Visualizza Versione Completa : Frecce ant. chiare Sprint ST 1050
Ora che le ho montate non sembrano male, meglio comunque rispetto alle precedenti. Sicuramente la luce è quasi il doppio. Forse costano un po troppo.
Comprate naturalmente su ebay.
Prima
http://img523.imageshack.us/img523/4264/frecce1mg1.jpg (http://imageshack.us)
http://img523.imageshack.us/img523/3421/frecce2an0.jpg (http://imageshack.us)
Dopo
http://img523.imageshack.us/img523/7889/frecce3jv3.jpg (http://imageshack.us)
http://img523.imageshack.us/img523/1852/frecce4qh9.jpg (http://imageshack.us)
http://img523.imageshack.us/img523/7602/frecce5yt1.jpg (http://imageshack.us)
Pareri?
Non lo so...non mi convincono. Forse preferisco le originali ma, quanto le hai pagate?
fantanico
18/05/2007, 16:13
le hai pagato € 60? no?
il risultato estetico è molto bello, io non le ho comprate solo per un discorso economico, comunque molto belle complimenti.
Ehi Fantanico,
che mi dici del parabrezza che c'è nella tua firma? E' quello della GIVI?
le hai pagato € 60? no?
il risultato estetico è molto bello, io non le ho comprate solo per un discorso economico, comunque molto belle complimenti.
Si, 39£ + 5£ di spedizione. Però sono arrivate in una settimana, ben imballate e perfettamente integre.
simone pd
18/05/2007, 16:32
sono belle ma la spesa mi pare tanta per avere solo delle plastiche trasparenti.
piuttosto prenderei degli specchietti con frecce integrate.
avete visto il mio pst sul cupolino MRA che ho montato?
fantanico
18/05/2007, 16:36
Ehi Fantanico,
che mi dici del parabrezza che c'è nella tua firma? E' quello della GIVI?
sì è quello della givi, installato da circa un anno, ottimo in autostrada.
tieni presente che con quel cupolino , le borse laterali e io in posizione rialzata ho toccato i 260 km\h con comodità in autostrada.
con il casco demijet arrivi quasi a 200 senza fastidi eccessivi.
unico problema se il passeggero si avvicina troppo il casco tende a muoversi troppo - come se arrivassero delle folate di vento improvvise.
per il resto è eccellente.
sono belle ma la spesa mi pare tanta per avere solo delle plastiche trasparenti.
piuttosto prenderei degli specchietti con frecce integrate.
avete visto il mio pst sul cupolino MRA che ho montato?
Si però, ad onor del vero, non sono solo plastiche trasparenti; in più parabole cromate sigillate al trasparente con silicone, nuove lampade color arancio.
In effetti bisognerebbe sapere quanto costano le originali.
simone pd
18/05/2007, 16:45
Si però, ad onor del vero, non sono solo plastiche trasparenti; in più parabole cromate sigillate al trasparente con silicone, nuove lampade color arancio.
In effetti bisognerebbe sapere quanto costano le originali.
ah è tutto un kit allora, ecco perchè costa.
sì è quello della givi, installato da circa un anno, ottimo in autostrada.
tieni presente che con quel cupolino , le borse laterali e io in posizione rialzata ho toccato i 260 km\h con comodità in autostrada.
con il casco demijet arrivi quasi a 200 senza fastidi eccessivi.
unico problema se il passeggero si avvicina troppo il casco tende a muoversi troppo - come se arrivassero delle folate di vento improvvise.
per il resto è eccellente.
:oook: :oook: :oook:
Grazie Fantanico, domani vado a comprarlo allora. Ne avevo proprio bisogno...:wink_:
bastard inside
18/05/2007, 18:40
decisamente meglio :oook:
heartbreaker
19/05/2007, 09:07
Ora che le ho montate non sembrano male, meglio comunque rispetto alle precedenti. Sicuramente la luce è quasi il doppio. Forse costano un po troppo.
Comprate naturalmente su ebay.
Pareri?
Le avevo già viste su internet e le tue foto rafforzano la mia opinione: sono più belle delle originali, ma una soluzione ancor migliore potrebbe essere quella opposta, ovvero un vetro scuro che possa mimetizzarsi con la scocca dello specchietto. Certo, in questo modo occorrerà rinunciare ad una parte dell'emissione luminosa e si rischia di non trovarlo omologato...
Approfitto per due domande:
1. spesso, quando posteggio, mi trovo costretto a chiudere gli specchietti per ridurre gli ingombri e con il tempo hanno acquisito un certo gioco che li a vibrare fastidiosamente in velocità; il meccanico Triumph dice che stringerli è una vera "impresa"; cosa suggerisci?
2. potresti postare qualche foto della moto con il cupolino Givi montato? è facile installarlo, oppure bisogna andare di attack come per l'MRA?
simone pd
19/05/2007, 10:31
Le avevo già viste su internet e le tue foto rafforzano la mia opinione: sono più belle delle originali, ma una soluzione ancor migliore potrebbe essere quella opposta, ovvero un vetro scuro che possa mimetizzarsi con la scocca dello specchietto. Certo, in questo modo occorrerà rinunciare ad una parte dell'emissione luminosa e si rischia di non trovarlo omologato...
Approfitto per due domande:
1. spesso, quando posteggio, mi trovo costretto a chiudere gli specchietti per ridurre gli ingombri e con il tempo hanno acquisito un certo gioco che li a vibrare fastidiosamente in velocità; il meccanico Triumph dice che stringerli è una vera "impresa"; cosa suggerisci?
2. potresti postare qualche foto della moto con il cupolino Givi montato? è facile installarlo, oppure bisogna andare di attack come per l'MRA?
per la domanda 2 visto che sono chiamato in causa, non è il cupolino che è attaccato con l'attak ma i supporti delle viti, il cupolino si rimuove facilmente.
per la domanda 1 ti il gioco è sulla molla del movimento di chiusura o sulla base degli specchi, perchè se è sulla base degli specchi basta togliere le plastiche laterali e stringere i 2 dadi da 10.
i miei per la crinaca sono perfetti:biggrin3:
... un vetro scuro che possa mimetizzarsi con la scocca dello specchietto. Certo, in questo modo occorrerà rinunciare ad una parte dell'emissione luminosa e si rischia di non trovarlo omologato...
...spesso, quando posteggio, mi trovo costretto a chiudere gli specchietti per ridurre gli ingombri e con il tempo hanno acquisito un certo gioco che li a vibrare fastidiosamente in velocità; il meccanico Triumph dice che stringerli è una vera "impresa"; cosa suggerisci?
Vero, scuro sarebbe più bello ma non omologato. D'altro canto trasparenti sono come le frecce posteriori originali (ci potevano pensare prima alla Triumph).
Riguardo allo specchio (destro) purtroppo io devo necessariamente chiuderlo ogni volta che parcheggio la moto sul posto di lavoro perchè certa gente è talmente STRONZA che quando passa vicino alla moto gode a urtarti e piegarti lo specchio. Ed è così che ha acquistato un notevole gioco rispetto al sinistro. Ma il gioco non lo acquista sulla base ma sullo snodo, quindi penso sia arduo recuperarlo; sinceramente però ancora non c'ho messo mano.
Ciao!
HB,
intendi qualcosa di simile?
http://img89.imageshack.us/img89/4620/frecce4blackdr1.jpg (http://imageshack.us)
heartbreaker
19/05/2007, 15:15
HB,
intendi qualcosa di simile?
http://img89.imageshack.us/img89/4620/frecce4blackdr1.jpg (http://imageshack.us)
Yeeessss!
Molto aggressiva, non ti pare?
Metti le lampadine della freccia con il vetro cromato almeno non si vede l'arancione di sottofondo.
fantanico
19/05/2007, 16:41
per il gioco dei specchietti retrovisori ci sono due soluzioni:
1) metti degli spessori alla base - va bene anche un pò di nastro americano .
2) devi smontare il vetro - ci sono due viti nella parte inferiore - e ci aggiungi un pesetto di quelli che usano i gommisti per l'equilibratura delle gomme per bilanciare il gioco che hanno acquisito i perni. ad alta velocità con il maggior peso vibrano molto meno.
ma quante ne sapete !!! :D
utile la dritta x la vibrazione degli specchietti ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.