PDA

Visualizza Versione Completa : Help: Suzuki Gsxr 750 k8 o Ducati 848?



Lo zar
06/11/2014, 16:50
Hola,diciamo che la moto volevo ricomprarla l'anno prossimo,una ss,ma dato che ho 2 conoscenti che vendono avrei pensato di anticipare!Le suddette moto sono una Suzuki Gsxr 750 k8,ed una Ducazzi 848 sempre 2008,tutte e 2 a 5000 euros!!!!!
Dato che ho provato solo la gixxer(gran moto),ma mai la Ducati,qualcuno di voi può aiutarmi nella scelta?


Thanks!!!

urasch
06/11/2014, 17:04
andrei di suzuki,ho provato la 848 non mi è piaciuta

calm-power
06/11/2014, 17:11
dipende, che utilizzo ne fai?

fai prettamente pista o "sparate" nei weekend? 848 senza dubbio!
la usi come moto di tutti i giorni? GSXR senza dubbio!

:oook:

marco72
06/11/2014, 17:12
gixxer 750 e ti portiin garage un pezzo di storia del motociclismo

Lo zar
06/11/2014, 17:13
dipende, che utilizzo ne fai?

fai prettamente pista o "sparate" nei weekend? 848 senza dubbio!
la usi come moto di tutti i giorni? GSXR senza dubbio!

:oook:

Pista mai o quasi mai,qualche sparata nei week end(quando posso),ed un utilizzo cittadino,lavoro,palestra,mare etc etc......


andrei di suzuki,ho provato la 848 non mi è piaciuta

Come mai?

EtaBeta69
06/11/2014, 17:15
Se non fai solo pista, io andrei di GSXr

urasch
06/11/2014, 17:25
Pista mai o quasi mai,qualche sparata nei week end(quando posso),ed un utilizzo cittadino,lavoro,palestra,mare etc etc......



Come mai?

provai quella di un collega,mi feci un giretto,trovata molto estrema nella posizione di guida, molto rigida...nel traffico cittadino la dovevo tenere sempre alta come giri di motore(non so il perchè,forse era spompata non so dirti)ma prendila con le pinze questa info...è solo una mia opinione personale

ilgianlu
06/11/2014, 17:45
Gsxr 750 al 100%, veloce, affidabile, gestibile, poca ed economica manutenzione.
Come prestazioni il gsxr 750 va come il 1098, quindi sicuramente più di un 848

Stinit
06/11/2014, 18:07
Gsx-r 750...veloce affidabile godibile tanto in strada come in pista

marco72
06/11/2014, 18:45
Gsx-r 750...veloce affidabile godibile tanto in strada come in pista

un buon pilota sta in scia ai 1000(novità eicma escluse) senza patemi

SpongeBob
07/11/2014, 00:25
Se ci ragioni un attimo la GSX-R 750 è una gran moto: sportiva ma ancora utilizzabile tutti i giorni, più economica da mantenere, ecc ecc ecc.... Ma quanto è figa la 848...:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

Stinit
07/11/2014, 04:40
Se ci ragioni un attimo la GSX-R 750 è una gran moto: sportiva ma ancora utilizzabile tutti i giorni, più economica da mantenere, ecc ecc ecc.... Ma quanto è figa la 848...:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

A me l'848 pare un pezzo di ferro...niente a che spartire con la nuova generazione panigale....ma come si dice...degustibus...

S1m0ne75
07/11/2014, 06:38
Ciao Zar io sono felice possessore di un 848 da quasi 4 anni ....premesso che moto con cui mi "trovavo bene" le ho tenute anche 8 mesi :biggrin3: il prossimo anno avevo previsto il cambio con la Panigale 899/1199 ....ma sicuramente non cè la faccio a distaccarmi ..quindi consorte permettendo andrei su una seconda moto tipo il nuovo tracer Yamaha.
Specialmente il non evo è godibile per strada cavalli umani che riesci ad allungare per strada e una coppia di una mille gia tutta a disposizione a 7/8000 giri.... ciclistica con un' avantreno stupendo come il telaio non che i freni potanti ma modulabili.
Prima dell'acquisto avevo preso in considerazione anche il cbr1000 e sono andato a vedere il gsx-r (che non ho mai provato) ....ma terminato il giro della moto già mi aveva stancato ,da li ho capito che durava molto poco e sono andato fortunatamente con il made in italy!
Consiglio mio cerca di provare entrambi con quello che ti trovi meglio!;;)

manu for rent
07/11/2014, 07:00
no, no prendi la gsx-r
se la ritieni un'alternativa te la meriti tutta :laugh2:

cicorunner
07/11/2014, 07:40
Pista mai o quasi mai,qualche sparata nei week end(quando posso),ed un utilizzo cittadino,lavoro,palestra,mare etc etc......



Come mai?

per l'utilizzo che ne fai nessuna delle due...ma se proprio dovessi scegliere allora la jap

Karra
07/11/2014, 07:48
Se vuoi le prestazioni suzuki sicuramente, 848 va come il 600, se ti piace la passeggiata e l'essere guardato allora vai di Ducatie più affascinante rispetto alla Suzuki

vb66
07/11/2014, 09:43
sicuramente per tanti motivi gia' elencati , gsxr 750

Mostro19
07/11/2014, 09:55
La gsx-R rispetto alla 848 è una moto turistica (parlo di impostazione di guida ed ergonomia non di prestazioni)
La 848 è stupenda, la gsx-r è bellissima
Ho avuto 2 gsx-r 750 (K6 e K8) ed ho guidato per molti km la 848 di un amico di girate sia su strada che in pista, in pista la 848 regala una sensazione di moto più "specialistica" da originale, per strada non la cambierei mai con una gsx-r godibile sempre ovviamente anch'essa con dei limiti.
Detto questo per come intendi usarla la soluzione è Jappo, ma se metti in conto di adattarti molto l'estetica della 848 potrebbe portarti dalle parti di borgo panigale

XantiaX
07/11/2014, 09:56
NON HO CAPITO LA DOMANDA

lupocanuto
07/11/2014, 11:01
Gsxr senza dubbio e con tutto il rispetto per la 848

Lo zar
07/11/2014, 11:04
Beh mi sa che la Ducati salta,il precedente proprietario,persona che conosco poco,non ha il libretto di uso e manutenzione,quindi non posso sapere con certezza se le è stata fatta la corretta manutenzione,la cosa mi insospettisce nn poco!


La gsx-R rispetto alla 848 è una moto turistica (parlo di impostazione di guida ed ergonomia non di prestazioni)
La 848 è stupenda, la gsx-r è bellissima
Ho avuto 2 gsx-r 750 (K6 e K8) ed ho guidato per molti km la 848 di un amico di girate sia su strada che in pista, in pista la 848 regala una sensazione di moto più "specialistica" da originale, per strada non la cambierei mai con una gsx-r godibile sempre ovviamente anch'essa con dei limiti.
Detto questo per come intendi usarla la soluzione è Jappo, ma se metti in conto di adattarti molto l'estetica della 848 potrebbe portarti dalle parti di borgo panigale

Mica ho capito,x strada nn cambieresti mai l'848 con la gixxer o il contrario?


per l'utilizzo che ne fai nessuna delle due...ma se proprio dovessi scegliere allora la jap

Si lo so che la ss nn è la soluzione migliore,ma la scimmia mi impone questa scelta! :senzaundente:

marco72
07/11/2014, 11:12
allora buona gixxerona....:oook:

Mostro19
07/11/2014, 13:26
Beh mi sa che la Ducati salta,il precedente proprietario,persona che conosco poco,non ha il libretto di uso e manutenzione,quindi non posso sapere con certezza se le è stata fatta la corretta manutenzione,la cosa mi insospettisce nn poco!



Mica ho capito,x strada nn cambieresti mai l'848 con la gixxer o il contrario?



Si lo so che la ss nn è la soluzione migliore,ma la scimmia mi impone questa scelta! :senzaundente:

Per strada io non cambierei il gsx-r con l'848

Il Franky
07/11/2014, 14:26
NON HO CAPITO LA DOMANDA

Ti mando un MP e vediamo se mettendo insieme i nostri neuroni ce la facciamo? :w00t:

N_E_M_E_S_I
07/11/2014, 14:38
Gsxr tutta la vita!!!!! Più utile per il tuo uso, ma sopratutto più affidabile!!!

Dennis
07/11/2014, 14:49
Suzuki, e di corsa.

gixxer73
07/11/2014, 15:11
Gixxer, senza dubbio alcuno ...

roby89
07/11/2014, 16:59
SUZUKI !!!

andrellino
07/11/2014, 20:05
Difficile dire. Sono due moto completamente diverse.

Hai esperienza di bicilindrici?

Ah ho visto ora che la 848 è fuori gioco.

Ducalex
08/11/2014, 08:17
Da ex possessore di 848, ti dico:
- Ducati se vuoi una moto che emozioni sempre, anche a guardarla solamente: il rumore, il fascino del marchio, l'esplosività a tutti i regimi...
- Suzuki se vuoi usarla tutti i giorni, anche nel traffico, col passeggero perché no.
Per quanto riguarda il discorso affidabilità...devi essere fortunato (e ovviamente considerare come è stata tenuta prima trattandosi di un usato). Io con l'848 mai un problema! :oook:

Lo zar
09/11/2014, 13:19
Ieri mi ha richiamato il tizio della 848,a 4500 me la cede!

Quasi quasi!

Menni
09/11/2014, 19:57
Secondo me devi comprare quella che più ti piace a te senza ascoltare i partitismi. Sono due belle moto. L'unico consiglio che posso darti da ex possessore Ducati che devi averne un po' più di cura. L'altra è una japp.

urasch
10/11/2014, 21:22
Ieri mi ha richiamato il tizio della 848,a 4500 me la cede!

Quasi quasi!

allora vai di suzuki....

Lo zar
11/11/2014, 10:44
Ieri sono andato a vedere x bene la Ducati,la moto è perfetta,a 4500 credo sia un affare,il prezzo è nettamente + basso della valutazione media!

peppone
11/11/2014, 10:46
Avrà la sorpresa dove non la vedi.

Lo zar
11/11/2014, 10:48
Tutto può essere,potrebbe capitare con qualsiasi usato!Mi ha detto che se voglio posso portarla da un mio meccanico di fiducia x farla controllare!
Secondo me è uno che vuol venderla a tutti i costi x monetizzare!

peppone
11/11/2014, 10:55
Per comprare ducati bisogna avere un amico serio, non un bauscia , che ti aiuta a valutare l'acquisto. Ci sono lavori che costano migliaia di euro e manutenzioni che non puoi fare da solo che ti vengono centinaia di euro. Percomprarla fatti aiutare. Se non hai nessuno è meglio evitare.

marco72
11/11/2014, 11:23
occhio che quello che risparmi adesso rischi di zontarcelo con gli interessi dopo....
o il tipo che la vende è alla canna del gas....stai attento!!!

leo
11/11/2014, 11:24
Se la usassi anche in pista,suzuki senza pensarci un attimo.
Solo strada il bicilindrico mi piace di più ,ma nello specifico la ducati è troppo scomoda.
Se fossi uno che si fa paranoie sull'usato non avrei preso un'aprilia di 10 anni....se lo sei prendi la suzuki e vivrai sempre parecchio sereno.

Ducalex
11/11/2014, 12:10
Io direi che è più semplice di quel che sembra.
Porti la moto in Ducati e verifichi il tutto, compresa la corrispondenza del telaio/targa/carta di circolazione.
Io ti dico che di questi tempi non è facile vendere un 848...
:oook:

marco72
11/11/2014, 12:44
di sti tempi è piu facile vendere un concorde penso che una ss...

peppone
11/11/2014, 13:00
Dipende sempre dal prezzo, certo che oggi girare per strada con una ss è dura.

Lo zar
11/11/2014, 13:01
Il tipo lo conosco poco(anche se abita a 100mt da casa mia),ma ho molti amici in comune,e tutti dicono la stessa cosa,che teneva la moto in modo maniacale!
Sono andato nel conce Ducati e mi hanno detto che ha sempre fatto i tagliandi regolarmente!
Esteticamente l'848 mi fa impazzire,ma ho il dubbio sui km,ne ha 21k!

peppone
11/11/2014, 13:03
Beh se sai la storia allora buon acquisto. Posta foto!

kaprone
11/11/2014, 13:07
Il tipo lo conosco poco(anche se abita a 100mt da casa mia),ma ho molti amici in comune,e tutti dicono la stessa cosa,che teneva la moto in modo maniacale!
Sono andato nel conce Ducati e mi hanno detto che ha sempre fatto i tagliandi regolarmente!
Esteticamente l'848 mi fa impazzire,ma ho il dubbio sui km,ne ha 21k!

un mio amico ha venduto la sua con oltre 40k in 3 anni e nessun problema. fatta solo la manutenzione ordinaria

leo
11/11/2014, 13:31
Il tipo lo conosco poco(anche se abita a 100mt da casa mia),ma ho molti amici in comune,e tutti dicono la stessa cosa,che teneva la moto in modo maniacale!
Sono andato nel conce Ducati e mi hanno detto che ha sempre fatto i tagliandi regolarmente!
Esteticamente l'848 mi fa impazzire,ma ho il dubbio sui km,ne ha 21k!

Se non sei uno da 15000km all'anno (un fachiro per farli su una 848...),non vedo il problema con un bicilindrico con 21000km...il mio rotax aveva 35000km in 10 anni,e dopo 2 anni e mezzo ed altri 21000 sta meglio di prima,facendosi anche 2-3 pistate all'anno.....

S1m0ne75
11/11/2014, 15:47
Il tipo lo conosco poco(anche se abita a 100mt da casa mia),ma ho molti amici in comune,e tutti dicono la stessa cosa,che teneva la moto in modo maniacale!
Sono andato nel conce Ducati e mi hanno detto che ha sempre fatto i tagliandi regolarmente!
Esteticamente l'848 mi fa impazzire,ma ho il dubbio sui km,ne ha 21k!


....io ho passato i 43mila.... manutenzione al mio meccanico di fiducia, solo controllo valvole in ducati ...mai un problema !




.....solo un problema se ti fermano i vigili e ti infilano dentro la paletta ...può prendere fuoco!!:w00t::laugh2::laugh2:

175954

roby89
11/11/2014, 16:01
praticamente ci stai dicendo che prenderai ducati..... ;) bellissima moto !

urasch
11/11/2014, 16:05
noi i consigli te li abbiamo dati ora fai un po tu

gixxer73
11/11/2014, 16:15
Quoto... [emoji2]

Ducalex
11/11/2014, 16:31
Prendila!

Filomao
11/11/2014, 16:33
Sei proprio agli opposti! 848 a mio avviso inguidabile, in ogni situazione, sopratutto se cerchi la coppia in basso. A mio avviso Suzuki tutta la vita.

urasch
11/11/2014, 16:52
suzuki

Il Franky
11/11/2014, 17:19
Se non sei uno da 15000km all'anno (un fachiro per farli su una 848...),non vedo il problema con un bicilindrico con 21000km...il mio rotax aveva 35000km in 10 anni,e dopo 2 anni e mezzo ed altri 21000 sta meglio di prima,facendosi anche 2-3 pistate all'anno.....


COMPRA V4 :ipno:

COMPRA V4 :ipno:

COMPRA V4 :ipno:

COMPRA V4 :ipno:

COMPRA V4 :ipno:

COMPRA V4 :ipno:

COMPRA V4 :ipno:

COMPRA V4 :ipno:




:D

Lo zar
11/11/2014, 18:12
noi i consigli te li abbiamo dati ora fai un po tu

Ahahahah,effettivamente non hai tutti i torti!


Sei proprio agli opposti! 848 a mio avviso inguidabile, in ogni situazione, sopratutto se cerchi la coppia in basso. A mio avviso Suzuki tutta la vita.

Addirittura inguidabile?....ma un bicilindrico ai bassi nn dovrebbe essere meglio di un 4?

urasch
11/11/2014, 18:32
suzuki, cosa aspetti!!!!!!

gixxer73
11/11/2014, 18:48
Addirittura inguidabile?....ma un bicilindrico ai bassi nn dovrebbe essere meglio di un 4?

Io ho guidato la street 848, e ai bassi non era proprio quello che mi aspettavo..

La 848 carenata non credo possa andare meglio sotto..

La Suzuki è sicuramente più elastica, senza contare il vantaggio di potenza agli alti..

Mando
11/11/2014, 19:04
Ho provato la 848,scomoda e motore pessimo,la gsxr non l ho mai provata,ma non ha bisogno di presentazioni..
Non per parlare della ducati,sarà stato un caso,ma il mio amico che me la fatta provare,moto con un anno di vita,5/6 mila km,al 2 turno in pista,ha spaccato il motore(non ricordo di preciso cosa),perfortuna glie l'hanno cambiato in garanzia con un 848evo)
Apparte questo

Se ti piace guardarla spesso in garage,e farci il figo avanti al bar,vai di 848,per tutto il resto scegli gsxr!! :oook:

urasch
11/11/2014, 19:04
gixxer mi hai tolto il dubbio allora,non era solo la mia impressione quando portai la 848 del collega,pensavo fosse spompata.
io portai la gixxer 1000 yoshimura....quella si che è moto seria....

S1m0ne75
11/11/2014, 19:32
Ho provato la 848,scomoda e motore pessimo,la gsxr non l ho mai provata,ma non ha bisogno di presentazioni..
Non per parlare della ducati,sarà stato un caso,ma il mio amico che me la fatta provare,moto con un anno di vita,5/6 mila km,al 2 turno in pista,ha spaccato il motore(non ricordo di preciso cosa),perfortuna glie l'hanno cambiato in garanzia con un 848evo)
Apparte questo

Se ti piace guardarla spesso in garage,e farci il figo avanti al bar,vai di 848,per tutto il resto scegli gsxr!! :oook:

....io ci faccio circa 10.000 km l'anno .....incomincio ad avere una certa eta .....e i bar che ha visto si contano nelle punta delle dita! :dubbio:

Stinit
11/11/2014, 19:36
gixxer mi hai tolto il dubbio allora,non era solo la mia impressione quando portai la 848 del collega,pensavo fosse spompata.
io portai la gixxer 1000 yoshimura....quella si che è moto seria....

E be...:biggrin3::cool:

Ros86
11/11/2014, 20:16
esteticamente l'848 vince a mani basse..Poi va a gusti,a me piace anche il branzino però dai la linea dell'italiana incanta.

Io ti consiglio il gixxer,che per l'uso che fai è il top comodissimo motore elastico e in pista da soddisfazione e in più beve meno ed ha una manutenzione più economica!

Io ho provato sia 848 (con centralina e scarichi decat) che gsxr750 k8 (solo terminale) ed ho avuto 1098,l'848 è scomodo rigido spacca i polsi e le chiappe scalda parecchio va guidata più di corpo e stanca! il motore è fiacco è un bicilindrico amorfo..ha più medi la mia day675.

il gixxer la guidi con un dito in confronto

peppone
11/11/2014, 22:47
Io, dovessi consigliare direi nessuna delle due c,è di meglio in casa honda e yamaha.. Ma porti a casa una speed del 2009-2010 a quella cifra..

Stinit
12/11/2014, 04:45
Io, dovessi consigliare direi nessuna delle due c,è di meglio in casa honda e yamaha.. Ma porti a casa una speed del 2009-2010 a quella cifra..

Di meglio se ti butti sui 1000cc...altrimenti in casa honda o yamaha devi andare di 600cc..che sono dei frullini...

gixxer73
12/11/2014, 05:41
Io, dovessi consigliare direi nessuna delle due c,è di meglio in casa honda e yamaha.. Ma porti a casa una speed del 2009-2010 a quella cifra..
Direi proprio di no..

Honda e Yamaha li devi prendere 600 o 1000..

La speed per quello che cerca non c'entra nulla..

Lo zar
12/11/2014, 07:34
La Speed nn è tra le mie scelte in quanto voglio una ss!
Poi dai non credo che una cbr 600 sia superiore ad una gixxer750 o una 848!Non scherziamo!

Menni
12/11/2014, 11:55
Hai detto che ha 21000km senti quando deve fare la cinghia. O già la fatta. Quella è la spesa peggiore [emoji6]

S1m0ne75
12/11/2014, 12:39
Hai detto che ha 21000km senti quando deve fare la cinghia. O già la fatta. Quella è la spesa peggiore [emoji6]

..la spesa maggiore è il controllo delle valvole che si fanno ogni 24mila .......le cinghie ogni due anni ..... io dal mio meccanico spendo 150 euro!

