Visualizza Versione Completa : Bonneville Consiglio acquisto Bonneville Se 2009
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e scrivo per un consiglio su un imminente acquisto (spero) perché sicuramente ne sapete più di me!
Sono di Roma e Vorrei acquistare la mia prima moto che utilizzerei al posto dello scooter per andare tutti i gironi a lavoro e sarei orientato su una Bonneville, ho visto un annuncio di una SE del 2009 con 25000 km dalle perfette condizione (così dice l'annuncio) a 4400 compreso passaggio.
Essendo ignorante in materia potreste darmi dei consigli? Il prezzo è buono? E' una moto giusta per iniziare e da utilizzare in città?
Grazie 1000 a tutti!
Evans
E' molto più scomoda dello scooter che rimane il mezzo ideale per un uso urbano.
Non hai di serie un minimo portaoggetti, non sai dove ficcare il casco, avrai spesso le mani un po' sporche e se piove ti inzaccheri senza pietà.
La moto è bella se ti piace e ne sopporti gli inevitabili disagi a fronte del piacere di guida...se sai apprezzarlo.
Onde per cui....pensaci.
Ciao,
Il prezzo è buono. Inutile dire che andrebbe controllata per bene.
Il vantaggio della bonneville standard, o cerchiolegata, è proprio il fatto d'essere dotata dei cerchi in lega. Essendo entrambi da 17" conferiscono al mezzo un'ottima agilità, la migliore nell'ambito delle ************* Triumph. In aggiunta tali cerchi montano pneumatici tubeless, che è sempre una sicurezza in più. La Bonneville SE è addirittura una serie limitata, ma solamente nelle colorazioni. La sella è la più bassa tra le MC.
In sintesi penso sia una scelta azzeccatissima per la città.
Poi, non entro in merito al fascino della T100. Io ho preso il Thruxton perché non ho resistito all'impostazione ignorante-sportiva.
TeamSabotage
16/10/2014, 12:18
Ciao,
Il prezzo è buono. Inutile dire che andrebbe controllata per bene.
Il vantaggio della bonneville standard, o cerchiolegata, è proprio il fatto d'essere dotata dei cerchi in lega. Essendo entrambi da 17" conferiscono al mezzo un'ottima agilità, la migliore nell'ambito delle ************* Triumph. In aggiunta tali cerchi montano pneumatici tubeless, che è sempre una sicurezza in più. La Bonneville SE è addirittura una serie limitata, ma solamente nelle colorazioni. La sella è la più bassa tra le MC.
In sintesi penso sia una scelta azzeccatissima per la città.
Poi, non entro in merito al fascino della T100. Io ho preso il Thruxton perché non ho resistito all'impostazione ignorante-sportiva.
Ottima moto per farci un po' di tutto, meglio uno sputer però se ci fai solo città.... ma questo vale per tutte le moto.
SE serie limitata? Si ma credo limitata a soli 100'000 esemplari :lingua:
Sergio72
16/10/2014, 13:10
concordo con tutto quanto ti hanno scritto prima gli altri utOnti .
Soprattutto sull' utilizzo . Se cerchi un mezzo solo che cittadino , lo sputer è insuperabile , e se non ti basta come prestazioni , sali di cilindrata o fatti un 3 ruote .
ma come moto entry level è azzeccatissima . La SE è quella che ha tra le Bonneville la maggior guidabilità , sella bassa , manubrio turistico , ecc , ecc , ma è pur sempre una moto , con tutti i pregi e più difetti delle altra ( come ben scritto da Mic , soprattutto per quanto riguarda un minimo di vano porta oggetti , che manca totalmente , persino per un lucchetto )
comunque come optional trovi le borse , sia originali che di varie marche
Ma che dire ... delle Bonnie ci si innamora .
Provala
ri provala
e poi comprala :oook:
più fascino retrò ( almeno , a mio parare ) , ma minor guidabilità forse ce l' hanno la Bonnie T100 e la Scrambler
più sportività la trovi nella Thruzton
Anche io ho la Bonneville con i cerchi in lega e posso dirti che va benissimo anche per la città. È vero che a differenza dello scooter ha meno protezione e devi portarti dietro il casco quando scendi, però non è un plasticone! Per la cifra controlla sia veramente la "se" e non la base come la mia. Dovrebbe avere: contagiri, fregi in metallo sul serbatoio, i carter del motore grigi e ovviamente l'adesivo "Bonneville SE" sui fianchetti...
Per i km tranquillo. La mia ha 2 anni meno e 3000 km in più e va da 10!
4.400€ compreso passaggio... secondo me il prezzo è troppo basso, direi fuori mercato,
fai tutte le verifiche del caso con scrupolo
Concordo con Boland, il prezzo è molto buono, anch'io ho una cerchiolegata del 2009, con quasi 60000km, non la SE ma il modello base.
L'ho acquistata da un privato, 5000€ con molti accessori, ...3 anni fà...
Se hai un amico meccanico portalo con te e fagli fare un giro di prova.
In bocca al lupo!!! ...comunque ottima scelta..., :oook:
Ragazzi la Bonneville Se è questa.. che mi dite?
173624
Ragazzi la Bonneville Se è questa.. che mi dite?
173624
Che non è una se.
È come la mia. Sembra messa molto bene. Ti consiglio di provarla e controllare l'usura freni e gomme, se funziona l'impianto elettrico e che non faccia rumori strani!
Che non è una se.
È come la mia. Sembra messa molto bene. Ti consiglio di provarla e controllare l'usura freni e gomme, se funziona l'impianto elettrico e che non faccia rumori strani!
Capisco, quindi non è una SE! 4400 passaggio incluso ed un anno di garanzia pensi sia un buon prezzo?
Sembra ok, anche la mia "era" così, non è la SE, ma cambia poco. Provala, se non c'è niente di strano, con un anno di garanzia, portala a casa!
Inviato utilizzando Tapatalk
Capisco, quindi non è una SE! 4400 passaggio incluso ed un anno di garanzia pensi sia un buon prezzo?
È un ottimo prezzo. Se poi c'è anche un anno di garanzia è anche meglio!
Grazie a tutti per i consigli e spero (se dovesse andata tutto a buon fine) che possa essere una buona scelta come prima moto!
Grazie a tutti per i consigli e spero (se dovesse andata tutto a buon fine) che possa essere una buona scelta come prima moto!
...buonissima direi...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.