Visualizza Versione Completa : segnaletica orizzontale pericolosa
Riflessione motociclistica della sera, visto che per la segnaletica orizzontale in Italia vengono usate ancora vernici che già sull'asciutto sono pericolose, sul bagnato poi.....
chi è che decide la segnaletica orizzontale? viene usata per segnalare giustamente incroci, curve o pericoli..... e viene messa dove i mezzi dovrebbero frenare..... così sul bagnato puff si scivola via che è una bellezza...
non basta l'asfalto che fa cagare..... ci si mette pure un campo minato di strisce varie...
maurotrevi
14/10/2014, 20:03
il prezzo come sempre.
però meglio spostare la discussione sul bar che mi sembra più adatta
macheamico6
14/10/2014, 20:12
tre possibili risposte:
1) costa di meno;
2) dura di più;
3) a chi deve decidere stanno sul caxxo i motociclisti (e forse pure i ciclisti)
Diabolico_Vendicatore
15/10/2014, 05:56
è quella con effetto catarifrangente.. da nuova...
è quella con effetto catarifrangente.. da nuova...
mi dicevano che contiene microsfere di vetro per riflettere e quindi non tiene un casso......
sagyttar
15/10/2014, 06:41
Ma se anche l'ente gestore della strada prevedesse l'uso di apposite vernici con determinate caratteristiche, una volta dato il lavoro in appalto alla ditta che vince la gara, la stessa userà la vernice che le pare (quella che costa meno ovviamente), nessuno controllerà la buona esecuzione dei lavori (che per legge anrebbero fatti a regola d'arte) ed il gioco è fatto.
Le cose in Italia funzionano così.
E Genova dovrebbe averlo ampiamente dimostrato.
L'unico consiglio Fabio è............ fattela pijà bbene e quando piove vai piano e frena poco
Ma se anche l'ente gestore della strada prevedesse l'uso di apposite vernici con determinate caratteristiche, una volta dato il lavoro in appalto alla ditta che vince la gara, la stessa userà la vernice che le pare (quella che costa meno ovviamente), nessuno controllerà la buona esecuzione dei lavori (che per legge anrebbero fatti a regola d'arte) ed il gioco è fatto.
Le cose in Italia funzionano così.
E Genova dovrebbe averlo ampiamente dimostrato.
L'unico consiglio Fabio è............ fattela pijà bbene e quando piove vai piano e frena poco
questo non è un problema :biggrin3:
Lo scrofo
15/10/2014, 06:59
io di riflesso tendo a passare pure tra le linee zebrate, quando posso ...
Sono scandalose.
io di riflesso tendo a passare pure tra le linee zebrate, quando posso ...
Sono scandalose.
pure io......
Fabio Pal
15/10/2014, 08:01
In Francia hanno la bella abitutine di termo saldare sull'asfalto delle strisce bianche fatte di una specie di stoffa bitumata. Abbastanza ruvida. Durano di più della vernice e se ci freni sopra tengono più dell'asfalto.
Però si parla di Francia mica del paese dove i motociclisti contano un caxxo:sad:
Quali fattori portano a scegliere il materiale col quale tracciare la segnaletica orizzontale?
Gli ammontari delle cagnotte....forse...chissa...
oscar diamante
15/10/2014, 10:30
tre possibili risposte:
1) costa di meno;
2) dura di più;
3) a chi deve decidere stanno sul caxxo i motociclisti (e forse pure i ciclisti)
4) costa troppo e.....non gli danno abbastanza bustarelle ai politici .
Da me le hanno rifatte sta primavera.
Il giorno dopo i lavori ne ho attraversata una in moto, sull'asciutto e senza frenare.
Mi è scappato l'anteriore e non sono caduto solo grazie alla bassa velocità, alla moto praticamente dritta e ai miei riflessi felini :cool:
Il giorno dopo l'ho detto al capo dei lavori pubblici.
"Guarda che la vernice fa schifo, si scivola anche sull'asciutto"
"Ma vah, l'hanno appena messa"
"Appunto, guarda che non tiene sull'asciutto, figurati sul bagnato"
"Ma no, sei tu che vai in giro a fare il Valentino Rossi :incaz:"
E così via.
Siccome quando mi ci metto sono peggio di una verruca nel culo, dopo un pò ha preso la jeep ed è andato a verificare.
Quando è tornato, bianco come uno straccetto, ha preso il telefono. :biggrin3::biggrin3:
Non so cosa sia successo ma adesso fanno sempre schifo, ma va un pelo meglio.
Consiglio: prima che vi facciate male, rompete le p@lle a chi di dovere, magari presentandogli un "preventivo" di "eventuali" danni dovuti ad una scivolata... funziona:oook:
maurotrevi
15/10/2014, 11:55
ricevere risarcimenti per le la segnaletica orizzontale la vedo dura....
comunque appena verinciate scivolano anche quelle delle piste.
Pelledorso
15/10/2014, 11:59
ricevere risarcimenti per le la segnaletica orizzontale la vedo dura....
comunque appena verinciate scivolano anche quelle delle piste.
Direi anche se sono belle secche; mi pare che gran parte dei piloti (anche di F1) cerchino sempre di evitarle ;)
SgtPepper
15/10/2014, 12:04
Da me le hanno rifatte sta primavera.
Il giorno dopo i lavori ne ho attraversata una in moto, sull'asciutto e senza frenare.
Mi è scappato l'anteriore e non sono caduto solo grazie alla bassa velocità, alla moto praticamente dritta e ai miei riflessi felini :cool:
Il giorno dopo l'ho detto al capo dei lavori pubblici.
"Guarda che la vernice fa schifo, si scivola anche sull'asciutto"
"Ma vah, l'hanno appena messa"
"Appunto, guarda che non tiene sull'asciutto, figurati sul bagnato"
"Ma no, sei tu che vai in giro a fare il Valentino Rossi :incaz:"
E così via.
Siccome quando mi ci metto sono peggio di una verruca nel culo, dopo un pò ha preso la jeep ed è andato a verificare.
Quando è tornato, bianco come uno straccetto, ha preso il telefono. :biggrin3::biggrin3:
Non so cosa sia successo ma adesso fanno sempre schifo, ma va un pelo meglio.
Consiglio: prima che vi facciate male, rompete le p@lle a chi di dovere, magari presentandogli un "preventivo" di "eventuali" danni dovuti ad una scivolata... funziona:oook:
Oltre a vederla dura da ottenere in generale, Milano non è Mandello, il capo dei lavori pubblici chi cazz'è? :cipenso:
Pensa che qui hanno avuto la brillante idea di mettere pure delle strisce orizzontali, che attraversano tutta la carreggiata, 40mt prima delle zebrate, così non puoi proprio evitarle e se freni perché c'è qualcuno che attraversa rischi di andare inevitabilmente lungo
guardate questo articolo apparso su Moto.it un anno fa circa
http://www.automoto.it/news/sicurezza-stradale-vernice-scivolosa-e-tendopoli-in-tangenziale-a-milano.html
Oltre a vederla dura da ottenere in generale, Milano non è Mandello, il capo dei lavori pubblici chi cazz'è? :cipenso:
Pensa che qui hanno avuto la brillante idea di mettere pure delle strisce orizzontali, che attraversano tutta la carreggiata, 40mt prima delle zebrate, così non puoi proprio evitarle e se freni perché c'è qualcuno che attraversa rischi di andare inevitabilmente lungo
guardate questo articolo apparso su Moto.it un anno fa circa
Sicurezza stradale: vernice scivolosa e tendopoli in tangenziale a Milano - News - Automoto.it (http://www.automoto.it/news/sicurezza-stradale-vernice-scivolosa-e-tendopoli-in-tangenziale-a-milano.html)
Hai ragione, in un comune piccolo è più facile beccare direttamente il responsabile... Ho scritto di fretta e non ci avevo pensato... :senzaundente:
Quella delle strisce orizzontali è da veri geni del male...:madoo::madoo::madoo:
ricevere risarcimenti per le la segnaletica orizzontale la vedo dura....
comunque appena verinciate scivolano anche quelle delle piste.
Non per fare polemica ma... risarciscono se cadi per una buca o per la neve non spalata... vale anche per una vernice messa da loro sul suolo pubblico, no? :oook:
Che poi sia dura non lo metto minimamente in dubbio, anzi... :oook:
Le vernici che usano, sono esclusivamente del tipo per tale tipologia di segnaletica:oook:
Che poi in rapporto al momento della prparazione di dosatura tra colore e diluente non sia sempre uguale.........
Se sono belle marcate e lucide, di diluente ce n'è pochissimo se non quasi assente;
diversamente, linee meno lucide e con marcatura piu' "soft"......sintomo piu' incisivo di diluente presente nel colore:oook:
Percio' è sempre meglio evitare di andarci sopra........a meno che siete sbronzi:biggrin3:
dinoroar
15/10/2014, 19:14
Chi si occupa della segnaletica orizzontale deve essere lo stesso mentecatto che sceglie dove mettere i tombini ... ovviamente sempre sugli incroci.
Spero sempre che ci si stenda un familiare caro ... poi guarisca perfettamente ... ma intanto gli dia il tempo di riflettere.
maurotrevi
15/10/2014, 20:43
Direi anche se sono belle secche; mi pare che gran parte dei piloti (anche di F1) cerchino sempre di evitarle ;)
Ormai sull'asciutto ci si va senza pensieri, sul bagnato meno ma sono ad anni luce da quello che vediamo in strada... Quindi diciamo che basyerebbe volerlo
ecco spiegato perche' sempre piu' moto sono dotate di ABS e controllo trazione :sad:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.