Accedi

Visualizza Versione Completa : info ebay e paypal



Norik
12/10/2014, 13:18
scusate , ma urgono info urgenti
domanda 1 si puo aprire un conto paypal usando come carta la postepay per pagamenti all' estero ?
domanda 2 se acquisto, tramite ebay, all' estero e alla dogana "beccano" il pacco cosa rischio ?
grazie
ruben

8e65
12/10/2014, 16:06
Risposta 1: si
Risposta 2: se son cose illegali.......vedi te

roby002
12/10/2014, 17:51
Io ho la postepay, il conto paypal l'ho associato a quella. Diu cosucce ne compro parecchie ( in media di piccola entità),e di problemi non ne riscontro.
Dall'estero, come dice 8e65, se si tratta di merce non illegale problemi non ce ne sono ( ma su ebay vendere roba illegale non credo sia facile)

Lodan
12/10/2014, 17:57
Io su Amazzon ho preso gli ammortizzatori Progressive e all'arrivo del pacco ho pagato l'iva al 22% + lo sdoganamento, così convinto di pagarli meno € 250 ho pagato + € 68 al corriere, quando potevo pagarli € 280 in un paese Europeo CE :lingua:

Norik
12/10/2014, 17:59
non mi riferivo a merce illegale , ma all' iva e su eventuali tasse doganali :oook:


Io su Amazzon ho preso gli ammortizzatori Progressive e all'arrivo del pacco ho pagato l'iva al 22% + lo sdoganamento, così convinto di pagarli meno € 250 ho pagato + € 68 al corriere, quando potevo pagarli € 280 in un paese Europeo CE :lingua:

esattamente quello che mi chiedevo , siccome la cifra sarebbe un alta non so se ne vale la pena

spitjake
13/10/2014, 08:32
non mi riferivo a merce illegale , ma all' iva e su eventuali tasse doganali :oook:



esattamente quello che mi chiedevo , siccome la cifra sarebbe un alta non so se ne vale la pena

ovviamente in comunità europea non rischi e non paghi niente, da usa o oriente dipende se ti controllano il pacco o meno

maurino
13/10/2014, 08:38
domanda 2 se acquisto, tramite ebay, all' estero e alla dogana "beccano" il pacco cosa rischio ?
grazie
ruben
che devi pagare lo sdoganamento e che non sai quando ti arriverà effettivamente il pacco.

Lo scrofo
13/10/2014, 08:43
scusate , ma urgono info urgenti
domanda 1 si puo aprire un conto paypal usando come carta la postepay per pagamenti all' estero ?
domanda 2 se acquisto, tramite ebay, all' estero e alla dogana "beccano" il pacco cosa rischio ?
grazie
ruben



1. si tranquillamente
2. Dipende cosa acquisti ma soprattutto DOVE: se compri su mercati americani o canadesi paghi sicuro un dazio doganale, tranne casi eccezionali, ma solitamente paghi

unionjack
13/10/2014, 10:44
1. si tranquillamente
2. Dipende cosa acquisti ma soprattutto DOVE: se compri su mercati americani o canadesi paghi sicuro un dazio doganale, tranne casi eccezionali, ma solitamente paghi

A volte il venditore scrive chiaramente nell' inserzione che applicherà la scritta "gift" sul pacco. In quel caso non paghi nulla in più (ho comprato più articoli da Cina e Hong Kong ed effettivamente non ho pagato tasse varie). Non credo però che il metodo sia esattamente legale....

eusebius
13/10/2014, 11:28
A volte il venditore scrive chiaramente nell' inserzione che applicherà la scritta "gift" sul pacco. In quel caso non paghi nulla in più (ho comprato più articoli da Cina e Hong Kong ed effettivamente non ho pagato tasse varie). Non credo però che il metodo sia esattamente legale....

il discorso del "gift", vale solo per merce con valore dichiarato limitato (mi pare a una ventina di euro) e pacchi di piccole dimensioni (questo perchè passano più inosservati).
Se il pacco è grande e lo controllano, se ne fregano della dichiarazione gift e fanno loro una stima del valore: se eccede la soglia, paghi i dazi doganali e quanto altro dovuto (mi pare pure l'iva)

Lo scrofo
13/10/2014, 12:21
A volte il venditore scrive chiaramente nell' inserzione che applicherà la scritta "gift" sul pacco. In quel caso non paghi nulla in più (ho comprato più articoli da Cina e Hong Kong ed effettivamente non ho pagato tasse varie). Non credo però che il metodo sia esattamente legale....

Lo so, il problema e' che se ti va di culo e' un discorso, altrimenti paghi il tutto ....

ps. Comprato anche da Hong Kong e non ho mai pagato nulla ( e nessun gift ovviamente era indicato nel pacco ), per ora gli unici a farmi pagare un dazio sono stati gli amerregani e i cugini canadesi... Cinesi e Australiani niente.


il discorso del "gift", vale solo per merce con valore dichiarato limitato (mi pare a una ventina di euro) e pacchi di piccole dimensioni (questo perchè passano più inosservati).
Se il pacco è grande e lo controllano, se ne fregano della dichiarazione gift e fanno loro una stima del valore: se eccede la soglia, paghi i dazi doganali e quanto altro dovuto (mi pare pure l'iva)

BINGO

Norik
13/10/2014, 16:37
grazie delle info
io ordinerei dal giappone e nell' inserzione hanno detto chiaramente che non modificano il prezzo nella fattura
non so se la fattura sara in vista , non credo , ma il pacco è piccolo
e un telefono

8e65
13/10/2014, 16:43
Io acquistai la sella per la moto, dalla British-custom (proveniente dagli States)
Beh....oltre alla cifra del prezzo+spedizione (gia' mezza busta paga sfumata:sick:) ho dovuto sborsare al corriere i dazi doganali...........me lo ricordo come se fosse oggi stesso.....140 bombe:wacko:

Ed a mia insaputa......porcagallina........

Norik
13/10/2014, 18:11
esperienze di acquisti in giappone nessuno?

Lo scrofo
14/10/2014, 07:01
Se passi per ebay non dovrebbero esserci problemi.

A breve dovrei comprare dei noren, ma devo ancora attrezzarmi :D