Visualizza Versione Completa : Corso in Pista RIDING SCHOOL
SpritzCola
24/10/2014, 19:50
Ciao Ragazzi,
Come state? cerco un consiglio da voi...Ho una Street Triple R e mi piacerebbe affrontare il mondo della pista in totale sicurezza, ma soprattutto mi piacerebbe imparare a girare in pista senza errori di posizione o altro. Cercando su internet ho trovato questa scuola che mi sembra Validissima su piano teorico, voi che dite? (Quello che vorrei fare io è il corso pista base non essendo mai entrato in un circuito)
Quello che cerco da un corso:
1) Acquisire SICUREZZA di me e della moto
2) Affrontare al meglio qualsiasi tipo di curva
3) Imparare le tecniche di posizionamento e quant'altro.
Voi che dite?
Link:
RIDING SCHOOL corsi di guida moto, guida moto, corsi moto, corsi per moto, scuole moto, scuole per moto, corsi di guida in pista, corsi di guida stradale, guida in pista, corsi pista, scuole di guida in pista, guidare la moto, guidare in pista, motos (http://www.ridingschool.it/page_site/corsi_pista_base.html)
maurotrevi
24/10/2014, 21:43
penso sia tra le più valide in circolazione.
qualunque sia la scelta considera che le scuole serie hanno alcune caratteristiche (secondo me)
-pista in esclusiva
-tanti esercizi in piazzale
-alta proporzione di istruttori rispetto agli allievi
poi non farti incantare dai piloti, fare le cose bene e in modo naturale non significa saperle insegnare, ci sono scuole che si avvalgono di istruttori e didattiche federali, che sono una tangente come tutto in Italia ma almeno c'è una linea comune.
Sto mettendo da parte i soldini per farlo appena si potrà l'anno prossimo , tipo per marzo massimo aprile
Tutti quelli che l'hanno fatto sono molto contenti.
Io lo farò a franciacorta , 400 euro non sono assolutamente pochi però si vive una volta sola.
Se lo fai quest'anno , ammesso che ci siano ancora date , fai un piccolo report
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Bè, che vuoi di più?... Rossi ancora i corsi non li fa...
SpritzCola
25/10/2014, 05:09
Bè, che vuoi di più?... Rossi ancora i corsi non li fa...
Ehheehe, guarda DoubleG, volevo solo sapere SE a livello di corsi erano bravi, anche perchè i piloti ci sono però devono saper trasmettere. Io ci metterò tutto l'impegno possibile.
Lo scopo è che se spendo 400 euro di corso voglio aver imparato tanto, secondo voi è possibile con la riding school?
che belle cose,da me non fanno un emerito cazzo....
Valuta anche i corsi dell'ASC a Vairano di Vidigulfo (PV), con gli istruttori del mensile "Due Ruote").
Pista molto tecnica e divertente, oltre che istruttori molto preparati, simpatici e tanto disponibili.
Io ho fatto due corsi con loro:
- Il BASIC l'anno scorso;
- il ONE to ONE quest'anno.
Reputo davvero utili entrambi i corsi. Da ognuno di essi ho imparato molto, soprattutto mi sento più sicuro a fare certe manovre sia in strada ed in pista.
Mia moglie ha fatto anche lei il corso:
- FIRST;
Considera che lei non aveva mai guidato un mezzo a due ruote con motore, e ti dico che a fine giornata è entrata in pista con una BMW 750. Lei ne è rimasta entusiasta, soprattutto per la pazienza del suo istruttore.
Franciacorta Riding School piacerebbe farlo anche a me. Pista differente e grande professionalità.
Con questo voglio dirti che la scelta di fare un corso è molto saggio.
Lamps
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
samaritan
26/10/2014, 07:08
Anche io l"anno prossimo vorrei fare il corso della riding (probabilmente l'avanzato), ne parlano tutti molto bene. Se posso darti un consiglio puoi prima fare anche un serale neofiti. Dura 2 ore per 80 € e ci sono gli istruttori che ti fanno vedere le linee e danno i primi consigli. Così al corso quella parte è fatta.....poi ci sono sempre i consigli di maurotrevi (che quest'anno mi sono perso)
Aggiungo solo un avvertenza importante....la pista da assuefazione 😄
SpritzCola
26/10/2014, 09:13
ehheeh, magari chissà se mi piace la pista potrei valutare in un ipotetico futuro una moto SOLO-Pista in maniera tale che la street la uso per andarci in giro...però ripeto NON essendoci mai entrato in una pista non so quali possano essere le mie impressioni...So che ho voglia di imparare, e anzi che andare allo sbaraglio preferisco affidarmi a dei professionisti che mi insegnano a correggere tutti i miei difetti, e la riding pur essendo cara mi sembrava MOLTO professionale, per questo la sceglierei.
