Visualizza Versione Completa : consiglio bici per andare al lavoro
allora, spesso uso la bici per andare al lavoro tra andare e tornare sono circa 10-12 km pianeggianti...
ora uso una bici a scatto fisso (si lo so mi sono fatto prendere dalla moda, ma almeno l'ho fatta io trasformando una vecchia bici)
lo bici a scatto fisso buona per fare il "figo" ma tra schivare le auto che ti vogliono schiacciare, se c'è la strada bagnata ti smerdi tutto, e a volte portare la borsa con il notebook non è il massimo....
e mi piacerebbe una bici "scattante e veloce" non le classiche citybike..
quindi le opzioni sono
1 Ri-trasformo la scatto fisso in bici "normale" ma tra ruote, cambio, manubrio ecc mi sà che faccio prima a comprarmela una bici
2 cerco una bici da corsa usata da "urbanizzare" maubrio dritto e parafanghi quando servono (o la cerco usata già cosi)
3 mi butto sul nuovo che faccio prima, tipo una cosa così:
Canyon | Urban | Urban 4.0 SL (http://www.canyon.com/_it/roadbikes/bike.html?b=3633) (è un esempio, ci vorrei spendere un pò meno...)
Non ho capito perchè una city-bike non possa essere scattante e veloce
Non ho capito perchè una city-bike non possa essere scattante e veloce
vabbè diciamo che non mi garba :lingua:
vabbè diciamo che non mi garba :lingua:
Ah ecco, così è diverso :D
Bici da passeggio classica vecchio modello?
streetTux
09/10/2014, 08:57
se la usi sempre solo per andare a lavoro e quindi non ti serve chissà che prelibatezza, magari prendi pure una di quelle fuffeh che vendono sulle campagne di Privalia.. oppure al Decathlon..
cicorunner
09/10/2014, 14:38
prenditi tipo una bianchi camaleonte o una scott matrix 40, ci fai tutto, predisposta anche per gli accessori, flat-bar e stai sui 500/550euro
http://www.petrucciesorrentino.com/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/b/i/bianchi-camaleonte_cross_alu_man_acera-ah-web.jpg
http://dfp2hfrf3mn0u.cloudfront.net/221/221960_14866_png_zoom_3.jpg
La mia vecchia bici Astro era così
http://beppestalin.altervista.org/immagini/astro.jpg
e poi è diventata così
http://beppestalin.altervista.org/immagini/astro1.jpg
http://beppestalin.altervista.org/immagini/astro6.jpg
Decisamente più pratica di una scatto fisso anche se i copertoncini da 28 mm per il centro di Torino sono un po' pericolosi, ci vorrebbe qualcosa di più largo. I 5 rapporti con guarnitura da 52 sono esclusivamente da pianura, ma non l'ho fatta per andare in salita.
Il cambio è molto comodo ma a se hai una scatto fisso basta che con pochi soldi gli metti la ruota libera e possibilmente freni su entrambe le ruote.
Però non sono bici da lasciare in giro legate ad una palina.
bi_andrea_elle
09/10/2014, 15:04
vah che bella
http://www.bike-board.net/community/photoalbum/data//506/RAW_cannondale.jpg
Produzione mountain bike e biciclette in carbonio - TORPADO - La leggenda vive (http://www.torpado.com/allway/bike.php?id=57)
stai nei 400 euro, io ci ho fatto piu di 2mila km va benissimo :oook:
cicorunner
09/10/2014, 15:27
La mia vecchia bici Astro era così
http://beppestalin.altervista.org/immagini/astro.jpg
e poi è diventata così
http://beppestalin.altervista.org/immagini/astro1.jpg
era meglio prima :lingua:
era meglio prima :lingua:
Dopo 50 anni passati al mare era un cumulo di ruggine e avevo un bellissimo cambio Campagnolo Super Record degli anni 70 da riciclare.
Purtroppo il sabbiatore/verniciatore per una bici sola poteva farmi solo colori pastello, non quel giallo Legnano, per cui ho ripiegato sul nero.
Se vuoi rimanere pulito nella linea della tua, falla contropedale, gli aggiungi 2 parafanghi e via...... più veloce della luce
Fermissimo
09/10/2014, 15:50
allora, spesso uso la bici per andare al lavoro tra andare e tornare sono circa 10-12 km pianeggianti...
ora uso una bici a scatto fisso (si lo so mi sono fatto prendere dalla moda, ma almeno l'ho fatta io trasformando una vecchia bici)
lo bici a scatto fisso buona per fare il "figo" ma tra schivare le auto che ti vogliono schiacciare, se c'è la strada bagnata ti smerdi tutto, e a volte portare la borsa con il notebook non è il massimo....
e mi piacerebbe una bici "scattante e veloce" non le classiche citybike..
quindi le opzioni sono
1 Ri-trasformo la scatto fisso in bici "normale" ma tra ruote, cambio, manubrio ecc mi sà che faccio prima a comprarmela una bici
2 cerco una bici da corsa usata da "urbanizzare" maubrio dritto e parafanghi quando servono (o la cerco usata già cosi)
3 mi butto sul nuovo che faccio prima, tipo una cosa così:
Canyon | Urban | Urban 4.0 SL (http://www.canyon.com/_it/roadbikes/bike.html?b=3633) (è un esempio, ci vorrei spendere un pò meno...)
capperi...3 settimane fa ho regalato questa bici che avevo comprato 3 anni fa e che non utilizzavo più...a saperlo, mi avrebbe fatto piacere donarla ad un abitante della nobile provincia Toscana dove ho studiato ormai molti anni fa:oook:
http://www.bottecchia.com/zoom.aspx?imgfile=public/foto/tempo_libero_collection/ALTA_VELOCITA_TUTTO_TERRENO_2012/800M_ShimanoAcera_12.jpg&width=900&height=600
japkiller
09/10/2014, 16:00
Io ho acquistato un bellissimo telaio in alluminio di una mtb fine anni 90. Già con l'attacco diso, e ci ho montato piano piano componenti di alto livello (sram x0, formula R1, guarnitura kcnc,
Forcella rock shox, trittico crank brothers ) e con due set di cerchi (mtb tubeless da 26 e 29 con copertoncino touring) ci faccio tutto. Ho montato portapacchi e borsa estensibile.
Spesa totale meno di 700 euri
La mia vecchia bici Astro era così
http://beppestalin.altervista.org/immagini/astro.jpg
e poi è diventata così
http://beppestalin.altervista.org/immagini/astro1.jpg
http://beppestalin.altervista.org/immagini/astro6.jpg
Decisamente più pratica di una scatto fisso anche se i copertoncini da 28 mm per il centro di Torino sono un po' pericolosi, ci vorrebbe qualcosa di più largo. I 5 rapporti con guarnitura da 52 sono esclusivamente da pianura, ma non l'ho fatta per andare in salita.
Il cambio è molto comodo ma a se hai una scatto fisso basta che con pochi soldi gli metti la ruota libera e possibilmente freni su entrambe le ruote.
Però non sono bici da lasciare in giro legate ad una palina.
Bella bella!!!
mi sa che alla fine, fatti due conti opterò per una soluzione come hai fatto te...
il problema di lasciarla legata fuori non si pone... ho la possibilità di metterla in ufficio... a Pisa se la leghi fouri ce ne trovi tre... a mi moglie rubarono una bianchi dal cortile dello studio dove lavorava!
molto belle anche la Scott e la Torpado postate! e come cifra ci sta tutta per una cici nuova di quel genere, ma trovo un certo gusto a sporcarmi le mani smanettando con gli attrezzi ;-)
La mia vecchia bici Astro era così
http://beppestalin.altervista.org/immagini/astro.jpg
e poi è diventata così
http://beppestalin.altervista.org/immagini/astro1.jpg
http://beppestalin.altervista.org/immagini/astro6.jpg
Decisamente più pratica di una scatto fisso anche se i copertoncini da 28 mm per il centro di Torino sono un po' pericolosi, ci vorrebbe qualcosa di più largo. I 5 rapporti con guarnitura da 52 sono esclusivamente da pianura, ma non l'ho fatta per andare in salita.
Il cambio è molto comodo ma a se hai una scatto fisso basta che con pochi soldi gli metti la ruota libera e possibilmente freni su entrambe le ruote.
Però non sono bici da lasciare in giro legate ad una palina.
Ammazza, che padellone!! :)
A me piace la Gazzetta della Cinelli:
http://www.cinelli.it/site/components/com_virtuemart/shop_image/product/Gazzetta_della_s_523c43001eeac.jpg
Potresti pensare di trovare una vecchia BDC e adattarla sulla falsa riga.
