Visualizza Versione Completa : Bonneville Staffa personalizzata per abbassare il ContaKM
Fabio Pal
14/11/2014, 10:55
Ciao, tempo fa ho montato lo smitter mark che vedete qui con la sua staffa.176152
E come vedete sporge un pò troppo verso l'alto. Al punto che qualcuno mi ha detto giustamente che sembra un "porta uovo".:laugh2:
Infatti : 176153
Adesso che ho fatto delle modifiche, abbassato il faro e messo anche il serbatoio liquido freni (altro "porta uovo"). Vedi sotto176154 il conta chilometri così alto da ancora più fastidio :sick:
Ho provato a montare la staffa del contakm da sotto la piastra per guadagnare un paio di cm ma la forma che ha non consente di farlo.
Qualcuno di voi ha fatto già questa modifica e trovato o inventato una staffa adatta allo scopo?
Io di già fatte in giro non ne ho trovate.... mi date una mano?
TeamSabotage
14/11/2014, 12:52
Io esagererei e lo monterei lungo uno stelo della forca sotto il manubrio..certo poi ci vuole una vista da falco per leggerlo..
Fabio Pal
14/11/2014, 13:05
Io esagererei e lo monterei lungo uno stelo della forca sotto il manubrio..certo poi ci vuole una vista da falco per leggerlo..
... per non parlare del giro che dovrebbero fare i cavi per alimentazione e spie.... :cry:
Sergio72
14/11/2014, 13:51
forse ho visto male io la foto ... ma abbassando di qualche cm il faro , non riesci poi facilmente ad abbassare di altrettanti cm lo strumento , in modo da farlo " ingombrare " meno ?
Fabio Pal
14/11/2014, 14:30
forse ho visto male io la foto ... ma abbassando di qualche cm il faro , non riesci poi facilmente ad abbassare di altrettanti cm lo strumento , in modo da farlo " ingombrare " meno ?
Si, infatti ho abbassato il faro grazie allo spostamento del regolatore.
Purtroppo la staffa reggistrumento che è fatta apposta per essere avvitata da sopra, ha un ingombro che non consente l'avvitatura ponendola al di sotto della piastra di sterzo. Mi chiedevo se esiste una staffa con una piega tale da consentire l'avvitatura soprapiastra e al contempo abbassare lo strumento.
Diciamo una cosa così:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=176164&stc=1
Sergio72
14/11/2014, 17:32
che esista di già , non credo , o almeno io nn l' ho mai vista , ma non è difficile da far realizzare .
Ovvio , servono misure precise , una dima in cartoncino sia per capirne le dimensioni e come verrà fuori il lavoro , sia per facilitare l' artigiano che se ne occuperà .
E poi ovviamente ti serve un' azienda che in un ritaglio di tempo possa realizzarti la staffa strumento , e probabilmente prima dovrai fartela fare " piatta " e poi andare da uno che piega il metallo con precisione e dargli la piega corretta , tenendo conto ovviamente che con la piega è necessario fare la staffa di alcuni millimetri più lunga perchè un pò inevitabilmente si accorcia .
Ma l' inverno è fatto per lo spippolo :oook:
io lo stesso strumento sulla scrambler l'avevo avvitato sotto alla piastra, usando il supporto triangolare in dotazione allo strumento, facendo passare un bulloncino nella piastra, avvitandoci tanti dati fino a spessorarlo all'altezza della staffa, poi infilata la staffa e infine una rondella e l'ultimo bullone (come tracciato in rosso) la foto la puoi vedere in firma (la scrambler con il serba verde)
Ovviamente devi abbassare il più possibile il faro, perché altrimenti il cavo sotto allo strumento interferisce
http://i59.tinypic.com/261nqro.jpg
ancatdubh
14/11/2014, 20:33
Se ti serve una staffa, prova a contattare l'utente Betto. Forse lui può aiutarti. A me ha fatto un paio di piastre per gli strumenti molto belle e ad un costo irrisorio.
oneofakind
15/11/2014, 07:26
se vedi la staffa che vendo io (per lo strumento originale) puoi desumere come va accorciata la tua staffa per essere montata al di sotto
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-accessori-per-bonneville-thruxton-scrambler/224108-svuoto-il-garage.html (clicca sull'ultima foto)
Fabio Pal
18/11/2014, 08:21
se vedi la staffa che vendo io (per lo strumento originale) puoi desumere come va accorciata la tua staffa per essere montata al di sotto
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-accessori-per-bonneville-thruxton-scrambler/224108-svuoto-il-garage.html (clicca sull'ultima foto)
CApito. con due soli punti di fissaggio non vibra?
oneofakind
18/11/2014, 21:37
a me non vibrava. al max ci metti due rondelle di gomma e stai sicuro
alecaferacer
24/11/2014, 23:12
Ecco come ho fatto con la mia...
177050177051177052
Fabio Pal
25/11/2014, 07:47
Ecco come ho fatto con la mia...
177050177051177052
Bellissima! Ma questa è una sovrapiastra che copre anche i fori dei riser. Ma lo staffaggio dello strumento è fatto sotto la piastra o tra piastra e sovrapiastra?
alecaferacer
29/11/2014, 19:56
Bellissima! Ma questa è una sovrapiastra che copre anche i fori dei riser. Ma lo staffaggio dello strumento è fatto sotto la piastra o tra piastra e sovrapiastra?
nessuna sovrapiastra!e' la piastra di sterzo originale thruxton presa da un modello a carburatori fatta poi anodizzare nero.
ho fatto poi filettare i buchi per far si che le viti che vedi fossero a livello e non sporgessero come fanno di default e poi ho fissato la piastra portastrumenti al di sotto utilizzando delle boccole fatte ad hoc della lunghezza giusta per fa si che anche lo strumento fosse in linea con la piastra di sterzo superiore! :cool:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.