Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Carter satinati o cromati trattati con micropallinatura?
ancatdubh
12/10/2014, 19:29
Mi sono letto un po' di post trovati qui sul forum relativi a carter satinati, cromati, satinati sverniciati e lucidati, cromati micropallinati ecc. ma non ho risolto il mio dubbio, ovvero a livello di resa, sia estetica che di durata nel tempo è meglio acquistare un paio di carter satinati di recente produzione e lasciarli come sono o far micropallinare o sabbiare un paio di carter cromati ?
Non so se serve ciò che ho fatto io...ma io li ho anodizzati neri i miei satinati del Thruxton
173198
Sono molto soddisfatto resa opaca e ruvidi a al tatto.
Mi sono letto un po' di post trovati qui sul forum relativi a carter satinati, cromati, satinati sverniciati e lucidati, cromati micropallinati ecc. ma non ho risolto il mio dubbio, ovvero a livello di resa, sia estetica che di durata nel tempo è meglio acquistare un paio di carter satinati di recente produzione e lasciarli come sono o far micropallinare o sabbiare un paio di carter cromati ?
Dipende cosa sta meglio sulla tua, in che senso va la moto.....
Cromati sono quasi senza manutenzione e resistenti nel tempo.
Satinati sono molto belli ed eleganti, ma per sentito dire la lacca non é resistentissima su certi modelli, tende a macchiarsi o fissurarsi. Se si ossida sotto sono persi...
Alu lucido ci vuole passione, sono bellissimi ( niente a vedere con il volgarissimo cromo) vanno trattati con paste specifiche per rinnovare la lucentezza ed evitare opacizzazioni o peggio ancora ossidazione...
Micorpallinatura mi dicono essere esenti da manutenzione, mai provato, per non saper ne leggere ne scrivere visto la ruvidità della superficie dopo il trattamento un giro in anodica lo farei fare, chiaramente in alu naturale....
Nero lucido, epox nero o anodizzati neri sono anche molto belli....
Per esperienza ti dico che partendo dalla finitura satinati/spazzolati di serie puoi andare in ogni direzione.. La finitura del pezzo sotto é liscio e quindi sia in anodica sia in verniciatura la superficie, una volta finita, non darà nessun riflesso fastidioso... Inoltre la lacca originale si lavora molto bene......
Gli altri se non sabbi o fai micropallinatura presentano una fusione abbastanza grezza e vanno lavorati bene per avere una superficie bella liscia...
ancatdubh
12/10/2014, 22:46
Dipende cosa sta meglio sulla tua, in che senso va la moto.....
Cromati sono quasi senza manutenzione e resistenti nel tempo.
Satinati sono molto belli ed eleganti, ma per sentito dire la lacca non é resistentissima su certi modelli, tende a macchiarsi o fissurarsi. Se si ossida sotto sono persi...
Alu lucido ci vuole passione, sono bellissimi ( niente a vedere con il volgarissimo cromo) vanno trattati con paste specifiche per rinnovare la lucentezza ed evitare opacizzazioni o peggio ancora ossidazione...
Micorpallinatura mi dicono essere esenti da manutenzione, mai provato, per non saper ne leggere ne scrivere visto la ruvidità della superficie dopo il trattamento un giro in anodica lo farei fare, chiaramente in alu naturale....
Nero lucido, epox nero o anodizzati neri sono anche molto belli....
Per esperienza ti dico che partendo dalla finitura satinati/spazzolati di serie puoi andare in ogni direzione.. La finitura del pezzo sotto é liscio e quindi sia in anodica sia in verniciatura la superficie, una volta finita, non darà nessun riflesso fastidioso... Inoltre la lacca originale si lavora molto bene......
Gli altri se non sabbi o fai micropallinatura presentano una fusione abbastanza grezza e vanno lavorati bene per avere una superficie bella liscia...
Grazie per la esauriente spiegazione. Il fatto è che ho un paio di carter cromati nuovi di zecca, mai montati e mi era balenata l'idea di farli micropallinare o sabbiare, ma non ho capito se poi diventano troppo delicati. Sui satinati ho letto che nei vecchi saltava il trasparente e quindi facili a rovinarsi, mi sembra però di aver capito che quelli di produzione recente sono fatti diversamente e non hanno di trasparente.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.