PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville rimessaggio invernale e serbatoio



giangi971
16/11/2014, 16:07
Si, lo ammetto, sono uno di quei motociclisti che ferma la moto d'inverno. Con le altre moto che ho posseduto quando fermavo la moto svuotavo il serbatoio e ci versavo un po' di olio, ma erano a carburatori questa è una EFI e c'è chi dice che non bisogna vuotarlo completamente per via della pompa della benzina, voi che ne dite?

carmelo23
16/11/2014, 16:23
Verissimo

peppone
16/11/2014, 16:36
Mai mettere olio nemmeno in quella a carburatori.
Devi fare il pieno fino al tappo ed aggiungere l'additivo stabilizzante. Lo trovi nei centri nautici o da un autoricambi se non hai il mare vicino.

giangi971
16/11/2014, 16:57
OK grazie!

rilassati e guida Triunz

Sergio72
16/11/2014, 17:55
chiedo a chi è più esperto di me ... ( anche perchè io la moto non la fermo mai d' inverno )

ma non è mica meglio ogni tanto accendere la moto ?
Scaldarla , spostarla di qualche metro se possibile , magari sù e giù per il vialetto o per la via ( dipende da dove uno abita ed ha il garage , ovvio ) .

Mi sembra strano che lasciare la moto completamente ferma o addirittura a secco o con il serba con additivi , possa essere la cosa migliore , ma probabilmente mi sbaglio

tbb800
16/11/2014, 18:44
Ho letto che molti fanno il pieno a filo di tappo e staccano la batteria, oppure l'attaccano al mantenitore.

credo, per esperienza personale, che accenderla ogni tanto non serva a nulla. anzi aiuta la batteria a scaricarsi prima.

carmelo23
16/11/2014, 18:54
Accenderla ogni tanto serve solo se ci giri per qualche kilometro e poi usare il mantenitore di carica. Far circolare l'olio motore e le ruote affinche non si ovalizzano ,mi sembra una buona soluzione.

Shining
16/11/2014, 18:57
a me sentir parlare di rimessaggio invernale fa infinita tristezza (manco fossero delle barche).
Comunque, se proprio lo volete fare, è vero che il serbatoio va lasciato pieno, per evitare che si formi la condensa e conseguente possibile ruggine

TeamSabotage
16/11/2014, 19:34
Io lo smonto e lo metto sotto salamoia.

Tiesto
16/11/2014, 19:39
a me sentir parlare di rimessaggio invernale fa infinita tristezza (manco fossero delle barche).
Comunque, se proprio lo volete fare, è vero che il serbatoio va lasciato pieno, per evitare che si formi la condensa e conseguente possibile ruggine

Approvo. E vorrei ricordare che la moto, tra tutte le altre cose, è anche un mezzo di trasporto: quando è bel tempo preferitela alla macchina, consuma meno, si arriva prima ed è figa:biggrin3:

E comunque sì al serbatoio pieno durante il "letargo", se non la prendete

asps
16/11/2014, 20:07
io forse sbaglio, ma non me ne curo più di tanto.. nel senso che la lascio in cortile all'aperto sul suo bel cavalletto laterale a prendere acqua, freddo e neve, con il serbatoio "quel che l'è".. poi mi viene voglia di farci un giro (oppure devo per forza spostarmi in moto) e l'accendo, poi la rimollo li e magari la copro col telo, questo dal 2008

risultato: lieve ruggine sulle teste dei bulloni che col wd40 è volata via, poi a me gomme e cerchi non sembrano per nulla ovalizzati...
all'inizio pensavo che i problemi di batteria derivassero da questo, ma col tempo (e grazie al forum) ho capito che il sistema generatore/raddrizzatore/batteria sono una bella ciofeca sulle EFI..

sintesi: "take it easy"

peppone
17/11/2014, 00:17
ma non è mica meglio ogni tanto accendere la moto ?


no

mikscrambi
17/11/2014, 14:36
...questo weekend si scende a 10°...

...dopo i 7000 km percorsi quest'estate... la metto "in letargo" !

un mantenitore di carica e buona notte !

....nell'attesa di risvegliarla a primavera!

UN SALUTO !
MIK

Fabio Pal
17/11/2014, 15:00
Si, lo ammetto, sono uno di quei motociclisti che ferma la moto d'inverno. Con le altre moto che ho posseduto quando fermavo la moto svuotavo il serbatoio e ci versavo un po' di olio, ma erano a carburatori questa è una EFI e c'è chi dice che non bisogna vuotarlo completamente per via della pompa della benzina, voi che ne dite?

Chi lo dice? Che c'entra la pompa benzina, mica va in astinenza? Io ho smontato la pompa benzina per cambiare il filtro e di conseguenza svuotato il serba. Rimontato l tutto non è successo nulla. Però l'olio nel serba...... mah

souldancer
17/11/2014, 16:04
Scaldasonno IMETEC. Mantiene il serbatoio senza condensa.

giangi971
17/11/2014, 17:25
Ah ecco il filtro questa mi mancava, si sostituisce ogni 20.000 giusto? È difficile da fare?

rilassati e guida Triunz

bipitiesse
18/11/2014, 06:09
Ah ecco il filtro questa mi mancava, si sostituisce ogni 20.000 giusto? È difficile da fare?

rilassati e guida Triunz

No, non è complicato, e ti conviene farlo a serbatoio quasi vuoto. Ovviamente devi togliere il serbatoio dalla moto ed appoggiarlo capovolto su un ripiano. L' unica difficoltà e quella di trovare la posizione giusta per riuscire a sfilare il corpo della pompa benzina dal serbatoio e viceversa, per riposizionare il tutto nuovamente nel serbatoio. Poi fai un serraggio progressivo delle viti della guarnizione (5 Nm), ma se non cambi la guarnizione puoi serrarli un po' di più (ma non troppo), verificando poi con il serbatoio pieno e montato sulla moto che non ci siano trafilamenti di benzina.

Fabio Pal
18/11/2014, 08:12
No, non è complicato, e ti conviene farlo a serbatoio quasi vuoto. Ovviamente devi togliere il serbatoio dalla moto ed appoggiarlo capovolto su un ripiano. L' unica difficoltà e quella di trovare la posizione giusta per riuscire a sfilare il corpo della pompa benzina dal serbatoio e viceversa, per riposizionare il tutto nuovamente nel serbatoio. Poi fai un serraggio progressivo delle viti della guarnizione (5 Nm), ma se non cambi la guarnizione puoi serrarli un po' di più (ma non troppo), verificando poi con il serbatoio pieno e montato sulla moto che non ci siano trafilamenti di benzina.

Si, esatto. La cosa un pò noiosa è fare uscire tutto il gruppo pompa dal foro sotto il serbatoio. Ma con un pò di manovre si riesce a sfilarlo.
FAre attenzione a posizionare il filtro nel senso della freccia stampigliata e non far caso la rumore (come di lamento di un maialino) che ci sarà quando rimontato il tutto si gira chiave e la pompa effettua il riempimento e manda in pressione il circuito. E' un pò inquietante ma è normale.:biggrin3: