PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Centralina da cambiare



AlexDrastico
09/10/2014, 17:37
Ciao a tutti ragazzi, vorrei un consiglio da chi è più esperto di me.
Purtroppo mi è capitato che nel riaccendere la mia Bonnie a carburatori del 2006 dopo una settimana , non partiva come se non arrivasse corrente.
L'ho portata dal meccanico specializzato Triumph il quale mi ha detto che molto probabilmente è da cambiare la centralina e che il costo supera sicuramente gli 800 euro : :cry:

Nella discussione " guasto probabilmente elettrico" (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/101836-guasto-probabilmente-elettrico.html) ho letto le stesse problematiche che ho avuto io ; ovvero avvenivavo improvvisi spegnimenti anche durante l'accelerazione perlopiù quando si è in due.
Il ragazzo ha risolto con dei gommini sotto la sella.
Non vorrei che il meccanico faccia il furbo. Cosa ne pensate? E' ammissibile chiedere quei soldi per la centralina??

Grazie in anticipo !!

jugene
09/10/2014, 17:41
Se si tratta della centralina temo di si, ma ti consiglio prima di escludere altre cause, p.e. proprio quella del contatto dei cavi sotto sella qnd si è carichi in due ed infine vai in una officina di sicuro affidamento.

AlexDrastico
09/10/2014, 17:45
Ok grazie jugene .
Proverò a telefonare al meccanico e chiedergli di verificare questa cosa.

hansel
09/10/2014, 17:59
Ammesso e non concesso che sia la centralina penso che per la carburata potresti anche mettere un ignitech 200 euro all inclusive.

asps
09/10/2014, 18:06
io ti dico di averne avute di ogni per quanto riguarda guasti elettrici.. ed ogni volta facevo gli scongiuri che non fosse la centralina (io però ho una EFI) ma alla fine i problemi erano sempre altri e spesso anche abbastanza banali
nel tempo ho capito che la bonneville ha un impianto elettrico "delicato" (penoso?)

puoi nel frattempo descrivere precisamente i sintomi?

Sergio72
09/10/2014, 19:53
prima di spendere follie , controlla bene i cavi della centralina . Accendi la moto e prova a tirarli un pò , muovili , vedi se fanno un falso contatto o cose simili .
Magari è solo un problema di connessione e connettore

Shining
09/10/2014, 20:07
se succede soprattutto viaggiando in due è un difetto ormai riscontrato parecchie volte che si tratti dello schiacciamento dei connettori a causa della base della sella che flette.
Prima di cambiare tutto, prova a stringere i connettori con una robusta fascetta di quelle da elettricista e fai una staffa di metallo a forma di u rovesciata da avvitare sul telaio in corrispondenza del connettore di cui sopra, per evitare lo schiacciamento
come riportato in questa discussione

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/105102-spegnimenti-scrambler-io-ho-risolto-cos.html

AlexDrastico
09/10/2014, 20:15
I sintomi erano quelli degli inaspettati spegnimenti.
Ma la causa scatenante che mi ha fatto portare la moto dal meccanico è che proprio non partiva più.
Grazie a tutti.
Forum veramente utile !

asps
09/10/2014, 23:28
ma ci descrivi i sintomi?.. giravi la chiave e?

Pelledorso
10/10/2014, 07:59
se succede soprattutto viaggiando in due è un difetto ormai riscontrato parecchie volte che si tratti dello schiacciamento dei connettori a causa della base della sella che flette.
Prima di cambiare tutto, prova a stringere i connettori con una robusta fascetta di quelle da elettricista e fai una staffa di metallo a forma di u rovesciata da avvitare sul telaio in corrispondenza del connettore di cui sopra, per evitare lo schiacciamento
come riportato in questa discussione

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/105102-spegnimenti-scrambler-io-ho-risolto-cos.html

Confermo! A me si bruciava sempre un fusibile quello che "gestisce" l'accensione!
Una volta mi successe il problema andai a botta sicura a cambiar fusibile!
Il problema era che lo stesso sembrava apposto allora cominciai a sudare freddo!
Andai dal meccanico controllò pure lui il fusibile e ad una attenta analisi mi fece notare una microscopica rottura dello stesso!
50 cents di fusibile e mi è passò la paura!

Se fosse così anche per te.................. bel meccanico che hai per le mani se dice che è la centralina :cry:

Tiesto
10/10/2014, 08:27
Confermo! A me si bruciava sempre un fusibile quello che "gestisce" l'accensione!
Una volta mi successe il problema andai a botta sicura a cambiar fusibile!
Il problema era che lo stesso sembrava apposto allora cominciai a sudare freddo!
Andai dal meccanico controllò pure lui il fusibile e ad una attenta analisi mi fece notare una microscopica rottura dello stesso!
50 cents di fusibile e mi è passò la paura!

Se fosse così anche per te.................. bel meccanico che hai per le mani se dice che è la centralina :cry:

Se non sbaglio è il fusibile da 20?

AlexDrastico
11/10/2014, 11:48
Giravo la chiave , tasto accensione , batteria valida ma non parte. Come se non ci fosse benza ma il serbatoio era pieno...

Grazie pelledorso , quello che dico io è che cavolo un meccanico specializzato triumph con concessionaria e anni di lavoro sul groppone non può non sapere queste cose. No????

asps
11/10/2014, 12:36
quindi, ricapitolando, giri la chiave, quadro acceso, tiri la frizione (hai verificato che il sensore sulla frizione sia ok?) premi l'accensione e?.. nulla? un leggero "clack"? il motorino d'avviamento gira?

AlexDrastico
20/10/2014, 20:19
esatto il motorino d'avviamento continua a girare ma di accendersi proprio nulla. Nel frattempo ho ricevuto il definitivo esito da parte del meccanico: 570 + i.v.a per la nuova centralina. Ne ha provata una nuova e la moto partiva...azz quanti soldi:dry:

Sergio72
20/10/2014, 21:01
se non è lo spinotto della centralina , e non risolvi nulla con il ponte a U come suggerito da Shinig ... mi sa che non ti restano tante altre possibilità se non quella di lasciarti trapanare con arrendevole rassegnazione dal meccanico

asps
20/10/2014, 22:00
che sfiga la centralina!.. mi spiace, pensa almeno che se fosse stata EFI saebbe stato quasi il doppio...

AlexDrastico
27/10/2014, 20:30
grazie asps una magra consolazione:biggrin3:

pellica
28/10/2014, 14:48
Gia che sei a controllare controlla che i cavi che entrano nel faro non si siano sbucciati sfregando sul bordo del foro rotondo della calotta.
A me è successo e girando il manubrio ogni tanto succedeva. Sono diventato matto prima di trovarne la causa, non sarà il tuo caso ma un occhiata non costa nulla.

Fabio Pal
28/10/2014, 16:17
Ma il sensore giri è ok? se non arriva il sensore giri credo che la centralina non dà il consenso all'avviamento