PDA

Visualizza Versione Completa : Nuova mt-09 tracer, l'erede del TDM



peppone
03/11/2014, 20:27
,

urasch
03/11/2014, 20:34
molto carina a me piace...

marco72
03/11/2014, 20:38
io al nome tdm non avrei rinunciato....che toppata!

mototopo67
03/11/2014, 21:05
Non ha neanche il cruise.....bavboni!

peppone
03/11/2014, 21:19
Ma ha il traction..

2speed3
03/11/2014, 21:58
A livello di estetica ricorda un po un piccolo multi/tiger non so perché quindi niente di nuovo.
Come concezione/motore/probabilmente costi penso sia un ottimo modello!

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

marco72
03/11/2014, 22:11
Ma ha il traction..
io preferisco l'erection....

peppone
03/11/2014, 22:33
190 kg a secco, 115 cavalli 9590 euro...

D@v1d3
04/11/2014, 06:57
C'è qualche spigolo di plastica di troppo, ma sembra valida. :oook:

Cino
04/11/2014, 07:04
Mi piace, da provare appena possibile.

streetTux
04/11/2014, 07:10
..probabile ne venderanno a badilate.. buon per loro :oook:

marco72
04/11/2014, 07:10
ma la musica del video l'hanno fatta col commodore 64:unsure:

leo
04/11/2014, 07:14
Se hanno reso più turistica l'erogazione del loro triple,hanno fatto centro!!
Invaderanno le strade come cavallette;se del tdm ha anche solo la metà dell'affidabilità ne vedremo quasi quanto i gs....

S1m0ne75
04/11/2014, 07:20
....stupenda ....non cè niente fuori posto....solo da acquistare!!

marco72
04/11/2014, 07:24
alla triumph stanno pensando all'impatto dei nuovi modelli della concorrenza sulle vendite della tiger800 (la 1200 non la cagano piu neanche loro ) : risultato....la piu dura si può imbottigliare!!:alarm:

headless
04/11/2014, 07:33
non sembra male anche se poco originale (sembra un mix di v-strom, fazer e tiger), della naked non mi piaceva la posizione di guida e l'on-off.
appena possibile vado a provarla. :cool:

tytanico
04/11/2014, 08:34
vado venerdi pomeriggio all'eicma...curioso ma solo quello....non mi "rapisce" ;)

cicorunner
04/11/2014, 08:59
occorre vederla dal vivo e appena possibile provarla, potrebbe essere un'ottima moto :oook:

Ros86
04/11/2014, 09:01
carina per il suo segmento...anche il prezzo è ottimo

marco72
04/11/2014, 09:06
in strada e con un bauletto sei sopra i 10000...:fisch:

peppone
04/11/2014, 09:57
Anche per la fj una presentazione connpatata come si deve


http://youtu.be/Ipsf5m9RpzA

sberlone
04/11/2014, 14:58
Anche per la fj una presentazione connpatata come si deve


http://youtu.be/Ipsf5m9RpzA

molto molto bella...io ho avuto l mt 09 e questa tracer era la moto che aspettavo;il giusto compromesso tra sport e touring, peso contenuto, prezzo idem e rifinita bene....da questo momento a chi è interessato la mia 800xc 2012 è in vendita:dubbio:

massimio
04/11/2014, 15:03
Vista in foto e' bruttoccia

PowerRoss
04/11/2014, 15:27
Vista in foto e' bruttoccia

Non più della multistrada o del bmw, GS compreso, o della Tiger ...

Supermario
05/11/2014, 16:34
Salve, è soggettivo ragazzi, sicuramente un ottimo rapporto qualità/prezzo. Se piace e badi alla sostanza senza tanti fronzoli, ti piace macinare kilometri, può essere la moto a doc

Inviato dal mio Legend2 utilizzando Tapatalk

...... p. s. La parte posteriore compreso di portatarga sembra tirata un po via...

Inviato dal mio Legend2 utilizzando Tapatalk

marco72
05/11/2014, 16:42
non è malaccio anzi piu la vedo piu mi piace....

lucas73
05/11/2014, 17:18
Da vedere dal vivo per quanto mi riguarda potrebbe piacermi anche se il porta targa sarebbe la 1 cosa che cambierei...la 2 le frecce....dettagli ma fanno sempre la differenza:biggrin3:

motard1
05/11/2014, 18:42
Da provare. Potrebbe essere la sostituta della Tigre, tanto per non abbandonare il tre cilindri. Più leggera, ad occhio più agile, più motard con riparo. Certo la coppia del 1050 se la sogna:ph34r:

Osva75
05/11/2014, 19:43
Vista oggi ad EICMA.
Bella, bella...
Non è il mio genere di moto, ma chissà tra qualche anno potrebbe diventarlo.
Solo la parte posteriore non mi piace molto, sta meglio con su le borse infatti.
Comunque bel motore, ciclistica stradale sportiva, comoda e prezzo giusto.
Non manca niente...

Sugarglider
05/11/2014, 19:59
Vista oggi ad EICMA.
Bella, bella...
Non è il mio genere di moto, ma chissà tra qualche anno potrebbe diventarlo.
Solo la parte posteriore non mi piace molto, sta meglio con su le borse infatti.
Comunque bel motore, ciclistica stradale sportiva, comoda e prezzo giusto.
Non manca niente...

Da provare per 500 km :D

jamex
05/11/2014, 20:13
sinceramente non mi piace, per via del prezzo ne venderanno a tonnellate....quelle borsine poi non mi piacciono....la mt 09 l'avevo vista troppo piccola ...mille volte meglio la vrf800x

Osva75
05/11/2014, 20:18
sinceramente non mi piace, per via del prezzo ne venderanno a tonnellate....quelle borsine poi non mi piacciono....la mt 09 l'avevo vista troppo piccola ...mille volte meglio la vrf800x

Sono in realtà moto diverse. La crossrunner ha un posizione di guida più turistica e un altro peso.la yamaha è una mt-09 più protettiva e comoda. i riser sono più alti, ma rimane una impostazione da naked, con però vantaggi di capacità di carico e protezione in viaggio.
A me in teoria convince, poi è da provare.

jamex
05/11/2014, 20:24
Sono in realtà moto diverse. La crossrunner ha un posizione di guida più turistica e un altro peso.la yamaha è una mt-09 più protettiva e comoda. i riser sono più alti, ma rimane una impostazione da naked, con però vantaggi di capacità di carico e protezione in viaggio.
A me in teoria convince, poi è da provare.

probabilmente hai ragione ma quelle borsine e quel posteriore mi sembra un accrocchio per far sembrare una moto quello che non è....è lontano dalla mia filosofia di moto

Osva75
05/11/2014, 20:38
probabilmente hai ragione ma quelle borsine e quel posteriore mi sembra un accrocchio per far sembrare una moto quello che non è....è lontano dalla mia filosofia di moto

NOn ti nascondo che quando ho provato la mt-09 ho avuto la tua stessa impressione. Questa però (con poche modifiche invero) è una moto vera, non una fun bike...
Il posteriore non piace nemmeno e me, meglio infatti con le borse che riempono un po' di volume, non le toglierei mai.

Supermario
05/11/2014, 21:14
.... se non fosse che il progettista del Tdm fosse andato in pensione, mannaggia ! Il "culetto" a questa moto sarebbe sicuramente riuscito meglio :-)

Inviato dal mio Legend2 utilizzando Tapatalk

peppone
05/11/2014, 21:55
Non è una moto da bar, è funzionale e se ci metti le cassette da elettricista è tale e quale al tiger, al gs, al crosstoure, soloche costa meno della metà. Con 115 cavalli ne ha più del tre 800 triumph e del tre MV. Con questa mossa fa il tutto esaurito nel segmento medie. Poi quando arriva honda ne riparliamo. Quella pesca anche nel segmento maxi.

marco72
05/11/2014, 22:21
la yama ha fatto bingo.....sarà probabilmente il best seller del 2015...

peppone
05/11/2014, 22:45
Il best seller resta il tmax

Dennis
05/11/2014, 22:53
Credo toglierà più clienti alla MT09 normale ed alle nude medie in generale, piuttosto che alle moto nate turistiche, soprattutto se non sistemeranno quelle approssimazioni nella messa a punto di motore e telaio della normale.
Un po' come la Multistrada che ha fatto più breccia tra gli ex smanettoni con l'ernia che tra i mototuristi.

peppone
05/11/2014, 23:09
C,è un mondo di ex transalpisti gambacorta con pochi soldi passati a roba tipo cbf 600 che non aspetta altro se non un'erede. La nc 750 che sta avendo un grande successo lo dimostra. In quel segmento di prezzo manca la moto. La vstorm in italia non è mai piaciuta esteticamente. Questa da tanto motore ( è la cavalleria della gs 1200 ad aria di due anni fa) ad un prezzo di poco superiore al transalp 700. Ho il mio parrucchiere transalpista che si sta gia leccando i baffi.. Ed ha fatto si e no 12.000 km in 6 anni.

Dennis
05/11/2014, 23:30
Beh penso che gli ex transalpisti, così come gli ex vstromisti con 10000 euro di budget siano per lo più tutti accasati tra Triumph e BMW, gli utenti della sezione Tiger 800 un po' te lo dimostrano. Qualcuno tra di loro sicuramente troverà interessante questa Tracer per l'impostazione più sportiveggiante.
Dei cavalli dopo che li hai contati te ne fai poco comunque se non si fanno usare, quel motore Yamaha ha proprio una bella curva di coppia in stile Triumph ma nella MT09 nuda tra rapporti improbabili ed acceleratore elettronico che va per cazzi suoi non ha un granché dimostrato di essere il propulsore migliore per fare km, spero ci abbiano lavorato su (anche perché basterebbe allungare le marce e settare meglio il ride by wire, mica riprogettarlo).
Sul telaio forse c'è da lavorarci un po' di più.

cicorunner
06/11/2014, 06:09
bella, avrei preferito però se avessero messo il cardano della tenere anzichè la finale a catena

ne venderanno un botto

marco72
06/11/2014, 06:16
bella battuta cico!

cicorunner
06/11/2014, 06:17
non è una battuta Marco, potendo toglierei la finale a catena da tutte le moto nate per fare km anche se sport tourer, una bella frizione antisaltellamente e un cardano leggero fatto bene in contrapposizione allo scarico per bilanciare i pesi :oook:

bastard inside
06/11/2014, 08:03
Non e' il mio genere

marco72
06/11/2014, 08:11
non è una battuta Marco, potendo toglierei la finale a catena da tutte le moto nate per fare km anche se sport tourer, una bella frizione antisaltellamente e un cardano leggero fatto bene in contrapposizione allo scarico per bilanciare i pesi :oook:


anche no cico....imho :dubbio:

bastard inside
06/11/2014, 08:29
Il cardano va bene sui trattori

michimaus
06/11/2014, 10:48
Mi sembra di qualcosa di già visto! Spero che sia migliorata l'erogazione, altrimenti non avrebbe senso! Provata l'MT09 , erogazione brusca, corsa della leva del cambio lunga, carter motore che davano pure fastidio...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

marco72
06/11/2014, 11:48
Il cardano va bene sui trattori
come disse il mio povero zio Berto :

le moto vanno con la catena
le lavatrici con la cinghia
i trattori con il cardano..

peppone
06/11/2014, 14:46
Le lavatrici sono anni che vanno senza cinghia...

bastard inside
06/11/2014, 14:54
Tuo zio la sapeva lunga

PowerRoss
06/11/2014, 16:54
Mi sta salendo la scimmia per una giapponese... incredibile...

Attendo di vederla all'EICMA e poi vedremo se la scimmia si quieterà oppure no...

marco72
06/11/2014, 17:15
Le lavatrici sono anni che vanno senza cinghia...
lo zio berto sta battuta l'ha fatta tanti anni fa

Osva75
06/11/2014, 17:43
Mi sembra di qualcosa di già visto! Spero che sia migliorata l'erogazione, altrimenti non avrebbe senso! Provata l'MT09 , erogazione brusca, corsa della leva del cambio lunga, carter motore che davano pure fastidio...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Sono stati fatti degli aggiornamenti anche per la mt 09, questa ha poi delle mappature del tutto nuove.


Mi sta salendo la scimmia per una giapponese... incredibile...

Attendo di vederla all'EICMA e poi vedremo se la scimmia si quieterà oppure no...

Imprevedibilmente ed inaspettatamente anche a me...da affiancare, ovviamente alla mia insostituibile "Bubba".

PowerRoss
06/11/2014, 18:32
eh... magari potessi affiancarla alla speed... c'è dinero per mantenerne una sola...

la yamaha mi attira ma non vorrei fare un passo indietro rispetto alla speed...

altrimento vado di usato...

Osva75
06/11/2014, 18:57
eh... magari potessi affiancarla alla speed... c'è dinero per mantenerne una sola...

la yamaha mi attira ma non vorrei fare un passo indietro rispetto alla speed...

altrimento vado di usato...

Ah ma guarda che pure io sto fantasticando. Magari un usato tra qualche anno.
Comunque la mia speed non si vende. Piuttosto me la tengo ferma in garage...

peppone
06/11/2014, 19:26
Guarda che se provi la qualità ed affidabilità honda yamaha di un certo livello poi non torni indietro e l'inaffibadilità e qualità di certa roba europea che da noi ha un fascino da blasone poi non la sopporti piu..

michimaus
06/11/2014, 19:45
Affidabilità giapponese, ....forse una volta. Anche loro hanno i loro problemini

marco72
06/11/2014, 19:51
Affidabilità giapponese, ....forse una volta. Anche loro hanno i loro problemini

se dai.....bazzecole....vogliamo parlare dell'elettronica mv? cosi x fare un esempio il primo che mi viene in mente....

lallo
06/11/2014, 21:02
Affidabilità giapponese, ....forse una volta. Anche loro hanno i loro problemini
Un mio amico dice: se non vuoi problemi nella vita ci vuole macchine tedesche ,moto giapponesi ,e donne a pagamento.

marco72
06/11/2014, 21:14
Un mio amico dice: se non vuoi problemi nella vita ci vuole macchine tedesche ,moto giapponesi ,e donne a pagamento.
grandissimo

fabrizio 64
06/11/2014, 21:24
Donne e motori gioie e dolori!

lallo
06/11/2014, 22:11
Comunque tutte le moto possono avere dei problemi specialmente se sono uscite da poco, ma le japan rispetto a tutte le europee anno meno manutenzione e sono molto affidabili ad un prezzo accessibile a quasi tutti.

Osva75
06/11/2014, 22:38
Guarda che se provi la qualità ed affidabilità honda yamaha di un certo livello poi non torni indietro e l'inaffibadilità e qualità di certa roba europea che da noi ha un fascino da blasone poi non la sopporti piu..

Intanto della tua "vecchietta" inglese non te ne disfi però...Magari ferma, ma lucida ed a portata di mano.
E quando comprerò una nuova moto, farò lo stesso.

michimaus
07/11/2014, 05:29
Comunque tutte le moto possono avere dei problemi specialmente se sono uscite da poco, ma le japan rispetto a tutte le europee anno meno manutenzione e sono molto affidabili ad un prezzo accessibile a quasi tutti.

Verissimo, però diciamolo non hanno mai il fascino dell'europee.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Supermario
07/11/2014, 09:25
..... ma era anche amico dello zio Berto? :-)
Scherzi a parte, la Tracer sicuramente è una buona moto. Va vista dal vivo e provata, soprattutto in due. Se si prende per viaggiare deve poter comodamente ospitare pilota e zavorrina, più bagagli.....

Inviato dal mio Legend2 utilizzando Tapatalk

lallo
07/11/2014, 19:10
Verissimo, però diciamolo non hanno mai il fascino dell'europee.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Le europee è vero sono molto più affascinanti, sono adatte ad una clientela più esigente, però costano anche tanto ad eccezione delle nostre triumph che se la battono sul prezzo e sono molto competitive come mezzo.

roby89
07/11/2014, 19:19
Un mio amico dice: se non vuoi problemi nella vita ci vuole macchine tedesche ,moto giapponesi ,e donne a pagamento.

mitico !

peppone
07/11/2014, 19:24
Intanto della tua "vecchietta" inglese non te ne disfi però...Magari ferma, ma lucida ed a portata di mano.
E quando comprerò una nuova moto, farò lo stesso.

per me non esiste nulla di sacro. lle moto son tute uguali , oggi una domani l'altra. se trovo di venderla la vendo.. non ci trovo nulla di strano o adesso avrei un garage di 40 moto...

lallo
07/11/2014, 19:30
..... ma era anche amico dello zio Berto? :-)
Scherzi a parte, la Tracer sicuramente è una buona moto. Va vista dal vivo e provata, soprattutto in due. Se si prende per viaggiare deve poter comodamente ospitare pilota e zavorrina, più bagagli.....

Inviato dal mio Legend2 utilizzando Tapatalk
Le moto come tutte le cose, c'è da vedere quello che ci devi e puoi fare, è inutile comprare una super sportiva se devi viaggiare e portare la propria zavorrina. Questo lo dice l'amico dello zio Berto.


mitico !

Fa ridere, ma se ci pensi tutti i torti non cela.

roby89
07/11/2014, 20:19
ma quale torti..... giustissima considerazione ;)

scimmione
09/11/2014, 23:07
bellina… anche se si vede dove hanno risparmiato… un buon compromesso ma se dovessi comperare una moto simile andrei di usato (con 9500 euro si trova di meglio sul mercato del usato) sul nuovo…. non credo si possa fare di meglio senza ricorrere a sconti o a promozioni particolari.
Ha dei particolari che non sono riusciti benissimo (retro dei fari, cruscotto in generale, un po' di bulloneria di scarsa qualità bene in vista) ma ci sono altre moto che hanno lo stesso rapporto qualità/prezzo? la multistrada è più bella ma costa il doppio, la turismo veloce è più bella ma costa il doppio , la bmw 1000 xr è più bella ma costa quasi il doppio…forse la tiger sport si rivaluta un po' in fatto di rapporto prezzo qualità ma non vedo tanto altro di meglio….

marky tv
10/11/2014, 09:34
erede del TDM??!!! parole grosse

Gnolo
10/11/2014, 10:02
Non mi piace

Filomao
11/11/2014, 17:06
Assolutamente da provare. Cosi a primo acchito direi cupolino praticamente inesistente per il tipo di moto.

malkovich
11/11/2014, 17:26
Molto bella!

sberlone
13/11/2014, 10:41
ho dato indietro la 800xc arancio 2012 e ho gia prenotato la mt 09 tracer matt grey.
Aspettavo da circa 1 anno la mt "turistica"...con circa 2500 a differenza ho fatto tutto, arrivo previsto marzo.
Se interessa a qualcuno ho uno scarico leovince carbonio come nuovo per la 800xc...

2speed3
13/11/2014, 11:26
ho dato indietro la 800xc arancio 2012 e ho gia prenotato la mt 09 tracer matt grey.
Aspettavo da circa 1 anno la mt "turistica"...con circa 2500 a differenza ho fatto tutto, arrivo previsto marzo.
Se interessa a qualcuno ho uno scarico leovince carbonio come nuovo per la 800xc...


Ma senza neanche provarla ?

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

marco72
13/11/2014, 11:47
ho dato indietro la 800xc arancio 2012 e ho gia prenotato la mt 09 tracer matt grey.
Aspettavo da circa 1 anno la mt "turistica"...con circa 2500 a differenza ho fatto tutto, arrivo previsto marzo.
Se interessa a qualcuno ho uno scarico leovince carbonio come nuovo per la 800xc...
grande sberlone...mi piacciono gli audaci!!!

bell'acquisto:oook:

Sugarglider
13/11/2014, 12:06
grande sberlone...mi piacciono gli audaci!!!

bell'acquisto:oook:

Ma qualcuno ha provato sta benedetta moto?

marco72
13/11/2014, 12:11
non penso si possa già provare...sberlone ha comprato sulla carta , tanti lo fanno , che male c'è?

poi certe volte le moto è meglio non provarle...io mi sarei preso la scrambler della triumph se non l'avessi provata prima.

sberlone
13/11/2014, 12:43
Ma senza neanche provarla ?

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

fortunatamente fino a giugno avevo sotto al sedere una mt09 deep armor akrapovic con abs quindi sono dove vado a cascare:oook:
una moto con ottimo motore(nessuno me ne voglia contro ma a mio parere meglio anche di quello della street) sospensioni piu che valide, consumi piu bassi rispetto alla tiger e peso contenuto.
La tracer è la solella turistica della mt09 base quindi casco in piedi sicuro, poi vi dico la verita in 10 anni, ho avuto circa 14 moto di cui 2 cbr600 da pista e non ho mai e dico mai provato una moto, comprata sulla carta, a vista, perche il cuore mi diceva prendi quella, e non mi sono mai trovato male con nessuna a livello di abitabilita o ciclistica

Filomao
13/11/2014, 12:45
Provata l'mt09, motore pazzesco, pure troppo per quella ciclistica, buoni freni ma sospensioni al limite del pericolo, inaccettabili per un motore simile.

sberlone
13/11/2014, 12:57
Provata l'mt09, motore pazzesco, pure troppo per quella ciclistica, buoni freni ma sospensioni al limite del pericolo, inaccettabili per un motore simile.

si all inizio anche io ho avuto qualche dubbio sulle sospensioni ma una volta che me le feci regolare dal mio meccanico la moto divento tutt altra.
di suo erano troppo morbide

acna
13/11/2014, 19:37
io mi tengo il vecchio TDM 900 ,sarà vecchio,brutto ma super affidabile e senza tanta elettronica.

Rebel County
14/11/2014, 07:35
Provata l'mt09, motore pazzesco, pure troppo per quella ciclistica, buoni freni ma sospensioni al limite del pericolo, inaccettabili per un motore simile.

si ma questo motore rispetto al mio 1050 del 2007 come si comporta?
come va?
tira forte?
consumi?
coppia?

2speed3
14/11/2014, 07:49
fortunatamente fino a giugno avevo sotto al sedere una mt09 deep armor akrapovic con abs quindi sono dove vado a cascare:oook:
una moto con ottimo motore(nessuno me ne voglia contro ma a mio parere meglio anche di quello della street) sospensioni piu che valide, consumi piu bassi rispetto alla tiger e peso contenuto.
La tracer è la solella turistica della mt09 base quindi casco in piedi sicuro, poi vi dico la verita in 10 anni, ho avuto circa 14 moto di cui 2 cbr600 da pista e non ho mai e dico mai provato una moto, comprata sulla carta, a vista, perche il cuore mi diceva prendi quella, e non mi sono mai trovato male con nessuna a livello di abitabilita o ciclistica

Non volevo di certo dirti che hai fatto male eh!
Io per esempio se posso prendermi una moto nuova aspetto un po di tempo dall'uscita per vedere se ci sono difetti "di gioventù" tali per cui è meglio aspettare un attimo... Sulla carta sembra comunque una moto "intelligente" se si vuol macinare dei bei km.
Pesa meno, consuma meno ed è meno impegnativa dei colossi 1200 che girano adesso e tenersi circa 9-10mila euro in tasca al momento dell'acquisto a confronto di questi mezzi è una cosa ottima

sberlone
14/11/2014, 08:36
Non volevo di certo dirti che hai fatto male eh!
Io per esempio se posso prendermi una moto nuova aspetto un po di tempo dall'uscita per vedere se ci sono difetti "di gioventù" tali per cui è meglio aspettare un attimo... Sulla carta sembra comunque una moto "intelligente" se si vuol macinare dei bei km.
Pesa meno, consuma meno ed è meno impegnativa dei colossi 1200 che girano adesso e tenersi circa 9-10mila euro in tasca al momento dell'acquisto a confronto di questi mezzi è una cosa ottima

Il mio sogno è sempre stato da quanto è uscita, la multistrada rossa, ultimo modello precedente a quello uscito ora all eicma, ma ahime tutti quei soldi li non li ho e cmq ducati come afidabilità mi ha dato diversi problemi.
Per quanto riguarda modello nuovo e il fatto di aspettare in parte ti do ragione, ma in questo caso il motore della tracer è il solito della mt09 sul quale nel corso di un anno circa, tramite rilascio di qualche mappa evoluta, hanno messo veramente a punto tutto(risposta del gas, elettronica ecc ecc).
Appena uscita alla ripresa del gas strappava un filo poi con le mappe tutto si risolse, per il resto non ho mai avuto il minimo problema e neppure il pensiero che potessi mai averne(moto jap sinonimo di affidabilità).
Per rispondere al collega poco sopra posso dire di aver provato la street 675 normale 2012 e la nuova R modello 2014 e posso garantirti che come motore non c e storia, quello della mt09 e sempre piu pronto(nonostante quello della 675 sia gia ottimo) va piu forte e in media consuma tra i 18.5/21km litro cosa che la 675, per quello che ho visto io manco a spinta riesce a farli.
Però è un paragone un po forzato in quanto la mt è 850 e la triumph 675 quindi non è che sia proprio fattibile.
Per quanto riguarda il paragone con la 1050 io personalmente non so dirvi ma ho un amico che le ha provate entrambe e per la risposta ai bassi preferisce la mt mentre medio alti la 1050 (ma anche qui si parla di cilindrate e coppie differenti).
Tornando alla tracer penso che, avendo amato la mt09, questa potrà togliermi diverse soddisfazioni un po per via del solito stupendo motore, un po perche è piu riparato sia il passeggero che il guidatore, un po perche è piu comoda e meno impegnativa e sicuramente un po per via dell inserimento del traction control e di una luce a terra un pelo piu ampia( prima sui dossi strusciavo lo scarico a terra), e un po per via di qualche accorgimento tecnico estetico vedi fanaleria LED, vedi rifiniture carboon look, vedi inserti serbatoio, vedi regolazione manubrio e cupolino, vedi colorazione cerchi ocra(nella tinta matt grey)vedi strumentazione(secondo me bellissima)stile multistrada.
Tutte cose che su una moto con un costo di 9950euro messo in strada manco penseresti di avere.
Invece questa ha praticamente tutto. Yamaha con la linea mt ha fatto un lavoro non egregio ma molto molto meglio, in un periodo di stallo e crisi mondiale sono riusciti a fare 3/4/5 modelli di moto diverse a prezzi bassissimi per la qualità del prodotto che offrono e questo gli fa onore secondo me.
Complimenti a yamaha:bravissimo_:

Filomao
14/11/2014, 09:28
si all inizio anche io ho avuto qualche dubbio sulle sospensioni ma una volta che me le feci regolare dal mio meccanico la moto divento tutt altra.
di suo erano troppo morbide

Come fai a regolarle che non sono regolabili? :blink:


si ma questo motore rispetto al mio 1050 del 2007 come si comporta?
come va?
tira forte?
consumi?
coppia?

Tira forte, davvero molto forte, non me lo aspettavo cosi pronto e sopratutto rapido a prendere i giri; cazzo sembra che non abbia manco il volano :dubbio:
Per avere quella cilindrata ha una gran coppia. Consumi non so dirti, ci ho fatto solo 50 km di curve.

sberlone
14/11/2014, 10:06
Come fai a regolarle che non sono regolabili? :blink:



Tira forte, davvero molto forte, non me lo aspettavo cosi pronto e sopratutto rapido a prendere i giri; cazzo sembra che non abbia manco il volano :dubbio:
Per avere quella cilindrata ha una gran coppia. Consumi non so dirti, ci ho fatto solo 50 km di curve.

volevo intendere che ho regolato solo il mono dietro e cambiato olio alle forcelle davanti.
Consumi molto ridotti per la tipologia di moto, hanno fatto un gran motore, se ti vai a divertire tra curve e tornanti non scendi sotto i 17

Rebel County
14/11/2014, 10:18
Come fai a regolarle che non sono regolabili? :blink:



Tira forte, davvero molto forte, non me lo aspettavo cosi pronto e sopratutto rapido a prendere i giri; cazzo sembra che non abbia manco il volano :dubbio:
Per avere quella cilindrata ha una gran coppia. Consumi non so dirti, ci ho fatto solo 50 km di curve.

oh capperi, mo mi tocca provarla, per sfizio, perche la speed non la vendo manco se mi sparano o se me lo chiede Kim kardashian agitandomi il culo davanti

Osva75
14/11/2014, 13:16
Il mio sogno è sempre stato da quanto è uscita, la multistrada rossa, ultimo modello precedente a quello uscito ora all eicma, ma ahime tutti quei soldi li non li ho e cmq ducati come afidabilità mi ha dato diversi problemi.
Per quanto riguarda modello nuovo e il fatto di aspettare in parte ti do ragione, ma in questo caso il motore della tracer è il solito della mt09 sul quale nel corso di un anno circa, tramite rilascio di qualche mappa evoluta, hanno messo veramente a punto tutto(risposta del gas, elettronica ecc ecc).
Appena uscita alla ripresa del gas strappava un filo poi con le mappe tutto si risolse, per il resto non ho mai avuto il minimo problema e neppure il pensiero che potessi mai averne(moto jap sinonimo di affidabilità).
Per rispondere al collega poco sopra posso dire di aver provato la street 675 normale 2012 e la nuova R modello 2014 e posso garantirti che come motore non c e storia, quello della mt09 e sempre piu pronto(nonostante quello della 675 sia gia ottimo) va piu forte e in media consuma tra i 18.5/21km litro cosa che la 675, per quello che ho visto io manco a spinta riesce a farli.
Però è un paragone un po forzato in quanto la mt è 850 e la triumph 675 quindi non è che sia proprio fattibile.
Per quanto riguarda il paragone con la 1050 io personalmente non so dirvi ma ho un amico che le ha provate entrambe e per la risposta ai bassi preferisce la mt mentre medio alti la 1050 (ma anche qui si parla di cilindrate e coppie differenti).
Tornando alla tracer penso che, avendo amato la mt09, questa potrà togliermi diverse soddisfazioni un po per via del solito stupendo motore, un po perche è piu riparato sia il passeggero che il guidatore, un po perche è piu comoda e meno impegnativa e sicuramente un po per via dell inserimento del traction control e di una luce a terra un pelo piu ampia( prima sui dossi strusciavo lo scarico a terra), e un po per via di qualche accorgimento tecnico estetico vedi fanaleria LED, vedi rifiniture carboon look, vedi inserti serbatoio, vedi regolazione manubrio e cupolino, vedi colorazione cerchi ocra(nella tinta matt grey)vedi strumentazione(secondo me bellissima)stile multistrada.
Tutte cose che su una moto con un costo di 9950euro messo in strada manco penseresti di avere.
Invece questa ha praticamente tutto. Yamaha con la linea mt ha fatto un lavoro non egregio ma molto molto meglio, in un periodo di stallo e crisi mondiale sono riusciti a fare 3/4/5 modelli di moto diverse a prezzi bassissimi per la qualità del prodotto che offrono e questo gli fa onore secondo me.
Complimenti a yamaha:bravissimo_:

Sono d'accordo, è probabile che sarà la prossima moto (magari quando sarà disponibile qualche buon usato tra qualche anno).
Ma la mia vecchia Speed, come dice Rebel, non lascerà il mio garage per niente al mondo.
Piuttosto la lascio ferma sui cavalletti!!

OT: ma non c'è un assicurazione che faccia una polizza sola per due moto? Se uno mette la guida esclusiva o guida una o guida l'altra...

dadeejaydade
14/11/2014, 19:04
Provata l'mt09, motore pazzesco, pure troppo per quella ciclistica, buoni freni ma sospensioni al limite del pericolo, inaccettabili per un motore simile.

effettivamente....:dubbio:

Osva75
14/11/2014, 19:30
Confermo che anche per me l'mt-09 è fin troppo fun, nel senso canguresco del termine...
Spero che la tracer sia più "ferma"

sberlone
16/11/2014, 09:33
Confermo che anche per me l'mt-09 è fin troppo fun, nel senso canguresco del termine...
Spero che la tracer sia più "ferma"
lo spero anche io, ma non troppo, ovvero i soliti cavalli ok ma gestiti un pelo piu touring...la mt 09 non si riesce a tenere in terra se si gira bene la manopola...poi sicuramente con le quote ciclistiche piu alte e touring sara un altra moto

marco72
16/11/2014, 10:24
una bella rimappata e via....

Leto
16/11/2014, 15:37
io mi sarei preso la scrambler della triumph se non l'avessi provata prima.

:laugh2: anche io!

le MT09 di 12-18 mesi adesso si trovano a prezzi stracciati... e la scimmia batte in testa :botteee:

giangi971
16/11/2014, 15:47
Vista all'EICMA, per me del TDM non ha niente, se vogliamo è più un Fazer crossoverizzato

Osva75
16/11/2014, 17:32
una bella rimappata e via....

Ha già mappe dedicate rispetto alla mt-09 (che ha sua volta ha già ricevuto aggiornamenti), il punto è capire se da un punto di vista dinamico sarà più "solida" della mt 09, sennò tocca metterci mano...
Penso che tra opoco leggeremo i primi test e ne capiremo di più...

Osva75
12/12/2014, 12:59
Appunto. Primi test.

Test Yamaha MT-09 Tracer - Motociclismo (http://www.motociclismo.it/test-yamaha-mt-09-tracer-moto-60597)

Filomao
12/12/2014, 15:27
Bisogna provarla ma cosi a primo sguardo il cupolino sembra veramente ridicolo.

mototopo67
12/12/2014, 17:07
Bisogna provarla ma cosi a primo sguardo il cupolino sembra veramente ridicolo.

...non è che sembra, lo fu!

PowerRoss
13/12/2014, 21:16
...non è che sembra, lo fu!

L'hai già provata? o sei un veggente?

Osva75
13/12/2014, 22:21
Io invece credo che, presa per quello che è (cioè una moto leggera attrezzata per il turismo a medio raggio), sia un ottimo compromesso.
Magari giusto qualche intervento alle sospensioni e si è vicini ad un ottimo equilibrio.

mototopo67
14/12/2014, 08:00
L'hai già provata? o sei un veggente?

Ho occhi per vedere!
Non ho detto che non funziona, ma da guardare, fa ridere :biggrin3:

sberlone
14/12/2014, 15:53
io l ho comprata a scatola chiusa, o meglio avevo gia avuto 8 mesi la mt 09 standard e me ne sono innamorato ma ho dovuto venderla perche troppo scomoda per andare in due o meglio ancora troppo poco protettiva e poco spazio per il passeggero.
A vedere dalle prime 3 prove fatte questa tracer sbalordisce sotto tutti i punti di vista, motore, freni, ciclistica, elettronica, rifiniture ecc ecc...
A qualcuno può non piacere, i gusti sono gusti, ma i vari tester che l hanno recensita parlano di una ottima moto, se non la migliore vista fino a oggi per quel segmento.
Parlano addirittura di ottimi assemblaggi e rifiniture varie che in fin dei conti sono sempre stato il piccolo neo delle moto japponesi.
Spero solo di aver scelto il colore giusto, ho optato per la matt grey, non ho mai avuto moto nere o tendenti al nero. La bianca con le ruote e forcelle blu è un po pacchiana, mentre la rossa è aggressiva ma mi pare troppo simile alla caponord, quindi la mia scelta è ricaduta sulla grey.

Osva75
14/12/2014, 16:01
io l ho comprata a scatola chiusa, o meglio avevo gia avuto 8 mesi la mt 09 standard e me ne sono innamorato ma ho dovuto venderla perche troppo scomoda per andare in due o meglio ancora troppo poco protettiva e poco spazio per il passeggero.
A vedere dalle prime 3 prove fatte questa tracer sbalordisce sotto tutti i punti di vista, motore, freni, ciclistica, elettronica, rifiniture ecc ecc...
A qualcuno può non piacere, i gusti sono gusti, ma i vari tester che l hanno recensita parlano di una ottima moto, se non la migliore vista fino a oggi per quel segmento.
Parlano addirittura di ottimi assemblaggi e rifiniture varie che in fin dei conti sono sempre stato il piccolo neo delle moto japponesi.
Spero solo di aver scelto il colore giusto, ho optato per la matt grey, non ho mai avuto moto nere o tendenti al nero. La bianca con le ruote e forcelle blu è un po pacchiana, mentre la rossa è aggressiva ma mi pare troppo simile alla caponord, quindi la mia scelta è ricaduta sulla grey.

Secondo me il colore più bello. Complimento per l'acquisto, quando l'avrai provata facci sapere!

Altre prove:

http://www.motorbox.com/moto/yamaha-mt-09-tracer




(http://www.red-live.it/moto/test/prova-yamaha-mt-09-tracer)

Prova Yamaha MT-09 Tracer | Test | RED Live (http://www.red-live.it/moto/test/prova-yamaha-mt-09-tracer)

PowerRoss
15/12/2014, 14:24
Dopo le varie prove lette e le nuove foto, anche degli accessori, mi è tornata la scimmia per questa motina...

Ansioso di provarla a fine febbraio... poi vedremo se la speed verrà rimpiazzata...

Filomao
15/12/2014, 14:25
Due prove veramente scarne!

PowerRoss
15/12/2014, 14:27
Ci sono pure le prove di moto.it e motoblog e quella di motorbox (il link sopra non è quello giusto)...

Osva75
04/04/2015, 00:22
Provata oggi per una mezz'oretta.
Vi riporto le mie impressioni, che valgono per quello che sono, cioè un breve giretto di conoscenza.

La posizione di guida:
ricorda più quella di una naked con manubrio largo ed alto. La posizione della seduta e delle pedane è proprio da naked invece. Quindi la posizione che si assume è un ibrido che a me non è dispiaciuto. La sella è inclinata in avanti (a differenza di un tiger ad esempio) e ti spinge a caricare un minimo il manubrio.
La sella è ad un altezza decorosa anche per chi come me non è un vatusso, magari per noi diversamente alti può capitare di toccare il carter motore nel mettere giù il piede, ma è questione di abitudine credo.
Bella e completa la strumentazione, mi piace quel taglio netto e "professionale".

Il concessionario mi ha raccomandato di partire con la mappatura B (più morbida), ma l'ho naturalmente esclusa ancora sul cavalletto.
Ah, a proposito di mappature e di acceleratore, il fastidioso effetto on off è nettamente migliorato rispetto alla mt 09 che provai qualche tempo fa. Non è del tutto sparito, ma è in limiti accettabili. La mappa B dicevo non l'ho nemmeno provata (secondo me ha senso se sei in due), credo che terrei la moto sempre in standard, la A è più brusca senza evidenti vantaggi, mi pare.
Vibrazioni assolutamente sopportabili.

Il motore:
è nè più nè meno quello della mt-09 quindi un bel gioiellino. Il rumore non mi fa impazzire, fa un po' frollino, ma è da dire che scendo da una sanguigna 955 con scarico Mass...
L'erogazione è ampia e ottima a tutti i regimi senza buchi o irregolarità, l'unica cosa (forse) è una leggera flessione intorno ai 5000 giri, ma ho il (fondato) dubbio che anche qui influisca il fatto che la mia vecchia 955 ai regimi intermedi è eccezionale e quindi sono abituato troppo bene...
In compenso l'allungo è nettamente migliore.

La guida:
io l'ho trovata assolutamente migliore della mt 09: più composta e ferma sia in frenata che in accelerazione. Diciamo che la mt 09 ti si impenna anche quando non vuoi e serpeggia in frenata, con la tracer (che pure lei è piuttosto propensa al monoruota) questi comportamenti più fun (ma anche fastidiosi e poco rilassanti) li devi provocare tu.
Certo si muove molto sulle sospensioni, ma devo dire non in modo esagerato e canguresco come la mt-09.
Credo che metterei mano al reparto sospensioni, ma dipende anche dall'abitudine personale.
La moto tra le curve (l'ho provata in un percorso misto stretto) è agile sia in inserimento che nei pif paf, devo sempre fare l'abitudine agli assestamenti delle sospensioni, ma devo dire che, presa fiducia, senti la moto assestarsi sull'angolo di piega voluto e di lì in poi stare salda in appoggio sui pneumatici. Pneumatici che non mi sono piaciuti affatto (dunlop d222), ogni volta che li provo mi danno sensazioni spiacevoli. In due curve è entrato il traction control che, diversamente da quello che ho letto nei test, mi pare un po' invasivo (non so se si possa settare). Sta di fatto che mi sembrava un intervento dovuto alla gomma più che alla curva.

I freni:
non male, hanno un bel mordente, magari il comando è un filo spugnoso, ma hanno una discreta grinta

In definitiva è la moto che mi aspettavo, migliore della mt 09, sicura (ABS e TC), grintosa ma relativamente comoda, con sospensioni da sistemare per chi ama la guida sportiva e rigorosa.
Ovviamente sono impressioni e basta, non ho idea se il cupolino protegga bene o se la posizione di guida alla lunga stanchi.

E' molto probabile che tra qualche anno cercherò un buon usato, ma che ci crediate o no, risalire sulla mia 955 mi dà ancora più gusto, lasciamo pure passare ancora qualche annetto...

dadeejaydade
04/04/2015, 08:38
Ovviamente sono impressioni e basta, non ho idea se il cupolino protegga bene o se la posizione di guida alla lunga stanchi.


Tutto abbastanza centrato, se vuoi di sospensioni è molto più a posto di quanto sembri,
Il cupolino protegge benissimo e la posizione di guida non è stancante neanche dopo una giornata intera... (l'abbiamo provata sul numero di Dueruote adesso in edicola, comparativa crossover)

Osva75
04/04/2015, 08:55
Tutto abbastanza centrato, se vuoi di sospensioni è molto più a posto di quanto sembri,
Il cupolino protegge benissimo e la posizione di guida non è stancante neanche dopo una giornata intera... (l'abbiamo provata sul numero di Dueruote adesso in edicola, comparativa crossover)
Infatti probabilmente è solo una questione di abitudine a sentire la moto muoversi molto rispetto alla mia. E sarà che me la immagino già da aviaracing...
Vado a prendere dueruote a questo punto!

Filomao
04/04/2015, 16:49
Provata la scorsa settimana anche io per una mezz'ora.

Nel complesso è un bel giocattolino ma le lacune sono piuttosto palesi. Ovviamente mi direte che costa il giusto e quindi è ovvio che non si puo' avere la botte piena e ma moglie ubriaca.

La posizione di guida mi piace, abbastanza caricata e con un bel manubrio largo, si puo' spingere bene sull'anteriore e farla girare in un fazzoletto.
Il motore è fantastico, pieno sia in alto che in basso, ha un gran allungo e sopratutto sembra senza inerzie, prende i giri in maniera fantastica.
Freni piu' che onesti.
Sospensioni a mio avviso quasi pericolose. Cosi come per la mt09 da cui deriva, credo siano il vero neo di questa moto. Assolutamente inadeguate.
Il cupolino a mio avviso è a dir poco ridicolo, oltre i 100 km/h è esattamente come guidare una naked.
Plastica, molta plastica ovunque.
Telaio non male, agilità ai massimi.

Questo ovviamente in soldoni...

Osva75
04/04/2015, 17:06
Provata la scorsa settimana anche io per una mezz'ora.

Nel complesso è un bel giocattolino ma le lacune sono piuttosto palesi. Ovviamente mi direte che costa il giusto e quindi è ovvio che non sui puo' avere la botte piena e ma moglie ubriaca.

La posizione di guida mi piace, abbastanza caricata e con un bel manubrio largo, si puo' spingere bene sull'anteriore e farla girare in un pazzoletto.
Il motore è fantastico, pieno sia in alto che in basso, ha un gran allungo e sopratutto sembra senza inerzie, prende i giri in maniera fantastica.
Freni piu' che onesti.
Sospensioni a mio avviso quasi pericolose. Cosi come per la mt09 da cui deriva, credo siano il vero neo di questa moto. Assolutamente inadeguate.
Il cupolino a mio avviso è a dir poco ridicolo, oltre i 100 km/h è esattamente come guidare una naked.
Plastica, molta plastica ovunque.
Telaio non male, agilità ai massimi.

Questo ovviamente in soldoni...
Pericolose no dài...io le ho trovate più composte della mt 09

Filomao
04/04/2015, 17:18
Pericolose no dài...io le ho trovate più composte della mt 09

Mettila come vuoi, a mio avviso potrebbero andare bene per una playmobil! :dubbio:

dadeejaydade
04/04/2015, 18:48
boh, noi tra serravalle a scendere, monte fasce e tutta la zona da lì fino a busalla ci abbiamo fatto di tutto di più, idem alla prova stampa internazionale Chris (su superbike uk) ha trovato le sospensioni a posto per uso stradale anche molto sopra le righe...

motard1
04/04/2015, 19:07
Il cupolino a mio avviso è a dir poco ridicolo, oltre i 100 km/h è esattamente come guidare una naked.

Molto peggio che guidare una naked. Su una naked magari stai più proteso in avanti e fendi un minimo l aria, su questa stai ben diritto e ti becchi una bella paccata d aria. Provata già tre volte:wacko:

E' un bel giocattolino non c è dubbio e sono indeciso se prenderla o no. Quello che mi lascia perplesso nel cambiare è proprio il riparo dall aria. La mia adorata Tigrona ripara bene, è comoda e il motore ha una linea d erogazione favolosa, piena e godereccia (e grazie, è un 1050:dubbio:)...l unica nota negativa è il baricentro alto e l impegno fisico in certe situazioni di manovra da fermo

dadeejaydade
04/04/2015, 19:44
scusate ma voi quanto siete alti? Perchè io sono 1,73 e fino a 150 orari dietro il parabrezza della Tracer ci sto proprio comodo.... peggio sicuramente quello regolabile della Tiger 800 XRx

Osva75
04/04/2015, 19:46
Molto peggio che guidare una naked. Su una naked magari stai più proteso in avanti e fendi un minimo l aria, su questa stai ben diritto e ti becchi una bella paccata d aria. Provata già tre volte:wacko:

E' un bel giocattolino non c è dubbio e sono indeciso se prenderla o no. Quello che mi lascia perplesso nel cambiare è proprio il riparo dall aria. La mia adorata Tigrona ripara bene, è comoda e il motore ha una linea d erogazione favolosa, piena e godereccia (e grazie, è un 1050:dubbio:)...l unica nota negativa è il baricentro alto e l impegno fisico in certe situazioni di manovra da fermo
Per quello basta prendere il plexiglas alto, anche se è bruttino. Ma non mi sembra una situazione così drammatica, a meno che uno sia molto alto.
Poi bisogna capirsi: se volete una moto buona per andare forte come un r1, comoda come un Gs, divertente come una supermotard mi sa che qualche difetto lo troverete sempre...
Questa non è una moto comoda come una poltrona e non è una ss, è un (ottimo) compromesso.

motard1
04/04/2015, 20:30
scusate ma voi quanto siete alti? Perchè io sono 1,73 e fino a 150 orari dietro il parabrezza della Tracer ci sto proprio comodo.... peggio sicuramente quello regolabile della Tiger 800 XRx

Anche io sono alto 1,73


Per quello basta prendere il plexiglas alto, anche se è bruttino. Ma non mi sembra una situazione così drammatica, a meno che uno sia molto alto.
Poi bisogna capirsi: se volete una moto buona per andare forte come un r1, comoda come un Gs, divertente come una supermotard mi sa che qualche difetto lo troverete sempre...
Questa non è una moto comoda come una poltrona e non è una ss, è un (ottimo) compromesso.



Infatti aspetto recensioni da chi ha preso un plexi after-market. Sò bene che la Tracer è un compromesso, un ottimo compromesso!

Il problema probabilmente non è l altezza del cupolo originale. Le enormi svasature che ha ai lati, insieme alla scarsa sezione del gruppo fari, lasciano passare una gran quantità d aria che và ad investire le spalle. Insomma, io non faccio mototurismo ma mi faccio sparate giornaliere anche di 500-600 km quindi un buon riparo per me è importante.

p.s.: il maggiorato originale della Tracer magari farà il suo lavoro in maniera egregia, ma è veramente antiestetico....pare una tavola da surf. Aspetto recensioni da chi ha montato il cupolo Ermax, ben fatto a livello estetico e che tra l altro è più largo in basso nella zona fari, cosa che potrebbe fare la differenza a livello di spalle

187819

dadeejaydade
04/04/2015, 21:34
allora che lasci scoperte spalle e braccia è certo, però personalmente non la trovo una mancanza su questo tipo di moto. Fossimo su una Trophy o una R1200RT allora saebbe una pecca. Forse bisogna relativizzare un po' propri i giudizi... :dubbio:

maxsamurai
04/04/2015, 21:49
gran bella moto

Dennis
04/04/2015, 22:03
Provata oggi per una mezz'oretta.
Vi riporto le mie impressioni, che valgono per quello che sono, cioè un breve giretto di conoscenza.

[zip]

E' molto probabile che tra qualche anno cercherò un buon usato, ma che ci crediate o no, risalire sulla mia 955 mi dà ancora più gusto, lasciamo pure passare ancora qualche annetto...

Bel resoconto, anche io ho avuto simili impressioni, seppur nel concreto non mi abbia un granché soddisfatto devo dire che questa moto è la versione.... riuscita, di quel bitorzolo della MT09 scarenata.
Sicuramente per chi cerca una nuda stradale compatta e dinamica, con un bel cupolino funzionale, senza raffinatezze ma in virtù di questo conveniente nel prezzo, è un ottimo acquisto da fare.


Molto peggio che guidare una naked. Su una naked magari stai più proteso in avanti e fendi un minimo l aria, su questa stai ben diritto e ti becchi una bella paccata d aria. Provata già tre volte:wacko:

E' un bel giocattolino non c è dubbio e sono indeciso se prenderla o no. Quello che mi lascia perplesso nel cambiare è proprio il riparo dall aria. La mia adorata Tigrona ripara bene, è comoda e il motore ha una linea d erogazione favolosa, piena e godereccia (e grazie, è un 1050:dubbio:)...l unica nota negativa è il baricentro alto e l impegno fisico in certe situazioni di manovra da fermo

Sinceramente, scendendo dalla Tiger 1050, salirei su una Tiger Sport o una Caponord, con la Tracer andresti a perdere in tutto, tranne giusto nella facilità delle manovre da fermo.

Sul baricentro "alto" o "basso".... ci sarebbe molto da discuterne.

motard1
05/04/2015, 06:49
Sinceramente, scendendo dalla Tiger 1050, salirei su una Tiger Sport o una Caponord, con la Tracer andresti a perdere in tutto, tranne giusto nella facilità delle manovre da fermo.

Tiger sport bellissima, ma troppo simile alla mia. Se in triumph avessero osato di più a livello estetico magari. oltretutto il conce triumph non mi tratta poi così bene. L' anno scorso la loro valutazione era inferiore a quella dei conce di altre marche, altrimenti probabile che l avessi già in casa. Evidentemente il concetto "fidelizzazione" è latente.

Caponord mi piace, soprattutto la rally ma prezzo esorbitante e assistenza praticamente inesistente dalle mie parti....e poi anche quella è molto pesante


Sul baricentro "alto" o "basso".... ci sarebbe molto da discuterne.

Interessante....:smoke_:

Filomao
07/04/2015, 09:27
scusate ma voi quanto siete alti? Perchè io sono 1,73 e fino a 150 orari dietro il parabrezza della Tracer ci sto proprio comodo.... peggio sicuramente quello regolabile della Tiger 800 XRx

1.83 Il problema sono gli svasi laterali che fanno passare un casino d'aria e la lontananza del parabrezza dal corpo che fa si che si formino vortici fastidiosissimi.


Evidentemente il concetto "fidelizzazione" è latente.

Strano :biggrin3:

dadeejaydade
07/04/2015, 10:20
mah, io fino a 150 sto in una bolla (braccia escluse....)



Caponord mi piace, soprattutto la rally ma prezzo esorbitante e assistenza praticamente inesistente dalle mie parti....e poi anche quella è molto pesante


Pesante da ferma sì, appena in movimento si guida che è davvero una meraviglia.... divertente da matti! ;)

Osva75
07/04/2015, 10:24
mah, io fino a 150 sto in una bolla (braccia escluse....)



Pesante da ferma sì, appena in movimento si guida che è davvero una meraviglia.... divertente da matti! ;)
Peccato che aprilia abbia così poco appeal. Le moto direi che le sa fare...
Il marketing aprilia dovrebbe riflettere un po.anche come rete di assistenza..

kaprone
07/04/2015, 10:24
io l'ho comprata. fino ad ora ho fatto poco meno di 600 km e ieri prima uscita. devo dire che è divertente e va bene (niente a che vedere con la speed, ovviamente, ma ho dovuto fare delle scelte :cry:)
il parabrezza, per me che sono 176 cm, fa egregiamente il suo dovere. l'ho addirittura abbassato per evitare le turbolenze e i fastidi che mi dava nella posizione alta

dadeejaydade
07/04/2015, 10:27
infatti anche io in tutto il test l'ho sempre usato nella posizione bassa....

leo
07/04/2015, 11:17
Tiger sport bellissima, ma troppo simile alla mia. Se in triumph avessero osato di più a livello estetico magari. oltretutto il conce triumph non mi tratta poi così bene. L' anno scorso la loro valutazione era inferiore a quella dei conce di altre marche, altrimenti probabile che l avessi già in casa. Evidentemente il concetto "fidelizzazione" è latente.

Caponord mi piace, soprattutto la rally ma prezzo esorbitante e assistenza praticamente inesistente dalle mie parti....e poi anche quella è molto pesante



Interessante....:smoke_:
A venturina c'è Motoralk,....chiaro che non è dietro l'angolo,ma è uno dei migliori in assoluto ( Ci sono Fiorenzo Agostini a Noale,Max Superbike a Milano,Simo a Roma e Alk a Venturina)

MrTiger
07/04/2015, 13:33
Il confronto tracer tiger sport ci sta fino ad un certo punto....ci ballano 3000 euro a seconda di che prezzo trovi la tracer ....e che funzioni o no la yamaha ha una dotazione elettronica migliore...poi magari è piu scarsa di sopensioni ma è anche un segmento sotto.

leo
07/04/2015, 13:47
Il confronto tracer tiger sport ci sta fino ad un certo punto....ci ballano 3000 euro a seconda di che prezzo trovi la tracer ....e che funzioni o no la yamaha ha una dotazione elettronica migliore...poi magari è piu scarsa di sopensioni ma è anche un segmento sotto.

con 2000 euro sistemi freni e sospensioni,risparmiandoci rispetto alla sport. per non parlare della rivendibilità ( non ho mai guidato la trecer perciò non posso parlare di altro).....

Osva75
07/04/2015, 14:32
con 2000 euro sistemi freni e sospensioni,risparmiandoci rispetto alla sport. per non parlare della rivendibilità ( non ho mai guidato la trecer perciò non posso parlare di altro).....
Ammesso che ce ne sia davvero bisogno.

leo
07/04/2015, 14:37
Ammesso che ce ne sia davvero bisogno.

Accade per la maggior parte delle moto con prestazioni sportive,non mi meraviglerei fosse davvero necessario su una che ha un costo medio...
Io ho provato l'mt09 e anche lì ci sarebbe da aggeggiare....

Filomao
07/04/2015, 14:48
Ammesso che ce ne sia davvero bisogno.

Dai su ragazzi, non scherziamo....

dadeejaydade
07/04/2015, 15:53
Dai su ragazzi, non scherziamo....

per l'uso medio che l'utente deve fare di questa moto le sospensioni sono a posto, specie in relazione al prezzo che l'utente paga... Poi tutto si può modificare...

motard1
07/04/2015, 16:04
per l'uso medio che l'utente deve fare di questa moto le sospensioni sono a posto, specie in relazione al prezzo che l'utente paga... Poi tutto si può modificare...
Se l utente ha già avuto sospensioni rifatte su moto precedenti, di certo qulle della tracer non gli andranno bene

dadeejaydade
07/04/2015, 16:13
se si è già rifatto le sospensioni non è più un utente medio....
Ragazzi abitatevi a pensare che per uno come voi ce ne sono mille che usano la moto senza spippolarci sopra.... E' a loro che le case pensano quando producono le moto.... ;)

Osva75
07/04/2015, 16:20
Mah,secondo me è anche un po un luogo comune che ad una jap che costi non troppo bisogna rifare tutto...
Come ho già detto probabilmente rivedrei le sospensioni, ma dopo averle provate per bene potrei scoprire che in realtà vanno più che bene.
Per il resto i freni sono già buoni e L'elettronica funziona (tarata sul prudente e non sullo sportivo)
Come dice Dadee, le moto le vendono in base all'esigenza dell'acquirente medio e per un utilizzo medio è più che all' altezza

Lo scrofo
08/04/2015, 06:50
se si è già rifatto le sospensioni non è più un utente medio....
Ragazzi abitatevi a pensare che per uno come voi ce ne sono mille che usano la moto senza spippolarci sopra.... E' a loro che le case pensano quando producono le moto.... ;)

sante parole Dade.... Cazzarola ogni tanto qui si perde la bussola ...

Osva75
17/06/2015, 08:40
Tanto per sport mi sa che vado a farmi fare un preventivo...
Non penso di mettere in preventivo il ritiro dell'usato, mi darebbero una miseria. E francamente con tutte le cose che ha su la moto e per come è tenuta, preferirei tenermela in garage e non separarmene. Certo che 2 bolli e 2 assicurazioni... è troppo...

Una domanda a voi che ne sapete: ho visto che tra gli optional ci sono le biellette per abbassare il mono e quindi la seduta. Ora, quando l'ho provata pur essendo 1,70 la situazione non era drammatica, ma quel 1,5 cm in meno di seduta non mi dispiacerebbe.
La domanda è la seguente, abbassarla solo di mono non sbilancia l'assetto della moto?

kaprone
17/06/2015, 08:45
Tanto per sport mi sa che vado a farmi fare un preventivo...
Non penso di mettere in preventivo il ritiro dell'usato, mi darebbero una miseria. E francamente con tutte le cose che ha su la moto e per come è tenuta, preferirei tenermela in garage e non separarmene. Certo che 2 bolli e 2 assicurazioni... è troppo...

Una domanda a voi che ne sapete: ho visto che tra gli optional ci sono le biellette per abbassare il mono e quindi la seduta. Ora, quando l'ho provata pur essendo 1,70 la situazione non era drammatica, ma quel 1,5 cm in meno di seduta non mi dispiacerebbe.
La domanda è la seguente, abbassarla solo di mono non sbilancia l'assetto della moto?
in teoria sì, infatti yamaha consiglia, con il montaggio delle biellette, di sfilare anche le forche per ribilanciare il mezzo

ps: insieme al preventivo fatti anche un giro sul forum specifico (ma credo tu l'abbia già fatto), che sta uscendo qualche problemino e puoi valutare in maniera più serena l'eventuale acquisto

Osva75
17/06/2015, 08:48
Bah, alla fine secondo me la mia speed non è nemmeno più bassa di sella (visto che ho anche aumentato l'interasse del mono).
Non mi garba molto sta cosa di cambiare le geometrie...

kaprone
17/06/2015, 08:51
è proprio per ripristinare le geometrie che yamaha consiglia di sfilare le forche, visto che con le biellette abbassi la moto e sarebbe "sbilanciata"
poi c'è chi ha solo aggiunto il kit senza toccare l'anteriore e si trova benissimo così a livello di guida.

Osva75
17/06/2015, 08:54
Però un abbassamento complessivo della moto comunque comporta una variazione del comportamento dinamico della moto, no?
Togliere agilità ad una moto come la tracer è forse un peccato.
Comunque è interessante che ci sia una indicazione della stessa Yamaha di abbassare le forche. Sai dove si possono trovare informazioni più dettagliate?

Il Franky
17/06/2015, 08:58
Credo toglierà più clienti alla MT09 normale ed alle nude medie in generale, piuttosto che alle moto nate turistiche, soprattutto se non sistemeranno quelle approssimazioni nella messa a punto di motore e telaio della normale.
Un po' come la Multistrada che ha fatto più breccia tra gli ex smanettoni con l'ernia che tra i mototuristi.

infatti sto già mettendo da parte i soldi :(:(

kaprone
17/06/2015, 09:04
Però un abbassamento complessivo della moto comunque comporta una variazione del comportamento dinamico della moto, no?
Togliere agilità ad una moto come la tracer è forse un peccato.
Comunque è interessante che ci sia una indicazione della stessa Yamaha di abbassare le forche. Sai dove si possono trovare informazioni più dettagliate?

hai mp :oook:

Osva75
22/06/2015, 21:56
Comunque la tracer sta ottenendo un successo strepitoso, e per conto mio, era prevedibile.
Alla fine c'era una fascia del tutto scoperta, ovvero quella delle sport tourer a manubrio alto di fascia di prezzo non altissima.
Ad oggi se volevi una moto così dovevi pensare ad una multistrada 1200, con differenze di prezzo e dimensioni enormi.
La ducati credo sarà obbligata a rispondere con la multistrada 821, la hyperstrada è un altra cosa.
MV ha la Turismo veloce, ma ci compri due tracer (prezzo giustificato solo in parte).
Alla fine avere moto come multistrada o GS da una parte attira solo clienti facoltosi, dall'altra non tutti i clienti facoltosi hanno voglia di moto così impegnative (o magari uno è meno di 1,80 e non si sente a proprio agio).
La tracer ha messo su una moto con cui affrontare il 90% delle situazioni per il 90% dei motociclisti ad un prezzo accessibile.
Ora le altre case, Triumph compresa, sono costrette ad inseguire.
Non credo sarà così facile farlo riuscendo a contenere i costi come ha fatto yamaha.

Faustabe
23/06/2015, 07:18
Se triumph avesse portato avanti lo sviluppo della tigre 1050......... :sad:

Osva75
23/06/2015, 08:46
Se triumph avesse portato avanti lo sviluppo della tigre 1050......... :sad:
L'unica sarebbe fare una politica aggressiva sul prezzo a questo punto, con la sport avrebbero già un ottimo prodotto, anche se più votato al viaggio e meno fun della tracer, ma di per sé non è certo un male. Si rivolgerebbe ad una fascia più matura di motociclisti e va anche bene.
Ma non so se per Triumph è possibile essere aggressivi così sul prezzo.
È vero che i costi di progetto sono ampiamente ammortizzati...

kaprone
23/06/2015, 09:13
per essere davvero competitiva Triumph dovrebbe usare il motore 800, il 1050 è "fuori quota" e si posiziona insieme a Multistrada, KTM Adventure, GS 1200...
ma con l'800, secondo me, triunz preferisce continuare sul tiger ST che non è paragonabile alla tracer per tipo di utilizzo.
con il tiger viaggi davvero, con la tracer te lo scordi di avere la stessa comodità. la giapponese (e lo dico da felice possessore) è una fun bike con posizione di guida più "comoda" (e di comodo la seduta non ha davvero niente :cry:), ma non è una macina km e NON E' in nessun modo l'erede della TDM

Osva75
23/06/2015, 10:15
per essere davvero competitiva Triumph dovrebbe usare il motore 800, il 1050 è "fuori quota" e si posiziona insieme a Multistrada, KTM Adventure, GS 1200...
ma con l'800, secondo me, triunz preferisce continuare sul tiger ST che non è paragonabile alla tracer per tipo di utilizzo.
con il tiger viaggi davvero, con la tracer te lo scordi di avere la stessa comodità. la giapponese (e lo dico da felice possessore) è una fun bike con posizione di guida più "comoda" (e di comodo la seduta non ha davvero niente :cry:), ma non è una macina km e NON E' in nessun modo l'erede della TDM

Tutto vero e concordo, ma yamaha ha lanciato comunque una sfida importante alle case rivali, a livello di rapporto qualità prezzo.
Non vende molto solo perchè costa poco, ma perchè in rapporto al prezzo hai molto.
Alla fine anche se la tiger sport è una cosa diversa, uno che ha voglia di farsi la moto nuova, potrebbe anche fare il ragionamento "la prendo più sportiva e leggera (tracer) o la prendo più da viaggio "tiger" a patto che la differenza non sia molta.
Se ballano 3000 euro non lo fai.
D'altra parte se triumph o altre case provassero ad imitare la tracer, dovrebbe competere anche sul contenimento del costo finale.
E non mi pare impresa facile...

Osva75
27/09/2015, 10:19
Andato ieri a fare un preventivo...

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

kaprone
27/09/2015, 10:23
Andato ieri a fare un preventivo...

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

dicci di più :D

Osva75
27/09/2015, 11:12
dicci di più :D
Ieri alla fine di un bel giro in moto, non ho potuto non notare che mi sentivo piuttosto stanco e che è ora di prendere una moto un filo più comoda.
Gli anni avanzano...[emoji16] [emoji16]
Non ho fretta, anzi voglio vedere i colori 2016 (pare uscirà un nuovo grigio) e le novità di eicma, non escludo nemmeno di aspettare ancora.
Ho fatto un preventivo compreso di borse laterali e piastra Givi per il bauletto. Oltre a mettere il portatarga corto.
Mi hanno fatto un discreto sconto di 450 euro senza prendere la mia, in caso di permuta invece niente sconto.
E qui vengono i dubbi amletici.
Io la mia vecchia speed non la vorrei proprio vendere e mi viene male al pensiero, anzi ho sempre detto che non lo avrei fatto.
Però avere un acconto da dare è quasi necessario.
Per cui ho deciso di provare a vedere quanto ci posso fare e decidere.
Sicuramente non la svendo a 1500-2000, piuttosto la tengo in garage, faccio uno sforzo e le tengo entrambe. Anzi veramente è quello che mi piacerebbe riuscire a fare.
È come uscita di fabbrica, ma con sospensioni rifatte e freni sistemati.
Vediamo.

Comunque la tracer mi è proprio piaciuta. Ha tutto quello che serve, leggerezza, motore, comodità sufficiente, guida.
Quindi è questione di tempo a meno di novità eclatanti..

roby002
27/09/2015, 19:40
a me ispira. ci sto pensando su.

japkiller
27/09/2015, 20:57
aspettate la nuova africa twin... come farò io.... :w00t:

Norik
27/09/2015, 21:28
aspettate la nuova africa twin... come farò io.... :w00t:

e come sto facendo io

anche se spero in settimana di andare a firmare :cool:

Osva75
27/09/2015, 21:33
L' Africa twin è però un altro tipo di moto...
La tracer è una stradale pura di fatto.

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

japkiller
28/09/2015, 04:34
e come sto facendo io

anche se spero in settimana di andare a firmare :cool:

Che condizioni ti hanno fatto?? Se posso chiedere

Osva75
28/09/2015, 06:28
Tra l'altro sulla mt-09 stanno facendo il tasso zero. Mi hanno detto che sulla tracer non lo faranno , è anche vero che non ho mai visto un concessionario dire aspetta un po' che magari fanno un offerta migliore.

manera
28/09/2015, 06:50
personalmente nel complesso la tracer è una moto molto interessante ma ha alcune cose che mi fanno storzare il naso
1 maniglioni paseggero
2 estetica strumentazione
3 sospensioni misere e avantreno ballerino.

MrTiger
28/09/2015, 11:12
I maniglioni sono la cosa più inutile della terra..

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Osva75
28/09/2015, 12:11
personalmente nel complesso la tracer è una moto molto interessante ma ha alcune cose che mi fanno storzare il naso
1 maniglioni paseggero
2 estetica strumentazione
3 sospensioni misere e avantreno ballerino.

I maniglioni hanno un aspetto magari un po economico, ma non mi pare una roba così determinante.
La strumentazione è completa ed a me l'aspetto squadrato ed austero non dispiace, ma sono gusti.
Sulle sospensioni a me non sono sembrate così scadenti, certo se uno vuole un comportamento più rigoroso deve metterci mano. Come su tutte le moto di quella fascia.

Ed in generale non si possono chiedere finiture da BMW e componenti da bimota a 9500 euro...

Filomao
28/09/2015, 12:20
Provata la scorsa settimana anche io per una mezz'ora.

Nel complesso è un bel giocattolino ma le lacune sono piuttosto palesi. Ovviamente mi direte che costa il giusto e quindi è ovvio che non si puo' avere la botte piena e ma moglie ubriaca.

La posizione di guida mi piace, abbastanza caricata e con un bel manubrio largo, si puo' spingere bene sull'anteriore e farla girare in un fazzoletto.
Il motore è fantastico, pieno sia in alto che in basso, ha un gran allungo e sopratutto sembra senza inerzie, prende i giri in maniera fantastica.
Freni piu' che onesti.
Sospensioni a mio avviso quasi pericolose. Cosi come per la mt09 da cui deriva, credo siano il vero neo di questa moto. Assolutamente inadeguate.
Il cupolino a mio avviso è a dir poco ridicolo, oltre i 100 km/h è esattamente come guidare una naked.
Plastica, molta plastica ovunque.
Telaio non male, agilità ai massimi.

Questo ovviamente in soldoni...

Ripropongo.

bessol
28/09/2015, 12:21
Pochi giorni fa' ho avuto modo di provarne una di proprieta' di un caro amico.
Globalmente non mi è dispiaciuta, è molto confortevole e il motore va' bene, la cosa che mi ha infastidito sono state le sospensioni e in particolare l'avantreno con la costante sensazione di "galleggiamento" e di non sapere cosa accada li' davanti.
In quelle condizioni difficile tenere un passo che abbia qualcosa a che fare con la parola "sportivo" ma come è stato gia' scritto con un prezzo del genere, e la vocazione (e l'indirizzo) prettamente turistica , difficile pretendere di piu'.
Se mai un giorno dovessi realizzare il sogno di un viaggio a Capo Nord la prenderei certamente in considerazione....:biggrin3:

Filomao
28/09/2015, 12:22
Se mai un giorno dovessi realizzare il sogno di un viaggio a Capo Nord la prenderei certamente in considerazione....:biggrin3:
Come no! Il giorno prima di essere ritornato alla partenza avvisami, voglio vedere con che faccia torni.

Osva75
28/09/2015, 12:40
A me non pare la moto per andare a Caponord...
Come detto già è la moto per fare un po di tutto, ma non turismo a lunghissimo raggio o pista.
Quello che c'è in mezzo, magari con qualche piccolo aggiustamento, si fa molto bene.
Personalmente se la prendessi un lavoro sulle sospensioni la farei, come l'ho fatto sulla speed.
Ma pensate che una Tiger 800 xrx o una crosstourer abbiano sospensioni più ferme?

leo
28/09/2015, 12:43
A caponord ci vanno pure in vespa,dipende da quanto è disposto a soffrire il fondoschiena :laugh2:....

Filomao
28/09/2015, 12:58
A caponord ci vanno pure in vespa,dipende da quanto è disposto a soffrire il fondoschiena :laugh2:....

E il collo!

Osva75
28/09/2015, 13:39
Volendo si fa tutto. Ma se vuoi usare la moto per fare spesso viaggi in due carico è molto meglio la Tiger

bessol
28/09/2015, 13:45
A caponord ci vanno pure in vespa,dipende da quanto è disposto a soffrire il fondoschiena :laugh2:....

Sceso dalla mia Speed , che ha il comfort di una panca della sagra, e salito sulla Tracer mi sembrava di stare su di una limousine...:laugh2:

Osva75
28/09/2015, 13:52
Sceso dalla mia Speed , che ha il comfort di una panca della sagra, e salito sulla Tracer mi sembrava di stare su di una limousine...:laugh2:
Quoto

Lo scrofo
28/09/2015, 14:49
Sceso dalla mia Speed , che ha il comfort di una panca della sagra, e salito sulla Tracer mi sembrava di stare su di una limousine...:laugh2:

Addirittura? E dire che hai l'ultima versione di speed .... Non mi sembrava cosi' scomoda. :D

Sugarglider
28/09/2015, 14:54
Dicono che la xrx abbia delle sospensioni migliori, purtroppo non l ho provata

Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk

Osva75
28/09/2015, 15:08
Dicono che la xrx abbia delle sospensioni migliori, purtroppo non l ho provata

Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Migliori sì, ma non certo per la guida sportiva su strada, sono migliori nel fuoristrada leggero, ma per la guida sportiva muovono molto e d'altra parte non potrebbe essere altrimenti vista anche la gommatura.
Sono moto con utilizzi diversi.

Filomao
28/09/2015, 15:44
Migliori sì, ma non certo per la guida sportiva su strada, sono migliori nel fuoristrada leggero, ma per la guida sportiva muovono molto e d'altra parte non potrebbe essere altrimenti vista anche la gommatura.
Sono moto con utilizzi diversi.

Sono due moto imparagonabili, non capisco perchè facciate tale paragone.

Una è per fare fuoristrada leggero, l'altra è a tutti gli effetti una moto da strada che potenzialmente può anche andare molto forte, quindi il paragone non è fattibile.

Lo scrofo
28/09/2015, 15:45
Ma la XRX non e' propriamente dello stesso segmento o sbaglio?

Osva75
28/09/2015, 15:47
Sono due moto imparagonabili, non capisco perchè facciate tale paragone.

Una è per fare fuoristrada leggero, l'altra è a tutti gli effetti una moto da strada che potenzialmente può anche andare molto forte, quindi il paragone non è fattibile.
Esatto
Infatti io dicevo che sono moto dall'utilizzo diverso.

Norik
28/09/2015, 17:15
Che condizioni ti hanno fatto?? Se posso chiedere

scusa ho letto solo ora
allora intanto bisogna dire che faranno 3 modelli, di cui 1 ( quello senza niente ) solo per poco
poi ci sono altri 2 modelli 1 con abs controllo trazione e l' altro don l' aggiunta del dtc
io prendo il modello "di mezzo" e mi fa 12800 senza ritiro con ritiro 13500
considera che il colore HRC bianco che scelgo e quello rosso costano 300 euro in più degli' altri
comunque i prezzi , circa sono 12400 12900 e 13400 ( l' ultimo non sono sicuro ) + 300 di messa in strada e , ripeto 300 se la prendi "hrc"

kaprone
29/09/2015, 08:50
Sceso dalla mia Speed , che ha il comfort di una panca della sagra, e salito sulla Tracer mi sembrava di stare su di una limousine...:laugh2:


Addirittura? E dire che hai l'ultima versione di speed .... Non mi sembrava cosi' scomoda. :D

io sono passato dalla speed mandorlata alla tracer...
rimpiango la sella della speed. riuscivo a farmi 600 km in un giorno senza nessun problema.
con la tracer dopo 150 km hai i crampi. la seduta più scomoda che abbia mai avuto su una moto, neppure il 999 mi procurava così tanti problemi.

dopo aver rifatto la sella con imbottitura di memory e aver comprato un cuscino in gel, continuo a non essere soddisfatto.
ieri mi sono fatto 100 km di autostrada e sono tornato a casa spezzato.
in 6 mesi e quasi 18mila km, posso dire che questo problema è decisamente importante e nessuno ha trovato una soluzione vera

leo
29/09/2015, 08:52
io sono passato dalla speed mandorlata alla tracer...
rimpiango la sella della speed. riuscivo a farmi 600 km in un giorno senza nessun problema.
con la tracer dopo 150 km hai i crampi. la seduta più scomoda che abbia mai avuto su una moto, neppure il 999 mi procurava così tanti problemi.

dopo aver rifatto la sella con imbottitura di memory e aver comprato un cuscino in gel, continuo a non essere soddisfatto.
ieri mi sono fatto 100 km di autostrada e sono tornato a casa spezzato.
in 6 mesi e quasi 18mila km, posso dire che questo problema è decisamente importante e nessuno ha trovato una soluzione vera
pantaloncini da ciclista :lingua:...
scherzi a parte,io avevo una tuono v2....la sella era (è) curca 2cm di spessore;in pratica una tavola da surf....con il pantaloncini sotto la tuta riuscivo a fare circa il doppio dei km....

roby89
29/09/2015, 08:55
fare una moto "semi turistica" con la sella scomoda....... non va bene

cicorunner
29/09/2015, 08:59
assurdo che una moto del genere possa soffrire di tal difetto ! specialmente se Jap

kaprone
29/09/2015, 09:02
il pantalone da ciclista ancora non l'ho provato.
in realtà il problema si presenta solo in caso di strade dritte. ieri, per dire, ho fatto un corso in pista con la tracer (alla faccia di chi dice che in pista non ci si va :lingua:) e finché ero a muovere il culo non ho avuto nessun problema di seduta. poi con la fodera che ho fatto mettere passo da una parte all'altra senza attrito e mi piace molto.
avendo finito il corso alle 19 passate a viterbo e dovendo tornare a casa a roma ho deciso di fare autostrada per fare prima ed evitare il buio totale.
beh, i 100 km di autostrada mi hanno fatto peggio delle 9 ore di corso

p.s.: secondo me la tracer NON è una moto turistica, ma manco vista da lontano ;)

cicorunner
29/09/2015, 09:08
quindi non la defineresti una cross tourer ? :blink:

kaprone
29/09/2015, 10:18
quindi non la defineresti una cross tourer ? :blink:
no cico, al massimo una crossover, perché ci puoi fare "male" un po' di tutto.
alla fine ci ho fatto pista ieri (e ne farò ancora sicuramente), passi di montagna, autostrada e la uso tutti i giorni per andare a lavoro.
va bene per tutto, ma proprio per questo c'è sempre bisogno di "accontentarsi". oppure si è talmente innamorati dell'estetica che si mette mano alla moto per renderla più adeguata al tipo di uso che se ne vuole fare.
nel mio caso, la pista è sicuramente all'ultimo posto, quindi gli interventi che farò per migliorare la ciclistica saranno votati al compromesso di un utilizzo che è stradale per il 95%, senza tralasciare la comodità (che ha tralasciato yamaha :cry:) e la praticità che mi servono per gli spostamenti urbani e i fine settimana a caccia di curve per tutta l'italia.

Filomao
29/09/2015, 10:27
oppure si è talmente innamorati dell'estetica che si mette mano alla moto per renderla più adeguata al tipo di uso che se ne vuole fare.

Non credo sia questo il caso :D

bessol
29/09/2015, 12:13
Addirittura? E dire che hai l'ultima versione di speed .... Non mi sembrava cosi' scomoda. :D

Il riferimento e' alla mia in particolare , assettata molto rigida perche' a me piace cosi'.
Come esce di fabbrica direi che non è male, si soffrono i trasferimenti rettilinei come per la stragrande maggioranza delle moto in circolazione.





io sono passato dalla speed mandorlata alla tracer...
rimpiango la sella della speed. riuscivo a farmi 600 km in un giorno senza nessun problema.
con la tracer dopo 150 km hai i crampi. la seduta più scomoda che abbia mai avuto su una moto, neppure il 999 mi procurava così tanti problemi.

dopo aver rifatto la sella con imbottitura di memory e aver comprato un cuscino in gel, continuo a non essere soddisfatto.
ieri mi sono fatto 100 km di autostrada e sono tornato a casa spezzato.
in 6 mesi e quasi 18mila km, posso dire che questo problema è decisamente importante e nessuno ha trovato una soluzione vera

Io la Tracer l'ho provata solo per mezz'oretta e come ho gia' scritto mi è parsa molto confortevole, fin troppo riguardo le sospensioni (sensazione di galleggiamento a mio modo di vedere poco piacevole).
Comunque in tanti anni di guida ho imparato che è decisivo quello che si indossa (pantaloni jeans hanno cuciture e borchie che nei viaggi lunghi si fanno molto sentire, meglio di tutto un paio di pantaloni in pelle non troppo tecnici) persino con riferimento alle mutande...(non mettetevi a ridere adesso...:biggrin3:) nel senso che molto meglio boxer rispetto agli slip (sempre per via delle cuciture maledette...).
Ultima cosa, anche questa sperimentata decine di volte dal sottoscritto, non c'è di peggio che finire una giornata di moto facendosi lunghi rettilinei per rientrare (peggio che peggio autostrada).
Detto questo puo' anche essere che la Tracer sia alla lunga scomoda come dici tu... boh!
Ultima cosa, il mio amico proprietario della Tracer dice che fa' 23/24 km con un litro....:blink:
Non usa praticamente mai la mappa sport ed è uno che fa' molto scorrere la moto in curva pero' sembrano davvero tanti!:dubbio:

kaprone
29/09/2015, 12:34
Il riferimento e' alla mia in particolare , assettata molto rigida perche' a me piace cosi'.
Come esce di fabbrica direi che non è male, si soffrono i trasferimenti rettilinei come per la stragrande maggioranza delle moto in circolazione.






Io la Tracer l'ho provata solo per mezz'oretta e come ho gia' scritto mi è parsa molto confortevole, fin troppo riguardo le sospensioni (sensazione di galleggiamento a mio modo di vedere poco piacevole).
Comunque in tanti anni di guida ho imparato che è decisivo quello che si indossa (pantaloni jeans hanno cuciture e borchie che nei viaggi lunghi si fanno molto sentire, meglio di tutto un paio di pantaloni in pelle non troppo tecnici) persino con riferimento alle mutande...(non mettetevi a ridere adesso...:biggrin3:) nel senso che molto meglio boxer rispetto agli slip (sempre per via delle cuciture maledette...).
Ultima cosa, anche questa sperimentata decine di volte dal sottoscritto, non c'è di peggio che finire una giornata di moto facendosi lunghi rettilinei per rientrare (peggio che peggio autostrada).
Detto questo puo' anche essere che la Tracer sia alla lunga scomoda come dici tu... boh!
Ultima cosa, il mio amico proprietario della Tracer dice che fa' 23/24 km con un litro....:blink:
Non usa praticamente mai la mappa sport ed è uno che fa' molto scorrere la moto in curva pero' sembrano davvero tanti!:dubbio:

per l'abbigliamento sono d'accordo con te. infatti ieri che ero in tuta è andata molto meglio rispetto a quando esco con i jeans tecnici o il completo in cordura.

per i consumi, faccio poco testo perché uso la moto anche in città (sempre in mappa standard) e quando esco il fine settimana sono in mappa A fissa e la moto la faccio scorrere poco in curva e questo penalizza i consumi. però in città sono sui 18km/l e nelle uscite intorno ai 19/20

Osva75
05/10/2015, 05:16
Qualcuno ha avuto mai l'occasione di provare la ktm smt abs?
Facendo un confronto con la tracer? Ktm dovrebbe essere più sportiva e spartana, no?
Ma ad affidabilità e utilizzo qualcuno è in grado di fare un confronto?

leo
05/10/2015, 05:26
Qualcuno ha avuto mai l'occasione di provare la ktm smt abs?
Facendo un confronto con la tracer? Ktm dovrebbe essere più sportiva e spartana, no?
Ma ad affidabilità e utilizzo qualcuno è in grado di fare un confronto?

provata senza abs,ma cambia poco.....tagliandi ogni 7500km,beve super e gomme come poche,ma quantè divertente!!!!
Più sportiva? Siamo lì...ktm ha sospensioni nettamente superiori

Osva75
05/10/2015, 05:40
provata senza abs,ma cambia poco.....tagliandi ogni 7500km,beve super e gomme come poche,ma quantè divertente!!!!
Più sportiva? Siamo lì...ktm ha sospensioni nettamente superiori
Sulle sospensioni non si discute, monta wp.
Mi pare che la versione abs abbia piccole migliorie di finiture e di morbidezza nella risposta dei motori ai bassi. E cosa più importante, sempre che non mi sbagli intervalli di manutenzione più lunghi.
Trovare un buon usato è da pensarci.
Gli unici dubbi sono pratici (altezza sella a 86 cm).
Ad affidabilità come siamo messi?

pave
05/10/2015, 05:46
Fatti 20.000 km con la SMT... una favola di moto se piace il carattere sportivo e un po' rude che ha. Quasi obbligatorio cambiare gli scarichi ed eliminare il catalizzatore per migliorare moltisimmo l'erogazione, fatto questo è una goduria totale dal viaggio zavorrati con bagagli all'uscita mangiacurve con il coltello tra i denti. Freni telaio e sospensioni che la Tracer se li sogna... difetti consumo benzina e gomme, tagliandi ogni 7500 km. Consigliatissima.

Lamps

leo
05/10/2015, 07:21
Fatti 20.000 km con la SMT... una favola di moto se piace il carattere sportivo e un po' rude che ha. Quasi obbligatorio cambiare gli scarichi ed eliminare il catalizzatore per migliorare moltisimmo l'erogazione, fatto questo è una goduria totale dal viaggio zavorrati con bagagli all'uscita mangiacurve con il coltello tra i denti. Freni telaio e sospensioni che la Tracer se li sogna... difetti consumo benzina e gomme, tagliandi ogni 7500 km. Consigliatissima.

Lamps
se non avessi appeso la tuta al chiodo,avrei preso in considerazione un bel 2011 abs della karotona,dopo aver venduto la mia bellissima tuono old :cry:....


Sulle sospensioni non si discute, monta wp.
Mi pare che la versione abs abbia piccole migliorie di finiture e di morbidezza nella risposta dei motori ai bassi. E cosa più importante, sempre che non mi sbagli intervalli di manutenzione più lunghi.
Trovare un buon usato è da pensarci.
Gli unici dubbi sono pratici (altezza sella a 86 cm).
Ad affidabilità come siamo messi?

io sono 1.88....
affidabilità non è certo yamaha....

gixxxer
07/10/2015, 03:33
) persino con riferimento alle mutande...(non mettetevi a ridere adesso...:biggrin3:) nel senso che molto meglio boxer rispetto agli slip (sempre per via delle cuciture maledette...

Perfettamente d'accordo, sui pantaloni in pelle ed anche sulle mutande. Anzi, aggiungo, evitare come la peste i boxer in cotone ma procuratevi quelli in sintetico elasticizzato, i più leggeri che trovate. Un altro mondo, soprattutto d'estate.