Visualizza Versione Completa : Tiger TDM 900 ABS cambio con TIGER SE 1050 ABS - Consigli
Gianlux67
30/10/2014, 14:16
Un saluto a tutti gli appassionati di questo forum, innanzi tutti mi presento, sono Gianluca, e mi sono appena iscritto al forum;
già amante della bellissima Tiger, non ho mai avuto l'occasione di provarla per bene e possederla.
Sono motociclista da 10 anni (e circa 150.000 km) e non ho una grande esperienza di moto.
In passato ho avuto solo 3 mezzi:
- BMW F 650 CS scarver : grande motina, tanta soddisfazione, ma l'ho cambiata per qualcosa di piu adatto ai viaggi con...
- Moto Guzzi Breva 1100: bellissima moto, motore che pulsava e mi piaceva moltissimo, ma affidabilità ed assistenza ZERO, due anni di disperazione fino a che sono stato costretto a cambiarla perchè mi ero stancato di rimanere a piedi!!...con...
- Yamaha TDM 900 ABS: moto grandiosa, affidabilità totale, 62.000 km fatti in piena comodità e tranquillità...ora...
ora, dopo 7 anni, ho voglia di cambiare, sono 3 anni che mia moglie mi blocca le "voglie" perchè stà troppo comoda sul TDM ed ha paura che il cambio sia un peggioramento.....
Sono sempre stato innamorato della Tiger, già dalla 955, ora ho la possibilità di fare un cambio (non alla pari) con un Tiger Se 1050 ABS, con 45.000 km, che fino ad ora ho visto solo in foto e tra qualche giorno andrò a provare; però ho dei dubbi:
1 - Affidabilità? La TDM sappiamo tutti è un mulo indistruttibile, che io sappia anche la TIGER (come motore) non è male, però leggo su questo forum che qualcuno ha avuto problemi con lo statore, qualcuno con perdite di olio da motore o dalla forcella, altri con l'indicatore del carburante, chiedo a voi che conoscete il mezzo e soprattutto vi conoscete, sono episodi sporadici legati a singole moto o ci sono effettivamente delle criticità nel mezzo che vanno tenute presenti......anche per quando andrò a vedere la moto?
2 - secondo dilemma, come stà il passeggero? Io sono 1.80 e mia moglie circa 1.70, per chi ha queste caratteristiche fisiche, come si trova la zavorrina ? Vedo che il passeggero ha una seduto sensibilmente più alta della media rispetto al conducente; premesso che solo la prova lo chiarirà, chiedo se qualcuno ha voglia di dirmi la sua esperienza.
Scusate se sono stato un pò prolisso, sarò grato a tutti coloro che mi aiuteranno nella scelta.
Lamp!
Tiger_Riccio
30/10/2014, 14:56
io ho una Tiger del 2008, presa usata nel 2010 con 27000km e ora ne ho 75000. Non ho avuto nessun problema, se non una lampadina bruciata! Ogni tanto controllo che non ci siano viti lente nel blocco (chi non lo fa rischia di trovarsi delle perdite). Non so il TDM come sia di protezione areodinamica, ma io ho notato che ci sono moto che proteggono molto meglio, ho provato varie soluzioni come spoiler, cupolino più alto e un deflettore autocostruito ma non ho ottenuto chissà quali risultati. A parte questo, mi ci trovo molto bene, dovresti essere in linea con i consumi a cui sei abituato e per la comodità io mi trovo molto bene, la mia morosa anche e facciamo diverse ore in sella (esempio Ravenna-Montecarlo in una tirata). Io sono 1.73 e la mia donna 1.60
Gianlux67
30/10/2014, 15:03
Grazie Tiger_Riccio, sul TDM ho un semplice cupolino MRA, non mi piace molto avere cupolini ampi a mo di "parabrezza", baste che mi tolga un pò d'aria a velocità codice, oltre è meglio sentirlo il vento, così si evita di esagerare.!
Il TDM fà 20 km/lt, indipendentemente dal carico ed a velocità sostenuto non pegiora molto; sò che il Tiger consumicchia, ma io sono uno che và molto a passeggio!.....se si spinge è ovvio che aumentano i consumi!
interessante l'indicazione di controllare il serraggio delle viti.
landmauro
30/10/2014, 15:04
Ciao, io ho avuto una TDM abs, venduta (ahimè) per una BMW R1200R con molti problemi a sua volta rivenduta molto velocemente per una Tiger 955. La 1050 non l'ho mai provata, ma devo dire che la Tiger è più moto della TDM, anche la 955 anche se è una generazione più vecchia della TDM. La giapponese non ha, secondo me, eguali in fatto di affidabilità (la mia l'ho venduta a 92000 KM) che ancora rimpiango, anche come comodità del passeggero devo dire che difficilmente trovi moto così comode, ma il piacere di guida e la pastosità del motore 3 cilindri 955 devo dire che è nettamente superiore alla TDM, credo che il 1050 sia anche meglio. Conclusione: la TDM per comodità e affidabilità credo sia una tra le migliori moto che abbiano mai costruito, ma la Tiger è più moto, è più bella ma anche impegnativa da guidare e ti da molte più emozioni sul piano prestazionale. Diciamo che la TDM è più moglie, la Tiger assomiglia di più all'amante.
Gianlux67
30/10/2014, 15:09
.... Diciamo che la TDM è più moglie, la Tiger assomiglia di più all'amante.
bella quest'affermazione!...in effetti quello che mi manca è proprio l'emozione che ti può dare una moto, la TDM la scelsi in un momento in cui venivo da due anni di disperazione con la Breva, ed è stata una scelta ragionata e ponderata sull'affidabilità......ma, se pur contentissimo di quanto mi ha dato in 62.000 km, mi manca l'emozione di guidare un mezzo emozionale!
landmauro
30/10/2014, 15:35
Io invece prima ho avuto la TDM e mi ero abituato a nessun problema e poi la BMW che non credo sia molto lontana dalla Breva che era l'alternativa ma che scartai per l'affidabilità (e tu mi confermi che ho fatto bene). La Tiger non è male come affidabilità, la mia ne ha 60000, e il proprietario precedente aveva cambiato il famigerato statore a poco meno dei 50000 in via precauzionale perchè tanto si sa che è da cambiare prima che ti lasci per strada. Devo dire che quando parto con la Tiger non ho quel patema di non sapere se torno senza problemi in quanto mi da sicurezza di affidabilità, contrariamente con la BMW che ogni volta ritornavo con almeno una spia accesa o qualche scompenso di minimo irregolare che a detta di mamma BMW era assolutamente normale. Con la Tiger ho ritrovato la serenità nel partire nonostante abbia 13 anni, per la comodità del passeggero ho dovuto fare alcune modifiche per accontentare mia moglie, i consumi sono circa 10% più alti, ma anche le prestazioni non sono paragonabili in quanto decisamente più veloce e regolare nell'erogazione, ma ripeto che io ho la 955 e la 1050 sarà sicuramente migliorata (non nei consumi in quanto dei miei amici con la 1050 avevano lo stesso consumo se non di più).
In quanto all'emozione non ci sono paragoni, il 3 cilindri vince sul 2 senza alcun dubbio, e sotto i 2000 giri non scalcia e riprende senza nessuna esitazione.
Ti rispondo sul punto 2, da ex possessore di Tiger 1050: tua moglie non te la darà più!!! :lingua:
Scherzi a parte, sicuramente non starà mai comoda come sul TDM, io sono1.82 e la mia ragazza 1.75 e comunque lei lamentava il fatto di essere decisamente più alta di me in sella, parecchie turbolenze.
Però poi alla fine 35000km in 2 anni se li è fatti :oook:
Gianlux67
30/10/2014, 15:57
Ti rispondo sul punto 2, da ex possessore di Tiger 1050: tua moglie non te la darà più!!! :lingua:
...azzz, questo è grave! :w00t:
...comunque effettivamente sono un pò preoccupato per questo aspetto, quella che stà trattando ha la sella in GEL che dicono sia meno evidenziata la differenza pilota/passeggero. Mi preoccupa anche l'aspetto, salire in sella con le valige, da parte del passeggero naturalmente!
La sella in gel ha la stessa conformità di quella normale, io l' avevo.
Per quanto riguarda salire e scendere, piede sulla pedalina e hop su!!!!
:oook:
Se non ricordo male tempo fa' c'era una discussione comparativa proprio di queste due moto. Prova a fare una ricerca.
In una frase: la tdm e' piu' turistica, la tiger 1050 piu' teppistica! :)
io ho provato diverse volte e per diversi km ( centinaia ) il tdm MA L' 850
personalmente il 900 lo volevo acquistare , ma mia moglie non la vuole perchè la trova piu scomoda del tiger
lo so che puo sembrare assurdo , ma dipende da cosa vuole tua moglie
la mia vuole una seduta alta e la possibilita di vedere anche oltre me e quindi non vuole il tdm
per il discorso sella non trovo molte differenze
se tua moglie su tdm si trova benissimo difficilmente si troverà sul tiger , ma e ripeto ma , non è detto che salendo sul tiger si trovi male anzi potrebbe essere il contrario
provala appena puoi
e in ogni caso io non darei mai via il tdm , semmai (potendo ) lo terrei in garage rischi di pentirtene amaramente
N_E_M_E_S_I
30/10/2014, 17:21
Io ti dico di prendere la Tiger ;la tdm é un ottima moto ma la 1050 è tanta roba con consumi ottimi!!!!
Io l'unico inconveniente (se così posso definirlo) e che con il parabrezza originale alla velocità di 130km/h avevo delle perturbazioni sul casco ( sono alto 1,85 ) che ho risolto sostituendolo con un parabrezza più alto.....ovviamente prima del cambio provala il più possibile;secondo me non te ne pentirai✌️
Gianlux67
30/10/2014, 17:36
Il binomio moto-pilota mi rendo conto è troppo personale, io sul TDM ho un cupolino MRA e comunque qualche turbolenza c'è. Comunque la scimmia per il Tiger ce l'ho, voglio cercare di ragionare bene il cambio e voi mi state aiutando molto. Grazie.
Gianlux Xiaomi redmi 1S
Il binomio moto-pilota mi rendo conto è troppo personale, io sul TDM ho un cupolino MRA e comunque qualche turbolenza c'è. Comunque la scimmia per il Tiger ce l'ho, voglio cercare di ragionare bene il cambio e voi mi state aiutando molto. Grazie.
Gianlux Xiaomi redmi 1S
la risposta è dentro di te :dubbio:
Confermo ...la risposta e dentro te pero......e SBAGLIATA.....
cicorunner
31/10/2014, 08:24
Gianlux passa a presentarti va la che è meglio :oook:
Io ti dico di prendere la Tiger ;la tdm é un ottima moto ma la 1050 è tanta roba con consumi ottimi!!!!
Io l'unico inconveniente (se così posso definirlo) e che con il parabrezza originale alla velocità di 130km/h avevo delle perturbazioni sul casco ( sono alto 1,85 ) che ho risolto sostituendolo con un parabrezza più alto.....ovviamente prima del cambio provala il più possibile;secondo me non te ne pentirai✌️
Che cupolino hai messo ?
Tornando al nostro amico, io ho una Tiger del 2008 presa a marzo. :oook: solo il motore ti ripaga di tutto il resto. Sono in linea con Tiger riccio
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.