PDA

Visualizza Versione Completa : Momento di smonamento motociclistico



T333
04/11/2014, 15:39
Parto dall'inizio... Ho preso la patente della moto tardi, nel 2005. Ho sempre avuto una guida piuttosto prudente, se non addirittura "timorosa". Nel 2007 sono stato centrato da un'auto in rotonda con frattura di rotula e polso, qualche mese di riabilitazione e bestemmie varie. Dopo l'incidente non volevo più risalire in moto ma poi col tempo la voglia è stata sempre di più finchè non ho ripreso una due ruote: da allora tutto ok... Fino a fine estate.

Tornando dal tweekend infatti mi sono sdraiato a causa di un fondo stradale non in perfette condizioni: nessun danno per me (qualche botta), ma solo per la moto e tutto sommato risolvibili (forcella svirgolata, carter, bozza sul serbatoio). Diciamo che mi è andata di lusso.

Il problema è che quel giorno "sentivo" che stavo guidando male, mi pareva di essere salito in moto per la prima volta in vita mia, una cosa da vergognarsi... e non mi so spiegare il motivo. Quel che è peggio è che riprendendo la moto dal meccanico che mi ha sistemato le forcelle mi son sentito ancora più impacciato, come se la moto non fosse più la mia, mentre prima ho sempre avuto un certo "feeling" con questa moto in particolare. Io credo sia un effetto placebo bello e buono perchè la moto è dritta al 100%, ma salirci in sella mi continua a dare delle brutte sensazioni... non so come spiegarmi, è come se non mi "fidassi" più del mezzo, o di me stesso.

Non so proprio cosa fare perchè mi piacciono le moto (la mia in particolare) e mi piace girarci. Da come ho accennato non sono uno che rinuncia se una cosa lo appassiona, ma è come se ci fosse qualcosa di storto che però non ho idea di cosa possa essere... Magari si tratta solo di "re-imparare" a girare. Allo stesso tempo però credo che in moto o sei sicuro al 100% di te e del mezzo sennò è meglio non salirci!

Scusate lo sfogo ma vorrei sapere se a qualcuno è già capitato qualcosa di simile e come è andata...

massimio
04/11/2014, 15:46
cambia moto

SUN80
04/11/2014, 15:49
cambia moto
Quoto...il tuo sub-coscio..non si fida più di quella moto....:oook:

FraVet
04/11/2014, 15:51
Io fossi in te mi farei prestare una moto simile (non lo stesso modello per carità!) da un amico e ci farei un bel giretto, poi sulla tua gomme nuove. Il feeling dovresti ritrovarlo.
L'anteriore un po' andato (non per forza consumato...) a me da quell'effetto di non esser più capace di andare in moto come dicevi tu, di solito dopo il cambio gomme mi passa (ci vogliono almeno un centinaio di km..).

marco72
04/11/2014, 15:53
cambia moto in inverno e riparti alla grande l'anno prox

streetTux
04/11/2014, 15:53
..se sei sicuro che la moto è a posto (ovvero se ti fidi e sei certo che chi ha fatto il lavoro l'ha fatto a modo) fatti un corso di guida e via :oook:

bi_andrea_elle
04/11/2014, 16:31
:wacko:

macheamico6
04/11/2014, 16:38
Ho letto che quando un alpinista "vola" (ovviamente trattenuto dalle corde alle quali è imbragato), se non riprende subito la scalata finisce per tornare indietro perché in preda alla disistima e alla paura. I compagni di cordata infatti prendono subito ad incitarlo gridandogli "chi vive vola, chi vola vale, chi non vola è un vile".
Ergo, se sei certo che la moto sia ok, non ci prestare bada e rimonta subito in sella :oook:

8e65
04/11/2014, 16:44
E' una non bella situazione............psicologica.
La moto è apposto, ti piace....ma quando ci sali sopra hai una strana sensazione......come dire......un presentimento che qualcosa vada per il verso storto.

Una cosa simile m'è capitata circa 7 anni fa' (a quel tempo andavo col sputer.....) parto da casa (con zavorra ) con uno strano presentimento......

fatto nemmeno 50 km, mi fermo.....la signora mi chiede cos'ho........io gli dissi: torniamo a casa, non mi sento per niente bene!

Ritornato, mi ci ha voluto piu' di un'ora per "guarire"..........ed era "tornato" il sole dentro me............

Pelledorso
04/11/2014, 16:55
Se non ti senti più a tuo agio sulla moto............ prenditi una pausa di riflessione!

The Dog
04/11/2014, 17:15
...prenditi un harley e la paura passa...:oook::lingua:

Medoro
04/11/2014, 17:32
...prenditi un harley e la paura passa...:oook::lingua:si come hai fatto tu
un faac hd ma vaccagare va,eri più figo in mv augusta anche se sembravi su un triciclo

paper
04/11/2014, 20:22
E' una non bella situazione............psicologica.
La moto è apposto, ti piace....ma quando ci sali sopra hai una strana sensazione......come dire......un presentimento che qualcosa vada per il verso storto.

Una cosa simile m'è capitata circa 7 anni fa' (a quel tempo andavo col sputer.....) parto da casa (con zavorra ) con uno strano presentimento......

fatto nemmeno 50 km, mi fermo.....la signora mi chiede cos'ho........io gli dissi: torniamo a casa, non mi sento per niente bene!

Ritornato, mi ci ha voluto piu' di un'ora per "guarire"..........ed era "tornato" il sole dentro me............

Attacco d'ansia. Io da qualche anno soffro d'ansia e se mi metto in moto che non sono sereno mi sento letteralmente inchiodato dalla tensione.
Se invece sono positivo viaggio tranquillo.

Quanto al problema di T333, è capitato anche a me.
Il primo anno di moto, nel 2012, sono partito rilassato ed entusiasta, al punto che in primavera alla seconda o terza uscita ho partecipato come niente ad un giro di più di 300 km da Torino a Savona e ritorno e un paio di giri con pranzo.
In estate ho fatto una banale scivolata da quasi fermo in una rotonda, con un paio di banali escoriazioni e pochissimi danni (manubrio e pedalina cambio), ma da quel momento ho cominciato a viaggiare come se fossi perennemente sul ghiaccio, dubitavo continuamente della tenuta del mezzo.
Da notare che nel frattempo continuavo a girare in scuter come un ragazzino.
Poi con un treno di pneumatici nuovi (quelli vecchi avevano 12mila km) ho ripreso fiducia nel mezzo ma mi è rimasta la fobia di cadere da fermo, con preoccupazione nel fare i tornanti stretti e nelle partenze in forte pendenza, tutte cose che all'inizio, complice un po' di incoscienza, non mi sfioravano nemmeno.
Il 2013 è stato di pochissimi km causa maltempo e quest'anno pur con poco tempo di andarci mi trovo sempre più a mio agio anche se mi frega un po' il fatto di essere abituato a guidare solo per necessità e non per piacere, il ché molto spesso mi fa preferire lo scooter in città e la macchina in viaggio.

Osva75
04/11/2014, 20:29
A volte bisogna anche un po' fidarsi delle sensazioni...
A me capita di avere le giornate in cui non mi sento "in forma", non guido bene o mi stanco in fretta e me ne torno a casa.
Mi è capitato di partire per un lungo giro giornaliero e provare una insolita ansia/preoccupazione per poi avere in effetti un grave inconveniente, pur senza conseguenze fisiche.

Oppure...oppure sono solo le gomme da cambiare perchè consumate o indurite!

Non ti ho aiutato molto...
Ma insomma, prenditi il tuo tempo, non ci sono obblighi e non c'è fretta di decidere...

Gnolo
04/11/2014, 20:50
Se non ti senti più a tuo agio sulla moto............ prenditi una pausa di riflessione!

Quoto

Ros86
04/11/2014, 20:51
Parto dall'inizio... Ho preso la patente della moto tardi, nel 2005. Ho sempre avuto una guida piuttosto prudente, se non addirittura "timorosa". Nel 2007 sono stato centrato da un'auto in rotonda con frattura di rotula e polso, qualche mese di riabilitazione e bestemmie varie. Dopo l'incidente non volevo più risalire in moto ma poi col tempo la voglia è stata sempre di più finchè non ho ripreso una due ruote: da allora tutto ok... Fino a fine estate.

Tornando dal tweekend infatti mi sono sdraiato a causa di un fondo stradale non in perfette condizioni: nessun danno per me (qualche botta), ma solo per la moto e tutto sommato risolvibili (forcella svirgolata, carter, bozza sul serbatoio). Diciamo che mi è andata di lusso.

Il problema è che quel giorno "sentivo" che stavo guidando male, mi pareva di essere salito in moto per la prima volta in vita mia, una cosa da vergognarsi... e non mi so spiegare il motivo. Quel che è peggio è che riprendendo la moto dal meccanico che mi ha sistemato le forcelle mi son sentito ancora più impacciato, come se la moto non fosse più la mia, mentre prima ho sempre avuto un certo "feeling" con questa moto in particolare. Io credo sia un effetto placebo bello e buono perchè la moto è dritta al 100%, ma salirci in sella mi continua a dare delle brutte sensazioni... non so come spiegarmi, è come se non mi "fidassi" più del mezzo, o di me stesso.

Non so proprio cosa fare perchè mi piacciono le moto (la mia in particolare) e mi piace girarci. Da come ho accennato non sono uno che rinuncia se una cosa lo appassiona, ma è come se ci fosse qualcosa di storto che però non ho idea di cosa possa essere... Magari si tratta solo di "re-imparare" a girare. Allo stesso tempo però credo che in moto o sei sicuro al 100% di te e del mezzo sennò è meglio non salirci!

Scusate lo sfogo ma vorrei sapere se a qualcuno è già capitato qualcosa di simile e come è andata...

Apro una parentesi:Hai una trident 750 giusto?Se è così non conosco bene sta moto..ha 20anni?non penso sia una piuma e neanche che monti gomme di ultima generazione giusto?Chissà com'è messa a ciclistica...

Magari la moto va anche bene però pensandoci secondo me potresti cambiarla e prendere qualcosa di più fresco e che si guidi più facilmente.
Prendi anche in considerazione un corso di guida sicura su strada..

armageddon
04/11/2014, 21:09
si come hai fatto tu
un faac hd ma vaccagare va,eri più figo in mv augusta anche se sembravi su un triciclo

minkia,a volte ritornano.

Ciddon ca non si autr :biggrin3:

IACH
04/11/2014, 21:20
se non ti senti a tuo agio in moto fai dell'altro....la moto deve essere come il caffè nel famoso spot del grande Nino Manfredi

e comunque le giornate demmerda capitano, se poi si è assaggiato l'asfalto immagino che non resti un bel sapore in bocca......

cicorunner
05/11/2014, 05:57
risolvi prima i problemi personali che inconsciamente ti turbano e vedrai che tutto si risolverà automaticamente, in caso contrario non metterti in sella se non ti senti pronto al 100% psicologicamente e fisicamente

marchino68
05/11/2014, 06:11
A mio parere si tratta di solo di riprendere confidenza e ci vuole tempo, quest'estate in ingresso di curva mi ha mollato l'anteriore, giramento di marroni e nessun infortunio, risalito in sella quando imposto la curva ho il dubbio, mi molla o riesco a farla?? (situazione di merda!!).
Prima entravo alla garibaldina ora mi sembra di guidare sulla uova e non sento bene i feedback della speed.
In primavera gomme nuove e tanta strada in solitario per riprendere confidenza

Grugno
05/11/2014, 07:27
Ciao T, la cura nel mio caso, simile al tuo, è stata girare in compagnia di qualcuno, finché giravo da solo, rimaneva tutto uguale a livello di feeling. Delegata la responsabilità del ritmo a qualcun altro per un po' di volte e poi anche da solo è tornato tutto come prima.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

messi@
05/11/2014, 08:46
successa la stessa cosa a me con il mio ultimo monster....caduto a 20 km/h (pollice rotto) anche una volta guarito ci ho messo un anno e mezzo a risalirci sopra(nel frattempo scooter come un 14enne) mi sentivo insicuro..a disagio...facevo le curve come automan....alla fine ho capito che non mi fidavo più inconsciamente di lei...ho preso un'altra moto e poi lo scrambler....ora viaggio tranquillo e sereno...forse anche il tipo di moto mi porta ad un certo tipo di guida più rilassata però quella sensazione di disagio non l'ho più avvertita....

Paolo Cromo
05/11/2014, 10:16
La soluzione c'e': Piaggio Mp3 o meglio Ape 50!!Ciao.

baffus
05/11/2014, 10:30
E' una non bella situazione............psicologica.
La moto è apposto, ti piace....ma quando ci sali sopra hai una strana sensazione......come dire......un presentimento che qualcosa vada per il verso storto.

Una cosa simile m'è capitata circa 7 anni fa' (a quel tempo andavo col sputer.....) parto da casa (con zavorra ) con uno strano presentimento......

fatto nemmeno 50 km, mi fermo.....la signora mi chiede cos'ho........io gli dissi: torniamo a casa, non mi sento per niente bene!

Ritornato, mi ci ha voluto piu' di un'ora per "guarire"..........ed era "tornato" il sole dentro me............

Bella questa scusa mi mancava!!! :biggrin3::oook:
Dai scherzo, anche a me è successo, cambiate le gomme e messe alla giusta pressione (:ph34r:) e credo che si risolve il problema!:oook:

peppone
05/11/2014, 12:30
È semplicemente ora di attaccare il casco al chiodo. Vendi tutto e comprati un cabrio. Se poi un domani ti ritorna la voglia, ricomincia dallo scooter, qualcosa di facile con ruote alte e vai a codice. Mai fidarsi ne della moto, ne della strada, ne delle gomme ne degli altri utenti della strada. Quando ti fidi, ti centrano e ti sdrai come hai fatto tu. la moto è pericolosa. Chi ti dice il contrario non va in moto.

Cracco
05/11/2014, 12:42
La guida imbranata/cagasotto mi si attiva dopo un paio di settimane che non ci esco. Riprendo confidenza solo dopo svariate decine se non centinaia di km... macinare km è l'unica via...

T333
05/11/2014, 12:43
Grazie a tutti per le risposte e i consigli!


cambia moto
Mah, non so se risolverei davvero la cosa. Mi pare davvero più un problema di testa che di mezzo... Poi ci sono affezionato alla carretta! ;)


..se sei sicuro che la moto è a posto (ovvero se ti fidi e sei certo che chi ha fatto il lavoro l'ha fatto a modo) fatti un corso di guida e via :oook:
Ecco, questa è una cosa che mi piacerebbe davvero fare. Se mi tolgo sto rincoglionimento spero di riuscirci prossimamente!


...prenditi un harley e la paura passa...:oook::lingua:
Giammai! L'unica Harley decente è l'XR1200 ma costa un rene per le mie finanze.


Apro una parentesi:Hai una trident 750 giusto?Se è così non conosco bene sta moto..ha 20anni?non penso sia una piuma e neanche che monti gomme di ultima generazione giusto?Chissà com'è messa a ciclistica...Magari la moto va anche bene però pensandoci secondo me potresti cambiarla e prendere qualcosa di più fresco e che si guidi più facilmente.
Prendi anche in considerazione un corso di guida sicura su strada..
Sono d'accordo, probabilmente non è la moto più facile che potrei trovare. Qualcosa di più recente e leggero aiuta senz'altro nella guida e nel riprendere mano... Però è altrettanto vero che in tre anni l'ho sempre guidata senza problemi e che anzi spesso mi sentivo proprio bene in sella. Anche in agosto prima del fattaccio ho fatto tre giorni in Slovenia sotto l'acqua senza batter ciglio! E' quello che mi fa incazzare, il fatto che secondo me è solo una questione di sfiducia, che probabilmente è la cosa peggiore perchè non la puoi cambiare come cambi la moto o le gomme, la puoi solo "ricostruire".


È semplicemente ora di attaccare il casco al chiodo. Vendi tutto e comprati un cabrio. Se poi un domani ti ritorna la voglia, ricomincia dallo scooter, qualcosa di facile con ruote alte e vai a codice. Mai fidarsi ne della moto, ne della strada, ne delle gomme ne degli altri utenti della strada. Quando ti fidi, ti centrano e ti sdrai come hai fatto tu. la moto è pericolosa. Chi ti dice il contrario non va in moto.
Questo lo so bene e come ho scritto l'ho vissuto in prima persona. Ma contemporaneamente me ne rendo conto e lo accetto, sennò non sarei risalito in sella dopo tutte le bestemmie che ho tirato la prima volta! ;)

paper
05/11/2014, 14:24
successa la stessa cosa a me con il mio ultimo monster....caduto a 20 km/h (pollice rotto) anche una volta guarito ci ho messo un anno e mezzo a risalirci sopra(nel frattempo scooter come un 14enne) mi sentivo insicuro..a disagio...facevo le curve come automan....alla fine ho capito che non mi fidavo più inconsciamente di lei...ho preso un'altra moto e poi lo scrambler....ora viaggio tranquillo e sereno...forse anche il tipo di moto mi porta ad un certo tipo di guida più rilassata però quella sensazione di disagio non l'ho più avvertita....

Esattamente come me! Addirittura il giorno dopo l'incidentino avevo combinato con amici una gita in montagna alla diga di Ceresole e avendo già portato la moto (comunque inutilizzabile) in officina sono andato col 125! Oltre tutto tirando al massimo, quasi 100 all'ora quando ero in scia al R100 di un amico. Appena riavuta la moto sono andato fino al Moncenisio, ma non era più la stessa cosa: insicuro e senza più fiducia nel mezzo, a momenti facevo le curve senza inclinare la moto, e c'è voluto più di un anno e le gomme nuove per familiarizzare di nuovo un po'.
Inutile dire che ne frattempo giravo come una scheggia a far commissioni coll'Hondina... :laugh2:

Richie17
05/11/2014, 19:48
Anch'io ho preso la patente per la moto tardi, a 23 anni dopo anni di scooter. Con lo scooter sono volato 3 volte, sempre per aver perso l anteriore, xkè entravo a cannone con un f10 che all anteriore era scandalosamente leggero (infatti alla fine lo guidavo tipo motard, tutto avanti e con gamba all interno). Presa la moto, avevo paura in ingresso curva di perdere l'anteriore.. Mi ci sono voluti 3 anni e 30milakm per sciogliermi bene.. Adesso con la Street (al secondo anno) mi sento più a mio agio in ingresso curva, ma cmq ci vado sempre abbastanza cauto. Purtroppo la psiche gioca brutti scherzi.
Cmq io vado molto a sensazioni, ci sono volte che aspetto tutta la settimana il giorno libero per prendere la moto, deciso di partire presto e tornare la sera....poi mi sveglio "male" quel giorno, faccio colazione e passo almeno 2 ore a pensare "vado o non vado, vado o non vado....". Quando sono così, mi viene tipo ansia.. Penso ai miei, alla mia ragazza e dico... Vabbè oggi nn è cosa, meglio che attacco la play, monto la postazione col volante e mi gaso a gran turismo! Ahahah
Scherzi a parte, io credo che l'istinto vada seguito, quindi se nn ci si sente a proprio agio, meglio aspettare....

unionjack
05/11/2014, 19:59
Approfitta dell' inverno per prendere una Street, fatti un corso di guida in pista, mica devi essere un pilota... fidati, ti cambia la vita avere qualcuno che ti insegna la postura, lo spostamento del peso e le traiettorie da seguire.

T333
06/11/2014, 07:33
Approfitta dell' inverno per prendere una Street, fatti un corso di guida in pista, mica devi essere un pilota... fidati, ti cambia la vita avere qualcuno che ti insegna la postura, lo spostamento del peso e le traiettorie da seguire.

Ne sono sicuro!

Se dovessi rimanere bloccato e dovessi cambiare moto prenderei qualcosa di semplice semplice e orientato al turismo, tipo una versys 650... La street mi sa che dopo che hai preso confidenza ti porta ad aprire il gas più del dovuto! ;)

bastard inside
06/11/2014, 08:04
Non e' obbligatorio andare in moto, se non ti senti sicuro e stai li con l ansia non ti diverti neanche

montaperti
06/11/2014, 08:10
Più che una questione di moto è soprattutto una questione di testa e di senso di sicurezza.
Cambiare mezzo probabilmente di darebbe un bel reset mentale, ma secondo me il vero passo in avanti potresti farlo con un bel corso di guida su strada. Questo ti permetterebbe di avere delle basi corrette su come si guida la moto (quelli in pista, proprio perchè sono in pista hanno dei limiti pratici poi su strada) ed allo stesso tempo ti infonderebbero quel po' di fiducia e di sicurezza che hai smarrito.

Io vado in moto da 30 anno, ma il corso fatto nel 2008 ha rivoluzionato e migliorato la mia giuda.

Ce ne sono un tot in giro, ma io non posso che consigliarti quelli del gsss ( Corsi GSSS - GSSS - Guida Dinamica Sicura su Strada (http://www.gsss.it/corsi-gsss/) ). Sono soldi assolutamente spesi bene. Se cerchi in rete leggerai molti commenti su quei corsi e ti assicuro che sono tutti sul mio genere.
Per appendere il casco al chiodo c'e' tempo. Non mollare ! :oook:

1851francesco
06/11/2014, 08:22
da come scrivi mi sembra più un problema di testa che di moto in se,
se non ti senti sicuro prenditi una pausa e poi vedi come va!.

se ti ritorna la voglia di andare risali e riprova.
se non ti ritorna pazienza.

ti Sconsiglio di forzare queste cose, in moto si va se ti senti bene e sicuro delle tue capacità, senza incertezze.
quando scendi dalla moto devi essere INGRIFATO, non so se mi spiego!

Lo scrofo
06/11/2014, 09:08
È semplicemente ora di attaccare il casco al chiodo. Vendi tutto e comprati un cabrio. Se poi un domani ti ritorna la voglia, ricomincia dallo scooter, qualcosa di facile con ruote alte e vai a codice. Mai fidarsi ne della moto, ne della strada, ne delle gomme ne degli altri utenti della strada. Quando ti fidi, ti centrano e ti sdrai come hai fatto tu. la moto è pericolosa. Chi ti dice il contrario non va in moto.

Quello che deve fare in primis non e' mollare la presa, ma rilassarsi e ripartire.
Io ne ho due, e sono fortunato, ma tra le due lo stile di guida cambia dal giorno alla notte: vuoi per l'eta' di una rispetto all'altra, vuoi la ciclistica, vuoi la testa io a priori vado piano, e non vado in cerca di rogne incasinandomi a rincorrere chi va piu' di me... Faccio il mio giro e morta la' .

Come detto da Grugno, io sarei per un po' di giri in compagnia: rilassano la mente e la testa e ti aiutano a risentire la moto. :wink_:



Ne sono sicuro!

Se dovessi rimanere bloccato e dovessi cambiare moto prenderei qualcosa di semplice semplice e orientato al turismo, tipo una versys 650... La street mi sa che dopo che hai preso confidenza ti porta ad aprire il gas più del dovuto! ;)

Prima prova come dicevo sopra poi al limite valuta un change.

Richie17
06/11/2014, 09:25
Quello che deve fare in primis non e' mollare la presa, ma rilassarsi e ripartire.
Io ne ho due, e sono fortunato, ma tra le due lo stile di guida cambia dal giorno alla notte: vuoi per l'eta' di una rispetto all'altra, vuoi la ciclistica, vuoi la testa io a priori vado piano, e non vado in cerca di rogne incasinandomi a rincorrere chi va piu' di me... Faccio il mio giro e morta la' .

Come detto da Grugno, io sarei per un po' di giri in compagnia: rilassano la mente e la testa e ti aiutano a risentire la moto. :wink_:




Prima prova come dicevo sopra poi al limite valuta un change.

Hai ragione, ma sui giri in compagnia ci sono controindicazioni.. Nel senso che dipende dalla compagnia.. Io dopo 4 anni di moto non ho ancora trovato anche solo 1 che vada al mio ritmo.. Vanno tutti troppo.. Vuoi che io ho 27 anni e quindi il più delle volte giro con miei coetanei, più piccoli o cmq al massimo 30/35 anni e tutti moto sportive. Solo quest anno ho fatto un giro con un ragazzo con la Street R come la mia conosciuto qua, che mi sono veramente divertito, xkè il ritmo era fluido e non esagerato. Ma arrivati su, parlando, ho capito che mi stava aspettando, giusto xkè era la prima volta. Io l'ho seguito, ho visto che guidava molto bene e non mi sono messo incollato, quindi non ha alzato il ritmo, ma lui avrebbe preferito andare di più.. Non che stessimo andando forte, ma neanche piano, infatti abbiamo anche passato parecchie moto "turistiche" che andavano su a ritmi da "passeggio". Ma quello per me era un ritmo perfetto, divertente nelle curve, ma riuscivo a ragionare, c'era margine e non mi sentivo teso, per cui non ho sentito l esigenza di aumentare. Avrei potuto andare di più, ma rispetto a quando salivo da solo o con gente che partiva a razzo e mi mollava la, in realtà sono salito con un ritmo migliore e più veloce.. Solo guidato molto meglio, xkè nelle curve non arrivando sparato per "inseguire" qualcuno, avevo lui che faceva strada e il tempo di interpretare le curve. Ma alla fine, lui nn sarebbe andato così, infatti le volte dopo che nn eravamo da soli, ho perso anche lui, perché andava dietro (o davanti) a quelli che andavano di più.. Morale, il più delle volte, mi ritrovo a guidare i tratti belli, da solo... Poi al "bar del passo" sono contento delle persone con cui esco, perché ci facciamo grosse risate e passiamo delle belle giornate, ma in moto mi ritrovo da solo..
Lui ovviamente avendo una moto che non è la Street, magari avrà compagnie diverse dalle mie che sono tutti su SS oppure naked sportive, quindi magari sarà diverso. Ma io anche avessi una SS (che mi piacciano molto e prima o poi vorrei averne una) andrei cmq fino ad un certo punto in strada, oltre mi sento che sto rischiando troppo, più di quello che già rischiamo ad andare a passeggio....

Stefanoqv
06/11/2014, 09:33
Mi è capitato qualche volta di tornare a casa a metà giro e magari ancora in autostrada, quando non è giornata.. o meglio.. "quando è giornata di prenderlo nel sedere, il vento ti alza la camicia "

Lo scrofo
06/11/2014, 09:34
Ritchie, in questo caso non puoi fare altro che cambiare giro: io sono tutt'altro che un manico, ma qualcuno che viaggia al tuo ritmo o quasi lo trovi sempre ... Anzi a volte capita di trovare chi e' ancora piu' "inchiodato " di te.

L'importante e' non emulare il manico di turno.

Richie17
06/11/2014, 09:41
Eh appunto... Io sono nella via di mezzo che è un casino.. Vado di più del "moto turista" ma non quanto lo "smanettone"... Ti giuro che tante volte giro da solo per questo motivo, nella speranza di trovare qualcuno... Ma niente.. O più lenti o più veloci.. C'è pochissima gente a chi piace il ritmo allegro e fluido... Diciamo una specie di "turista veloce".. Ogni tanto becco qualche gs1200 o 800 che ha quel ritmo, ma appena mi vedono dietro, diventa una gara e aumentano il ritmo -.-' pazzesco!!

bastard inside
06/11/2014, 10:30
Ne conosco più di uno che ha appeso il casco al chiodo dopo una o più cadute, per quanto mi riguarda sono caduto 3 volte ma non mi sono mai fatto veramente male, se dovessi fare un brutto incidente sinceramente non so cosa farei

burnout
06/11/2014, 11:02
la moto ha molte troppe variabili , anche io non sempre mi diverto dipende dalla giornata , dal giro, dall'asfalto dalla temperatura dal tempo ecc

kaprone
06/11/2014, 11:31
Parto dall'inizio... Ho preso la patente della moto tardi, nel 2005. Ho sempre avuto una guida piuttosto prudente, se non addirittura "timorosa". Nel 2007 sono stato centrato da un'auto in rotonda con frattura di rotula e polso, qualche mese di riabilitazione e bestemmie varie. Dopo l'incidente non volevo più risalire in moto ma poi col tempo la voglia è stata sempre di più finchè non ho ripreso una due ruote: da allora tutto ok... Fino a fine estate.

Tornando dal tweekend infatti mi sono sdraiato a causa di un fondo stradale non in perfette condizioni: nessun danno per me (qualche botta), ma solo per la moto e tutto sommato risolvibili (forcella svirgolata, carter, bozza sul serbatoio). Diciamo che mi è andata di lusso.

Il problema è che quel giorno "sentivo" che stavo guidando male, mi pareva di essere salito in moto per la prima volta in vita mia, una cosa da vergognarsi... e non mi so spiegare il motivo. Quel che è peggio è che riprendendo la moto dal meccanico che mi ha sistemato le forcelle mi son sentito ancora più impacciato, come se la moto non fosse più la mia, mentre prima ho sempre avuto un certo "feeling" con questa moto in particolare. Io credo sia un effetto placebo bello e buono perchè la moto è dritta al 100%, ma salirci in sella mi continua a dare delle brutte sensazioni... non so come spiegarmi, è come se non mi "fidassi" più del mezzo, o di me stesso.

Non so proprio cosa fare perchè mi piacciono le moto (la mia in particolare) e mi piace girarci. Da come ho accennato non sono uno che rinuncia se una cosa lo appassiona, ma è come se ci fosse qualcosa di storto che però non ho idea di cosa possa essere... Magari si tratta solo di "re-imparare" a girare. Allo stesso tempo però credo che in moto o sei sicuro al 100% di te e del mezzo sennò è meglio non salirci!

Scusate lo sfogo ma vorrei sapere se a qualcuno è già capitato qualcosa di simile e come è andata...

è successo anche a me, dopo una "ghiaiata" a vallelunga, qualche anno fa.
ai tempi avevo una ducati 999s (moto con cui non sono mai andato d'accordo). alla seconda pistata dell'anno, vado lungo al curvone e finisco nella ghiaia. riesco a tenere la moto per un po' ma, vedendo il muretto farsi sempre più vicino, decido di mollarla e io mi butto nella ghiaia.
nessun danno fisico per me, carene in vtr appena graffiate per la moto. tutto sommato è andata benissimo.
beh, dopo aver smontato le carene e rimosso la ghiaia, mi sono tolto la tuta e ho deciso che era ora di smettere.
"purtroppo", essendo andato in pista direttamente con la moto, sono dovuto risalire in sella per portarla a casa.
le sensazioni non erano più le stesse. già la moto in sé non mi divertiva come le altre avute prima, in più si era aggiunta la caduta, ho pensato che avrei smesso definitivamente di andare in moto.
ho tenuto la moto un altro anno quasi, continuando ad usarla senza divertirmi. speravo che l'utilizzo mi permettesse di riprendere la confidenza che avevo perso, ma non è andata così. alla fine l'ho venduta. sono stato un anno senza moto (ma avevo comunque il motorino per gli spostamenti quotidiani, e non ho mai avuto problemi a guidarlo) e poi, a maggio dello scorso anno ho preso la speed.
la confidenza è stata immediata, probabilmente grazie al "reset" fatto stando un po' senza moto. gli amici con cui esco mi hanno detto che non mi hanno mai visto guidare così bene (e non sono un fenomeno, anzi) e così sciolto.
a questo ho aggiunto un corso di guida su strada, fatto al tweekend di quest'anno, e l'intenzione di partecipare al corso completo organizzato dal GSSS, che ti è già stato consigliato.
il cambio moto, per me, è stato la soluzione al problema. in un anno e mezzo di speed ho percorso 20mila km sempre col sorriso :cool:

gianlu86
06/11/2014, 22:57
Quoto chi ti ha consigliato di provare a cambiare moto..anch'io dopo la prima caduta ho deciso di cambiare gomme, ma non è stato sufficiente. Dopo aver messo in sesto la moto, una brutale 750, non la sentivo più mia, guidavo come se la strada fosse ricoperta d'olio.. L'anno scorso ho cambiato moto..ho preso la street dagli occhi a mandorla e ti posso assicurare che ogni volta che scendo dalla moto ho il sorriso stampato in faccia..e comunque anch'io sto programmando un bel corso di guida sicura..

T333
07/11/2014, 13:01
Uffa, non voglio cambiare moto. :( Che poi coi 2000 euro che ci prenderei? Na SV 650? Mi vien male al solo pensiero! :wacko:

peppone
07/11/2014, 14:09
Con 2000 prendi una speed triple con 3000 una strett con 500 un dominator o un xt, tutte moto che , a differenza della tua, hanno una sensibilità all'anteriore e magari non vai in terra.

Ps l,sv 650 è ciclisticamente e motoristicamente meglio della tua.. Che poi sia esteticamente per te rivoltante è un altro discorso.

Puoi sempre comprare una bonneville usata copri con il nastro il contchilometri dai 90 in su e passeggiare in moto non è mai stato cosí. Bello. Certo io ti consiglierei un bello scooterone ma so che certa gente non ci si avvicina perchè non è abbastanza maschio.

burnout
07/11/2014, 14:18
ho visto maree di scuteroni andare in terra sui tornanti..a momenti gli montavo sopra..

FraVet
07/11/2014, 14:19
Uffa, non voglio cambiare moto. :( Che poi coi 2000 euro che ci prenderei? Na SV 650? Mi vien male al solo pensiero! :wacko:
La maggior parte del feeling che si perde con la propria moto è dovuta alla gomma decotta e/o finita. Quanti Km hanno su le tue gomme?

T333
07/11/2014, 15:17
Con 2000 prendi una speed triple con 3000 una strett con 500 un dominator o un xt, tutte moto che , a differenza della tua, hanno una sensibilità all'anteriore e magari non vai in terra.

Ps l,sv 650 è ciclisticamente e motoristicamente meglio della tua.. Che poi sia esteticamente per te rivoltante è un altro discorso.

Puoi sempre comprare una bonneville usata copri con il nastro il contchilometri dai 90 in su e passeggiare in moto non è mai stato cosí. Bello. Certo io ti consiglierei un bello scooterone ma so che certa gente non ci si avvicina perchè non è abbastanza maschio.

Per la cronaca con cascato perchè ho preso un punto di asfalto sfaldato in curva, ho dovuto raddrizzare e son finito lungo. Non è che son cascato da solo come un mona! ;)
Con 2000 forse prendi una 955 che non è che sia una piuma nemmeno lei. XT e dominator dici che hanno un anteriore più comunicativo della mia?? Mi pare strano...


La maggior parte del feeling che si perde con la propria moto è dovuta alla gomma decotta e/o finita. Quanti Km hanno su le tue gomme?

Dunlop roadsmart, un paio d'anni e 10-12000 km circa.

FraVet
07/11/2014, 15:24
Dunlop roadsmart, un paio d'anni e 10-12000 km circa.
:blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink:
E te credo che non ti danno fiducia! Io investirei in un treno di gomme nuovo prima di pensare di cambiare moto.

bastard inside
07/11/2014, 15:53
Potresti prendere una SV 650 vecchio modello (piu' bella secondo me) oppure un monster 600 o 620, anche 695 dai..
sono moto leggere con un buona ciclistica e pochi cv ma sufficienti x divertirsi, se non hai feeling neanche con queste allora le moto non fanno x te

peppone
07/11/2014, 17:42
Per la cronaca con cascato perchè ho preso un punto di asfalto sfaldato in curva, ho dovuto raddrizzare e son finito lungo. .

è un discorso di pesi e distrubuzione dei pesi.. la tua sei messo in modo tale che se sbagli non correggi più e vai lungo. andare in terra come un mona non è un reato. capita, e se capita si impara a non fare il mona.. tutto li!

il mio consiglio è di passare a qualcosa di facile leggero dove vai piano e non tutto sul davanti. l'endurino è perfetto come transizione per recuperare fiducia in se stessi. non ti sto dicendo di restarci a vita. o ppure il classico beverly 300 o lo scarabeo 250 (uno degli ultimi, tanto per stae più seduto sul dietro che caricato sul davanti. ti sere solo recuperare la voglia di moto ma cambiando completamente andatura.. quella da passeggio sempre a codice che ti permette di vedere mooolto più avanti di quanto fai ora e di intervenire per correggere ed evitare avvallamenti smottamenti e magari mettere giu anche il piede per dare un colpo di reni. quando sei mezzo sdraiato in avanti magari sui semimabubri e la ruota davanti comincia a perdere non la recuperi più. se vai piano con una moto che non va un casso riesci anotarlo prima e riprendi confidenza per poi tornare un domani sulla moto più grossa ma sempre mantenendo velocità che ti garantiscono sicurezza.

ti dicevo l'xt perchè così ti fai anche due stradine bianche ben protetto con stivali ginocchiere ed altro e a velocità ridotte impari a vedere le reazioni che fanno le gomme sulla sabbia e scopri come si contrasta e si evita usando mani gambe piedi e sopratutto freni e posizione in sella. se cadi nella terra a 30 è bend diverso di cadere con l'anteriore che va via su una moto da 250 kg sulla quale sei sdraiato..

son solo idee.. io arrivo dal fuoristrada e non esiste nulla per me se non la terra per imparare ad usare la moto e recuperare fiducia.

Rukaiko
07/11/2014, 18:19
[QUOTE=
Dunlop roadsmart, un paio d'anni e 10-12000 km circa.[/QUOTE]

Direi che sia arrivata l'ora di cambiare le gomme più che la moto :biggrin3:

Richie17
08/11/2014, 09:56
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/08/3503c468b934348b482d5c43f4934879.jpg
Questa era la mia sv650 k8.. Venduta grazie agli accessori a 2400euro con 22mila km... Adesso con 2000euro la prendi, anche meno! Le trovi quasi tutte con già kit olio/molle per le forche e ti posso assicurare che è una gran moto... Affidabile e un motore che sulla carta sembra una "cazzatina" mai realtà gira fluido, tira sotto e anche sopra.. Bella.. Per quanto la Street R 2013 sia di un altro pianeta, l' SV650 mi è rimasta nel cuore e un po' mi manca il carattere e la semplicità di quel bicilindrico Suzuki!

T333
08/11/2014, 10:01
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/08/3503c468b934348b482d5c43f4934879.jpg
Questa era la mia sv650 k8.. Venduta grazie agli accessori a 2400euro con 22mila km... Adesso con 2000euro la prendi, anche meno! Le trovi quasi tutte con già kit olio/molle per le forche e ti posso assicurare che è una gran moto... Affidabile e un motore che sulla carta sembra una "cazzatina" mai realtà gira fluido, tira sotto e anche sopra.. Bella.. Per quanto la Street R 2013 sia di un altro pianeta, l' SV650 mi è rimasta nel cuore e un po' mi manca il carattere e la semplicità di quel bicilindrico Suzuki!

Niente da dire sul mezzo e sulle sue doti, ne ho sempre sentito parlare strabene! Semplicemente non mi piace molto come estetica! Se poi dovessi cambiare moto credo cambierei anche genere puntando più sul turistico. ;)

Credo che a conti fatti approfitterò della pausa invernale per risalire in sella anche solo per fare casa-lavoro e in primavera proverò ad investire un po' di euro per rimettere in sesto gomme e sospensioni della mia. Sperando di non buttare denari al vento!

faberx73
08/11/2014, 18:07
Ti racconto la mia esperienza:
Ho la patente dal 2004 ma solo nel 2011 passo dallo spoterone 400 alla bonnie T100.
Faccio l'integrazione della patente con le marce, faccio anche la scuola guida, e per 7 mesi giro tranquillo dentro Roma (prendendo Pian piano confidenza col mezzo prima da solo su brevi tratti, poi in due, magari in orari tranquilli).. Dopo 6 mesi mi concedo anche dei giri fuori, e arrivo a Turano, andatura da neofita, però in autostrada arrivo a 130 tranquillo.
A dicembre al centro una macchina mi taglia la strada e vado lungo (nessun danno io, ma escoriazioni per la
Moto).. La porto al meccanico la riprendo e lo stesso giorno a 20km ricado (non so ancora capire la dinamica).
Da quel momento ho perso sicurezza, e vado a 50km all'ora, in autostrada o tangenziale a 80 mi prende l'ansia.. In città meno..
La soluzione qual'e??
Ritrova sicurezza in te se ti piace la moto..
Io violentando me stesso a luglio sono arrivato a Rocca calascio .. Più di una volta bestemmiando e dicendo mo torno indietro, mo la vendo sta moto di merda... Poi però ti accorgo di quanto sia bella...
Fai un corso di guida sicurA( io lo farò appena posso)
E come un film sul golf di anni fa... Ritrova il tuo swing..
Piano piano, guida, trova il gusto di andarci, e se rispetto a prima andrai più "piano" chissene frega.. Basta che ti diverti tu è trovi il tuo modo di viverti la moto


Sent from my iPhone using Tapatalk

messi@
08/11/2014, 20:19
E come un film sul golf di anni fa... Ritrova il tuo swing..

Sent from my iPhone using Tapatalk

Gli é venuto lo shanks.....


Inviato dal mio Sapientino