PDA

Visualizza Versione Completa : ABS su tiger richiesta informazioni



paolone
20/05/2007, 09:22
qualcuno di voi e' possessore di una tiger con impianto ABS?
vorrei sapere quali sono le vostre impressioni su questo tipo di frenata assistita su questa moto.
Mi dicono che e' un buon sistema e che non si sente pulsare sulla leva, ma sono un po' scettico datemi vostri feedback
grazie
paolone da firenze

calimero
20/05/2007, 10:20
Pulsa, pulsa, in maniera proporzionale all'aderenza della ruota.
Mi spiego, sull'asfalto asciutto e in buone condizioni quando avviene una perdita di aderenza viene compensata con delle pulsazioni appena percettibili, con l'asfalto bagnato invece l'impianto deve rilascire molto di più il freno per far riprendere aderenza alla ruota, quindi le pulsazioni sono un pò più accentuate.
Niente di preoccupante o spaventoso; personalmente l'avverto come una sensazione positiva, tipo "L'ABS C'E'!!!", fa il suo mestiere e io so che posso tirare ancora di più la leva. :wink_:

gglm
20/05/2007, 14:31
Pulsa, soprattutto quando il fondo è un pò viscido. Nulla da dire sul freno anteriore ma secondo me (e non sono un intenditore) il freno posteriore blocca troppo presto e l'ABS quindi entra in funzione spessissimo

paolone
20/05/2007, 20:47
si ma voi quindi non avete rimpianti per la scelta fatta ( ABS SI) giusto?
se il freno di dietro tende a bloccare ben venga che ci sia l' ABS no?
quando la leva pulsa la moto e' ancora guidabile?

calimero
20/05/2007, 21:07
Dopo aver provato l'ABS sul bagnato in motagna non vorrei una moto senza neanche regalata!
Io personalmente non lo sento pulsare così spesso il posteriore...
In ogni caso l'ABS serve proprio a rendere gestibile la moto in condizioni critiche di aderenza.

gglm
21/05/2007, 12:11
sono d'accordo con Calimero, anche io sono contento di aver acquistato la moto con ABS e non la cambierei con una priva del dispositivo. Anche quando interviene il sistema la moto è sempre perfettamente controllabile. Unico neo è che la frenata non è ripartita (io era abituato precedentemente al DUAL CBS della Honda) ma è ottima lo stesso

whitehawk
21/05/2007, 15:49
Ho fatto 500 km è intervenuto una volta sola, ho inchiodato all'anteriore ad una rotonda a bassa velocità, sensazione strana ma positiva, non ho sentito la pulsazione della leva ma un sussulto all'avantreno, penso non piu di due tre impulsi apri e chiudi, senza cosa sarebbe successo?
Abs Si.

paolone
23/05/2007, 16:56
perfetto grazie.
mi avete confertmato quello che ero arrivato a pensare di ragionamento.
ma perche ci sono tantissimi che si sentono ganzie perche l' abs non ce l' hanno.
"sai io sono abituato a andare in pista" mi dicono

da qui avanti io rispondo e "chi se ne frega"

grazie a tutti

paolone

dott_speed
23/05/2007, 16:59
ABS ....no ...

pipes
23/05/2007, 17:00
"sai io sono abituato a andare in pista" mi dicono


io con l'ABS sono andato in pista :tongue:

dott_speed
23/05/2007, 17:01
si fa tutto nel mondo .... ma ora non venitemi a dire che con ABS sulla moto si va bene in pista ..... o a tirare sul misto .....




ah certo poi dipende dalla velocità ...

seawolf
23/05/2007, 17:15
Non lo sò , non ne ho mai sentito la necessità ( a differenza della macchina dove più volte l'ABS mi ha regalato i metri di spazio che non avevo più), credo che per un uso strettamente turistico sia ottimo, se vai in pista o sul misto stretto molto allegro forse ti impaccia un pò.

Da provare....

calimero
23/05/2007, 19:58
Non lo sò , non ne ho mai sentito la necessità ( a differenza della macchina dove più volte l'ABS mi ha regalato i metri di spazio che non avevo più), credo che per un uso strettamente turistico sia ottimo, se vai in pista o sul misto stretto molto allegro forse ti impaccia un pò.

Da provare....

:blink: :blink: con 4 ruote ne senti la necessità e con 2 no?!?!? :blink: :blink:

L'ABS non mi risulta che regali metri, semplicemente non fa perdere aderenza alle ruote= nelle auto si riesce anche a cambiare direzione, nelle moto non ti fa sbattere il sedere per terra.

Sulla pista posso essere d'accordo... (basta staccre il fusibile) sul misto stretto molto allegro no: dopo una curva da circa 80-90 km/h prima di un'altra mooolto più lenta ho trovato una bella pozza d'acqua... indovina un pò? Se avessi avuto l'ABS (era il 2003) avrei risparmiato un bel pò di erui e un'inca##atura biblica...
Ripeto, l'ho provato, se mi fa perdere metri ad ogni curva rispetto a come l'avrei fatta senza: ECCHICCAVOLOSENEFREGA!!!!!!!

Accidenti che robe... sono gli stessi discorsi che 25 (venticinque) anni fa si leggevano nelle riviste di auto (allora non c'erano i forum)...
"l'ABS? no grazie IO la frenata me la modulo da solo... IO so guidare, non sono mica un pirla!"

Ora chi comprerebbe un'auto nuova senza?

Tanta acqua sotto i ponti... :wacko:

seawolf
24/05/2007, 07:51
:blink: :blink: con 4 ruote ne senti la necessità e con 2 no?!?!? :blink: :blink:

L'ABS non mi risulta che regali metri, semplicemente non fa perdere aderenza alle ruote= nelle auto si riesce anche a cambiare direzione, nelle moto non ti fa sbattere il sedere per terra.

Sulla pista posso essere d'accordo... (basta staccre il fusibile) sul misto stretto molto allegro no: dopo una curva da circa 80-90 km/h prima di un'altra mooolto più lenta ho trovato una bella pozza d'acqua... indovina un pò? Se avessi avuto l'ABS (era il 2003) avrei risparmiato un bel pò di erui e un'inca##atura biblica...
Ripeto, l'ho provato, se mi fa perdere metri ad ogni curva rispetto a come l'avrei fatta senza: ECCHICCAVOLOSENEFREGA!!!!!!!

Accidenti che robe... sono gli stessi discorsi che 25 (venticinque) anni fa si leggevano nelle riviste di auto (allora non c'erano i forum)...
"l'ABS? no grazie IO la frenata me la modulo da solo... IO so guidare, non sono mica un pirla!"

Ora chi comprerebbe un'auto nuova senza?

Tanta acqua sotto i ponti... :wacko:

L'espressione: "Regala metri " non significa come forse hai mal inteso:"Allunga la frenata", al contrario intendevo che ,come ben saprai,oltre a conservarti la direzionalità ti ottimizza la frenata REGALANDOTI qualche metro in più del tuo spazio di frenata,cioe ti fermi prima!!!
Poi ho anche scritto per l'uso turistico secondo me è ottimo.
Dove nutro dei dubbi è nell'uso sportivo dove la relativa lentezza degli impianti attuali non ti consente di fare tutto ciò che faresti senza abs. (Infatti se in nessuna competizione motoristica di 2 o 4 ruote che sia viene ancora usato.)
Però se mi permetti uso auto con ABS da 20 anni( forse da quando è stato introdotto come accessorio) e moto di ogni genere con prevalenza di tipo sportivo da più di 25, credo di sapere di che cosa stò parlando, e di quali "limiti" ha un mezzo a 2 o 4 ruote con ABS.
Ti ripeto : OTTIMO per l'uso di tutti i giorni e per il turismo anche allegro; ma NON ANCORA OTTIMALE per l'uso sportivo.

QUESTO era tutto ciò che intendevo col precedente post non credendo di colpire così nel vivo. :wink_: :wink_:

calimero
24/05/2007, 17:01
Nessun colpo sul vivo, non ti preoccupare...

Anchio ho da molti anni solo auto con ABS.
Non ci rinuncerei mai e poi mai.
Il Tiger è la prima moto che ho con l'ABS.
Non ne comprerò mai più una senza.
In pista? Mai andato. Se dovessi provare e mi desse fastidio, lo disattiverei.
Uso sportivo? Fuori da una pista? Io arrivo fin lì, oltre (dove l'ABS comincia a dar noia) ti faccio volentieri strada. :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:
Se mi aspetti poi pago una birra :cheers:

seawolf
24/05/2007, 17:10
Bene ad una birra non rinuncio mai.:tongue: :tongue: :tongue:

A presto.:biggrin3: :biggrin3:

paolone
03/06/2007, 10:38
sinceramente non credevo di ricevere tutte queste risposte.
Sono commosso.
comunque a questo punto vi dico la mia esperienza.
Ho finalmente acquistato la mia nuova tiger 1050 abs fiammante una settimana fa.
La prendo dal concessionario... diluvia a piu' non posso.
poi sembra che ci sia un attimo di tregua. 12 km separano la mia moto dal mio garage. e via a andatura sostenuta per evitare il ritorno dell' acquazzone.
ad un certo punto un automobilista si inchioda ad un crocevia senza alcun preavviso... non sapeva dove andare e io dietro do una pinzata pazzesca per non urtarlo. si scatema l' ira di dio sull' avantreno e sul setrotreno... ma la moto va dritta come un fuso e addirittura mi permette la schivata....!!.
meno male che l' ho presa grazie anche ai vostri consigli con il MITICO ABS altrimentiu erano 11200 eruo amaramente buttati senza nemmeno passare dal via.

In pista tanto io non credo di andarci.
Rispetto tutti i pareri naturalmente, ma pensate anche all' opzione sfortuna ( sculo a firenze). non tutto e' sempre prevedibile e l' ABS aiuta come nel mio caso ad evitare la sfiga nera

Rix
03/06/2007, 10:56
che culo direi..............................:yess:

calimero
03/06/2007, 21:24
Tutto è bene... :tongue:

paolone
03/01/2008, 16:48
allora e' passato un po' di tempo dal momento che chiedevo lumi su ABS si o ABS no.
bene oggi vi posso garantire che l' averlo acquistato ha significato altri due incidenti evitati.
vi racconto quello del' altro giorno.
Allora partenza alle 2 e mezzo del 30 dicembre con il seguente giro: casa mia- la rufina - dicomano- passo del muraglione - acqua cheta-marradi -passo della colla- borgo san lorenzo-via faentina- firenze

giro bellissimo con una strada da sballo.... pero in questo periodo con grande presenza di ghiaccio.. dopo aver passato il muraglione con grande cautela ci siamo ritrovati in quel di Marradi che a causa della bassa media tenuta stava facendosi buio.

