Accedi

Visualizza Versione Completa : Malfunzionamento strumentaziona



area62
16/11/2014, 17:57
Xc800 anno 2011, aggiornamento centralina a maggio 2014, nessun problema finora...
Oggi, dopo 20 gg di fermo, l'accensione è stata un pò laboriosa .....ma superata questa fase mi ritrovo con l'orologioa valori di default 01.00....può succedere....imposto l'ora riparto....tutto ok ....alla prima sosta ,dopo lo spegnimento, l'orologio torna al default e tutti i parziali relativi a consumo, km, ore , azzerati...reiposto ora , faccio un pò di strada, spengo e tutto come prima.....orario di default, e parziali azzerati...
La batteria sta bene..
Che può essere? Un fusibile?Boh?:wacko:
Grazie
Andrea

Myshark
16/11/2014, 20:07
morsetti batteria molli!

area62
16/11/2014, 21:57
Grazie..
..ma è la prima cosa che ho controllato...:sad:

lupo56
16/11/2014, 22:12
Se lasci la moto ferma x qualche giorno, se è la batteria secondo me farai di nuovo fatica ad accenderla...ammesso che parta.

marco72
16/11/2014, 22:12
la batteria è quella originale?
si sta scaricando....a me lo ha fatto due volte poi mi è morta.
cambiala....ricaricarla nonserve tiri a campare due mesi poi ti pianta sul piu bello

area62
16/11/2014, 22:16
..batteria originale...:wacko:


...proverò a sostituire, poi si vedrà ....

ozama
16/11/2014, 22:45
Se la cosa è sistematica ma la moto si avvia normalmente, la batteria mi sa che non c'entra.
Potrebbe mancare una tensione sul connettore della strumentazione o potrebbe avere un guasto la scheda elettronica stessa.
Se è normale che si azzeri l'orologio staccando la batteria (e direi di si, almeno, tutte le moto che ho avuto lo facevano..), non dovrebbe avere batterie a tampone interne da sostituire eventualmente.. E i Km del totalizzatore saranno scritti nella flash.. Non si azzerano quelli, vero?
Ci darei di disossidante su connettore strumentazione e su blocchetto chiave per cominciare..

Ciao!

area62
17/11/2014, 07:58
Si azzerano solo i parziali, assieme all'ora, proveremo la strada del disossidante....

ozama
17/11/2014, 11:35
Naturalmente i connettori li devi staccare. Dai il disossidante e attacchi e stacchi più volte.
Ciao!

area62
17/11/2014, 12:09
Grazie Ozi
Guardando lo schema elettrico (http://dinamoservice.net/xc/Schema1.rar) nelle sue parti (http://dinamoservice.net/xc/Parti.jpg)e il giro fusibili, potrebbe anche essere il fusibile 5 del box posteriore (http://dinamoservice.net/xc/Fusibili.jpg) che protegge allarme, connettore diagnostica, strumenti, porta difatto l'alimentazione diretta dalla batteria a quadro strumenti...
Più tardi verifico e relaziono...



gaudio magnum !!!http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/w00t.gif

abemus causahttp://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/angry5.gif

176397


Fusibile da 5 A fuori servizio!!

Ipotizzo per problemi sul connettore diagnostica sottosella, piuttosto umido....http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/cry.gif ... ma non potevano mettergli in cappuccio isolante ?..o solo la mia ne è sprovvista?http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/blink.gif

Provvedo col fai da te.

Grazie a tutti per il supporto.http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/oook.gif

Ciao