Visualizza Versione Completa : consigli per l'acquisto Bonneville - Scrambler
Ciao,
eccomi qui, come promesso nella presentazione, a chiedere i primi consigli.
Dopo una vita in sella alle vespe, vorrei provare qualcosa di nuovo e, dopo lunga valutazione, la scelta è caduta su una Triumph, perché mi piace il suo stile retrò, il design, la filosofia...
Ho adocchiato nella mia regione qualche moto che potrebbe rientrare nei miei interessi (e budget...)
sono
-Bonneville 800 del 2001, 9'900 km, verde inglese
-Bonneville 900 t100 del 2005, 6'900 km, bianca e nera
-Scrambler 900 del 2008, 10'000 km bianca e blu
tutte con prezzi simili (tra i 5'800 e i 6200 euro)
tra le tre mi attrae di più la Scrambler,anche se non penso la lascerei originale per molto, soprattutto il colore
Al di là della scelta del modello, molto personale, mi chiedevo se ci sono molte differenze tra le Bonnie 800 e 900, sia a livello di qualità che di prestazioni, insomma quali delle due è migliore?
grazie in anticipo per le vostre preziose opinioni
Lifton
Sergio72
21/10/2014, 16:58
La differenza principale tra le 3 moto la fa la presenza del CANBUS , molto probabile sul modello Scrambler 2008 ( a meno che non sia un modello ad iniezione , ma non ancora canbus , il che è già tutta un' altra cosa )
il cambus è un più o meno sofisticato sistema elettronico che collega fra loro tutti i principali organi della moto , e gestito da una centralina .
Può essere un grosso ostacolo in fase di modifica e personalizzazione della moto ( cambio colore a parte ) , perchè ti premette ( almeno attualmente ) poche e costose modifiche
i modelli no canbus , come le 2 bonneville , sicuramente a carburatori , sono praticamente elaborabili al 100% e le puoi trasformare in quel che vuoi .
Tra le 2 bonneville , punterei sicuramente sulla T100 del 2005.
Poi la puoi " scramblerizzare "come ti pare ed avresti penso un motore con un pò di grinta in più rispetto al modello Scrambler del 2008 ( ma su questo mi rimetto agli esperti della sezione )
oppure se cambi gusti , la puoi rendere più sportiva e performante .
i km poi , sono pochissimi . Ti basta farci il cambio dell' olio e vai tranquillo
prendi la Ducati scrambler
Io ti consiglio di prendere la scrambler 2008, sicuramente è a carburatori visto il colore...
Per quanto riguarda le motorizzazioni delle Bonneville, sono tutte ottime, ovviamente cambiano i cavalli tra 800 e 900, ma poca roba!!!
La differenza è nello scrambler, che ha un imbiellaggio diverso del motore.
Come disse "il supremo",il motore dello scrambler ha più schiena, quindi più coppia ai bassi regimi.
Sergio72
21/10/2014, 21:54
[QUOTE= la scrambler 2008, sicuramente è a carburatori visto il colore... .[/QUOTE]
che dirti ... se non ha il canbus e ti piace ... prendila :oook:
Fabio Pal
22/10/2014, 09:13
Bonnie del 2001 con 9900 Km??!!
O sono finti e non va bene
o è stata tantissimo ferma e avrà carburatori e alimentazione inchiodati dalla morchia di carburante. E non va bene neanche
Prendi la T100
Bonnie del 2001 con 9900 Km??!!
O sono finti e non va bene
o è stata tantissimo ferma e avrà carburatori e alimentazione inchiodati dalla morchia di carburante. E non va bene neanche
Prendi la T100
Sarà probabilmente la moto dell'ennesimo fighetto che compra la Triumph per "moda" e non per passione...
Ad ogni modo sono tutte moto vendute da concessionarie, danno un minimo di garanzia.
PS. La scrambler l'hanno venduta :(
Se la scrambler era vicino Savona, l'ho comprata io...:biggrin3:
Ma l'ho acquistata una settimana fa...
Se la scrambler era vicino Savona, l'ho comprata io...:biggrin3:
Ma l'ho acquistata una settimana fa...
che fai la collezione? :biggrin3:
Nel 2008 non montavano ancora la strumentanzione CANBUS, ed in ogni caso prezzi troppo alti.
Per il futuro tieni in considerazione le moto ad iniezione e non a carburatore se nella tua città sono frequenti, o esistenti blocchi alla circolazione.
Inoltre, ed io le ho avute entrambe, con la Bonnie EFI mi sono trovato decisamente meglio: minor consumi, erogazione più regolare, avviamento sempre senza noie, non si corre il rischio di ingolfamento, che sulle moto carburatore è sempre dietro l'angolo.
Detto ciò, anche io sono per le moto a carburatori, ma tutto dipende dal tipo di moto. Secondo me sulle MC triumph l'iniezione ci sta benissimo, ma al contrario, giusto per fare un esempio, non la vorrei mai su un Cross/enduro 2t, sulla vespa, e soprattutto su una moto d'epoca.
Scrambler tutta la vita :)
Canbus, autobus, tram... tutto quello che vi pare ma Scrambler ;)
mikscrambi
22/10/2014, 14:29
...Scrambler ! ...tutto il resto e' noia...
Nel 2008 non montavano ancora la strumentanzione CANBUS, ed in ogni caso prezzi troppo alti.
Per il futuro tieni in considerazione le moto ad iniezione e non a carburatore se nella tua città sono frequenti, o esistenti blocchi alla circolazione.
Inoltre, ed io le ho avute entrambe, con la Bonnie EFI mi sono trovato decisamente meglio: minor consumi, erogazione più regolare, avviamento sempre senza noie, non si corre il rischio di ingolfamento, che sulle moto carburatore è sempre dietro l'angolo.
Detto ciò, anche io sono per le moto a carburatori, ma tutto dipende dal tipo di moto. Secondo me sulle MC triumph l'iniezione ci sta benissimo, ma al contrario, giusto per fare un esempio, non la vorrei mai su un Cross/enduro 2t, sulla vespa, e soprattutto su una moto d'epoca.
Vivo in Svizzera e qui, purtroppo, tutto costa più caro appena passa il confine!
Per fortuna almeno a livello di blocchi.. siam messi bene. Non ce ne sono!
Il carburatore non mi preoccupa.. guidando vespe da una vita, ho imparato a conviverci e a conoscerli abbastanza bene!
Se la scrambler era vicino Savona, l'ho comprata io...:biggrin3:
Ma l'ho acquistata una settimana fa...
Non è la tua.. era a Zurigo! :)
Io dopo 4 anni di Bonneville ho preso la Scrambler. Non rimpiango e non rinnego la prima perchè mi ha dato
belle soddisfazioni e mai noie. Due modi di guida e di vivere la moto molto diversi. Entrambe
EFI perche del 2010 e 2014. Dico solo che non tornerei indietro perchè ritengo più versatile la Scrambler.
Ciao Ragazzi
sono nuovo del forum, vorrei prendermi a inizio anno una Scrambler, inizialmente ero convinto di prenderla nuova, ma poi grazie a questo forum e ad alcune officine a roma da me visitate mi sto convincendo a cercare un buon usato, risparmiare per poi investire quel che si puo nei vari upgrade,
diciamo che mi sono messo come
budget un 6000 euro
km massimo 20.000
ci puo stare?
se la moto è gia acchittata a mio gusto tipo con uno scarico 2 in 1, paramotore, manubrio largo o qualche altra modifica che comunque avrei fatto anchio sarei disposto ad arrivare anche a 7000/7500 eurini.
pensate che ci sto?
Sarebbe la mia primissima moto, l'idea di prenderla a seconda mano non nego che un po mi preoccupa dato la mia scarza capacita di capire se una moto è ok o no anche se sono sicuro che per una moto come questa sia la scelta migliore,
per ora mi limito a giudicare una moto dal aspetto esteriore, km e anno, sapreste darmi qualche consiglio per valutare meglio una scrambler?
denchiu so mach a tutti!:oook:
Ciao Rocca, se fossi in te non mi preoccuperei di comprarne una usata, sono moto robustissime che di solito non danno grossi problemi.
Io sono riuscito a comprarne due senza neanche vederle, trattando per telefono e guardando le foto, ma questo è un caso limite...!!!!
Comunque il consiglio che ti hanno dato di prenderla usata per poi personalizzarla tu è corretto!!!
Forse il budget di 6000 euro è un po bassino se sei orientato verso un modello ad iniezione elettronica, a quel prezzo trovi le versioni a carburatori (se sei fortunato). Con 7000/7500 euro compri quello che vuoi...:oook:
ok Grazie mille,
oggi sono passato da una concessionaria
mi mette la Scrambler 11000 eurini con antifurto, tappo benzina e ammortizzatori WME da 340
a conti fatti la seconda mano mi fa risparmiare 4000 euro che non è poco
è anche vero che tra passaggio di proprieta, cambio pneumatici e controllino da qualche meccanico un altre 500 euro mi partirebbero..
Scusa Rocca ma non mi sembra un gran prezzo!
E poi perchè ti monta degli ammo più bassi degli originali???
ho seri problemi di altezza sono 1,67:blink:
ho aperto un topic qua http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/261041-ammortizzatori-da-340-a.html
ok Grazie mille,
oggi sono passato da una concessionaria
mi mette la Scrambler 11000 eurini con antifurto, tappo benzina e ammortizzatori WME da 340
a conti fatti la seconda mano mi fa risparmiare 4000 euro che non è poco
è anche vero che tra passaggio di proprieta, cambio pneumatici e controllino da qualche meccanico un altre 500 euro mi partirebbero..
Occhio che la Scrambler monta ammortizzatori da 360. Comunque 11.000€ sono decisamente troppi. Non so quanto costi l'antifurto,
ma x un paio di bitubo e un tappo con chiave ci vogliono poco più di 400€. Vedi piuttosto quelle a km. 0 eventualmente. Ci risparmi 1000€ di sicuro.
Dalla mie parti ne hanno una blu opaco a quel prezzo.
scrambler bicolore 10590,00
antifurto 450
tappo 70
ammo 460
11,570
scontata a 11
almeno questo è quello che oggi mi hanno detto
scrambler bicolore 10590,00
antifurto 450
tappo 70
ammo 460
11,570
scontata a 11
almeno questo è quello che oggi mi hanno detto
di' loro che hanno visto troppi film di fantascienza
di questi tempi se fai un giro sui vari subito.it, moto.it e autoscout24 vedrai che ci sono scrambler e bonneville aziendali o a km zero, con due anni di garanzia, a 8500 euro
Ero rimasto ai 9600 di listino. La mia, immatricolata in febbraio e presa a marzo, l'ho avuta con 1000 di sconto. 8.600 compreso il passaggio. X questo il tuo preventivo mi è parso caro.
Ottimo, tantomeglio ragazzi:oook:
grazie.
Visitata altra concessionaria a roma scrambler bicolore pronta consegna 9100 euri
Mi confermate che l unica differenza tra lo scrambly 2014 e quello 2015 rosso grigio è solo il colore invertito? rosso sopra grigio sotto..
...più i fianchetti neri mi pare
Si confermo i fianchetti neri :)
Io ho preso un paio di settimane fa la 2015 (rosso sopra, fianchetti neri) qui a Roma Più o meno con lo stesso preventivo. Poi ho aggiunto arrow 2in1 (con annessa mappatura dedicata della centralina) e ammortizzatori bitubo doppia molla. Ho aggiunto il cupolino dart preso da babeleit. In due weekend mi sono sparato 600 km in coppia (con mia moglie).
Le impressioni sono favolose. Si guida benissimo, il motore della scrambler - meno potente ma più corposo in basso della bonneville - è divertentissimo da guidare. Quello che non mi fa impazzire è la forcella...morbida, troppo morbida al punto che sto valutando il kit completo bitubo.
Per il resto è fantastica. Per me che vengo da moto da strada RR è una vera scoperta questo modo di andare in moto. Amore a primo giro.
Poi piano piano penserò alle personalizzazioni estetiche (penso di essere l'unico che non disdegna le frecce originali :-) )
fantastica oiink complimenti.
posso chiederti come mai hai optato per la scrambly e non bonnie visto che ci hai messo subito uno scarico basso?
Una mattina sono andato dal concessionario che mi ha fatto provare entrambe (sono andato con un amico e siamo usciti con una bonneville e una scrambler scambiandocele durante il test). Beh...mi sono innamorato! Io poi sono 190 cm x 110 kg e mi sono sentito subito bene sulla scrambler.
Lo scarico basso è il compromesso con mia moglie (anche se l'estetica di quello alto imho non si batte...) che "soffriva il caldo" [emoji1] [emoji1]
Eccola [emoji7] [emoji7]
Uff. Tapatalk non mi ha allegato le foto
Complimenti, ti invidio :)
No. Non mi invidiare. Prendi quella che ti ispira di più e organizziamo una uscita ;-)
Aspetto il rinnovo di contratto di lavoro a inizio 2015 e mi fiondo in concessionaria (scongiuri a parte :)) nel mentre mi faccio na cultura..
Allora mega in bocca al lupo per il rinnovo! [emoji106] [emoji106] [emoji108] [emoji108] Ti aspettiamo in sella!
alfredo11
10/12/2014, 11:12
Devo fare le tue stesse modifiche
L ho comprata nuova un mese fa
Ho solo il problema in off che troppo accentuato specialmente se in 2
Bye
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
On-off
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.