Ahi Ahi... dovevamo ancora fare il passo della colla e poi da Borgo san Lorenzo c'era da fare la piu' facile via faentina verso firenze...
Il passo della colla passa che nemmeno ce ne accorgiamo io e l' altro facinoroso del mio amico ... "poi il resto non e' un problema" mi dico, perche' siamo piu' bassi di quota e il ghiaccio non c'e piu'...

molto sbagliatissimo perche invece una leggera brina che iniziava a gelare su strada c'era eccome ( poi ho scoperto che quel posto e' chiamato la valle del freddo e che molto epesso nasconde insidie non solo per motyociclisti ma anche per automobilisti)

Non era ancora ghiaccio ma si scivolava eccome a tratti alterni...
arrivo su una curva a verlocita' sostenuta e la moto.. .... ,perfetta fino a li, sbanda ,,, prima perdo per un attimo l' anteriore.. mi aggrappo al manubrio senza toccare i freni.. la riprendo ... poi via di brutto di dietro verso il muro della curva .... non ce la faccio (penso mentre alcune parti del corpo si stringono in modo inaudito...) devo frenare per forza .. tocco il freno posteriore e sento l'ABS in funzione la moto derapa, ma rallenta e posso ancora guidarla in derapata ... rallenta.. rallenta .. poi la curva finisce, ritrovo l' asfalto buono e riprendo la marcia normale ( non tanto piu' normale ... max velocita da li in poi 50 all' ora di codice) <10 secondi e' durato il tutto ma sono stati quasi eterni>.... Grazie un' altra volta all' ABS della mia mitica TIGER.. oh ragazzi io proprio non so come funzionano gli altri sistemi ma questo va da dio ...800 euro spesi benissimo... E' il mio parere.. naturalmente e va da se che vale per uno..

ciao
paolone

calimero
03/01/2008, 17:01
Paolone!!! ma che fine avevi fatto?!?!? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Sono felice di sapere che una possibile disavventura si sia risolta solo con uno spavento... :tongue:

Evviva l'ABS!!!:w00t::w00t::w00t:

cicorunner
03/01/2008, 18:02
allora e' passato un po' di tempo dal momento che chiedevo lumi su ABS si o ABS no.
bene oggi vi posso garantire che l' averlo acquistato ha significato altri due incidenti evitati.
vi racconto quello del' altro giorno.
Allora partenza alle 2 e mezzo del 30 dicembre con il seguente giro: casa mia- la rufina - dicomano- passo del muraglione - acqua cheta-marradi -passo della colla- borgo san lorenzo-via faentina- firenze

giro bellissimo con una strada da sballo.... pero in questo periodo con grande presenza di ghiaccio.. dopo aver passato il muraglione con grande cautela ci siamo ritrovati in quel di Marradi che a causa della bassa media tenuta stava facendosi buio.

Ahi Ahi... dovevamo ancora fare il passo della colla e poi da Borgo san Lorenzo c'era da fare la piu' facile via faentina verso firenze...
Il passo della colla passa che nemmeno ce ne accorgiamo io e l' altro facinoroso del mio amico ... "poi il resto non e' un problema" mi dico, perche' siamo piu' bassi di quota e il ghiaccio non c'e piu'...

molto sbagliatissimo perche invece una leggera brina che iniziava a gelare su strada c'era eccome ( poi ho scoperto che quel posto e' chiamato la valle del freddo e che molto epesso nasconde insidie non solo per motyociclisti ma anche per automobilisti)

Non era ancora ghiaccio ma si scivolava eccome a tratti alterni...
arrivo su una curva a verlocita' sostenuta e la moto.. .... ,perfetta fino a li, sbanda ,,, prima perdo per un attimo l' anteriore.. mi aggrappo al manubrio senza toccare i freni.. la riprendo ... poi via di brutto di dietro verso il muro della curva .... non ce la faccio (penso mentre alcune parti del corpo si stringono in modo inaudito...) devo frenare per forza .. tocco il freno posteriore e sento l'ABS in funzione la moto derapa, ma rallenta e posso ancora guidarla in derapata ... rallenta.. rallenta .. poi la curva finisce, ritrovo l' asfalto buono e riprendo la marcia normale ( non tanto piu' normale ... max velocita da li in poi 50 all' ora di codice) <10 secondi e' durato il tutto ma sono stati quasi eterni>.... Grazie un' altra volta all' ABS della mia mitica TIGER.. oh ragazzi io proprio non so come funzionano gli altri sistemi ma questo va da dio ...800 euro spesi benissimo... E' il mio parere.. naturalmente e va da se che vale per uno..

ciao
paolone

non che non voglia crederti ma tutto ciò mi sembra veramente fantascienza...:w00t:

solitamente queste cose durano non più di qualche frazione di secondo dopodichè o sei rimasto in piedi per grazia ricevuta oppure sei lungo disteso a guardare le stelle...:wacko:

io non ho l'abs, ma le poche volte che mi sono trovato a sentire la moto scivolare, il tutto è durato pochissimo e fortunatamente non sono volato ma franzamente non ho avuto neppure il tempo di pensare se frenare o meno!
Boh, evidentemente questo ABS fà miracoli....:tongue:

Piega998
04/01/2008, 08:42
Evidentemente, c'è chi ha più sensibilità e chi meno, chi più fereddezza e chi meno.
Io per esempio proprio nei momenti di maggiore difficoltà e quando gli eventi si susseguono in modo vorticoso, mi si accende una sorta di slow motion vedo il susseguirsi in modo più lento e mi aiuta ad agire con freddezza (quasi distacco) e ricordare perfettamente , tanto da rianalizzare i movimenti e capirne le cause (in gran parte) dell'accaduto in un secondo momento.
Certo un pò di assuefazione al rischio e pericolo ci vogliono affinchè si sviluppino certe doti.
Certo non è visitando vagine che queste qualità si sviluppano e possono autorizzare a critiche.
E' come a "pucchiacca" in mano ai ragazzini (detto volgare napoletano).

Robs
04/01/2008, 09:50
quando ero in fase di acquisto persone più esperte mi misero la pulce nell'orecchio dell'ABS. Non l'ho preso. Intendiamoci per le mie capacità credo che mi migliorerebbe la frenata in ogni caso, ma per me la moto non è l'auto, devo guidarmela tutta io e senza assistenza. Consapevole del fatto che le mie capacità di frenata sono inferiori all'ABS.

PS: anche per me il posteriore è facile da bloccare in frenata

dodomacchi
04/01/2008, 11:04
...se sei motociclista l' ABS non serve.
Figuriamoci se avessi anche la frenata assistita.
In un altro forum noi col 1050 già siamo tutti gay , figuriamoci se avessimo anche l' ABS....

Robs
04/01/2008, 11:17
Ciao Dodo!


...se sei motociclista l' ABS non serve.
Figuriamoci se avessi anche la frenata assistita.


Dai questione di filosofie, io non dico che chi lo monta non è motociclista, ma non lo metto consapevole di potermi fare male. Fa parte del gioco! :wink_:



In un altro forum noi col 1050 già siamo tutti gay , figuriamoci se avessimo anche l' ABS....

Si, ma in quell'altro forum si scherza e noi checche glielo lasciamo fare solo perché sappiamo che le 955iste sono invidiose! :tongue::tongue:

paolone
06/01/2008, 22:33
sono finiti i tempi in cui domandavo oramai ho le mie certezze come molti di voi hanno le proprie che io rispetto al 100%
io cmq voto per ABS.. si
saluti
paolone

nota per calimero:
sono stato fuori per lavoro.. e precisamente in russia su un gasdotto.. per fare arrivare il gas fino a noi altrimenti stiamo tutti al fredo ... moto comprese.

calimero
06/01/2008, 22:45
sono stato fuori per lavoro.. e precisamente in russia su un gasdotto.. per fare arrivare il gas fino a noi altrimenti stiamo tutti al fredo ... moto comprese.

Urk!! :blink::blink::blink:
In Russia... di questa stagione...
Spero tu non lavorassi all'aperto... :freddo::freddo::freddo:

paolone
06/01/2008, 22:52
ora ci sono -34 gradi
dove ero io.
naturalmente lavoravamo al chiuso, ma fuori e' roba dura.

non che non voglia crederti ma tutto ciò mi sembra veramente fantascienza...

solitamente queste cose durano non più di qualche frazione di secondo dopodichè o sei rimasto in piedi per grazia ricevuta oppure sei lungo disteso a guardare le stelle...

io non ho l'abs, ma le poche volte che mi sono trovato a sentire la moto scivolare, il tutto è durato pochissimo e fortunatamente non sono volato ma franzamente non ho avuto neppure il tempo di pensare se frenare o meno!
Boh, evidentemente questo ABS fà miracoli....
__________________
ma hai mai provato una moto con ABS? spero di si altrimenti come faccio ad accettare le tue critiche.. fammi sapere .. grazie

anzi guarda ti mando questo link che forse ti puo' far ricredere

YouTube - ABS vs. No ABS (http://www.youtube.com/watch?v=-Zv3Sacl7JQ&NR=1)

saluti

Robs
07/01/2008, 08:28
anzi guarda ti mando questo link che forse ti puo' far ricredere

YouTube - ABS vs. No ABS (http://www.youtube.com/watch?v=-Zv3Sacl7JQ&NR=1)

saluti

Ma io non credo che sia in discussione il fatto che con ABS lo spazio necessario a frenare diminuisca.
Detto questo, non è neanche vero che chiunque freni su fondo bagnato finisca per fare il circo come quello della moto rossa nel video, che, non a caso monta ancora le rotelle!! :tongue::tongue:

Piega998
07/01/2008, 09:17
Quando vedremo l'ABS nelle competizioni vorrà dire che sarà perfetto per tutti gli utenti normali.
Per ora l'ABS aiuta chi non sa frenare, l'utente medio, mediamente esperto e reattivo nella guida.
Quelli che pilotano , che sanno frenare, per ora frenano meglio.

valterone
07/01/2008, 18:32
Quando vedremo l'ABS nelle competizioni vorrà dire che sarà perfetto per tutti gli utenti normali.Per ora l'ABS aiuta chi non sa frenare, l'utente medio, mediamente esperto e reattivo nella guida.
Quelli che pilotano , che sanno frenare, per ora frenano meglio.

Piega, discuto e scherzo volentieri con te, ma questa mi sembra una emerita cazzata.......

Dalle competizioni non sempre viene il meglio per l'utilizzo su strada. Abbiamo già detto che i piloti vanno al cesso prima di partire, figuriamoci se avessero 4/5kg di sovrappeso per l'ABS.....e poi tieni presente che hanno il traction-control, che non è altro che l'ABS al contrario....:dry:

Allora, visto che in formula1 corrono coi cerchi da 13" io sono un pirla perchè li ho da 16" :rolleyes: e non oso pensare a chi li ha da 19"......:biggrin3:

E tu? da quanti pollici hai i cerchi della macchina? :biggrin3:

:wink_: Senza polemica eh.......

Piega998
07/01/2008, 21:53
Valterone, sei così bellino con la barbetta e quel completino.
Perchè ti rovini con una risposta acida che è la fiera del luogo comune?

Ti risponderei punto per punto ma non voglio far incazzare e tediare nessuno.

Però la castroneria del TC che è un ABS al contrario te la potevi pure risparmiare ...o no!?

valterone
09/01/2008, 11:56
Valterone, sei così bellino con la barbetta e quel completino.
Perchè ti rovini con una risposta acida che è la fiera del luogo comune?

Ti risponderei punto per punto ma non voglio far incazzare e tediare nessuno.


Però la castroneria del TC che è un ABS al contrario te la potevi pure risparmiare ...o no!?

:dry: Mah, pensavo che tra persone che dicono cose che capiscono e capiscono cosa dicono, si potesse essere d'accordo, almeno a livello dinamico, sul fatto che l'energia usata per accelerare un mezzo sia contraria a quella usata per frenarlo......non per niente, nel calcolo per il dimensionamento dei freni entra anche la sigla Kw......
Comunque il T.C. ce l'hanno, e ce l'hanno perchè hanno evidentemente bisogno di un aiuto, oppure sono campioni per finta, visto che il pilota vero, frena (e dovrebbe anche accelerare...) meglio di qualsiasi centralina.
Ce l'hanno anche in SBK :rolleyes: mentre nelle MotoGP 1000 non c'era e men che meno nelle 500 2t che forse ne avevano bisogno.......hanno anche l'antisaltellamento......quanto spiegamento di forze per evitare che la gomma slitti ( in un senso e anche nell'altro...) eh.....
Avrà un significato tutto ciò?

Piega998
09/01/2008, 12:48
Valterò..non ce provà...sei andato a scomodare la teoria della fisica e i massimi sistemi.
Se in un concetto ampio è un inversione d'energia nel concetto pratico vuol dire
che tra le due accellerazione e frenata:
1) hanno sentito il bisogno impellente d'imbrigliare l'accelerata che anche i massimi piloti non riescono a gestire.
2) Imbrigliare la potenza, il pattinamento etc., con riscontro cronometrico gli è venuto bene ha dato vantaggi , guarda un pò proprio ai piloti meno sensibili capaci , tanto da avvicinarli ai 2 o 3 mostri sacri.
3) Le difficoltà di frenata ci sono anche per loro ma il sistema che funziona come il TC che li fa guadagnare (tutti) non l'hanno ancora trovato, altrimenti ora ce l'avrebbero tutti e Stoner in staccata si sarebbe avvicinato pure li hai mostri della staccata.

Con questo non aborro la tecnologia, tant'è che credo utile questo accessorio sul viscido e utile sull'asciutto a chi non ha molta esperienza.
Ma secondo me l'ABS nella moto anche su strada non ha raggiunto per niente l'affidabilità e la miglior frenata come nell'auto.
Per questione fisica, di movimento dinamico diverso e di situazioni diverse in caso di emergenza.
E cosa più importante aborro chi comprando l'ABS si lava la coscienza per la sua sicurezza abbassando in questo modo la guardia.
Tanto con l'ABS o non chi non è buono per terra o a tamponare qualche auto ci va cmq, proprio perchè ha quell'approccio mentale.

solenero
09/01/2008, 13:06
ho preso la tigre senza ABS
avrei fatto meglio a prenderla con
ho provato l'ABS KTM e mi sono divertito molto, l'intervento avviene proprio quando lo strizzi forte ma forte forte, per provarne la presenza ho dovuto proprio piantare delle inchiodate...è incredibile come l'avantreno mantenga ugualmente stabilità...io voto ABS si nonostante il mio stile di guida sia amabilmente sporco.

valterone
09/01/2008, 13:35
Valterò..non ce provà...sei andato a scomodare la teoria della fisica e i massimi sistemi.
Se in un concetto ampio è un inversione d'energia nel concetto pratico vuol dire
che tra le due accellerazione e frenata:
1) hanno sentito il bisogno impellente d'imbrigliare l'accelerata che anche i massimi piloti non riescono a gestire.
2) Imbrigliare la potenza, il pattinamento etc., con riscontro cronometrico gli è venuto bene ha dato vantaggi , guarda un pò proprio ai piloti meno sensibili capaci , tanto da avvicinarli ai 2 o 3 mostri sacri.
3) Le difficoltà di frenata ci sono anche per loro ma il sistema che funziona come il TC che li fa guadagnare (tutti) non l'hanno ancora trovato, altrimenti ora ce l'avrebbero tutti e Stoner in staccata si sarebbe avvicinato pure li hai mostri della staccata.

Con questo non aborro la tecnologia, tant'è che credo utile questo accessorio sul viscido e utile sull'asciutto a chi non ha molta esperienza.

Ma secondo me l'ABS nella moto anche su strada non ha raggiunto per niente l'affidabilità e la miglior frenata come nell'auto.Per questione fisica, di movimento dinamico diverso e di situazioni diverse in caso di emergenza.

E cosa più importante aborro chi comprando l'ABS si lava la coscienza per la sua sicurezza abbassando in questo modo la guardia.
Tanto con l'ABS o non chi non è buono per terra o a tamponare qualche auto ci va cmq, proprio perchè ha quell'approccio mentale.

:rolleyes:La prima frase è condivisibile solo se mi dici il nome di qualcuno che sia caduto o abbia avuto un incidente per colpa dell'Abs o di un suo malfunzionamento.....:wink_:
La seconda è completamente condivisibile, ma l'errore sta nell'approccio e non nell'Abs.
La terza è palesemente falsa, visto che tu stesso dici che giova a chi non è buono. Non per nulla Stoner è "nato" (parlando di MotoGP...) col TC e sta andando meglio di chi non lo usava tempo addietro ( ricorda l'ultima curva di Melandri a Phillip Island 2 anni fa...)
Prova inoltre a ricordare quante gare (e campionati, vedi Chili vs Foggy a Assen...) sono state gettate al vento per aver perso l'anteriore in frenata.....

:biggrin3:Io rimango dell'idea che un impianto moderno è in grado di replicare le tue migliori frenate, tutte le volte che glielo chiedi.

Alla prossima.....

Piega998
09/01/2008, 13:53
Vedo che vai a spanne e ci capisci veramente poco di corse e dinamica delle stesse.
Un ABS non ti salva da una chiusura dell'anteriore.
Poi qualche incomprensione c'è, per via della brevità che impone il forum.
Per affidabilità non intendevo l anon risposta o la rottura accidentale del sistema.
Ma affidabile nel leggere le condizioni del fondo e quindi frenare a volte in modo anomalo.
Nella moto e molto più facile che le ruote perdono contatto con il terreno e lo possono fare più volte in un secondo.
Ci metti questo e ci metti una imperfezione della risposta del software a leggere tutto ciò e come è successo a molti BWIsti di cui non conosco i nomi ma i casi , sono finiti per terra quando non ci sarebbero andati.
Ricorda che la differenza vera tra impianto e impianto la fa il software.
In BMW ne hanno gia rilasciati 5 o 6.
In Renault non si sa quanti.
Ripeto se l'ABS funzionasse come deve sarebbe usato in tutte le competizioni motociclistiche, quel tempo arriverà per ora non è così.
Valterò c'hai l'ABS?

valterone
09/01/2008, 14:15
Vedo che vai a spanne e ci capisci veramente poco di corse e dinamica delle stesse.

Un ABS non ti salva da una chiusura dell'anteriore.Poi qualche incomprensione c'è, per via della brevità che impone il forum.
Per affidabilità non intendevo l anon risposta o la rottura accidentale del sistema.
Ma affidabile nel leggere le condizioni del fondo e quindi frenare a volte in modo anomalo.

Nella moto e molto più facile che le ruote perdono contatto con il terreno e lo possono fare più volte in un secondo.Ci metti questo e ci metti una imperfezione della risposta del software a leggere tutto ciò e come è successo a molti BWIsti di cui non conosco i nomi ma i casi , sono finiti per terra quando non ci sarebbero andati.

Ricorda che la differenza vera tra impianto e impianto la fa il software.
In BMW ne hanno gia rilasciati 5 o 6.
In Renault non si sa quanti.
Ripeto se l'ABS funzionasse come deve sarebbe usato in tutte le competizioni motociclistiche, quel tempo arriverà per ora non è così.

Valterò c'hai l'ABS?

1) Quando un pilota ( non io....che non capisco una mazza....) dice: "sono entrato troppo pinzato e ho perso l'anteriore" cosa intende? :rolleyes:

2) L'Abs non ce la fa a seguire il profilo della strada. E tu invece si? Ma chi sei, Superman? Pinzi e rilasci 5 volte al secondo?? :blink::blink:

3) Hai ragione.

4) :biggrin3: No, mi diverto finchè posso. Quando sarà obbligatorio per tutti ( vedi auto..) la pacchia finirà.

Piega998
09/01/2008, 15:34
Valterò tu leggi troppi giornaletti e rispondi sempre per paradossi polemici.


1) Quando un pilota ( non io....che non capisco una mazza....) dice: "sono entrato troppo pinzato e ho perso l'anteriore" cosa intende? :rolleyes:
Quando un pilota dice questo , lo dice ed è per perdita di aderenza, ma gli capita poche, pochissime volte.
Gli capita più spesso invece di perdere l'anteriore per chiusura o in staccata o a centro curva ma non per causa perdita aderenza per blocco ruota.
2) L'Abs non ce la fa a seguire il profilo della strada. E tu invece si? Ma chi sei, Superman? Pinzi e rilasci 5 volte al secondo?? :blink::blink:
risposta da infante, ma ti rispondo ugualmente, pinzo magari una volta sola o modulo e siccome ho i riflessi (dicesi movimenti condizionati) e ci vedo a differenza dell'abs freno meglio.
Se non fosse così (ripeto) tutti i piloti chiederebbero agli ing. di montargliene uno. Si lo vogliono anche loro se porta vantaggi sul giro ma ora non lo vogliono, chissà perchè.
3) Hai ragione.
Sempre, la mia non è teoria.

4) :biggrin3: No, mi diverto finchè posso. Quando sarà obbligatorio per tutti ( vedi auto..) la pacchia finirà.

E allora perchè te la prendi.
Non è obbligatorio ma io , disinseribile l'avrei preso.

valterone
09/01/2008, 16:46
:rolleyes: Tu ci vedi, a differenza dell'Abs......ma lui sente la strada. Non c'è paragone. L'aderenza si sente, non si vede. :blink: ...o no? :blink:
Quando vedo l'asfalto che luccica provo sempre a strisciare la suola dello stivale, a volte gli occhi hanno ragione, altre volte ci sono delle sorprese.......
Fammi contento, dimmi 2 situazioni 2, nelle quali sia richiesto il bloccaggio della/e ruota/e per salvarsi da un qualsiasi brutto episodio.
Se mi fai due esempi plausibili ( che non siano numeri di Pfeiffer eh, non tirare fuori manovre che non esistono...) non rompo più le balle e per solidarietà odio anch'io l'Abs.

Però rivediti la manche.....Chili ha perso l'anteriore a fianco di Fogarty con la moto quasi dritta......:wink_:...non c'è arrivato al centro della curva.

E questo è un esempio accaduto e inconfutabile. Possiamo poi discutere se Frankie sia più o meno impedito alla guida, ma è successo così. Probabilmente con l'Abs avrebbe preso 1 decimo a giro per l'aggravio di peso, ma non sarebbe caduto a quel modo.........
Non lo usano perchè non è ancora così vantaggioso cronometro alla mano, ma sulla qualità della frenata non ci sono dubbi, col vantaggio non indifferente della costanza della prestazione. Tieni presente che il grado di slittamento consentito è ampiamente regolabile.......

seawolf
09/01/2008, 17:07
Non lo usano perchè non è ancora così vantaggioso cronometro alla mano, ma sulla qualità della frenata non ci sono dubbi, col vantaggio non indifferente della costanza della prestazione. Tieni presente che il grado di slittamento consentito è ampiamente regolabile.......