Ros86
12/11/2014, 12:47
prendi una Day675...il resto è noia :P

massimio
12/11/2014, 12:58
..la spesa maggiore è il controllo delle valvole che si fanno ogni 24mila .......le cinghie ogni due anni ..... io dal mio meccanico spendo 150 euro!

dammi retta, cinghia ducati ogni 2 anni o 15000/20000 km, non di piu'

peppone
12/11/2014, 13:48
La Speed nn è tra le mie scelte in quanto voglio una ss!
Poi dai non credo che una cbr 600 sia superiore ad una gixxer750 o una 848!Non scherziamo!

Perchè r1 e cbr 1000 non esistono più? E comunque r6 e cbr 600, vanno anche di più. Ma dove devi andare strada o pista.

Mostro19
12/11/2014, 13:55
Dai peppone non dire così!
parla di fruibilità e moto da usare tutti giorni sempre meglio avere un 750 suzu rispetto a una r6 sul cbr 600 posso anche capire il tuo discorso.
I mille come ha scritto non li considera, deve andare per strada comunque a quanto pare

S1m0ne75
12/11/2014, 14:03
..la spesa maggiore è il controllo delle valvole che si fanno ogni 24mila .......le cinghie ogni due anni ..... io dal mio meccanico spendo 150 euro!


dammi retta, cinghia ducati ogni 2 anni o 15000/20000 km, non di piu'

....e io cosa ho scritto?:biggrin3:

Filomao
12/11/2014, 14:20
Addirittura inguidabile?....ma un bicilindrico ai bassi nn dovrebbe essere meglio di un 4?

Boh, dovrebbe. Pensa che appena sono partito mi sono subito fermato ed ho chiamato il proprietario per chiedergli se fosse ingolfata. Un motore assolutamente pessimo!

Lo zar
12/11/2014, 14:30
Perchè r1 e cbr 1000 non esistono più? E comunque r6 e cbr 600, vanno anche di più. Ma dove devi andare strada o pista.

I mille ho detto che nn li prendo in considerazione!
Sul fatto delle prestazioni non avendo mai provato una r6 o una cbr600 non saprei,ma diciamo che delle prestazioni assolute nn mi interessa molto!

Filomao
12/11/2014, 14:35
Il gixxer 750 è una moto incredibile. Sportiva quando vuoi ma con delle quote ed una ciclistica che ci vai anche a spasso senza affaticarti nemmeno dopo 3 ore consecutive di curve. Motore infinito, sopra e sotto; un orologio. Moto totale.

Jeeper
12/11/2014, 14:37
Ciao,

io ho un K8 e ti posso dire che vai sul sicuro, dopo sei anni assolutamente niente da dire, davvero una gran moto. Senza che i ducatisti me ne vogliano, ma l'affidabilità fa davvero desiderare. Ho amici con le ducati e ogni due per tre hanno qualche problema.
Di dove sei ? Io sarei intenzionato a vendere la mia avendo necessità di passare ad un mezzo più sfruttabile tutti i giorni e per qualche viaggio (stò pensando ad una Tiger). Ciao ciao

Lo zar
12/11/2014, 14:38
Il gixxer 750 è una moto incredibile. Sportiva quando vuoi ma con delle quote ed una ciclistica che ci vai anche a spasso senza affaticarti nemmeno dopo 3 ore consecutive di curve. Motore infinito, sopra e sotto; un orologio. Moto totale.

Si lo so,l'ho provata ed è un gioiello!
Il fatto è che xò ogni volta che vedo un'848 mi batte il cuore!
E' x questo se nn so se dar retta alla ragione o al cuore!

peppone
12/11/2014, 14:40
Dai peppone non dire così!
parla di fruibilità e moto da usare tutti giorni sempre meglio avere un 750 suzu rispetto a una r6 sul cbr 600 posso anche capire il tuo discorso.
I mille come ha scritto non li considera, deve andare per strada comunque a quanto pare

Se usa una ss per strada la fruibilità di un bicilindrico ducati su un tratto con i dossi e 50 km orari tra due autovelox o in coda al semaforo mentre si aspetta il verde è pari a zero.il gsxr 750 come lo vuole lui lo ha avuto un amico e non ha mai avuto problemi ma rivenderlo nell'usato è stato impossibile ed è finoto per darlo in permuta ad un prezzo ridicolo.
Un 600 honda o yamaha fa 15 km orari in sesta al minimo, apri e riprende senza strattoni fino a velocità massima. Certo il 750 ha più coppia ma alla fine su strada con i limiti non ci fai gran che. Riesci forse a mettere la seconda. Ed allora il 600 ha più senso. Da l'illusione di andare di più perchè gira di più e sopratutto nel misto pesa meno ed è li che ci guadagna in divertimento. Poi, qualitativamente honda è una spanna sopra tutti, seguita da yamaha, suzuki è lontanuccia.. E te lo dice uno che ha una suzuki in casa..
Guardare i cc a parità di spesa è un errore. Poi tanto sppiamo che prenderà ducati... È solo un pour parler

Lo zar
12/11/2014, 14:48
Se usa una ss per strada la fruibilità di un bicilindrico ducati su un tratto con i dossi e 50 km orari tra due autovelox o in coda al semaforo mentre si aspetta il verde è pari a zero.il gsxr 750 come lo vuole lui lo ha avuto un amico e non ha mai avuto problemi ma rivenderlo nell'usato è stato impossibile ed è finoto per darlo in permuta ad un prezzo ridicolo.
Un 600 honda o yamaha fa 15 km orari in sesta al minimo, apri e riprende senza strattoni fino a velocità massima. Certo il 750 ha più coppia ma alla fine su strada con i limiti non ci fai gran che. Riesci forse a mettere la seconda. Ed allora il 600 ha più senso. Da l'illusione di andare di più perchè gira di più e sopratutto nel misto pesa meno ed è li che ci guadagna in divertimento. Poi, qualitativamente honda è una spanna sopra tutti, seguita da yamaha, suzuki è lontanuccia.. E te lo dice uno che ha una suzuki in casa..
Guardare i cc a parità di spesa è un errore. Poi tanto sppiamo che prenderà ducati... È solo un pour parler

:laugh2:

marco72
12/11/2014, 14:54
anche tu zar deciditi....su dai....basta con sta farsa:icon_moto::icon_moto::icon_moto:

Mostro19
12/11/2014, 14:57
Anche il mio è un pour parler, ho avuto il 750 k6 usato in strada e pista con risultati magnifici e quando dico strada intendo praticamente in ogni situazione, poi ho avuto la Street insieme a un 750 k8, nel breve periodo utilizzo di tutte e due le moto su strada, quasi quasi era più comoda e fruibile la suzu della Street e sappiamo quanto la Street sia versatile!
Poi la suzu è diventata solo pista e nel suo ambiente era pari pari alla k6, forse qualcosina più piena sotto da scatalizzata e centralinata.
Sulla qualità non mi esprimo, ma ti posso dire che una k8 utilizzata con la testa esteticamente rimane perfetta in tutti i suoi particolari anche dopo 6 anni.
P.S. r6 e cbr non sono comodi come Suzuki provati e riprovati più volte
P.S.S. ne ho rivenduti 2 ad un prezzo adeguato di gsx-r, il secondo nel giro di una settimana

peppone
12/11/2014, 15:12
Il gsxr era molto piu largo e lungo della r6 ( faccio riferimento a quella del mio amico gambacorta) e meno agile , ma con molta più coppia sotto. Il problema è stato rivenderla. La r1 del 2000 con 67.000 km è andata via in una settimana. Allo stesso identico prezzo la gsxr del 2007 immatricolata 2008 con 17.000 km reali mai pista non è stata venduta ed è stata data in permuta per un'altra moto prendendo gli stessi soldi ma perdendo lo sconto. Il tutto ricordandosi sempre che siamo nel periodo in cui le ss non si vendono.
Poi ci sono quelli a cui batte il cuore per ducati e li le vendi al doppio della gsxr anche se fa cagher e si smonta il giorno dopo. Li ha lo stesso prezzo. Fosse 2500 la suzuki.. Ma a 4500 non la rivende più. La fregatura la prende lui. Il catorcio tra un anno se si stufa lo rivende a 4200. C'è pieno di innamorati ducati, nessuno di suzuki. Ripeto ti parlo da uno che ha una suzuki in casa pagata come il tagliando di una tiger 800 gomme e pastiglie.. Poi , la qualità delle vernici, cromature viterie ecc è un paio di spanne sotto honda e yamaha. Certe viti e dadi ossidati sono impossibili da trovare su honda, la vernice è spessa la metà e si vedono anche alcuni punti di ruggine..sembra una ducati.. Se non fosse che parte e va al primo colpo e non si ferma mai gratterei la vernice sotto il serbatoio per vedere se c,è scritto made in borgo panigale... ;)

Lo zar
12/11/2014, 15:21
anche tu zar deciditi....su dai....basta con sta farsa:icon_moto::icon_moto::icon_moto:

Se magari,è una settimana che ci penso e cambio 1000 volte idea! :)

peppone
12/11/2014, 15:26
Stai a vedere che domani prendi la bonneville e timmandano tutti a .......

marco72
12/11/2014, 16:05
testa o croce ??? :dubbio:

entro domani alle 12 devi dirci cosa prendi...

Lo zar
12/11/2014, 16:15
Dite a me? :D

Il fatto è che entro domani devo decidere veramente xchè è in trattativa con un altro,mi sono preso fino a domani x decidere!

Mostro19
12/11/2014, 16:21
Zar masei di Centobuchi per davvero?

Lo zar
12/11/2014, 16:24
Si certo,perchè?

Mostro19
12/11/2014, 16:25
Stai a 10 Km da me! Stasera mi vado ad allenare a Pagliare! :D

Lo zar
12/11/2014, 16:27
Stai a 10 Km da me! Stasera mi vado ad allenare a Pagliare! :D

Il mondo è piccolo! :oook:

Allora semmai quando c'ho ripreso la mano possiamo andare a fare qualche giro in moto! :oook:

Mostro19
12/11/2014, 16:36
Daje! quando vuoi

Ducalex
12/11/2014, 16:37
Ragazzi, non me ne vogliate, ma secondo me chi ha detto che l'848 è fiacca, è spompata, sembra ingolfata ecc. ecc., ha provato una moto rotta :biggrin3:
Oppure siete tutti fenomeni, per carità...
Io vi assicuro che il gsx-r 750 se ne va dalla quinta in poi e neanche di tantissimo.
Ve lo dice uno che ce l'ha avuta e nel cui gruppo c'era, tra le tante, proprio un gixxer sette e mezzo.
E poi...aridanghete co st'affidabilità! Ci vuole culoooooooooooooo.
A me ha dato meno problemi (anzi zero!) l'848 che il CBR 600 con quel cazzarola di tendicatena!!!

peppone
12/11/2014, 17:23
il tendicatena è suyl fianco ci vogliono 8 secondi per svitare el due viti di un mm, far allungare il tenditore e riavvitare... Se non siete motociclisti che sanno mettere mano alle moto non è colpa nostra. ti voglio vedere a tendere la cinghia della ducati con il diapason se ci riesci..

