PDA

Visualizza Versione Completa : TV, quale?



Il Franky
24/11/2014, 17:17
Buonasera a tutti!:biggrin3:

Devo acquistare una tv e non so dove sbattere la testa.. partendo dal presupposto che sarei interessato ad un tv con grandezza compresa tra 40 e 46 pollici, non mi importa che sia 3d, men che meno che sia smart tv o abbia altre funzioni civetta che non userò mai nella vita, che prodotto mi consigliate ticcippari?:w00t: o meglio, quali valori dovrei guardare (es. Hz) per prendere un buon televisore scegliendolo in autonomia.:blink::wacko:
Eventualmente dove mi consigliate di prenderlo? Grande distribuzione o internet?

Grazie a tutti:biggrin3:

Kerik
24/11/2014, 17:44
Sony, e non sbagli....

roby89
24/11/2014, 17:47
io ti consiglio di aspettare l'offerta giusta di qualche centro commerciale, adesso arriva il periodo e si trovano delle offerte davvero interessanti!

sony ;)

Stinit
24/11/2014, 17:49
Io dico Samsung...

Ottimo pannello...ottimo design...il suo media player legge molti formati tra cui l'mkv...

winter1969
24/11/2014, 18:03
Fai scegliere a lei...............è meglio

Pelledorso
24/11/2014, 18:09
Io dico Sharp :oook:

gadano
24/11/2014, 18:23
LG


Inviato dalla terrazza del pascia'..... Riccione

Il Franky
24/11/2014, 18:53
Grazie ragazzi ma volevo evitare la ressa di nomi, preferivo avere un commento più tecnico sulle caratteristiche che dovrebbe avere...;)

giorgiorox
24/11/2014, 18:54
Grazie ragazzi ma volevo evitare la ressa di nomi, preferivo avere un commento più tecnico sulle caratteristiche che dovrebbe avere...;)

una che si veda bene

F@bio
24/11/2014, 19:00
prendi una full hd a led, marca conosciuta, dove costa meno, butta un occhio su amazon...solo per prodotti venduti e spediti da loro :oook:

winter1969
24/11/2014, 19:10
una che si veda bene

:w00t:

Muttley
24/11/2014, 19:35
Sony o Panasonic ...sei vuoi il top Loewe , altre marche valuta Sharp e dimentica Samsung ....prendila da 46 visto che a breve da 40 faranno i cellulari :cool:

Il Franky
24/11/2014, 19:54
Sony o Panasonic ...sei vuoi il top Loewe , altre marche valuta Sharp e dimentica Samsung ....prendila da 46 visto che a breve da 40 faranno i cellulari :cool:
Spiegami la storia degli hz tu che sei tennico :)


Fai scegliere a lei...............è meglio
Serve a me per vedere meglio le sconfitte dell'Inter :cool:

Muttley
24/11/2014, 19:58
dimmi il budget facciamo prima :D ?

winter1969
24/11/2014, 20:00
dimmi il budget facciamo prima :D ?

Illimitato.......lui ha il grano in abbondanza

Muttley
24/11/2014, 20:05
PANASONIC TX-47AS800T - 900 Euro da Mediaworld

SMART TV LED 3D 47" Full HD - Risoluzione: 1920x1080
Conversione 2D-3D - DLNA - Wi-Fi
Tecnologia 1800 Hz BLS IFC
Tuner Digitale Terrestre T2 e Satellitare S2 integrati
Classe efficienza energetica: A

Stinit
24/11/2014, 20:10
PANASONIC TX-47AS800T - 900 Euro da Mediaworld

SMART TV LED 3D 47" Full HD - Risoluzione: 1920x1080
Conversione 2D-3D - DLNA - Wi-Fi
Tecnologia 1800 Hz BLS IFC
Tuner Digitale Terrestre T2 e Satellitare S2 integrati
Classe efficienza energetica: A


Tutto bello...poi ci colleghi uno smartphone con il cavetto usb e nemmeno lo vede (prova fatta venerdì sera)...

vicanet
24/11/2014, 20:38
Ciao Franky, devi mettere in fila un pò di fattori prima di acquistare una tv.

L'uso che ne farai: se la usi per giocarci a PS o Xbox, se prediligi la visione di bluray, se hai SKY HD, le condizioni di utilizzo (se prediligi la visione di giorno o di sera senza luce nella stanza), le funzioni smarth, la connettività wi-fi o DLNA, 3D o no, ecc....

40" o 46" sono molto diverse nella visione; devi considerare a che distanza la guarderai e comunque cerca sempre di optare per tv a maggiori dimensioni.

Il discorso Hz è un pò complicato, vedrai Tv a 1000/2000 Hz vedersi peggio di altre TV a minore frequenza. Sappi che il segnale che arriva all'antenna di casa dovrebbe aggirarsi intorno ai 50 hz e il famoso segnale 4K non è ancora arrivato in Italia; solo pochissimi canali stranieri lo supportano (si parla di poche unità).

.. e poi quanto è il tuo limite massimo di spesa..

Oggi purtroppo non abbiamo molta scelta nell'acquisto dei TV, oggi il mercato lo fanno i Tv a LED, che non è sinonimo di qualità o evoluzione ma bensì di scelte di mercato che mirano di più ad ampliare i margini di profitto delle aziende produttrici.

Il Franky
24/11/2014, 22:21
dimmi il budget facciamo prima :D ?

Sui 500 euro, ho sostenuto già abbastanza spese in questo periodo ed onestamente non ho tanta voglia di spendere di più.


Illimitato.......lui ha il grano in abbondanza



Seh, magari :)


Ciao Franky, devi mettere in fila un pò di fattori prima di acquistare una tv.

L'uso che ne farai: se la usi per giocarci a PS o Xbox, se prediligi la visione di bluray, se hai SKY HD, le condizioni di utilizzo (se prediligi la visione di giorno o di sera senza luce nella stanza), le funzioni smarth, la connettività wi-fi o DLNA, 3D o no, ecc....

40" o 46" sono molto diverse nella visione; devi considerare a che distanza la guarderai e comunque cerca sempre di optare per tv a maggiori dimensioni.

Il discorso Hz è un pò complicato, vedrai Tv a 1000/2000 Hz vedersi peggio di altre TV a minore frequenza. Sappi che il segnale che arriva all'antenna di casa dovrebbe aggirarsi intorno ai 50 hz e il famoso segnale 4K non è ancora arrivato in Italia; solo pochissimi canali stranieri lo supportano (si parla di poche unità).

.. e poi quanto è il tuo limite massimo di spesa..

Oggi purtroppo non abbiamo molta scelta nell'acquisto dei TV, oggi il mercato lo fanno i Tv a LED, che non è sinonimo di qualità o evoluzione ma bensì di scelte di mercato che mirano di più ad ampliare i margini di profitto delle aziende produttrici.

Ciao!
Oh, perfetto, quello che volevo sapere.
X box e ps in casa mia non ci sono mai state ed escludo ci saranno in futuro. Sky non ce l'ho ma è un ragionamento che potrei fare in un futuro abbastanza vicino. La tv la guardo da circa un meteo e mezzo, prevalentemente di sera e non sempre, per un'oretta o 2, con una lampada accesa o al massimo i led del mobile salotto accessi. Lo screen mirroring mi potrebbe interessare ma non è fondamentale, il 3d ed il wifi ne faccio a meno volentieri.
Cosa dovrei considerare di più tra le caratteristiche nel mio caso?
Il budget è limitato, come dicevo, questo non vuol dire che lo si possa defenestrare o che debba fare un acquisto ad cazzum, quindi Grazie molte per i consigli :)

Mamba
24/11/2014, 22:51
.

winter1969
24/11/2014, 23:00
.

Q8

Il Franky
24/11/2014, 23:08
Maledetti :dry:

pike
24/11/2014, 23:38
Quella che, a pari costo e piacevolezza d'immagine, è più facile da usare con il telecomando.

nikonikko
24/11/2014, 23:57
Esiste una sola TV...Philips.
Purtroppo i margini di guadagno sono un nulla e i commercianti propongono molto spesso Samsung o Lg perchè il ricarico è maggiore, anche Philips si è adeguata, cercando di coprire quella fascia di mercato, introducendo delle TV commerciali più abbordabili nel prezzo ma non è cambiato molto.

Jan
25/11/2014, 00:08
le marche vogliono dire poco, per me samsung è il top come qualità e prezzo, superiori ma più costose ci sono alcuni sharp e sony... philips fa pena... ma tutto si basa sulla mia esperienza personale, puoi beccare della stessa marca un tv che fa schifo e un altro che è superlativo, le fasce di prezzo e di clientela son molto vaste e la qualità varia di conseguenza!
giustamente, come ti hanno suggerito, devi vedere le tue esigenze e le caratteristiche dei modelli che ti interessano e vedrai che la scelta si ridurrà automaticamente a pochi tv

Monacograu
25/11/2014, 05:40
Grazie ragazzi ma volevo evitare la ressa di nomi, preferivo avere un commento più tecnico sulle caratteristiche che dovrebbe avere...;)

Giusta osservazione.

Samsung.




:)


Scherzi a parte, io approfondii la questione un paio di anni fa (trovi ance il 3D qui su tcp) e ala fine ho scelto Samsung e sono strasoddisfatto france'.
Non sottovalutare il wifi, può essere utile. Avere le foto sul cell e in un attimo vederle sul tv, ad esempio, può essere utile, cosi come avere la possibilità di collegato ad internet in wi fi e, tramite l'apposita app della Samsung, vedere i tuoi video on track tramite you tube ;)

Per l'acquisto dipende la strada che segui:
- se aspetti l'occasione da "volantino" compralo in un centro commerciale
- se scegli il modello vai di internet senza dubbio (in caso ti do un paio di siti in mp)

Ciao caro! :w00t:

Tozzi
25/11/2014, 07:25
sony


Samsung livello più basso

Ary675
25/11/2014, 07:45
vedere i tuoi video on track tramite you tube ;)



:ph34r:

adesso siamo a posto :madoo:

giorgiorox
25/11/2014, 08:13
io da 8 anni ho un Hantarex al plasma, del quale sono molto soddisfatto ed andrebbe ancora chissà quanto, ma vorrei cambiarlo con qualcosa di più... sui 46/50 pollici

consigli?

P.S. utilizzo quasi esclusivamente guardando canali HD di SKY

Gnolo
25/11/2014, 08:28
uso da due anni samsusg la srioe 8000 da 42 pollici smrt tv a le 3d .........na favola

NATOSTANCO
25/11/2014, 08:47
Prova ad andare sul sito di Altroconsumo, sezione Hi-Tech televisori.Ne hanno testati moltissimi e anche se non sei abbonato dovrebbe essere possibile visionare la classifica, i migliori del test, e quelli con il miglior rapporto qualità/prezzo.
E' possibile inserire filtri per limitare i risultati a quanto ti interessa e visionare le caratteristiche tecniche.

marco.bus
25/11/2014, 09:31
Sharp! ho quella a led Quattron

Lo scrofo
25/11/2014, 09:49
Io a casa Panasonic al Plasma da 42 ... Strafelice ...

Fanculo i LED e gli LCD. :D

kaprone
25/11/2014, 09:51
Io a casa Plasmon da 42 cm... Strafelice ...


lo sapevamo già che ti piace il biscottone :sick:

Muttley
25/11/2014, 09:53
ieri ero di fretta ma ribadisco Sony e Panasonic che hanno una gestione software del pannello nettamente superiore a quella di Samsung , diciamo che riescono a fruttare meglio il pannello e a gestire meglio le immagini.
Aggiungo anche che conosco un tecnico che ripara TV e le TV che vede meno sono appunto Sony e Panasonic


Tutto bello...poi ci colleghi uno smartphone con il cavetto usb e nemmeno lo vede (prova fatta venerdì sera)...

lo smarthphone non va collegato via cavo ma con il Wifi di casa cosi da usarlo alla grande trasferendo video e foto istantaneamente sulla TV in streaming

kaprone
25/11/2014, 09:59
ieri ero di fretta ma ribadisco Sony e Panasonic che hanno una gestione software del pannello nettamente superiore a quella di Samsung , diciamo che riescono a fruttare meglio il pannello e a gestire meglio le immagini.
Aggiungo anche che conosco un tecnico che ripara TV e le TV che vede meno sono appunto Sony e Panasonic
lo smarthphone non va collegato via cavo ma con il Wifi di casa cosi da usarlo alla grande trasferendo video e foto istantaneamente sulla TV in streaming

vuol dire poco che ne vede meno. probabilmente perché sono le meno vendute e quindi, in proporzione, le "meno difettose".
bisognerebbe conoscere i dati reali di vendita e, inoltre, capire se il tecnico che conosci offre assistenza ufficiale oppure no. nel secondo caso, potrebbe anche essere che l'assistenza ufficiale offre un ottimo servizio ad un prezzo onesto e quindi lui lavori poco con quei marchi.

io ho 3 lcd a casa, tutti samsung. il più vecchio (24" hdready) ha quasi 10 anni e non ha mai perso un colpo

TrealTruc
25/11/2014, 10:10
Io a casa Panasonic al Plasma da 42 ... Strafelice ...

Fanculo i LED e gli LCD. :D
Straquoto e ho pure i Led Sony e Sharp. Per collegare lo smatphone via Wifi, il TV deve essere un server DLNA e a parte questo dettaglio non sempre si riesce a farlo funzionare. Io collego il galaxy e il tablet con l'adattatore MHL-HDMI della Samsung, provato anche altre marche ma non funzionano.
Samsung EPL-3FHUBEGSTD Adattatore 11 Pin: Amazon.it: Elettronica (http://www.amazon.it/Samsung-EPL-3FHUBEGSTD-Adattatore-11-Pin/dp/B0080CXSOU)
Il WiFi Direct non mi funziona sempre e altre volte si blocca.

bastard inside
25/11/2014, 10:53
Compra un 47000 pollici

PowerRoss
25/11/2014, 11:11
Samsung o LG...

Mai avuto problemi nè con uno nà con l'altro...

Prendilo ovviamente Full HD (se hai Sky l'HD merita la spesa)

42" va benissimo se tieni il TV a 3 metri o poco più dal divano

Mamba
25/11/2014, 11:18
vedo in giro Samsung a 500 euro bellissimi...

Gnolo
25/11/2014, 12:02
vedo in giro Samsung a 500 euro bellissimi...

quoto
p.s gommate ?
:D

Stinit
25/11/2014, 12:14
ieri ero di fretta ma ribadisco Sony e Panasonic che hanno una gestione software del pannello nettamente superiore a quella di Samsung , diciamo che riescono a fruttare meglio il pannello e a gestire meglio le immagini.
Aggiungo anche che conosco un tecnico che ripara TV e le TV che vede meno sono appunto Sony e Panasonic



lo smarthphone non va collegato via cavo ma con il Wifi di casa cosi da usarlo alla grande trasferendo video e foto istantaneamente sulla TV in streaming

grazie al piffero...e chi non ce l'ha?

Abbiamo collegato la classica pennetta e l'ha rilevata...lo smarphone no...cosa anomala visto che dovrebbe vederlo come memoria di massa...o quantomeno sui pc funziona così...sui tv della Samsung idem...Panasonic no...che sia superiore a me cambia poco...quando vedo che non funge per me è un pezzo di plastica come tanti

Muttley
25/11/2014, 13:23
grazie al piffero...e chi non ce l'ha?

Abbiamo collegato la classica pennetta e l'ha rilevata...lo smarphone no...cosa anomala visto che dovrebbe vederlo come memoria di massa...o quantomeno sui pc funziona così...sui tv della Samsung idem...Panasonic no...che sia superiore a me cambia poco...quando vedo che non funge per me è un pezzo di plastica come tanti

sei sicuro mdi aver impostao correttamente il Cell. ? se lo configuri come memoria di massa o come macchina fatografica la TV lo vede ne son sicuro perche' mia amdre ha un Panasonic BASE senza WIFI e se ci collego il cell. via cavo lo vede tranquillamente.

manetta scarsa
25/11/2014, 16:34
Esiste una sola TV...Philips.
Purtroppo i margini di guadagno sono un nulla e i commercianti propongono molto spesso Samsung o Lg perchè il ricarico è maggiore, anche Philips si è adeguata, cercando di coprire quella fascia di mercato, introducendo delle TV commerciali più abbordabili nel prezzo ma non è cambiato molto.

Philips ha venduto ai cinesi ... evitare

l' ultima che ho avuto aveva poco piu di 2 anni (peraltro bellissima )e aveva la scheda di interfaccia del pannello da sostituire , peccato sia stata di fabbricazione sharp e venduta solo congiuntamente al pannello
è andata in discarica

vulcano
25/11/2014, 17:45
samsung:sick:

BikeAnto
25/11/2014, 17:51
Fai sondaggio.............................

Già ti ci vedo con il tv nuovo........................


http://i.ytimg.com/vi/Sm3_qEMTdc4/hqdefault.jpg

urasch
25/11/2014, 18:47
io andrei di samsung o lg

fearless
25/11/2014, 19:32
Ho preso Sony 40 pollici ad agosto e ne sono pienamente soddisfatto.
qualità video strepitosa,e comparto multimediale completissimo.
speso 400 euro.

Mamba
25/11/2014, 19:32
I primi 5 anni che si convive....la tv si guarda poco......è dopo i 5 anni che devi avere una tv mega galattica che supporti tutto ...satellite.xbox ps.........perché diventa il tuo passatempo alla sera.....

Stinit
25/11/2014, 19:33
sei sicuro mdi aver impostao correttamente il Cell. ? se lo configuri come memoria di massa o come macchina fatografica la TV lo vede ne son sicuro perche' mia amdre ha un Panasonic BASE senza WIFI e se ci collego il cell. via cavo lo vede tranquillamente.

Provato e riprovato con tutte le impostazioni...anche con cellulari diversi (android windows phone...)...non li vede e basta...


Ho preso Sony 40 pollici ad agosto e ne sono pienamente soddisfatto.
qualità video strepitosa,e comparto multimediale completissimo.
speso 400 euro.

Il media player integrato legge gli mkv?

vicanet
25/11/2014, 21:02
Franky intanto guardati queste tabelle:

177150
177151

come vedi il segnale dell'antenna dei normali canali del digitale terrestre SD è molto scadente e prevede distanze di visone molto alte per ridurre gli errori delle immagini. Il segnale trasmesso da SKY è un Hd Ready mentre un bluray, una consolle o alcuni video di youtube hanno segnali Full Hd. Ti consiglio comunque di scegliere le dimensioni in base a quest'ultimo; io opterei per un 40", massimo massimo 42" Full HD che un domani con un blu ray potrebbe regalarti qualche soddisfazione nella visione. Oltre rischi di vedere più difetti che pregi!

Cosa scegliere? intanto ti dico che il modello Top di gamma 2013 ma direi anche 2014 a 42" è il Panasonic VIERA TX P42GT50 (oppure P42ST50 o la serie ST60 o GT60) ma non ne troverai più in negozio e difficilmente su internet; credo inoltre che il prezzo sia troppo alto per il tuo bdg; dopodiché il Sony KDL-40W905 e quindi l'LG 42LA860V ma anche questi dovrebbero costare molto.
Per stare sull'ordine di grandezza del tuo prezzo dai un occhio ai Sony serie KDL-42W8... in pratica la serie W8 sulla quale spesso si trovano buone promozioni.

Il Panasonic è un plasma e non è più in commercio nella grande distribuzione, gli altri sono tutti a LED.

Ti consiglio di fare un salto in un centro commerciale e dare un'occhiata di persona stando attento a non farti abbindolare dalle immagini e dai colori sparati che si vedono a giro!! La visione di un tv in casa e soprattutto al buio è tutto un altro mondo. Cerca di capire quale tv abbia i colori più "caldi" (per es. il rosso più scuro di una solita immagine riprodotta in sequenza su televisori posti accanto l'uno all'altro). Anche se difficile poiché ti troverai in un ambiente MOLTO e direi apposta MOLTO illuminato, cerca di scrutare quale può darti il nero più scuro, di solito i Sony rendono più degli altri Tv LED ma la cosa è molto soggettiva. Ti dovresti mettere in diagonale rispetto ai tv e cercare di capire quale di questi mostra il nero più "profondo".

Spero di esserti stato di aiuto.

Buon acquisto.



Ciao!
Oh, perfetto, quello che volevo sapere.
X box e ps in casa mia non ci sono mai state ed escludo ci saranno in futuro. Sky non ce l'ho ma è un ragionamento che potrei fare in un futuro abbastanza vicino. La tv la guardo da circa un meteo e mezzo, prevalentemente di sera e non sempre, per un'oretta o 2, con una lampada accesa o al massimo i led del mobile salotto accessi. Lo screen mirroring mi potrebbe interessare ma non è fondamentale, il 3d ed il wifi ne faccio a meno volentieri.
Cosa dovrei considerare di più tra le caratteristiche nel mio caso?
Il budget è limitato, come dicevo, questo non vuol dire che lo si possa defenestrare o che debba fare un acquisto ad cazzum, quindi Grazie molte per i consigli :)[/QUOTE]

Leo67
26/11/2014, 09:46
Buonasera a tutti!:biggrin3:

Devo acquistare una tv e non so dove sbattere la testa.. partendo dal presupposto che sarei interessato ad un tv con grandezza compresa tra 40 e 46 pollici, non mi importa che sia 3d, men che meno che sia smart tv o abbia altre funzioni civetta che non userò mai nella vita, che prodotto mi consigliate ticcipari?:w00t: o meglio, quali valori dovrei guardare (es. Hz) per prendere un buon televisore scegliendolo in autonomia.:blink::wacko:
Eventualmente dove mi consigliate di prenderlo? Grande distribuzione o internet?

Grazie a tutti:biggrin3:
:madoo::madoo::madoo::madoo::madoo::madoo:

ticcippari????????????????????????????????????????????

Mamba
26/11/2014, 10:41
se non hai la smart TV sei fuori.......

Muttley
26/11/2014, 10:51
Franky intanto guardati queste tabelle:

177150
177151

come vedi il segnale dell'antenna dei normali canali del digitale terrestre SD è molto scadente e prevede distanze di visone molto alte per ridurre gli errori delle immagini. Il segnale trasmesso da SKY è un Hd Ready mentre un bluray, una consolle o alcuni video di youtube hanno segnali Full Hd. Ti consiglio comunque di scegliere le dimensioni in base a quest'ultimo; io opterei per un 40", massimo massimo 42" Full HD che un domani con un blu ray potrebbe regalarti qualche soddisfazione nella visione. Oltre rischi di vedere più difetti che pregi!

Cosa scegliere? intanto ti dico che il modello Top di gamma 2013 ma direi anche 2014 a 42" è il Panasonic VIERA TX P42GT50 (oppure P42ST50 o la serie ST60 o GT60) ma non ne troverai più in negozio e difficilmente su internet; credo inoltre che il prezzo sia troppo alto per il tuo bdg; dopodiché il Sony KDL-40W905 e quindi l'LG 42LA860V ma anche questi dovrebbero costare molto.
Per stare sull'ordine di grandezza del tuo prezzo dai un occhio ai Sony serie KDL-42W8... in pratica la serie W8 sulla quale spesso si trovano buone promozioni.

Il Panasonic è un plasma e non è più in commercio nella grande distribuzione, gli altri sono tutti a LED.

Ti consiglio di fare un salto in un centro commerciale e dare un'occhiata di persona stando attento a non farti abbindolare dalle immagini e dai colori sparati che si vedono a giro!! La visione di un tv in casa e soprattutto al buio è tutto un altro mondo. Cerca di capire quale tv abbia i colori più "caldi" (per es. il rosso più scuro di una solita immagine riprodotta in sequenza su televisori posti accanto l'uno all'altro). Anche se difficile poiché ti troverai in un ambiente MOLTO e direi apposta MOLTO illuminato, cerca di scrutare quale può darti il nero più scuro, di solito i Sony rendono più degli altri Tv LED ma la cosa è molto soggettiva. Ti dovresti mettere in diagonale rispetto ai tv e cercare di capire quale di questi mostra il nero più "profondo".

Spero di esserti stato di aiuto.

Buon acquisto.



Ciao!
Oh, perfetto, quello che volevo sapere.
X box e ps in casa mia non ci sono mai state ed escludo ci saranno in futuro. Sky non ce l'ho ma è un ragionamento che potrei fare in un futuro abbastanza vicino. La tv la guardo da circa un meteo e mezzo, prevalentemente di sera e non sempre, per un'oretta o 2, con una lampada accesa o al massimo i led del mobile salotto accessi. Lo screen mirroring mi potrebbe interessare ma non è fondamentale, il 3d ed il wifi ne faccio a meno volentieri.
Cosa dovrei considerare di più tra le caratteristiche nel mio caso?
Il budget è limitato, come dicevo, questo non vuol dire che lo si possa defenestrare o che debba fare un acquisto ad cazzum, quindi Grazie molte per i consigli :)[/QUOTE]

Q8 , dalla tabella si vede chiaramente che piu' e' alta la definizione piu' devi essere vicino alla TV , una 4k da 50 pollici va guardata da massimo 2 metri / 2metri e mezzo altrimenti non si riescono a percepire le differenze con una normale Full HD.

maurino
26/11/2014, 11:08
Q8 , dalla tabella si vede chiaramente che piu' e' alta la definizione piu' devi essere vicino alla TV , una 4k da 50 pollici va guardata da massimo 2 metri / 2metri e mezzo altrimenti non si riescono a percepire le differenze con una normale Full HD.

4K da 50"...1,13m di distanza...non starò mai a 1 metro di distanza da un televisore così grosso! Non so voi, ma i miei occhi sono sprovvisti di grandangolo.... :dry:

Monacograu
26/11/2014, 11:12
4K da 50"...1,13m di distanza...non starò mai a 1 metro di distanza da un televisore così grosso! Non so voi, ma i miei occhi sono sprovvisti di grandangolo.... :dry:

Quoto...
Secondo me non si può fare un discorso solo di dimensione.
Quando guardo la TV mi piace poter avere una "visione di insieme" nel senso di stare ad una distanza tale che la testa sia ferma e gli occhi si muovano il meno possibile...

giorgiorox
26/11/2014, 11:58
4K da 50"...1,13m di distanza...non starò mai a 1 metro di distanza da un televisore così grosso! Non so voi, ma i miei occhi sono sprovvisti di grandangolo.... :dry:


Quoto...
Secondo me non si può fare un discorso solo di dimensione.
Quando guardo la TV mi piace poter avere una "visione di insieme" nel senso di stare ad una distanza tale che la testa sia ferma e gli occhi si muovano il meno possibile...

ovviamente quoto abbestia

Muttley
26/11/2014, 13:24
4K da 50"...1,13m di distanza...non starò mai a 1 metro di distanza da un televisore così grosso! Non so voi, ma i miei occhi sono sprovvisti di grandangolo.... :dry:


Quoto...
Secondo me non si può fare un discorso solo di dimensione.
Quando guardo la TV mi piace poter avere una "visione di insieme" nel senso di stare ad una distanza tale che la testa sia ferma e gli occhi si muovano il meno possibile...


ovviamente quoto abbestia

a 2 metri di distanza una 4k non e' distinguibile da una full HD a quel punto il 4k non ha senso perche' l'occhio umano non ne percepisce la differenza. Sono dell'idea pure io che guardare una 50 pollici da 1 metro sia alquanto inquietante :D

vulcano
26/11/2014, 13:26
ma in toscana il segnale tv c'è?

gadano
26/11/2014, 16:19
Io ho un 42 lg... Full hd e la distanza da dove lo guardo e sui 2,50/2,80 metri...http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/26/1e287aa8cb03cbb94d33144ead509130.jpg


Inviato dalla terrazza del pascia'..... Riccione

Grugno
26/11/2014, 16:42
Io ho un 42 lg... Full hd e la distanza da dove lo guardo e sui 2,50/2,80 metri...http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/26/1e287aa8cb03cbb94d33144ead509130.jpg


Inviato dalla terrazza del pascia'..... Riccione

io mi aspettavo la faccia sorridente di vr46 sul tuo schermo.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

gadano
26/11/2014, 16:52
io mi aspettavo la faccia sorridente di vr46 sul tuo schermo.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

L'erede ha la priorità [emoji51][emoji51][emoji51]


Inviato dalla terrazza del pascia'..... Riccione

maurino
26/11/2014, 19:31
Io ho un 42 lg... Full hd e la distanza da dove lo guardo e sui 2,50/2,80 metri...[
uguale. 42" a 2.5 metri.

Norik
26/11/2014, 19:46
io ho un lg da 50" e lo vedo da 3 3,2 mt e con sky hd va da dio
pagato 600 euro ad inizio anno perchè non era 3d , mi trovo benissimo
ai miei ho fatto comperare un samsung 40" a 380 euro anche quello ottimo

ormai si trovano delle offerte super , anche perchè col 4k si sono abassati i prezzi dei fullhd
come se ne valesse la pena

Jan
27/11/2014, 07:51
ma credo che quei valori siano le distanze minime per vedere la tv senza vedere tutto pixelato (a parità di pollici più risoluzione, più pixel, più difficoltà a distinguerli ad occhio), poi non è che sia sconsigliato vederla da più distante, anzi per la vista è solo un bene!

vicanet
27/11/2014, 09:29
Le distanze in tabella sono le distanze consigliate per una visione ottimale di un tv. Se prendete come riferimento la colonna relativa al segnale HD Ready, come quello di sky per esempio, vedrete che le distanze a cui state guardando le vostre tv non si allontanano molto da quanto consigliato. Poi, certo, ognuno è libero di fare ciò che vuole.

Monacograu
27/11/2014, 09:35
Certo che Franky è proprio un bel personaggio...prima apre i post e poi sparisce...mah...:dubbio:

fearless
27/11/2014, 11:30
Il media player integrato legge gli mkv?

Certamente,sennò non l'avrei preso.

Stinit
27/11/2014, 11:35
Certamente,sennò non l'avrei preso.

Be non è scontato...ce l'ha un mio collega e il suo non li legge..ha provato ad aggiornare il firmware...niente...ha dovuto prendere un box esterno con funzione da media player per sopperire

F@bio
27/11/2014, 11:54
anche il mio LG 42 smart 3D li legge...

SpongeBob
27/11/2014, 22:48
Se può interessare ho uno Sharp Lc-40 833e e ne sono soddisfatto: una volta regolate bene le impostazioni (io le ho trovate in un forum su internet) si vede molto bene, sia il digitale terrestre sia i film in .avi e in .mkv.

Per quanto riguarda la frequenza di aggiornamento in Hz il mio è a 200, ma ho sentito che l'occhio umano funziona a 100 Hz o qualcosa del genere e quindi una frequenza più alta è inutile perchè non siamo in grado di coglierla, visto che sono ignorante in materia c'è qualcuno che ne capisce qualcosa che mi sa spiegare come stanno le cose in realtà?

fearless
28/11/2014, 19:20
Be non è scontato...ce l'ha un mio collega e il suo non li legge..ha provato ad aggiornare il firmware...niente...ha dovuto prendere un box esterno con funzione da media player per sopperire

Quando sono andato ad acquistarlo in negozio, mi sono armato di chiavetta usb con diversi formati di file,il metodo migliore per non correre rischi.


Comunque con tv recenti è strano che non legga MKV

Stinit
29/11/2014, 07:41
Quando sono andato ad acquistarlo in negozio, mi sono armato di chiavetta usb con diversi formati di file,il metodo migliore per non correre rischi.


Comunque con tv recenti è strano che non legga MKV

Comprata agli scorsi mondiali di calcio...la samsung li leggeva la Sony no...tutto qua...oggi probabilmente hanno sistemato questo gap...

fearless
29/11/2014, 11:28
Comprata agli scorsi mondiali di calcio...la samsung li leggeva la Sony no...tutto qua...oggi probabilmente hanno sistemato questo gap...

La mia è una Sony di fine 2013 (data di uscita) e questa è la lista codec :

Codec List (http://pdf.crse.com/manuals/14HM154111/IT/codeclist.html#10)

Il Franky
29/11/2014, 23:05
Ragazzi scusate sono ad amsterdam, appena rientro leggo tutto.
Intanto grazie mille per i consigli :)

Mamba
29/11/2014, 23:05
ok

winter1969
29/11/2014, 23:37
Ragazzi scusate sono ad amsterdam, appena rientro leggo tutto.
Intanto grazie mille per i consigli :)

...occhio...

Leo67
30/11/2014, 12:33
Ragazzi scusate sono ad amsterdam, appena rientro leggo tutto.
Intanto grazie mille per i consigli :)
Fai tante fotu

Ciao

Il Franky
30/11/2014, 16:01
ok
Grazie Re

Thor #17
30/11/2014, 21:17
Mangia tanti funghi :oook:

Il Franky
30/11/2014, 23:52
Mangia tanti funghi :oook:
Mi spiace, non ha piovuto e non li hanno trovati :)

Domani mi rileggo tutto con calma, specialmente gli interventi di vicanet! ;)