Venanzio
10/10/2014, 07:29
Ferro per ferro ti consiglio una Bonneville.
armageddon
10/10/2014, 10:30
che poi che ciddone ve ne fate di tutti quei sellini
che poi che ciddone ve ne fate di tutti quei sellini
Li mettono per figura quando sono parcheggiate
Juste1911
10/10/2014, 12:05
Io ho una Rockrider 5.0, costa un cappero al Decathlon e non te la ruba nessuno in città...
Quando compravo bici da città/uomo anche da un centinaio d'euro usate sparivano dopo pochi mesi o settimane.
Volendo da Decathlon dovrebbero vendere anche le bici New Holland, quelle da città penso senza marce o le bici pieghevoli, comode... :laugh2:
Erikuccia
10/10/2014, 12:20
Comperata anche io una bici "tuttofare" alla Decathlon.
Una mezza via tra una city bike ed un rampichino. Ce l'ho da 2 anni, ci faccio praticamente di tutto: dallo sterrato alla strada. Mai avuto alcun problema
Alle volte vado in ufficio in bici (10 Km andata e 10 km al ritorno), mediamente ci impiego sui 23 min. a tratta
Ammazza, che padellone!! :)
In effetti...
Il fatto è che volendo utilizzare il Super Record al posto del Campagnolo Sport originale a una sola rotella, la catena non era compatibile, troppo larga. Per cui mi hanno trovato una guarnitura Maino da corsa in acciaio. Volendo potrei mettermi alla ricerca di una corona piccola da montare al suo interno e lasciarci la catena di fisso, i buchi filettati ci sono. No cambio anteriore, non era nel mio progetto.
Però anche così il rapporto 52:22 attuale non è molto più lungo del 46:20 originale di quando era a 3 marce. Da ragazzino quando la tenevo al mare ci salivo su per la strada da Laigueglia a Colla Micheri, andando finché non riuscivo più a far girare i pedali, ma adesso non ce la farei mica più, con 30 kg supplementari! :laugh2:
japkiller
10/10/2014, 12:56
facciamo girare l'economia caxxo
Budnitz Bicycles. Dagli States, la bicicletta come Paul comanda. | Men's Reverie (http://www.mensreverie.com/2012/04/budnitz-bicycles-dagli-states-la-bicicletta-come-paul-comanda/)
che poi che ciddone ve ne fate di tutti quei sellini
Ah, perché tu vai senza?
A me piace molto questa pieghevole sportiva. Ero anche andato a vederla, davvero bella! Unico problema: costa 1600€ :cry:
g6Nsf6-_aAs
1600 euro per una ca....ta del genere...????? boh?????
1600 euro per una ca....ta del genere...????? boh?????
Non è per niente una cagata, fidati. Può non piacere la folding, ma quella è curatissima e monta meccanica di primordine, con un cambio SRAM che fa 10 rapporti con un solo plateau. Anche le ruote da 20" con pochi raggi sono molto belle. Un vero gioiellino!
È una bici veloce e leggera (mi pare 9 kg che per una folding sono pochi) da portarsi in macchina in vacanza o piegata fin sotto la scrivania.
Poi ci sono versioni più normali a 6-700€ ma c'è anche questa :w00t:
http://cdn.mos.bikeradar.com/images/bikes-and-gear/bikes/folding/1328180481958-glvs19lyw0zq-670-75.jpg
........che se uno mi dice che ci va in giro, lo sputo in un occhio ma che se fornisce la prova e posta una foto, ci pago la birra e una pizza con l'Nduja :dry:
http://www.spezialcycle.it/wordpress/wp-content/uploads/GreenMachine_uss21.png
Una recumbent. C'è chi dice che siano molto efficienti, ma non mi sembrano fatte per il traffico!
Fermissimo
10/10/2014, 21:01
Una recumbent. C'è chi dice che siano molto efficienti, ma non mi sembrano fatte per il traffico!
in pianura ed in salite pedalabili dove il fattore aerodinamico conta ancora...con salita impegnativa vanno peggio...o molto peggio considerata l'impossibilità di alzarsi sui pedali
Qualcuno le aveva prese in considerazione per il record dell'ora.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.