S1m0ne75
12/11/2014, 19:10
Ragazzi, non me ne vogliate, ma secondo me chi ha detto che l'848 è fiacca, è spompata, sembra ingolfata ecc. ecc., ha provato una moto rotta :biggrin3:
Oppure siete tutti fenomeni, per carità...
Io vi assicuro che il gsx-r 750 se ne va dalla quinta in poi e neanche di tantissimo.
Ve lo dice uno che ce l'ha avuta e nel cui gruppo c'era, tra le tante, proprio un gixxer sette e mezzo.
E poi...aridanghete co st'affidabilità! Ci vuole culoooooooooooooo.
A me ha dato meno problemi (anzi zero!) l'848 che il CBR 600 con quel cazzarola di tendicatena!!!


.....mi piacerebbe vedere quanto riescono a sfruttarla per strada al di fuori della tastiera!!:biggrin3:

gixxer73
12/11/2014, 19:20
Ragazzi, non me ne vogliate, ma secondo me chi ha detto che l'848 è fiacca, è spompata, sembra ingolfata ecc. ecc., ha provato una moto rotta :biggrin3:
Oppure siete tutti fenomeni, per carità...
Io vi assicuro che il gsx-r 750 se ne va dalla quinta in poi e neanche di tantissimo.
Ve lo dice uno che ce l'ha avuta e nel cui gruppo c'era, tra le tante, proprio un gixxer sette e mezzo.
E poi...aridanghete co st'affidabilità! Ci vuole culoooooooooooooo.
A me ha dato meno problemi (anzi zero!) l'848 che il CBR 600 con quel cazzarola di tendicatena!!!

per carità , io ho provato la SF848 al demo ride , e posso giudicare quella , cioè ai bassi niente di speciale ..

se poi mi dici che la carenata ha più bassi , e io non avendola guidata , non potrei certo smentirti .. :biggrin3:

Stinit
13/11/2014, 05:39
Che c'entra il tempo per riparare il danno?
Che c'entra il fatto che uno sappia o non sappia mettere mano sulle moto?
Si parla di a-f-f-i-d-a-b-i-l-i-t-à.
Se al CBR cambi 1200 volte il tendicatena perché nato difettoso e ad un'altra moto metti solo benzina, qual'é più affidabile?
Questo non vuol dire che Honda sia meno affidabile di Ducati,ci mancherebbe pure...era la mia esperienza avuta con le due moto per dimostrare quanto ci voglia fortuna alcune volte anche con le moto...
Poi, per esempio, con l'FZ6 nessun problema, la Stelvio mi ha addirittura convinto a liberarmene...

P.S.: Ma i messaggi li scrivete tanto per replicare o li fate trenta secondi di ragionamento prima di digitare?
Così eh...tanto per sapere...


Probabilmente era un difetto presente sul tuo modello...quella che ho avuto io (rr2003) solo manutenzione ordinaria....mai un problema

Ducalex
13/11/2014, 05:41
Che c'entra il tempo per riparare il danno?
Che c'entra il fatto che uno sappia o non sappia mettere mano sulle moto?
Si parla di a-f-f-i-d-a-b-i-l-i-t-à.
Se al CBR cambi 1200 volte il tendicatena perché nato difettoso e ad un'altra moto metti solo benzina, qual'é più affidabile?
Questo non vuol dire che Honda sia meno affidabile di Ducati,ci mancherebbe pure...era la mia esperienza avuta con le due moto per dimostrare quanto ci voglia fortuna alcune volte anche con le moto...
Poi, per esempio, con l'FZ6 nessun problema, la Stelvio mi ha addirittura convinto a liberarmene...

P.S.: Ma i messaggi li scrivete tanto per replicare o li fate trenta secondi di ragionamento prima di digitare?
Così eh...tanto per sapere...


Probabilmente era un difetto presente sul tuo modello...quella che ho avuto io (rr2003) solo manutenzione ordinaria....mai un problema

CBR 600 F del 2001: era un difetto riconosciuto, tant'é vero che dal tuo modello in poi è sparito.:oook:

Stinit
13/11/2014, 05:46
Il gsxr era molto piu largo e lungo della r6 ( faccio riferimento a quella del mio amico gambacorta) e meno agile , ma con molta più coppia sotto. Il problema è stato rivenderla. La r1 del 2000 con 67.000 km è andata via in una settimana. Allo stesso identico prezzo la gsxr del 2007 immatricolata 2008 con 17.000 km reali mai pista non è stata venduta ed è stata data in permuta per un'altra moto prendendo gli stessi soldi ma perdendo lo sconto. Il tutto ricordandosi sempre che siamo nel periodo in cui le ss non si vendono.
Poi ci sono quelli a cui batte il cuore per ducati e li le vendi al doppio della gsxr anche se fa cagher e si smonta il giorno dopo. Li ha lo stesso prezzo. Fosse 2500 la suzuki.. Ma a 4500 non la rivende più. La fregatura la prende lui. Il catorcio tra un anno se si stufa lo rivende a 4200. C'è pieno di innamorati ducati, nessuno di suzuki. Ripeto ti parlo da uno che ha una suzuki in casa pagata come il tagliando di una tiger 800 gomme e pastiglie.. Poi , la qualità delle vernici, cromature viterie ecc è un paio di spanne sotto honda e yamaha. Certe viti e dadi ossidati sono impossibili da trovare su honda, la vernice è spessa la metà e si vedono anche alcuni punti di ruggine..sembra una ducati.. Se non fosse che parte e va al primo colpo e non si ferma mai gratterei la vernice sotto il serbatoio per vedere se c,è scritto made in borgo panigale... ;)

Delle giapponesi le più curate nei dettagli sono le honda...però questo non significa che le altre sono schifose....in riferimento a suzuki...non è qualitativamente una honda ma io di "viti ossidate" vernice sottile o addirittura ruggine non l'ho mai visto

Ducalex
13/11/2014, 05:46
.....mi piacerebbe vedere quanto riescono a sfruttarla per strada al di fuori della tastiera!!:biggrin3:

Nel mio gruppo c'erano tante sportive, tra cui anche Hayabusa!
Sai che moto aveva quello che c'aspettava sempre?
V Strom 1000!:biggrin3:
Una cosa sono le prestazioni "pure", per la pista, una cosa quelle ottimali (a seconda delle esigenze di ognuno) per girare in strada...

Stinit
13/11/2014, 06:23
Nel mio gruppo c'erano tante sportive, tra cui anche Hayabusa!
Sai che moto aveva quello che c'aspettava sempre?
V Strom 1000!:biggrin3:
Una cosa sono le prestazioni "pure", per la pista, una cosa quelle ottimali (a seconda delle esigenze di ognuno) per girare in strada...

Quoto...per strada le prestazioni si livellano..essere più o meno veloci per strada dipende dalla spregiudicatezza di chi guida...

massimio
13/11/2014, 06:39
oh,finalmente due commenti sensati:oook:

S1m0ne75
13/11/2014, 06:44
Nel mio gruppo c'erano tante sportive, tra cui anche Hayabusa!
Sai che moto aveva quello che c'aspettava sempre?
V Strom 1000!:biggrin3:
Una cosa sono le prestazioni "pure", per la pista, una cosa quelle ottimali (a seconda delle esigenze di ognuno) per girare in strada...


Quoto...per strada le prestazioni si livellano..essere più o meno veloci per strada dipende dalla spregiudicatezza di chi guida...

...veramente non mi riferivo un mezzo contro l'altro ,ma riuscire a sfruttare motore e ciclistica del mezzo .....spompato!:biggrin3:

Stinit
13/11/2014, 09:00
...veramente non mi riferivo un mezzo contro l'altro ,ma riuscire a sfruttare motore e ciclistica del mezzo .....spompato!:biggrin3:

Ci sono dei limiti fisici per strada che sono uguali per tutti...è ovvio che potenzialmente in un lungo rettilineo libero se hai una hayabusa vai più forte di una 848 (o altro)...ma se ragioniamo con razionalità le strade sono controllate e comunque sono fatte anche di curve..spesso coperte...ghiaia...eventuale traffico ecc per cui anche se hai tanti cavalli o una ciclistica sopraffina la differenza la fa se si viaggia con buon senso o se si corre a vita persa...ecco perché al netto di chi gli fa schifo vivere per strada le "prestazioni" si livellano...ragione per cui quando si acquista la moto lo si dovrebbe fare assecondando i propri gusti...chi lo fa inseguendo le mode e il marketing probabilmente ha le tasche per farlo...

S1m0ne75
13/11/2014, 09:15
Ci sono dei limiti fisici per strada che sono uguali per tutti...è ovvio che potenzialmente in un lungo rettilineo libero se hai una hayabusa vai più forte di una 848 (o altro)...ma se ragioniamo con razionalità le strade sono controllate e comunque sono fatte anche di curve..spesso coperte...ghiaia...eventuale traffico ecc per cui anche se hai tanti cavalli o una ciclistica sopraffina la differenza la fa se si viaggia con buon senso o se si corre a vita persa...ecco perché al netto di chi gli fa schifo vivere per strada le "prestazioni" si livellano...ragione per cui quando si acquista la moto lo si dovrebbe fare assecondando i propri gusti...chi lo fa inseguendo le mode e il marketing probabilmente ha le tasche per farlo...

....si!.... ma con la tastiera non vengono abbattuti?:biggrin3:

Stinit
13/11/2014, 09:50
....si!.... ma con la tastiera non vengono abbattuti?:biggrin3:

Con la tastiera si possono scrivere tante cose...

Ros86
13/11/2014, 10:00
avoja...

Lo zar
13/11/2014, 11:04
Appena tornato da un veloce giro di prova con la Ducati,dura è dura,x scaldare scalda,dopo 5 min avevo le gambe cotte,ma quanto caxxo mi piace,mi cattura!

Infatti l'ho presa!:D

gixxer73
13/11/2014, 11:06
Un acquisto di pancia !!!


Hai fatto benissimo !!!

Goditela .. [emoji2]

Lo zar
13/11/2014, 11:16
Un acquisto di pancia !!!


Hai fatto benissimo !!!

Goditela .. [emoji2]

Thanks!

Non ho resistito!

Stinit
13/11/2014, 11:27
Thanks!

Non ho resistito!

Bene

Ducalex
13/11/2014, 12:08
Le medesime sensazioni che provai io...
Rientrato dal giretto di prova, pensai: rigida, scalcia, spacca-polsi, ti cuoce la gamba destra...ma che EMOZIONE!
Ok, la prendo!:biggrin3:

Filomao
13/11/2014, 12:35
Ragazzi, non me ne vogliate, ma secondo me chi ha detto che l'848 è fiacca, è spompata, sembra ingolfata ecc. ecc., ha provato una moto rotta :biggrin3:

Motore uguale ad una motozappa rende meglio l'idea? Ti garantisco che ne ho provate tante di motori e questo fa veramente pena!


.....mi piacerebbe vedere quanto riescono a sfruttarla per strada al di fuori della tastiera!!:biggrin3:

Semplicemente perchè per strada non è sfruttabile.

peppone
13/11/2014, 13:57
Delle giapponesi le più curate nei dettagli sono le honda...però questo non significa che le altre sono schifose....in riferimento a suzuki...non è qualitativamente una honda ma io di "viti ossidate" vernice sottile o addirittura ruggine non l'ho mai visto

Per hè non hai mai avuto il vfr e non puoi fare confronti.


Appena tornato da un veloce giro di prova con la Ducati,dura è dura,x scaldare scalda,dopo 5 min avevo le gambe cotte,ma quanto caxxo mi piace,mi cattura!

Infatti l'ho presa!:D

La foto?


Ci sono dei limiti fisici .

io non capisco perchè la gente sputa addosso ai politici ed ai ladri se questi non rispettano e poi quando si parla di codice della strada si fa a gara a chi è piû delinquente. I limiti sono nella legge e precisamente nel cds. Quelli fisici verificali in pista.

S1m0ne75
13/11/2014, 14:03
Motore uguale ad una motozappa rende meglio l'idea? Ti garantisco che ne ho provate tante di motori e questo fa veramente pena!



Semplicemente perchè per strada non è sfruttabile.


...perché?........ci ho percorso più di 30mila km sempre con il sorriso !

.....dopo dimmi che le ducati (erano) sono moto un po' maschie o le ami o le odii!

navigator
13/11/2014, 14:08
Delle giapponesi le più curate nei dettagli sono le honda...però questo non significa che le altre sono schifose....in riferimento a suzuki...non è qualitativamente una honda ma io di "viti ossidate" vernice sottile o addirittura ruggine non l'ho mai visto

Suzuki ha fatto dannare molta gente tra cui vari miei amici, ad esempio per la ruggine dentro il serbatoio... vari modelli dagli SV ai GSX, su alcuni SV si bucava la cannuccia del troppo pieno che passava dentro il sebatoio e succedeva un casino.
Anche sul marino Suzuki è inferiore qualitativamente ma sempre su ottimi standard.

Zirullo
13/11/2014, 14:32
Hai una moto così bella che te la godi pure da spenta, in garage, mentre sei al lavoro, solo a pensarci!

peppone
13/11/2014, 14:35
... sono moto un po' maschie o le ami o le odii!


Mi sa che hai sbagliato marchio ho visto cisto i designer ......


Hai una moto così bella che te la godi pure da spenta, in garage, mentre sei al lavoro, solo a pensarci!

È la cosa più triste che abbia mai sentito .. Per una motocicletta dopo. Quelli che la chiamano "bimba" o le danno un nome...

Lo zar
13/11/2014, 14:37
La foto?



.

Arriverà presto!

massimio
13/11/2014, 14:38
Hai una moto così bella che te la godi pure da spenta, in garage, mentre sei al lavoro, solo a pensarci!

:oook:

Lo zar
13/11/2014, 14:38
Le medesime sensazioni che provai io...
Rientrato dal giretto di prova, pensai: rigida, scalcia, spacca-polsi, ti cuoce la gamba destra...ma che EMOZIONE!
Ok, la prendo!:biggrin3:

Esatto,sensazioni identiche!

S1m0ne75
13/11/2014, 14:48
Mi sa che hai sbagliato marchio ho visto cisto i designer e se li confronti con pulce e poiana quelli sono etero.



....secondo me di moto a parte quello che cè scritto su Wikipedia non riconosci il davanti e il dietro!:biggrin3:

peppone
13/11/2014, 14:51
Rassegnati, la tua moto maschia è maschia per un motivo... Firuli firula!

Stinit
13/11/2014, 17:06
Per hè non hai mai avuto il vfr e non puoi fare confronti.



La foto?



io non capisco perchè la gente sputa addosso ai politici ed ai ladri se questi non rispettano e poi quando si parla di codice della strada si fa a gara a chi è piû delinquente. I limiti sono nella legge e precisamente nel cds. Quelli fisici verificali in pista.

Infatti immagino che tu nella tua vita motociclistica/automobilistica non hai mai infranto il cds...si si...:dubbio:


Suzuki ha fatto dannare molta gente tra cui vari miei amici, ad esempio per la ruggine dentro il serbatoio... vari modelli dagli SV ai GSX, su alcuni SV si bucava la cannuccia del troppo pieno che passava dentro il sebatoio e succedeva un casino.
Anche sul marino Suzuki è inferiore qualitativamente ma sempre su ottimi standard.

Se è per questo anche in ducati con la 999 ebbero problemi di ruggine nel serbatoio (moto che per altro rispetto ad un 1000 suzuki costava nettamente di più)...non ci sono marchi esenti da difetti....

peppone
13/11/2014, 17:11
Non è una cosa di cui vantarsi ed esserne fieri su un forum come fanno certi furbi! ;)

Stinit
13/11/2014, 17:20
Non è una cosa di cui vantarsi ed esserne fieri su un forum come fanno certi furbi! ;)

Mai ne detto ne pensato...evidentemente hai letto in maniera superficiale quello che ho scritto...se (come scrivi) hai fatto tanti km in moto ti sarà capitato di percorrere le classiche strade che si fanno...e ti sarà capitato di viaggiare fuori dai dettami del cds ma comunque con un buon margine di sicurezza...e ti sarà capitato di vedere gruppi di moto variegati composti da chi ha la moto all'ultimo grido e chi ha un catorcio con 20 anni sulle spalle...e ti sarà capitato di vedere che se la vita non gli fa schifo vanno uguali...tutto qua...(e senza tante dietrologie)

peppone
13/11/2014, 17:28
Io ho fatto una generica considerazio che poi tu hai personalizzato su di me. Il confronto non è nella fisica ma nel codice. Moto diverse in cilindrate pesi e dimensioni ti permettono di guidare e divertirti in modo diverso a fodice. Un bel duke 690 sarà molto più divertente in una stradina di montagna a codice di quanto possa esserlo a 130 in autostrada. L'opposto un rt 1200. Se hai una 848 che va un gran bene in pista ma scalcia trappa e fa schifo durante l'attraversamento di un centro abitato e a 130 è scomoda perchè senza riparo dire che è bella da usare è un non senso. Se si vendono migliaia di gs l'anno è perchè ha il giusto equilibrio per l'uso che oramai si deve fare su strada. Se uno vuole la sensazione della pista in strada deve scendere di cilindrata e trovare la moto che fa tanto casino ma va poco nelle velocità codice. Il riferimento va fatto sul cds non sulla fisica .

roby89
13/11/2014, 17:38
Io ho fatto una generica considerazio che poi tu hai personalizzato su di me. Il confronto non è nella fisica ma nel codice. Moto diverse in cilindrate pesi e dimensioni ti permettono di guidare e divertirti in modo diverso a fodice. Un bel duke 690 sarà molto più divertente in una stradina di montagna a codice di quanto possa esserlo a 130 in autostrada. L'opposto un rt 1200. Se hai una 848 che va un gran bene in pista ma scalcia trappa e fa schifo durante l'attraversamento di un centro abitato e a 130 è scomoda perchè senza riparo dire che è bella da usare è un non senso. Se si vendono migliaia di gs l'anno è perchè ha il giusto equilibrio per l'uso che oramai si deve fare su strada. Se uno vuole la sensazione della pista in strada deve scendere di cilindrata e trovare la moto che fa tanto casino ma va poco nelle velocità codice. Il riferimento va fatto sul cds non sulla fisica .

sinceramente su questo sono più che d'accordo...

Stinit
13/11/2014, 18:02
Io ho fatto una generica considerazio che poi tu hai personalizzato su di me. Il confronto non è nella fisica ma nel codice. Moto diverse in cilindrate pesi e dimensioni ti permettono di guidare e divertirti in modo diverso a fodice. Un bel duke 690 sarà molto più divertente in una stradina di montagna a codice di quanto possa esserlo a 130 in autostrada. L'opposto un rt 1200. Se hai una 848 che va un gran bene in pista ma scalcia trappa e fa schifo durante l'attraversamento di un centro abitato e a 130 è scomoda perchè senza riparo dire che è bella da usare è un non senso. Se si vendono migliaia di gs l'anno è perchè ha il giusto equilibrio per l'uso che oramai si deve fare su strada. Se uno vuole la sensazione della pista in strada deve scendere di cilindrata e trovare la moto che fa tanto casino ma va poco nelle velocità codice. Il riferimento va fatto sul cds non sulla fisica .

...cvd...se leggi il mio intervento rispondeva a delle considerazioni (non fatte da me) che si sentono spesso dalla bocca di tanta gente...gente che compra l'ultimo modello perché la ciclistica è migliore o il motore ha 3 cv in più e poi a prescindere dal cds per strada (sempre se la vita non gli fa schifo) più di quello comunque non può andare...tutto qua

tarmaco78
13/11/2014, 18:14
Hai una moto così bella che te la godi pure da spenta, in garage, mentre sei al lavoro, solo a pensarci!

:madoo:

urasch
13/11/2014, 18:33
hai deciso o no?

gixxer73
13/11/2014, 18:39
Ha preso la ducati..

Lo zar
13/11/2014, 19:27
hai deciso o no?

Si,ho preso la Ducati!

roby89
13/11/2014, 19:40
Si,ho preso la Ducati!

;)

navigator
13/11/2014, 20:35
Se è per questo anche in ducati con la 999 ebbero problemi di ruggine nel serbatoio (moto che per altro rispetto ad un 1000 suzuki costava nettamente di più)...non ci sono marchi esenti da difetti....

Considera che io ho una Triumph ( se guardi l'avatar è la testa aperta del mio 1050) ed una MV quindi dei difetti non mi importa nulla... era proprio per rimarcare che alcune porcherie viste in Suzuki tra cui serbatoi bucati dalla rughine su moto nuove ed altre magagne o superficialitá fanno rimanere sbalorditi... diciamo non all'altezza di un Honda di sicuro.

dadeejaydade
14/11/2014, 03:16
Appena tornato da un veloce giro di prova con la Ducati,dura è dura,x scaldare scalda,dopo 5 min avevo le gambe cotte,ma quanto caxxo mi piace,mi cattura!

Infatti l'ho presa!:D

al di là dell'immensa quantità di boiate che ti sono state propinate :D in queste 14 pagine (alcune addirittura epiche! :) ) se accetti un consiglio comincia ad usarla controllando che tutti i giri di precarico e clic delle idrauliche siano sul settaggio standard (cosa che non è mai scontata) e poi se la senti ancora dura specie se in inserimento prova il settaggio confort (dovresti trovarlo nel manuale), con cui specie su strada troverai la moto più accesibile. Man mano che ti ci abitui ritorna verso lo "standard" e poi da lì prova a fare di testa tua (esattamente come per la scelta della moto).
Per il resto goditela e se avrai trovato una moto di quelle "a posto" potrai tenerla per anni senza particolari problemi... ;)

urasch
14/11/2014, 07:05
allora tanti auguri e ora posta una bella foto!!!

S1m0ne75
14/11/2014, 07:06
al di là dell'immensa quantità di boiate che ti sono state propinate :D in queste 14 pagine (alcune addirittura epiche! :) ) se accetti un consiglio comincia ad usarla controllando che tutti i giri di precarico e clic delle idrauliche siano sul settaggio standard (cosa che non è mai scontata) e poi se la senti ancora dura specie se in inserimento prova il settaggio confort (dovresti trovarlo nel manuale), con cui specie su strada troverai la moto più accesibile. Man mano che ti ci abitui ritorna verso lo "standard" e poi da lì prova a fare di testa tua (esattamente come per la scelta della moto).
Per il resto goditela e se avrai trovato una moto di quelle "a posto" potrai tenerla per anni senza particolari problemi... ;)

....no! ...scherzi!!:D

dadeejaydade
14/11/2014, 08:30
vedi un po' te... :dubbio: :D

Mostro19
14/11/2014, 08:46
Dade ora vogliamo l'elenco delle boiate!

Filomao
14/11/2014, 09:25
...perché?........ci ho percorso più di 30mila km sempre con il sorriso

Semplicemente perchè non è un motore da usare su strada, assolutamente zero fluidità, strappa da morire, vibra da fare saltare le otturazioni e in tutte le marce non ha un valore di coppia utile da sfruttare su strada. Parlo del motore della HM.
Forse allora potrebbe essere un motore da far girare in alto. Provandolo in quel range poi manca di potenza sopra, di allungo, mura piuttosto presto.
Quindi che uso vogliamo farli fare a sto motore? Boh!

dadeejaydade
14/11/2014, 11:09
Dade ora vogliamo l'elenco delle boiate!

avessi tempo te le scriverei una per una poi però succederebbe che i titolari delle suddette si offenderebbero e il topic verrebbe chiuso.... :dubbio:
Tuttavia ci sono statate anche proposte e commenti sensati anche se a mio avviso in netta minoranza.... :)

S1m0ne75
14/11/2014, 11:21
Semplicemente perchè non è un motore da usare su strada, assolutamente zero fluidità, strappa da morire, vibra da fare saltare le otturazioni e in tutte le marce non ha un valore di coppia utile da sfruttare su strada. Parlo del motore della HM.
Forse allora potrebbe essere un motore da far girare in alto. Provandolo in quel range poi manca di potenza sopra, di allungo, mura piuttosto presto.
Quindi che uso vogliamo farli fare a sto motore? Boh!

Bo Filo! a parte la " tosse" sotto i 3/4000 giri (che per una ss praticamente non si vedono mai) dopo lo trovo regolare fino a limitatore ....con picco di coppia intorno a 8000 giri ......certo non è una moto per girare in citta , ma in montagna è molto divertente !

Comunque qua ci sono 144 commenti di chi la posseduta ...il motore ha quasi 10 stelle Parere Ducati 848 (2007 - 13): il consiglio su Ducati 848 (2007 - 13) - Listino - Moto.it (http://www.moto.it/listino/ducati/848/index.html?model=5991&pareri=1)

Stinit
14/11/2014, 12:02
Bo Filo! a parte la " tosse" sotto i 3/4000 giri (che per una ss praticamente non si vedono mai) dopo lo trovo regolare fino a limitatore ....con picco di coppia intorno a 8000 giri ......certo non è una moto per girare in citta , ma in montagna è molto divertente !

Comunque qua ci sono 144 commenti di chi la posseduta ...il motore ha quasi 10 stelle Parere Ducati 848 (2007 - 13): il consiglio su Ducati 848 (2007 - 13) - Listino - Moto.it (http://www.moto.it/listino/ducati/848/index.html?model=5991&pareri=1)


Con un 4 cil ci vai a spasso tranquillamente a 3/4000 giri...

gixxer73
14/11/2014, 12:06
Quoto..

Filomao
14/11/2014, 12:34
avessi tempo te le scriverei una per una poi però succederebbe che i titolari delle suddette si offenderebbero e il topic verrebbe chiuso.... :dubbio:
Tuttavia ci sono statate anche proposte e commenti sensati anche se a mio avviso in netta minoranza.... :)

Perdonaci(mi), come mai il tuo giudizio dovrebbe essere così autoritario? :blink: Mi sono perso qualcosa?

S1m0ne75
14/11/2014, 12:54
Con un 4 cil ci vai a spasso tranquillamente a 3/4000 giri...


Certo .....però ad essere puntigliosi anche li bisogna vedere i cavalli/cilindrata ,anche li la coperta è corta( non so ora con le varie mappe/centraline se è migliorata la situazione)....mi ricordo che avevo provato un cbr 600 06 ...mi ricordo che ai bassi bisognava spingere con i piedi!:D
Comunque a me i motori mi piacciono tutti .....non demonizzo niente con preferenza a quelli che fanno max 10giri e parecchia coppia!:lingua:

Stinit
14/11/2014, 13:05
Certo .....però ad essere puntigliosi anche li bisogna vedere i cavalli/cilindrata ,anche li la coperta è corta( non so ora con le varie mappe/centraline se è migliorata la situazione)....mi ricordo che avevo provato un cbr 600 06 ...mi ricordo che ai bassi bisognava spingere con i piedi!:D
Comunque a me i motori mi piacciono tutti .....non demonizzo niente con preferenza a quelli che fanno max 10giri e parecchia coppia!:lingua:

Con un 1000 4 cil già a 3/4000 giri in 6 stai sui limiti del cds...

peppone
14/11/2014, 14:14
Con un 1000 4 cil già a 3/4000 giri in 6 stai sui limiti del cds...

Con un 1000 a 4000. In sesta li hai superati da molto i limiti , ma lo stesso fai anche con il 955 a 3 cilindri da 103cavalli. La differenza sta nel fatto che con il 3-4 cilindri 1000 in sesta scendi fino a 50 km orari, attraversi il centro abitato con un filo di gas senza fare casino e senza scalare marcia e riprendi senza incertezze e strattoni e da 70 in poi soprassi chiunque. Con il bicilindrico dicati devi scalare almeno tre marce e attraversi in centro abitato a 3500 giri nel casono e nelle vibrazioni inutili perchè fai i 50 e nelle velocità fino a 90 non puoi mettere la sesta perchè scalcia. Da usare in strada fa schifo.. Forse il nuovo 821 che è più moderno ha risolto,ma per il resto fare un trasferimento a regimi non da relax è solo una soffernza. Fare i 400 km del giro domenicale è una lotta continua con il cambio eocchio sul contachilometri per non perdere la patente.

S1m0ne75
14/11/2014, 15:13
Con un 1000 4 cil già a 3/4000 giri in 6 stai sui limiti del cds...

......si ma al passo se riesci a tirare la seconda è grasso che cola....e un quattro cilindri se non lo senti urlare è peccato mortale!!:cry:

Stinit
14/11/2014, 15:13
Con un 1000 a 4000. In sesta li hai superati da molto i limiti , ma lo stesso fai anche con il 955 a 3 cilindri da 103cavalli. La differenza sta nel fatto che con il 3-4 cilindri 1000 in sesta scendi fino a 50 km orari, attraversi il centro abitato con un filo di gas senza fare casino e senza scalare marcia e riprendi senza incertezze e strattoni e da 70 in poi soprassi chiunque. Con il bicilindrico dicati devi scalare almeno tre marce e attraversi in centro abitato a 3500 giri nel casono e nelle vibrazioni inutili perchè fai i 50 e nelle velocità fino a 90 non puoi mettere la sesta perchè scalcia. Da usare in strada fa schifo.. Forse il nuovo 821 che è più moderno ha risolto,ma per il resto fare un trasferimento a regimi non da relax è solo una soffernza. Fare i 400 km del giro domenicale è una lotta continua con il cambio eocchio sul contachilometri per non perdere la patente.

Mai avuto problemi con il 4 cil...con un filo di gas vado ovunque

lupocanuto
14/11/2014, 15:29
Io avrei preso il gsxr ma l'importante è che sia contento dell'acquisto della 848 e se la goda, la moto è passione e la sua ha detto 848, ha fatto bene

S1m0ne75
14/11/2014, 18:12
Con un 1000 a 4000. In sesta li hai superati da molto i limiti , ma lo stesso fai anche con il 955 a 3 cilindri da 103cavalli. La differenza sta nel fatto che con il 3-4 cilindri 1000 in sesta scendi fino a 50 km orari, attraversi il centro abitato con un filo di gas senza fare casino e senza scalare marcia e riprendi senza incertezze e strattoni e da 70 in poi soprassi chiunque. Con il bicilindrico dicati devi scalare almeno tre marce e attraversi in centro abitato a 3500 giri nel casono e nelle vibrazioni inutili perchè fai i 50 e nelle velocità fino a 90 non puoi mettere la sesta perchè scalcia. Da usare in strada fa schifo.. Forse il nuovo 821 che è più moderno ha risolto,ma per il resto fare un trasferimento a regimi non da relax è solo una soffernza. Fare i 400 km del giro domenicale è una lotta continua con il cambio eocchio sul contachilometri per non perdere la patente.

....s usi la moto della Peg Perego puoi passare anche sule strisce :biker:.....e forse ti danno anche la precedenza!!:laugh2::laugh2:

dadeejaydade
14/11/2014, 19:09
Perdonaci(mi), come mai il tuo giudizio dovrebbe essere così autoritario? :blink: Mi sono perso qualcosa?

se vuoi via pm, abbiamo già visto recentemente come va a finire ;)

peppone
14/11/2014, 19:14
Mai avuto problemi con il 4 cil...con un filo di gas vado ovunque

È quelloche sostengo anche io mentre con i due ducati è impossibile a codice in sesta marcia

roby89
14/11/2014, 19:44
io la s2r lo cambiata anche per questo...... in paese devi andare in giro in 1°

winter1969
14/11/2014, 20:03
Perdonaci(mi), come mai il tuo giudizio dovrebbe essere così autoritario? :blink: Mi sono perso qualcosa?

Si

manu for rent
15/11/2014, 14:10
io la s2r lo cambiata anche per questo...... in paese devi andare in giro in 1°

forse cambiando il pignone :D

io una jap l'ho avuta, cambio superversatile, in prima puoi toccare i 130 orari senza far impazzire il limitatore o cacciare dentro la sesta già ai 50-60 all'ora..però dai il motore cominciava a diventare appagante in termini di coppia erogata e sound solo a velocità da arresto.

una ducati la senti da quando la accendi che è viva, anche se a bassi regimi strappa un po'
cambiando il pignone la musica cambia oppure basta giocare un po' con la frizione alle basse velocità.

poi io non faccio turismo in moto, la moto docile non mi interessa.

roby89
15/11/2014, 14:31
si siamo d'accordo però si potrebbe fare meglio di principio ;)

manu for rent
15/11/2014, 14:34
hanno rilasciato aggionamenti per le ducati più recenti che rendono il motore meno scorbutico alle basse andature,
l'importante comunque è sapere quello che si compra ed evitare tutto ciò che non si ha modo di provare.

Paolo Cromo
15/11/2014, 15:00
È quelloche sostengo anche io mentre con i due ducati è impossibile a codice in sesta marcia

Esiste il cambio che ti permette di andare ai 50kmh in 4° o in 5°..capisco che però andare ai 50 in 6° sia una grande soddisfazione.
Poi le Ducati non si usano in città!

Lo zar
15/11/2014, 15:14
Appena tornato da un giro di prova,che dire,è stancante si,ma è una lama cavolo!
X quanto riguarda il motore,sarà che son un pò arruginito,ma caxxo mi son cagato in mano,a me sembra che tiri da matti!

roby89
15/11/2014, 15:16
hanno rilasciato aggionamenti per le ducati più recenti che rendono il motore meno scorbutico alle basse andature,
l'importante comunque è sapere quello che si compra ed evitare tutto ciò che non si ha modo di provare.

:oook:

burnout
15/11/2014, 17:08
Fotu

Filomao
16/11/2014, 14:06
se vuoi via pm, abbiamo già visto recentemente come va a finire ;)

Come? :blink:


La differenza sta nel fatto che con il 3-4 cilindri 1000 in sesta scendi fino a 50 km orari, attraversi il centro abitato con un filo di gas senza fare casino e senza scalare marcia e riprendi senza incertezze e strattoni e da 70 in poi soprassi chiunque. Con il bicilindrico dicati devi scalare almeno tre marce e attraversi in centro abitato a 3500 giri nel casono e nelle vibrazioni inutili perchè fai i 50 e nelle velocità fino a 90 non puoi mettere la sesta perchè scalcia. Da usare in strada fa schifo.. Forse il nuovo 821 che è più moderno ha risolto,ma per il resto fare un trasferimento a regimi non da relax è solo una soffernza. Fare i 400 km del giro domenicale è una lotta continua con il cambio eocchio sul contachilometri per non perdere la patente.

Tutto giusto.

Lo zar
16/11/2014, 17:09
Eccola appena messa in garage......

urasch
16/11/2014, 17:19
complimenti e auguri!!

gixxer73
16/11/2014, 17:34
Eccola appena messa in garage......
Ha già i mivv suono in titanio ..
Li ha pure un mio amico ,sempre sulla 848 e suonano veramente bene !!! [emoji2]

bastard inside
16/11/2014, 17:43
Suzuki o ducati? la verità sta nel mezzo :biggrin3:


Eccola appena messa in garage......

bella, peccato che sia bicilindrica

Lo zar
16/11/2014, 18:26
Ha già i mivv suono in titanio ..
Li ha pure un mio amico ,sempre sulla 848 e suonano veramente bene !!! [emoji2]

Yes,li ha lasciati su compresi nel prezzo!

P.s. hanno un bel sound,un gran bel sound!:oook:

roby89
16/11/2014, 18:52
ottimo !

giumara
16/11/2014, 18:52
Complimenti e goditela! Al cuor non si comanda!

burnout
16/11/2014, 19:41
Minkia che bella e' l'unica SS che comprerei

Ducalex
17/11/2014, 04:26
Mamma mia è sempre uno spettacolo!
A questa il GSX-R "je allaccia le scarpe"...:biggrin3:

P.S.: Ma veramente l'hai pagata 4.500?:blink:

Stinit
17/11/2014, 05:17
Mamma mia è sempre uno spettacolo!
A questa il GSX-R "je allaccia le scarpe"...:biggrin3:

P.S.: Ma veramente l'hai pagata 4.500?:blink:

Be adesso non scherziamo:biggrin3:

S1m0ne75
17/11/2014, 06:18
Mamma mia è sempre uno spettacolo!
A questa il GSX-R "je allaccia le scarpe"...:biggrin3:

P.S.: Ma veramente l'hai pagata 4.500?:blink:


....effettivamente è regalata 6000 ci stavano....forse il tipo se ne voleva liberare prima del tagliando dei 24mila......stesso pensiero mio per il prossimo anno sarebbe uno dei motivi.... ho quello dei 48mila!

manu for rent
17/11/2014, 11:19
....effettivamente è regalata 6000 ci stavano....forse il tipo se ne voleva liberare prima del tagliando dei 24mila......stesso pensiero mio per il prossimo anno sarebbe uno dei motivi.... ho quello dei 48mila!

andesso qualcuno dirà coi soldi necessari per quel tagliando ci si prende la moto ideale per andare per strada a velocità da codice, bandit del cazzo di 15 anni e similari :biggrin3:

Dennis
17/11/2014, 11:35
Ottimo acquisto, a quel prezzo l'avrei comprata pure io nonostante non mi piaccia :)

Lo zar
17/11/2014, 11:42
Mamma mia è sempre uno spettacolo!
A questa il GSX-R "je allaccia le scarpe"...:biggrin3:

P.S.: Ma veramente l'hai pagata 4.500?:blink:

Si si 4500,è andata bene :oook:


Ho un unico dubbio,la moto dichiara 99kw,come è possibile che sul certificato di proprietà c'è scritto 92?:blink:

marco72
17/11/2014, 11:45
il libretto che è la cosa piu importante cosa dice di kw??:blink:

peppone
17/11/2014, 11:50
andesso qualcuno dirà coi soldi necessari per quel tagliando ci si prende la moto ideale per andare per strada a velocità da codice, bandit del cazzo di 15 anni e similari :biggrin3:

Non lo dico, l'ho fatto e ne sono molto felice e soddisfatto visto che anche ieri mi sono fatto giro senza preoccupazioni. C'è chi sceglie diversamente e chi sta a casa come fai tu e chi non può uscire.



fossi l'unico che non vuokle buttare i soldi nel cesso per un tagliando. :w00t:

...forse il tipo se ne voleva liberare prima del tagliando dei 24mila......stesso pensiero mio per il prossimo anno sarebbe uno dei motivi.... ho quello dei 48mila!

Lo zar
17/11/2014, 12:49
il libretto che è la cosa piu importante cosa dice di kw??:blink:

Appena controllato il libretto,anch'esso dice 92kw!
Com'è possibile?


Appena controllato il libretto,anch'esso dice 92kw!
Com'è possibile?

Praticamente dando una letta in giro praticamente tutti hanno 92kw a libretto,può esse la potenza alla ruota???Mah!

gixxer73
17/11/2014, 13:07
Assolutamente no..
È albero..

peppone
17/11/2014, 13:10
Appena controllato il libretto,anch'esso dice 92kw!
!

Non sei contento? Paghi meno di bollo ed assicurazione. Devi trasferirti sul forum ducati, li sapranno aiutarti e risolvere l'enigma dicendoti che non fa ninete quanti sonona lobretto ma che è una moto di carattere e ne ha quanti bastano per divertirsi alla grande e sverniciare chiunque.. Solite balle insomma.

gixxer73
17/11/2014, 13:34
Ha la potenza di una ss600 in pratica..

Ma non doveva andare come la gixxer750 ?? [emoji2]

S1m0ne75
17/11/2014, 14:06
fossi l'unico che non vuokle buttare i soldi nel cesso per un tagliando. :w00t:

....contesto come una pasqua con tutte le soddisfazioni che mi da.....mi roso più buttarne 300 su quella motoretta della triuff!!


Si si 4500,è andata bene :oook:


Ho un unico dubbio,la moto dichiara 99kw,come è possibile che sul certificato di proprietà c'è scritto 92?:blink:

176386

...amico mio ...che ti frega paghi meno di bollo!!:biggrin3:


Ha la potenza di una ss600 in pratica..

Ma non doveva andare come la gixxer750 ?? [emoji2]

...no 848 ne ha 134 (circa 122 alla ruota) e 140 l'evo ...ha meno cavalli ma più coppia ....899 ha gli stessi cavalli del gixxer 750!

peppone
17/11/2014, 14:14
....contesto come una pasqua con tutte le soddisfazioni che mi da.....mi roso più buttarne 300

300 non bastano per il cambio olio. Ho guardato prima il tagliando 24.000 sono 700 euro poi li ha le gomme altri 300 mettici due pastigliette e magari catena corona pignone e voilà da 4500+200 passaggio più 700 tagliando piu 300 gomme più 150 catena corona pignone più 200 pastiglie, metti che la batteria non sia il massimo altri 90 euro.. Poi c,è 150 euro di bollo a gennaio.. Non è ce sta moto sia poi venuta via a poco. Certo se piace son ben spesi. Il tutto salvo imprevisti.

S1m0ne75
17/11/2014, 14:25
300 non bastano per il cambio olio. Ho guardato prima il tagliando 24.000 sono 700 euro poi li ha le gomme altri 300 mettici due pastigliette e magari catena corona pignone e voilà da 4500+200 passaggio più 700 tagliando piu 300 gomme più 150 catena corona pignone più 200 pastiglie, metti che la batteria non sia il massimo altri 90 euro.. Poi c,è 150 euro di bollo a gennaio.. Non è ce sta moto sia poi venuta via a poco. Certo se piace son ben spesi. Il tutto salvo imprevisti.

...si vede che non vai in moto...300 euro le gomme e 200 le pasticche chi è il tuo meccanico Franco Scippo?:biggrin3:


300 euro mi riferivo al tagliando delle Street per 20mila ....per quello ducati ci vogliono circa 600!

gixxer73
17/11/2014, 14:28
...no 848 ne ha 134 (circa 122 alla ruota) e 140 l'evo ...ha meno cavalli ma più coppia ....899 ha gli stessi cavalli del gixxer 750!

Scusami, ha appena scritto che ha 92 kw a libretto, che equivalgono a 125 cv all'albero..

La tua ha più kw ??

Chiedo solo per capire questa discrepanza..

peppone
17/11/2014, 14:36
...si vede che non vai in moto...300 euro le gomme e 200 le pasticche !

non sarai uno di quei ducatisti che fanno i fighi con la moto di lusso e poi non vanno a fare il tagliando in concessionaria ecomprano i ricambi e le gomme su internet per risparmiare e poi si presentano dal gommista vero?

massimio
17/11/2014, 14:46
ma chi porta la moto dal conce per fare il cambio olio o cambiare le pastiglie?

S1m0ne75
17/11/2014, 14:51
non sarai uno di quei ducatisti che fanno i fighi con la moto di lusso e poi non vanno a fare il tagliando in concessionaria ecomprano i ricambi e le gomme su internet per risparmiare e poi si presentano dal gommista vero?

... i ricambi no ..ma le gomme si ...e me le monta il mio meccanico ..non capisco perché devo dare 50-70 euro in più al gommista per lo stesso prodotto....mica sono fesso!

roby89
17/11/2014, 15:51
ma chi porta la moto dal conce per fare il cambio olio o cambiare le pastiglie?

chi non lo sa fare, ma più che altro chi non vuole farlo ! anche perché non ci vuole una laurea per farlo ;)

peppone
17/11/2014, 15:58
ma chi porta la moto dal conce per fare il cambio olio o cambiare le pastiglie?

prendi una ducati da 125 cavalli e ci giri senza farle fare un tagliando ad opera d'arte con olio filtro sostituzione cinghie , controllo gioco valvole e giàa che c'è fai cambiare olio dei freni, le pastiglie e le gomme.. ti butti su una moto da 270 km orari così all'avventura che se va bene resti vivo solo per risparmiare 100 euro facendolo fare da un altro che deve nuovamente rismontare tutto?

una volta in concessionaria quello sa se la moto ha fatto il raccogliglhiaia in pista o ha misurato un muro o una strisciata s e ci sono cuscinetti o parti da verificare richiami da eseguire, se la manutenzione era stata fatta da uno che lo fa di mestiere o da quello che si improvvisa con i cacciaviti a cazz.. poi i cambi olio e filtri standard se li farà lui ma appena presa una moto simile deve passare da uno che ufficiale o no i suoi 1000 e passa euro tra tagliando gomme freni li vuole comunque.

1851francesco
17/11/2014, 15:59
io dal conce ci vado solo in casi estremi,
ho un amico che sa fare , il lavoro lo facciamo insieme e mi diverto.
non mi fido molto di quello che fanno le officine in mia assenza
ho avuto qualche bella sorpresa.

peppone
17/11/2014, 16:02
chi non lo sa fare, ma più che altro chi non vuole farlo ! anche perché non ci vuole una laurea per farlo ;)

ci vuole la strumentazione corretta non come fa sto pirla.


https://www.youtube.com/watch?v=FFxAbr_aiKQ

sali sulal tua bella 848 e finisce come questo.


https://www.youtube.com/watch?v=0n9ghpEPpqc

cerchiamo di essere intelligenti e non di essere furbi e fighi.. con certa robaccia non si scherza

marco72
17/11/2014, 17:17
che botta! grippa di brutto x fortuna che era in pista

andrellino
17/11/2014, 17:27
Perché lo massacrate così?

burnout
17/11/2014, 17:58
Perché lo massacrate così?


L'invidia

bastard inside
17/11/2014, 18:03
non ho capito, perché è caduto cosa è successo?

andrellino
17/11/2014, 18:30
non ho capito, perché è caduto cosa è successo?

Ha grippato credo. Si è bloccata la ruota posteriore e ciao!


L'invidia

Ah ecco!

bastard inside
17/11/2014, 18:51
Grippare tecnicamente cosa significa?

peppone
17/11/2014, 19:01
Perché lo massacrate così?

E chi lo massacra, stavamo solo parlando di moto cosa c,è da fare. Non lo abbiamo detto noi che il tagliando costa ed è una cosa da farsi bene su una moto così performante e va fatto da professionisti. Le cinghie che gestiscono tutto il sistema desmo vanno montate a regola d'arte.

andrellino
17/11/2014, 19:07
Grippare tecnicamente cosa significa?

Significa che il pistone per qualche motivo (mancanza di olio motore) non scorre più sul cilindro, bloccando il motore all'istante.

La ruota posteriore si blocca senza possibilità di far niente.

Spero di non aver detto castronerie.

Mah. Se riesci a premere la frizione, in teoria dovresti riuscire a "liberare" la ruota posteriore lasciando il tempo di fermarti in sicurezza?

Stinit
17/11/2014, 19:09
E chi lo massacra, stavamo solo parlando di moto cosa c,è da fare. Non lo abbiamo detto noi che il tagliando costa ed è una cosa da farsi bene su una moto così performante e va fatto da professionisti. Le cinghie che gestiscono tutto il sistema desmo vanno montate a regola d'arte.

Fortuna che sulle panigale hanno montato la catena al posto di quelle cintine ridicole

marco72
17/11/2014, 19:37
Significa che il pistone per qualche motivo (mancanza di olio motore) non scorre più sul cilindro, bloccando il motore all'istante.

La ruota posteriore si blocca senza possibilità di far niente.

Spero di non aver detto castronerie.

Mah. Se riesci a premere la frizione, in teoria dovresti riuscire a "liberare" la ruota posteriore lasciando il tempo di fermarti in sicurezza?

non sempre tirando la frizione al volo ci si salva....sui 2 tempi era piu facile al motomondiale i grippaggi coi 2 tempi erano frequenti infatti i piloti tenevano sempre due dita sulla leva della frizione.
coi 4 tempi a volte non basta.....

andrellino
17/11/2014, 19:44
non sempre tirando la frizione al volo ci si salva....sui 2 tempi era piu facile al motomondiale i grippaggi coi 2 tempi erano frequenti infatti i piloti tenevano sempre due dita sulla leva della frizione.
coi 4 tempi a volte non basta.....

Ah ok!

Lo zar
17/11/2014, 20:04
O Peppò li mortacci tua,mi stai a mette l'ansia :D

Sugo
17/11/2014, 20:20
Vengo da due Triumph, e sono passato da poco a Ducati per vedere che aria tira anche tra le altre moto.

Non capisco l'astio e le critiche gratuite verso le moto delle altre marche, non mi riferisco a nessuno in particolare, è un ragionamento mio.

Chi ha Triumph critica Ducati, chi ha Ducati critica Triumph, e via dicendo. Non siamo tifosi di calcio per fortuna.

In Ducati pago e pagherò i tagliandi allo stesso prezzo che pagavo in Triumph, unica nota dolente quello dei 24.000Km per via delle cinghie, ma non so quanto costi il tagliandone in Triumph.

Poi il bello di non essere in garanzia, cosa purtroppo mai provata, è che le cazzate tipo cambio olio e filtro si possono fare a casa risparmiando oltre 100 euro, e in questo caso non penso che vi voglia una laurea

urasch
17/11/2014, 20:39
Vengo da due Triumph, e sono passato da poco a Ducati per vedere che aria tira anche tra le altre moto.

Non capisco l'astio e le critiche gratuite verso le moto delle altre marche, non mi riferisco a nessuno in particolare, è un ragionamento mio.

Chi ha Triumph critica Ducati, chi ha Ducati critica Triumph, e via dicendo. Non siamo tifosi di calcio per fortuna.

In Ducati pago e pagherò i tagliandi allo stesso prezzo che pagavo in Triumph, unica nota dolente quello dei 24.000Km per via delle cinghie, ma non so quanto costi il tagliandone in Triumph.

Poi il bello di non essere in garanzia, cosa purtroppo mai provata, è che le cazzate tipo cambio olio e filtro si possono fare a casa risparmiando oltre 100 euro, e in questo caso non penso che vi voglia una laurea
il problema del tagliando grosso è che lo devi far fare a gente qualificata, e non sempre i conce hanno meccanici bravi...

peppone
17/11/2014, 20:47
O Peppò li mortacci tua,mi stai a mette l'ansia :D

Ti abbiamo seguito fin qui nella caccia alla moto ed ora vogliamo che ci giri in sicurezza. Puoi far fare solo le cinghiette in conce, ma falle fare!

urasch
17/11/2014, 20:54
zar ora vai a fare un bel giro,divertiti e fai un bel report...

peppone
17/11/2014, 20:57
Tutto su una ruota, quella dietro, perchè dalle foto quella davanti pare finita ;)

Lo zar
17/11/2014, 21:01
Ti abbiamo seguito fin qui nella caccia alla moto ed ora vogliamo che ci giri in sicurezza. Puoi far fare solo le cinghiette in conce, ma falle fare!

Ma si scherzo,tutti i consigli sono ben accetti!

X il tagliando la porterò in officina e farò fare tutto quello che c'è da fare!


Tutto su una ruota, quella dietro, perchè dalle foto quella davanti pare finita ;)

Dalla foto non si vede,le gomme sono ad un buon 70/80%