Domande:
1)Se dovessi fare il corso PISTA BASE, secondo voi per uno che non è mai entrato in pista si sentirebbe fuori luogo?...
2)Il corso dura tutta la giornata e siccome lo vorrei fare con la Street R mi chiedevo se dovevo comprare delle gomme nuove o usate? a fine giornata saranno utilizzabili? voi quale consigliate?
3) Oltre ai gadjet che deve avere il pilota per entrate in pista (tuta,stivali guanti, paraschiena ecc..) la moto che protezioni deve montare? e cosa si deve smontare (come fari ecc)
Grazie per la pazienza ragazzi.
samaritan
26/10/2014, 10:06
Io sono andato in pista la prima volta a fine maggio (e in moto da aprile scorso....motociclista tardivo). Se non hai già un gran manico ti direi:
1) pista base serve proprio a quello, al massimo un neofiti prima
2) non servono gomme nuove ne super specialistiche....all'inizio non hai il passo. Rosso corsa o simili vanno più che bene. Anzi, secondo me se le prendi "da pista" non riesci a scaldarle bene.
Metti invece a posto le pressioni.
3) nelle prime uscite non ho fatto nulla. Adesso tolgo gli specchietti e nastro sui fari magari.
Io in pista sono andato anche in moto ma se riesci meglio il furgone ed in compagnia.
SpritzCola
26/10/2014, 10:44
Io sono andato in pista la prima volta a fine maggio (e in moto da aprile scorso....motociclista tardivo). Se non hai già un gran manico ti direi:
1) pista base serve proprio a quello, al massimo un neofiti prima
2) non servono gomme nuove ne super specialistiche....all'inizio non hai il passo. Rosso corsa o simili vanno più che bene. Anzi, secondo me se le prendi "da pista" non riesci a scaldarle bene.
Metti invece a posto le pressioni.
3) nelle prime uscite non ho fatto nulla. Adesso tolgo gli specchietti e nastro sui fari magari.
Io in pista sono andato anche in moto ma se riesci meglio il furgone ed in compagnia.
Grazie mille per il consiglio...
Io volevo iniziare direttamente con il corso per il semplice motivo di eliminare sin da subito i miei difetti, inoltre ho letto che la riding school permette di avere un numero massimo di 3 alievi per istruttore quindi a mio avviso sei STRA-seguito in più ovviamente ti mettono nel gruppo che ritengo al "tuo" livello.
Adesso mi sto stilando una lista di cosa comprare per la sicurezza della moto:
-Tamponi forcella e forcellone
-Codone parkin go
-Protezioni Gb racing (per i carter)
però terrò in considerazione anche di andare magari in una pista piccola per vedere un pò com'é l'ambiente.
Said Soul
26/10/2014, 17:09
Io un annetto fa ho fatto il corso a Franciacorta.
Prima volta in assoluto in pista....scimmia immdediata....:biggrin3:
Ovviamente ho fatto il pista base.
Straconsigliato,anche a chi non vuole andare in pista...:dubbio:
Qui un paio di fotine con la tuta a noleggio del Riding :sick:
174535174536
Il costo e' alto ma avendo provato solo con loro non saprei dirti se ci sono corsi migliori
dal punto di vista spesa/soddisfazione/progressi.
Franciacorta e' davvero un'ottima pista per cominciare,non troppo lunga,hai quindi poche curve da tenere a mente,
né troppo veloce né troppo lenta,buona struttura e organizzazione in linea di massima.
Per me ne e' valsa la pena senza dubbio,appena potrò ne faro' altri.:oook:
Pregno68
26/10/2014, 19:31
Ciao. ....consiglierei un buon paratelaio , tamponi forcelle e forcellone, protezioni GBracing, via la targa ....occhi al nastro sui fari....meglio staccarli il morsetto. ...altrimenti scaldano il nastro....gomme on proprio turistiche...meglio più performante tipo K3 o a supercorsa. ... ti danno fiducia.
Home | 76 Racing Team - 76 Racing Team (http://www.guidainpista.it/)
Vieni insieme a me con Mirko..... ;-)
POca spesa, tanta resa......
Anche io ho fatto con Mirco... Anzi... Rifatto... Stravonsigliato.
SpritzCola
27/10/2014, 05:53
Home | 76 Racing Team - 76 Racing Team (http://www.guidainpista.it/)
Vieni insieme a me con Mirko..... ;-)
POca spesa, tanta resa......
Voi quanto andate?, dov'è il corso?
Voi quanto andate?, dov'è il corso?
Il corso si svolge a Castelletto di Branduzzo, e intorno a dicembre, dovrebbero uscire le date per il 2015:io ci ritorno sicuro, se vuoi, ci accordiamo e andiamo insieme!
SpritzCola
27/10/2014, 13:03
Il corso si svolge a Castelletto di Branduzzo, e intorno a dicembre, dovrebbero uscire le date per il 2015:io ci ritorno sicuro, se vuoi, ci accordiamo e andiamo insieme!
Quanto.costa?durata?
Quanto.costa?durata?
Costa 260 euro e dura dalle 8 del mattino, fino alle ore 17
SpritzCola
27/10/2014, 16:13
Costa 260 euro e dura dalle 8 del mattino, fino alle ore 17
Mmm sai che quasi quasi mi stuzzichi... La pista non è un po' piccola? Che io sappia ci girano i motard apposta.... Il numero di allievi per istruttore quant'è?
samaritan
27/10/2014, 17:35
La pista è piccola e tecnica. Si fa quasi tutta in seconda
Said Soul
27/10/2014, 17:47
Vado in pista per la prima volta e sto tutto il giorno a girare in seconda?
Magari per imparare và anche bene,ma non mi ispira neanche un pò,no no.
samaritan
27/10/2014, 17:53
Io ci sono andaro 2 volte e per variare non mi dispiace anche se preferisco frakkia. Poi la mezza costa 60 € con turni da 40 minuti (che sono tantissimi)
Il corso di guida NON è una giornata in pista. Se vuoi fare un corso... L'ideale sono i pistini... Se vuoi andare in pista fatti le prove libere senza corso. Personalmente ho fatto il corso a lombardore nel lontano 2003 poi fatti 2 Ottobiano con 76 racing. Anno prossimo replico a branduzzo.
Said Soul
27/10/2014, 18:42
Il corso di guida NON è una giornata in pista. Se vuoi fare un corso... L'ideale sono i pistini... Se vuoi andare in pista fatti le prove libere senza corso. Personalmente ho fatto il corso a lombardore nel lontano 2003 poi fatti 2 Ottobiano con 76 racing. Anno prossimo replico a branduzzo.
Non sò se i pistini siano l'ideale...
Voglio dire che per imparare più le situazioni sono varie meglio è.
A Franciacorta ci son curve lente e tratti più veloci,oltre al rettilineo dove poter tirare bene un paio di marce
e prendere confidenza e tecnica anche quando le volocità si alzano un pò.
Girare tutto il giorno in seconda mi sembra un pò limitante,poi cavolo,la prima volta in
pista voglio tirare anche la terza la quarta,tirare come in strada non è possibile fare...
Interessante comunque la possibilitá di essere seguito via auricolare in diretta dall'istruttore.
Kawa-Nero
27/10/2014, 19:17
sono anni che penso di fare un corso, e il prossimo sarà molto probabilmente quello buono
al 90% farò il pista base e mia moglie lo strada
ne ho parlato con parecchie persone e sono stati tutti molto soddisfatti di pedersoli, tenete presente che nel costo c'è tutto, compreso pranzo e foto, dovete metterci la benza ed i costi per arrivare
al pranzo a senigallia fabiobs mi diceva di aver fatto sia lo strada che il pista base e pure lui era molto soddisfatto
visto che oltre le 10 persone fanno lo sconto io sto cercando di organizzarmi con alcuni amici di z-italia, sulla carta un sacco di interessati, ma mancano mesi e quando c'è da tirare fuori 400 sacchi... al momento abbiamo chiesto le date 2015 che per ora non sono disponibili, ci avvisano quando fissate.
se può interessare vi tengo aggiornati sulla organizzazione :oook:
samaritan
27/10/2014, 20:06
Organizzate una lista anche qui....magari con anche io livello e se si è già andati, no ?
Sull'evento di frakkia della copa daytona eravamo in 26
Kawa-Nero
27/10/2014, 20:26
Organizzate una lista anche qui....magari con anche io livello e se si è già andati, no ?
Sull'evento di frakkia della copa daytona eravamo in 26
come detto, al momento è solo tanta buona volontà...
se salta fuori qualcosa di serio vi aggiorno
Non sò se i pistini siano l'ideale...
Voglio dire che per imparare più le situazioni sono varie meglio è.
A Franciacorta ci son curve lente e tratti più veloci,oltre al rettilineo dove poter tirare bene un paio di marce
e prendere confidenza e tecnica anche quando le volocità si alzano un pò.
Girare tutto il giorno in seconda mi sembra un pò limitante,poi cavolo,la prima volta in
pista voglio tirare anche la terza la quarta,tirare come in strada non è possibile fare...
Interessante comunque la possibilitá di essere seguito via auricolare in diretta dall'istruttore.
Per la prima volta in pista, e primo corso di guida, piste come castelletto vanno più che bene
Il fatto di non dover usare il cambio, o non poter tirare marce su un rettilineo non è limitante, anzi ti permette di concentrati su aspetti più importanti, quali: posizione di guida e traiettoria.
Meglio imparare poche cose alla volta, ma bene, in modo da farle diventare automatismi, poi ti potrai concentrare sul resto.
Comunque con la street a castelletto si prendono tranquillamente i 170, e già a quella velocità se non sai quando e come frenare e impostare la curva ti ritrovi nell'erba in un attimo.
Parlo per esperienza diretta, ho fatto il corso 76 racing nel 2010 (ad ottobiano, ancora più lenta di castelletto, e ne esci comunque bello stanco), e l'anno scorso quello avanzato con pedersoli a franciacorta, tra i due corsi una decina di pistate...
Said Soul
28/10/2014, 11:21
Il prossimo anno un paio di pistatine lì me le faccio sicuro.
Cosi posso valutare meglio un eventuale corso.
A franciacorta con pedersoli come ti sei trovato?
Differenze sostanziali tra i due corsi?
Il prossimo anno un paio di pistatine lì me le faccio sicuro.
Cosi posso valutare meglio un eventuale corso.
A franciacorta con pedersoli come ti sei trovato?
Differenze sostanziali tra i due corsi?
Con 76 era corso base. Con Riding quello avanzato, quindi sostanzialmente diversi
Pedersoli è organizzato bene, pochi piloti per istruttore, ma ho avuto la fortuna/sfortuna di avere Michel Fabrizio come istruttore che era alla prima esperienza.
Anche 76 organizzato bene, eravamo 6 per ogni istruttore e si alternano sessioni in pista a spiegazioni sulla corretta postura con moto sui cavalletti e indicazioni sugli errori sulla base delle foto scattate nelle sessioni di guida
SpritzCola
28/10/2014, 17:32
Ragazzi per il momento da ignorante mi convince più il corso della riding school...è quello più caro ma che mi ispira di più.
-Piloti esperti
-Ottimo rapporto allievi/istruttori
-CD fotografico, scheda di valutazione e pranzo incluso
samaritan
28/10/2014, 17:38
Anche 76 organizzato bene, eravamo 6 per ogni istruttore e si alternano sessioni in pista a spiegazioni sulla corretta postura con moto sui cavalletti e indicazioni sugli errori sulla base delle foto scattate nelle sessioni di guida
Non male questa cosa di rivedere subito le foto per correggere gli errori reali.
Molto spesso ti sembra di tenere una posizione e invece nella realtà....
Castelletto come prima esperienza in pista è una buona cosa, ma non bisogna darle troppa confidenza a questa pista (che denominate "PISTINO"). essendo molto tecnica e faticosa, chi non ha esperienza può incappare in degli errori che costano caro: a me è costato una Gixxer 750 ed il polso sinistro! hihihihi! ma ho imparato la lezione!
Comunque il mio socio ci va spesso con la Street Triple R e si diverte molto! io mi sono divertito e lo vedi nel seguente video dal minuto 5:33 quando col Gixxer sorpasso il mio socio con la Street e vado a prendermi gli altri utenti della pista!!! hihhihiih!
https://www.youtube.com/watch?v=n-NgmPnJgJE&list=UUVhSjicuijwqVkGiNv2ot6g
Franciacorta sarà il mio prossimo corso.
Poi mi divertirò tra quest'ultima e San Martino del Lago con turni liberi.
Comunque SML la sconsiglio ai neofiti nei turni liberi con formula "open pit lane": entrano tutti, senza divisione per esperienza ed è un vero casinoooo! ahahaha!
Lamps
whitestreet88
12/11/2014, 11:22
Io ho fatto il corso base a fracchia e mi son trovato molto bene, eravamo 2-3 per istruttore e man mano hanno adattato i gruppi in base ai tempi. Come gomme ci sono andato con le ss2 praticamente nuove. Non sono mai stato in altre piste, ma di molto positivo a franciacorta sono le vie di fuga, visto che un paio di dritti li ho fatti ;)
Sent using Tapatalk
Streetbax
13/11/2014, 08:15
Ho un amico che ha fatto la riding school con pedersoli a Franciacorta e si è trovato subito molto bene... c'era persino un ragazzo siciliano che è venuto su appositamente per fare il corso con loro... questo la dice lunga sulla fama e la serietà che hanno.
Cmq il corso, da quel che mi han raccontato è molto serio, prevede sia la parte teorica che pratica più, alla fine, una sessione libera dove potersi divertire con le tecniche apprese.
Pochi "alunni" per ogni insegnante e rimescolamenti continui per amalgamare e fare gruppi che abbiano passo omogeneo... così da poter seguire meglio ogni persona.
L'approccio alla pista te lo spiegano fin da subito e ti dicono anche come sistemare la moto per divertirsi in sicurezza (pressione gomme, controllo sospensioni ecc..)
Come pista, franciacorta è una buona palestra, ci son molte curve ed è abbastanza ben equilibrata tra parti più guidate e parti più veloci. Ci son curve da fare in appoggio dove resti inclinato per un pò di tempo...e ad essere sincero danno molta soddisfazione.
Castelletto invece è molto piccola e tortuosa... ottima come palestra per farsi il fiato, però forse è un pelo più difficile, perchè nn sei mai fermo con il corpo, ti stanchi prima e rischi di fare errori più facilmente. Come vie di fuga è ovviamente inferiore (data anche la minor velocità) e l'asfalto non è come quello di Franciacorta.
In sostanza, se dovessi consigliarti, direi meglio la riding school.... anche perchè oltre ad imparare avrai modo di divertirti e toglierti belle soddisfazioni.
Non sò come guidi su strada, se sei uno che và già forte.... ma di sicuro lì troverai gli insegnamenti adatti a qualunque andatura tu abbia ora.
Cosa diversa invece se tu volessi entrare da solo in pista, cioè senza fare un corso...... lì allora ti consiglierei prima castelletto.. perchè è più simile alla guida che puoi avere su strada e non andando forte puoi permetterti di cercare la tua dimensione senza paura di bolidi che ti sfrecciano di fianco 50km/h più forte.
Buon divertimento! ;)
Kawa-Nero
13/11/2014, 09:08
io sono praticamente deciso per la riding school, ora aspetto le date 2015 che dovrebbero uscire in gennaio
samaritan
06/01/2015, 08:13
Date uscite.
Datemi un consiglio. Sono andato in posta 5 volte ed il mio "best" a franciacorta è 1.27,620.....pensavo di fare l'avanzato, che ne dite ?
andrea87
06/01/2015, 10:24
24 aprile o 7 maggio può andare ?
se arriviamo a 10 partecipanti meglio, 50 euro non mi fanno schifo :biggrin3:
whitestreet88
06/01/2015, 11:27
Quasi quasi....
Sent using Tapatalk
andrea87
06/01/2015, 11:42
Quasi quasi....
Sent using Tapatalk
te poi giochi in casa ,non puoi non esserci:biggrin3:
whitestreet88
06/01/2015, 11:48
Solo che l'ho fatto già lo scorso settembre, quindi ci devo pensare su...anche se la voglia c'è perchè mi è piaciuto molto
Sent using Tapatalk
samaritan
06/01/2015, 12:01
Solo che l'ho fatto già lo scorso settembre, quindi ci devo pensare su...anche se la voglia c'è perchè mi è piaciuto molto
Sent using Tapatalk
Base o avanzato ?
Hai qualche indicazione o info sui tempi ?
Thx
whitestreet88
06/01/2015, 12:05
Base. I tempi sono pessimi, giravo in 1,39-40 alla fine della giornata. Poi sono andato a fare una mezza giornata e il best è stato di poco sotto 1,35, quindi son ben lontano dai vostri tempi
Sent using Tapatalk
Date uscite.
Datemi un consiglio. Sono andato in posta 5 volte ed il mio "best" a franciacorta è 1.27,620.....pensavo di fare l'avanzato, che ne dite ?
Vai con l'avanzato ; )
samaritan
06/01/2015, 16:58
E avanzato sia.....vediamo se riesco a scendere sotto 1.25 eheh
andrea87
06/01/2015, 17:57
cerchiamo di stabilire una giornata e aprire un topic in modo che sia condiviso in modo più orgaizzato e leggibile
Condivido.
Apriamo una pagina così raccogliamo le adesioni e poi ci iscriviamo tutti insieme.
Io sono interessato e ho altri tre amici che stanno decidendo anche loro quale corso fare.
Se siamo in tanti, risparmiamo tutti! :oook:
samaritan
06/01/2015, 18:34
Aperto il topic per il 7.....vengano numerosi
E avanzato sia.....vediamo se riesco a scendere sotto 1.25 eheh
Fattibile :)
al corso avevo girato in 24 ed era la mia seconda volta a franciacorta
samaritan
06/01/2015, 18:40
Fattibile :)
al corso avevo girato in 24 ed era la mia seconda volta a franciacorta
Non vedo l'ora.
Sono anche curioso di tornare in moto dopo l'incidente che ho fatto a fine settembre.
Mi chiedo quanto la mia N paghi in pista rispetto alla R.
Come incidente?? Che hai fatto??
samaritan
06/01/2015, 18:45
Mi hanno tagliato la strada (una macchina) e mi sono rotto una clavicola. Saltando cosi la giornata del 5/10 a frakkia dove eravamo un bel gruppone. Mi sono visto proprio ieri i video su racebooking di un pó di copa daytoniani.
In più la moto è ancora da Pogliani che aspetta l'ok alle riparazioni. Mi han tirato una sassata.
Cacchio mi dispiace!!! Non lo sapevo!!
Dai che quest'anno ti togli un Sacco di soddisfazioni!!!
maurotrevi
07/01/2015, 00:12
vi ricordo che stiamo anche organizzando dei bellissimi corsi ad Adria ;)
samaritan
07/01/2015, 05:23
Mauro sarei venuto volentieri se non fosse a + di 3 ore di strada.
daniel6868
07/01/2015, 05:50
vi ricordo che stiamo anche organizzando dei bellissimi corsi ad Adria ;)
Tieni aggiornato ... grazie
Un lampeggio
Daniel
andrea87
07/01/2015, 09:25
vi ricordo che stiamo anche organizzando dei bellissimi corsi ad Adria ;)
anche io non vengo per la distanza dato che fare tutto in giornata non è fisicamente fattibile
maurotrevi
07/01/2015, 09:50
tranquilli ragazzi, non dovete mica giustificarvi! ve lo ricordavo solamente ;)
andrea87
07/01/2015, 10:05
te lo dico perchè comunque mi sarebbe piaciuto venire e fare gruppo con voi del forum ancora meglio :oook:
maurotrevi
07/01/2015, 10:17
allora verremo noi da voi! se tutto va bene..... Monza
superalex
11/01/2015, 16:41
se non si è mai messo piede in pista il base è l'ideale...se invece si ha un minimo di esperienza è meglio l'avanzato (che non vuol dire che bisogna già andare forte)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.