PDA

Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso La moto d'autunno



Shining
12/10/2014, 12:53
Stamani ho girato in quattro ore mezza Toscana a caso, in su è giù senza una meta precisa, tanto qualsiasi strada si prenda è un bel panorama.
I colori dell'autunno sono bellissimi, il clima mite; eppure in tutta la mattinata ho incontrato un HD, un Transalp e un GS, niente altro.
Posso capire chi abita al nord, ma nelle regioni centrali e al sud sinceramente non capisco chi usa la moto sei mesi l'anno.
Voi come vi regolate? Usate la moto tutto l'anno o la mettete sotto la coperta?
E, nel secondo caso, è solo per una questione economica (assicurazione) o per pigrizia/paura del freddo?
Perché, nel secondo caso, vi assicuro che non solo ora, ma anche a dicembre e gennaio, se ben coperti, due ore in moto anche solo la domenica ricaricano dallo stress di tutta una settimana di lavoro

velenoso
12/10/2014, 12:58
Finora l'ho tenuta assicurata tutto l'anno, nonostante le temperature qui da me non siano proprio gentili... Il problema non è il freddo, quanto la strada spesso sporca o gelata...:(
Però è vero, un paio d'ore in giro, ben vestiti, anche in inverno, hanno un effetto rigenerante ;)
In Toscana ci vengo in vacanza d'estate ed anche a me piace perdermi, senza pianificazione, tanto ogni strada ha un suo perché ;)

TRUSTon
12/10/2014, 13:26
Io stamattina ho fatto una passeggiata corroborante con la Four, anche qui si sta benissimo e anche qui poche moto incrociate... eppure ho fatto percorsi che d'estate pullulano di centauri domenicali :D

zambe
12/10/2014, 13:27
io la fermo in base alla stagione... comunque sia, da novembre a febbraio sempre! ho girato anche in inverno con strade innevate ai lati, ma secondo il mio punto di vista, dato che giro prevalentemente sui passi il divertimento è poco e il rischio (causa strade molto sporche e umide) è alto!

marco72
12/10/2014, 13:46
io x cause climatiche son fermo da meta novembre a marzo minimo...anche se la assicuro tutto l'anno

bipitiesse
12/10/2014, 13:54
Girare in autunno è possibile anche qui al nord, se ben equipaggiati, ma, complice quest' anno una situazione meteo penosa ed il fatto che ho con me mio figlio a we alterni, mi dispiace bruciare 3 o 4 mesi di assicurazione per girare sì e no 4 volte. Purtroppo la mia Scrambler è già da una settimana sotto la copertina e con l' assicurazione fermata, in attesa degli inevitabili spippoli e degli interventi di manutenzione. Fosse solo per il freddo non mi farei troppi problemi: di solito vado proprio a cercarmelo nei vari valichi alpini tra Italia e Francia (quasi tutti tra i 2000 e 2800 metri) che ho la fortuna di avere nei miei dintorni. D' inverno sarebbe sufficiente solo evitare di andare troppo in alto, ed anche se non ci sono i colli senesi, qui ci sono le Langhe ed il Monferrato con le loro colline tra i vigneti, che sono sempre stupende da percorrere in lungo ed in largo con la moto.
Azz, ora per colpa di Shining che ha iniziato questa discussione, ed ora che ho scritto 'sta roba qua, quasi quasi risblocco l' assicurazione...

asps
12/10/2014, 14:22
io l'ho appena rinnovata.. e capisco che in città sia diverso, ma essendo l'unico mezzo di trasporto motorizzato che posseggo (+ una bici)
la uso tutto l'anno... tra l'altro questo inverno mi deciderò ad investire in un bel giaccone, purtroppo nella giacca corta di pelle con l'imbottitura non ci entro più!....

Mr.Fingerpicker
12/10/2014, 14:56
In moto tutto l'anno. D'inverno giacca con tutti e 3 gli strati, sovrapantaloni impermeabili e imbottiti, guanti invernali, sottocasco e via anche sotto zero!

dan03
12/10/2014, 15:34
Solitamente anch'io assicurazione sempre attiva.
Pur col freddo capitano belle giornate anche in inverno.

Sergio72
12/10/2014, 16:27
io sto a Vicenza , e l' inverno va un pò a caso : talvolta fa molto freddo , strade spesso gelide con la brina pronta a fregarti nelle curve in ombra , talvolta scivolose per la nebbia mattutina che tarda ad alzarsi .
Altre volte invece l' inverno è abbastanza mite e nelle giornate soleggiate le strade sono molto godibili

La moto comunque non la fermo mai . Vabbè , mi costa un pò di assicurazione , ma l' appagamento di un breve giro " fuori stagione " è totale .
Anche col freddo , mi vesto bene sotto e magari uso ridicoli guantoni , roba da montagna ( ma ho le mani molto freddolose ) .

Cima Grappa , l' inverno scorso :
173182173183

ps : forse apprezzerai il fatto che in questa foto ho sù le tassellate

gp67
12/10/2014, 16:45
Dipende dal clima, ci sono stati anni anni che ho girato fino a tardo novembre-primi di dicembre e ripreso ad aprile, e in quei mesi assicurazione sospesa. Comunque a parte quando piove, viaggiando in moto si provano sensazioni bellissime ad ogni stagione, con sfumature di colori, odori .... Come invidio il clima del sud...
Ciao a tutti.

davrai
12/10/2014, 19:43
In sella tutto l'anno. E girovagare per le colline in autunno come ho fatto questa mattina e' davvero bello (arrivato a casa appena in tempo...poi pioggia!).

Marsellus
12/10/2014, 19:58
ieri pomeriggio giro in moto e oggi in vespa ....
assicurazione tutto l'anno , anche se dovessi usarla una volta al mese .

jugene
12/10/2014, 20:47
io sto a Vicenza , e l' inverno va un pò a caso : talvolta fa molto freddo , strade spesso gelide con la brina pronta a fregarti nelle curve in ombra , talvolta scivolose per la nebbia mattutina che tarda ad alzarsi .
Altre volte invece l' inverno è abbastanza mite e nelle giornate soleggiate le strade sono molto godibili

La moto comunque non la fermo mai . Vabbè , mi costa un pò di assicurazione , ma l' appagamento di un breve giro " fuori stagione " è totale .
Anche col freddo , mi vesto bene sotto e magari uso ridicoli guantoni , roba da montagna ( ma ho le mani molto freddolose ) .

Cima Grappa , l' inverno scorso :
173182 173183

ps : forse apprezzerai il fatto che in questa foto ho sù le tassellate

Qui dalle mie parti è già così :biker: :risate:


NO...sto scherzando, moto dal mecca per cambio raggio, per il resto dell'anno (a parte il Tridays, Il raduno sull'Amiata e la Domenica scorsa al bismantova RocK), 2014 da dimenticare (per il meteo)

cristianow
12/10/2014, 20:56
Vivendo a Roma la possibilità di farsi un bel giro c'è anche in inverno, quindi moto tutto l'anno! Magari con un bel giaccone imbottito visti i raffreddori dello scorso inverno....

Altrove
12/10/2014, 21:41
io la uso tutto l'anno ..da sempre. Abito in provincia di Treviso al confine con quella di Belluno, quindi temperature invernali anche rigide. In inverno o autunno (come oggi) vado a farmi bei giri sugli sterrati delle montagne qui attorno...

Odysseo
12/10/2014, 22:02
Mi piace usarla tutti i giorni , estate e inverno. La lascio a casa solo se diluvia. e andare sul mare d'inverno in moto è una goduria..

Maurobras
12/10/2014, 22:18
Assicurazione tutto l'anno, d'inverno capita di salire sull'Etna e trovare giornate stupende e a 3000 metri dover togliere la giacca. In Sicilia si va in moto tutto l'anno: un vero paradiso per i motociclisti. :icon_moto:

Alfonsomoto
12/10/2014, 22:23
In moto tutto l'anno e con Zavorrina sempre a carico
1 Novembre 2013 lago di Bilancino
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/12/174b4ab70a74ec15743b15b0ae32cce8.jpg
1 Dicembre 2013 Zocca MO
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/12/746e08bd0c04dd66eb575d680f35eb41.jpg
1 Gennaio 2014 Colline Modenesi
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/12/a039717d1a425bfdff497032ee2840be.jpg
9 Marzo 2014 Ristorante Le Capannine Barberino di M.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/12/9bb3840eb0f0c1b8115a27ecfcbc9a82.jpg



"Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"

Tiesto
12/10/2014, 22:44
Assolutamente tutto l'anno! Sto a Latina, e a meno che non diluvia, posso andare a Roma, al Circeo, al mare,a Sperlonga, in montagna dove ho seconda casa vicino Rieti, in Toscana (!), in Umbria...hai voglia a girare!! Non potrei perdonarmi di non uscire anche un bel sabato/domenica invernale, ben coperto. Spesso la uso anche per andare a lavoro, l'auto è troppo comoda e noiosa:laugh2:

E poi devo sentire la sua voce cupa, e vederla arrabbiare...aprendo il gas

marco72
12/10/2014, 22:53
Assicurazione tutto l'anno, d'inverno capita di salire sull'Etna e trovare giornate stupende e a 3000 metri dover togliere la giacca. In Sicilia si va in moto tutto l'anno: un vero paradiso per i motociclisti. :icon_moto:

beati voi !

ginino69
13/10/2014, 07:01
Rigorosamente tutto l'anno, anche perchè la uso per recarmi al lavoro. Solo in caso di pioggia forte desisto.

SgtPepper
13/10/2014, 07:40
La usavo tutto l'anno, poi dopo il 2° incidente causato del ghiaccio, lo scorso anno le ho lasciate a nanna da metà dicembre a metà marzo; ma non è detto che quest'anno riprenda le vecchie abitudini......vedrò come volge la stagione.

TeamSabotage
13/10/2014, 07:47
Io vivo in Svizzera, nel cuore delle Alpi.. vedete un po' voi.

Io in inverno preferisco lo snowboard comunque.

condor
13/10/2014, 08:28
Ieri sono uscito, un bel giretto corroborante dopo la magnata da mamma', scarpina figa, giubottino di renna ecc ecc.
Sono entrato a bermi un caffe', questo il panorama all'uscita del locale, UNA BUFERA SPAVENTOSA CON LAMPI CHE CADEVANO A POCHE CENTINAI DI METRI!!! . Fortuna che c'era un minimo di tettoia.......... io me ne devo andare da Lucca, piove troppo mi sono veramente scassato la minchia.

173229

TheStreetOwl
13/10/2014, 08:40
Assicurazione sospendibile...ma quest'anno faccio fatica a premere il tasto che la stoppa! Ieri mattina sveglia presto pronto a infilarmi la tuta ma il tempo faceva cagare, quindi ho desistito. Uso la moto prevalentemente nel week-end per fare un po' di curve e l'asfalto umidiccio non mi piace. In compenso ieri sera tornando da Greve/Castellina/ San Casciano (in auto) la strada era ok...a Greve ho anche incrociato una Speed nera e al bar lungo la strada c'era una Bonneville ferma...beati loro...e beato chi riesce a usare la moto tutto l'anno con un clima giusto.

BulletBill
13/10/2014, 08:43
Mai tolta l'assicurazione a nessuna moto che ho avuto nemmeno nei periodi in cui ero fisicamente spatasciato per ragioni varie, era il mio stimolo a guarire; in più dalle mie parti si può girare tranquillamente fino a dicembre inoltrato, gennaio e febbraio richiedono un cappottino più pesante ma nulla di preoccupante.La coperta la mia la vede solo la sera prima di andare a letto ..una volta sono rimasto senza moto 4 mesi per fattori economici, pensavo di dare di matto, e c'ho dato finchè non ho sfasciato la macchina e con i soldi dell'assicurazione mi ci sono ricomprato la moto:cool:

condor
13/10/2014, 08:55
Aggiungo che quando sono uscito cominciava a gocciolare, i tipici goccioloni temporaleschi, ma avevo visto che verso la parte dove dovevo andare non pioveva. Allora ho frettolosamente levato il lucchetto, infilato la chiave nel blocchetto, pigio il tasto dell'avviamento e..... niente. Ca@@o avro' la prima, strano la lascio sempre in folle..... no la prima non c'e', ca@@o un contatto del cavalletto!! No, il cavalletto mi pare a posto. Intanto la pioggia si intensifica, non mi resta che la tettoia ed anche velocemente.
Mi fermo sotto imprecando l'imprecabile, accanto alla moto ragazzetta che pigia freneticamente sul cell. Ad un certo punto le scappa uno starnuto, da quel nasino viene fuori un verme verde che si stampa sul pavimento a pochi centimetri dalla mia adorata, un altro pezzo di verme verde di una decina di centimetri penzola ancora dal naso, mi chiede un fazzoletto, lo cerco, in verita' speravo che nella borsa ci fosse per caso un lanciafiamme ma non c'era ne l'uno ne l'altro. La indirizzo la bar.
Mi metto a controllare il mezzo, tanto avevo tutto il tempo che volevo...... Guarda che ti riguarda era il bottone rosso che qualche emerita testa di ca@@o mi aveva spostato sull'off. Questo del parcheggio incustodito fuori dal bar e' una piaga da risolvere, voglio scrivere a Renzi se siete d'accordo.
E quindi per colpa di un cretino ero sotto una tettoia, tra fulmini, saette ed un vento bestiale, con le mie scarpini fighe e il giubottino di renna ancora intonzi.
Ma non per molto. In lontananza sento il rumore di una HD, che mi sfreccia davanti. E che sono io? Meno di lui? Eh no, se lo fa lui lo faccio anch'io.
Accendo, stranamente la moto mi sembra piu' in palla come godesse del clima, e mi avvio seguito da cingalese con quello che penso fosse un Typhoon carico di roba. D'altronde il typhoon era nel suo.
Prima curva fatta con circospezione con imbecille, penso di origine est europa a giudicare dalla musica, che mi manda a quel paese perche' troppo lento.... Dentro di me penso: "caspita, ma perche' non ho preso la bolla, non ci vedo una mazza", ma subito dopo "ah, meno male che non ho gonfiato le gomme (erano un po' sotto lo sentivo da una leggera pesantezza di manubrio) sotto l'acqua e' meglio cosi'" e quindi mo sono detto 1-1 e via.
L'acqua di diminuisce ma a terra e' un fiume, nonostante tutto ho paura di una recrudescenza e apro la manetta appena mi trovo su strada dritta, 90... 100... 110.... noto con piacere che si, sui rivoli ho un po' di instabilita' ma il giubottino di renna con il vento si asciuga..... Dopo un quarto d'ora circa in cui ho guidato davvero al limite e sfillando file immani di macchine e semafori rossi, ecco che nonostante il cielo la strada si sta asciugando, come avevo previsto dal lato dove ero diretto il temporale doveva ancora arrivare. Se non fosse stato per quel cretino che mi ha premuto il tasto......
Alla fine, giubottino salvo, scarpe e pantaloni ridotti una merda....
Nonostante cio' d'inverno non ho mai tenuto ferma la moto, anzi ora con i comics, halloween e visite cimiteriali e' l'unico modo per muoversi. E poi e' bello girare sentendo il profumo dei caminetti, delle caldarroste, del mosto...... domenica mi sa che mi dirigo verso il grossetano insieme ad un altro briao con thruxton.... se qualcuno mi indicasse ristorantino, grazie.

BulletBill
13/10/2014, 09:04
Scendi da vel monte e vieni al mare che da noi la pioggia la si vede col binoholo :laugh2:

peppone
13/10/2014, 10:14
Ho la moto invernale proprio per girare in inverno!

mikscrambi
13/10/2014, 11:55
Io la metto "a nanna" non appena si scende sotto i 15°...il freddo mi piace solo per andare a sciare !

CLIVE82
13/10/2014, 11:59
Ho la moto invernale proprio per girare in inverno!
La moto invernale? Figata. Spiega spiega.... ;-)

Io sto impazzendo! Fra clima e impegni è tre settimane che non uso la truzza!!!! Sto impazzendo. Mi fa male pensarla ferma sul cavalletto laterale...le gomme che si ovalizzano....ansia!!!!

condor
13/10/2014, 12:27
Scendi da vel monte e vieni al mare che da noi la pioggia la si vede col binoholo :laugh2:

davero ve

leon1775
13/10/2014, 13:07
Qui al SUD si potrebbe tranquillamente andare in giro tutto l'anno, peccato che le assicurazioni costano il doppio del NORD e ci costringono a sospenderla per 6 mesi per poter abbassarne il costo annuo.
Se le assicurazioni si rendessero conto della miopia del loro comportamento, ci sarebbero molte più moto in giro.

Automedonte
13/10/2014, 13:12
Su due ruote tutto l'anno.

Lo scooter in città per andare in studio tutti i giorni, la moto quando il tempo lo permette per i giretti domenicali.

Diciamo che con il passare degli anni ho smesso di girare quando le strade sono insicure causa neve o ghiaccio, prima facevo anche questo :lingua:

Shining
13/10/2014, 13:44
Ieri sono uscito, un bel giretto corroborante dopo la magnata da mamma', scarpina figa, giubottino di renna ecc ecc.
Sono entrato a bermi un caffe', questo il panorama all'uscita del locale, UNA BUFERA SPAVENTOSA CON LAMPI CHE CADEVANO A POCHE CENTINAI DI METRI!!! . Fortuna che c'era un minimo di tettoia.......... io me ne devo andare da Lucca, piove troppo mi sono veramente scassato la minchia.

173229

ma di questi tempi, se ti documenti, la pioggia la scansi
anch'io avevo previsto un'uscita di domenica pomeriggio, ma dopo aver visto su il meteo.it che nel pistoiese, pisano e in lucchesia era prevista pioggia, ho anticipato uscendo la mattina alle 9, e in effetti è stato soleggiato tutta la mattina

condor
13/10/2014, 14:17
a 8/9 km da dove mi ha preso l'uragano era ed e' rimasto asciutto......... nun se po di'.
Poi non era una uscita programmata, e' stata una esigenza quasi psico-fisica.

FraVet
13/10/2014, 14:34
La fermo di solito verso Novembre per riprenderla il prima possibile. Marzo/Aprile... comunque il clima non aiuta, gli inverni passati qui ha nevicato anche a valle e lo stato delle strade...lasciamo perdere và.