Secondo me non lo usano perchè non è omologato dal regolamento!!:wink_::wink_:

valterone
09/01/2008, 17:34
Secondo me non lo usano perchè non è omologato dal regolamento!!:wink_::wink_:

:blink::blink: E' vero, non me lo ricordavo.......:rolleyes:....però i regolamenti si possono cambiare, anzi, cambiano ogni anno, :dry: quasi.........

seawolf
09/01/2008, 17:39
:blink::blink: E' vero, non me lo ricordavo.......:rolleyes:....però i regolamenti si possono cambiare, anzi, cambiano ogni anno, :dry: quasi.........
Comunque la tendenza ultimamente è a togliere certi "Gadgets" come in F1 che non avranno più il TC.
Altrimenti si rischia di vedere delle gare tra software e non tra piloti!!:biggrin3:

Piega998
09/01/2008, 17:50
:rolleyes: Tu ci vedi, a differenza dell'Abs......ma lui sente la strada. Non c'è paragone. L'aderenza si sente, non si vede. :blink: ...o no? :blink:
Quando vedo l'asfalto che luccica provo sempre a strisciare la suola dello stivale, a volte gli occhi hanno ragione, altre volte ci sono delle sorprese.......
Fammi contento, dimmi 2 situazioni 2, nelle quali sia richiesto il bloccaggio della/e ruota/e per salvarsi da un qualsiasi brutto episodio.
Se mi fai due esempi plausibili ( che non siano numeri di Pfeiffer eh, non tirare fuori manovre che non esistono...) non rompo più le balle e per solidarietà odio anch'io l'Abs.

Però rivediti la manche.....Chili ha perso l'anteriore a fianco di Fogarty con la moto quasi dritta......:wink_:...non c'è arrivato al centro della curva.

E questo è un esempio accaduto e inconfutabile. Possiamo poi discutere se Frankie sia più o meno impedito alla guida, ma è successo così. Probabilmente con l'Abs avrebbe preso 1 decimo a giro per l'aggravio di peso, ma non sarebbe caduto a quel modo.........
Non lo usano perchè non è ancora così vantaggioso cronometro alla mano, ma sulla qualità della frenata non ci sono dubbi, col vantaggio non indifferente della costanza della prestazione. Tieni presente che il grado di slittamento consentito è ampiamente regolabile.......

A te te piace fa er battutaro...o il cavillaro (da cavillo).
Hai messo sul piatto tanti casi tante distorsioni del discorso che non vale la pena nemmeno risponderti.
Anzi ti dico che hai ragione.

paolone
15/01/2008, 21:55
fate un po' come credete, ma io non mi smuovo abs si
almeno sulla mia va proprio bene.

lo metterei quasi quasi obbligatorio cosi la finite di fare i finti stoner... ( provocazione volontaria )

saluti

Piega998
16/01/2008, 09:25
Anche tu col complesso d'inferiorità?

Janustiger
14/10/2008, 17:07
io sono possessore di Tiger con ABS e vi posso dire che è un buon sistema ma come al solito va testato come tutte le cose. Per quanto riguarda la vibrazione posso dire che a me si è verificata una sola volta con un saltellamento della gomma posteriore su un chiusino stradale, altrimenti credo che non si sarebbe verificato alcun incoveniente.
Io comunque lo consiglierei, è un buon sistema e soprattutto molto utile ai fini della sicurezza.
Doppio Lampssss!
Janustiger:wink_:

cip
15/10/2008, 13:15
Pensa che adesso viene montato pure sulla Honda CBRR :wink_::wink_::wink_: (naturalmente con tarature diverse dalla nostra)

Janustiger
18/11/2008, 11:25
Io ho percorso circa 1.400 km con abs e vi posso dire che sono estremamente soddisfatto soprattutto in curva a velocità "allegra".
Il consiglio: ABS SI!!!!!!
Janustiger

cicorunner
18/11/2008, 16:58
io invece sono per togliere i dischi freno e rimettere i tamburi...:ph34r:

ABS : NO

DISCHI + pompa e pinze radiali : NO

TAMBURI : SI'

snipe
18/11/2008, 17:53
io invece sono per togliere i dischi freno e rimettere i tamburi...:ph34r:

ABS : NO

DISCHI + pompa e pinze radiali : NO

TAMBURI : SI'possno andare questi http://www.webgif.com/musica_ani/mu55.gifhttp://www.webgif.com/musica_ani/mu55.gif:rolleyes::laugh2:

cip
18/11/2008, 19:16
Li voglio pure iooooooo.....


:risate2::risate2::risate2::risate2:

Rocco
22/11/2008, 16:35
Io, ho una tiger abs. La mia precedente moto aveva l'abs (anche se il software e la centralina non erano dei migliori), ho percorso 30000 km... Facendo un conto dei casi in cui, credo sia stato indispensabile, mi stupisco. Nel 100 per cento dei casi lo è stato. Ovvio, che il mio utilizzo non è stato votato mai alla pista, ma molto spesso alle sparate in giro per l'europa... Vi garantisco che, anche nelle sparate domenicali e non (tipo Giogo di Scarperia), me la sono cavata alla grande con staccate eccezionali... L'abs, a me che non sono un portento, permette di azzardare quel pò di più, dove non tutti quelli senza arrivano. Certo, con un ottima conoscenza della propria moto e senza abs si potrebbe fare di più, ma solo con fondo stradale omogeneo e sole, altrimenti si rischierebbe molto...
In tutti gli altri casi l'abs è superbo.

slarocca65
19/02/2009, 14:59
L'ABS è come il "potere": logora solo chi non ce l'ha... :-)

cinghy1975
19/02/2009, 15:41
Pulsa, pulsa, in maniera proporzionale all'aderenza della ruota.
Mi spiego, sull'asfalto asciutto e in buone condizioni quando avviene una perdita di aderenza viene compensata con delle pulsazioni appena percettibili, con l'asfalto bagnato invece l'impianto deve rilascire molto di più il freno per far riprendere aderenza alla ruota, quindi le pulsazioni sono un pò più accentuate.
Niente di preoccupante o spaventoso; personalmente l'avverto come una sensazione positiva, tipo "L'ABS C'E'!!!", fa il suo mestiere e io so che posso tirare ancora di più la leva. :wink_:[/QUOTE]

Quoto :yess:

Nessun rimpianto, vai tranquillo per la sicurezza non si bada a spese!! Ti accorgi di quanto è utile solo quando ne hai bisogno ed entra in funzione! :wink_:

hornet666
19/05/2009, 21:09
ciao a tutti...mi permetto d'intervenire dopo tempo perchè a giorni comprerò la mia Tiger 1050 e proprio oggi pensavo se ABS si o ABS no...io per indole vado sul sicuro...credo che malgrado 900 eurozzi in più sarà si.
Tuttavia penso anche che sono stato per 4 anni con una moto senza abs e non è mai successo nulla-Forse per fortuna o forse per prudenza.
Mi chiedevo solo una cosa-Ho letto più di una volta che qualcuno scrive che si può disattivare l'abs con un solo fusibile?E' realmente così?E quale sarebbe?

Grazie a tutti

Dr.Male
19/05/2009, 21:14
Dopo aver provato l'ABS sul bagnato in motagna non vorrei una moto senza neanche regalata!
Io personalmente non lo sento pulsare così spesso il posteriore...
In ogni caso l'ABS serve proprio a rendere gestibile la moto in condizioni critiche di aderenza.

Idem!!!:wink_:

tiger73
19/05/2009, 22:44
perfetto grazie.
mi avete confertmato quello che ero arrivato a pensare di ragionamento.
ma perche ci sono tantissimi che si sentono ganzie perche l' abs non ce l' hanno.
"sai io sono abituato a andare in pista" mi dicono

da qui avanti io rispondo e "chi se ne frega"

grazie a tutti

paolone
Stessa cosa che dicevo anch'io ma...la pista è una storia la strada un'altra.
Mi spiego:in pista non ci sono le vecchiette che si vogliono suicidare buttandosi in mezzo alla strada per attraversare all'improvviso,non ci sono i rallisti delle rotonde che ti costringono a frenare di botto perchè chi tocca il freno per entrare in rotonda è uno sfigato non c'e ghiaia o nafta......e così via!!!!
Quindi in strada ABS SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

PAOLO MILANO
20/05/2009, 12:47
io ho l'abs, sono contento e te lo consiglio. fortunatamente con l'anteriore non l'ho mai sentito, mentre con il posteriore lo avverto spesso a bassissima velocita', praticamente se esagero 1 o 2 metri prima di fermarmi.

ciao

calimero
20/05/2009, 21:06
ciao a tutti...mi permetto d'intervenire dopo tempo perchè a giorni comprerò la mia Tiger 1050 e proprio oggi pensavo se ABS si o ABS no...io per indole vado sul sicuro...credo che malgrado 900 eurozzi in più sarà si.
Tuttavia penso anche che sono stato per 4 anni con una moto senza abs e non è mai successo nulla-Forse per fortuna o forse per prudenza.
Mi chiedevo solo una cosa-Ho letto più di una volta che qualcuno scrive che si può disattivare l'abs con un solo fusibile?E' realmente così?E quale sarebbe?

Grazie a tutti

Nel sottosella c'è un portafusibili supplementare rispetto alle Tiger senza ABS.
Ti assicuro che è abbastanza difficile da raggiungere da scoraggiare un suo "utilizzo" frequente.
Sarebbe possibile installare un interruttore in serie ma lo scosiglio vivamente, in special modo sulle moto ancora in garanzia. :wink_:

leo
20/05/2009, 23:18
Nel sottosella c'è un portafusibili supplementare rispetto alle Tiger senza ABS.
Ti assicuro che è abbastanza difficile da raggiungere da scoraggiare un suo "utilizzo" frequente.
Sarebbe possibile installare un interruttore in serie ma lo scosiglio vivamente, in special modo sulle moto ancora in garanzia. :wink_:

Alla fine credo che se hai l'abs ,ti ci abitui e non ci pensi + a disinserirlo.Giusto un eventuale pistata!

calimero
20/05/2009, 23:28
Alla fine credo che se hai l'abs ,ti ci abitui e non ci pensi + a disinserirlo.Giusto un eventuale pistata!

Esatto, ti abitui a poterci contare!!!
L'importante è però non sopravvalutarlo... io quando sono con la moto dritta se ho bisogno strizzo la leva del freno senza ritegno (testato anche sul bagnato...:oook:) ma in curva mi riservo ancora di modulare il più possibile...

Gichen
21/05/2009, 14:04
L'avrei preso sulla Tiger solo se fosse stato disinseribile come sul Gs... Prima avevo una BMW R1150R con ABS e la moto non ha mai frenato bene. Ora sul Tiger mi hanno detto che l'ABS fa il suo lavoro per bene ma io non ho voluto rischiare..Ciao

cybercipolla
01/06/2009, 17:15
Se non sbaglio nel libretto di uso e manutenzione c'è scritto che la spia abs si accende (quindi in teoria l'abs è disinserito) facendo girare la ruota post a vuoto sul cavalletto (lo faceva anche lo scooter silver wing di un mio amico).
é vero o è una ca***ta???

calimero
01/06/2009, 20:03
Se non sbaglio nel libretto di uso e manutenzione c'è scritto che la spia abs si accende (quindi in teoria l'abs è disinserito) facendo girare la ruota post a vuoto sul cavalletto (lo faceva anche lo scooter silver wing di un mio amico).
é vero o è una ca***ta???


Dopo l'avviamento del motore rimane accesa per spegnersi dopo aver superato gli 8 - 10km/h, con entrambe le ruote però: se fai girare solo la posteriore la spia non si spegne. :biggrin3:

Dopo aver corso non l'ho mai provato a metterla sul cavalletto c.le e ingranar la marcia... forse qualcun'altro avrà fatto dei burn out, pratica che io ritango indegna e di conseguenza abòrrrrro...:sick::sick::sick: e potrà essere più esaustivo... :wink_:

sprint...one
08/02/2012, 18:09
Confermo con sprint abs tutto bene mai avuto fastidi e su strade .....viscide una carta in piu' per salvarsi il........piiitttt:lingua: