Visualizza Versione Completa : Comparativa medie sportive: Panigale 899, MV F3 800 e Daytona 675R
prime risposte del test odierno, triumph sul terzo gradino la cilindrata inferiore paga qualcosina rispetto le concorrenti di oggi
899 Panigale, F3 800, Daytona 675R a Imola: parla il cronometro - Motociclismo (http://www.motociclismo.it/899-panigale-f3-800-daytona-675r-a-imola-parla-il-cronometro-moto-60118)
la 899 panigale sarebbe una media? le solite sbrodegarie di motociclismo
effettivamente..........
questa comparativa fa capire che la Daytona non scherza per niente!!!
la 899 panigale sarebbe una media? le solite sbrodegarie di motociclismo
Per la ducazzi si!!! Non fanno il 1300 adesso???!!
Inviato dalla terrazza del pascià.....
Nickmazza17
27/10/2014, 19:44
Non vedo veramente il senso di mettere la F3 800, quando esiste il 675....
Avrei visto meglio un confronto con le altre ss.
Detto questo la daytona é una gran moto, in pista mi pare che la R si sia ampiamente difesa.
Per strada invece la versione N é anche meglio.
tonidaytona
27/10/2014, 20:16
Un secondo di differenza considerato il gap della cilindrata e su quella pista... Mi pare una inezia.
La Daytona si è comportata egregiamente.
Con la 675 la F3 ne avrebbe prese un po'...
Non vedo veramente il senso di mettere la F3 800, quando esiste il 675....
Avrei visto meglio un confronto con le altre ss.
Detto questo la daytona é una gran moto, in pista mi pare che la R si sia ampiamente difesa.
Per strada invece la versione N é anche meglio.
D'accordissimo !!
Non capisco perché abbiano inserito tra queste due moto italiane tutt'altro che medie la Daytona 675, che pure non ha sfigurato nonostante il gap di motore, e si siano al contempo "dimenticati" di far partecipare anche l'unica 4 cilindri della categoria "na mezza via tra supersport e superbike", cioè la GSX-R 750.
Probabilmente :dubbio: Motociclismo non può permettersi certi risultati:
Ducati 899 Panigale vs. MV Agusta F3 800 vs. Suzuki GSX-R750 Comparison Test (http://www.cycleworld.com/2014/03/18/ducati-899-panigale-vs-mv-agusta-f3-800-vs-suzuki-gsx-r750-comparison-test-and-performance-data/2/)
Riguardo alle moto medie per davvero.....
http://youtu.be/bRIu0WlHWso
Chissà perché l'ultima comparativa tra le medie 600-675 Motociclismo l'ha fatta nel 2012 :dubbio: :D
sagyttar
28/10/2014, 06:22
Dovreste saperlo come funzionano le cose.
L'unica comparataiva sensata avrebbe dovuto vedere La daytona 675 con la MV 675 e (al limite) con la Ninja 636.
Paragonare una moto da 128cv all'albero con concorrenti che ne hanno 140 non ha alcun senso, se non quello di proclamare una vincitrice "per forza di cose"........ o di far vedere che la Triumph in pista è più lenta. E 'sti gran cazzi? dove li mettiamo?
scusate ma da motociclismo cosa vi aspettavate....ormai è attendibile come il tg4.....fanno i goichi di prestigio x favorire sempre i soliti : ducati e bmw....infatti negli ultimi anni hanno perso molti lettori mi risulta...
Lo scrofo
28/10/2014, 07:12
in effetti non c'e' molto equilibrio nella prova ...
Kawa-Nero
28/10/2014, 07:21
boh...
più che una comparativa lo interpreto come un test della serie "che differenza farà in pista avere una 675, una 800, o una 900"
anche perchè se si tratta di comparare la ducati centra una fava, e come detto da altri la F3 esiste anche in versione 675...
non mi ha mai fatto impazzire come rivista fisica ed ancora meno sul web, ma almeno leggere le cose che (per il mio modo di pensare) non hanno senso non mi costa nulla
navigator
28/10/2014, 07:30
Non è una gara... si provano in pista 3 moto simili come fascia di mercato e basta e si rimarca la differenza di cc.
3 ottime moto di cui 2 recenti come uscita sul mercato e la terza (675) invece come ottimo punto di riferimento da anni.
Se triumph si svegliasse a fare un 800 o qualcosa di diverso avrebbero messo la sua novitá ma così non è ed è inutile prendersela.
Kawa-Nero
28/10/2014, 07:37
Non è una gara... si provano in pista 3 moto simili come fascia di mercato e basta e si rimarca la differenza di cc.
3 ottime moto di cui 2 recenti come uscita sul mercato e la terza (675) invece come ottimo punto di riferimento da anni.
Se triumph si svegliasse a fare un 800 o qualcosa di diverso avrebbero messo la sua novitá ma così non è ed è inutile prendersela.
scusa ma non la vedo così,
si parla di confronto, di vincere una gara, di comparativa tra medie, di cronometro
Primo responso della comparativa delle medie sportive “alternative” Ducati, MV Agusta e Triumph. Scopriamo quale delle protagoniste ha primeggiato in pista, ricordando che il tempo sul giro è solo una delle voci per determinare la vincitrice del confronto. Su Motociclismo di dicembre la prova completaio una gara ce la vedo tutta con queste parole.
e non mi frega nulla di daytona o altro, la penserei uguale anche avessero preso 3 moto cinesi sconosciute :oook:
Said Soul
28/10/2014, 07:39
Cioè la colpa è di triumph che non ha una 800?:blink:
Vabbè...
Le medie ora sono diventate 900cc??
Mah....
Ricordate che le riviste con i soldi degli inserzionisti ci campano....
Aspettarsi pareri veri ed oggettivi è un pò ingenuo.
Kawa-Nero
28/10/2014, 07:47
Cioè la colpa è di triumph che non ha una 800?:blink:
Vabbè...
Le medie ora sono diventate 900cc??
Mah....
Ricordate che le riviste con i soldi degli inserzionisti ci campano....
Aspettarsi pareri veri ed oggettivi è un pò ingenuo.
se il trend è questo tra poco su cioè scriveranno che la lunghezza media del pene di un maschio tricolore è di 29cm
ed io mi troverei catapultato ad un tremendo -22 rispetto la media :cry:
:risate2::risate2::risate2:
scusate ma non ho resistito
vorrei ci fosse "SuperWheels".. nn c'è niente di così oggi..
si , ma quello con la "pattuglia acrobatica"
aveva tutto test seri , foto incredibili , tecnica per i tecnici e poi il "dietro le quinte" come lato umoristico
costava il doppio delle altre , ma valeva il triplo
Non capisco perché abbiano inserito tra queste due moto italiane tutt'altro che medie la Daytona 675, che pure non ha sfigurato nonostante il gap di motore, e si siano al contempo "dimenticati" di far partecipare anche l'unica 4 cilindri della categoria "na mezza via tra supersport e superbike", cioè la GSX-R 750.
Probabilmente :dubbio: Motociclismo non può permettersi certi risultati:
Ducati 899 Panigale vs. MV Agusta F3 800 vs. Suzuki GSX-R750 Comparison Test (http://www.cycleworld.com/2014/03/18/ducati-899-panigale-vs-mv-agusta-f3-800-vs-suzuki-gsx-r750-comparison-test-and-performance-data/2/)
Riguardo alle moto medie per davvero.....
Chissà perché l'ultima comparativa tra le medie 600-675 Motociclismo l'ha fatta nel 2012 :dubbio: :D
sono d' accordo , ma se glielo chiedi sicuro ti rispondono con una scusa che non ha nemmeno senso ribattere
comunque le medie ormai diventeranno le 900 di sto passo
l' unico giornale di moto che compero 1 volta all' anno è mototurismo , gli altri possono anche chiudere
far le prove per vedere chi arriva un millesimo di secondo prima alla curva e fa 0,5 km/h in più sul rettilineo
mi interessa come sapere se Luxuria si togliera il pisello oppure no
Un secondo di differenza considerato il gap della cilindrata e su quella pista... Mi pare una inezia.
La Daytona si è comportata egregiamente.
Con la 675 la F3 ne avrebbe prese un po'...
io non conosco i dati dell' mv , ma sarebbe stato interessante ( per l' appunto )
io non credo ne avrebbe prese tante , non mi stupirei che il 675 vada meglio dell' 800
e poi siamo oonesti l' mv è un progetto nuovo il daytona ormai ha i suoi anni
rimane il fatto che la comparativa non ha senso
navigator
28/10/2014, 09:50
scusa ma non la vedo così,
si parla di confronto, di vincere una gara, di comparativa tra medie, di cronometro
Primo responso della comparativa delle medie sportive “alternative” Ducati, MV Agusta e Triumph. Scopriamo quale delle protagoniste ha primeggiato in pista, ricordando che il tempo sul giro è solo una delle voci per determinare la vincitrice del confronto. Su Motociclismo di dicembre la prova completaio una gara ce la vedo tutta con queste parole.
e non mi frega nulla di daytona o altro, la penserei uguale anche avessero preso 3 moto cinesi sconosciute :oook:
qui si valutano le differenze in pista tra moto medie di cilindrate differenti non è una gara...
Il cervello per capire che i cc, e cilindri per Ducati, sono diversi lo abbiamo e loro lo dicono, se per me facessero un confronto tra i gsx 600-750-1000 sarebbe interessante ugualmente per vedere quali sono le reali differenza al netto dei cc differenti... magari non in pista veloci..
Daytona esce benissimo sul crono anche se oramai non più freschissima non capisco le critiche alla comparativa.
Said Soul
28/10/2014, 10:00
Il mese prossimo fanno quella delle tourer enduro
Multi 1200 Vs Gs 1200 Vs Tiger 800....chissà quale avrà prestazioni migliori.
Ma poi si sà Ducati e Bmw sono troppo avanti...
Che vadano a c@g@re
Kawa-Nero
28/10/2014, 10:11
qui si valutano le differenze in pista tra moto medie di cilindrate differenti non è una gara...
Il cervello per capire che i cc, e cilindri per Ducati, sono diversi lo abbiamo e loro lo dicono, se per me facessero un confronto tra i gsx 600-750-1000 sarebbe interessante ugualmente per vedere quali sono le reali differenza al netto dei cc differenti... magari non in pista veloci..
Daytona esce benissimo sul crono anche se oramai non più freschissima non capisco le critiche alla comparativa.
non capisci la critica perchè hai una tua testa e ragioni con quella, io invece con la mia non capisco come si possa parlare di "comparativa delle medie sportive" se poi si prendono moto che non sono di questa categoria...
prima nella comparativa delle 600 mettevano bene in evidenza che 636 e 675 avevano un indubbio vantaggio, ora il 675 è il motore più piccolo preso in considerazione
Juste1911
28/10/2014, 10:36
Motociclismo fa PENA... :oook:
E non lo dico per il tifo pro Triumph, ma perchè basta vedere i giornali stranieri come fanno le comparative... Tutto un altro pianeta, basti vedere il video che ha messo Warst di Moto et Motards.
Severi o l'Energo x le prove oppure il "Ghego" x lo humor & Co.. info d'ogni genere, nello specifico, e rese in modo obiettivo..
non dimenticare Poli
in ultimo avevano anche Casoli se non erro
eh quello si che era un giornale
l' hanno fatto morire peccato
navigator
28/10/2014, 12:39
non capisci la critica perchè hai una tua testa e ragioni con quella, io invece con la mia non capisco come si possa parlare di "comparativa delle medie sportive" se poi si prendono moto che non sono di questa categoria...
prima nella comparativa delle 600 mettevano bene in evidenza che 636 e 675 avevano un indubbio vantaggio, ora il 675 è il motore più piccolo preso in considerazione
La fascia delle medie adesso si è ampliata come cc a mio modo si vedere, la f3 800 ciclisticamente è una 675 pompata di motore (che è sempre quello) non mi sentirei di metterla con le maxi.
Che poi il 675 3 cilindri sia avvantaggiato sui 4 cilindri 600 non sono d'accordo, nelle competizioni le prendono sia la F3 675 che la Daytona in Supersport, è sicuramente più guidabile su strada ... che l'800 abbia un vantaggio sui 675 e 600 è ovvio.
Campionato mondiale Supersport 2013 - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Campionato_mondiale_Supersport_2013).
sagyttar
28/10/2014, 12:51
La comparativa in pista fra Daytona e Mv 675 esiste ed è stata fatta l'anno scorso da quelli di Superbike Italia/Uk.
In pista la MV aveva qualcosa di più in virtù dell'allungo stratosferico del suo motore, aveva però una serie di "problemi" sulla gestione elettronica dell'acceleratore e del cambio e relativi controlli di trazione/impennata che ne rovinava il piacere di guida.
Per quel che ho visto dal vero, invece, durante il Trofeo motoestate 2014 si era iscritto un concorrente con una MV 675 molto ben preparata e devo dire che nei vari appuntamenti stagionali la moto impressionava per prestazioni e per sound.
Peccato non ci fosse stato un concorrente con una Daytona, sarebbe stato davvero interessante vedere le differenze prestazionali a livello di piloti amatarioli veloci.
La fascia delle medie adesso si è ampliata come cc a mio modo si vedere, la f3 800 ciclisticamente è una 675 pompata di motore (che è sempre quello) non mi sentirei di metterla con le maxi.
Che poi il 675 3 cilindri sia avvantaggiato sui 4 cilindri 600 non sono d'accordo, nelle competizioni le prendono sia la F3 675 che la Daytona in Supersport, è sicuramente più guidabile su strada ... che l'800 abbia un vantaggio sui 675 e 600 è ovvio.
Campionato mondiale Supersport 2013 - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Campionato_mondiale_Supersport_2013).
Il ragionamento potrebbe anche essere condivisibile, ma dimentichi che Triumph non si è mai impegnata ufficialmente nel mondiale SS, come invece avviene regolarmente per Honda, Kawasaki e Yamaha, il che comporta delle differenze non indifferenti.
dadeejaydade
28/10/2014, 12:59
^^^^^^^^^^ E la prova fu tra la dytona N e la F3 675 che però aveva un poi di problemi elettronici, ancora...
In merito alle comparativo suzu 600-750-1000 no l'abbiamo già fatta in un passato abbastanza remoto, ormai, mentre solo pochi mesi fa abbiamo fatto quella tra panigale 899 F3 800 e gsx-r 750, com'è ovvio con risutlati interessanti e tutt'altro che scontati, dove la suzuki specuie in relazione al rpezzo ha ancora moltissimo da dire e affronta a testa giustamente alta la concorrenza italiana... ;)
navigator
28/10/2014, 13:10
^^^^^^^^^^ E la prova fu tra la dytona N e la F3 675 che però aveva un poi di problemi elettronici, ancora...
In merito alle comparativo suzu 600-750-1000 no l'abbiamo già fatta in un passato abbastanza remoto, ormai, mentre solo pochi mesi fa abbiamo fatto quella tra panigale 899 F3 800 e gsx-r 750, com'è ovvio con risutlati interessanti e tutt'altro che scontati, dove la suzuki specuie in relazione al rpezzo ha ancora moltissimo da dire e affronta a testa giustamente alta la concorrenza italiana... ;)
allora non sono il solo a pensare che una comparativa interessante ci possa essere anche tra 600-750-1000...
Il ragionamento potrebbe anche essere condivisibile, ma dimentichi che Triumph non si è mai impegnata ufficialmente nel mondiale SS, come invece avviene regolarmente per Honda, Kawasaki e Yamaha, il che comporta delle differenze non indifferenti.
Beh di questi tempi Triumph non si sta impegnando in nulla... siamo fermi da un bel pò.
per sostituire il mio tiger 2008 adesso che siamo quasi nel 2015 non vedo ancora proposte sul suo listino... ed è uscita nel 2006, 8 anni fa!
allora non sono il solo a pensare che una comparativa interessante ci possa essere anche tra 600-750-1000...
!
si , ma è una comparativa che si puo fare solo con un solo marchio
ed è valida solo se la si fa per valutare i pregi e i difetti delle diverse cilindrate
per ora ci sono solo suzuki e mv che fanno 3 cilindrate ,ma mv non puoi confrontarle perchè ha motori diversi
675 e 800 hanno 3 cilindri e 1000 4
rimane solo suzuki , se non mi perdo qualcosa per strada
navigator
28/10/2014, 15:50
si , ma è una comparativa che si puo fare solo con un solo marchio
ed è valida solo se la si fa per valutare i pregi e i difetti delle diverse cilindrate
per ora ci sono solo suzuki e mv che fanno 3 cilindrate ,ma mv non puoi confrontarle perchè ha motori diversi
675 e 800 hanno 3 cilindri e 1000 4
rimane solo suzuki , se non mi perdo qualcosa per strada
diverse marche, diverse cilindrate, diverso n. cilindri... le comparative prescindono da questo.
http://pressbank.ducatipress.com/EvernoteResources/cc3b78d1-2242-488c-817a-d95fe2ac8bff.pdf
Qui la Daytona è ancora più svantaggiata se vogliamo.
diverse marche, diverse cilindrate, diverso n. cilindri... le comparative prescindono da questo.
http://pressbank.ducatipress.com/EvernoteResources/cc3b78d1-2242-488c-817a-d95fe2ac8bff.pdf
Qui la Daytona è ancora più svantaggiata se vogliamo.
ma che senso avrebbe fare una comparativa con l' mv 675 il cbr 1000 e il gsx-r 750 ? ( 3 a caso )
cosa si vuol comparare ? l' agilita ? la potenza ? non capisco sinceramente
se io acquirente voglio una moto decido prima la tipologia , poi la cilindrata e poi il prezzo
quindi se mi interessano un paio di modelli voglio una comparativa su queste premesse
se invece si vuole una comparativa mista solo per il gusto di farla allora non discuto ,
la trovi inutile, ma rimane fine a se stessa
Dai ragazzi, la Day è una ottima moto. Il problema sta nel fatto che in un mercato che ormai guarda altrove è acquistata da 4 gatti anzi tre di cui uno sono io e risalgo al 2009........
Quel poco che si vende nel settore è di altre case e con questi venti mettere fuori moto nuove non so a chi convenga, specie per factory piccoline come triumph.
navigator
28/10/2014, 16:57
ma che senso avrebbe fare una comparativa con l' mv 675 il cbr 1000 e il gsx-r 750 ? ( 3 a caso )
cosa si vuol comparare ? l' agilita ? la potenza ? non capisco sinceramente
se io acquirente voglio una moto decido prima la tipologia , poi la cilindrata e poi il prezzo
quindi se mi interessano un paio di modelli voglio una comparativa su queste premesse
se invece si vuole una comparativa mista solo per il gusto di farla allora non discuto ,
la trovi inutile, ma rimane fine a se stessa
Il gsx 750 è stato comparato a tutte le sportive... dai 600 ai 675 alla panigalina e alla sorellona 1000.
Quanta gente sul web hai sentito indecisa tra un 600 ed un 1000? io una merea, figurati quanto può essere l'indecisione tra queste cilindrate intermedie, quasi da perderci la testa... le comparative vengono fatte anche nell'ottica dell'interesse ed indecisione commerciale, se fossero fatte solo per determinare chi è più veloce sul giro allora potrebbero non farne più neanche una tanto vincerebbe sempre come al solito il bmw1000... aspettando l'h2R.
io in questa comparativa ci vedo un ottimo risultato di triumph!!! anche se vedo tante lamentele che vorrebbero un incremento sulla cilindrata...
secondo me la daytona 675 va benissimo così ;)
fabrizio 64
28/10/2014, 17:21
Triumph nel suo piccolo fa eccellenze in tutte le categorie 😊
Il gsx 750 è stato comparato a tutte le sportive... dai 600 ai 675 alla panigalina e alla sorellona 1000.
Quanta gente sul web hai sentito indecisa tra un 600 ed un 1000? io una merea, figurati quanto può essere l'indecisione tra queste cilindrate intermedie, quasi da perderci la testa... le comparative vengono fatte anche nell'ottica dell'interesse ed indecisione commerciale, se fossero fatte solo per determinare chi è più veloce sul giro allora potrebbero non farne più neanche una tanto vincerebbe sempre come al solito il bmw1000... aspettando l'h2R.
ma una comparativa come puo rispondermi alla domanda meglio un 600 o meglio un 1000 ?
la comparativa come la pensi tu allora avrebbe più senso se fatta su strada , da utenti misti ( pistaioli viaggiatori etcc...)
su percorsi e modalita di uso misti e per un lungo periodo
se mi fanno una comparativa di cilindrate diverse in pista scelgo la piu veloce ? se la fai su strada scelgo la piu economica ?
la scelta di cilindrata la si fa , secondo me , su quella che è la propria conoscenza della moto e di quello che ci piace
credo che una comparativa "mista" non puo rispondere a questo quesito
il dilemma 600 o 1000 lo risolvi solo con l' esperienza diretta in strada , non a caso in genere pruma si compra una "piccola"
e poi si passa al 1000
spero di essermi spiegato :oook:
navigator
28/10/2014, 21:20
Io ho tanti amici che sono tornati ai 600 per mille motivi.
da una comparativa puoi avere una indicazione di massima sul comportamento della moto sia di ciclistica che di motore se non sei esperto e quindi per più del 90% degli utenti...quelli navigati sanno gia il fatto loro e la rivista non la considerano neanche.
Ti faccio un esempio con le 3 ipotetiche moto che tu hai citato..cbr1000 mv 675 e gsx 750:
Se mi trovassi a disposizione tutte tre le moto per farmi un sabato pomeriggio sportivo tra le curve sinceramente non saprei quale scegliere tra le 3 eppure ho passato i 20 anni di moto...semplicemente non le conosco, nessuna delle 3. Se a fianco alle moto ci fosse una comparativa anche solo tra due di queste avrei una grande curiositá nel leggere attentamente ogni minima impressione dei tester per scegliere le caratteristiche più consone ai miei gusti.
Una cosa è certa, l'ultimo parametro di scelta sarebbe il tempo sul giro.
Io ho tanti amici che sono tornati ai 600 per mille motivi.
da una comparativa puoi avere una indicazione di massima sul comportamento della moto sia di ciclistica che di motore se non sei esperto e quindi per più del 90% degli utenti...quelli navigati sanno gia il fatto loro e la rivista non la considerano neanche.
Ti faccio un esempio con le 3 ipotetiche moto che tu hai citato..cbr1000 mv 675 e gsx 750:
Se mi trovassi a disposizione tutte tre le moto per farmi un sabato pomeriggio sportivo tra le curve sinceramente non saprei quale scegliere tra le 3 eppure ho passato i 20 anni di moto...semplicemente non le conosco, nessuna delle 3. Se a fianco alle moto ci fosse una comparativa anche solo tra due di queste avrei una grande curiositá nel leggere attentamente ogni minima impressione dei tester per scegliere le caratteristiche più consone ai miei gusti.
Una cosa è certa, l'ultimo parametro di scelta sarebbe il tempo sul giro.
ora ho capito cosa vuoi dire
non capivo perchè io ho un idea mia di moto che non ha nulla a che vedere con quello che scrivono i tester anche i piu "seri"
impressioni di guida o tempi sul giro di altre persone non hanno mai influito sulle mie scelte , tutto qua :oook:
invece per quanto riguarda le 3 moto menzionate io non avrei dubbi: Gsx750r tutta la vita ,godimento totale :cool::ph34r:
dadeejaydade
29/10/2014, 10:24
Il gsx 750 è stato comparato a tutte le sportive... dai 600 ai 675 alla panigalina e alla sorellona 1000.
Quanta gente sul web hai sentito indecisa tra un 600 ed un 1000? io una merea, figurati quanto può essere l'indecisione tra queste cilindrate intermedie, quasi da perderci la testa... le comparative vengono fatte anche nell'ottica dell'interesse ed indecisione commerciale, se fossero fatte solo per determinare chi è più veloce sul giro allora potrebbero non farne più neanche una tanto vincerebbe sempre come al solito il bmw1000... aspettando l'h2R.
esattissimo.... oltre che semplicemnte per sognare.... ;)
Il fatto è che le comparative le fanno piloti di livello alto mentre quelli che poi comprano le moto medie per la maggiorparte si troverebbero meglio col daytona per ovvi motivi ma questo non lo si vuole far capire...
Il fatto è che le comparative le fanno piloti di livello alto mentre quelli che poi comprano le moto medie per la maggiorparte si troverebbero meglio col daytona per ovvi motivi ma questo non lo si vuole far capire...
sbagliato perchè se un tester fa 1:42 sul giro a imola allora bisogna avere quella moto
perchè se vado a imola io faccio 1:40 almeno
ragionamento tipico di utente di moto supersportiva :oook:
dadeejaydade
30/10/2014, 18:30
valido però solo da quando c'è internet.... ;)
sbagliato perchè se un tester fa 1:42 sul giro a imola allora bisogna avere quella moto
perchè se vado a imola io faccio 1:40 almeno
ragionamento tipico di utente di moto supersportiva :oook:
Minkia 1:40 con una moto media, e se ci va con la panigale che combina ? ... io li faccio al massimo per indossare casco e guanti [emoji41]
Dammi una moto di quelle e vedi cosa ti combino io...
In neanche un quarto d'ora ti faccio 2 giri...
Almeno eh...
superIII
31/10/2014, 05:25
A prescindere dai test e dai loro risultati non capisco cosa aspetti Triumph a proporre la Daytona 800, non hanno nemmeno il problema che possa disturbare la sportiva piu grande di casa dato che non c'è...
Poi visto il ritorno allo scarico in posizione classica ecc avrebbero potuto proporla col monobraccio (ma questo fin da subito battendo sul tempo mv)
Ma forse faranno come il tiger sport svegliandosi con anni di ritardo...
Come per i controlli elettronici del resto...
A prescindere dai test e dai loro risultati non capisco cosa aspetti Triumph a proporre la Daytona 800, non hanno nemmeno il problema che possa disturbare la sportiva piu grande di casa dato che non c'è...
Poi visto il ritorno allo scarico in posizione classica ecc avrebbero potuto proporla col monobraccio (ma questo fin da subito battendo sul tempo mv)
Ma forse faranno come il tiger sport svegliandosi con anni di ritardo...
Come per i controlli elettronici del resto...
per fare la 800 devono fare un progetto nuovo, quando il nuovo 675 è il riferimento delle medie...ma chi glielo fa fare? :cipenso:
per altro con le 800 manco possono fare il BSS.
navigator
31/10/2014, 07:30
per fare la 800 devono fare un progetto nuovo, quando il nuovo 675 è il riferimento delle medie...ma chi glielo fa fare? :cipenso:
per altro con le 800 manco possono fare il BSS.
una cilindrata più alta tipo 900cc o giù di li, da abbinare ad una sportiva e depotenziarlo per una sporturing (tiger-sprint) e naked rinnoverebbe tutta la gamma.
Il 1200 lo hanno già per i bisonti.
Il 675 MV è stato progettato dall'inizio per essere portato ad 800 e con una piattaforma di motore hanno fatto vari modelli e potenze...
ma hanno il 1050 gia pronto facciano il daytona con quel motore
l' 800 che senso ha se hai un 675 ? lo fai da 160 cv e sono tutti felici
avrebbero una moto con cv a sufficenza non farebbe paura come i 1000 da 180 cv, ma non sarebbe troppo
piccolo da non invogliare chi vuole cv
poi che non venda che gli frega , grandi numeri non li ha mai fatti
fatta eccezzione per il tiger 800
e non dimentichiamo che avere un 800 significa scontrarsi col VFR 800 , il che sarebbe un suicidio commerciale
Dammi una moto di quelle e vedi cosa ti combino io...
In neanche un quarto d'ora ti faccio 2 giri...
Almeno eh...
io in un quarto d' ora le ho sfasciate tutte e 3 alla prima curva , :cool:
navigator
31/10/2014, 10:06
il 1050 è un reperto archeologico rispetto a quello che sta circolando sui listini della concorrenza... ingombri e caratteristiche tecniche non sono adatti ad una moto sportiva, se vogliono fare una sportiva con cilindrata maggiore del 675 devono per forza di cose fare un nuovo motore e non andare a concorrere con le potenze dei 1000 attuali che sono irraggiungibili ma puntare sul altro.
il 1050 è un reperto archeologico rispetto a quello che sta circolando sui listini della concorrenza... ingombri e caratteristiche tecniche non sono adatti ad una moto sportiva, se vogliono fare una sportiva con cilindrata maggiore del 675 devono per forza di cose fare un nuovo motore e non andare a concorrere con le potenze dei 1000 attuali che sono irraggiungibili ma puntare sul altro.
lo so che è vecchio , ma si puo dire lo stesso del 675
allora che facciano 2 motori nuovi 800 e 1050 , per dire :dubbio:
ma rifare il 1050 vorrebbe dire mettere quel motore sugli altri modelli
ma sapendo che triumph non brilla per innovazione rimarebbe tutto statico
allora che lascino i motori come sono e lo mettano sul daytona , almeno proporrebbero un modello "nuovo"
che sarebbe ora , visto quello che stanno proponendo adesso :dry:
navigator
31/10/2014, 10:47
il 675 è un progetto molto più moderno... il 1050 nasce dai 955...
massimio
31/10/2014, 11:16
Triumph non ha alcuna tradizione di supersportive di alta gamma e non credo abbia nemmeno voglia ne Interesse per investire in un progetto del genere.Cosi come non ha mai certo brillato dal lato dell'innovazione tecnologica. Sono moto di nicchia dedicate ad un pubblico affezionato al marchio che non bada a grafici di test ne a comparative di riviste di settore. Quanti di voi Hanno venduto una jap per salire su una Triumph?
Sax-frozen mind
31/10/2014, 11:21
Triumph non ha alcuna tradizione di supersportive di alta gamma e non credo abbia nemmeno voglia ne Interesse per investire in un progetto del genere.Cosi come non ha mai certo brillato dal lato dell'innovazione tecnologica. Sono moto di nicchia dedicate ad un pubblico affezionato al marchio che non bada a grafici di test ne a comparative di riviste di settore. Quanti di voi Hanno venduto una jap per salire su una Triumph?
io :-)
poi a dir la verità basandosi sui test delle riviste e considerando che la maggioranza la supersportiva la usa pure in strada,non capisco come si faccia a valutare altre 600 che non siano la Daytona
come sfruttabilità su strada a qualsiasi regime non ha rivali e ora in più è pure più comoda
Triumph non ha alcuna tradizione di supersportive di alta gamma e non credo abbia nemmeno voglia ne Interesse per investire in un progetto del genere.Cosi come non ha mai certo brillato dal lato dell'innovazione tecnologica. Sono moto di nicchia dedicate ad un pubblico affezionato al marchio che non bada a grafici di test ne a comparative di riviste di settore. Quanti di voi Hanno venduto una jap per salire su una Triumph?
sceso da un cbr 600 rr 04 e salito su un daytona 675 2006 in un bell'autunno del 2009.
ringrazio Dio per essere stato illuminato quel giorno
:papa:
il 675 è un progetto molto più moderno... il 1050 nasce dai 955...
il 675 e il 1050 escono nel 2006 entrambi
entrambi sono nuovi progetti sono "vecchi" uqualmente
il 1050 sostituisce il 955 , ma il progeto era nuovo
sicuramente aveva molto del 955 ,come il 675
quindi o in triumph o si decidono a ammodernarsi oppure affondano
hanno un listino penoso in fatto di moto ( non sto dicendo che fanno schifo le moto )
proporre un colore nuovo o un nuovo codino non fanno del tiger del daytona o del bonneville moto nuove
fanno solo calare il prezzo della mia SE e basta
dopo 8 anni sarebbe buona cosa che prendessero i vecchi motori e ne proponessero di nuovi
piu leggeri meno ingombranti e con prestazioni degne del 2015
come stanno facendo TUTTE le case motociclistiche
quest' anno all' eicma ci saranno nuovi modelli alcuni rifatti nuovi e altri nuovi di pacca
anche cose fuori dalla logica come L' h2r
triumph cosa presenterà
per ora , sembra , nulla se non l' ennesima colorazione "special" per le modern classic
proporre un daytona 1050 , seppur vecchio come concessione sarebbe una grande novita per triumph
non credi ?
Triumph non ha alcuna tradizione di supersportive di alta gamma e non credo abbia nemmeno voglia ne Interesse per investire in un progetto del genere.Cosi come non ha mai certo brillato dal lato dell'innovazione tecnologica. Sono moto di nicchia dedicate ad un pubblico affezionato al marchio che non bada a grafici di test ne a comparative di riviste di settore. Quanti di voi Hanno venduto una jap per salire su una Triumph?
questa frase sta diventando un luogo comune
non sono d' accordo , io l' ho scelta perchè quella volta era l' unica moto del genere
multistrada v-strom e compagnia sono uscite dopo
Sax-frozen mind
31/10/2014, 12:30
sceso da un cbr 600 rr 04 e salito su un daytona 675 2006 in un bell'autunno del 2009.
ringrazio Dio per essere stato illuminato quel giorno
:papa:
sceso proprio :-P
ma velocemente :-P
il 675 e il 1050 escono nel 2006 entrambi
entrambi sono nuovi progetti sono "vecchi" uqualmente
il 1050 sostituisce il 955 , ma il progeto era nuovo
sicuramente aveva molto del 955 ,come il 675
quindi o in triumph o si decidono a ammodernarsi oppure affondano
hanno un listino penoso in fatto di moto ( non sto dicendo che fanno schifo le moto )
proporre un colore nuovo o un nuovo codino non fanno del tiger del daytona o del bonneville moto nuove
fanno solo calare il prezzo della mia SE e basta
dopo 8 anni sarebbe buona cosa che prendessero i vecchi motori e ne proponessero di nuovi
piu leggeri meno ingombranti e con prestazioni degne del 2015
come stanno facendo TUTTE le case motociclistiche
quest' anno all' eicma ci saranno nuovi modelli alcuni rifatti nuovi e altri nuovi di pacca
anche cose fuori dalla logica come L' h2r
triumph cosa presenterà
per ora , sembra , nulla se non l' ennesima colorazione "special" per le modern classic
proporre un daytona 1050 , seppur vecchio come concessione sarebbe una grande novita per triumph
non credi ?
questa frase sta diventando un luogo comune
non sono d' accordo , io l' ho scelta perchè quella volta era l' unica moto del genere
multistrada v-strom e compagnia sono uscite dopo
una daytona 1050 col motore 1050 sarebbe tecnologicamente molto più vecchia della nuova daytona 675.
mai hai un'idea chiara del lavoro dietro a quel motore? :cipenso:
è completamente nuovo
scusa ma mi pare di sentire l'italiano medio che se non corre dietro alla moda di tendenza dell'ottociiiiento o dei millemila cc e cv o dell'elettronica supertecnologia PPP CPS DTD DCP PMD PD MP DC e quant'altro non è contento.
poi vedi quei figoni con le loro f3 800 fiammanti arrivare al paddok e mentre gli altri si fiondano in pitlane per farsi il turno quelli stan li a smadonnare perchè non si accende o non entran le marce o perchè il ride by wire resta bloccato a manetta completamente aperta :ph34r:
navigator
31/10/2014, 13:07
il 675 e il 1050 escono nel 2006 entrambi
entrambi sono nuovi progetti sono "vecchi" uqualmente
il 1050 sostituisce il 955 , ma il progeto era nuovo
sicuramente aveva molto del 955 ,come il 675
quindi o in triumph o si decidono a ammodernarsi oppure affondano
hanno un listino penoso in fatto di moto ( non sto dicendo che fanno schifo le moto )
proporre un colore nuovo o un nuovo codino non fanno del tiger del daytona o del bonneville moto nuove
fanno solo calare il prezzo della mia SE e basta
dopo 8 anni sarebbe buona cosa che prendessero i vecchi motori e ne proponessero di nuovi
piu leggeri meno ingombranti e con prestazioni degne del 2015
come stanno facendo TUTTE le case motociclistiche
quest' anno all' eicma ci saranno nuovi modelli alcuni rifatti nuovi e altri nuovi di pacca
anche cose fuori dalla logica come L' h2r
triumph cosa presenterà
per ora , sembra , nulla se non l' ennesima colorazione "special" per le modern classic
proporre un daytona 1050 , seppur vecchio come concessione sarebbe una grande novita per triumph
non credi ?
il 2006 non ha nulla a che fare ne con il 1050 ne con il 675.
La street 675 è stata presentata nel 2007.
Il 1050 è stato montato nel tiger nel 2006 (forse è quello a cui ti riferisci) ma il motore è preso dalla speed che lo monta dal 2004.
Quello di cui si parla sono i blocchi motore, per definire nuovo un motore non si può intendere un aumento di corsa.
Il 675 non ha nulla in comune in sede progettuale con il 1050/955 se non il numero di cilindri.
Il 1050 è progetto di un blocco motore che ha radici lontane... col 955 ha un rapporto quasi gemellare.
Se vuoi approfondire leggi qui sulla storia Triumph Speed Triple - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Triumph_Speed_Triple)
Sulle cilindrate medie, quindi Street e Daytona, Triumph non ha niente da imparare da nessuno, anzi...
E' innegabile però che sulle grosse cilindrate abbia "perso un giro". Non intendo in termini di avere 1000 cv (per me ne ha più che abbastanza per strada) o un sacco di diavolerie elettroniche, quanto di proposte originali e di appeal. A livello di guida pura la stessa speed triple, come dimostrano recenti test, dice ancora e abbondantemente la sua.
La tiger sport è ottima, come detto da altri forse arriva un filo tardi.
Ma l'impressione è che Triumph si sia un poco seduta sulle classiche, mentre è necessario anche trasmettere un idea di innovazione e vitalità al mercato
navigator
31/10/2014, 13:14
una daytona 1050 col motore 1050 sarebbe tecnologicamente molto più vecchia della nuova daytona 675.
mai hai un'idea chiara del lavoro dietro a quel motore? :cipenso:
è completamente nuovo
scusa ma mi pare di sentire l'italiano medio che se non corre dietro alla moda di tendenza dell'ottociiiiento o dei millemila cc e cv o dell'elettronica supertecnologia PPP CPS DTD DCP PMD PD MP DC e quant'altro non è contento.
poi vedi quei figoni con le loro f3 800 fiammanti arrivare al paddok e mentre gli altri si fiondano in pitlane per farsi il turno quelli stan li a smadonnare perchè non si accende o non entran le marce o perchè il ride by wire resta bloccato a manetta completamente aperta :ph34r:
occhio che adesso stanno montando sull'800 l'eas 2.0 e nuova iniezione a doppio iniettore... se hanno modificato nel verso giusto sono cazzi amari!
una daytona 1050 col motore 1050 sarebbe tecnologicamente molto più vecchia della nuova daytona 675.
mai hai un'idea chiara del lavoro dietro a quel motore? :cipenso:
è completamente nuovo
scusa ma mi pare di sentire l'italiano medio che se non corre dietro alla moda di tendenza dell'ottociiiiento o dei millemila cc e cv o dell'elettronica supertecnologia PPP CPS DTD DCP PMD PD MP DC e quant'altro non è contento.
poi vedi quei figoni con le loro f3 800 fiammanti arrivare al paddok e mentre gli altri si fiondano in pitlane per farsi il turno quelli stan li a smadonnare perchè non si accende o non entran le marce o perchè il ride by wire resta bloccato a manetta completamente aperta :ph34r:
ma io no sto proponendo tutti gli ammenicoli vari per farla piu figa
ma un modello che sara vecchio come concezione , ma nuovo in listino
e poi il 675 come fai a dire che è piu nuovo del 1050 ? anche fosse piu nuovo di quanto lo è ?
di 1- 2 anni si parla sempre del 2006
e come parla di pleolitico e mesozoico , in termini di tecnologia
e poi il mio discorso lo sto basando SOLO sul listino triumph
io sto aspettando l' africa twin che , dovrebbe , avere il motore del CRF vedi te quanti mi importa di ultime mode
il confronto con l' mv poi affossa letteralmente la triumph
mv ha 3 cilindrate 675 800 e 1100 , ok 2 tricilindrici e un 4 , ma propone cose nuove
yamaha ha messo sul mercato una nuova linea 3 cilindri , sono case che stanno DIRETTAMENTE rubendo mercato , gia esiguo , alla triumph
io sto solo esaminando solo cio che sotto gli occhi di tutti
:oook::oook:
navigator
31/10/2014, 13:16
Sulle cilindrate medie, quindi Street e Daytona, Triumph non ha niente da imparare da nessuno, anzi...
E' innegabile però che sulle grosse cilindrate abbia "perso un giro". Non intendo in termini di avere 1000 cv (per me ne ha più che abbastanza per strada) o un sacco di diavolerie elettroniche, quanto di proposte originali e di appeal. A livello di guida pura la stessa speed triple, come dimostrano recenti test, dice ancora e abbondantemente la sua.
La tiger sport è ottima, come detto da altri forse arriva un filo tardi.
Ma l'impressione è che Triumph si sia un poco seduta sulle classiche, mentre è necessario anche trasmettere un idea di innovazione e vitalità al mercato
fai anche due giri...
fai anche due giri...
No dài, uno...
Spero proprio di vedere qualcosa ad EICMA...
1851francesco
31/10/2014, 13:24
dovrebbero fare una daytona 800 per primeggiare senza troppi investimenti in quel settore!!
se decidesse di fare il mille sarebbe un suicidio annunciato visto le concorrenti, e loro lo sanno per questo non si azzardano!
dovrebbero fare una daytona 800 per primeggiare senza troppi investimenti in quel settore!!
se decidesse di fare il mille sarebbe un suicidio annunciato visto le concorrenti, e loro lo sanno per questo non si azzardano!
per l'800 ci vuole un motore nuovo, investimenti, soldi, per quanti pezzi?
è sempre la solita storiaaaaa
:madoo:
Un monocilindrico 1800cc...??
una daytona 1050 col motore 1050 sarebbe tecnologicamente molto più vecchia della nuova daytona 675.
mai hai un'idea chiara del lavoro dietro a quel motore? :cipenso:
è completamente nuovo
scusa ma mi pare di sentire l'italiano medio che se non corre dietro alla moda di tendenza dell'ottociiiiento o dei millemila cc e cv o dell'elettronica supertecnologia PPP CPS DTD DCP PMD PD MP DC e quant'altro non è contento.
E' una lotta contro i mulini a vento.
Sax-frozen mind
31/10/2014, 16:03
E' una lotta contro i mulini a vento.
Non ti curar di loro
Non sanno che dicono doc 😉
E' una lotta contro i mulini a vento.
Non ti curar di loro
Non sanno che dicono doc
quindi secondo voi triumph sta andando bene cosi ?
lo chiedo sinceramente senza polemiche
Sax-frozen mind
31/10/2014, 17:22
quindi secondo voi triumph sta andando bene cosi ?
lo chiedo sinceramente senza polemiche
Triumph potrebbe fare meglio.
Ma la daytona meglio di così non può essere 😁
quindi secondo voi triumph sta andando bene cosi ?
lo chiedo sinceramente senza polemiche
in italia è alla canna del gas....la tiger si prenderà una tramvata da paurs e tireranno ancora avanti con le mc vendute a peso d'oro....il resto della gamma statisticamente non esisterà piu.
all'estero non so....qualcuno ha dati in Germania o francia?
in italia è alla canna del gas....la tiger si prenderà una tramvata da paurs e tireranno ancora avanti con le mc vendute a peso d'oro....il resto della gamma statisticamente non esisterà piu.
all'estero non so....qualcuno ha dati in Germania o francia?
io l' unica cosa che vedo e che in trentino si vedono molte tiger , pochi sport , ma targate austria e germania
sopratutto gli ultimi 2 giri autunnali erano solo stranieri
si è vero ne ho viste tante st'estatetargate germania....
Comparativa sportive Motociclismo: Ducati 899, MV F3, Triumph Daytona - Motociclismo (http://www.motociclismo.it/comparativa-sportive-motociclismo-ducati-899-mv-f3-triumph-daytona-moto-60502)
video delle moto prese singolarmente.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.