PDA

Visualizza Versione Completa : Scrambler Motogadet chronoclassic



babbez
20/10/2014, 21:21
Ciao a tutti, dopo aver fatto una stagione con il motogadet mini installato, se qualcuno me lo compra, avrei pensato di montare il chronoclassic.
Ho scaricato le istruzioni ma non ho ben capito: sono presenti 2 connettori da 6 e 9 pin nello strumento?
Se sì, i fili sono abbastanza lunghi da arrivare sotto il serbatoio?
Volendo fare i cablaggi da me, vorrei sapere se e quali difficoltà si possono incontrare con questo strumento.
Grazie

miano81
20/10/2014, 21:26
Quel' è il motogadget mini???

babbez
20/10/2014, 21:36
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/20/9747bdaa36e74d6d9993fff7afeaf348.jpg

miano81
20/10/2014, 21:49
Ok, non avevo capito...:biggrin3:

babbez
20/10/2014, 21:58
Spero che qualche possessore di chronoclassic mi dia un po' di dritte ;)

miano81
21/10/2014, 10:55
Prova a chiedere a Mquadro, lui se ne intende parecchio!!!

babbez
21/10/2014, 11:05
Grazie Miano, so che lui è particolarmente ferrato (infatti mi aveva aiutato anche per il cablaggio del mini)
Chiedevo solamente a chi ha avuto in mano il Chronoclassic prima di montarlo se mi confermava il fatto che abbia due connettori o meno ;)

maskabe
21/10/2014, 11:28
Domanda da profano, ma se sono della stessa marca, una volta fatto il cablaggio per uno non dovrebbe essere uguale per l'altro? Tipo plug and play?

mikscrambi
21/10/2014, 14:01
Mi raccomando , la foto una volta montato...interessa anche a me

mquadro
21/10/2014, 14:15
Sul sito motogadget.com ci sono le istruzioni, ci sono 2 connettori, 1 a 6 pin per alimentazione, contagiri, sensore velocitá (penso che come sensore vada bene quello del mini) etc, l'altro a 9 pin per le spie. Da quello che ho capito ci sono gla i connettori maschio e femmina, devi crimpare i fili proveninenti dal cablaggio moto nel nuovo connettore. Dubito molto che siano lunghi abbastanza per arrivare sotto al serbatoio. Ciao

Domino
21/10/2014, 15:19
Io ho il Chronoclassic,le istruzioni le trovi all'interno della scatola che contiene lo strumento solo che sono in inglese.....posso dirti che ha molte funzioni che non userai mai oltre alla lettura dei dati che è un pochino difficoltosa.......prima di riuscire a sfruttarlo a pieno ci metterai un po' di tempo (almeno per me),comunque ha un ottima estetica e montato e' veramente bello

babbez
21/10/2014, 15:40
Grazie mquadro e Domino:
@mquadro: se i connettori non arrivano sotto il serbatoio, li elimino e allungo i cavi
@Domino: avendo già montato il mini, so che questi aggeggi hanno parecchie funzioni (il Chronoclassic più del mini) infatti secondo me alcuni cavi rimarranno non collegati
@maskabe: no, il cablaggio non è uguale per tutti, pensa che il mini ha 5 cavi, il Chronoclassic ne ha 15 :wacko:

Domino
21/10/2014, 15:50
Grazie mquadro e Domino:
@mquadro: se i connettori non arrivano sotto il serbatoio, li elimino e allungo i cavi
@Domino: avendo già montato il mini, so che questi aggeggi hanno parecchie funzioni (il Chronoclassic più del mini) infatti secondo me alcuni cavi rimarranno non collegati
@maskabe: no, il cablaggio non è uguale per tutti, pensa che il mini ha 5 cavi, il Chronoclassic ne ha 15 :wacko:
Tipo sensore pressione pneumatici.....?

babbez
21/10/2014, 15:53
Ahahah, quello sicuro, ma penso anche sensore temperatura aria, temperatura olio ecc ecc

Approfitto del fatto che tu l'hai montato Domino: tu hai la versione con contakm a lancetta o contagiri a lancetta?

mquadro
21/10/2014, 16:26
@maskabe: no, il cablaggio non è uguale per tutti, pensa che il mini ha 5 cavi, il Chronoclassic ne ha 15 :wacko:

Questo perché il chronoclassic ha le spie integrate, il mini le ha opzionali, sennò il numero dei cavi é uguale.
Comunque non tagliare i connettori lato chronoclassic, se puoi allunga/utiizza quelli della moto e nascondi il connettore da qualche parte.
Puo darsi anche che il connettore sia da mettere dopo, cosi puoi allungare quelli che vengono dal motogadget.

babbez
21/10/2014, 16:29
Questo perché il chronoclassic ha le spie integrate, il mini le ha opzionali, sennò il numero dei cavi é uguale.
Comunque non tagliare i connettori lato chronoclassic, se puoi allunga/utiizza quelli della moto e nascondi il connettore da qualche parte.
Puo darsi anche che il connettore sia da mettere dopo, cosi puoi allungare quelli che vengono dal motogadget.

Penso che il numero dei cavi in più dipenda, oltre che dalle spie, anche dal fatto che come diceva Domino, il Chronoclassic ha un tot di funzioni in più ;)

mquadro
21/10/2014, 16:33
Ha 3 fili in piu per cose tipo temperatura acqua e olio, ma il mini con le spie ha un led in piu.
Comunque valuta che se hai una EFI hai solo 4 led, contro i 6 della strumentazione normale.

babbez
21/10/2014, 16:37
Ha 3 fili in piu per cose tipo temperatura acqua e olio, ma il mini con le spie ha un led in piu.
Comunque valuta che se hai una EFI hai solo 4 led, contro i 6 della strumentazione normale.
Certo, le due spie in più (riserva e MIL/olio) pensavo di integrarle con due led esterni ;)

jugene
21/10/2014, 16:38
Grazie Miano, so che lui è particolarmente ferrato (infatti mi aveva aiutato anche per il cablaggio del mini)
Chiedevo solamente a chi ha avuto in mano il Chronoclassic prima di montarlo se mi confermava il fatto che abbia due connettori o meno ;)

direi anche 2faces l'abbia montato, non so se da solo.

mquadro
21/10/2014, 16:44
Certo, le due spie in più (riserva e MIL/olio) pensavo di integrarle con due led esterni ;)

Ah, ok, io per le spie del mio mini ho dovuto fare un circuito apposta....

babbez
21/10/2014, 16:47
Io avevo semplicemente collegato i cavi dell'impianto elettrico alle spie led, ne avevo messe 7 (avevo sdoppiato le frecce) il tutto alloggiato in una piastra disegnata da me

mquadro
21/10/2014, 16:52
Ottima soluzione, io ho preferito mettere la cornice con i led, volevo una cosa piccola...comunque sono impazzito!
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/21/7166fe9c481c1b404ad0a9a429e1e8d5.jpg

Sai il fatto tuo, non hai bisogno d'aiuto! [emoji6]

2ofaces
21/10/2014, 16:56
direi anche 2faces l'abbia montato, non so se da solo.

sì da solo : ma a Babbez non interessa :biggrin3: è tutto preso dagli opscionàl


174081


toh ...sbava :biggrin3:

babbez
21/10/2014, 16:57
sì da solo : ma a Babbez non interessa :biggrin3: è tutto preso dagli opscionàl
No, no, che scherzi?
Sputa il rospo!
:)


Ottima soluzione, io ho preferito mettere la cornice con i led, volevo una cosa piccola...comunque sono impazzito!
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/21/7166fe9c481c1b404ad0a9a429e1e8d5.jpg

Sai il fatto tuo, non hai bisogno d'aiuto! [emoji6]
In effetti ho tribolato anch'io!
P.S. C'è sempre bisogno di aiuto ;)

2ofaces
21/10/2014, 17:05
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/252484-m-tri-per-efi.html?highlight=

qui ne avevo parlato : cmq per la mia che è EFI , in 2 ore passa la paura.
ci metti un po più tempo nei settaggi dello strumento però quello lo puoi fare con calma ( non ho ancora settato le marce ...nn c'è nessuno che me
la tiene sul cavalletto ).

Nelle sere d'estate la accenderesti solo per vedere come si illumina :cool:

babbez
21/10/2014, 17:06
sì da solo : ma a Babbez non interessa :biggrin3: è tutto preso dagli opscionàl


174081


toh ...sbava :biggrin3:
Eh, sbavo sì, cacchio.
Però ho bisogno di qualcuno che abbia la versione con contakm a lancetta.

2ofaces
21/10/2014, 17:13
non cambia niente nel montaggio : i cavi sono gli stessi solo che io ho i km nel led , l'altro ha i giri nel led ( che tra l'altro è possibile anche sul mio )

babbez
21/10/2014, 17:45
non cambia niente nel montaggio : i cavi sono gli stessi solo che io ho i km nel led , l'altro ha i giri nel led ( che tra l'altro è possibile anche sul mio )
Infatti volevo fare una domanda sulla visualizzazione dei giri motore nel display: sono una delle varie funzioni o possono essere visualizzati contemporaneamente ad altre informazioni?
Mi spiego meglio: se nel display sto visualizzando i km parziali, posso vedere contemporaneamente anche i giri motore, magari sotto forma di quadratini?

Se vedi la foto del mini che ho messo, la fila di "pallini" sopra la velocità indica i giri motore

2ofaces
21/10/2014, 18:52
hai 2 file di visualizzazioni : io ho i km e i volt + marcia inserita

babbez
21/10/2014, 19:03
Perfetto, grazie. Ultima cosa (per oggi) :)
Il segnale della marcia inserita da dove viene preso?

2ofaces
21/10/2014, 19:52
Non ho ancora capitp se hai una EFI o è una carbs.
sulla EFI non c'è bisogno del cavo: va solo impostato lo strumento che a sua volta dialoga con il canbus

babbez
21/10/2014, 20:14
EFI ma non canbus

Quindi mi sa che il numero di marcia inserita non sia visualizzabile.....

2ofaces
21/10/2014, 20:39
sì , è visualizzabile : non so se devi mettere i sensori ruota sulla tua ...è questione di velocità e rapporti .
Cmq è una delle tante configurazioni , io non l'ho fatta e mi segna solo il folle : tanto senza occhiali è già tanto se vedo la lancetta del
contagiri :laugh2:

Domino
21/10/2014, 21:05
Ahahah, quello sicuro, ma penso anche sensore temperatura aria, temperatura olio ecc ecc

Approfitto del fatto che tu l'hai montato Domino: tu hai la versione con contakm a lancetta o contagiri a lancetta?

Contagiri a lancetta......volevo dare un impronta corsaiola alla mia Thruxton e volevo montare un solo strumento in questo caso il solo contagiri però senza contakilometri i velox ti fottono così ho deciso di mettere il contagiri analogico con contakilometri digitale integrato nello strumento stesso

babbez
21/10/2014, 21:10
Grazie per tutte le risposte e il tempo che mi avete dedicato! A breve smonto il motogadet mini e parto con questa nuova avventura ;)

Una domanda OT a 2ofaces: ho visto dalla foto che monti un LSL mi sembra a sezione variabile, che modello è?
Che riser hai usato?

2ofaces
21/10/2014, 21:26
ma non buttare via soldi : ti noleggio la mia....è andata pure al Distinguished ... basta avere una targa prova !

a parte gli scherzi è un lsl con i risers della yamaha xjr

ecco i codici .

1 10021468 Lsl Handleb. Clampfitting F.Fat-Bar,Div. Yama--10Mm
1 10021611 Lsl Fatbar Handlebar 28.5 Mm, Black,Ax01


toh ciapa !!! ( come diciamo nella low milanase district )


http://i62.tinypic.com/2daatqa.jpg

babbez
21/10/2014, 21:38
Very appreciated ;)

Visto che fai fatica a dormire, mi puoi dire se le lunghezze cavi frizione e acceleratore standard sono ok con questo manubrio?
Presi (manubrio e riser) da Louis?

miano81
21/10/2014, 21:58
Ti rispondo io, non devi cambiare nulla... i cavi ci vanno benissimo!!!

speedpent
22/10/2014, 11:39
Io ho il Chronoclassic,le istruzioni le trovi all'interno della scatola che contiene lo strumento solo che sono in inglese.....posso dirti che ha molte funzioni che non userai mai oltre alla lettura dei dati che è un pochino difficoltosa.......prima di riuscire a sfruttarlo a pieno ci metterai un po' di tempo (almeno per me),comunque ha un ottima estetica e montato e' veramente bello


questo e' il motivo che mi fa storcere il naso per comprarlo ...i led dei km a vedere i video sembrano quasi illegibili....

a misure sulla mia efi canbus starebbe una favola........ ma dico io ci vuole tanto a fre dei led piu leggibili ???? BAHHH

A me piace tantissimo il classic
http://www.youtube.com/watch?v=w7S_mWsNrg8

2ofaces
22/10/2014, 12:50
questo e' il motivo che mi fa storcere il naso per comprarlo ...i led dei km a vedere i video sembrano quasi illegibili....

a misure sulla mia efi canbus starebbe una favola........ ma dico io ci vuole tanto a fre dei led piu leggibili ???? BAHHH

A me piace tantissimo il classic
motogadget - motoscope Tiny - speedster edition on a Shovelhead - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=w7S_mWsNrg8)

Penso che Domino si riferisse alla configurazione della lettura dei dati : se non prendi il black panel l'informazione led è leggibile in ogni configurazione di luce. Anche il mio che è total black, hai la possibilità di aumentare il contrasto : tranne in alcune condizioni di raggi solari diretti , che tra l'altro rendono poco visibile le informazioni su tutte le strumentazioni progettate in questo modo , non solo sulle MC Triumph , sono tranquillamente leggibili.

speedpent
22/10/2014, 13:16
tu 2ofaces quale monti ?

babbez
22/10/2014, 16:36
tu 2ofaces quale monti ?
Ha messo la foto qualche post fa ;)

mikscrambi
26/10/2014, 15:07
Veramente bello !

Sid
04/12/2016, 08:54
Ciao ragazzi,
Ho letto questo post e volevo chiedervi una mano.

Ho appena montato un chronoclassic versione km sulla mia scrambrer (canbus) e ho notato 2 cose:
1) la lancetta della velocità stacca con ritardo ossia quando tocchi i 15-20 km/h il che non mi sembra normale
2) il numero dei giri sul display non arriva mai a più di 3000.

Cosa dite lo hanno settato male? Posso rimediare da solo (solo se molto facile il resto sono negato) o devo tornare in officina?

messi@
04/12/2016, 09:38
Sid se l'hai appena montato presumo dia nuovo quindi puoi pretendere tutta la garanzia/assistenza di cui necessiti
Io propendo per un settaggio errato ma mi perplime il fatto dei giri
Magari una connessione fatta male dell'mTri
Nel mio tiny si era bruciato un pin e hai voglia a cercare si settarlo da solo...non avrebbe mai segnalato la riserva
Ti consiglio di tornare e farti dare un'occhiata
Bellissimo strumento



Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

Mario.Gi
04/12/2016, 09:57
Ragazzi approfitto del topic per chiedervi info riguardo la riserva carburante. So che non c'è il led dedicato, ma è comunque possibile visualizzare questa informazione dal display o no?

Sid
04/12/2016, 10:37
Sid se l'hai appena montato presumo dia nuovo quindi puoi pretendere tutta la garanzia/assistenza di cui necessiti
Io propendo per un settaggio errato ma mi perplime il fatto dei giri
Magari una connessione fatta male dell'mTri
Nel mio tiny si era bruciato un pin e hai voglia a cercare si settarlo da solo...non avrebbe mai segnalato la riserva
Ti consiglio di tornare e farti dare un'occhiata
Bellissimo strumento



Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

Grazie Messi! Tornerò prox settimana, ma visto che non mi è comodissimo volevo capire se potevo provare a fare qualcosa io. Il ritardo della lancetta del km non lo sopporto ...��


Ragazzi approfitto del topic per chiedervi info riguardo la riserva carburante. So che non c'è il led dedicato, ma è comunque possibile visualizzare questa informazione dal display o no?

A me hanno messo un led dedicato alla riserva carburante. Sullo strumento non credo sia possibile

messi@
04/12/2016, 11:19
Grazie Messi! Tornerò prox settimana, ma visto che non mi è comodissimo volevo capire se potevo provare a fare qualcosa io. Il ritardo della lancetta del km non lo sopporto ...í*½í¸¤



A me hanno messo un led dedicato alla riserva carburante. Sullo strumento non credo sia possibile

Io l'avevo incasinato cambiando il parametro ruota e una scrambler che fa i 190 non l'ho mai vista come la mia

Per la riserva io col tiny ho quella delle frecce:spiego
Led verde delle frecce spenta ok
Led verde delle frecce lampeggiante freccia inserita
Led verde frecce fissa sei in riserva(ma non lampeggia se metti le frecce)



Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

Sid
04/12/2016, 19:59
Quindi meglio non smanettare con i parametri ruota? Ho letto il mio whlsize è non mi convince tanto (è impostato su 1972) anche se all'anteriore ho una Heidenau k60 da 19 ( 100/90-19 M/C 57H) a cui dalla tabella motogadget sembra corrispondere un valore diverso (2002). Domani provo a sentire il mecca. Consigli?

messi@
04/12/2016, 20:35
Io nonci ho messo
Mano semplicemente perché avevo intuito che per il problema della riserva avevo bisogno di un esperto ma se fosse solo per il parametro seguendo le istruzioni nn dovresti aver problema ma tu lamenti anche un altro paio di anomalie indi per cui farei fare tutto a loro


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

Sid
04/12/2016, 20:42
Io nonci ho messo
Mano semplicemente perché avevo intuito che per il problema della riserva avevo bisogno di un esperto ma se fosse solo per il parametro seguendo le istruzioni nn dovresti aver problema ma tu lamenti anche un altro paio di anomalie indi per cui farei fare tutto a loro


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

Forse il problema dei giri dipende dal set up....vabbè domani sento loro e vediamo. Intanto grazie per l'aiuto

Sid
08/12/2016, 19:27
La situazione è peggiorata e oggi con una giornata splendida arrivo tutto contento in garage pronto per fare finalmente un bel giro con la motina. Ma ahimè brutta sorpresa. Giro la chiave pronto per lo start ma "stock" non gira il motorino di avviamento e riparte il reset della strumentazione. Io non ne capisco molto ma da quanto ho letto in giro sembrerebbe proprio il regolatore di tensione. Che ne pensate?
Ora visto che da quando ho montato il motogadget ci avrò fatto al max 20 km potrebbe aver fatto qualche cagata il mecca? Considerate che ho anche spostato proprio il regolatore dalla sua posizione standard mettendolo sopra il clacson.
Help...

jugene
10/12/2016, 13:57
La situazione è peggiorata e oggi con una giornata splendida arrivo tutto contento in garage pronto per fare finalmente un bel giro con la motina. Ma ahimè brutta sorpresa. Giro la chiave pronto per lo start ma "stock" non gira il motorino di avviamento e riparte il reset della strumentazione. Io non ne capisco molto ma da quanto ho letto in giro sembrerebbe proprio il regolatore di tensione. Che ne pensate?
Ora visto che da quando ho montato il motogadget ci avrò fatto al max 20 km potrebbe aver fatto qualche cagata il mecca? Considerate che ho anche spostato proprio il regolatore dalla sua posizione standard mettendolo sopra il clacson.
Help...

Sid, di che anno è la moto ?
E' il classico problema della batteria poco carica sulle EFI, sotto una certa tensione la centralina non dà il consenso al motorino, oppure hai la batteria da sostituire ma, non penserei per ora al regolatore.

Sid
10/12/2016, 17:07
Grazie mille jugene :oook: il problema infatti era proprio quello (la moto è del 2014) anche se il mio meccanico sosteneva si trattasse del relais di avviamento difettoso. La batteria era scesa un po' giù ma spero non sia da sostituire.
Per quanto riguarda il problema con il ritardo della lancetta del tachi si dovrebbe risolvere applicando un secondo magnete alla ruota, mentre per il numero di giri starato ho risolto con dei parametri di settaggio differenti.

Qualcuno sa dirmi qual' è la differenza nel numero seriale degli strumenti Motogadget? Ho visto che esistono 2 diversi manuali utente (prima e dopo il serial number 00003646)

2ofaces
10/12/2016, 20:39
Grazie mille jugene :oook: il problema infatti era proprio quello (la moto è del 2014) anche se il mio meccanico sosteneva si trattasse del relais di avviamento difettoso. La batteria era scesa un po' giù ma spero non sia da sostituire.
Per quanto riguarda il problema con il ritardo della lancetta del tachi si dovrebbe risolvere applicando un secondo magnete alla ruota, mentre per il numero di giri starato ho risolto con dei parametri di settaggio differenti.

Qualcuno sa dirmi qual' è la differenza nel numero seriale degli strumenti Motogadget? Ho visto che esistono 2 diversi manuali utente (prima e dopo il serial number 00003646)

un secondo magnete alla ruota ? pensavo si prendesse dall'albero ...

Sid
10/12/2016, 20:53
un secondo magnete alla ruota ? pensavo si prendesse dall'albero ...

Oddio...non sono sicurissimo...in effetti mi aveva detto solo che avremmo applicato un secondo magnete...ma non ha specificato dove...:-)
Ti farò sapere!!!

2ofaces
10/12/2016, 20:59
Oddio...non sono sicurissimo...in effetti mi aveva detto solo che avremmo applicato un secondo magnete...ma non ha specificato dove...:-)
Ti farò sapere!!!

mah ... se la moto è efi del 2014 con m-tri , i dati vengono presi dalla centralina, in questo caso dai giri albero motore .
se il meccanico ha applicato magneti per misurare la ruota anteriore ...

Sid
10/12/2016, 21:09
mah ... se la moto è efi del 2014 con m-tri , i dati vengono presi dalla centralina, in questo caso dai giri albero motore .
se il meccanico ha applicato magneti per misurare la ruota anteriore ...

Senza m-tri...

2ofaces
10/12/2016, 21:21
Senza m-tri...

chiedo scusa, sono fuori allenamento : pensavo che le efi avessero necessità dell' m-tri ...

messi@
12/12/2016, 09:12
chiedo scusa, sono fuori allenamento : pensavo che le efi avessero necessità dell' m-tri ...

solo le canbus....

Sid
12/12/2016, 23:56
solo le canbus....

Ma se canbus è indispensabile m-Tri?
La mia essendo 2014 dovrebbe essere sicuramente con canbus (giusto?) ma non mi risulta abbiano installato m-tri:blink:

dariog1
13/12/2016, 07:22
Be allora è difficile fare una diagnosi senza sapere cosa è stato fatto.
La velocità viene presa da ruota o cannibalizzata dal vecchio strumento originale? E soprattutto, che fine ha fatto questo vecchio strumento senza il quale la moto non si dovrebbe nemmeno avviare?
Sulle canbus o si monta m-Tri o bisogna fare un lavorone

Sid
13/12/2016, 07:41
Be allora è difficile fare una diagnosi senza sapere cosa è stato fatto.
La velocità viene presa da ruota o cannibalizzata dal vecchio strumento originale? E soprattutto, che fine ha fatto questo vecchio strumento senza il quale la moto non si dovrebbe nemmeno avviare?
Sulle canbus o si monta m-Tri o bisogna fare un lavorone

Da quanto ho capito hanno fatto proprio il lavorone di cui parli e la velocità è rilevata da un magnete posizionato sulla ruota anteriore, mentre il vecchio strumento è defunto, ora ho solo il chronoclassic.

messi@
13/12/2016, 07:49
Da quanto ho capito hanno fatto proprio il lavorone di cui parli e la velocità è rilevata da un magnete posizionato sulla ruota anteriore, mentre il vecchio strumento è defunto, ora ho solo il chronoclassic.

Se Hanno bypassato il contachilometri originale (da quanto avevo capito) il motogadget "copia" lo strumento originale quindi tecnicamente non servirebbero cambiamenti a livelli di rilevazione velocità



Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

Sid
13/12/2016, 07:57
[QUOTE=messi@;7279930]Se Hanno bypassato il contachilometri originale (da quanto avevo capito) il motogadget "copia" lo strumento originale quindi tecnicamente non servirebbero cambiamenti a livelli di rilevazione velocità

credo sia proprio così. Il problema della rilevazione della velocità è solo in partenza. Mi spiego meglio. Tra 0 e 15-20km/g la lancetta non rileva la velocità (rimane a zero) per poi funzionare correttamente una volta raggiunto questo valore minimo. Sembra un ritardo nella rilevazione del giro ruota iniziale. Da qui l'idea del secondo magnete.

dariog1
13/12/2016, 08:02
In teoria, correggetemi se dico cazzabubbole, o installi m-tri o tieni il vecchio strumento collegato (nascondendolo da qualche parte) come ha fatto highvoltage a suo tempo. Highvoltage era riuscito a rubare la velocità allo strumento originale, ma nulla vieta di mettere un sensore esterno alla ruota.
A mio avviso la soluzione m-tri è la più pulita e, a patto di non farsi il lavoro di cannibalizzazione da soli, anche la più economica.

messi@
13/12/2016, 08:50
In teoria, correggetemi se dico cazzabubbole, o installi m-tri o tieni il vecchio strumento collegato (nascondendolo da qualche parte) come ha fatto highvoltage a suo tempo. Highvoltage era riuscito a rubare la velocità allo strumento originale, ma nulla vieta di mettere un sensore esterno alla ruota.
A mio avviso la soluzione m-tri è la più pulita e, a patto di non farsi il lavoro di cannibalizzazione da soli, anche la più economica.
ma in entrambi i casi non mi spiego come il difetto che accusa sid si possa verificare
non può essere una taratura errata o la velocità sarebbe sempre falsata invece c'è solo un lag fino ai 20km/h

2ofaces
13/12/2016, 16:36
ma in entrambi i casi non mi spiego come il difetto che accusa sid si possa verificare
non può essere una taratura errata o la velocità sarebbe sempre falsata invece c'è solo un lag fino ai 20km/h

sicuramente , per il momento non hanno fatto un lavorone ... i primi tempi, sullo il ragazzo di Treviso, tra l' altro elettrauto e buon spippolatore,
era riuscito a fare un lavoro egregio : considerando che l'm-tri viene scontato con l'acquisto del contakilometri e poi si riesce a montarlo nel box senza l'aiuto do officine, garage, ferramenta e prestigiatori vari, non penso valga la pena cannibalizzare l'originale . Poi , sia ben chiaro, ognuno fa come gli pare :oook:

messi@
13/12/2016, 16:48
sicuramente , per il momento non hanno fatto un lavorone ... i primi tempi, sullo il ragazzo di Treviso, tra l' altro elettrauto e buon spippolatore,
era riuscito a fare un lavoro egregio : considerando che l'm-tri viene scontato con l'acquisto del contakilometri e poi si riesce a montarlo nel box senza l'aiuto do officine, garage, ferramenta e prestigiatori vari, non penso valga la pena cannibalizzare l'originale . Poi , sia ben chiaro, ognuno fa come gli pare :oook:

Con mtri e manuale alla mano montarlo è una boiata
Non so se poi lo devi settare o meno(ma ci sono tutte le istruzioni for dummies anche per quello)



Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

2ofaces
13/12/2016, 17:06
Lo devi settoare, numero cilindri, dump, ing etc etc .. ah, naturalmente cavalletto per dettaglio marce e ... vocabolario Collins tascabile + first certfied :laugh2:

dendino
15/10/2017, 18:16
ciao ragazzi, scusate, ho montato un motoscope pro, ho una scrambler 2009 efi, senza canbus....come faccio a prendere il segnale del contagiri? dove inserisco il sensore o il diodo? e per le marce?
grazie

Jan
18/08/2021, 16:04
sì da solo : ma a Babbez non interessa :biggrin3: è tutto preso dagli opscionàl


174081


toh ...sbava :biggrin3:

ciao, per caso hai in archivio foto dei vari cablaggi fatti sulla tua moto o sai di qualcuno che le ha? :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk