PDA

Visualizza Versione Completa : Mi sà che vendo.....urge supporto morale



theciri
21/11/2014, 14:47
Ebbene si, mi sà che vendo la moto.
Vi spiego la situazione.....
Mi sono fratturato la prima falange dell'indice:cry:
Fisicamente è una cazzata, mi hanno messo una placchetta in titanio come i veri piloti di motogippi:oook::w00t:
Però dal punto di vista lavorativo una mezza tragedia.

Sono un piccolo artigiano (per di più lavoro in conto terzi) e tra tempo passato in ospedale per l'intervento/medicazioni/terapie ed il fatto di poter usare solo una mano........
E proprio mentre aspettavo l'intervento ho pensato: pensa se cadevo in moto ed in ospedale ci dovevo passare un piaio di giorni:sad:
Si, è vero, potrebbe capitarmi la sfiga in qualsiasi momento. Pure uscendo dalla doccia:ph34r:
Ma ho la moto da troppo tempo per sapere che la scivolata del cavolo non è SE ma Quando?
Sono in società con mia sorella ( che si stò facendo un mazzo tanto) quindi mi sà che devo tenerne conto.
Avevo un dipendente che poteva sostituirmi alle macchine ma purtroppo con il calo del lavoro si è licenziato.
E se non consegno semplicemente si cercano un'altro fornitore, e finisco col culo per terra.

Urge supporto morale!!!!!

mic56
21/11/2014, 15:02
Dipende dal piacere che ne ricavi andando in moto e se questo ti provoca sensi di colpa o se invece ti porta serenità.
Da come ne parli sembra che ti provochi preoccupazione.
In sostanza è come avere un'amante: bisogna vedere se se ne ricava piacere o rimorso.

Fabio Pal
21/11/2014, 15:13
E' vero quello che dici a proposito della scivolata in moto, non SE ma quando?
Ma è anche vero che come tu stesso dici non sappiamo mai cosa può accadere in qualsiasi momento. Anche a piedi o in casa.
Tu mi dirai che è una questione di probabilità. Aumentando le occasioni di rischio aumenta la probabilità che accada un incidente. Ma allora, sentendo le statistiche bisognerebbe anche smettere di andare in macchina, prendere il treno o l'aereo.
Insomma bisognerebbe smettere di vivere o quasi per mantenersi in vita sani il più possibile.
Per mantenersi "grigi" in una vita grigia dove smetti di fare le cose che ti piacciono per non far dispiacere agli amici ai soci, ai parenti, ai clienti.

E' difficile per me dall'esterno e non mi permetto di giudicare.
Anch'io ho moglie e figlio e in casa lavoro solo io.
Se dovesse capitarmi qualcosa li lascerei nella merda più totale.

Forse sono egoista ma cerco di non pensarci. Prevale il senso che la la vita è poca e un pò per me, con cautela e discrezione, me la voglio godere.

Lo scrofo
21/11/2014, 15:27
Dipende dal piacere che ne ricavi andando in moto e se questo ti provoca sensi di colpa o se invece ti porta serenità.
Da come ne parli sembra che ti provochi preoccupazione.
In sostanza è come avere un'amante: bisogna vedere se se ne ricava piacere o rimorso.

Altro da dire non c'e' ... Se deve essere una costrizione e una paura continua, allora pensa alla vendita, altrimenti fregatene e torna in sella.

rjng
21/11/2014, 15:30
E' chiaro che la Moto costituisce pericolo. Come la naturale tendenza all'ottimismo insita nel genere umano,che porta a non valutare i pericoli per quello che realmente sono. Diversamente vivremmo perennemente chiusi in casa e ci risulterebbe rischiosissimo anche andar a piedi dal panettiere. Detto questo,considerando le varianti incontrollabili,battitene il belino. Godi con la tua Moto e usa prudenza,il delirio è sempre dietro l'angolo....ma in moto sei più veloce....

marco72
21/11/2014, 15:44
non x farmi i cazzi tuoi ma come è che ti sei fratturato la falange?

PowerRoss
21/11/2014, 15:51
Mi viene in mente quella battuta dal medico che fa:

Lei fuma? NO
Beve? NO
Va a donne? NO

E allora che vuole campare a fare??

Se dobbiamo esistere solo per sopravvivere è meglio ripensare allo stile di vita in modo radicale...

Se uno deve lavora per mantenere una famiglia senza avere poi il tempo per godersela che senso fare una famiglia? Per il gusto di fare un figlio?? Boh...

Riguardo al caso di ciri io sono fatalista... Potrei farmi male in ogni momento... vale la pena privarsi di momenti felici in sella alla moto per abbassare di un niente le probabilità di farsi male???
Personalmente credo di no... ma è un mio calcolo personale... a ognuno il suo...

SUN80
21/11/2014, 15:57
Fai come faccio io: se deve succedere,............. almeno sto facendo ciò che mi piace!
P.S....pensa se mentre stai spazzando le scale per aiutare la moglie/compagne, scivoli e rimani su una sedia a rotelle per tutta la vita....ti roderebbe di più il culo?......vivi sereno!:oook:

uedo
21/11/2014, 15:58
Se non ci devi dormire la notte , vendila , piu avanti sicuramente te la ricomprerai.

BikeAnto
21/11/2014, 16:02
A mio parere non giri con la gente giusta.........................dev'essere un piacere anche il solo pensiero di usare la moto per stare con persone OK

Escluderei Jamex però.....................................:senzaundente:

troyco
21/11/2014, 16:19
A mio parere non giri con la gente giusta........................:

Questa poi......picio :blink:

gadano
21/11/2014, 16:28
Quoto lo scrofo!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roby89
21/11/2014, 17:36
non fare cazzate !!!!!!!!!

keamy
21/11/2014, 17:42
La moto puoi venderla ma la passione ti rimarrà sempre. Quando sarai più tranquillo ne comprerei un'altra.
Oppure blocca l' assicurazione :-D

daniel6868
21/11/2014, 18:27
La passione non morirà mai ... pensaci!


Ciao
Daniel

mic56
21/11/2014, 19:04
La passione muore...altrimenti si chiamerebbe restione.
A me ne sono morte un casino e a volte ripensandoci mi chiedo come le possa mai avere avute.
E ad un sacco di amici miei per quanto riguarda la passione motociclistica è morta e sepolta da decenni.
Questo è.

EtaBeta69
21/11/2014, 19:29
Anche io sono piuttosto fatalista ... quando deve succedere, succede !!! Ho un amico che ha un bar e questa estate spostando un vaso di ceramica, si è tagliato tutti i tendini di mano ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nikonikko
21/11/2014, 19:38
Regola N1: non farsi mai schiavizzare dalla paura, il buon senso ci sta tutto ma è un'altra cosa.
Regola N2: i momenti critici si affrontano con tenacia e determinazione, ansie e preoccupazioni non ti aiutano a superarli, devi solo rimboccarti maggiormente le maniche per superare il momento.
Regola N3: non rinunciare mai alle poche cose che ti fanno stare bene, puoi sospenderle per un certo periodo ma non puoi annullarle definitivamente.

TRONPHIO
21/11/2014, 19:46
la butto lì, è la prima soluzione che mi è venuta in mente che potrebbe salvare passione e preoccupazione, premetto che non conosco il settore e quindi i relativi costi e coperture,
ma hai mai pensato ad un'assicurazione sanitaria?
cosi magari ti metti a riparo dai rischi d' infortunio ad ampio raggio, non solo motociclistici.

P.S.
NON sono un'assicuratore

tonidaytona
21/11/2014, 21:12
Ebbene si, mi sà che vendo la moto.
Vi spiego la situazione.....
Mi sono fratturato la prima falange dell'indice:cry:
Fisicamente è una cazzata, mi hanno messo una placchetta in titanio come i veri piloti di motogippi:oook::w00t:
Però dal punto di vista lavorativo una mezza tragedia.

Sono un piccolo artigiano (per di più lavoro in conto terzi) e tra tempo passato in ospedale per l'intervento/medicazioni/terapie ed il fatto di poter usare solo una mano........
E proprio mentre aspettavo l'intervento ho pensato: pensa se cadevo in moto ed in ospedale ci dovevo passare un piaio di giorni:sad:
Si, è vero, potrebbe capitarmi la sfiga in qualsiasi momento. Pure uscendo dalla doccia:ph34r:
Ma ho la moto da troppo tempo per sapere che la scivolata del cavolo non è SE ma Quando?
Sono in società con mia sorella ( che si stò facendo un mazzo tanto) quindi mi sà che devo tenerne conto.
Avevo un dipendente che poteva sostituirmi alle macchine ma purtroppo con il calo del lavoro si è licenziato.
E se non consegno semplicemente si cercano un'altro fornitore, e finisco col culo per terra.

Urge supporto morale!!!!!

Conosco tutta la storia.
Sono un artigiano.
Lavoro in conto terzi.
Automotive.
Se mi faccio male son caxxi da cagarsi sotto.

Ma la moto non la vendo.
A meno di non avere da mangiare.

Non è per colpa della moto che siamo ormai ridotti come schiavi della ns partita IVA.
Ma è per merito della moto che ogni tanto ci sentiamo ancora ViVi

Io vado al lavoro tutti i giorni in moto.
Pioggia e vento e freddo.
E sto attento.
E quando alle 20 di sera rrendo la strada di casa , quei 4 km in moto, son la consolazione, il premio per una lunghissima giornata.
:biggrin3:

macheamico6
21/11/2014, 22:37
situazione oltremodo scomoda
tuoi dubbi ben motivati e condivisibili

una cosa che finora non ti è stata detta:
fai quel che ti sembra più giusto al momento senza stare a macerarti troppo
ricorda che niente è per sempre (manco na moijé, figuriamoci)
pertanto in ogni istante potrai rivedere la tua decisione

theciri
22/11/2014, 07:04
Conosco tutta la storia.
Sono un artigiano.
Lavoro in conto terzi.
Automotive.
Se mi faccio male son caxxi da cagarsi sotto.

Ma la moto non la vendo.
A meno di non avere da mangiare.

Non è per colpa della moto che siamo ormai ridotti come schiavi della ns partita IVA.
Ma è per merito della moto che ogni tanto ci sentiamo ancora ViVi

Io vado al lavoro tutti i giorni in moto.
Pioggia e vento e freddo.
E sto attento.
E quando alle 20 di sera rrendo la strada di casa , quei 4 km in moto, son la consolazione, il premio per una lunghissima giornata.
:biggrin3:

Grazie ragazzi, dovrei quotarvi tutti ma diventa un casino...
In ordine sparso..
se fossi l'unico a pagare per le mie azioni me ne sbatterei altamente; il problema è mia sorella ed il suo mutuo della casa.
Purtroppo in questi tempi si parla di sopravvivenza più che di guadagno. E , come per tanti altri,le casse sono vuote.
Siamo solo in 2 e mezzo in azienda; io alle macchine, mia sorella alla pulizia/imballaggio e mio padre che aiuta quando serve.
Avessi ancora il mio ex dipendente il problema non si porrebbe, lavorerebbe al posto mio:biggrin3:

La passione per la moto non sparirà. Mi accompagna da troppi anni.
Ma per me le moto sono come le donne; vanno cambiate ogni tanto:ph34r::ph34r:
Fortunatamente ho anche altre passioni (anche troppe:lingua:) la moto è solo una di queste. Non sono attaccato ai soldi, lavoro solo per poter spendere in cazzate che mi fanno felice:cool:


Conosco tutta la storia.
Sono un artigiano.
Lavoro in conto terzi.
Automotive.
Se mi faccio male son caxxi da cagarsi sotto.

Ma la moto non la vendo.
A meno di non avere da mangiare.

Non è per colpa della moto che siamo ormai ridotti come schiavi della ns partita IVA.
Ma è per merito della moto che ogni tanto ci sentiamo ancora ViVi

Io vado al lavoro tutti i giorni in moto.
Pioggia e vento e freddo.
E sto attento.
E quando alle 20 di sera rrendo la strada di casa , quei 4 km in moto, son la consolazione, il premio per una lunghissima giornata.
:biggrin3:

Grazie ragazzi, dovrei quotarvi tutti ma diventa un casino...
In ordine sparso..
se fossi l'unico a pagare per le mie azioni me ne sbatterei altamente; il problema è mia sorella ed il suo mutuo della casa.
Purtroppo in questi tempi si parla di sopravvivenza più che di guadagno. E , come per tanti altri,le casse sono vuote.
Siamo solo in 2 e mezzo in azienda; io alle macchine, mia sorella alla pulizia/imballaggio e mio padre che aiuta quando serve.
Avessi ancora il mio ex dipendente il problema non si porrebbe, lavorerebbe al posto mio:biggrin3:

La passione per la moto non sparirà. Mi accompagna da troppi anni.
Ma per me le moto sono come le donne; vanno cambiate ogni tanto:ph34r::ph34r:
Fortunatamente ho anche altre passioni (anche troppe:lingua:) la moto è solo una di queste. Non sono attaccato ai soldi, lavoro solo per poter spendere in cazzate che mi fanno felice:cool:


Dipende dal piacere che ne ricavi andando in moto e se questo ti provoca sensi di colpa o se invece ti porta serenità.
Da come ne parli sembra che ti provochi preoccupazione.
In sostanza è come avere un'amante: bisogna vedere se se ne ricava piacere o rimorso.

Non ho mai avuto un'amante.
Però mi è capitato di esserlo:ph34r:
All'inizio mi ha creato qualche problema ma visto il lato B in questione ho deciso che la regola fosse: se non si fà problemi lei perchè dovrei farmeli io???

Regola andata un pò in crisi quando in un'altra occassione ( due pere da paura:w00t:) ho scoperto che "l'altro" era un giocatore di rugby.
Un armadio, ad occhio sarà stato più di 1,90, nà bestia!!!
Diciamo che mi sono elegantemente dileguato........alla velocità della luce:laugh2::laugh2:

triumphone
22/11/2014, 08:31
guarda anche io mi sono fatto i tuoi problemi: 2 anni fa non ho usato la moto per questa paura sono caduto in casa e mi sono fratturato il polso 90 gg di infortunio.per fortuna avevo un assicurazione molto forte e me la sono cavata , ma aala fine devo dire che non bisogna cercarsi le rogne ma se le cose devono capitare capitano anche se ti chiudi nel cesso.non rinunciare alla tua vita magari non usare la moto di notte di inverno che è pericoloso.valuta un ass alla fine paghi 1000 euro all anno ma sei tranquillo per tutto.


la butto lì, è la prima soluzione che mi è venuta in mente che potrebbe salvare passione e preoccupazione, premetto che non conosco il settore e quindi i relativi costi e coperture,
ma hai mai pensato ad un'assicurazione sanitaria?
cosi magari ti metti a riparo dai rischi d' infortunio ad ampio raggio, non solo motociclistici.

P.S.
NON sono un'assicuratore

marchino68
22/11/2014, 09:24
E' una scelta molto personale, come ti hanno già detto il giro in moto non deve essere fonte di preoccupazione, se lo è via la due ruote ,comunque da motociclista ti dico che se hai la passione prima o poi tornerà, ed anche che ci si può rompere un femore cadendo dalle scale, essere investiti quando sei seduto fuori al bar a farti un'aperitivo in santa pace o peggio.
Come ho letto da qualche parte " tutti dobbiamo andare all'inferno, tantovale farlo con una bella moto"

parsifal_sk
22/11/2014, 09:44
la butto lì, è la prima soluzione che mi è venuta in mente che potrebbe salvare passione e preoccupazione, premetto che non conosco il settore e quindi i relativi costi e coperture,
ma hai mai pensato ad un'assicurazione sanitaria?
cosi magari ti metti a riparo dai rischi d' infortunio ad ampio raggio, non solo motociclistici.

P.S.
NON sono un'assicuratore
Concordo :oook:
E parlo da libero professionista... se non lavoro io, nessuno lo fa per me...
Non sono neppure libero di prendermi un raffreddore...

manu for rent
22/11/2014, 09:58
ci sono le enduro (leggere) e i boschi per i momenti di crisi mistica :biggrin3:
anche mettere in vendita ad un prezzo alto ma non esagerato aiuta

winter1969
22/11/2014, 15:35
Mi viene in mente quella battuta dal medico che fa:

Lei fuma? NO
Beve? NO
Va a donne? NO

E allora che vuole campare a fare??

Se dobbiamo esistere solo per sopravvivere è meglio ripensare allo stile di vita in modo radicale...

Se uno deve lavora per mantenere una famiglia senza avere poi il tempo per godersela che senso fare una famiglia? Per il gusto di fare un figlio?? Boh...

Riguardo al caso di ciri io sono fatalista... Potrei farmi male in ogni momento... vale la pena privarsi di momenti felici in sella alla moto per abbassare di un niente le probabilità di farsi male???
Personalmente credo di no... ma è un mio calcolo personale... a ognuno il suo...

:oook:

Norik
23/11/2014, 09:00
Grazie ragazzi, dovrei quotarvi tutti ma diventa un casino...
In ordine sparso..
se fossi l'unico a pagare per le mie azioni me ne sbatterei altamente; il problema è mia sorella ed il suo mutuo della casa.
Purtroppo in questi tempi si parla di sopravvivenza più che di guadagno. E , come per tanti altri,le casse sono vuote.
Siamo solo in 2 e mezzo in azienda; io alle macchine, mia sorella alla pulizia/imballaggio e mio padre che aiuta quando serve.
Avessi ancora il mio ex dipendente il problema non si porrebbe, lavorerebbe al posto mio:biggrin3:

La passione per la moto non sparirà. Mi accompagna da troppi anni.
Ma per me le moto sono come le donne; vanno cambiate ogni tanto:ph34r::ph34r:
Fortunatamente ho anche altre passioni (anche troppe:lingua:) la moto è solo una di queste. Non sono attaccato ai soldi, lavoro solo per poter spendere in cazzate che mi fanno felice:cool:


domanda stupida , hai detto che il dipendente se ne andato lui, quindi non l' hai licenziato ( se ho capito bene )
perchè non prenderne 1 per il periodo ce serve a te ?
per la moto io non so cosa dirti , da dipendente non ho questo problema , ma posso dirti cosa mi dicono molti
che hanno venduto la moto anni addietro , per svariati motivi , la prima cosa che dicono è "MA CHI ME L' HA FATTO FARE , MANNAGGIA A ME "
se vendi ( oltre al periodo pessimo per vendere ) poi un domani per ricomprare la vedo dura
avrai sempre i soliti dubbi e le solite incertezze
comunque vada auguri :oook::oook:

peppone
23/11/2014, 09:10
Non è la moto il pericolo. Basta tagliare il salame e salta la falange.. Per dirti che l'unica è una bella polizza infortuni poi come va va

theciri
24/11/2014, 15:36
domanda stupida , hai detto che il dipendente se ne andato lui, quindi non l' hai licenziato ( se ho capito bene )
perchè non prenderne 1 per il periodo ce serve a te ?
per la moto io non so cosa dirti , da dipendente non ho questo problema , ma posso dirti cosa mi dicono molti
che hanno venduto la moto anni addietro , per svariati motivi , la prima cosa che dicono è "MA CHI ME L' HA FATTO FARE , MANNAGGIA A ME "
se vendi ( oltre al periodo pessimo per vendere ) poi un domani per ricomprare la vedo dura
avrai sempre i soliti dubbi e le solite incertezze
comunque vada auguri :oook::oook:
Se guardavo i conti avrei dovuto licenziarlo io molto prima.
Semplicemente ritengo che un buon dipendente, perfettamente formato, sia una risorsa da tutelare.
E poi trovo moralmente discutibile incassare in tempi di vacche grasse e non essere disposti a tirare la cinghia in tempi di vacche magre. Le persone non sono "usa e getta"!

Comunque non ho problemi a vendere e poi ricomprare.


Non è la moto il pericolo. Basta tagliare il salame e salta la falange.. Per dirti che l'unica è una bella polizza infortuni poi come va va

Che cavolo di salami avete dalle tue parti che serve l'accetta tagliarli????:lingua:

bastard inside
24/11/2014, 16:21
Non e' mica obbligatorio cadere

trisha
26/11/2014, 14:48
Ebbene si, mi sà che vendo la moto.
Vi spiego la situazione.....
Mi sono fratturato la prima falange dell'indice:cry:
Fisicamente è una cazzata, mi hanno messo una placchetta in titanio come i veri piloti di motogippi:oook::w00t:
Però dal punto di vista lavorativo una mezza tragedia.

Sono un piccolo artigiano (per di più lavoro in conto terzi) e tra tempo passato in ospedale per l'intervento/medicazioni/terapie ed il fatto di poter usare solo una mano........
E proprio mentre aspettavo l'intervento ho pensato: pensa se cadevo in moto ed in ospedale ci dovevo passare un piaio di giorni:sad:
Si, è vero, potrebbe capitarmi la sfiga in qualsiasi momento. Pure uscendo dalla doccia:ph34r:
Ma ho la moto da troppo tempo per sapere che la scivolata del cavolo non è SE ma Quando?
Sono in società con mia sorella ( che si stò facendo un mazzo tanto) quindi mi sà che devo tenerne conto.
Avevo un dipendente che poteva sostituirmi alle macchine ma purtroppo con il calo del lavoro si è licenziato.
E se non consegno semplicemente si cercano un'altro fornitore, e finisco col culo per terra.

Urge supporto morale!!!!!

parlo da mero dipendente, ma dal mio punto di vista, meglio un giorno da leone! il tuo discorso non fa una piega ma allora non bisognerebbe fumare, dovremmo mangiare solo cose sane (impossibile), non bere alcolici e blablabla per un elenco infinito di stenti e patimenti.
in sintesi toglietemi tutto ma non la mia motoretta!

theciri
26/11/2014, 15:40
177172
Per non farmela fregare ho preteso che usassero viti antiscasso.
Quà rrubbano:laugh2::laugh2:


parlo da mero dipendente, ma dal mio punto di vista, meglio un giorno da leone! il tuo discorso non fa una piega ma allora non bisognerebbe fumare, dovremmo mangiare solo cose sane (impossibile), non bere alcolici e blablabla per un elenco infinito di stenti e patimenti.
in sintesi toglietemi tutto ma non la mia motoretta!

Non avendo moglie e figli da morto valgo molto più che da vivo:ph34r:
E' da "invalido" che non valgo un cazzo!!:laugh2:

Mi sà che è meglio che cominci a dormire con un occhio aperto:blink::blink::laugh2:

Norik
26/11/2014, 18:32
Se guardavo i conti avrei dovuto licenziarlo io molto prima.
Semplicemente ritengo che un buon dipendente, perfettamente formato, sia una risorsa da tutelare.
E poi trovo moralmente discutibile incassare in tempi di vacche grasse e non essere disposti a tirare la cinghia in tempi di vacche magre. Le persone non sono "usa e getta"!

Comunque non ho problemi a vendere e poi ricomprare.



Che cavolo di salami avete dalle tue parti che serve l'accetta tagliarli????:lingua:

il problema e che avrai sempre il problema che sei artigiano e le "paure" che hai esposto ti rimarranno
se non hai problemi a mantenerla tienila ferma, poi un domani se vuoi risalire è pronta e ti basta riattivare l' assicurazione