Visualizza Versione Completa : Ma questa l'avete vista? bmw s1000xr
Buongiorno amici,
ho appena letto questo articolo che presenta l'ultima creatura made in Germany.
A prima vista non mi sembra male anche se, sul piano estetico non mi fa impazzire.
Comunque ricorda molto la nostra tigrona...voi che ne pensate?
QUI (http://www.motociclismo.it/bmw-s-1000-xr-turismo-supersportivo-moto-60207)
175369
buona giornata !
jayjay77
04/11/2014, 08:49
A me sembra più la fotocopia del Multistrada....
Quanto la vendono? 30.000 euro?
:wacko:
Xy
Buongiorno amici,
ho appena letto questo articolo che presenta l'ultima creatura made in Germany.
A prima vista non mi sembra male anche se, sul piano estetico non mi fa impazzire.
Comunque ricorda molto la nostra tigrona...voi che ne pensate?
QUI (http://www.motociclismo.it/bmw-s-1000-xr-turismo-supersportivo-moto-60207)
buona giornata !
massimio
04/11/2014, 09:32
Mi piace
BMW S1000 XR 2015 - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/bmw-s1000-xr-2015.html)
cicorunner
04/11/2014, 09:34
è l'antagonista della mts ... boh preferisco ancora sempre la ducati "vecchia"
uguale alla multi....non capisco questi scopiazzamenti...
Fabio Pal
04/11/2014, 09:39
Sarà anche bella ma a me non piace
streetTux
04/11/2014, 09:40
..non mi garba.. ma sono curioso di vedere se ammazzerà il mercato della nostrana Multistrada.. io credo di no, l'appeal è differente sia di mezzo che di marchio.. ma potrebbe sorprendermi :smoke_:
cicorunner
04/11/2014, 09:41
http://www.mcnews.com.au/wp-content/uploads/2014/11/BMW-S-1000-XR-RHF-922x1024.jpg
io avrei cmq messo il cardano :oook:
Sarà anche valida tecnicamente ma è la brutta copia della Multistrada!
Lo scrofo
04/11/2014, 09:45
non mi garba per niente
non mi garba per niente
PowerRoss
04/11/2014, 10:24
Che palle....
sembra una mantide che non ha digerito
Fermissimo
04/11/2014, 10:41
qui ci sono gli estremi per un'accusa di plagio...il carattere del motore comunque dovrebbe diversificare la clientela
realtega
04/11/2014, 10:55
Quanto la vendono? 30.000 euro?
:wacko:
Xy
sicuramente una bella bestia, però costerà uno sproposito. In compenso ho visto che è uscita anche la mt-09 tracer (che sembra un clone leggero della tiger) e le nuove tiger 800... Forse a budget sono un po' meglio
ah... anche ktm adventure 1050...
Certo che vedere tiger su qualsiasi moto.....io nel bmw non ci vedo nulla di simile ad un tiger 1050 solo le caratteristiche di qualsiasi crossover.
Per il prezzo sicuramente sarà sui 14 mila....ricordo che una sport base costa 12500...
uguale alla multi....non capisco questi scopiazzamenti...
Ma veramente... Fantasia 0
Mi sta bene la fantasia zero... visto come hanno ridotto la nuova multistrada!
Monacograu
04/11/2014, 12:38
E poi 160cv sono pochi...
Per il prezzo sicuramente sarà sui 14 mila....ricordo che una sport base costa 12500...
Una Sport demo comunque la trovi a 10 già accessoriata..mentre bmw non credo ne troverai chissà quante di demo..quindi sarà riservata a chi la potrà comprare nuova.
Per il prezzo dubito si fermerà a 14..ma anche se fosse non avrai nulla incluso come da filosofia bmw, per ficcarci quattro cose sopra il prezzo lievita in un attimo di 2-3.000€..secondo me a meno di 16 non si porta a casa..
marcochille
04/11/2014, 13:26
...guardate le Versis 1000 quelle sono una copia della ns tiger sport...
Marco.
futermaus
04/11/2014, 18:39
riprendo la recensione del giornalista:
In occasione di EICMA... BMW presenta ... in anteprima mondiale, la nuovissima S 1000 XR. Con questa moto la Casa bavarese fa il suo ingresso nel settore delle maxi enduro stradali, dove andrà a scontrarsi, tra le altre, con Ducati Multistrada 2015, Aprilia Caponord 1200Kawasaki Versys 1000 e KTM 1290 Super Adventure... immagino che per "altre" intendesse honda e yamaha...
secondo me per confrontare triumph con altre moto si dovrebbe pensare ad una nuova categoria: "moto prive di tecnologia, moto che devi fare i paraoli un anno si e l'altro pure, moto che si spengono in curva se tiri la frizione o all'incrocio quando devi ripartire, moto che se non controlli i bulloni prima di partire rischi di perdere i pezzi, moto che di notte devi seguire qualcun altro per vedere la strada, moto che devi rifare le sospensioni anche da nuova"...
detto questo, finchè farò della strada, sarà con triumph... il portafogli non mi permette altro.
maurotrevi
04/11/2014, 18:44
un gs con tutti i cilindri, senza teste che grattano, senza cardano, senza telelever..... mi piace un sacco!
riprendo la recensione del giornalista:
In occasione di EICMA... BMW presenta ... in anteprima mondiale, la nuovissima S 1000 XR. Con questa moto la Casa bavarese fa il suo ingresso nel settore delle maxi enduro stradali, dove andrà a scontrarsi, tra le altre, con Ducati Multistrada 2015, Aprilia Caponord 1200Kawasaki Versys 1000 e KTM 1290 Super Adventure... immagino che per "altre" intendesse honda e yamaha...
secondo me per confrontare triumph con altre moto si dovrebbe pensare ad una nuova categoria: "moto prive di tecnologia, moto che devi fare i paraoli un anno si e l'altro pure, moto che si spengono in curva se tiri la frizione o all'incrocio quando devi ripartire, moto che se non controlli i bulloni prima di partire rischi di perdere i pezzi, moto che di notte devi seguire qualcun altro per vedere la strada, moto che devi rifare le sospensioni anche da nuova"...
detto questo, finchè farò della strada, sarà con triumph... il portafogli non mi permette altro.
allora non son l'unico a cui si spenge ad minchiam tirando la frizione.
Penso che prima della prossima stagione la lascio un po dal meccanico valà, se non mi accorgo che il motore si è spento mentre faccio una frenata in guida "allegra" vado dritto tra le braccia del creatore :blink:
Comunque sta bmw non mi piace e va a riempire un segmento già affollatissimo
macheamico6
04/11/2014, 19:34
MTS tutta la vita
brava bmw che ha il coraggio di presentare nuovi modelli e non semplici nuove colorazioni...imho le moto brutte son ben altre
ha il motore della naked ma con più coppia, é na belva, da provare presso i conce bmw sempre disponibili. Ps ne ho provate tante di bmw ma mai mi sono arrapato come su Ktm oppure Triumph oppure MV oppure Ducati ....
a me piace un bel pò......il discorso dello scopiazzare , lascia il tempo che trova .....anche triumph , ha copiato allora il gs con la tiger !!!!
Ci somiglia ....ma non è uguale!!!!
Questa ,perchè ormai ci si è fatto gli occhi con le multistrada , allora , pare sia copiata , invece ,se ci si sofferma meglio a guardarla ,è davvero bella!!!!! ....copiata o no!!!!:oook:
guardando questa e multistrada 2015...mi viene da dire multistrada 2012-13-14 usato e via!
certo che ne stanno tirando di cacate......
A me fa schifo.
Poi lo scarico tipo Caponord non lo concepisco proprio...
forse è l'unica bmw che mi piace.....forse troppi aggeggi e troppi cavalli ma il 4 cilindri continuerò ad amarlo al di sopra di ogni altro motore e questa mi piace davvero!!!!!!!!!!!!
finalmente una bmw che assomiglia ad una moto senza occhi a scarico di water o becchi da frontale con uno scania contromano o cilindri che funzionano da comodini
finalmente hanno fatto una moto!
Sugarglider
05/11/2014, 20:42
Sarà anche valida tecnicamente ma è la brutta copia della Multistrada!
che in pratica è un complimento perchè il nuovo MTS fa veramente cagare :D
La moto non è male, a parte lo scarico che non migliora nemmeno con la versione akrapovic. Però c'è troppa moto davanti al manubrio, e la devi inondare di carbonio, perché le plastiche nere sono alla vista ed al tatto molto ma molto povere.
16200 euro chiavi in mano (fonte Motociclismo)....ma sarà la base?....non brutta, ma alquanto plasticosa e somigliante alla vecchia Crossrunner.
Il fatto che l' 80% delle persone dicano che queste moto si somiglino tutte mi fà un pò ridere. La linea base delle crossover è quella, come del resto le linee base delle naked e delle stradali....e così anche le auto, un tempo tutte squadrate e poi stondate, e ciclicamente torna la vecchia linea e poi ancora la nuova. Poi che, soggettivamente, a uno piaccia più un modello che un altro mi sembra ovvio
cardinero76
06/11/2014, 20:03
Mi piace .. come quasi tutte le
sport touring!!! L'unica cosa che non mi garba è lo scarico..
Cardi from tapa...
stefano1
06/11/2014, 20:24
a me piace me la vado a vedere domani all'eicma , notate lo smorzatore di sterzo che secondo me non starebbe male anche sulla tigre,:biggrin3:
quoting91
06/11/2014, 20:29
mi piace il multistrada quindi di conseguenza anche questa, visto che gli somiglia molto... però preferisco sempre la Ducati, guardando i fari della Bmw mi sembra di vedere uno scooter Kymco :wacko:
Vista e piaciuta. In pratica la multistrada! http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/07/2dff100c14e09c710e684a90ad1d6665.jpg
Inviato dal mio Stylo utilizzando Tapatalk
navigator
07/11/2014, 11:31
A me piace... da provare il 4 cilindri se è piacevole come.coppia anche in basso oltre che in alto dove ne ha sin troppo... su queste moto usare troppo il cambio è poco piacevole.
molto bella, vista oggi personalmente sembra perfetta
(purtroppo assomiglia veramente tanto alla multi.... non capisco queste cose)
Sugarglider
07/11/2014, 17:12
Cmq ha lo scarico della Gladius :D
GABBRY66
11/11/2014, 14:26
Concordo pienamente per lo scarico inguardabile,per tutto il resto però.............:w00t:
assomiglia parecchio alla Caponord,però a gusto mio è molto più bella
assomigli aparecchio alla versys...cosi le abbiamo finite tutte...
Buongiorno amici,
ho appena letto questo articolo che presenta l'ultima creatura made in Germany.
A prima vista non mi sembra male anche se, sul piano estetico non mi fa impazzire.
Comunque ricorda molto la nostra tigrona...voi che ne pensate?
QUI (http://www.motociclismo.it/bmw-s-1000-xr-turismo-supersportivo-moto-60207)
175369
buona giornata !
questa è la nuova multistrada, ti sei confuso..
A me piace ma ci rivedo troppo Mts.
Provata, tanto motore non sfruttabile in strada, estetica e materiali utilizzati discutibili per una moto ha un motore da pista su un telaio da touring. Superfluo dire che il turismo lo fai da un benzinaio all'altro molto meglio la mia multi DVT che in montagna è na bestia feroce:w00t:
cicorunner
26/02/2016, 06:37
Provata, tanto motore non sfruttabile in strada, estetica e materiali utilizzati discutibili per una moto ha un motore da pista su un telaio da touring. Superfluo dire che il turismo lo fai da un benzinaio all'altro molto meglio la mia multi DVT che in montagna è na bestia feroce:w00t:
personalmente penso che tu abbia provato un'altra moto :blink:
non è per nulla una moto da pista su telaio turistico, è modulabile per passeggiare come per spingere
è forse scomoda per fare del turismo a lungo raggio in coppia e carico, ed è pure troppo rumorosa sempre per il turismo, ma che sia ingestibile ed assetata questo non è assolutamente vero
detto questo come motore mi da più gusto la MTS, semplicemente perchè nel misto il bicilindrico si fa apprezzare maggiormente
Lo scrofo
26/02/2016, 06:48
A breve la provero' molto bene ...... Tempo qualche mese e l'avro' in prova per un we :D
cicorunner
26/02/2016, 07:01
A breve la provero' molto bene ...... Tempo qualche mese e l'avro' in prova per un we :D
vai piano pirletti che non sai andare in moto :senzaundente:
Lo scrofo
26/02/2016, 07:38
CRETINA, stai zitta!
Scherzi a parte, voglio vedere dinamicamente se e' migliore al muccone o meno... Pesi, agilita' .... Del tiro me ne faccio poco ( fondamentalmente non sono un amante del 4 cilindri ).
Dal sito BMW motorrad , la XR pesa 10 kg giusti in meno alla muccona ( non adv ) : 228 contro 238 ( liquidi e benzina inclusi)
navigator
26/02/2016, 08:40
Dinamicamente l xr é notevolmente superiore al gs non c'é paragone come agilità motore e freni... a livello di finiture é veramente al limite dello scandaloin rapporto al costo della moto.
cicorunner
26/02/2016, 08:47
Dinamicamente l xr é notevolmente superiore al gs non c'é paragone come agilità motore e freni... a livello di finiture é veramente al limite dello scandaloin rapporto al costo della moto.
non credo proprio, nel misto stretto molto meglio la gs nonostante il peso, il suo baricentro basso aiuta moltissimo
sul veloce è chiaramente meglio la XR
il motore non è paragonabile al gs, per geometria , potenza e soprattutto numero di cilindri, la frenata è chiaramente rapportata al peso/cv
la xr va confrontata con ktm 1050, mts
Lo scrofo
26/02/2016, 09:02
Dinamicamente l xr é notevolmente superiore al gs non c'é paragone come agilità motore e freni... a livello di finiture é veramente al limite dello scandaloin rapporto al costo della moto.
Motore e freni meglio l'XR sicuro, del resto deve anche frenare quasi 40 cv in piu' :D
Quello che sono curioso di scoprire e' il misto strettino, con la mucca il baricentro basso era perfetto..... Continua a mancarmi da morire come motoretta cazzo.
Provata, tanto motore non sfruttabile in strada, estetica e materiali utilizzati discutibili per una moto ha un motore da pista su un telaio da touring. Superfluo dire che il turismo lo fai da un benzinaio all'altro molto meglio la mia multi DVT che in montagna è na bestia feroce:w00t:
vabè insomma il DVT na bestia feroce?:D a me è parso uno dei bicilindri più docili made in Ducati non per niente è DaVeroTuring :-p io preferisco il testastratta 11°.
La bidonvù mi piacerebbe provarla,esteticamente non mi piace potevano anche sforzarsi un pò di più con la parte anteriore,palese che è stata scopiazzata e prodotta proprio per far fronte a questa nuova moda di tipologia di moto.
Di motore passa sopra a tutte le sue concorrenti questo poco ma sicuro..i 50enni coi polsi spezzati pieni di acciacchi ringrazzieranno :D
navigator
26/02/2016, 09:36
non credo proprio, nel misto stretto molto meglio la gs nonostante il peso, il suo baricentro basso aiuta moltissimo
sul veloce è chiaramente meglio la XR
il motore non è paragonabile al gs, per geometria , potenza e soprattutto numero di cilindri, la frenata è chiaramente rapportata al peso/cv
la xr va confrontata con ktm 1050, mts
Ktm 1050?? Non vedo nessuna affinità.
Le ho provate di seguito sulla stesa strada più volte andandoci in giro con due miei amici che le hanno... un conto é quello che ti sembra una cosa é quello che é.
La.xr ha una velocità di percorrenza e cambio di direzione che il GS neanche si sogna... basta starci dietro provandole entrambe e scambiandole.
Non bastano i due cilindri svenuti a dare agilità la ciclistica e quote dell'xr sono progettate per divertirsi quella del gs per il touring.
Nell'xr la difficoltà è data dal motore che se scende sotto i 6000 non reagisce ovviamente come un bicilindrico e per andare bene si deve stare sempre con la.marcia giusta e sopra i 9000 prende il.volo e si raggiungono velocità notevoli in brevisso.spazio.
Aggiungo che se ci si diverte un pochino anche i 15 al litro sono difficili da raggiungere.
vabè insomma il DVT na bestia feroce?:D a me è parso uno dei bicilindri più docili made in Ducati non per niente è DaVeroTuring :-p io preferisco il testastratta 11°.
La bidonvù mi piacerebbe provarla,esteticamente non mi piace potevano anche sforzarsi un pò di più con la parte anteriore,palese che è stata scopiazzata e prodotta proprio per far fronte a questa nuova moda di tipologia di moto.
Di motore passa sopra a tutte le sue concorrenti questo poco ma sicuro..i 50enni coi polsi spezzati pieni di acciacchi ringrazzieranno :D
Mha... da possessore non penso proprio che sia docile XD 0-200 in 9secondi insomma è più veloce della precedente, semplicemente ti dà l'impressione che sia docile, dovresti provarla con mappa sport e l'elettronica al minimo... senza anti penna si ribalta .
L'XR potete dirmi quello che volete ma è nata per turisco a lungo raggio e BEVE PARECCHIO!!! Sotto non ha coppia...devi tenerla su eergo è un cammello (invece che una mucca). 1000 volte meglio R1200RS un'altro pianeta.
Questa ditemi che utilità ha? Il rage dagl'80 ai 120km/h presenta delle vibrazioni notevoli che manco un twin ha!!
è uguale alla corazzata potionkin una cagata pazzesca!! (20k buttati compratela)
Una moto con orientamento touring dovrebbe in primo luogo essere fruibile, comoda e consumare il giusto. La XR è al limite minimo di tutti questi parametri.
Per me è una moto da sparata confortevole che non disdegna qualche viaggio.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
navigator
27/02/2016, 06:47
Mha... da possessore non penso proprio che sia docile XD 0-200 in 9secondi insomma è più veloce della precedente, semplicemente ti dà l'impressione che sia docile, dovresti provarla con mappa sport e l'elettronica al minimo... senza anti penna si ribalta .
L'XR potete dirmi quello che volete ma è nata per turisco a lungo raggio e BEVE PARECCHIO!!! Sotto non ha coppia...devi tenerla su eergo è un cammello (invece che una mucca). 1000 volte meglio R1200RS un'altro pianeta.
Questa ditemi che utilità ha? Il rage dagl'80 ai 120km/h presenta delle vibrazioni notevoli che manco un twin ha!!
è uguale alla corazzata potionkin una cagata pazzesca!! (20k buttati compratela)
La xr nata per turismo a lungo raggio???
Ti sei dimenticato un "non"...
Comunque il motore pur essendo un 4 cilindri sotto coppia é buono...diciamo che non é un "polmone" come un 1000 fazer, si guida benino compatibilmente con i limiti di un 4 molto potente.
Almeno l xr ha i cavalli dichiarati dalla casa , il mts ...
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
maxsamurai
27/02/2016, 07:25
Vista in vetrina,mah brutta non è però chi prende bmw o gs o granturismo questa è difficile che prenda quota
navigator
27/02/2016, 07:58
L'xr per me non é bella esteticamente ma ha diversi particolari e scelte tecniche veramente al limite del decente.
Qualche esempio:
Molte plastiche sono economicissime al tatto e da guardare se rapportate a quello che costa questa moto.
Il paragango ant. sembra di cartone, leve e registri esteticamente da moto cinese, sospensione posteriore economica con solo registro in estensione e con una risposta molto secca e poco controllata. Forcella anteriore regolabile solo in uno stelo mentre l'altro é passivo.
Adesivi senza trasparente sulle carene e imbottitura della sella scadente, la ribassata é uno scempio in quanto l'imbottitura é molto ridotta ma il rivestimento non é aderente xché rimane identico a quella normale.
Su strada però va alla grande dinamicamente ma il motore vibra perché é senza contralbero e consuma abbastanza per il touring, scalda tantissimo e la ventola in città rimane sempre accesa con ll'acqua sempre sopra i 103-104 gradi con picchi a 108.
SpeeDino
28/02/2016, 07:14
Ahahahahahha la GS nel misto stretto oddio mi sento male ma razza di fermi inchiodati volete mettere questa contro quel cancello?
Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk
Ahahahahahha la GS nel misto stretto oddio mi sento male ma razza di fermi inchiodati volete mettere questa contro quel cancello?
Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk
Impietoso! [emoji23]
Io ho visto parecchi "piloti" bastonati da manici con GS.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Io ho visto parecchi "piloti" bastonati da manici con GS.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Meglio portare a casa la pelle...
Meglio portare a casa la pelle...
Sfondi una porta aperta! [emoji106]
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
SpeeDino
28/02/2016, 11:28
È che centra anche io col k 100ho bastonato un r1 ma perché nn era in grado di guidare,con il manico mi avrebbe schiacciato,che discorsi fate, poi nn fate i santarelli, che per strada tutti maneggiate con la manopola,nn capisco allora che vele comprate a fare le speed
Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk
È che centra anche io col k 100ho bastonato un r1 ma perché nn era in grado di guidare,con il manico mi avrebbe schiacciato,che discorsi fate, poi nn fate i santarelli, che per strada tutti maneggiate con la manopola,nn capisco allora che vele comprate a fare le speed
Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk
:risate2:
me sapete dì come fa la GS ad essere migliore nel misto strettino, dato che ha bisogno di 20 metri per fare inversione e la gente la capòta anche solo per tentare di parcheggiarla
poi dovete spiegarmi perché con sti mufloni del cazzo andate tutti contromano
Nessuno vuole fare il santarello, dico solo che il limite è quello di chi guida e la moto conta relativamente. Un mio amico, ottimo guidatore, ha otto moto. Dalla CB 750 '75, alla Kawasaki ER6N della moglie per finire con il CB1000R. A quanto dice, con le ultime due moto citate, sullo stesso percorso impiega esattamente lo stesso tempo. Ovviamente su strada. Riguardo la GS , io l'ho viste girare su se stesse e in due. Ah, le Speed si possono comprare anche solo perché ci piacciono! [emoji6] [emoji106]
P.S. non sono un appassionato di GS.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
È che centra anche io col k 100ho bastonato un r1 ma perché nn era in grado di guidare,con il manico mi avrebbe schiacciato,che discorsi fate, poi nn fate i santarelli, che per strada tutti maneggiate con la manopola,nn capisco allora che vele comprate a fare le speed
Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk
Me ne sono comprate 4 per andare al max a 140kmh. Quindi?
SpeeDino
28/02/2016, 14:29
Ottimo è la sua andatura
Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk
Sugarglider
28/02/2016, 15:24
Ma allora la storia che, chi compra un GS, vada improvvisamente più forte è una leggenda metropolitana? Io mi ero quasi illuso...
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Confidiamo nelle tue verifiche. Comprala e poi facci sapere! 😊
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
CRETINA, stai zitta!
Scherzi a parte, voglio vedere dinamicamente se e' migliore al muccone o meno... Pesi, agilita' .... Del tiro me ne faccio poco ( fondamentalmente non sono un amante del 4 cilindri ).
Dal sito BMW motorrad , la XR pesa 10 kg giusti in meno alla muccona ( non adv ) : 228 contro 238 ( liquidi e benzina inclusi)
qualsiasi roba con due ruote va meglio del tuo vitello :laugh2:
vabè insomma il DVT na bestia feroce?:D a me è parso uno dei bicilindri più docili made in Ducati non per niente è DaVeroTuring :-p io preferisco il testastratta 11°.
La bidonvù mi piacerebbe provarla,esteticamente non mi piace potevano anche sforzarsi un pò di più con la parte anteriore,palese che è stata scopiazzata e prodotta proprio per far fronte a questa nuova moda di tipologia di moto.
Di motore passa sopra a tutte le sue concorrenti questo poco ma sicuro..i 50enni coi polsi spezzati pieni di acciacchi ringrazzieranno :D
ora non fare troppo lo sborone solo perchè adesso sei un ducazzista del beeeep :D
È che centra anche io col k 100ho bastonato un r1 ma perché nn era in grado di guidare,con il manico mi avrebbe schiacciato,che discorsi fate, poi nn fate i santarelli, che per strada tutti maneggiate con la manopola,nn capisco allora che vele comprate a fare le speed
Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk
:risate2:
non c'è altro da dire :senzaundente:
SpeeDino
29/02/2016, 20:41
Motore e freni meglio l'XR sicuro, del resto deve anche frenare quasi 40 cv in piu' :D
Quello che sono curioso di scoprire e' il misto strettino, con la mucca il baricentro basso era perfetto..... Continua a mancarmi da morire come motoretta cazzo.
mammamiacara
Monacograu
29/02/2016, 21:33
P
CRETINA, stai zitta!
Scherzi a parte, voglio vedere dinamicamente se e' migliore al muccone o meno... Pesi, agilita' .... Del tiro me ne faccio poco ( fondamentalmente non sono un amante del 4 cilindri ).
Dal sito BMW motorrad , la XR pesa 10 kg giusti in meno alla muccona ( non adv ) : 228 contro 238 ( liquidi e benzina inclusi)
Ecco appunto, la mia street con i suoi 167kg a secco è un animale da misto stretto, non moto con quei pesi li ;)
Ah, quasi scordavo...MERDACCIA
:)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.