Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso tipo olio motore e rabbocco
Finalmente è arrivata!!! ...che dire...un'emozione unica!
dopo aver letto alcuni punti del manuale d'uso e manutenzione (scommetto che la maggior parte delle persone non lo apre nemmeno) ho visto che per verificare il livello di olio motore presente è sufficiente guardare nel vetrino alloggiato di fianco al blocco stesso.
mi sorge però un dubbio: la mia Bonnie ha solo 3100 km (con il primo tagliando già effettuato) ma il livello di olio presente non è ad un livello sufficiente..
ora mi chiedo: che tipo di olio si deve usare? qualche consiglio sulla marca? ma sopratutto..si può aggiungere dell'olio di altra marca a quello esistente?
Grazie a tutti!
Eheheh mi era venuto il panico anche a me la prima volta che per curiosità andai a controllare. In pratica sembrava vuoto... Era perché la moto era adagiata al cavalletto laterale, poi la sollevai e vidi l'olio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
brian_may
13/10/2014, 13:17
Si, devi mettere la moto in piano e chiedere a qualcuno se te la tiene dritta. Oppure, se hai il cavalletto centrale, basta tenerla in piano...
ehmmmm..il problema è che anche in piano dopo 10 minuti dall'accensione (considerando che l'olio caldo aumenta di volume) stento a vedere il livello che cmq non raggiunge il livello indicato dalle 2 tacche in rilievo... :blink:
ho seri dubbi sia a livello ottimale...
qualcuno sa dirmi qualcosa?
Fabio Pal
13/10/2014, 16:59
Durante il funzionamento motore l'olio viene mandato in giro e ci mette qualche minuto per tornare in coppa. La verifica livello va fatta con moto dritta a 2 minuti almeno dallo spegnimento motore. se in queste condizioni continua a essere basso allora rabocca.
Oltre che dritta sul piano laterale, deve essere dritta in senso longitudinale. In poche parole deve essere in piano e non in discesa/salita.
Durante il funzionamento motore l'olio viene mandato in giro e ci mette qualche minuto per tornare in coppa. La verifica livello va fatta con moto dritta a 2 minuti almeno dallo spegnimento motore. se in queste condizioni continua a essere basso allora rabocca.
quoto
Ottimo! Grazie ragazzi! Ma se dovessi raboccare che tipo di olio devo usare? Qualche marca in particolare? È sopratutto posso raboccare con un tipo di olio diverso da quello che é giá dentro!
brian_may
13/10/2014, 23:37
Doresti rabboccare con lo stesso tipo di olio. E' chiaro che, in caso di emergenza, è meglio rabboccare con un olio diverso che stare senza olio, ma se non vai di corsa è meglio usare lo stesso.
Dovresti trovare sul dettaglio del tagliando dei 1000 km che olio ti hanno messo. Per le marche: se non è un olio da supermercato, che sia un Motul, Bardahl o Castrol non cambia poi tantissimo per l'uso che si fa di una MC...
il tagliando dei 800 km è stato fatto da concessionario triumph ufficiale.. stasera guardo sul libretto di manutenzione se è stato indicato il tipo di olio che hanno utilizzato.
ma ora mi sorge un dubbio: se manca il livello di olio non dovrebbe accendersi anche la spia sul contachilometri?!?!
carmelo23
14/10/2014, 10:11
Se non trovi indicazione sul libretto tagliandi,lo chiami telefonicamente e ti fai dire se ha messo un sintetico o semisintetico,e fatti dire la gradazione.Poi ti compri un litro di olio indicato e te lo tieni per eventuali rabbocchi.
Se non trovi indicazione sul libretto tagliandi,lo chiami telefonicamente e ti fai dire se ha messo un sintetico o semisintetico,e fatti dire la gradazione.Poi ti compri un litro di olio indicato e te lo tieni per eventuali rabbocchi.
Dovrebbero avere una memoria di ferro!
carmelo23
14/10/2014, 12:00
Ma che memoria......quando fanno il primo tagliando,sanno che olio mettere.Semmai non si potrebbero ricordare il tipo di olio ad un qualsiasi cliente che ha optato per una gradazione olio da lui richiesta. Io al primo tagliando ,la prima cosa che ho chiesto,è stato il tipo d'olio immesso e poi è risultato essere trascritto sul libretto tagliandi. Non fate rabbocchi alla cieca,ma solo quelli giusti.
Supermario
15/10/2014, 11:52
Diciamo che per il rabbocco l'olio deve essere di caratteristiche uguali a quelle presenti nel motore ma io penserei al fatto che in 3100 km percorsi dell'ultimo cambio, l'olio sia così basso
Inviato dal mio Legend2 utilizzando Tapatalk
difatti scusate ma non capisco l'approccio, il problema non è il tipo di olio da aggiungere ma perchè...
Queste moto non consumano olio, mai fatto rabbocco e sono a 33.000 Km, livello sempre ok, a naso direi che il meccanico ha dimenticato di fare il rabocco che VA FATTO dopo aver inserito l'olio nuovo che normalmente si inserisce in quantità minore e che, solo dopo aver fatto girare il motore, si rabocca fino a livello sulla base della finestra.
carmelo23
03/11/2014, 12:15
Gli consiglio di cambiare meccanico
Un olio qualsiasi per moto. È un rabbocco. Se fai fatica e non capisci se è più o meno verticale scaricati un app per il cell che faccia da bolla. Non è una cosa da ing.. Piu o meno va bene.
valeriopf
03/11/2014, 19:14
Se si accende la spia dell' olio vuol dire che hai già fuso:lingua:
Se la spia si accende vuol dire che non c'è pressione nell'impianto di lubrificazione e pertanto vuol dire che l'olio non viene più pescato perché troppo basso.
E' una roba grave se si accende la spia dell'olio:oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.