PDA

Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Ammortizzatori 360 bitubo con o senza freno idraulico in estensione?



nicojin
11/11/2014, 20:07
Ciao a tutti.. Finalmente mi sono deciso!!! Sto per acquistare un paio di ammortizzatori bitubo nel sito café twin. Ho visto però che esisto due modelli da 360..
innanzitutto: sono compatibili con la mia bonneville? Lo chiedo perché proprio nel sito viene indicato che sono per thruxton..
ma sopratutto: l unica differenza tra i due modelli é che nelle caratteristiche tecniche del primo (piú economico venduto a 360 €) viene riportato solamente "precarico molla con ghiera micrometrica" (modello wmb360black) mentre il secondo (piú costoso venduto a 411 €) oltre alla caratteristica del precedente viene riportato anche "freno idraulico in estensione" (modello wme36n)
ne vale davvero la pena per 50 € in più? Quali sono i vantaggi del secondo? Qualcuno ha provato entrambi i modelli? :wacko:

Grazie a tutti per i consigli...

oiink
11/11/2014, 20:15
Ciao! Sulla mia scrambler monto quelli con il freno idraulico. Trovo la regolazione utile e molto sensibile. La mia scrambler (mia sensazione) ne ha beneficiato moltissimo del cambio ammortizzatori. È precisa e molto stabile. La regolazione del freno idraulico si fa con una semplice levetta ed io la vario se sono solo (posizione 2) o se sono con la.zavorrina (posizione 3). Per me il cambio è stato quasi obbligato perchè sono molto pesante (110 kg x 190 cm di altezza) e gli ammo originali non andavano proprio. Insomma mi sono trovato così bene che sto valutando perfino il cambio delle molle della forca sempre con le bitubo (solo le molle, non tutto il kit con cui mi dicono in molti che la moto diventa dura come un sasso).

Shining
11/11/2014, 20:25
wme sicuramente
la differenza sono soldi spesi bene

nicojin
11/11/2014, 22:33
Ottimo! Seguirò il Vs consiglio! Oiink..quante posizioni ha la leva di regolazione?

oiink
11/11/2014, 22:55
Le regolazioni vanno da 1 (soft) a 5 (hard). A 5 veramente sono durissime [emoji16] [emoji16]

Ho dimenticato di dirti che quelli che monto io sono i doppia molla...questi qua: http://www.bitubo.com/articoli-dettaglio.php?ID=T0022WME03&Marca=TRIUMPH&Modello=SCRAMBLER (http://www.bitubo.com/articoli-dettaglio.php?ID=T0022WME03&Marca=TRIUMPH&Modello=SCRAMBLER) ma in versione nera

nicojin
12/11/2014, 11:20
ma quelli con doppia molla si possono montare su Bonneville 100?!?! Ho idea che per l'uso che ne devo fare io i 360 con freno idraulico in estensione siano più che sufficienti..

oiink
12/11/2014, 11:25
Diciamo, ma non sono il massimo esperto, che i doppia molla sono più indicati per la scrambler. La doppia molla dovrebbe portare benefici in termini di progressività della risposta. Alla fine quello che le mie chiappe :biggrin3: hanno registrato dopo aver montato gli ammortizzatori è stato un sensibile e avvertibile miglioramento della stabilità, confort e guidabilità.

speedpent
12/11/2014, 11:32
quelli a serbatoietto separato fanno i fari a tutti ;)

FraVet
12/11/2014, 11:33
Confermo quanto detto da oiink, anche io monto gli stessi bitubo (presi a San Marino da WRS) e mi ci trovo alla grande.
La differenza è la lunghezza, quelli che hai tu sono 360 mentre i miei sono 380, un paio di cm in più che nel mio caso non guastano di certo (tanto che sto pensando di montare anche dei rialzi).

nenolia
12/11/2014, 12:04
per caso i bitubo 360mm che montano su hd sportster montanto anche su scrambler?

Shining
12/11/2014, 13:05
Le regolazioni vanno da 1 (soft) a 5 (hard). A 5 veramente sono durissime [emoji16] [emoji16]

Ho dimenticato di dirti che quelli che monto io sono i doppia molla...questi qua: BITUBO - RACE SUSPENSION (http://www.bitubo.com/articoli-dettaglio.php?ID=T0022WME03&Marca=TRIUMPH&Modello=SCRAMBLER) ma in versione nera

:cipenso:
semmai, regolando al massimo il freno idraulico in estensione, rischi di rallentarne troppo il ritorno e di far andare a pacco la sospensione all'ostacolo successivo, se non ha avuto il tempo necessario per riportarsi nella posizione di massima estensione