PDA

Visualizza Versione Completa : Poesie dei giorni nostri..



streetTux
22/10/2014, 12:27
Ieri mentre rientravo a casa per Radio PD hanno dato una canzone italiana.. ad un certo punto il testo ha recitato testualmente "sei bella come Venezia addosso".. :wacko:

..ora.. sperando che non salti fuori che pure questo come Sorrentino produce arte per pochi :laugh2: per la legge dei grandi numeri qui ci deve pur essere qualcuno che apprezza questa roba.. a loro chiedo: che significato hanno quelle parole? :wacko:

..se volete elencare altre perle di poesia fate pure :w00t:

armageddon
22/10/2014, 12:29
forse aveva ...l'acqua alla gola:biggrin3:

jamex
22/10/2014, 13:11
considerando come puzza l'acqua di Venezia tanto un bel complimento non dovrebbe essere :D

paper
22/10/2014, 13:24
Direttamente da google, ecco il testo integrale. Canzone di Biagio Antonacci.
Se non fosse in italiano, verrebbe da pensare che è opera di un traduttore automatico :wacko:

Ti spogli e mi arriva il profumo.
La pelle è velluto che inebria.
Ho solo capito chi sei, no ho capito
che quello che hai dentro è potente,
è un bene che non tocca a tutti.
Il bacio è così delicato,
d'averne persino paura,
da farne l'esempio di tutto e da tutti,
tenerlo segreto e staccato,
da farlo morire poi dopo.
E tu sei bella...
come Venezia addosso.
Venere dolce che rendi feconde le sponde di un cuore che aveva fallito.
Tu sei bella...
tanto da farne un vanto,
non c'è fragranza per farti un esempio, non c'è neanche un fatto che porta un ricordo.
Al mare ci andiamo più tardi,
se il sole si abbassa è più bello,
un nostro tramonto è più rosso del sangue che abbiamo appena mischiato
è forte il profumo del nudo.
Tu sei bella,
bella che riempi un campo,
sera che arrivi non puoi portar via la luce del quadro migliore che ho fatto.
Le parole, le parole sono solo come vino
più le bevi più ti rendi conto che non hai mai vinto.
Le parole possono volare ma ti volan dentro...
le parole quando poi le hai dette hanno già perso il senso.
Le parole, le parole fanno anche passare il tempo,
le parole rompono il silenzio e fanno un eco immenso.
Se non fermi in tempo le parole possono far male,
le parole sono sale e vento dopo il tuo profumo.
Le parole, le parole sono sole come vino
più le bevi più ti rendi conto che non hai mai vinto.
Le parole possono volare ma ti volan dentro...
le parole quando poi le hai dette hanno già perso il senso.

kaprone
22/10/2014, 13:26
per fortuna a Roma abbiamo loro :D Poeti der Trullo - Poeti der Trullo (http://www.poetidertrullo.it/)

massimio
22/10/2014, 13:31
a me viene in mente un capolavoro anni '80 del mitico Luca Carboni....MA CHI TI HATO LA PATENTE,MA CHE TI SCOPPIASSE UN DENTE:senzaundente:

paper
22/10/2014, 13:36
per fortuna a Roma abbiamo loro :D Poeti der Trullo - Poeti der Trullo (http://www.poetidertrullo.it/)

Pescata a caso

[ER FENICOTTERO COR SOMARELLO]ER PINTO (http://www.poetidertrullo.it/er-pinto/)
Un giorno un fenicottero incontra un somarello
Che annava de consueto verso er parlamento
Lo ferma all’improvviso dicendo “Senti bello
È ora che affrontamo, da grandi, l’argomento
Perché nun c’ho diritti, io povero uccelletto?
Forse perch’Iddio m’ha fatto ‘e piume rosa?
Perché me sento libero sur chi portamme a letto?
Ama’ lo stesso sesso è cosa scandalosa?”
Allora er somarello testardo e indispettito
Risponde che la legge va sempre rispettata
“Tra moje e tra marito nun devi mette er dito
Te pensa tra dù moji, che cosa sconsigliata”
Er poro fenicottero triste e sconsolato
Nun sa se da’ la corpa a Iddio o ar Vaticano
“Che c’è de complicato, perché nun so’ accettato?
Nun so’ io stesso uguale ad ogni fio cristiano?”
Je disse rassegnato ar duro somarello
“De tanti desideri sai quale avvererei?
D’avecce tanti fiji, de vive in un castello
La libertà dei sessi e i matrimoni gay”


Praticamente Trilussa! :laugh2:

Pelledorso
22/10/2014, 13:37
Io questa non l'h mai capita :wacko::


Troppo cerebrale per capire che si può star bene senza
complicare il pane
ci si spalma sopra un bel giretto di parole vuote ma doppiate
Mangiati le bolle di sapone intorno al mondo e quando dormo
taglia bene l'aquilone, togli la ragione e lasciami sognare, lasciami
sognare in pace
Liberi com'eravamo ieri, dei centimetri di libri sotto i piedi
per tirare la maniglia della porta e andare fuori come Mastroianni
anni fa,
come la voce guida la pubblicità
ci sono stati dei momenti intensi ma li ho persi già
Troppo cerebrale per capire che si può star bene senza
calpestare il cuore
ci si passa sopra almeno due o tre volte i piedi come sulle aiuole
Leviamo via il tappeto e poi mettiamoci dei pattini
per scivolare meglio sopra l'odio
Torre di controllo, aiuto, sto finendo l'aria dentro al serbatoio
Potrei ma non voglio fidarmi di te
io non ti conosco e in fondo non c'è
in quello che dici qualcosa che pensi
sei solo la copia di mille riassunti
Leggera leggera si bagna la fiamma
rimane la cera e non ci sei più...
Vuoti di memoria, non c'è posto per tenere insieme tutte le
puntate di una storia
piccolissimo particolare, ti ho perduto senza cattiveria
Mangiati le bolle di sapone intorno al mondo e quando dormo
taglia bene l'aquilone
togli la ragione e lasciami sognare, lasciami sognare in pace
Libero com'ero stato ieri ho dei centimetri di cielo sotto ai piedi
adesso tiro la maniglia della porta e vado fuori
come Mastroianni anni fa, sono una nuvola, fra poco pioverà
e non c'è niente che mi sposta o vento che mi sposterà
Potrei ma non voglio fidarmi di te
io non ti conosco e in fondo non c'è
in quello che dici qualcosa che pensi
sei solo la copia di mille riassunti
Leggera leggera si bagna la fiamma
rimane la cera e non ci sei più, non ci sei più, non ci sei...

the_dude
22/10/2014, 13:55
Ed io ora che la leggo ancora più non la capisco!

streetTux
22/10/2014, 14:35
Ah.. un altro capolavoro del poeta contemporaneo Marco Masini..



l'iguana dei passi tuoi,
il tuo inguine di viva orchidea,
dove annegano gli occhi miei
e il tempo si ambigua.



qualcuno mi deve spiegare cos'è un iguana dei passi di qualcuno, cos'è un inguine di viva orchidea e infine coniugarmi il verbo ambiguare :wacko:

massimio
22/10/2014, 14:41
praticamente....lui e' li con il che cammina per casa con il pisello in mano...e gli sta guardando la passera appena depilata....visto che non glie la da allora lui si fuma una canna.....e si accorge che il tempo e' ambiguato, nel senso che non sa piu' che ore sono.....

kaprone
22/10/2014, 14:50
Ah.. un altro capolavoro del poeta contemporaneo Marco Masini..



l'iguana dei passi tuoi,
il tuo inguine di viva orchidea,
dove annegano gli occhi miei
e il tempo si ambigua.



qualcuno mi deve spiegare cos'è un iguana dei passi di qualcuno, cos'è un inguine di viva orchidea e infine coniugarmi il verbo ambiguare :wacko:

qualcuno mi deve spiegare perché conosci i testi delle sue canzoni :sick:

Pelledorso
22/10/2014, 14:53
Ah.. un altro capolavoro del poeta contemporaneo Marco Masini..



l'iguana dei passi tuoi,
il tuo inguine di viva orchidea,
dove annegano gli occhi miei
e il tempo si ambigua.



qualcuno mi deve spiegare cos'è un iguana dei passi di qualcuno, cos'è un inguine di viva orchidea e infine coniugarmi il verbo ambiguare :wacko:

Beviti dei Negroni e comincerai a capirle tutte :oook:

streetTux
22/10/2014, 15:10
qualcuno mi deve spiegare perché conosci i testi delle sue canzoni :sick:
spermen dei GemBoy :smoke_:

io non ascolto fuffa italiana :oook:


Beviti dei Negroni e comincerai a capirle tutte :oook:
ne ho bevuti tanti in vita mia bbrò, ma certe cose non le colgo proprio :wacko:

spitjake
22/10/2014, 15:59
ma non avevamo già toccato il fondo con "il dondolo che dondola"?

streetTux
22/10/2014, 16:19
ma non avevamo già toccato il fondo con "il dondolo che dondola"?
a quanto pare no :(

paper
22/10/2014, 16:31
Ah.. un altro capolavoro del poeta contemporaneo Marco Masini..



l'iguana dei passi tuoi,
il tuo inguine di viva orchidea,
dove annegano gli occhi miei
e il tempo si ambigua.



qualcuno mi deve spiegare cos'è un iguana dei passi di qualcuno, cos'è un inguine di viva orchidea e infine coniugarmi il verbo ambiguare :wacko:


Beh, la questione dell'orchidea è abbastanza intuitiva. Sul resto non mi sforzo a capire.

http://static.panoramio.com/photos/large/8339954.jpg

T333
22/10/2014, 17:18
Consiglio "Sol bareoto del mascio" dei Rumatera.

streetTux
22/10/2014, 17:47
Consiglio "Sol bareoto del mascio" dei Rumatera.
è fornita la traduzione polenta -> italiano? se no qui si casca male :laugh2:

bi_andrea_elle
22/10/2014, 18:07
nioranti :sleep2:

Pelledorso
22/10/2014, 18:57
Ah.. un altro capolavoro del poeta contemporaneo Marco Masini..



l'iguana dei passi tuoi,
il tuo inguine di viva orchidea,
dove annegano gli occhi miei
e il tempo si ambigua.



qualcuno mi deve spiegare cos'è un iguana dei passi di qualcuno, cos'è un inguine di viva orchidea e infine coniugarmi il verbo ambiguare :wacko:


Beh, la questione dell'orchidea è abbastanza intuitiva. Sul resto non mi sforzo a capire.

http://static.panoramio.com/photos/large/8339954.jpg

Da quando Masini si intende di fiha :cipenso:?!?

streetTux
22/10/2014, 19:10
da quanto ne so io porta sfiga :laugh2:

maxsamurai
22/10/2014, 20:45
Io questa non l'h mai capita :wacko::


Troppo cerebrale per capire che si può star bene senza
complicare il pane
ci si spalma sopra un bel giretto di parole vuote ma doppiate
Mangiati le bolle di sapone intorno al mondo e quando dormo
taglia bene l'aquilone, togli la ragione e lasciami sognare, lasciami
sognare in pace
Liberi com'eravamo ieri, dei centimetri di libri sotto i piedi
per tirare la maniglia della porta e andare fuori come Mastroianni
anni fa,
come la voce guida la pubblicità
ci sono stati dei momenti intensi ma li ho persi già
Troppo cerebrale per capire che si può star bene senza
calpestare il cuore
ci si passa sopra almeno due o tre volte i piedi come sulle aiuole
Leviamo via il tappeto e poi mettiamoci dei pattini
per scivolare meglio sopra l'odio
Torre di controllo, aiuto, sto finendo l'aria dentro al serbatoio
Potrei ma non voglio fidarmi di te
io non ti conosco e in fondo non c'è
in quello che dici qualcosa che pensi
sei solo la copia di mille riassunti
Leggera leggera si bagna la fiamma
rimane la cera e non ci sei più...
Vuoti di memoria, non c'è posto per tenere insieme tutte le
puntate di una storia
piccolissimo particolare, ti ho perduto senza cattiveria
Mangiati le bolle di sapone intorno al mondo e quando dormo
taglia bene l'aquilone
togli la ragione e lasciami sognare, lasciami sognare in pace
Libero com'ero stato ieri ho dei centimetri di cielo sotto ai piedi
adesso tiro la maniglia della porta e vado fuori
come Mastroianni anni fa, sono una nuvola, fra poco pioverà
e non c'è niente che mi sposta o vento che mi sposterà
Potrei ma non voglio fidarmi di te
io non ti conosco e in fondo non c'è
in quello che dici qualcosa che pensi
sei solo la copia di mille riassunti
Leggera leggera si bagna la fiamma
rimane la cera e non ci sei più, non ci sei più, non ci sei...

sentendola già mi sembrava incasinata leggendola è un delirio:biggrin3:

DYD666
22/10/2014, 22:48
è fornita la traduzione polenta -> italiano? se no qui si casca male :laugh2:
E' uno strumento, molto spesso su ruota e con soprastante una sagoma, atto ad estrarre il seme biologico del maiale ai finiti dell' inseminazione della scrofa.

Inviato dal mio SM-N7505

T333
23/10/2014, 08:07
è fornita la traduzione polenta -> italiano? se no qui si casca male :laugh2:

La traduzione non l'ho trovata, ma queste son le lyrics:

Sol Bareoto Del Mas-Cio

Da quando che ti ho visto
Sol bareotto del mas-cio
Ho capito che
Tu mi piaci molto
Da quando che ti ho visto
Sol bareotto del mas-cio
Ho capito che
Tu mi piaci molto

Marietta te me piaxi come e stee, come el mare
Ma te prego torna casa che ti faccio svedelare
Te me piaxi co te sighi come e gaine del ponaro
E dopo quando che ti aro mi sento tanto sentimento
No come quando ciapo e piegore, i cunici e e cavarette
E li toco anche le tete, ma no sento sentimento

Da quando che ti ho visto
Sol bareotto del mas-cio
Ho capito che
Tu mi piaci molto
Da quando che ti ho visto
Sol bareotto del mas-cio
Ho capito che
Tu mi piaci molto

Tu mi piaci molto molto molto
Tu mi piaci co te vè in giro pa l'orto
Te me piaxi co te me vardi un fià storto
Co torno casa marso
E so anca cascà drento a un fosso

A volte mi fai triste per il molto attendimento
E allora per farmi condento
Mi ciapo e recie del mas-cio
E gheo fraco tuto drentoooooo
Tuto drentoooooo

Da quando che ti ho visto
Sol bareotto del mas-cio
Ho capito che
Tu mi piaci molto
Da quando che ti ho visto
Sol bareotto del mas-cio
Ho capito che
Tu mi piaci molto

Da quando che ti ho visto
Sol bareotto del mas-cio
Ho capito che
Ti amo pujto

streetTux
23/10/2014, 08:07
Non dimentichiamo Rino Gaetano con la sua Gianna :w00t:



Gianna, Gianna, Gianna prometteva pareti e fiumi
Gianna, Gianna, Gianna aveva un coccodrillo e un dottore



doveva essere un tipo singolare questa Gianna.. :wacko:


La traduzione non l'ho trovata
da quanto ti ho visto
sullo strumento atto ad estrarre il seme biologico del maiale ai finiti dell' inseminazione della scrofa
ho capito che
tu mi piaci molto

marietta mi piaci come le stelle, come il mare
ma ti prego torna a casa che ti faccio svitellare
mi piaci quando urli come le galline nel pollaio
e poi quando ti aro provo tanto piacere
non come quando prendo le pecore, (i cunici non so cosa siano :wacko:) e le caprette
e ti tocco anche le tette, ma non provo piacere

da quanto ti ho visto
sullo strumento atto ad estrarre il seme biologico del maiale ai finiti dell' inseminazione della scrofa
ho capito che
tu mi piaci molto

tu mi piaci molto molto
mi piaci quando vai a giro per l'orto
mi piaci quando mi guardi un po' male
quando torno a casa ubriaco
e sono pure caduto dentro un fosso

a volte mi rattristi dato che non me la dai per tanto tempo
e allora per farmi un regalo
prendo le orecchie del maiale
e glielo metto tutto dentro

tu mi piaci molto molto
mi piaci quando vai a giro per l'orto
mi piaci quando mi guardi un po' male
quando torno a casa ubriaco
e sono pure caduto dentro un fosso




saggezza popolare :laugh2:

spitjake
23/10/2014, 08:28
i cunici sono i conigli

streetTux
23/10/2014, 08:29
li ho sempre sentiti chiamare coneji :wacko: o gatti, a seconda della latitudine :w00t:

spitjake
23/10/2014, 08:41
li ho sempre sentiti chiamare coneji :wacko: o gatti, a seconda della latitudine :w00t:

infatti il dialetto veneto in realtà non esiste proprio, ogni 20km cambia qualcosa e non di poco, la questione gatto-coniglio invece è internazionale :biggrin3:

DYD666
23/10/2014, 12:53
Ieri mentre rientravo a casa per Radio PD hanno dato una canzone italiana.. ad un certo punto il testo ha recitato testualmente "sei bella come Venezia addosso".. :wacko:

..ora.. sperando che non salti fuori che pure questo come Sorrentino produce arte per pochi :laugh2: per la legge dei grandi numeri qui ci deve pur essere qualcuno che apprezza questa roba.. a loro chiedo: che significato hanno quelle parole? :wacko:

..se volete elencare altre perle di poesia fate pure :w00t:
Interessante discussione.
Che manifesta in soldoni chi eravamo e quanto in basso siamo arrivati.
Parlandone in altre sedi è sempre più imbarazzante come sia necessario mettere in bella mostra ragazze poco vestite, o cantanti dandy ,per distogliere l' attenzione da un testo futile ed inconsistente che inoltre lascia poco spazio alla fantasia di chi ascolta.

È una foto della nostra società, che sta rivivendo un medio evo culturale, perdendo alcuni valori che io trovo ben descritti qui:


Considero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca.
Considero valore il regno minerale, l’assemblea delle stelle.
Considero valore il vino finché dura il pasto, un sorriso involontario,
la stanchezza di chi non si è risparmiato, due vecchi che si amano.
Considero valore quello che domani non varrà più niente
e quello che oggi vale ancora poco.

Considero valore tutte le ferite.
Considero valore risparmiare acqua, riparare un paio di scarpe,
tacere in tempo, accorrere a un grido, chiedere permesso prima di sedersi,
provare gratitudine senza ricordare di che.

Considero valore sapere in una stanza dov’è il nord,
qual è il nome del vento che sta asciugando il bucato.
Considero valore il viaggio del vagabondo, la clausura della monaca,
la pazienza del condannato, qualunque colpa sia.

Considero valore l’uso del verbo amare e l’ipotesi che esista un creatore.
Molti di questi valori non ho conosciuto.

Cit.

P.S tutto questo senza la necessità di un App;)


Inviato dal mio SM-N7505

streetTux
23/10/2014, 13:10
post top :oook:

Pelledorso
27/10/2014, 21:26
Anche questa non è male è una hit del momento :wacko:

Sia Chandelier


Le ragazze che fanno festa non si fanno male
non senti niente, quando imparerò
a smetterla, a smetterla

sono l’unica pronta per la chiamata
il telefono sta squillando, mi suonano alla porta
sento l’amore, sento l’amore

1,2,3 1,2,3 bevi
1,2,3 1,2,3 bevi
1,2,3 1,2,3 bevi

Tirali via, finché non perdo il conto

Ondeggerò dal lampadario, dal lampadario
Vivrò come se domani non esistesse
Come se non esistesse
Volerò come un uccello attraverso la notte, sentirò le lacrime che si asciugano
ondeggerò dal lampadario, dal lampadario

Sto aspettando la vita migliore, non abbasserò lo sguardo non aprirò gli occhi
terrò il bicchiere pieno fino al mattino, perché sto solo aspettando stanotte
aiutami, sto aspettando una vita più cara,non abbasserò lo sguardo non aprirò gli occhi
terrò il bicchiere pieno fino al mattino, perché sto solo aspettando stanotte
oh, stanotte

il sole è alto, sono un disastro
devo uscire adesso, devo scappare da questo
arriva la vergogna, arriva la vergogna

1,2,3 1,2,3 bevi
1,2,3 1,2,3 bevi
1,2,3 1,2,3 bevi

Tirali via, finché non perdo il conto

Ondeggerò dal lampadario, dal lampadario
Vivrò come se domani non esistesse
Come se non esistesse
Volerò come un uccello attraverso la notte, sentirò le lacrime che si asciugano
ondeggerò dal lampadario, dal lampadario

Sto aspettando la vita migliore, non abbasserò lo sguardo non aprirò gli occhi
terrò il bicchiere pieno fino al mattino, perché sto solo aspettando stanotte
aiutami, sto aspettando una vita più cara,non abbasserò lo sguardo non aprirò gli occhi
terrò il bicchiere pieno fino al mattino, perché sto solo aspettando stanotte
oh, stanotte

Dennis
28/10/2014, 11:01
se me sentite, lassù, aridatece Califano

streetTux
28/10/2014, 11:11
Vorrei riportare anche i virtuosismi poetici di Tiziano Ferro.. prendiamo ad esempio "Rosso relativo" :wacko:


La noia quella sera era troppa e cercava, chiamava 200 principi e invece lei era la dama del castello.


..ammesso anche che una si annoi.. che riesca a cercare e chiamare 200 principi :wacko: non vedo come questo sia vanificato dall'essere la dama del castello :wacko:

ABCDEF
28/10/2014, 12:16
Io questa non l'h mai capita :wacko::


Troppo cerebrale per capire che si può star bene senza
complicare il pane
ci si spalma sopra un bel giretto di parole vuote ma doppiate
Mangiati le bolle di sapone intorno al mondo e quando dormo
taglia bene l'aquilone, togli la ragione e lasciami sognare, lasciami
sognare in pace
Liberi com'eravamo ieri, dei centimetri di libri sotto i piedi
per tirare la maniglia della porta e andare fuori come Mastroianni
anni fa,
come la voce guida la pubblicità
ci sono stati dei momenti intensi ma li ho persi già
Troppo cerebrale per capire che si può star bene senza
calpestare il cuore
ci si passa sopra almeno due o tre volte i piedi come sulle aiuole
Leviamo via il tappeto e poi mettiamoci dei pattini
per scivolare meglio sopra l'odio
Torre di controllo, aiuto, sto finendo l'aria dentro al serbatoio
Potrei ma non voglio fidarmi di te
io non ti conosco e in fondo non c'è
in quello che dici qualcosa che pensi
sei solo la copia di mille riassunti
Leggera leggera si bagna la fiamma
rimane la cera e non ci sei più...
Vuoti di memoria, non c'è posto per tenere insieme tutte le
puntate di una storia
piccolissimo particolare, ti ho perduto senza cattiveria
Mangiati le bolle di sapone intorno al mondo e quando dormo
taglia bene l'aquilone
togli la ragione e lasciami sognare, lasciami sognare in pace
Libero com'ero stato ieri ho dei centimetri di cielo sotto ai piedi
adesso tiro la maniglia della porta e vado fuori
come Mastroianni anni fa, sono una nuvola, fra poco pioverà
e non c'è niente che mi sposta o vento che mi sposterà
Potrei ma non voglio fidarmi di te
io non ti conosco e in fondo non c'è
in quello che dici qualcosa che pensi
sei solo la copia di mille riassunti
Leggera leggera si bagna la fiamma
rimane la cera e non ci sei più, non ci sei più, non ci sei...
SIGNIFICATO

In “Giudizi universali” si racconta di una separazione. I protagonista della canzone si sono lasciati e lui descrive lei come una donna che cerca perennemente il conflitto, probabilmente per la sua estrema impulsività (“Troppo cerebrale per capire che si può star bene senza complicare il pane,ci si spalma sopra un bel giretto di parole vuote ma doppiate.- Troppo cerebrale per capire che si può star bene senza calpestare il cuore,ci si passa sopra almeno due o tre volte i piedi come sulle aiuole”). Basterebbe a volte far finta di nulla invece di creare drammi per piccole cose.

Poi le dice che la relazione è diventata una prigione dalla quale bisogna liberarsi: gli sembrava fosse l’obiettivo finale e invece, ora che ne è uscito, ha ritrovato la libertà che non avrebbe mai pensato di poter perdere (Liberi com’eravamo ieri,dei centimetri di libri sotto i piedi per tirare la maniglia della porta e andare fuori).

Pian piano stanno svanendo anche i ricordi belli, perchè è diventata tutta una lotta che lo sta lentamente uccidendo (“ci sono stati dei momenti intensi ma li ho persi già-leviamo via il tappeto e poi mettiamoci dei pattini per scivolare meglio sopra l’odio”).

Il ritornello che è anche la conclusione della canzone :
Potrei ma non voglio fidarmi di te
io non ti conosco e in fondo non c’e’
in quello che dici qualcosa che pensi
sei solo la copia di mille riassunti
Leggera leggera si bagna la fiamma,
rimane la cera e non ci sei più…
Lei è una persona legata all’apparenza della coppia più che alla sostanza, che ormai si è persa da tempo e ora che non stanno più insieme, bisogna solo aspettare che la candela dell’abitudine si consumi e lei non esisterà più nel suo cuore.




a me piace:)

Ary675
28/10/2014, 12:25
qualcuno mi deve spiegare cos'è un iguana dei passi di qualcuno, cos'è un inguine di viva orchidea e infine coniugarmi il verbo ambiguare :wacko:
io ho un'idea :senzaundente:

per il resto se poesia dev'essere...e se ormai si lascia poco spazio all'immaginazione ed alla fantasia...tanto vale seguire i migliori! ;)

non cliccare (http://www.italyworldclub.com/italian-songs/regional/marche/amor-se-mi-vuoi-bene.htm)

massimio
28/10/2014, 12:57
io ho un'idea :senzaundente:

per il resto se poesia dev'essere...e se ormai si lascia poco spazio all'immaginazione ed alla fantasia...tanto vale seguire i migliori! ;)

non cliccare (http://www.italyworldclub.com/italian-songs/regional/marche/amor-se-mi-vuoi-bene.htm)

:risate2:

Dennis
28/10/2014, 12:59
SIGNIFICATO

In “Giudizi universali” si racconta di una separazione. I protagonista della canzone si sono lasciati e lui descrive lei come una donna che cerca perennemente il conflitto, probabilmente per la sua estrema impulsività (“Troppo cerebrale per capire che si può star bene senza complicare il pane,ci si spalma sopra un bel giretto di parole vuote ma doppiate.- Troppo cerebrale per capire che si può star bene senza calpestare il cuore,ci si passa sopra almeno due o tre volte i piedi come sulle aiuole”). Basterebbe a volte far finta di nulla invece di creare drammi per piccole cose.

Poi le dice che la relazione è diventata una prigione dalla quale bisogna liberarsi: gli sembrava fosse l’obiettivo finale e invece, ora che ne è uscito, ha ritrovato la libertà che non avrebbe mai pensato di poter perdere (Liberi com’eravamo ieri,dei centimetri di libri sotto i piedi per tirare la maniglia della porta e andare fuori).

Pian piano stanno svanendo anche i ricordi belli, perchè è diventata tutta una lotta che lo sta lentamente uccidendo (“ci sono stati dei momenti intensi ma li ho persi già-leviamo via il tappeto e poi mettiamoci dei pattini per scivolare meglio sopra l’odio”).

Il ritornello che è anche la conclusione della canzone :
Potrei ma non voglio fidarmi di te
io non ti conosco e in fondo non c’e’
in quello che dici qualcosa che pensi
sei solo la copia di mille riassunti
Leggera leggera si bagna la fiamma,
rimane la cera e non ci sei più…
Lei è una persona legata all’apparenza della coppia più che alla sostanza, che ormai si è persa da tempo e ora che non stanno più insieme, bisogna solo aspettare che la candela dell’abitudine si consumi e lei non esisterà più nel suo cuore.




a me piace:)

E non poteva limitarsi a scrivere una canzone di venti secondi tipo:

Nessuna tranne te, l'orchidea me l'ha mai data,
quindi anche s'eri stronza alla fine t'ho sposata.
Ma dopo un paio d'anni, manco l'ho più annusata,
eri solo stronza, alla fine t'ho lasciata.

Pelledorso
28/10/2014, 13:23
SIGNIFICATO

In “Giudizi universali” si racconta di una separazione. I protagonista della canzone si sono lasciati e lui descrive lei come una donna che cerca perennemente il conflitto, probabilmente per la sua estrema impulsività (“Troppo cerebrale per capire che si può star bene senza complicare il pane,ci si spalma sopra un bel giretto di parole vuote ma doppiate.- Troppo cerebrale per capire che si può star bene senza calpestare il cuore,ci si passa sopra almeno due o tre volte i piedi come sulle aiuole”). Basterebbe a volte far finta di nulla invece di creare drammi per piccole cose.

Poi le dice che la relazione è diventata una prigione dalla quale bisogna liberarsi: gli sembrava fosse l’obiettivo finale e invece, ora che ne è uscito, ha ritrovato la libertà che non avrebbe mai pensato di poter perdere (Liberi com’eravamo ieri,dei centimetri di libri sotto i piedi per tirare la maniglia della porta e andare fuori).

Pian piano stanno svanendo anche i ricordi belli, perchè è diventata tutta una lotta che lo sta lentamente uccidendo (“ci sono stati dei momenti intensi ma li ho persi già-leviamo via il tappeto e poi mettiamoci dei pattini per scivolare meglio sopra l’odio”).

Il ritornello che è anche la conclusione della canzone :
Potrei ma non voglio fidarmi di te
io non ti conosco e in fondo non c’e’
in quello che dici qualcosa che pensi
sei solo la copia di mille riassunti
Leggera leggera si bagna la fiamma,
rimane la cera e non ci sei più…
Lei è una persona legata all’apparenza della coppia più che alla sostanza, che ormai si è persa da tempo e ora che non stanno più insieme, bisogna solo aspettare che la candela dell’abitudine si consumi e lei non esisterà più nel suo cuore.




a me piace:)

Un po' troppo complicata x i miei gusti :dubbio:!
Assomiglia tanto al film di Sorrentino la grande bellezza :oook:
Nus se capisce nà mazza

streetTux
28/10/2014, 13:32
io ho un'idea :senzaundente:

per il resto se poesia dev'essere...e se ormai si lascia poco spazio all'immaginazione ed alla fantasia...tanto vale seguire i migliori! ;)

non cliccare (http://www.italyworldclub.com/italian-songs/regional/marche/amor-se-mi-vuoi-bene.htm)
Bravo bbrò :oook:

..questa è la prova che con il linguaggio diretto è tutto molto più comprensibile :lingua:

..si fotta Masini e il suo inguine all'orchidea :smoke_:

Pelledorso
28/10/2014, 13:35
Bravo bbrò :oook:

..questa è la prova che con il linguaggio diretto è tutto molto più comprensibile :lingua:

..si fotta Masini e il suo linguine all'orchidea :smoke_:

Ottime :w00t:

ABCDEF
28/10/2014, 13:36
E non poteva limitarsi a scrivere una canzone di venti secondi tipo:

Nessuna tranne te, l'orchidea me l'ha mai data,
quindi anche s'eri stronza alla fine t'ho sposata.
Ma dopo un paio d'anni, manco l'ho più annusata,
eri solo stronza, alla fine t'ho lasciata.

Poesia nell (http://www.treccani.it/enciclopedia/poesia/)


:dry:
























































:cool:

ABCDEF
28/10/2014, 13:37
E non poteva limitarsi a scrivere una canzone di venti secondi tipo:

Nessuna tranne te, l'orchidea me l'ha mai data,
quindi anche s'eri stronza alla fine t'ho sposata.
Ma dopo un paio d'anni, manco l'ho più annusata,
eri solo stronza, alla fine t'ho lasciata.

si poteva anche ulteriormente sintetizzare in :

va a ramengo, rompicoioni

streetTux
28/10/2014, 13:37
Ottime :w00t:
spero non esistano :wacko:

..ieri sera trippe in umido e fagioli all'uccelletto :smoke_: sono un Trinità dei giorni nostri :smoke_:

ABCDEF
28/10/2014, 13:38
spero non esistano :wacko:

..ieri sera trippe in umido e fagioli all'uccelletto :smoke_: sono un Trinità dei giorni nostri :smoke_:

oggi ti dai delle arie...................:)

Pelledorso
28/10/2014, 13:41
spero non esistano :wacko:

..ieri sera trippe in umido e fiha all'uccelletto :smoke_: sono un Trinità dei giorni nostri :smoke_:

Sei un rudissimo :w00t:

streetTux
28/10/2014, 13:46
oggi ti dai delle arie...................:)
..in effetti dopo la cena seguiva il concerto.. :smoke_:


Sei un rudissimo :w00t:
..la vedi ovunque ormai bbrò :wacko:

Dennis
28/10/2014, 13:47
si poteva anche ulteriormente sintetizzare in :

va a ramengo, rompicoioni

Il riferimento al simbolismo di Ungaretti è un po' sfacciato ma, considerando sia il tema che il contesto (in tempo di guerra ogni buco è trincea), al contempo giustificabile ed apprezzabile.

8 +

ABCDEF
28/10/2014, 13:53
Il riferimento al simbolismo di Ungaretti è un po' sfacciato ma, considerando sia il tema che il contesto (in tempo di guerra ogni buco è trincea), al contempo giustificabile ed apprezzabile.

8 +

tu si che mi capisci, fratello :w00t:

armageddon
28/10/2014, 19:19
E non poteva limitarsi a scrivere una canzone di venti secondi tipo:

Nessuna tranne te, l'orchidea me l'ha mai data,
quindi anche s'eri stronza alla fine t'ho sposata.
Ma dopo un paio d'anni, manco l'ho più annusata,
eri solo stronza, alla fine t'ho lasciata.

ripropongo qui la miglior poesia scritta :biggrin3:


https://www.youtube.com/watch?v=vJm0PrGkE1k

macheamico6
29/10/2014, 03:32
eppure un certo Rino Gaetano fu definito geniale cantore del nonsense,
e a distanza di 40anni i suoi pezzi spopolano ancora

andrellino
29/10/2014, 06:43
Ho mal di testa

Stinit
29/10/2014, 06:44
Bravo bbrò :oook:

..questa è la prova che con il linguaggio diretto è tutto molto più comprensibile :lingua:

..si fotta Masini e il suo inguine all'orchidea :smoke_:

Altro che iguana e orchidea

VINCANTO_Trullallero trullallero: http://youtu.be/0FSGeM7-AnM

streetTux
29/10/2014, 07:42
Inseriamo nella lista anche l'ahimè noto Ligabue con la sua ultima hit "siamo chi siamo" :smoke_: dove lui esordisce con


conosco una ragazza di Torino che ha un occhio mezzo vuoto e un occhio pieno


dev'essere una fiha della madonna.. :wacko:

continua poi con:



siamo chi siamo
siamo arrivati qui com'eravamo
abbiamo parcheggiato fuori mano
si sente una canzone da lontano



niente da dire sul virtuosismo delle rime.. capolavoro.. spero abbia capito che se parcheggia più vicino al concerto la musica la sente meglio..

Ary675
29/10/2014, 07:56
abbiamo parcheggiato fuori mano
si sente una canzone da lontano

niente da dire sul virtuosismo delle rime.. capolavoro.. spero abbia capito che se parcheggia più vicino al concerto la musica la sente meglio..

:risatona:

kaprone
29/10/2014, 08:00
Oh oui oui c'est la madelein
quasi quasi faccio rap in francese
mi fa piu elegante cantante
tira su le mani se anche tu c'hai l'amante
nella pista c'è fibra a palla
è il mio ragazzo guarda come balla
a 12 anni a contare le stelle
a 30 anni a contare le parcelle
nella testa ho mille particelle
di notte sogno mille porcelle
mi regalano le tagliatelle
quando mi vedono a Trl
di politica non sono l'esperto
ma dicono l'italia sara presto un deserto
tra 20 anni saremmo tutti quanti emmigrati a san tropez
tranne te

quanto è saggio fabri fibra...

streetTux
29/10/2014, 08:31
mi regalano le tagliatelle
quando mi vedono a Trl
questo spezzone in effetti è notevole :wacko:

FraVet
29/10/2014, 11:30
"io ti amo
ma tu sei vegana"

Stinit
29/10/2014, 12:30
http://youtu.be/gU4w12oDjn8

Spiegatemi questo

Black Death
29/10/2014, 12:56
Ah.. un altro capolavoro del poeta contemporaneo Marco Masini..



l'iguana dei passi tuoi,
il tuo inguine di viva orchidea,
dove annegano gli occhi miei
e il tempo si ambigua.



qualcuno mi deve spiegare cos'è un iguana dei passi di qualcuno, cos'è un inguine di viva orchidea e infine coniugarmi il verbo ambiguare :wacko:





praticamente....lui e' li con il che cammina per casa con il pisello in mano...e gli sta guardando la passera appena depilata....visto che non glie la da allora lui si fuma una canna.....e si accorge che il tempo e' ambiguato, nel senso che non sa piu' che ore sono.....



questa è la spiegazione migliore di sempre


:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:


;;)

streetTux
29/10/2014, 12:59
http://youtu.be/gU4w12oDjn8

Spiegatemi questo
quello fu un capolavoro vero :smoke_:

Dennis
29/10/2014, 13:48
"io ti amo
ma tu sei vegana"



assai più t'amerei,
fossi bottana