Visualizza Versione Completa : Questione di grasso!
No, non quello della mia pancetta e relative "maniglie" ma di quello di Dahlia.
Piu' precisamente un problema -o fastidio- con il grasso della catena finale, che non ne vuol sapere di rimanere sulla catena e che quando "maltratto" un po' Dahlia (rispetto al mio solito stile di guida) viene sparato sulla freccia e sulla parte inferiore della fiancatina sella.
Siccome non credo esista il grasso perfetto che lubrifica la catena e non viene da questa sparato ovunque quando si viaggia a piu' di 130 orari, avrei pensato di dotare Dahlia di un accessorio....... lo dico?
Lo dico??
Guardate che lo dico....
....DUCATI!! (:wacko: :wacko: ecco, l'ho detto...)
Sarebbe quella "linguetta" di plastica ricurva che ricopre la corona sulla Multistrada e mi pare anche sulla Hypermotard.
Esiste magari qualche altro maniaco come il sottoscritto che ha pensato la stessa cosa o qualcosa di simile? E' fattibile? Dove cacchio si attacca quel robo??
In realta' su IN MOTO o altra rivista ho letto del MA-FRA ChainRace che ha una tecnologia che fa diventare il grasso una specia di gel dopo che lo si e' spruzzato sulla catena, solo che sul sito MA-FRA ne consigliano l'utilizzo solo per le corse quindi con catene che girano a regimi che io manco mi sogno e 'sta cosa mi frena un po'... Oppure dite che potrei provarlo comunque nonostante la mia guida parecchio tranquilla?
thx
Marco Manila
18/05/2007, 09:57
Che grasso usi tu? Ce ne sono diversi che promettono (e probabilmente mantengono) di non staccarsi dalla catena per la forza centrifuga: si presentano di solito schiumosi o in gel quando li applichi, e alcuni sono bianchicci. Io ne uso uno della MAFRA e pare funzionare, ma conosco il DID (usato in prestito in passato) e dovrebbero fare al tuo caso.
Che grasso usi tu? Ce ne sono diversi che promettono (e probabilmente mantengono) di non staccarsi dalla catena per la forza centrifuga: si presentano di solito schiumosi o in gel quando li applichi, e alcuni sono bianchicci. Io ne uso uno della MAFRA e pare funzionare, ma conosco il DID (usato in prestito in passato) e dovrebbero fare al tuo caso.
Cacch..
Porc...
Ma ti sembrano domande da farsi?? C'ho un'eta' io...
:rolleyes:
Di che stavamo parlando???
Non mi ricordo assolutamente che grasso sia ma provo a sforzarmi... (non troppo che senno'...)
Allora, si tratta del Motorex (http://www.motorexitalia.it/motorex%20italia%20torino.htm) Chain Lube 622 Strong che mi avevano descritto come molto simile al DID (parecchio "in voga" tra quelli di TDMitalia) che pero' non ho mai usato. Ma non credo sia paragonabile al DID perche' non e' schiumoso; forse lo "spacciatore" lo ha confuso con un altro prodotto Motorex, il Chain LUbe Racing. :dry:
A questo punto, visto che mi parli di MA-FRA potrei pensare di provare quello cui ho accennato (http://items.speedup.it/image.php?src=items2006%2FMA-FRA%2FC18%2FGrasso+multiuso%2F%2F1133199.jpg&w=500&far=1&bg=FFFFFF&fltr[]=wmt|speedup.it|2|C|FFFFFF|Verdana|40|0&q=100) piu' su; ma, come si legge sulla bomboletta stessa, "RACING USE ONLY" :cry:
Quello che usi tu qual'e'?
Io uso Mafra.
Effettivamente ce ne sono due tipi.
Uno è consigliato per utilizzi rcing (va messo ogni 300 km circa)
L'altro si chiama "long chain Lube" o qualcosa del genere, è una schiuma (tipo schiuma da barba ma molto più spumosa) che effettivamente si trasforma in una sostanza molto gelatinosa. Non sporca assolutamente.
Non so dove si trovi (io lo presi a uno stand Mafra al Kawaday, ma dopo non sono più riuscito a trovarlo nei vari negozi specializzati).
altrimenti puoi usare il Silkolene, che un gel bianco che anch'esso sporca pochissimo... solo che costa parecchio (credo oltre i € 20 se ricordo bene).
:wink_:
Castrol Chain wax e neanche uno smerdolino di grasso attaccato alla moto...per ora funzia benissimo
Uhm, solitamente io cerco di ingrassare ogni 500Km quindi a questo punto anche il Chain Race potrebbe andar bene...
In effetti il problema MAFRA pare essere dove reperirlo :blink:
Al momento l'ho trovato solo in internet su SPEEDUP.IT, pubblicita' di vari negozi del settore passate al microscopio non mi pare riportino MAFRA tra le marche trattate... BOH?
Oppure, provare per provare, se Sim1 dice di trovarsi bene con il Castrol Chain Wax potrei provare quello.
Vedremo! Meanwhile grazzie assa' per la consulenza
anche il migliore grasso del mondo se usato male vola via.
devi mettere poco grasso : l'ideale è stando sul cavalletto tenere premuta l'erogatore e girare la ruota con l'altra mano non facendo fare più di un giro alla catena cioè senza ripassare dove lo hai già dato
poi continui a girare un pò la ruota con le mani non troppo forte giusto per spanderlo bene nei vari rulli
e poi la cosa più importante fai riposare possibilmente per una notte così i vari solventi evaporano (e sono i solventi che fanno imbrattare tutto) e rimane solo la parte appiccicosa e lubrificante.
prova
Usa il wd40 e poi, una volta che sei sul cavalletto dai lo spray all'interno della catena, non all'esterno come fanno quasi tutti.
MUSSINO74
21/05/2007, 14:03
Io uso il MOTUL quello bianco, non sporca, non costa una follia, lo dal'interno sul cavalletto, aspetti una mezzoretta, la catena diventa bianca e poi spalanca......
[..] l'ideale è stando sul cavalletto tenere premuta l'erogatore e girare la ruota con l'altra mano non facendo fare più di un giro alla catena cioè senza ripassare dove lo hai già dato
poi continui a girare un pò la ruota con le mani non troppo forte giusto per spanderlo bene nei vari rulli
e poi la cosa più importante fai riposare possibilmente per una notte così i vari solventi evaporano (e sono i solventi che fanno imbrattare tutto) e rimane solo la parte appiccicosa e lubrificante.
In effetti faccio proprio cosi': cavalletto da officina e rotazione manuale della ruota; e siccome il Motorex e' bianco evito di rispruzzare dove ho gia' dato. Ovviamente sulla parte interna della catena :biggrin3:
Altrettanto ovviamente non ingrasso e poi mi fiondo immediatamente per la strada a 180 orari ma lascio riposare almeno una notte (almeno perche' non e' che ultimamente usi un granche' la dueruotona :cry: ).
In ogni caso non ho problemi sino a quando guido Dahlia con (relativa) calma: appena "suiccio" sul "simil-tamarr-mode" Dahlia si ingrassa tutta :mad:
Ho la sensazione questo sia un problema senza soluzione definitiva...
Se non l'accessorio.. quello la'... LO RIDICO???!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.