Accedi

Visualizza Versione Completa : Thruxton Togliere airbox per montaggio filtri conici



Vinzap83
17/10/2014, 13:10
Salve a tutti!
Volevo un consiglio da voi esperti del forum,sono in possesso di una truxthon del '04 a carburatori trasformata in scrambler sarei tentato di togliere la scatola airbox per montare i filtri conici (premetto che è solamente per puro gusto estetico) parlandone con un meccanico mi ha consigliato di montare il kit MK2 volevo sapere i pro e i contro, se c'è un'alternativa migliore e inoltre i costi....

fredz
17/10/2014, 13:16
io l'ho fatto sulla mia Scrambler carbu del 2007 ed ho montato il kit MK3 .
La moto consuma uguale ed è molto più "vispa"......
ciao

brus_colino
17/10/2014, 16:05
Ciao!
Innanzitutto dipende da che scarichi monti, se lo fai per pura estetica e la tua thruxton monta gli scarichi originali a mio avviso non ti conviente (ma qualcuno potrebbe smentirmi..) ovviamente devi tener conto di:
- rimuovere l'airbox, con relativo ricollocamento della batteria e dei cavi (ovviamente puoi acquistare il porta batteria fatto dal buon betto, ottimo prodotto e persona soprattutto);
- installazione filtri conici e modifica carburazione (getto del minimo, massimo modifiche e settaggi vari, nulla di impossibile)
- installazione scarico (ovviamente questo è il mio punto di vista);
- modifica dei fianchetti (senza tagliarli forarli o altro non vedi un caspio dei filtri conici e bye bye estetica).

se hai bisogno di aiuto io ho fatto tutto da me..ovviamente ti serve un buon amico (se non ti affidi al meccanico) che ti dia una mano nella rimozione della ruota e al sollevamento del posteriore della moto per rimuovere l'airbox.

io mi sono divertito un sacco, e di meccanica ne so veramente poco..

fede

Lorenzs
17/10/2014, 17:47
In primis CTFB...detto questo,o compri ill kit mk3 gia bello che pronto oppure guardando cosa contiene il kit vai a cercarti tutto separatamente che molte volte si risparmia,tante seghe mentali per filtri racing K&N ecc ecc ma si trovano filtri altrettanto validi e con costi minore,la cosa migliore sarebbe una batteria al litio 8 celle con una sua scatolina su misura piazzata dietro il triangolo degli ammortizzatori ,ma se la teoria è risparmio anche la classica va bene,impianto elettrico da ricollocare sotto sella,via i fianchetti che sono inutili....il top sarebbe cercare dei collettori di aspirazione piu lunghi in modo da distanziare di un 10/15 cm il filtro dal carburatore per ridurre la turbolenza dell'aria in entrata rendendo più regolare l'aspirazione

Vinzap83
18/10/2014, 15:56
Innanzitutto grazie a tutti per la risposta, rispondendo inoltre a BRUS_colino ho dimenticato questo particolare ho montato sopra degli scarichi artigianali fatti da Un'amico (parliamo di scarichi aperti semplici tubolari con dei DBkiller sempre fatti artigianalmente...) ,per quanto riguarda i fianchetti vorrei abolirli per dare più un'effetto nudo alla moto... Terrei conto anche del consiglio di LORENZS nella sostituzione dei collettori.... Ma una cosa non mi è chiara è vero che la moto si scarbura più facilmente col cambiamento climatico??

ciachi67
18/10/2014, 16:43
Ciao!
Innanzitutto dipende da che scarichi monti, se lo fai per pura estetica e la tua thruxton monta gli scarichi originali a mio avviso non ti conviente (ma qualcuno potrebbe smentirmi..) ovviamente devi tener conto di:
- rimuovere l'airbox, con relativo ricollocamento della batteria e dei cavi (ovviamente puoi acquistare il porta batteria fatto dal buon betto, ottimo prodotto e persona soprattutto);
- installazione filtri conici e modifica carburazione (getto del minimo, massimo modifiche e settaggi vari, nulla di impossibile)
- installazione scarico (ovviamente questo è il mio punto di vista);
- modifica dei fianchetti (senza tagliarli forarli o altro non vedi un caspio dei filtri conici e bye bye estetica).

se hai bisogno di aiuto io ho fatto tutto da me..ovviamente ti serve un buon amico (se non ti affidi al meccanico) che ti dia una mano nella rimozione della ruota e al sollevamento del posteriore della moto per rimuovere l'airbox.

io mi sono divertito un sacco, e di meccanica ne so veramente poco..

fede

Analisi secondo il mio modesto avviso perfetta !!! Bravo Brus


Innanzitutto grazie a tutti per la risposta, rispondendo inoltre a BRUS_colino ho dimenticato questo particolare ho montato sopra degli scarichi artigianali fatti da Un'amico (parliamo di scarichi aperti semplici tubolari con dei DBkiller sempre fatti artigianalmente...) ,per quanto riguarda i fianchetti vorrei abolirli per dare più un'effetto nudo alla moto... Terrei conto anche del consiglio di LORENZS nella sostituzione dei collettori.... Ma una cosa non mi è chiara è vero che la moto si scarbura più facilmente col cambiamento climatico??

In parte credo sia vero, soprattutto x quanto riguarda i filtri conici!! Anche se io nn l'ho mai dovuta rifare la carburazione!!!
Se hai bisogno di aiuto fatti sentire Paisa'...a esposizzzion!!! :oook:

brus_colino
18/10/2014, 18:50
Analisi secondo il mio modesto avviso perfetta !!! Bravo Brus

grazie Ciachi

In parte credo sia vero, soprattutto x quanto riguarda i filtri conici!! Anche se io nn l'ho mai dovuta rifare la carburazione!!!
Se hai bisogno di aiuto fatti sentire Paisa'...a esposizzzion!!! :oook:

io due settimane fa sono andato in cima grappa, sono mille e passa metri di altitudine e da come ho sentito la moto non ha sofferto, dopo sai è forse un "difetto" delle carbs che ovviamente viene in.parte risolto dall'airbox.
Prima della bonny avevo na four 350, di montagna e di passi ne ho fatti..mai avuto problemi di carburazione..

valeriopf
19/10/2014, 15:47
Io quando ho messo i filtri conici e lo scarico zard omologato (quindi non del tutto aperto) ho dovuto ricarburare, eccome...!!! Altrimenti ogni volta che davo una sgasata erano botti e fiamme dallo scarico. Comunque niente che non si possa fare acquistando un kit dinojet. Per quanto riguarda i cambiamenti climatici un pochino si sentono. Per gli sbalzi di altitudine anche questi si sentono, ma non credo che se vai in cima a un passo magari a 2800 mt poi ci rimani li una settimana con la tenda. E comunque in ogni caso qualsiasi strada che fai non può che scendere...basta che non tiri l' aria...:biggrin3: