Visualizza Versione Completa : Bonneville Kit brembo a 4 pistoncini
Ciao a tutti. Sto pensando di montare un kit brembo a 4 pistoncini ( quello che si trova su BFB ) sulla mia T100 ma ho dei dubbi che forse potreste sanare. :dubbio:
1) Questo kit si riesce a montare con il parafango originale della T100? ( La pretech a 6 p da quello che ho capito non ci sta )
2) Occorre cambiare la pompa freno?
3) Il miglioramento della frenata giustifica la spesa?
4) La moto passa la revisione?
Grazie in anticipo per le risposte
Help
Sergio72
13/10/2014, 13:19
penso che tu ti riferisca al kit che oltre alla pinza Brembo 4p ha anche il disco flottante di dimensioni maggiorate .
1) Questo kit si riesce a montare con il parafango originale della T100?
Sì , il 4 p ci sta giusto giusto , a pochi millimetri dai raggi , ma problemi proprio non ne ho avuti
2) Occorre cambiare la pompa freno?
No , la mia è rimasta originale
3) Il miglioramento della frenata giustifica la spesa?
Una bomba , una frenata straordinariamente modulabile , bastano 2 dita e progressivamente premendo la leva si ottengono risultati sorprendenti , anche e soprattutto nelle discese di montagna .
4) La moto passa la revisione?
devo ancora andarci da quando l' ho messo , ma penso proprio che non ci sia alcun problema in tal senso
la mia ruota ( Bonneville T100 con kit Brembo 4p e disco maggiorato )
173263
Si è proprio quello il kit! Grazie Sergio72! La foto poi toglie ogni dubbio.
Ciao a tutti. Sto pensando di montare un kit brembo a 4 pistoncini ( quello che si trova su BFB ) sulla mia T100 ma ho dei dubbi che forse potreste sanare. :dubbio:
1) Questo kit si riesce a montare con il parafango originale della T100? ( La pretech a 6 p da quello che ho capito non ci sta )
2) Occorre cambiare la pompa freno?
3) Il miglioramento della frenata giustifica la spesa?
4) La moto passa la revisione?
Grazie in anticipo per le risposte
Help
consiglio vivamente il montaggio brembo
non il cambio pompa
qualche vantaggio lo da anche il cambio disco
non so cosa costi il kit in questione, io ho speso 260 euro
100 per la brembo e pastiglie nuove
100 per il disco su misura flottante e maggiorato
60 per il "biscotto" in alluminio per adattare pinza a stelo
enrico
....quello che ho visto costa una palata, il doppio. Dove l hai trovato i pezzi
100 per il disco su misura flottante e maggiorato
Cosa!?!??? Regalato praticamente: chi te l'ha "rimediato"? O era usato:w00t:
TeamSabotage
13/10/2014, 19:25
In ogni caso soldi ben spesi anche se... trovo il risultato finale poco "elegante" alla vista.
In ogni caso soldi ben spesi anche se... trovo il risultato finale poco "elegante" alla vista.
Già...meglio Discacciati...:biggrin3:
In effetti la pinza sarebbe meglio nera e il centro del disco color acciaio
Martedì è arrivato il kit freni. Ieri l'ho montato, sembra andare tutto bene e invece....
Il tirante del parafango non arriva al foro sulla forcella:incaz:. Ma porccc... ma se è specifico per T100 e su freespirit ( che lo confeziona ) dicono che è l'unico che monta con il parafango della t100 originale.
Sergio72 mi ha pure mandato la foto. C'è qualche distanziale da montare? c'è almeno 10/15mm di aria. Help
177297177298
speedpent
28/11/2014, 07:11
consiglio vivamente il montaggio brembo
non il cambio pompa
qualche vantaggio lo da anche il cambio disco
non so cosa costi il kit in questione, io ho speso 260 euro
100 per la brembo e pastiglie nuove
100 per il disco su misura flottante e maggiorato
60 per il "biscotto" in alluminio per adattare pinza a stelo
enrico
chi lo fa solo il biscotto ?
A me servirebbe una risposta seria....
Fabio Pal
28/11/2014, 10:04
Dunque io ho fatto la modifica ma non porendendo il Kit.
a) Ho trovato una pinza Brembo 4 pistoni serie Oro
b) Ho messo un disco da 340
c) Fatto fare biscotto da un artigiano qui a To
Con questa pinza l'archetto del paraffo non so se si riesce perchè nel frattempo avevo messo il paraffo corto del truxton
La frenata è migliorata ma non come speravo.
Quindi:
d) Presa pompa Brembo radiale da 16 con serba separato
e) Essendo questa da 22 e manubrio Bonnie da 25 ho cambiato manubrio
f) cambiato blocchetti sx e dx
Adesso finalmente frena 177309
Penso che l unico che mi può aiutare è Sergio72 che ha lo stesso pacchetto con il para del t100
positivo71
28/11/2014, 15:19
Per chi non pretende di avere una frenata per girare in pista...con pastiglie più performanti e disco nuovo Newfren ho ottenuto notevoli miglioramenti dopo aver sostituito i bocchettoni per il passaggio del fluido, mettendone un tipo maggiorato nel foro, sulla pompa originale intergrata nel blocchetto per manubrio da 25. Sono le viti forate che raccordano il tubo in treccia alla pompa e alla pinza... consiglio del mio meccanico che correva in pista e queste modifiche si facevano regolarmente. Anche la corsa della leva, che prima risultava a mio parere troppo lunga, si è notevolmente ridotta. Per chi nota quest'ultimo difetto, un'altro trucchetto consiste nel tenere la leva del freno tirata durante la fermata della moto per un periodo medio lungo (se la si usa tutti i giorni non serve), mi ha spiegato il motivo che non sto a descrivere per particolari che conosco troppo superficialmente, relativi alla pinza originale un po' povera, ma il trucco funziona, basta anche solo una notte....
Quando rimetto in strada la moto vedrò come mi trovo con la leva, ma prima devo risolvere il problema del parafango.... non voglio mettere il para corto preferisco quello originale
duranevefresca
29/11/2014, 21:00
Io,sulla mia Bonneville SE, ho messo su una pompa Brembo radiale 16x18, pizza Brembo fissa 4 pistoncini, è disco flottante serie oro Brembo.
Frenata imbarazzante.....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.