PDA

Visualizza Versione Completa : Il casco mi fa male - cambio o rattoppo?



Ary675
25/11/2014, 07:59
Ciao a tutti,
non sapevo se piazzare sto dubbio qui, al bar, o consigli tecnici...fate voi :laugh2:

possiedo da... :cipenso: ... boh 2/3 anni mi pare :cipenso: un premier monza, preso su ebay a 170 € dopo aver sfasciato nel 2012, mi pare, un altro premier monza preso in negozio a 250 l'anno prima.
un casco decente, senza infamia e senza lode, non molto leggero ma nemmeno pesante, un po' rumoroso, tuttavia tutti giudizi che lasciano il tempo che trovano visto che non ho indossato altri caschi in vita mia :unsure: e non ho molti termini di paragone.
quando provai il primo in negozio mi calzava proprio bene, lo presi durante i saldi da valerisport con, a suo dire, uno sconto del 50% perchè fondo di magazzino :w00t: ...bah, sarà stata l'ennesima inculata, immagino fosse stato il 50% del prezzo di listino nel 1993, o quello che è, quando è uscito :madoo:
mi son trovato abbastanza bene, a parte un po di fastidio alla fronte, così, dopo l'incidente, essendo a corto di liquidi, lo trovo su ebay a 170€ e decido di ricomprarlo, grafica replica pitt :wub:

http://www.adrenalinbike.com/media/catalog/product/cache/1/image/1024x768/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/m/o/monza-j8pitt-1.jpg

dopo un buon inizio, con il passare del tempo e km, inizia a presentarsi un fastidioso dolore alla fronte che mi lascia un bel segno rosso in fronte (antiestetico per altro :dry:), a intermittenza, in modo del tutto aleatorio, non facendomi capire se è un problema del sottocasco (ne ho 2, uno dei quali in seta, e con entrambi il discorso non cambia), del casco, dell'imbottitura (troppa? troppo poca? :wacko:), o di come me lo metto, o se semplicemente ho una testa di minkia :laugh2:

e siamo giunti alla domanda dopo questa (non) doverosa prefazione:
il casco mi piace e ci sono affezionato :wub: potrei anche continuare così ma di certo mi piacerebbe vivere il viaggio in moto al top :dry:
- a: me lo tengo un altro annetto e poi lo cambio
- b: lo cambio adesso, la testa è mia, la vita è una sola, vaffanculo i soldi ecc ecc
- c: esiste un modo per renderlo comodo e risolvere il problema della fronte, con una imbottitura o qualche altra diavoleria che io non so, ma forse voi sapete

il cambio casco non era preventivato tra le spese attuali (sono concentrato in qualche spippolo sulla moto :D strano vero? :senzaundente:) però 300/400 euro per un casco top da tenermi per molti anni potrei anche scucirli e fatalità mi sono innamorato di uno shoei (del quale tutti ne parlano un gran bene) xr 1100

http://vicaso.home.pl/allegro/foto/ka/xr11/con/1.jpg

:wub:

che avevo trovato da fc moto a 330 e ora non ci sta più :(

paolini77
25/11/2014, 08:16
Ciao a tutti,
non sapevo se piazzare sto dubbio qui, al bar, o consigli tecnici...fate voi :laugh2:

possiedo da... :cipenso: ... boh 2/3 anni mi pare :cipenso: un premier monza, preso su ebay a 170 € dopo aver sfasciato nel 2012, mi pare, un altro premier monza preso in negozio a 250 l'anno prima.
un casco decente, senza infamia e senza lode, non molto leggero ma nemmeno pesante, un po' rumoroso, tuttavia tutti giudizi che lasciano il tempo che trovano visto che non ho indossato altri caschi in vita mia :unsure: e non ho molti termini di paragone.
quando provai il primo in negozio mi calzava proprio bene, lo presi durante i saldi da valerisport con, a suo dire, uno sconto del 50% perchè fondo di magazzino :w00t: ...bah, sarà stata l'ennesima inculata, immagino fosse stato il 50% del prezzo di listino nel 1993, o quello che è, quando è uscito :madoo:
mi son trovato abbastanza bene, a parte un po di fastidio alla fronte, così, dopo l'incidente, essendo a corto di liquidi, lo trovo su ebay a 170€ e decido di ricomprarlo, grafica replica pitt :wub:

http://www.adrenalinbike.com/media/catalog/product/cache/1/image/1024x768/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/m/o/monza-j8pitt-1.jpg

dopo un buon inizio, con il passare del tempo e km, inizia a presentarsi un fastidioso dolore alla fronte che mi lascia un bel segno rosso in fronte (antiestetico per altro :dry:), a intermittenza, in modo del tutto aleatorio, non facendomi capire se è un problema del sottocasco (ne ho 2, uno dei quali in seta, e con entrambi il discorso non cambia), del casco, dell'imbottitura (troppa? troppo poca? :wacko:), o di come me lo metto, o se semplicemente ho una testa di minkia :laugh2:

e siamo giunti alla domanda dopo questa (non) doverosa prefazione:
il casco mi piace e ci sono affezionato :wub: potrei anche continuare così ma di certo mi piacerebbe vivere il viaggio in moto al top :dry:
- a: me lo tengo un altro annetto e poi lo cambio
- b: lo cambio adesso, la testa è mia, la vita è una sola, vaffanculo i soldi ecc ecc
- c: esiste un modo per renderlo comodo e risolvere il problema della fronte, con una imbottitura o qualche altra diavoleria che io non so, ma forse voi sapete

il cambio casco non era preventivato tra le spese attuali (sono concentrato in qualche spippolo sulla moto :D strano vero? :senzaundente:) però 300/400 euro per un casco top da tenermi per molti anni potrei anche scucirli e fatalità mi sono innamorato di uno shoei (del quale tutti ne parlano un gran bene) xr 1100

http://vicaso.home.pl/allegro/foto/ka/xr11/con/1.jpg

:wub:

che avevo trovato da fc moto a 330 e ora non ci sta più :(

Possiedo l'xr 1100. Ti posso solo dire, ottimo casco!!! La calotta (almeno per la taglia L) è un pò grande e fa effetto testa di alieno. Il peso è di 1550 gr, che secondo me non è pochissimo, ma ti posso assicurare che in testa non si sentono neanche un pò. Ottima aerodinamicità (in confronto, il mio Arai signet sempra una pentola a pressione). Ottimo anche il sistema cambio visiera che, sempre in confronto ad Arai, è anni luce più avanti. Come dicono gli esperti, la qualità percepita è veramente alta. Inoltre, gli interni sono compltamente smontabili e lavabili, ma queste sono cose che si sanno:cool:
In sintesi, per i prezzi ai quali trovi ormai un 1100, io ci farei un pensierieno, anzi, più che un pensierino. Tieni presente che è pur sempre un casco con qualche annetto sulle spalle.
Se cambiare il tuo Premier o meno ora? Eh, dipende dalle finanze che hai. Se avessi il tuo steso problema, in questo momento, ti dico che non potrerei permettermi di cambiarlo. Ma queste sono considerazioni tropo soggettive

MarcoLT
25/11/2014, 08:19
Ciao a tutti,
non sapevo se piazzare sto dubbio qui, al bar, o consigli tecnici...fate voi :laugh2:

possiedo da... :cipenso: ... boh 2/3 anni mi pare :cipenso: un premier monza, preso su ebay a 170 € dopo aver sfasciato nel 2012, mi pare, un altro premier monza preso in negozio a 250 l'anno prima.
un casco decente, senza infamia e senza lode, non molto leggero ma nemmeno pesante, un po' rumoroso, tuttavia tutti giudizi che lasciano il tempo che trovano visto che non ho indossato altri caschi in vita mia :unsure: e non ho molti termini di paragone.
quando provai il primo in negozio mi calzava proprio bene, lo presi durante i saldi da valerisport con, a suo dire, uno sconto del 50% perchè fondo di magazzino :w00t: ...bah, sarà stata l'ennesima inculata, immagino fosse stato il 50% del prezzo di listino nel 1993, o quello che è, quando è uscito :madoo:
mi son trovato abbastanza bene, a parte un po di fastidio alla fronte, così, dopo l'incidente, essendo a corto di liquidi, lo trovo su ebay a 170€ e decido di ricomprarlo, grafica replica pitt :wub:

http://www.adrenalinbike.com/media/catalog/product/cache/1/image/1024x768/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/m/o/monza-j8pitt-1.jpg

dopo un buon inizio, con il passare del tempo e km, inizia a presentarsi un fastidioso dolore alla fronte che mi lascia un bel segno rosso in fronte (antiestetico per altro :dry:), a intermittenza, in modo del tutto aleatorio, non facendomi capire se è un problema del sottocasco (ne ho 2, uno dei quali in seta, e con entrambi il discorso non cambia), del casco, dell'imbottitura (troppa? troppo poca? :wacko:), o di come me lo metto, o se semplicemente ho una testa di minkia :laugh2:

e siamo giunti alla domanda dopo questa (non) doverosa prefazione:
il casco mi piace e ci sono affezionato :wub: potrei anche continuare così ma di certo mi piacerebbe vivere il viaggio in moto al top :dry:
- a: me lo tengo un altro annetto e poi lo cambio
- b: lo cambio adesso, la testa è mia, la vita è una sola, vaffanculo i soldi ecc ecc
- c: esiste un modo per renderlo comodo e risolvere il problema della fronte, con una imbottitura o qualche altra diavoleria che io non so, ma forse voi sapete

il cambio casco non era preventivato tra le spese attuali (sono concentrato in qualche spippolo sulla moto :D strano vero? :senzaundente:) però 300/400 euro per un casco top da tenermi per molti anni potrei anche scucirli e fatalità mi sono innamorato di uno shoei (del quale tutti ne parlano un gran bene) xr 1100

http://vicaso.home.pl/allegro/foto/ka/xr11/con/1.jpg

:wub:

che avevo trovato da fc moto a 330 e ora non ci sta più :(


Guarda, io non sono esperto di caschi, ma parlando negli altri topic sono saltate fuori delle considerazioni interessanti.
Se non vuoi cambiare casco puoi vedere cosa ti costa magari cambiare la cuffia e prenderla una taglia più grande per vedere se il problema risolve.

Se ti vuoi orientare su un casco nuovo io ti consiglio con tutto il cuore di provare prima un HJC. Io volevo prendere lo shoei NXR, casco pazzesco, purtroppo la taglia che mi andrebbe bene mi opprime la fronte (stesso tuo problema) ma siccome io non devo farmelo andare bene per forza ho deciso di orientarmi su un altro casco.

Spero in qualche modo di esserti stato utile. ;)

paolini77
25/11/2014, 08:21
Guarda, io non sono esperto di caschi, ma parlando negli altri topic sono saltate fuori delle considerazioni interessanti.
Se non vuoi cambiare casco puoi vedere cosa ti costa magari cambiare la cuffia e prenderla una taglia più grande per vedere se il problema risolve.

Se ti vuoi orientare su un casco nuovo io ti consiglio con tutto il cuore di provare prima un HJC. Io volevo prendere lo shoei NXR, casco pazzesco, purtroppo la taglia che mi andrebbe bene mi opprime la fronte (stesso tuo problema) ma siccome io non devo farmelo andare bene per forza ho deciso di orientarmi su un altro casco.

Spero in qualche modo di esserti stato utile. ;)

:homer:

Ary675
25/11/2014, 08:24
400 euro extra posso scucirli, tuttavia di mio sono un po' "peloccino" :D
più che altro mi da fastidio mettere in soffitta un casco ancora in ottime condizioni, se si potesse sistemarlo con una spesa diciamo di 20 euro o giù di per risolvere il problema, me lo terrei volentieri un altro anno o due.

xr 1100 immagino sia solo uno dei tanti buoni caschi in circolazione. mi pare sia uscito l'NXR che lo sostituisce e pare non si trovi a prezzi folli. c'è anche la linea x spirit 2 che mi hanno consigliato visto l'utilizzo sportivo/pistaiolo che ne faccio, ma mi pare si vada su con il prezzo.

PS: trovato
http://www.fc-moto.de/Shoei-XR-1100-Conquista-TC-5/it?gclid=CK6fobK6lcICFWITwwod7JwAfg
360 euro spedito. caro?


Guarda, io non sono esperto di caschi, ma parlando negli altri topic sono saltate fuori delle considerazioni interessanti.
Se non vuoi cambiare casco puoi vedere cosa ti costa magari cambiare la cuffia e prenderla una taglia più grande per vedere se il problema risolve.

Se ti vuoi orientare su un casco nuovo io ti consiglio con tutto il cuore di provare prima un HJC. Io volevo prendere lo shoei NXR, casco pazzesco, purtroppo la taglia che mi andrebbe bene mi opprime la fronte (stesso tuo problema) ma siccome io non devo farmelo andare bene per forza ho deciso di orientarmi su un altro casco.

Spero in qualche modo di esserti stato utile. ;)

ecco appunto. da chi posso rivolgermi per la storia della cuffia? però ecco, ho la netta sensazione che con tutto il tran tran vada a spendere un cinquantino o giù di li su un casco che ora come ora è già tanto se ne vale 100 :cipenso:

hjc pure ho visto, l'rpha10 immagino. anche di questo se ne parla bene

MarcoLT
25/11/2014, 08:38
400 euro extra posso scucirli, tuttavia di mio sono un po' "peloccino" :D
più che altro mi da fastidio mettere in soffitta un casco ancora in ottime condizioni, se si potesse sistemarlo con una spesa diciamo di 20 euro o giù di per risolvere il problema, me lo terrei volentieri un altro anno o due.

xr 1100 immagino sia solo uno dei tanti buoni caschi in circolazione. mi pare sia uscito l'NXR che lo sostituisce e pare non si trovi a prezzi folli. c'è anche la linea x spirit 2 che mi hanno consigliato visto l'utilizzo sportivo/pistaiolo che ne faccio, ma mi pare si vada su con il prezzo.



ecco appunto. da chi posso rivolgermi per la storia della cuffia? però ecco, ho la netta sensazione che con tutto il tran tran vada a spendere un cinquantino o giù di li su un casco che ora come ora è già tanto se ne vale 100 :cipenso:

hjc pure ho visto, l'rpha10 immagino. anche di questo se ne parla bene

Per la cuffia non saprei, magari un rivenditore premier o puoi cercare solo le imbottiture ma non c'è garanzia che il problema si risolvi. HJC Rpha10plus penso sia uno dei migliori caschi con un rapporto qualità/prezzo eccezzionale, veramente comodo e molto bello. Non posso esprimermi sulla aerodinamica e sulle eventuali turbolenze in marcia. Tuttavia è un casco che merita una prova. Certo che, se avessi potuto prendere l'NXR non ci avrei pensato 2 volte, l'elevata qualità si percepisce solo al tatto.

P.s.: l'nxr io l'avevo trovato sui 360 euro nero lucido e 400 opaco.

streetTux
25/11/2014, 08:44
..bbrò.. io dovevo cambiare casco ma m'hanno approvato il mutuo e quindi dalla settimana prossima avrò una casa.. per i prossimi 2 mesetti avrò poi altre spese da sostenere tra arredamento e elettrodomestici.. se hai pazienza, a febbraio, se avrò ancora qualche soldo da parte per potermi permettere la spesa, andiamo a fare shopping e vediamo di farci trattare bene :smoke_:

..altrimenti prova a guardare l'Arai Chaser V.. io prendo o quello o quello, ormai sono deciso :oook:

maurotrevi
25/11/2014, 08:48
se ti lascia il segno in fronte mi sa tanto che è semplicemente della misura sbagliata!

MarcoLT
25/11/2014, 08:58
se ti lascia il segno in fronte mi sa tanto che è semplicemente della misura sbagliata!

possibile, o magari è la forma della sua testa:biggrin3:

Ary675
25/11/2014, 09:02
se ti lascia il segno in fronte mi sa tanto che è semplicemente della misura sbagliata!

il segno me lo lascia dopo 1 ora di utilizzo, cosa del quale non ci si può accorgere in negozio.
durante le prove prima dell'acquisto andava tutto bene, calzava perfettamente, aderente il giusto, oltre al fatto che mi sono affidato ai commessi apposta per essere seguito e per fare una scelta corretta.
il primo che ho preso aveva lo stesso problema ma meno accentuato; il secondo preso su ebay, stesso modello e stessa taglia, invece mi lascia un segno evidente

MarcoLT
25/11/2014, 09:10
Non è che per caso hai tenuto l'imbottitura del vecchio casco...giusto per provare...

Ary675
25/11/2014, 09:18
no purtroppo, il casco l'ho spedito sperando me lo rimborsassero in seguito all'incidente (con ragione)...m'han dato 50 euro :madoo:

:dry:


tux ci mettiamo d'accordo :oook:

D74
25/11/2014, 09:20
se ti interessa ti metto in contatto con uno dei responsabili premier helmets

contattami via fb

paolini77
25/11/2014, 10:30
400 euro extra posso scucirli, tuttavia di mio sono un po' "peloccino" :D
più che altro mi da fastidio mettere in soffitta un casco ancora in ottime condizioni, se si potesse sistemarlo con una spesa diciamo di 20 euro o giù di per risolvere il problema, me lo terrei volentieri un altro anno o due.

xr 1100 immagino sia solo uno dei tanti buoni caschi in circolazione. mi pare sia uscito l'NXR che lo sostituisce e pare non si trovi a prezzi folli. c'è anche la linea x spirit 2 che mi hanno consigliato visto l'utilizzo sportivo/pistaiolo che ne faccio, ma mi pare si vada su con il prezzo.

PS: trovato
Scarpai XR-1100 Conquista TC-5 - FC-Moto Italiano (http://www.fc-moto.de/Shoei-XR-1100-Conquista-TC-5/it?gclid=CK6fobK6lcICFWITwwod7JwAfg)
360 euro spedito. caro?



ecco appunto. da chi posso rivolgermi per la storia della cuffia? però ecco, ho la netta sensazione che con tutto il tran tran vada a spendere un cinquantino o giù di li su un casco che ora come ora è già tanto se ne vale 100 :cipenso:

hjc pure ho visto, l'rpha10 immagino. anche di questo se ne parla bene

Beh, se è veramente in buone condizioni, lo puoi sempre rivendere. Tiri su qualche euro e passa la paura:cool:

gixxer73
25/11/2014, 10:45
Lo hai provato senza sottocasco ??

Mamba
25/11/2014, 10:48
hjc

cmq i caschi vanno provati.....

Ary675
25/11/2014, 11:25
Beh, se è veramente in buone condizioni, lo puoi sempre rivendere. Tiri su qualche euro e passa la paura:cool:

e chi vuoi che me lo pigli :laugh2:
al massimo lo tengo di scorta se non si può far nulla.


Lo hai provato senza sottocasco ??

no, non ho mai sopportato l'idea di guidare senza, però ne ho provati 2 estivi diversi, uno in seta e l'altro in cotone, stessa storia. certo potrei togliermi il dubbio inzozzandolo in un giretto e vedere se me lo fa ancora :cipenso:


hjc

cmq i caschi vanno provati.....

chiaro, ma non pensavo ci potesse essere così tanta differenza tra due modelli uguali, con la stessa taglia, ma due forniture diverse. :cipenso:

hjc si troverebbe sui 300/350 € :cipenso:

D74
25/11/2014, 11:31
secondo me è la forma della testa che nel corso del tempo è cresciuta sulla fronte...:biggrin3:

http://oubliettemagazine.com/wp-content/uploads/squalo-goblin-rosa.jpg

Ary675
25/11/2014, 11:36
po' esse tutto :cipenso:

maurotrevi
25/11/2014, 11:51
la morosa che dice?
http://img.facileblog.it/6/2010/08/corna.bmp

Ary675
25/11/2014, 11:57
la morosa che dice?
http://img.facileblog.it/6/2010/08/corna.bmp

dice che non sa niente... :cipenso:

quindi sicuramente non son le corna il problema :oook:

:laugh2:

MarcoLT
25/11/2014, 12:14
e chi vuoi che me lo pigli :laugh2:
al massimo lo tengo di scorta se non si può far nulla.



no, non ho mai sopportato l'idea di guidare senza, però ne ho provati 2 estivi diversi, uno in seta e l'altro in cotone, stessa storia. certo potrei togliermi il dubbio inzozzandolo in un giretto e vedere se me lo fa ancora :cipenso:



chiaro, ma non pensavo ci potesse essere così tanta differenza tra due modelli uguali, con la stessa taglia, ma due forniture diverse. :cipenso:

hjc si troverebbe sui 300/350 € :cipenso:


Si i rpha10plus li trovi sui 350/400... se trovi un modello con grafiche del 2014 (adesso arrivano le nuove) magari anche sui 300... Altrimenti c'è lo il rpha st con visierino interno ma pesa 100g di più e mi sembra un po' "cubico" come forma, però è comodissimo in quanto ha un'impronta touring diciamo...

Ary675
25/11/2014, 12:38
Si i rpha10plus li trovi sui 350/400... se trovi un modello con grafiche del 2014 (adesso arrivano le nuove) magari anche sui 300... Altrimenti c'è lo il rpha st con visierino interno ma pesa 100g di più e mi sembra un po' "cubico" come forma, però è comodissimo in quanto ha un'impronta touring diciamo...

a 300 € ci sono già alcuni modelli :oook:

D74
25/11/2014, 12:42
beh il mio RPHA 10 + pagato 220 in fiera a verona..... :D

Gnolo
25/11/2014, 12:45
beh il mio RPHA 10 + pagato 220 in fiera a verona..... :D

mi sa che a verona prendo anche io il cascho nuovo (arai)vedremo

Ary675
25/11/2014, 12:46
beh il mio RPHA 10 + pagato 220 in fiera a verona..... :D

mica male...che sia il caso di farci un giro? :cipenso:


mi sa che a verona prendo anche io il cascho nuovo (arai)vedremo

oleeee tutti in fiera! :oook:


:w00t:

Gnolo
25/11/2014, 12:49
mica male...che sia il caso di farci un giro? :cipenso:



oleeee tutti in fiera! :oook:


:w00t:
ecco cosi spendi un pò

giorgiorox
25/11/2014, 13:02
togligli un po' di imbottitura...

streetTux
25/11/2014, 13:28
mica male...che sia il caso di farci un giro? :cipenso:
..considerato il costo di entrata, panino, birra, parcheggio e tempo.. te lo sei fumato il risparmio :oook:

..se devi andarci per comprare qualcosina di più o se devi andarci comunque vai.. altrimenti se lo scopo è solamente il casco secondo me non ne vale la pena :oook:

Gnolo
25/11/2014, 13:35
..considerato il costo di entrata, panino, birra, parcheggio e tempo.. te lo sei fumato il risparmio :oook:

..se devi andarci per comprare qualcosina di più o se devi andarci comunque vai.. altrimenti se lo scopo è solamente il casco secondo me non ne vale la pena :oook:
il c'è risparmio l'anno scorso con 600 euro prendevo il casco di dani pedrosa 26 rx7 gp quando e fuori ancora adesso sul web a 900 con 300 euro ci sta il panino , la birra, parcheggio ,l'ingresso e la cena

streetTux
25/11/2014, 13:43
il c'è risparmio l'anno scorso con 600 euro prendevo il casco di dani pedrosa 26 rx7 gp quando e fuori ancora adesso sul web a 900 con 300 euro ci sta il panino , la birra, parcheggio ,l'ingresso e la cena
..parliamo di un casco da 900€.. io ci ho preso una tuta in pelle, indubbiamente il risparmio c'è stato anche nel mio caso..

..ma in (esempio) un casco che online si trova a 300€ e comprato a 250€, il risparmio è irrilevante ;)

paolini77
25/11/2014, 13:53
e chi vuoi che me lo pigli :laugh2:
al massimo lo tengo di scorta se non si può far nulla.:

Va beh, per uno che sta iniziando, un casco onesto per 50 euro ci sta. Poi provare non costa niente, altrimenti è sempre valido come "ruota di scorta"

Ary675
25/11/2014, 14:18
..considerato il costo di entrata, panino, birra, parcheggio e tempo.. te lo sei fumato il risparmio :oook:

..se devi andarci per comprare qualcosina di più o se devi andarci comunque vai.. altrimenti se lo scopo è solamente il casco secondo me non ne vale la pena :oook:

panino? birra? ma scherzi? :w00t: dieta ferrea! :ph34r:
c'è da dire che devo controllare gli stand...se ci sta quello della brembo/irc/discacciati/accossato potrei farci un salto :ph34r:


il c'è risparmio l'anno scorso con 600 euro prendevo il casco di dani pedrosa 26 rx7 gp quando e fuori ancora adesso sul web a 900 con 300 euro ci sta il panino , la birra, parcheggio ,l'ingresso e la cena

dai su, basta fare il peloccio e offrimi almeno il panino :D


Va beh, per uno che sta iniziando, un casco onesto per 50 euro ci sta. Poi provare non costa niente, altrimenti è sempre valido come "ruota di scorta"

prendere un casco usato, parecchio, a 50€ quando gli entry level stanno a 100€ è tristissimo :D

Gnolo
25/11/2014, 14:47
dai su, basta fare il peloccio e offrimi almeno il panino :D

certo fatti trovare io vado di sabato

Ary675
25/11/2014, 14:53
certo fatti trovare io vado di sabato

quando si saprà chi espone?

Gnolo
25/11/2014, 14:54
quando si saprà chi espone?

eeeeee ma come sei ......pignolo
:smoke_:

Ary675
25/11/2014, 14:59
eeeeee ma come sei ......pignolo
:smoke_:

non mi faccio la sfacchinata solo per il casco...

Dennis
25/11/2014, 15:17
in effetti stai a pensare a pinze pompe pugnette varie e poi giri con un casco da motorino

vendi tutte le pacchianate e comprati uno shoei serio, garantito un secondo in meno ad imola

streetTux
25/11/2014, 15:27
non mi faccio la sfacchinata solo per il casco...
..quest'anno ci sono bel po' di mezzi nuovi.. magari c'è pure fiha :smoke_:

Ary675
25/11/2014, 15:40
..quest'anno ci sono bel po' di mezzi nuovi.. magari c'è pure fiha :smoke_:
Si, da guardare...

streetTux
25/11/2014, 15:58
Si, da guardare...
..eh per forza.. fossero pure attive sarebbe un tantino illegale credo :laugh2:

..dai, vediamo quando è ora quanto voglio ladrare con i biglietti quest'anno.. se si può fare smezziamo le spese e andiamo :oook:

Ary675
25/11/2014, 16:23
..eh per forza.. fossero pure attive sarebbe un tantino illegale credo :laugh2:

..dai, vediamo quando è ora quanto voglio ladrare con i biglietti quest'anno.. se si può fare smezziamo le spese e andiamo :oook:
Almeno almeno molestare... (gergo tecnico per dire approccio senza ritegno)

Per gennaio si vedrà

Gnolo
25/11/2014, 16:25
..eh per forza.. fossero pure attive sarebbe un tantino illegale credo :laugh2:

..dai, vediamo quando è ora quanto voglio ladrare con i biglietti quest'anno.. se si può fare smezziamo le spese e andiamo :oook:
Seh aspetta e spera :D

Ary675
26/11/2014, 11:55
sentito giusto ieri un maxi esperto...sul mio al massimo posso martellare sul polistirolo della fronte :ph34r:

:wacko:

se non ci concludo niente nuovo casco in arrivo :smoke_:

Dennis
26/11/2014, 12:01
ma che smazzoli vuttalu via

Streetbax
26/11/2014, 12:25
se martelli il polistirolo ne riduci la sua capacità di assorbire urti..... tanto vale mettersi un casco di banane in testa. :D
in effetti si spendono magari volentieri 4-500€ per uno scarico alla moto.. ma non volentieri per un casco. Sarebbe meglio investire su ciò che ci protegge più che in cagate estetiche. ;)

Ary675
26/11/2014, 12:39
se martelli il polistirolo ne riduci la sua capacità di assorbire urti..... tanto vale mettersi un casco di banane in testa. :D
in effetti si spendono magari volentieri 4-500€ per uno scarico alla moto.. ma non volentieri per un casco. Sarebbe meglio investire su ciò che ci protegge più che in cagate estetiche. ;)

minkia 400/500 € per uno scarico no :ph34r:

cmq l'ho detto subito. se non risolvo, casco nuovo :oook: non navigo nell'oro ma non mi mancano 400 € per migliorare il comfort in moto :smoke_:

Streetbax
26/11/2014, 12:46
la cifra era simbolica... ma non molto distante dal normale prezzo di un buon casco. Per me, se si guida spesso in modo sportivo anche su strada, nn può essere preso troppo economico. E per me un integrale da 150€ è economico.
io per un integrale non spenderei mai meno di 300€ (parlo di prezzi di listino, non di particolari offerte ecc..).
io ho un shoei XR1100, casco che a listino era sui 500€ se non sbaglio... ho aspettato i saldi e l'ho portato a casa con 340€.
Però fare i "purciari" sul casco, quando poi si spendono magari 400€ per delle pedane arretrate... bah.. per me non ha senso.

peppone
26/11/2014, 12:52
sentito giusto ieri un maxi esperto...sul mio al massimo posso martellare sul polistirolo della fronte :ph34r:
:

ma che martellare..
hai l'interno lavabile?

ok ora prendi un taglierino e facendo molta attenzione taglia a scaglie sottilissime la zona frontale dove ti resta il segno. in teoria andrebbe tagliata la parte posteriore che spinge la testa verso la parte frontale ma non ci riesci senza un'apposita lama a causa della posizione dove dovresti tagliare.

ti resta solo il lavoro da fare nella parte anteriore. sarà qualcosa come meno di un millimetro. in questo caso si preseva tutta la parte del polistirolo che non viene compressa e la sua funzione è garantita.
si fa da milioni di anni, dal tempo del polistirolo preistorico nei Nava.

cambando casco risolvi poco perchè se hai il testone fatto male comprerai un casco più largo che non farà la sua funzione. i caschi hanno misure e calotte più o meno standard e se non si assestano fanno quel segno. lo risolvi così. chiaro che se devi togliere 5 mm hai semplicemente sbagliato tagliao ti sei fatto crescere troppo i capelli! :oook:

Ary675
26/11/2014, 12:57
la cifra era simbolica... ma non molto distante dal normale prezzo di un buon casco. Per me, se si guida spesso in modo sportivo anche su strada, nn può essere preso troppo economico. E per me un integrale da 150€ è economico.
io per un integrale non spenderei mai meno di 300€ (parlo di prezzi di listino, non di particolari offerte ecc..).
io ho un shoei XR1100, casco che a listino era sui 500€ se non sbaglio... ho aspettato i saldi e l'ho portato a casa con 340€.
Però fare i "purciari" sul casco, quando poi si spendono magari 400€ per delle pedane arretrate... bah.. per me non ha senso.

ma sono d'accordo...infatti il :ph34r: era relativo ai 500 € di scarico, non di casco :laugh2:
ho aperto il 3D più che altro perchè il mio attuale è in ottime condizioni e mi dava un po' fastidio metterlo in armadio, tutto qua.
se si poteva "sistemare" quella lacuna della fronte bene, sennò pace.
4 anni fa lo presi a 250 in negozio "saldo 50% rimasuglio di magazzino" e a 170 2/3 anni fa sulla baia.
certo non è un top di gamma e non è recentissimo ma è un casco che fa il suo dovere.

comunque bon, via, la risposta che cercavo l'ho trovata, sul casco non ci si può fare nulla e visto che sto fastidio alla fronte l'anno prossimo non ce lo voglio tra i piedi posso anche dare inizio al totocasco e si salvi chi può :ph34r:


ma che martellare..
hai l'interno lavabile?

ok ora prendi un taglierino e facendo molta attenzione taglia a scaglie sottilissime la zona frontale dove ti resta il segno. in teoria andrebbe tagliata la parte posteriore che spinge la testa verso la parte frontale ma non ci riesci senza un'apposita lama a causa della posizione dove dovresti tagliare.

ti resta solo il lavoro da fare nella parte anteriore. sarà qualcosa come meno di un millimetro. in questo caso si preseva tutta la parte del polistirolo che non viene compressa e la sua funzione è garantita.
si fa da milioni di anni, dal tempo del polistirolo preistorico nei Nava.

cambando casco risolvi poco perchè se hai il testone fatto male comprerai un casco più largo che non farà la sua funzione. i caschi hanno misure e calotte più o meno standard e se non si assestano fanno quel segno. lo risolvi così. chiaro che se devi togliere 5 mm hai semplicemente sbagliato tagliao ti sei fatto crescere troppo i capelli! :oook:

lasciamo stare va che è meglio :laugh2: lo ficco in armadio come casco di scorta e morta la :laugh2:

peppone
26/11/2014, 13:03
veramente la soluzione te l'ho data ed è standard.
poi fai come ti pare. il casco da 150 euro vale come quello da 500 , solo che quello da 500 solitamente ha verniciature e gadget in più. l'omologazione è la stessa. meglio tre caschi da 150 in 6 anni di un casco da 500 che dopo 6 anni di sole botte starnuti sebo muco e sudore fa schifo e non fa certo il servizio di uno nuovo . con 150 euro si compra dal nolan al caberg passando da agv. i caschi da corsa li hanno inventati loro. i giapponesi ci hanno fatto solo il business...:w00t:

http://www.motoabbigliamento.it/caschi-moto/integrali/casco-moto-agv-k-4-evo-multi-hang-on-bianco-rosso-verde?cPath=4656&

Streetbax
26/11/2014, 13:12
in caso di caduta, se si apre il casco, vagli poi a dire che tagliando via un pò di polistirolo, non succede nulla..... (non stò dicendo che si apre il casco per questo, ma solo che se si spacca e fanno accertamenti sul casco, se lo vedono "modificato" equivale a non averlo omologato...)

si, va beh, peppone.... mo anche sui caschi hai le schede delle riviste?? ahahahahaahahh

Nei test sharp infatti son tutti caschi da 100-150e quelli che hanno preso 5 stelle vero?? .... ahhhhhhh signuuuurrr..

Ary675
26/11/2014, 13:40
beh il premier monza ha 4 stelle come molti altri più costosi e blasonati, per dire...che poi queste stelle non so nemmeno bene come vengono appioppate quando nel diagramma degli urti alcuni con 3 stelle hanno very good in fronte e capo mentre altri con 5 stelle non sono al top.
per esempio hjc rpha 10 + ha solo 3 stelle ma nel test agli urti va bene :cipenso:

MarcoLT
26/11/2014, 13:43
in caso di caduta, se si apre il casco, vagli poi a dire che tagliando via un pò di polistirolo, non succede nulla..... (non stò dicendo che si apre il casco per questo, ma solo che se si spacca e fanno accertamenti sul casco, se lo vedono "modificato" equivale a non averlo omologato...)

si, va beh, peppone.... mo anche sui caschi hai le schede delle riviste?? ahahahahaahahh

Nei test sharp infatti son tutti caschi da 100-150e quelli che hanno preso 5 stelle vero?? .... ahhhhhhh signuuuurrr..


No aspetta, nei test sharp c'è qualcosa che non mi torna. Caschi come lo shoei NXR che prende 4.5/5 e il primo casco che ho preso a caso, l'AGV Airtech che prende 4/5. In mezzo ci sono quasi 300 euro di differenza...

Ary675
26/11/2014, 13:44
No aspetta, nei test sharp c'è qualcosa che non mi torna. Caschi come lo shoei NXR che prende 4.5/5 e il primo casco che ho preso a caso, l'AGV Airtech che prende 4/5. In mezzo ci sono quasi 300 euro di differenza...

ce ne sono di robe che non tornano...

MarcoLT
26/11/2014, 13:45
ce ne sono di robe che non tornano...

HJC addirittura 3/5.... mah....

peppone
26/11/2014, 13:58
ce ne sono di robe che non tornano...

Tranquillo poi fanno l 'accertamento del bulbobpilifero.. ...

Non dargli retta ,sistema il casco e vivi felice che se si apre il casco sei già secco da un bel po

Ary675
26/11/2014, 14:11
la verità come al solito sta nel mezzo...sulla merce di abbigliamento protettivo per motociclisti si lucra un fottio da sempre, si sa che chi ha la moto e se la può permettere (in teoria) ha grano a sufficienza per overpagare tutti i capi di abbigliamento protettivi, tute e caschi compresi.

ieri ho aperto il mio...l'ho guardato e ho detto...minkia tutto qua? si e no ci staranno 50 euro di materiali e, boh?, 15 euro di manodopera? :cipenso:

peppone
26/11/2014, 16:31
Il casco deve passare un test. Come lo passa è irrilevante, dipende da come hanno deciso di progettarlo. Chi predilige una calotta più elastica ed il polistirolo più denso o chi il contrario. Ilcervello non sopporta comunque decellerazioni di un certo tipo e trovarsi con il casco intero e il cervello in pappa è pressochè inutile. Meglio cambiarlo spesso e pagarlo il giusto che pagare un patrimonio un casco che poi si tiene 6 anni al clado ed al freddo al sole e all'acqua sudandoci dentro. La calotta,può sembrare a posto ma l'espanso dentro è andato già al terzo anno. Poi lo fanno cadere dalla sella, lo guardano e dicono che non ha nulla... Del resto lo butti un casco da 600 euro perchè è caduto dalla sella.. Non sia mai! Un casco da 150 euro è normalmente un casco di un anno prima con i colori vecchi che costava 290 (vedi agv che avevo indicato.) il casco protegge da qualcosa che ti urta non dall'impatto contro l'auto. In quei casi sono le vertebre cervicali che saltano e li non sopravvivi. ( i test infatti fanno cadere un peso in un punto non sparano un manichino da 80 kg contro un muro.

D74
26/11/2014, 16:39
gli interni sfoderabili esistono in varie misure che corrispondono a diversi spessori.... nel caso basta anche valutare l'imbottitura diversa....

MarcoLT
26/11/2014, 18:53
Il casco deve passare un test. Come lo passa è irrilevante, dipende da come hanno deciso di progettarlo. Chi predilige una calotta più elastica ed il polistirolo più denso o chi il contrario. Ilcervello non sopporta comunque decellerazioni di un certo tipo e trovarsi con il casco intero e il cervello in pappa è pressochè inutile. Meglio cambiarlo spesso e pagarlo il giusto che pagare un patrimonio un casco che poi si tiene 6 anni al clado ed al freddo al sole e all'acqua sudandoci dentro. La calotta,può sembrare a posto ma l'espanso dentro è andato già al terzo anno. Poi lo fanno cadere dalla sella, lo guardano e dicono che non ha nulla... Del resto lo butti un casco da 600 euro perchè è caduto dalla sella.. Non sia mai! Un casco da 150 euro è normalmente un casco di un anno prima con i colori vecchi che costava 290 (vedi agv che avevo indicato.) il casco protegge da qualcosa che ti urta non dall'impatto contro l'auto. In quei casi sono le vertebre cervicali che saltano e li non sopravvivi. ( i test infatti fanno cadere un peso in un punto non sparano un manichino da 80 kg contro un muro.


Discorso interessantissimo il tuo, lo stesso che facevo con un mio amico giorni fa. Il punto è che un casco per superare la normativa ece deve superare un impatto pari a circa 28km/h. Ecco io penso che non sia un test proibitivo da superare e soprattutto se posso permettermi un casco che supera abbondantemente questo limite li spendo volentieri 150/200 euro in più. Questo è il mio ragionamento che magari si basa su interpretazione sbagliata dei dati.

maurotrevi
26/11/2014, 19:11
il discorso di peppone è giusto, i caschi non vengono fatti "antiproiettile" semplicemente perchè oltre un certo impatto si rompe il collo.
ormai ci sono le omologazioni, i buoni caschi però si vedono anche da altro.
ad esempio se si cade si può battere la testa più volte sullo stesso punto quindi è importante che il casco regga decentemente anche a urti successivi, (anni fa arai era l'unica ad avere una sua certificazione interna per questo scopo, ora mi auguro anche altri), poi si valutano la tenuta degli interni anche nel tempo, alcuni hanno utilissimi sistemi di sgancio dei guanciali dall'esterno che può essere fondamentale per consentire ai soccorritori di sfilare il casco dell'infortunato senza infierire sul collo, poi c'è il confort, le visiere ecc.
insomma il costo è dato da tanto altro rispetto ai test d'impatto.

Mamba
26/11/2014, 20:55
Quello che il mio HJC ha superato a Imola.....

Streetbax
27/11/2014, 06:49
confort di calzata, rumorosità, qualità delle finiture e sistema di ventilazione son cose che alzano il prezzo del casco... insieme alla ricerca della riduzione del peso, del bilanciamento e dell'aerodinamica.
Ognuno è libero di spendere i soldi come vuole, ma personalmente, dato che faccio giri anche molto lunghi, preferisco avere un buon casco che mi faciliti alla guida e non che mi procuri fastidi come possono essere fruscii fastidiosi, appannamento visiera, scricchiolii, fragilità delle plastiche dei condotti di aerazione, arrossamento orecchie (perchè privo di sede a loro dedicata) ecc..
i casco non è fatto solo per proteggere la testa da corpi che possono colpirla come sostiene peppone.... tipo sassi, bulloni ecc.. il test lo fanno con dei pesi fatti cadere sulla calotta per generare un certo quantitativo di joule di energia concentrati su una deteminata area che devono essere dispersi, assorbiti ecc dalla struttura, senza che essa venga danneggiata irrimediabilmente. Questo modo permette di ridurre le variabili in gioco che avresti invece lanciando un manichino con casco contro ad un muro. Se sei pratico di meccanica la prova Charpy viene fatta con un provino di metallo di forma ben definita, ben fissato, e colpito da un pendolo di determinata lunghezza e peso. Non è che prendono il provino e lo lanciano contro un'incudine.


Il casco deve passare un test. Come lo passa è irrilevante, dipende da come hanno deciso di progettarlo. Chi predilige una calotta più elastica ed il polistirolo più denso o chi il contrario. Ilcervello non sopporta comunque decellerazioni di un certo tipo e trovarsi con il casco intero e il cervello in pappa è pressochè inutile. Meglio cambiarlo spesso e pagarlo il giusto che pagare un patrimonio un casco che poi si tiene 6 anni al clado ed al freddo al sole e all'acqua sudandoci dentro. La calotta,può sembrare a posto ma l'espanso dentro è andato già al terzo anno. Poi lo fanno cadere dalla sella, lo guardano e dicono che non ha nulla... Del resto lo butti un casco da 600 euro perchè è caduto dalla sella.. Non sia mai! Un casco da 150 euro è normalmente un casco di un anno prima con i colori vecchi che costava 290 (vedi agv che avevo indicato.) il casco protegge da qualcosa che ti urta non dall'impatto contro l'auto. In quei casi sono le vertebre cervicali che saltano e li non sopravvivi. ( i test infatti fanno cadere un peso in un punto non sparano un manichino da 80 kg contro un muro.

anche le protezioni per la schiena ci son di diverso tipo... se prendiamo due tipologie diverse, tutte e due omologate livello 2, vedrai che hanno capacità di assorbire urti differenti... per esempio il forcefield arriva ad un valore che è meno della metà rispetto al massimo per l'omologazione livello due (non deve trasmettere al corpo più di 9000N di forza). Secondo il tuo ragionamento non cambia nulla, tanto non importa come superi la prova di omologazione. Ma ti rendi conto di che ragionamento hai fatto?

Ary675
27/11/2014, 07:10
bene, si stanno toccando argomenti interessanti, ho altre domande ;)

1- quanto è vera la storia dei materiali "andati" dopo 3 anni e quindi in generale la necessità di cambiare il casco dopo questo periodo di tempo? anche nel caso il casco non venga usato mai, e dico mai, sotto la pioggia e sempre con sottocasco?
2- quanto reputate importante e incisiva la tecnologia dello sgancio dei guanciali per l'acquisto del casco? in caso di sgrat sgrat è un fattore importante? ragionando in questi termini quali caschi, oltre a shoei, offrono questa funzione?

gixxer73
27/11/2014, 07:14
Rispondo alla seconda domanda, alla prima non ho voglia .. [emoji1]

Oltre a shoei lo sgancio guanciali è presente nell'Arai GP..


E ovvio che è importante..

peppone
27/11/2014, 07:24
i test sono diversi.
il test dei 28 km orari è quello di far cadere il casco con un peso (non ricordo la normativa) da 2,85 metri e l'accellerazione che ne deriva al peso (la falsa testa per capirci ) non deve essere superiore a 275 g i caschi nolan che ho visto testare sono sui 150 ampiamente sotto e non sono caschi da 600 eur ma sui 300 che poi son quelli scontati a fine stagione di 150 euro. al secondo test (che comunque è statisticamente improbabile che avvenga nello stesso identico punto durante la stessa caduta ) si ha un picco di 175.

ma la realtà è ben diversa. se ci metti il manichino da 80kg in verticale (dico il manichino ma mettiamoci il peso) e lo lasci cadere da 2.85 metri, muori sul colpo a causa dello schiacciamento delle vertebre. ed il casco non ti salva. il test simula qualcosa come un impatto della sola testa non della testa caricata dal peso del copro (ecco perchè ti ho detto che se lanci un manichino contro un muro a 28 km orari muori sul colpo).

ora, in pista un bel casco rigido magari ti salva dalla moto che ti finisce sulla testa mentre scivoli via, mentre nessun casco ti salva se a 28 km orari vai contro il marciapiede con la ruota davanti e vieni sbalzato verso una pianta colpendola con la testa e con tutto il corpo che grava sul collo da dietro.

quindi il test dei 28 km orari è molto gravoso. divpende da cosa ti succede.
ilc asco quindi è progettato per proteggerti durante un solo incidente nei limiti che si prevedono che tu possa sopportare per non avere danni cerebrali, ma tutto il resto del copro certe solecitazioni non le sopporta . quindi , considerando che un casco dopo 5 anni è pattume puro perchè la parte interna non può più svolgere il suo compito, sappi che avere uno shoei di 6 anni pagato 1000 euro è come non avere nulla ed è di gran lunga meglio uno da 150 che costava 300 uin saldo cambiato ogni due anni

mia vete inserito due mess.. la risposta era per street

[QUOTE=Ary675;6873947]bene, si stanno toccando argomenti interessanti, ho altre domande ;)

1- quanto è vera la storia dei materiali "andati" dopo 3 anni e quindi in generale la necessità di cambiare il casco dopo questo periodo di tempo? anche nel caso il casco non venga usato mai, e dico mai, sotto la pioggia e sempre con sottocasco?

il polistirolo dopo 5 anni di sudore , prodotti per capelli, shampoo , umidità pulizia degli interni capelli umidi bauletto a 80 gradi o 60 sotto il sole (casco nero), sbalzi termici va cambiato anche se la calotta è perfetta.

un casco lasciato nella sua scatola e mai usato e vnduto dopo 5 anni è ancora come nuovo)

la calotta che prende un urto cadendo dalla sella della moto , in base almateriale che la compone, è da sostituire.
il polistirolo non ha effetto memoria. se cadi poi in quel punto resta schiacciato e non assorbe più tutta l'energia che dovrebbe.

cambia casco ogni due anni e prendi quello in saldo!

Streetbax
27/11/2014, 07:35
allora vedi che arrivi comunque a caschid a 300€?? io prima ho specificato prezzi di listino... lascia stare che dopo un anno o con forte promozioni puoi comprarli la 150€... perchè se guardi ste cose allora possono pure regalartelo per Natale.
Intendevo dire che IO nn prenderò mai caschi che di listino sono di fascia economica sui 100-150€... perchè anche se omologati per esere venduti, di sicuro non sono come i caschi a cui sono abituato.
Anni fà avevo il classico NAVA anni 80... poi lo affiancai con un bieffe Key B8.. casco di altra categoria... molto più confortevole, bilanciato e comodo.
Ora i caschi son mediamente fatti meglio che in quegli anni.. non si discute, ma anche adesso c'è casco e casco. HO visto come vengono fatte le prove sui caschi ed il tuo ragionamento sul fatto che la spina dorsale può non reggere in alcuni impatti è più che ovvio. Ma chi fa caschi pensa a preservare la testa.. non al resto del corpo. E comunque, un casco che assorbe di più un urto, trasmette anche meno energia alla colonna vertebrale con tutti i benefici del caso. Per esempio se ti metti un elmetto di metallo e sbatti contro ad un muro, tutta l'energia generata dall'urto passa alla spina dorsale ed ovviamente non ne uscirai vivo. Se su quell'elmetto ci metti un bel cuscino... esso dissiperà parte delle forze in gioco e MAGARI avrai più possibilità di sopravvivere.
Per questo dicevo che ci son caschi e caschi...un pò come le protezioni per la schiena.....

Gnolo
27/11/2014, 07:39
Cambia casco :oook:

Ary675
27/11/2014, 07:44
Rispondo alla seconda domanda, alla prima non ho voglia .. [emoji1]

Oltre a shoei lo sgancio guanciali è presente nell'Arai GP..


E ovvio che è importante..

perchè alla prima non rispondi? :D
più che "fattore importante" avrei dovuto dire "fattore essenziale".

quindi un'ipotetica indecisione tra un rpha10+ e un rx1100 (prendo questo perchè in linea di massima il meno costoso) non ha senso di esistere? :cipenso:

letto ora il messaggio di peppone:
allora il mio ha già 3 anni quindi è anche inutile che mi metta li a limare il polistirolo col taglierino se tanto devo buttarlo, no? :cipenso:

peppone
27/11/2014, 07:53
stiamo parlando di caschi moto non di elemtti e protezioni per ginocchia guanti o mutande antistupro.

questo è un casco da 150 euro con calotta in fibra carbonio e kevlar da 150 euro. è un signor casco, ma potrei anche infilarci gli agv o gli axo o i nolan
Casco H 40.2 Gt Multi Caschi Integrali Givi Abbigliamento Moto Dainese, Accessori Moto, Giacche Caschi e Pantaloni Moto - Motorama (http://www.motorama.it/givi-casco-h-40-2-gt-multi-P6854.htm)

si fanno fasce di prezzo per clienti diversi ma cambia nella maggior parte dei casi la colorazione gli interni gli accessori, ma sul lato sicurezza sono sulla stessa base. tecnica.

stai forse parlando di caschi da 50 euro... non di caschi di ditte serie .

il fatto di prendere in saldo quello da 300 sta appunto nell'avere interni più curati e duraturi, una visiera con un certo trattamento, magari il visierino parasole, finiture che non si scollano nel tempo cinturini con sganci rapidi, interni removibili. ma se lo cambi dopo due anni non hai il tempo di vederne il decadimento. diverso se lo tieni fino a 4-5

non è sul lato sicurezza il risparmio nel prezzo.




letto ora il messaggio di peppone:
allora il mio ha già 3 anni quindi è anche inutile che mi metta li a limare il polistirolo col taglierino se tanto devo buttarlo, no? :cipenso:
. siamo nel black friday e anche su amazon e sui siti classici come motoabbigliamento o outletmoto trovi ottime offerte. vai in negozio, prova e poi ordina. il givi che ti ho messo sopra è davvero ottimo. poi dipende come ti calza..

se proprio vuoi arai o shoei ci sono sempre i monocormatici in offerta sui 300 euro basta cercare bene..

toh guarda.. wheelup arai nero tinta unita 198 euro.. vai e divertiti!

http://www.wheelup.it/it_it/caschi-moto/integrali/casco-axces-mono.html?gclid=CIvf7Ia5msICFTHLtAodymIA0A&lndg=x

gixxer73
27/11/2014, 08:19
Beh, è il base del base, e neanche tanto recente ..

Tra l'altro ora fanno il modello axces 2...

Per me, Arai si prende dal chaser V, a salire ...

peppone
27/11/2014, 08:23
si ho messo il primo che ho visto . quello che dici tu è a 249, per dire che puoi avere comuqnue il casco di grido a prezzo accessibile senza spendere cifre folli.


http://www.canellamoto.it/shop/se-hai-fortuna/1769-arai-chaser-scream.html?gclid=COK84rW7msICFW3MtAods3QA-Q

D74
27/11/2014, 08:29
veramente il tempo oltre cui cambiare un casco sono 5 anni.....

non devi limare il polistirolo!!! devi solo farci un po di forza con le dita...

pratica usata spesso per i caschi dei piloti (escludendo arai) in cui c'è la necessità della massima aderenza prenodono una taglia in meno ed adattano l'interno di quel poco che basta per non dargli noia...

peppone
27/11/2014, 08:37
il casco uso pista dopo un 45 minuti max lo togli.. casco normale lo tieni anche 6 ore di fila, lo togli 5 minuti e poi lo rimetti. le teste non sono tutte nello standard casco. in quella zona ha il polistirolo con la massima densità. hai voglia di spingere con le dita. deve togliere il millimetro dove punta , non limandolo o si sfalda il polistirolo, ma "affettandolo" di quei decimi di mm che permettono al resto della fronte di poggiare sul casco. in quel caso poi se non sistma si trova con tutta la pressione in un solo punto e fa male anzichè averla distribuita su tutta la calotta cranica.. ma ha tre anni.. direi di cambiare. ma prima di cambiare può comuqneu fare l'esperimento. il tutto ricordando che buona parte dei caschi fa un due tre calotte e poi le adatta con più o meno polistirolo e spessore degli interni. qualcosa si può quasi sempre sistemare.

Ary675
27/11/2014, 08:42
si, per "limare" intendevo levar via materiale. ho capito che s'affetta. grazie della info :laugh2:

D74
27/11/2014, 08:42
si, per "limare" intendevo levar via materiale. ho capito che s'affetta. grazie della info :laugh2:

affettati la fronte :D

hahahaah

peppone
27/11/2014, 08:56
http://www.pcsys.it/images//20080617191507-mola_da_banco.jpg

maurotrevi
27/11/2014, 09:47
tralascio commenti su ogni forma di modifica degli elementi strutturali del casco....

con i materiali moderni il decadimento del casco non è assolutamente breve, le resine trattate e verniciate, il polistirolo, sono elementi che hanno un degrado irrilevante e la calotta è praticamente esente da aggressioni chimiche (parlando di fibre) quindi un casco di 5-6 anni o anche più se tenuto bene non ha problemi di sicurezza.

i guanciali estraibili per me sono importanti ma si trovano in pochissimi caschi e molto costosi e non è il fattore determinante.

io ad esempio ho un suomy di altissima gamma con i guanciali estraibili ma alla fine uso sempre il vecchio hjc rpha10 che costa la metà perchè nel complesso è migliore, visiere, ventilazione insonorizzazione....

Ary675
27/11/2014, 10:03
tralascio commenti su ogni forma di modifica degli elementi strutturali del casco....

con i materiali moderni il decadimento del casco non è assolutamente breve, le resine trattate e verniciate, il polistirolo, sono elementi che hanno un degrado irrilevante e la calotta è praticamente esente da aggressioni chimiche (parlando di fibre) quindi un casco di 5-6 anni o anche più se tenuto bene non ha problemi di sicurezza.

i guanciali estraibili per me sono importanti ma si trovano in pochissimi caschi e molto costosi e non è il fattore determinante.

io ad esempio ho un suomy di altissima gamma con i guanciali estraibili ma alla fine uso sempre il vecchio hjc rpha10 che costa la metà perchè nel complesso è migliore, visiere, ventilazione insonorizzazione....

anche io sono stuzzicato dall'rpha10+ che si può trovare sotto i 300.
se ti va mi piacerebbe sentire il tuo commento relativo alla prima frase, così da completare le informazioni :oook:

maurotrevi
27/11/2014, 10:04
ok... è una cagata pazzesca

Ary675
27/11/2014, 10:47
ok... è una cagata pazzesca
:risate2:

MarcoLT
27/11/2014, 10:54
anche io sono stuzzicato dall'rpha10+ che si può trovare sotto i 300.
se ti va mi piacerebbe sentire il tuo commento relativo alla prima frase, così da completare le informazioni :oook:

E compriamoci questo HJC!! :cool:

maurotrevi
27/11/2014, 10:55
hjc rpha10 (normale e plus) se sta bene anche sulla tua testa, per me è veramente fantastico e dovessi ricomprare un casco andrei su quello ad occhi chiusi.

Ary675
27/11/2014, 11:03
danno pure la visiera smoke in omaggio :w00t:

paolini77
27/11/2014, 11:04
CASCO SHOEI NXR BL - Motocard Italia (http://www.motocard.com/it/caschi/casco-shoei-nxr_white.aspx?ctry=it&currency=eur&utm_campaign=comparadores&utm_source=google&utm_medium=comparadores_it&utm_term=caschi_shoei_m-0606811&size=M&gclid=COnLyMnemsICFcPMtAodJmkAwQ)

Parliamone!!:w00t:

MarcoLT
27/11/2014, 11:06
danno pure la visiera smoke in omaggio :w00t:

più il paracollo e paranaso :oook:

L'NXR è bellissimo però ha una calzata che non è adatta a tutti, purtroppo la mia testa di quiz non ci entrava bene:cry:

paolini77
27/11/2014, 11:11
Azz, avessi 400 euro in più che mi appesantiscono le tasche....

Ary675
27/11/2014, 11:16
più il paracollo e paranaso :oook:

L'NXR è bellissimo però ha una calzata che non è adatta a tutti, purtroppo la mia testa di quiz non ci entrava bene:cry:

li proverò.
c'è da vedere a parità di calzata ottimale quale conviene prendere
se si parla di grafica liscia hjc si trova a 266 quindi 120 € in meno dell'nxr e a 310 con la grafica furia che mi garberebbe mentre per l'nxr se si volesse una grafica decente si andrebbe sui 480

MarcoLT
27/11/2014, 11:19
li proverò.
c'è da vedere a parità di calzata ottimale quale conviene prendere
se si parla di grafica liscia hjc si trova a 266 quindi 120 € in meno dell'nxr e a 310 con la grafica furia che mi garberebbe mentre per l'nxr se si volesse una grafica decente si andrebbe sui 480

Ma sul sito HJC Furia sta a 419...dove lo hai trovato a 310?

D74
27/11/2014, 11:24
io il cage lo pagai 220 se non ricordo male in fiera a verona l'anno scorso...

Ary675
27/11/2014, 11:27
Ma sul sito HJC Furia sta a 419...dove lo hai trovato a 310?

ebay e anche alcuni siti ecommerce

MarcoLT
27/11/2014, 11:39
ebay e anche alcuni siti ecommerce

si ma come fai a provarlo?? Vabbè io ho la fortuna che lo posso comprare in italia e scaricare l'iva:biggrin3: però in compenso ho la sfiga di pagare le moto più care...:sad:

maurotrevi
27/11/2014, 11:41
non ho mai provato questo shoei, ma di solito l'unico che mi sta bene è il top di gamma che costa uno sproposito.

MarcoLT
27/11/2014, 11:46
non ho mai provato questo shoei, ma di solito l'unico che mi sta bene è il top di gamma che costa uno sproposito.

NXR è il nuovo top di gamma che sostituisce l'xr1100, secondo me il rapporto qualità prezzo lo rende uno dei caschi più interessanti attualmente sul mercato.

Streetbax
27/11/2014, 11:48
purtroppo sulla calzata è sempre troppo soggettivo parlare di "comodità"... perchè dipende molto dalla forma della testa e da come si è abituati. Io che mi trovo molto bene con l'XR1100, ho provato gli arai RX7 e pur trovandoli ben sagomati, mi sembravano troppo "corti" sul muso... cioè troppo vicini alla bocca. Invece mi aveva stupito un casco della suomy che calzandolo mi era sembrato molto valido. Però anche quello mi pare fosse sui 300€ (parlo di prezzo di listino).
Non ne ricordo il modello purtroppo.

MarcoLT
27/11/2014, 11:56
purtroppo sulla calzata è sempre troppo soggettivo parlare di "comodità"... perchè dipende molto dalla forma della testa e da come si è abituati. Io che mi trovo molto bene con l'XR1100, ho provato gli arai RX7 e pur trovandoli ben sagomati, mi sembravano troppo "corti" sul muso... cioè troppo vicini alla bocca. Invece mi aveva stupito un casco della suomy che calzandolo mi era sembrato molto valido. Però anche quello mi pare fosse sui 300€ (parlo di prezzo di listino).
Non ne ricordo il modello purtroppo.

Si certo la comodirà è molto soggettiva, anche io ho trovato gli arai molto corti di muso, ma penso che sia per tutti così. Io ho trovato la comodità negli HJC. Purtroppo il casco non si sceglie, è lui che sceglie te:biggrin3:

maurotrevi
27/11/2014, 11:58
il top di gamma mi sa che è l'xspirit2 che è l'unico che mi calza bene simile ad arai (tutti) e hjc (solo rpha10), xr1000 ha un altra vestibilità

Ary675
27/11/2014, 12:14
l'nxr in teoria è l'evoluzione dell xr1100 e per certi aspetti riporta alcune peculiarità dell' x spirit 2. questo non implica però che sia il suo sostituto.

Said Soul
27/11/2014, 12:24
NXR è il nuovo top di gamma che sostituisce l'xr1100, secondo me il rapporto qualità prezzo lo rende uno dei caschi più interessanti attualmente sul mercato.


No aspetta, nei test sharp c'è qualcosa che non mi torna. Caschi come lo shoei NXR che prende 4.5/5 e il primo casco che ho preso a caso, l'AGV Airtech che prende 4/5. In mezzo ci sono quasi 300 euro di differenza...


Non capisco,per te la differenza di prezzo garantisce la qualità più dei vari test,
ma poi dici che nxr è top di gamma quando xspirit2 costa quasi il doppio...:wacko:

gixxer73
27/11/2014, 12:35
li proverò.
c'è da vedere a parità di calzata ottimale quale conviene prendere
se si parla di grafica liscia hjc si trova a 266 quindi 120 € in meno dell'nxr e a 310 con la grafica furia che mi garberebbe mentre per l'nxr se si volesse una grafica decente si andrebbe sui 480
Se porti la S e vuoi provare la differenza tra xr1100 e HJC, portati un sottocasco, e la prima serata utile li provi..


il top di gamma mi sa che è l'xspirit2 che è l'unico che mi calza bene simile ad arai (tutti) e hjc (solo rpha10), xr1000 ha un altra vestibilità
Confermo, rimane Xspirit 2 il top gamma..

Il nuovo nxr ha preso molte caratteristiche del XSpirit2 , tra cui i guanciali estraibili in caso di incidente , ed è venduto praticamente alla metà del prezzo ..

Mauro, il modello xr1000 non ha nulla da spartire con il NXR , già il 1100 è tutt'altro casco...

maurotrevi
27/11/2014, 12:50
si scusa ho sbagliato a scrivere, intendevo il 1100 che non mi stava male ma lontano dall'expirit.
poi ognuno ha la sua testa ovviamente

D74
27/11/2014, 12:55
i test sono spesso una gran cagata.....

basta sapere che le scuole per costruire i caschi si dividono in duro come il marmo oppure duro il giusto che assorba e dissipi l'impatto....

se il test giudica come valore di scala la durezza vengono fuori dei risultati che poi nella realtà contano poco.

secondo voi è meglio un casco che è duro, resistente ect.... ma che dissipa poco l'energia cinetica di un impatto, scaricandola indovinate dove....
oppure un casco che assorbe bene l'urto facendo diminuire questa energia?

Perché Arai? | Arai Helmet Italia (http://www.araihelmet.it/about-arai-2/why-arai/)

MarcoLT
27/11/2014, 13:02
Non capisco,per te la differenza di prezzo garantisce la qualità più dei vari test,
ma poi dici che nxr è top di gamma quando xspirit2 costa quasi il doppio...:wacko:

No io non ho detto questo, io facevo notare che il test sharp non è, a mio modo di vedere un test attendibile. L' esempio che avevo preso era per dire che ci sono caschi più blasonati, che costano il doppio, e hanno lo stesso rating di caschi meno famosi che costano la metà... era una provocazione se vuoi per far partire il discorso che poi si è sviluppato lungo le pagine di topic...cioè di come viene giustificata la differenza di prezzo.

Cmq in generale si, da un casco più caro mi aspetto più sicurezza.

Si ho sbagliato l'nxr non è il top di gamma, chiedo venia... tuttavia rimane un casco di livello alto

maurotrevi
27/11/2014, 13:09
i test sono spesso una gran cagata.....

basta sapere che le scuole per costruire i caschi si dividono in duro come il marmo oppure duro il giusto che assorba e dissipi l'impatto....

se il test giudica come valore di scala la durezza vengono fuori dei risultati che poi nella realtà contano poco.

secondo voi è meglio un casco che è duro, resistente ect.... ma che dissipa poco l'energia cinetica di un impatto, scaricandola indovinate dove....
oppure un casco che assorbe bene l'urto facendo diminuire questa energia?

Perché Arai? | Arai Helmet Italia (http://www.araihelmet.it/about-arai-2/why-arai/)
diciamo che i test registrano la forza residua trasmessa al manichino quindi la testa.

peppone
27/11/2014, 14:16
Cmq in generale si, da un casco più caro mi aspetto più sicurezza.
o

il discorso non è di maggiore sicurezza, ma diversa dotazione.

le visiere arai con le griglie e il supporto per la visiera antifog non hanno lo stesso costo di una visiera liscia. mettici i guancialini in vellutino ed alcantara rispetto a quelli in spugna, metti le grigliettine d'areazione l e pinne la verniciatura multicolore con il trasparente, metti il cinturino con microregolazioni ,metti le guancette di ricambio , mettici il paravento sotto il mento , mettici il "nasello".. son tutte cose in più che paghi ed è giusto che le paghi.

Said Soul
27/11/2014, 15:42
i test sono spesso una gran cagata.....

basta sapere che le scuole per costruire i caschi si dividono in duro come il marmo oppure duro il giusto che assorba e dissipi l'impatto....

se il test giudica come valore di scala la durezza vengono fuori dei risultati che poi nella realtà contano poco.

secondo voi è meglio un casco che è duro, resistente ect.... ma che dissipa poco l'energia cinetica di un impatto, scaricandola indovinate dove....
oppure un casco che assorbe bene l'urto facendo diminuire questa energia?

Perché Arai? | Arai Helmet Italia (http://www.araihelmet.it/about-arai-2/why-arai/)

Certo che basterebbe leggere come vengono fatti test e quali parametri vengono valutati,misurati....
Magari si evita di dire certe cose.

L'autocelebrazione dei produtturi per me vale comunque meno dei vari test...quello che dice Arai sul suo sito...lascia il tempo che trova


diciamo che i test registrano la forza residua trasmessa al manichino quindi la testa.

Esattamente:oook:


il discorso non è di maggiore sicurezza, ma diversa dotazione.

le visiere arai con le griglie e il supporto per la visiera antifog non hanno lo stesso costo di una visiera liscia. mettici i guancialini in vellutino ed alcantara rispetto a quelli in spugna, metti le grigliettine d'areazione l e pinne la verniciatura multicolore con il trasparente, metti il cinturino con microregolazioni ,metti le guancette di ricambio , mettici il paravento sotto il mento , mettici il "nasello".. son tutte cose in più che paghi ed è giusto che le paghi.
la sicurezza garantita dal test è uguale pe tutti e ti garantisce di superare indenne un impatto che ha la testa, alla quale però c'è attaccato anche il corpo ed è inutile fare un casco che ti protegge da una fucilata di m60 se poi il corpo si taglia come il burro con un victorinox.. cerchiamo anche di capire che il trauma maggiore non è quello da impatto da corpo contundente (che è uno dei test) ma garantire un'adeguato assorbimento dell'energia riducendo i gi assoprbiti dal cervello nell'unità di tempo.

virerei invece sul discorso della visiera che è la parte più sottile che protegge il volto del pilota e se non è di qualità o è stata pulita negli anni con detergenti non idonei non garantisce più la sicurezza. credo sia la cosa più trascurata nel valutare il casco.

Daccordo con il discorso materiali e dei vari optionals,ma messi tutti insieme,materiali più pregiati per interni,visiera migliore ecc...
a livello differenza costo produzione è veramente minima.
Esempio un interno Arai(tessuti e rivestimenti vari) rispetto ad un interno Marushin quanto credi possa costare in più al produttore?
O una visiera più spessa?
Parliamo di pochi pochi euro fidati

Le stesse fibre aramidiche e resine varie delle calotte,a livello di produzione industriale hanno un costo minimo.
Ricordando anche che di norma più pezzi faccio produrre e più il costo della singola unità viene abbattuto alla radice...

I grandi produttori quindi pur utilizzando materiali migliori (probabilmente) li pagano meno di alcuni concorrenti che
fanno meno numeri....

La differenza reale di costo sul casco finito,deriva in prima battuta dai costi di progettazione,che per chi vende milioni di pezzi l'anno vengono ammortizzati agevolmente,ma spesso e volentieri è il blasone del marchio ad avere il maggiore peso e che permette di vendere prodotti costati il 5/10% in più,e sto largo, a cinque volte tanto.

D74
27/11/2014, 16:34
arai infatti è il top nel mondo dei caschi ..... purtroppo caro....

:dubbio:


http://www.youtube.com/watch?v=j9DW2J-tLlk

Said Soul
27/11/2014, 17:14
Seh vabbè...ok...
Sto pistolotto pubblicitario è appunto mera pubblicità autoprodotta(eh sticazzi),unica cosa interessante è che a quanto pare fanno tutto in casa.
Alla fine gli costa ancora meno che avere terzisti...

In ogni caso faccio fatica a capire perchè ci si fida così tanto delle parole del venditore/produttore che hanno un
ovvia componente di interesse in ciò che dichiarano,mentre si sfanculano senza stare a ragionargi un secondo risultati di
laboratorio(i numeri non sono opinioni...) di realtà come la sharp....al quale se tu ti pigli un arai da mille euro o un lazer da 50 non gli ne và in tasca nulla in nessun caso....

Chiaro che l'oste dirà sempre che il vino è buono anche se è aceto,ben sapendo che tanto la maggior parte dei clienti non sarà in grado di capirlo...

gixxer73
27/11/2014, 17:30
Chi non ha provato arai, non può capire ... [emoji2]

Streetbax
27/11/2014, 17:43
perdonami ma un amico aveva un marushin (in carbonio se non ricordo male..), ora l'ha cambiato per un shoei NXR.... stando a quel che dice non c'è confronto su molti aspetti... anche solo la cura dell'assemblaggio e la qualità percepita delle plastiche adottate.

Said Soul
27/11/2014, 17:58
perdonami ma un amico aveva un marushin (in carbonio se non ricordo male..), ora l'ha cambiato per un shoei NXR.... stando a quel che dice non c'è confronto su molti aspetti... anche solo la cura dell'assemblaggio e la qualità percepita delle plastiche adottate.

Eh beh,mi stupirei del contrario....sicuramente più curato e raffinato uno shoei...però...però....
La qualità delle plastiche è appunto come dici tu,percepita,data da sensazioni personali...i dati strumentali sono altra cosa,i famosi numeri.
Poi è probabile che la resina usata x nxr sia migliore e più costosa,ma se poi alla prova impatto si rivela meno efficace del marushin...
restano la teoria e le chiacchere....

O magari qua dentro c'è qualcuno che solo toccando un pò il casco è in grado di dire con certezza assoluta quanta
forza residua sarà trasmessa in un impatto alla capoccia del biker??Magari con valori kn??

Una cosa sono la cura,le finiture e i materiali,altra è cio che essi a livello di protezione misurabile sono in grado di sopportare...

D74
27/11/2014, 17:58
Seh vabbè...ok...
Sto pistolotto pubblicitario è appunto mera pubblicità autoprodotta(eh sticazzi),unica cosa interessante è che a quanto pare fanno tutto in casa.
Alla fine gli costa ancora meno che avere terzisti...

In ogni caso faccio fatica a capire perchè ci si fida così tanto delle parole del venditore/produttore che hanno un
ovvia componente di interesse in ciò che dichiarano,mentre si sfanculano senza stare a ragionargi un secondo risultati di
laboratorio(i numeri non sono opinioni...) di realtà come la sharp....al quale se tu ti pigli un arai da mille euro o un lazer da 50 non gli ne và in tasca nulla in nessun caso....

Chiaro che l'oste dirà sempre che il vino è buono anche se è aceto,ben sapendo che tanto la maggior parte dei clienti non sarà in grado di capirlo...

se non conosci i giapponesi evita di sparlare... potresti rimanere molto deluso, a differenza degli italiani loro quello che fanno lo fanno così come lo vedi.

quando torno in giappone se ho il tempo ed è possibile vado a visitare lo stabilimento che non è molto lontano da tokyo

Said Soul
27/11/2014, 18:10
se non conosci i giapponesi evita di sparlare... potresti rimanere molto deluso, a differenza degli italiani loro quello che fanno lo fanno così come lo vedi.

quando torno in giappone se ho il tempo ed è possibile vado a visitare lo stabilimento che non è molto lontano da tokyo

Ma io non ho mica messo in dubbio la buona fede dei Giappi...
E non metto in dubbio che fanno quello che fanno così come si vede nel pistolotto pubblicitario...

Anzi per me in Arai sono dei grandi,riuscire a vendere il tuo prodotto al triplo degli altri...che li valga o no,sono pochi a poterselo permettere...e questo per una azienda commerciale è la cosa più importante,tanto di cappello.

Se poi vorrai farmi vedere il video dello stabilibento,ok va bene,ma non sò cosa potrà aggiungere...

Io di arai contesto solo il risultato "agghiacciante" della maggior parte dei loro caschi una volta testati....
Se per te sono dettagli....

Poi anche te mi pare che dando addosso allo sharp,te la pigli con gli inglesi...ma a sparlare di loro potresti restare deluso,
a differenza degli italiane(e magari pure dei Giappi)loro quello che fanno lo fanno così come lo dicono.

D74
27/11/2014, 18:42
a me basta vedere come escono quelli che li testano sulla loro pelle..... o meglio testa....

i piloti.

Jonathan Rea says thank you to a sponsor following his 210kph (130mph) crash during testing at Phillip Island in Australia. Miraculously, the 24-year-old Castrol Honda World Superbike rider from Northern Ireland walked away battered and bruised.

Shinya Nakano Mugello 2004 Accident at 330Km/h

scollino del rettilineo del mugello.....

maurotrevi
27/11/2014, 19:04
Il duscorso è anche questo, i test sono 4-5 prove, anni di esperienza a verificare ogni caduta per migliorare i l prodotto eliminando i difetti è impagabile.

D74
27/11/2014, 19:31
la caduta a 330 km/h di Nakano.... che picchia la testa più volte e ne esce solo rincoglionito per la centrifuga .... vale 100 volte i test dello sharp....

:oook:

maurotrevi
27/11/2014, 23:18
quello è un bel test per tute più che altro... Arlen ness per la cronaca.

Said Soul
28/11/2014, 03:18
a me basta vedere come escono quelli che li testano sulla loro pelle..... o meglio testa....

i piloti.

Jonathan Rea says thank you to a sponsor following his 210kph (130mph) crash during testing at Phillip Island in Australia. Miraculously, the 24-year-old Castrol Honda World Superbike rider from Northern Ireland walked away battered and bruised.

Shinya Nakano Mugello 2004 Accident at 330Km/h

scollino del rettilineo del mugello.....

Visto che ti piacciono le testimonianze dei piloti,anche qui ne trovi un paio,oltre ad altre info interessanti.

http://www.shark-helmets.com/pdf/other/sharp_en.pdf

poi non mi pare che solo i piloti con in testa Arai cadono sbattono la capoccia più volte e si rialzano...quindi...:biggrin3:

Vabbè,in ogni caso mi fà piacere vedere come alcune aziende prendano in considerazione indicazioni "esterne"
per realizzare i propri prodotti,vuoi anche per il bisogno di farsi un nome e proporre qualcosa di innovativo e poter
competere con colossi che per la storia che hanno possono campare di rendita come Arai,che contrariamente e
in maniera quasi "arrogante" pensa di avere la conoscenza suprema sul tema e se ne batte le balle dei test che non gli garbano.


Il duscorso è anche questo, i test sono 4-5 prove, anni di esperienza a verificare ogni caduta per migliorare i l prodotto eliminando i difetti è impagabile.

Ok questo è sicuro,il know how di aziende come Arai è sicuramente invidiabile,
bisogna però, forse chiarire che anche lo Sharp test si basa su risultati di determinati studi.
Agevolo un paio di link a riguardo...

http://ec.europa.eu/transport/road_safety/pdf/projects/cost_327.pdf

http://ec.europa.eu/transport/roadsafety_library/publications/cost327_final_report.pdf

http://www-nrd.nhtsa.dot.gov/pdf/esv/esv19/05-0329-O.pdf

CORDIS Archive:COST-Transport: Completed Actions: Motorcycle Safety Helmets (http://cordis.europa.eu/cost-transport/src/cost-327.htm)

Allora,tutto mi sembra tranne che, "una cagata"o "non chiaro" come molti lo liquidano frettolosamente...
Perdere due minuti a leggere ed informarsi a volte ne vale la pena...
Se poi c'è di mezzo la sicurezza della mia(nostra)capoccia....

:dubbio::dubbio:

Ripeto,come si può vedere mi pare una cosa fatta in maniera seria....non è basata su opinioni personali più o meno sensate sentite al bar del passo....
Ed è uno studio che prende in considerazione incidenti stradali e non in pista,dove credo le variabili siano inferiori.

Ripeto(ancora) Lo Sharp test è derivato da questo studio,disponibile e consultabile a differenza(ovviamente)di quelli fatti da Arai o altri.

Aggiungo per completezza copia e incolla di quello che viene riportato direttemente sul sito dello Sharph....questo sconosciuto...:biggrin3:


The helmet safety scheme

Up to 50 lives could be saved each year if motorcyclists wore the safest helmets available to them.

SHARP came into being in 2007, after the Department for Transport found real differences in the safety performance of motorcycle helmets available in the UK. While all helmets have to meet minimum safety standards, research showed that up to 50 lives could be saved each year if motorcyclists wore the safest helmets available to them.

That’s why SHARP is here.

Taking the best bits from current standards around the world, SHARP raises the bar – putting motorcycle helmets through a more rigorous and targeted testing process.

Thanks to a simple five star scoring system, SHARP provides motorcyclists with independent and objective advice, revealing the different safety performances of UK motorcycle helmets.

Robust testing - independent advice

Motorcyclists represent just 1% of UK traffic, but 19% of all road fatalities.

A properly fitted helmet is the best form of protection available to a motorcyclist. It can lessen the severity of injury in a crash by cushioning the blow and spreading it over a larger area of energy absorbing material (that’s the good stuff inside every motorcycle helmet).

With motorcyclists representing just 1% of UK traffic but 19% of all road fatalities, it makes sense to ensure the helmet you’re wearing offers you the greatest protection possible.

Although a minimum legal safety standard for motorcycle helmets already exists, SHARP believes motorcyclists deserve more. We offer stricter and more robust testing, independent advice, and a rating system that’s helping riders across the UK make the right choice when shopping for a helmet.


SHARP Testing

We run 32 impact tests on a helmet model before awarding a SHARP rating.

Because the world doesn’t operate at one speed, SHARP doesn’t either. Each crash is unique with its own unique set of variables, so we test at a much wider range of impact speeds than standard regulations.

What’s more, SHARP analyses national and international crash studies – helping us to select the test points that are most representative of ‘real world’ crashes.

For every helmet model, we run 32 tests on seven helmets across a range of sizes – assessing how well each helmet could protect the brain in the event of a crash. To ensure the validity of our assessment, we only test helmets that we ourselves have purchased from retail outlets. It is important that the helmets we test are the same as those you would buy yourself.

We then go to work, testing each helmet by impacting them against anvils to represent flat surfaces and kerbs. SHARP tests are carried out at three different speeds to ensure the helmet provides good protection during both high and low severity impacts. Despite the risk of injury being much lower during less severe crashes, even a small risk could result in riders being seriously or fatally injured.

Ratings

SHARP is the only assessment of helmet performance that results in a safety rating.

Once a helmet has been subjected to our rigorous testing process, we award it a SHARP rating of between 1 and 5 stars.

A 5-star helmet offers good levels of protection right around the helmet. That’s not to say a lower rated helmet won’t protect you. Regardless of its SHARP rating, every helmet on sale in the UK must meet at least one regulatory standard, ensuring it offers at least a minimum level of protection.

Our tests have shown that not all helmets offer the same level of impact protection. Individually, we can all judge the price, extra features and build quality of a helmet. SHARP offers you independent advice on that often hidden property of a motorcycle helmet - how well it can protect you in the event of a crash.

During testing we’ve found differences in performance of as much as 70% between high and low scoring helmets. That’s why the SHARP scheme is so important. Our independent advice can help to ensure you choose a helmet that offers the best protection possible.

Remember, fit comes first. The secret is finding several helmets that fit you best, and then selecting the helmet with the highest SHARP rating.

Impact Zone Diagrams

We listened to your feedback, which told us that you’d like more information regarding the performance of helmets; in particular those areas where a helmet has performed well or could be considered as lacking protection. We have responded by providing an IMPACT ZONE DIAGRAM as part of each helmet data page.

In each diagram, the SHARP test point has been attributed a colour to show the level of performance measured against a flat surface in our high speed test (8.5m/s). You are able to cycle through the images to get a better understanding of the all round protection offered by each helmet.

The impact zones have been graded in six colours which are marked as being from 'Very good' to 'Poor'. The boundary for each colour is linked to understanding of the risk of injury established in the “COST 327 Research” (the most thorough investigation of motorcycle crashes conducted in Europe).

Analysis of more than 350 individual crashes was supplemented by further research that reconstructed a sample of those crashes to determine the relationship between the forces experienced by the rider’s brain and the injury received.

The impact zone colours are based upon discrete brain acceleration values:

Green - Peak acceleration up to 275g: the ECE 22.05 test limit at 7.5 m/s.
Yellow - Peak acceleration up to 300g: the British Standard 6658:1985 test limit at 7.5 m/s used by SHARP as the maximum permitted value for a 5–Star rating.
Orange - Peak acceleration up to 400g
Brown - Peak acceleration up to 420g
Red - Peak acceleration up to 500g
Black - Peak acceleration in excess of 500g.

Manufacturers are advised of the SHARP rating before it is published and they are able to lodge an appeal if our measured data does not match what they have seen in development or production testing. This process ensures that the SHARP rating is representative of their helmet’s performance.

It should be remembered that SHARP carries out 32 impact tests on a helmet model before awarding the SHARP star rating. Helmets that offer good levels of protection uniformly around the head rate highly in SHARP. That’s not to say a 1-star helmet won’t protect you. Regardless of its SHARP rating, every helmet on sale in the UK meets at least one recognised standard, ensuring it offers at least a minimum level of protection.

Non sarà la bibbia,daccordo,ma neanche una cagata incomprensibile:biggrin3:

D74
28/11/2014, 06:14
e ti ripeto a seconda di come imposti un test i risultati derivanti cambiano notevolmente....

la pratica e sui caschi lo si vede in chi li usa a livello professionale è la realtà della tecnica e della protezione effettiva.

ce lo vedo un pilota col casco da 5 stelle sharp preso al supermercato a 70€...... ;)

MarcoLT
28/11/2014, 06:26
e ti ripeto a seconda di come imposti un test i risultati derivanti cambiano notevolmente....

la pratica e sui caschi lo si vede in chi li usa a livello professionale è la realtà della tecnica e della protezione effettiva.

ce lo vedo un pilota col casco da 5 stelle sharp preso al supermercato a 70€...... ;)

è quello che pensavo anche io... cioè se il Lorenzo o il Vale di turno usano rispettivamente HJC e AGV, o Marquez lo Shoei, ci sarà un motivo....non penso di aver visto nessun pilota di motoGP usare Airoh...correggetemi se sbaglio... solo marketing? Non credo...

gixxer73
28/11/2014, 06:26
Lascia stare Fabio, ha altre idee..

Si vede che non ha mai provato arai.. [emoji2]

D74
28/11/2014, 06:48
Lascia stare Fabio, ha altre idee..

Si vede che non ha mai provato arai.. [emoji2]

guarda non fosse per il prezzo avrei continuato ad usare Arai... HJC se preso in offerta ha un ottimo rapporto qualità prezzo, ma come aereazione RX7-corsair che avevo era comunque superiore, mai appannato nemmeno fermo sotto l'acqua....

eh comunque ary675 c'ha la testa a pera :D

gixxer73
28/11/2014, 07:54
Fabio,come ti ho già detto..

di piloti non capisci nulla, ma sui caschi devo quotarti abbestia [emoji1]

Ary675
28/11/2014, 07:58
Fabio,come ti ho già detto..

di piloti non capisci nulla

non solo di piloti :dubbio:

D74
28/11/2014, 08:05
Fabio,come ti ho già detto..

di piloti non capisci nulla, ma sui caschi devo quotarti abbestia [emoji1]

ahahah fuck :D

maurotrevi
28/11/2014, 08:45
iannone usava airoh, cairoli anche...
sicuramente i piloti non se lo comprano di sicuro quindi si va da chi paga meglio.

comunque sia quando usi un arai poi fai tanta fatica a trovare un sostituto, la maggior parte dei caschi, diciamo pure un buon 98% ti sembrano merda pura. Poi te ne rendi conto quando dopo anni vai a cambiarlo, prendi un casco nuovo dallo scaffale e calza esattamente come il tuo di 5 anni, cosa che dopo 3 mesi non succede con gli altri.

D74
28/11/2014, 09:43
la calzata se ci si trova bene con Arai è il top.... non per altro fanno 5 calotte di dimensioni differenti oltre alle varie misure dei guanciali ed imbottiture interne che variano dai 5 alle 7 differenti spessori....

nessuno al mondo permette una personalizzazione simile...

gixxer73
28/11/2014, 09:53
Quasi tutte le case, a parte arai e shoei, fanno 2 sole calotte e una quantità ridicola di imbottiture e usano le taglie ..
I jap fanno imbottiture con differenze di soli 3 mm tra l'una e l'altra...
[emoji2]

Kawa-Nero
28/11/2014, 10:32
salto a piedi pari tutta la sega su Arai, secondo mio cugggino con quel casco guadagni 2 secondi al Mugello e 5cm sulla lunghezza della fava...


battute a parte:
ogni modello calza a modo suo, se il casco non ti calza bene non fa per te, indipendentemente da costo, marchio, ecc...
io per prima cosa scelgo il casco con buoni risultati di sicurezza (l'energia residua trasmessa alla testa non è un dato interpretabile, esattamente come per i paraschiena), a quel punto cerco il modello che mi calzi bene, e di seguito la grafica.
se non lo provi, per quanto possa dire tenere un casco 2 minuti in negozio, è una lotteria... e potresti vincere un bellissimo soprammobile.
ritengo che tagliare, martellare, o altro un casco sia semplicemente una cagata, ma se un maggiorenne lo vuole fare ne è libero.
basta che poi non provi manco a lamentarsi se insorgono problemi o se il casco si apre in 2.

ps
molto strano che 2 caschi dello stesso modello, della stessa taglia, ti siano calzati in modo differente

Said Soul
28/11/2014, 10:40
e ti ripeto a seconda di come imposti un test i risultati derivanti cambiano notevolmente....

la pratica e sui caschi lo si vede in chi li usa a livello professionale è la realtà della tecnica e della protezione effettiva.

ce lo vedo un pilota col casco da 5 stelle sharp preso al supermercato a 70€...... ;)

Allora,aspetta ora ho capito il livello...
Cioè secondo te....i piloti si comprano il casco???
Si preoccupano di cosa è lo Sharph test????
Scusa ma prima posti la pubblicità arai,poi contesti senza dare validi motivi il test,posto qualcosa per far capire cosa
(ovvio che da buon giappo che fa le cose come le vedi...non hai letto neanche le prime tre righe)è il test....e tu
te ne esci dicendo che i piloti non usano Lazer....
È uno scherzo??:biggrin3::laugh2:
Per favore....dai....


è quello che pensavo anche io... cioè se il Lorenzo o il Vale di turno usano rispettivamente HJC e AGV, o Marquez lo Shoei, ci sarà un motivo....non penso di aver visto nessun pilota di motoGP usare Airoh...correggetemi se sbaglio... solo marketing? Non credo...

Ma cavolo nessuno ha mai sentito parlare di sponsor e contratti pubblicitari???
Ma di cosa parliamo???


Lascia stare Fabio, ha altre idee..

Si vede che non ha mai provato arai.. [emoji2]

Ecco un'altro sapientone,che qualsiasi dato o punto di vista contrario alla Propria idea non vale la pena essere valutato,
confrontato,discusso....
Anzi,siccome non si è palesemente in grado di confrontarsi vista la pochezza di argomenti,meglio smerdare e denigrare....
Ma mi raccomando mai approfondire e ragionare....

"si vede che non ha mai provato arai" è un ottimo spunto di riflessione,bravo,grazie per aver dato il tuo contributo
informativo alla discussione....
Prossimo argomento il n. di calotte...a no scusa lo avete ggià detto 16 volte anche quello....
Mi raccomando continua a leggere solo le pubblicità su Arai....i test sono una cagata...

Leggere e ragionare??
Che perdita di tempo....basterebbe provare Arai:laugh2:


guarda non fosse per il prezzo avrei continuato ad usare Arai... HJC se preso in offerta ha un ottimo rapporto qualità prezzo, ma come aereazione RX7-corsair che avevo era comunque superiore, mai appannato nemmeno fermo sotto l'acqua....

eh comunque ary675 c'ha la testa a pera :D

Bene,altri dati importanti su cui discutere....bene...anzi ottimo


Fabio,come ti ho già detto..

di piloti non capisci nulla, ma sui caschi devo quotarti abbestia [emoji1]

Ecco bravi....autocelebratevi....avete imparato da Arai???



iannone usava airoh, cairoli anche...
sicuramente i piloti non se lo comprano di sicuro quindi si va da chi paga meglio.

comunque sia quando usi un arai poi fai tanta fatica a trovare un sostituto, la maggior parte dei caschi, diciamo pure un buon 98% ti sembrano merda pura. Poi te ne rendi conto quando dopo anni vai a cambiarlo, prendi un casco nuovo dallo scaffale e calza esattamente come il tuo di 5 anni, cosa che dopo 3 mesi non succede con gli altri.

Qualcuno che sà dell'esistenza dei contratti degli sponsor....cominciavo a pensar male...:biggrin3:



la calzata se ci si trova bene con Arai è il top.... non per altro fanno 5 calotte di dimensioni differenti oltre alle varie misure dei guanciali ed imbottiture interne che variano dai 5 alle 7 differenti spessori....

nessuno al mondo permette una personalizzazione simile...

La calzata è una cosa,sulla quale non metto bocca,bella cosa sicuramente le tante calotte...
Ma forse ti è sfuggito che io sto parlando di quanti Kn queste fantastiche calotte restituiscono alla testa del biker...
Non ho criticato o considerato in nessun post la calzata o qualità generale dei materiali Arai...
ho posto l'attenzione sui risultati dei test...

Certo che se io metto in dubbio la bontà del casco vedendo i risultati e tu mi rispondi che la visiera si appanna poco....
o non capisci o fa finta....
se non vuoi affrontare l'argomento ok...no problem...ti ha già detto tutto il Sig.Arai e le sue pubblicità....

Se invece ci tieni proprio a dire la tua su argomenti che non conosci,almeno prima,informati....

Sempre bello confrontarsi in questo forum....:sick:...
Quante info interessanti e risposte esaurienti....:dubbio:

MarcoLT
28/11/2014, 10:53
Allora,aspetta ora ho capito il livello...
Cioè secondo te....i piloti si comprano il casco???
Si preoccupano di cosa è lo Sharph test????
Scusa ma prima posti la pubblicità arai,poi contesti senza dare validi motivi il test,posto qualcosa per far capire cosa
(ovvio che da buon giappo che fa le cose come le vedi...non hai letto neanche le prime tre righe)è il test....e tu
te ne esci dicendo che i piloti non usano Lazer....
È uno scherzo??:biggrin3::laugh2:
Per favore....dai....



Ma cavolo nessuno ha mai sentito parlare di sponsor e contratti pubblicitari???
Ma di cosa parliamo???



Ecco un'altro sapientone,che qualsiasi dato o punto di vista contrario alla Propria idea non vale la pena essere valutato,
confrontato,discusso....
Anzi,siccome non si è palesemente in grado di confrontarsi vista la pochezza di argomenti,meglio smerdare e denigrare....
Ma mi raccomando mai approfondire e ragionare....

"si vede che non ha mai provato arai" è un ottimo spunto di riflessione,bravo,grazie per aver dato il tuo contributo
informativo alla discussione....
Prossimo argomento il n. di calotte...a no scusa lo avete ggià detto 16 volte anche quello....
Mi raccomando continua a leggere solo le pubblicità su Arai....i test sono una cagata...

Leggere e ragionare??
Che perdita di tempo....basterebbe provare Arai:laugh2:



Bene,altri dati importanti su cui discutere....bene...anzi ottimo



Ecco bravi....autocelebratevi....avete imparato da Arai???




Qualcuno che sà dell'esistenza dei contratti degli sponsor....cominciavo a pensar male...:biggrin3:




La calzata è una cosa,sulla quale non metto bocca,bella cosa sicuramente le tante calotte...
Ma forse ti è sfuggito che io sto parlando di quanti Kn queste fantastiche calotte restituiscono alla testa del biker...
Non ho criticato o considerato in nessun post la calzata o qualità generale dei materiali Arai...
ho posto l'attenzione sui risultati dei test...

Certo che se io metto in dubbio la bontà del casco vedendo i risultati e tu mi rispondi che la visiera si appanna poco....
o non capisci o fa finta....
se non vuoi affrontare l'argomento ok...no problem...ti ha già detto tutto il Sig.Arai e le sue pubblicità....

Se invece ci tieni proprio a dire la tua su argomenti che non conosci,almeno prima,informati....

Sempre bello confrontarsi in questo forum....:sick:...
Quante info interessanti e risposte esaurienti....:dubbio:


è una mia impressione o noto una certa arroganza da tuttologo nei tuoi modi di esprimerti? Scusa se qui c'è gente che chiede o esprime le proprie opinioni senza aver letto km di pagine e informazioni (che anche se le avessi lette potrei non capirci niente)

Allora sentiamo, che casco dovrei comprare? Su quali dati mi devo basare? Basta che vado sul sito sharp e seleziono i 5 stelle e poi compro quello che costa meno?

Ti prego, illuminami. Visto che oltre smontare le opinioni altrui mi sembra tu non abbia fatto....

peppone
28/11/2014, 11:14
http://www.youtube.com/watch?v=CLxMlL333_Y

se resiste a questo test è il casco giusto.

Monacograu
28/11/2014, 11:29
Io son passato da Arai (Quantum) a XLite (802-R Pure Carbon) e ne sono soddisfattissimo, per ora mi ci trovo meglio che con l'ARAI, sulla distanza devo ancora valutare (4 anni, circa 30.000km e due cadute con il primo, 8 mesi e qualche migliaia di KM con il primo)

Per il resto, è bello vedere come questo forum sia lo specchio della nostra civiltà in cui si può disquisire tranquillamente e in armonia.

Mi metto comodo.

:popcornsmiley:

gixxer73
28/11/2014, 11:40
è una mia impressione o noto una certa arroganza da tuttologo nei tuoi modi di esprimerti? Scusa se qui c'è gente che chiede o esprime le proprie opinioni senza aver letto km di pagine e informazioni (che anche se le avessi lette potrei non capirci niente)

Allora sentiamo, che casco dovrei comprare? Su quali dati mi devo basare? Basta che vado sul sito sharp e seleziono i 5 stelle e poi compro quello che costa meno?

Ti prego, illuminami. Visto che oltre smontare le opinioni altrui mi sembra tu non abbia fatto....

Arrogante???

Ma no... [emoji2]

pensa io ho uno shoei, e dico che arai è meglio, più onesto di così.. [emoji2]


Il casco che ti consiglia???

Di sicuro shark, ma potrei sbagliarmi...

P. S . adesso però vorrei sapere che casco ha, tanto per capire...

Ary675
28/11/2014, 11:43
Io son passato da Arai (Quantum) a XLite (802-R Pure Carbon) e ne sono soddisfattissimo, per ora mi ci trovo meglio che con l'ARAI, sulla distanza devo ancora valutare (4 anni, circa 30.000km e due cadute con il primo, 8 mesi e qualche migliaia di KM con il primo)

Per il resto, è bello vedere come questo forum sia lo specchio della nostra civiltà in cui si può disquisire tranquillamente e in armonia.

Mi metto comodo.

:popcornsmiley:

2 cadute? battuto la testa? :cipenso:

vabbè cmq a parte tutto penso che lo cambio e se mi calza bene l'rpha 10 + prendo quello. anche nero lucido, chissenefrega, a 276 euro spedito con la visiera smoke extra della quale non potrei fare a meno (non penso che me la cambierebbero se prendessi uno shoei)
non vorrei spendere più di 350€ (già 250 4 anni fa mi sembravano troppi) quindi mi pare la soluzione più logica, anche se leggendo qualche forum ammerigano (hjc è ammerigana se non sbaglio) ho trovato più di un commento "variopinto" :cipenso:

Streetbax
28/11/2014, 11:44
io ho visto una cosa strana sulla prova sharp dell'RX7 GP di ARAI... sembrerebbe che il casco, pur essendo simmetrico, da un lato sia più debole dell'altro. Come si può spiegare questo risultato della prova?

altra cosa... secondo il test sharpi questo casco da 60 sterline è migliore dell'RX7GP di Arai.... cazzo maaa 60sterlineee????

SHARP Helmets - Duchinni D832 (http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/duchinni-d832)

Monacograu
28/11/2014, 11:47
2 cadute? battuto la testa? :cipenso:



La prima volta no, posteriore partito in pista su in curvone a circa 80 km/h e scivolata con la tuta che ha fatto il suo dovere.
La seconda volta mi si è chiuso l'anteriore per una inchiodata in strada (il perno di fine corsa era partito nella caduta in pista) e sono andato giù a 40-50 km/h: ci ho lasciato la frattura dell'alluce e il casco si era un pò scorticato motivo per il quale, dopo un paio di anni di insistenze della mia consorte, l'ho sostutito (anche se secondo me non si è fatto nula)

PS: A 350 io ho preso l'Xlite di cui sopra

MarcoLT
28/11/2014, 11:53
io ho visto una cosa strana sulla prova sharp dell'RX7 GP di ARAI... sembrerebbe che il casco, pur essendo simmetrico, da un lato sia più debole dell'altro. Come si può spiegare questo risultato della prova?

altra cosa... secondo il test sharpi questo casco da 60 sterline è migliore dell'RX7GP di Arai.... cazzo maaa 60€????

SHARP Helmets - Duchinni D832 (http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/duchinni-d832)

Ho fatto la stessa ricerca, ma qualcuno mi ha fatto notare che sono un idiota a valutare la bontà del casco in base al prezzo:dubbio:
Quindi tranquillo, io ordino sto Ducchini qua, 5 stelle, 80 Euro, ARAI ci fa una pippa:oook:


Ary forse non è meglio che lo provi prima l'HJC?

gixxer73
28/11/2014, 11:54
Ecco un'altro sapientone,che qualsiasi dato o punto di vista contrario alla Propria idea non vale la pena essere valutato,
confrontato,discusso....
Anzi,siccome non si è palesemente in grado di confrontarsi vista la pochezza di argomenti,meglio smerdare e denigrare....
Ma mi raccomando mai approfondire e ragionare....

"si vede che non ha mai provato arai" è un ottimo spunto di riflessione,bravo,grazie per aver dato il tuo contributo
informativo alla discussione....
Prossimo argomento il n. di calotte...a no scusa lo avete ggià detto 16 volte anche quello....
Mi raccomando continua a leggere solo le pubblicità su Arai....i test sono una cagata...

Io direi che il tuo tono è assolutamente inutile, puoi non essere d'accordo, e ci mancherebbe pure..

Non sono sapientone e non smerdo o denigro nessuno ...

E direi che puoi anche scrivere in modo più pacato...

Nessuno ti vuole convincere su nulla, però rispetta la opinione altrui, che può essere anche sbagliata, ma va' ugualmente rispettata ..

Rispetto al provare un arai, la mia era una semplice parola, e ripeto, lo hai provato ??

Poi, ti basi sui test sharp ??

Bene, nessuno ti ha detto che sbagli, ma direi che rispettare le opinioni altrui sia il minimo, per te quei test sono importanti, per me lo sono i test SNELL e tutti i km e anni di sviluppo che arai fa' con i piloti in pista e con i normali rider per strada ..

ultimo, la sola persona che SEMBRA agitata sei te , e onestamente non si capisce proprio il motivo..[emoji6]

Ary675
28/11/2014, 11:58
La prima volta no, posteriore partito in pista su in curvone a circa 80 km/h e scivolata con la tuta che ha fatto il suo dovere.
La seconda volta mi si è chiuso l'anteriore per una inchiodata in strada (il perno di fine corsa era partito nella caduta in pista) e sono andato giù a 40-50 km/h: ci ho lasciato la frattura dell'alluce e il casco si era un pò scorticato motivo per il quale, dopo un paio di anni di insistenze della mia consorte, l'ho sostutito (anche se secondo me non si è fatto nula)

PS: A 350 io ho preso l'Xlite di cui sopra

dopo un paio d'anni è già tanto.
se ha picchiato per terra va cambiato.


Ho fatto la stessa ricerca, ma qualcuno mi ha fatto notare che sono un idiota a valutare la bontà del casco in base al prezzo:dubbio:
Quindi tranquillo, io ordino sto Ducchini qua, 5 stelle, 80 Euro, ARAI ci fa una pippa:oook:


Ary forse non è meglio che lo provi prima l'HJC?

l'ho scritto infatti, se mi calza bene :oook:

gixxer73
28/11/2014, 12:00
io ho visto una cosa strana sulla prova sharp dell'RX7 GP di ARAI... sembrerebbe che il casco, pur essendo simmetrico, da un lato sia più debole dell'altro. Come si può spiegare questo risultato della prova?

altra cosa... secondo il test sharpi questo casco da 60 sterline è migliore dell'RX7GP di Arai.... cazzo maaa 60sterlineee????

SHARP Helmets - Duchinni D832 (http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/duchinni-d832)

Sicuro che è il casco fatto male, maledetti jap..

Per il casco, 5 stelle sharp.. [emoji2]


Lo compro subito, per me e pure per mia moglie !!!!!

Caxxo,però averlo saputo prima, risparmiavo una botta di euri ... [emoji6]

Streetbax
28/11/2014, 12:05
sinceramente ho visto e provato il caberg V2 che sembra essere un casco esagerato secondo Sharp... potrà anche essere migliore come protezione del mio Shoei, ma vi assicuro che andandoci in giro non cambierei mai il mio per quell'elmetto caberg. Fruscii, scricchiolii e materiali interni osceni... oltre che avere dei guanciali tanto larghi da non toccare quasi manco sulle guance.. anche la posizione in cui è posizionato il cinturino aveva un qualcosa di innaturale. Un mio ex collega aveva proprio questo casco.... dopo due anni (e non usa molto la moto..) il laccetto di chiusura era sfibrato... consumato. Beh, se queste cose non vi sembrano importanti per valutare un casco.. fate pure... io non vorrei correre il rischio che magari durante un incidente mi si sfila il casco o mi gira la testa dentro...

Monacograu
28/11/2014, 12:08
dopo un paio d'anni è già tanto.
se ha picchiato per terra va cambiato.


Ogni 2 anni? :cipenso: mi sembra un po' poco...
Non è cha abbia proprio picchiato, ha più strusciato... si era graffiata un poò la mentoniera e la visiera (che avevo cambiato)

Ary675
28/11/2014, 12:58
Ogni 2 anni? :cipenso: mi sembra un po' poco...
Non è cha abbia proprio picchiato, ha più strusciato... si era graffiata un poò la mentoniera e la visiera (che avevo cambiato)

parlo in caso di casco bozzato...

D74
28/11/2014, 12:59
sono certo che chi si fida del test sharp avrà da ridire....

sarà una frase pubblicitaria...... tuttavia è pericolosa in quanto se risultasse non veritiera il danno d'immagine sarebbe enorme..... e non è nemmeno così improbabile da verificare...


16. È vero che i piloti MotoGP utilizzano lo stesso casco che posso acquistare io?

ì. Ogni casco Arai è realizzato con i medesimi standard, infatti i più famosi campioni moto indossano esattamente lo stesso casco che anche tu puoi acquistare. Davvero. Non vengono realizzati modelli speciali, con caratteristiche nascoste o trucchi, che assomigliano al casco che tu puoi comprare solo per le grafiche. Lo stesso casco. Quanti altri produttori di caschi possono dirlo – e garantirlo? E questo cosa ti dice degli standard Arai? Nelle parole di Michio (“Mitch”) Arai, il presidente e figlio del fondatore: “Arai ha un solo standard. Tutti i caschi Arai sono realizzati allo stesso modo, sia per il campione del mondo che per il motociclista di strada. Come puoi sostenere che la testa di una persona valga più di quella di un'altra?”.

per il resto è interessante leggere....

Omologazioni e caschi: facciamo chiarezza su ECE22-05, SNELL, SHARP - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/omologazioni-caschi-facciamo-chiarezza-su-ece22-05-snell-sharp.html)

gixxer73
28/11/2014, 13:19
Esatto, il link in evidenza i questa sezione ... [emoji2]

Said Soul
28/11/2014, 13:21
è una mia impressione o noto una certa arroganza da tuttologo nei tuoi modi di esprimerti? Scusa se qui c'è gente che chiede o esprime le proprie opinioni senza aver letto km di pagine e informazioni (che anche se le avessi lette potrei non capirci niente)

Allora sentiamo, che casco dovrei comprare? Su quali dati mi devo basare? Basta che vado sul sito sharp e seleziono i 5 stelle e poi compro quello che costa meno?

Ti prego, illuminami. Visto che oltre smontare le opinioni altrui mi sembra tu non abbia fatto....

Mah,guarda,mi pare che tu per primo ai smontato il test Sharp con frasi tipo "per me è una cagata",
dicendo che ti sembrava strano che caschi con tanta differenza di prezzo risultassero uguali a livello protezione,
ok va bene,io ti ho semplicemente dato altre info sulle quali ragionare....

Non ti và di leggere e approfondire? No problem....Ma prima di additare cose che come dimostri non conosci minimamente,
definendole una cagata....io mi informerei....o si rischia di far la figura dei tromboni....poi fai tu....
Se per te capire di cosa si sta parlando prima di parlare non ha importanza che ci posso fare?


Arrogante???

Ma no... [emoji2]

pensa io ho uno shoei, e dico che arai è meglio, più onesto di così.. [emoji2]


Il casco che ti consiglia???

Di sicuro shark, ma potrei sbagliarmi...

P. S . adesso però vorrei sapere che casco ha, tanto per capire...

Io non dico che sei disonesto perchè tifi Arai,solo ti chiedo su quali basi hai maturato queste "certezze"....
La risposte che dai sono più sfottò che altro...o le solite sensazione personali...tipo come ti trovi con la calzata,la qualità percepita
di interni ecc....ma quete son cose personali,sulle quali è inutile discutere....
I test forniscono numeri,che poco c'entrano con la qualità percepita personalmente o la qualità generale dei materiali,
il test non valuta quale casco ha la migliore ventilazione....semplicemente dice che casco x sottoposto ad un urto y rilascia n. Nm.
alla testa del manichino....

I caschi che sono un Bell mx5(che so che t fà cagare),e uno Shark race r pro....
Personalmente ritengo lo Shark molto meglio sotto ogni aspetto,anche se lo sharp e leggermente a vantaggio del Bell.
Ero andato a vedere un mesetto fà lo Shoei NXR,ma non mi è piaciuto granchè,peccato.

Se a Verona trovo un Rx7gp o uno Xspirit2 a prezzo,quello che mi calza meglio lo porto a casa...
Questo lo dico per farti capire che non ho nulla contro un marchio in particolare,e nemmeno sono ciecamente innamorato di
Shark,Bell o cicciopasticcio...


io ho visto una cosa strana sulla prova sharp dell'RX7 GP di ARAI... sembrerebbe che il casco, pur essendo simmetrico, da un lato sia più debole dell'altro. Come si può spiegare questo risultato della prova?

altra cosa... secondo il test sharpi questo casco da 60 sterline è migliore dell'RX7GP di Arai.... cazzo maaa 60sterlineee????

SHARP Helmets - Duchinni D832 (http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/duchinni-d832)

Ti avevo risposto in merito al confronto fatto dal tuo amico...l'argomento è sempre quello...

Da una parte Arai,con finiture e materiali di livello,studio e progettazione,pubblicità e sponsorizzazioni,
storia e blasone del marchio inarrivabili.
Mi pare ovvio che Arai si avanti anni luce su queste cose,rispetto a duchinni...

Dall 'altra Duchinni...secondo te son paragonabili per i punti sopra descritti?
I punti sopra descritti,pensi che possano determinare anche solo una piccola,ragionevole,differenza di prezzo?

Poi se i numeri del test dicono che la testa del manichino soffre maggiormente l'impatto indossando Arai...Questo è il punto che nessuno
sembra cogliere,il test non misura il confort del casco o la qualità dei materiali...

questo non c'enta comunque niente con la qualità globale del casco...il duchinni per dire non lo metterei neanche regalato...
perchè probabile sia rumoroso,brutto,di bassa qualità percepita con interni in cartavetro e una visiera che si ingiallisce dopo due uscite sotto al
sole....

Per quel che riguarda la diversa valutazione dei lati rx7 gp,io di sicuro non ti sò dare una spiegazione sensata,
anche perchè se hai dato un'occhiata(dubito) ai link che ho postato,comprendi che non è semplicissimo dare una risposta.
Sarebbe già una buona indicazione smontare il casco e verificare la simmetria del rivestimento interno...
Però dal momento che vengono utilizzati 7 caschi del medesimo modello per fare il test,se il risultato è quello,un motivo
è probabile che ci sia.

Sicuro 80 sterline son pochine per un casco,ma realmente,quanto credete costi ad un produttore un casco finito??



Ho fatto la stessa ricerca, ma qualcuno mi ha fatto notare che sono un idiota a valutare la bontà del casco in base al prezzo:dubbio:
Quindi tranquillo, io ordino sto Ducchini qua, 5 stelle, 80 Euro, ARAI ci fa una pippa:oook:


Ary forse non è meglio che lo provi prima l'HJC?

Seh vabbè...olè...
Guarda ho cercato di spiegare....ma non c'è peggior sordo di chi non vuole ascoltare(leggere)
Poi abbi pazienza,te pensi che il Vale va in negozio è si piglia il casco che gli piace...
Certe battutine...le eviterei....poi ne avete a male se uno risponde in maniera irritata....mah....


Io direi che il tuo tono è assolutamente inutile, puoi non essere d'accordo, e ci mancherebbe pure..

Non sono sapientone e non smerdo o denigro nessuno ...

E direi che puoi anche scrivere in modo più pacato...

Nessuno ti vuole convincere su nulla, però rispetta la opinione altrui, che può essere anche sbagliata, ma va' ugualmente rispettata ..

Rispetto al provare un arai, la mia era una semplice parola, e ripeto, lo hai provato ??

Poi, ti basi sui test sharp ??

Bene, nessuno ti ha detto che sbagli, ma direi che rispettare le opinioni altrui sia il minimo, per te quei test sono importanti, per me lo sono i test SNELL e tutti i km e anni di sviluppo che arai fa' con i piloti in pista e con i normali rider per strada ..

ultimo, la sola persona che SEMBRA agitata sei te , e onestamente non si capisce proprio il motivo..[emoji6]

Scusa?
tu non denigri nessuno?
Ma almeno le tue risposte le leggi?
Scusa se mi irrito,visto che tutte le volte che si tratta l'argomento dai le solite risposte/sfottò....

Non te ne frega dei test perchè non li ritieni validi?No problem....
Non vuoi approfondire,confrontarti e parlarne?Ok....
Ma se vuoi discutere buttando lì frasi fatte che non significano nulla,e non le supporti con nessun tipo di dato o argomentazione,
permetti che devi anche aspettarti risposte di quel tipo....
Nessuna agitazione...solo un pò di irritazione....


Sicuro che è il casco fatto male, maledetti jap..

Per il casco, 5 stelle sharp.. [emoji2]


Lo compro subito, per me e pure per mia moglie !!!!!

Caxxo,però averlo saputo prima, risparmiavo una botta di euri ... [emoji6]


Come dicevo....
Oooolllllèèè:laugh2::oook:
Mia mál,Braò!!!


sinceramente ho visto e provato il caberg V2 che sembra essere un casco esagerato secondo Sharp... potrà anche essere migliore come protezione del mio Shoei, ma vi assicuro che andandoci in giro non cambierei mai il mio per quell'elmetto caberg. Fruscii, scricchiolii e materiali interni osceni... oltre che avere dei guanciali tanto larghi da non toccare quasi manco sulle guance.. anche la posizione in cui è posizionato il cinturino aveva un qualcosa di innaturale. Un mio ex collega aveva proprio questo casco.... dopo due anni (e non usa molto la moto..) il laccetto di chiusura era sfibrato... consumato. Beh, se queste cose non vi sembrano importanti per valutare un casco.. fate pure... io non vorrei correre il rischio che magari durante un incidente mi si sfila il casco o mi gira la testa dentro...

Assolutamente daccordo


sinceramente ho visto e provato il caberg V2 che sembra essere un casco esagerato secondo Sharp... potrà anche essere migliore come protezione del mio Shoei, ma vi assicuro che andandoci in giro non cambierei mai il mio per quell'elmetto caberg. Fruscii, scricchiolii e materiali interni osceni... oltre che avere dei guanciali tanto larghi da non toccare quasi manco sulle guance.. anche la posizione in cui è posizionato il cinturino aveva un qualcosa di innaturale. Un mio ex collega aveva proprio questo casco.... dopo due anni (e non usa molto la moto..) il laccetto di chiusura era sfibrato... consumato. Beh, se queste cose non vi sembrano importanti per valutare un casco.. fate pure... io non vorrei correre il rischio che magari durante un incidente mi si sfila il casco o mi gira la testa dentro...

Assolutamente daccordo

gixxer73
28/11/2014, 13:42
Il bell M5X, beh su questo posso parlare, spero non ti dispiaccia ..

Io AVEVO addirittura il carbon, proprio un gran casco di merd@ ..

Duro, rumoroso, scomodo e costruito da cane, dichiarava circa 1000 grammi di peso e in realtà era quasi 150 grammi in piu..

Dopo 10 giorni era già in assistenza, è stato via SOLO 30 giorni, ed è tornato con del biadesivo per tenere saldi i guanciali..

550 euro buttati nel water...

Vuoi spiegazioni sui vari test ?? leggiti il link che è in evidenza nella sezione, non scritto da me , e se non ti basta, non so' che dirti..

P. S. non ho capito dove hai letto lo sfottere e il denigrare..

Ti scoccia che non la penso come te ??


E se vuoi provare un arai, un chaser V è ottimo lo stesso, non serve per forza andare sul top gamma

Ary675
28/11/2014, 13:47
Il bell M5X, beh su questo posso parlare, spero non ti dispiaccia ..

Io AVEVO addirittura il carbon, proprio un gran casco di merd@ ..

Duro, rumoroso, scomodo e costruito da cane, dichiarava circa 1000 grammi di peso e in realtà era quasi 150 grammi in piu..

Dopo 10 giorni era già in assistenza, è stato via SOLO 30 giorni, ed è tornato con del biadesivo per tenere saldi i guanciali..

550 euro buttati nel water...

Vuoi spiegazioni sui vari test ?? leggiti il link che è in evidenza nella sezione, non scritto da me , e se non ti basta, non so' che dirti..

questo?

Bell M5X Carbon - Accessori Moto In vendita Venezia (http://www.subito.it/accessori-moto/bell-m5x-carbon-venezia-107885540.htm)

:laugh2:

gixxer73
28/11/2014, 13:48
PRENDILO, È PURE 5 STELLE SHARP !!! [emoji16]

Monacograu
28/11/2014, 13:50
parlo in caso di casco bozzato...

Nessun bozzo, solo una strusciata :oook:

Ary675
28/11/2014, 13:50
PRENDILO, È PURE 5 STELLE SHARP !!! [emoji16]

a parte gli scherzi gli stavo chiedendo quant'era vissuto :risate2:

gixxer73
28/11/2014, 13:51
Se ripenso a quel casco, bestemmio ancora oggi ... [emoji23]

MarcoLT
28/11/2014, 13:58
Ovviamente la mia richiesta nei tuoi confronti era ironica. Non mi compro un casco perchè lo dici tu o lo dice sharp...

Rimane il fatto che secondo me Sharp riporta dei dati che noi non possiamo verificare, quindi, ragionando con la MIA di testa, presumo che un casco economico sia meno protettivo di un casco costoso. tutto qui.

Tu lavori per sharp? no, allora tu prendi i dati che ti vengono forniti come oro e di conseguenza scegli i caschi? Non credo. Hai un casco da 80 Euro con valutazione 5 stelle? Non credo. E allora te lo chiedo io di cosa stiamo parlando...

Argomenti in modo molto interessante le tue idee e certi ragionamenti li condivido, non condivido invece il tuo attegiamento. Quindi per me, tu come utente, non hai nulla a che fare in un forum che dovrebbe essere costruttivo.

Streetbax
28/11/2014, 13:59
in effetti un limite della "graduatoria" compilata da sharp è proprio il fatto di non valutare lo scostamento che può avere la testa dentro il casco in caso di urto.. sia per dedimento degli interni, che per danneggiamento del cinturino di sicurezza, che per eccessivo gioco tra testa ed imbottiture. Poi, come si leggeva nell'articolo, è strano che nn mettano a disposizione i dati rilevati.. ma solo l'indicazione in base ai colori. Ho visto anche che i colori cambiano in base ad una scala non lineare.. ed hanno intervalli molto strani. Sarebbe interessante capire su che base son stati presi quei valori di "riferimento" e come mai c'è poca differenza tra verde e giallo... mentre ce n'è moltissima tra giallo ed arancio.

maurotrevi
28/11/2014, 16:53
Dire che fin che non provi arai non puoi capire non è jno sfottó ma una realtà.

Said Soul
28/11/2014, 17:23
Lascia stare Fabio, ha altre idee..

Si vede che non ha mai provato arai.. [emoji2]


Sicuro che è il casco fatto male, maledetti jap..

Per il casco, 5 stelle sharp.. [emoji2]


Lo compro subito, per me e pure per mia moglie !!!!!

Caxxo,però averlo saputo prima, risparmiavo una botta di euri ... [emoji6]


PRENDILO, È PURE 5 STELLE SHARP !!! [emoji16]

Ascolta,io questi commenti li reputo inutili....e alcuni palesemente offensivi.
Sarò permaloso ma questo e quanto,se preferisci fare il finto tonto va bene uguale,anzi visto che ti diverti continua pure...
Non lamentarti se mi offendo e ti rispondo male però(e due...)


Il bell M5X, beh su questo posso parlare, spero non ti dispiaccia ..

Io AVEVO addirittura il carbon, proprio un gran casco di merd@ ..

Duro, rumoroso, scomodo e costruito da cane, dichiarava circa 1000 grammi di peso e in realtà era quasi 150 grammi in piu..

Dopo 10 giorni era già in assistenza, è stato via SOLO 30 giorni, ed è tornato con del biadesivo per tenere saldi i guanciali..

550 euro buttati nel water...

Vuoi spiegazioni sui vari test ?? leggiti il link che è in evidenza nella sezione, non scritto da me , e se non ti basta, non so' che dirti..

P. S. non ho capito dove hai letto lo sfottere e il denigrare..

Ti scoccia che non la penso come te ??


E se vuoi provare un arai, un chaser V è ottimo lo stesso, non serve per forza andare sul top gamma

Mi spiace ti sia trovato male con il Bell
Io posso solo dire che sicuro non vale i 480 euro che lo pagai al tempo,100 euro in meno sarebbe più giusto.
Casco molto 'semplice', romoroso,areato,valido.
Molto distante come qualità percepita rispetto ad un Arai,su questo non ci piove.

Il fatto che non la pensi come me non mi dà fastidio anzi,è uno spunto per confrontarsi,ma evidentemente l'idea di
confronto che abbiamo è molto diversa...
Se proprio,sembra che sia tu ad essere infastidito del fatto che ci sia qualcuno che possa non ritenere
migliore ciò che per te lo è....


sono certo che chi si fida del test sharp avrà da ridire....

sarà una frase pubblicitaria...... tuttavia è pericolosa in quanto se risultasse non veritiera il danno d'immagine sarebbe enorme..... e non è nemmeno così improbabile da verificare...



per il resto è interessante leggere....

Omologazioni e caschi: facciamo chiarezza su ECE22-05, SNELL, SHARP - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/omologazioni-caschi-facciamo-chiarezza-su-ece22-05-snell-sharp.html)

Cara vecchia stampa italiana,sempre a 90 e pronta a difendere con i denti gli inserzionisti.

Provo a far notare solo due cose,Sharp NON è un ente di omologazione,si limita a fare una valutazione in base ai
suoi criteri di caschi già omologati,fornendo uno strumento in più per valutare gli stessi.
Criteri opinabili e discutibili,come del resto anche le altre omologazioni non sono esenti da problemi di forma,
che però guarda caso vengono criticati meno rispetto allo sharp,ma in questo caso si parla di enti omologatori che
credo siano la base con la quale si decide se un casco può essere commercializzato o meno.
Ma qui si vuole chiaramente mettere in discussione lo sharp.
Non mi pare nemmeno che sia possibile sapere i risultati che i caschi conseguono in tali test,
non è che diano chissà quali informazioni in più rispetto a sharp.

Strano anche che non facciano nessun riferimento agli studi che hanno condotto al test sharp...

Dice che sharp non dichiara se fà le prove su calotte di diverse taglie,quando invece basta andare sul sito dove lo specifica in
maniera molto chiara.

Criticano la mancanza di dati,quando ece e snell dicono ancora meno relativamente a sti risultati.

Strana pure la scelta delle immagini...solo caschi Arai...
Come a voler far passare il messaggio....Arai=sicurezza....
O forse è perché proprio Arai è stata una delle meno brillanti nello sharp...boh...strana scelta....
Non sottovaluterei il potere di certe aziende....
A pensar male si fà pecccato....ma...

Meglio comunque leggere questi articoli comunque interessanti che altro....


Ovviamente la mia richiesta nei tuoi confronti era ironica. Non mi compro un casco perchè lo dici tu o lo dice sharp...

Rimane il fatto che secondo me Sharp riporta dei dati che noi non possiamo verificare, quindi, ragionando con la MIA di testa, presumo che un casco economico sia meno protettivo di un casco costoso. tutto qui.

Tu lavori per sharp? no, allora tu prendi i dati che ti vengono forniti come oro e di conseguenza scegli i caschi? Non credo. Hai un casco da 80 Euro con valutazione 5 stelle? Non credo. E allora te lo chiedo io di cosa stiamo parlando...

Argomenti in modo molto interessante le tue idee e certi ragionamenti li condivido, non condivido invece il tuo attegiamento. Quindi per me, tu come utente, non hai nulla a che fare in un forum che dovrebbe essere costruttivo.

Pensavo la stessa cosa di te,uno che parla di cose che non conosce e che non vuole conoscere,abbi pazienza,
non ha nulla a che fare in un forum costruttivo.
Ricordo che il tuo modo costruttivo di affrontare la questione è "lo sharp secondo me è una cagata" ,
salvo poi scoprire nei messaggi seguenti che manco sai che cavolo é sharp...ottimo direi,molto costruttivo.



in effetti un limite della "graduatoria" compilata da sharp è proprio il fatto di non valutare lo scostamento che può avere la testa dentro il casco in caso di urto.. sia per dedimento degli interni, che per danneggiamento del cinturino di sicurezza, che per eccessivo gioco tra testa ed imbottiture. Poi, come si leggeva nell'articolo, è strano che nn mettano a disposizione i dati rilevati.. ma solo l'indicazione in base ai colori. Ho visto anche che i colori cambiano in base ad una scala non lineare.. ed hanno intervalli molto strani. Sarebbe interessante capire su che base son stati presi quei valori di "riferimento" e come mai c'è poca differenza tra verde e giallo... mentre ce n'è moltissima tra giallo ed arancio.

Lo sharp ha diversi limiti,però rimane un'ulterire indicazione.

La ece non valuta nemmeno lei lo scostamento che può avere la testa in caso di urto,non metteno molti
dati a disposizione nemmeno loro,si limitano a dire se il casco ha superato o meno l'omologazione,
senza valori di nessun genere a supporto,mettendo sullo stesso piano(come omologazione) il casco da 1000 euro cosi come
il casco da 50....non dà alcun tipo di indicazione su quale casco si sia comportato meglio nelle prove previste dall'omologazione....non è che mi aiuti molto nella valutazione,,mi dice che è omologato,punto.
Per la ece,tutti i caschi che trovi sugli scaffali sono ugualmente omologati...

Neanche la snell mi pare valuti lo scostamento del capo,e più o meno vale il discorso fatto per la ece,
anche loro fissano una soglia oltre la quale il casco non passa il test,ma non forniscono dati sui vari risultati conseguiti dai
caschi nelle suddette prove.
Cioè non mi aiutano a capire chi ha ottenuto i risultati migliori,si limitano a dire se il casco é "passato" o no.

Daccordo che sarebbe interessante capire perchè c'è tanta differenza tra alcuni colori e altre cose ancora,
mentre i valori di riferimento di cui parli derivano dallo studio che avevo linkato qualche post fa,
Cost327 research,qui c'è tutto il percorso fatto per giungere ai risultati che hanno poi
determinato i criteri,valori e parametri che trovi nel sharp test.

Nessuno di questi test rappresenta la verità assoluta ovviamente,nessuno di questi è perfetto,
hanno i loro pro e contro....meglio averli che non...


Dire che fin che non provi arai non puoi capire non è jno sfottó ma una realtà.

Diciamo che con il discorso che stavo facendo non è uno sfottò,ma nemmeno un commento granchè costruttivo...
Lui parla di sensazioni personali io di risultati,numeri,relativi a prove di laboratorio...
Felice di sapere che la sua capoccia si trova bene con Arai...

gixxer73
28/11/2014, 18:32
Perché dovresti offendere ??

Torniamo pure on topic ...

D74
28/11/2014, 18:39
Sicurezza in moto. Caschi, Test Sharp e Affidabilità | Vita di un motociclista (http://vitadiunmotociclista.wordpress.com/2014/03/20/sicurezza-in-moto-caschi-test-sharp-e-affidabilita/)

recente......


Il test Sharp un’iniziativa lodevole, dal valore enorme, che guida i consumatori alla selezione del casco ritenuto più sicuro e confortevole. Tuttavia è opportuno che si tenga in considerazione che il test Sharp offre delle limitazioni e delle discrasie rispetto altri test similari. Dovete sapere che molte case produttrici di caschi, al fine di commercializzare meglio i propri prodotti, sottopongono i propri caschi a test praticamente identici ma, purtroppo, con risultati diversi. Tanto per cominciare lo Sharp test non copre tutti i modelli di casco di una stessa marca, e questo è piuttosto ovvio e normale considerando la natura dell’organismo che organizza i test.

Mancano tra di essi i test di penetrazione/foratura che permettono di testare la resistenza della struttura del casco al contatto con un oggetto acuminato lanciato ad alta velocità contro di esso. Inoltre i punti di contatto messi sotto pressione dallo Sharp test sono limitati rispetto la superficie del casco e questo non determina, necessariamente, che il casco sia resistente come sembri. Teniamo presente che lo Sharp test si basa sui criteri stabiliti nel COST 327

quindi è da prendere molto con le molle.....

Said Soul
28/11/2014, 19:39
Sicurezza in moto. Caschi, Test Sharp e Affidabilità | Vita di un motociclista (http://vitadiunmotociclista.wordpress.com/2014/03/20/sicurezza-in-moto-caschi-test-sharp-e-affidabilita/)

recente......



quindi è da prendere molto con le molle.....

Vero che non testa tutti i modelli di tale marca,non credo però questo possa screditare il test.
Anche la Snell,da tutti ritenuta molto valida,non testa tutti i modelli,ma per questo motivo non misento di ritenerlo meno autorevole.

Sarà seccante ma se valuto un casco in base allo sharp,mi devo accontentare dei modelli testati,non il massimo,
ma nemmeno nulla di tragico.
Sono caschi in commercio e hanno quindi già superato l'omologazione di riferimento.
Trovo più fastidioso il fatto che spesso passa molto tempo dall'uscita di un nuovo casco,al momento in
cui questo viene testato.
Ma come ricordano nell'articolo non è un ente omologativo

Il test di penetrazione,importante o meno che sia,così come quello dello scalzamento o dell'impatto sulla mentoniera,
non vengono fatti.
Questo perchè da quel che è emerso dai risultati dello studio 327,lesioni legate a quella tipologia di impatti è risultato molto meno
probabile delle altre situazioni/impatti presi in esame,fra cui alcuni che nè la ece nè la snell contemplano.
Mi limito a riportare quel che ci sta scritto in sto rapporto.

Sono comunque test che i caschi esaminati da sharp,hanno superato precedentemente in sede di omologazione,
si vanno solamente ad "aggiungere" altre prove.
Dimenticavo,anche ece non fa la prova di penetrazione sulla calotta,la fa solo per la visiera.

Anche snell ha punti limitati rispetto alla superfice del casco,
riporto dal link che hai postato prima:

Tale interpolazione definisce una test line al di sopra della quale si trova la test area, ovvero l’intera zona in cui vengono potenzialmente verificati gli impatti che potete vedere segnata su un casco di prova in foto. Anche in questo caso, naturalmente, vengono verificate tutte le taglie di calotta prodotte per un determinato modello con requisiti specifici in materia di dimensioni minime e massime. Se vi steste chiedendo perché non vengano effettuati test al di sotto della linea inferiore, la risposta è molto semplice. La zona inferiore del casco è naturalmente protetta, in ogni caduta, dalla maggior larghezza della spalla di chi lo indossa.

Ogni test è a suo modo discutibile e migliorabile...quale più e quale meno non è semplicissimo capirlo

Streetbax
28/11/2014, 19:43
Lo sharp ha diversi limiti,però rimane un'ulterire indicazione.

La ece non valuta nemmeno lei lo scostamento che può avere la testa in caso di urto,non metteno molti
dati a disposizione nemmeno loro,si limitano a dire se il casco ha superato o meno l'omologazione,
senza valori di nessun genere a supporto,mettendo sullo stesso piano(come omologazione) il casco da 1000 euro cosi come
il casco da 50....non dà alcun tipo di indicazione su quale casco si sia comportato meglio nelle prove previste dall'omologazione....non è che mi aiuti molto nella valutazione,,mi dice che è omologato,punto.
Per la ece,tutti i caschi che trovi sugli scaffali sono ugualmente omologati...

Neanche la snell mi pare valuti lo scostamento del capo,e più o meno vale il discorso fatto per la ece,
anche loro fissano una soglia oltre la quale il casco non passa il test,ma non forniscono dati sui vari risultati conseguiti dai
caschi nelle suddette prove.
Cioè non mi aiutano a capire chi ha ottenuto i risultati migliori,si limitano a dire se il casco é "passato" o no.

Daccordo che sarebbe interessante capire perchè c'è tanta differenza tra alcuni colori e altre cose ancora,
mentre i valori di riferimento di cui parli derivano dallo studio che avevo linkato qualche post fa,
Cost327 research,qui c'è tutto il percorso fatto per giungere ai risultati che hanno poi
determinato i criteri,valori e parametri che trovi nel sharp test.

Nessuno di questi test rappresenta la verità assoluta ovviamente,nessuno di questi è perfetto,
hanno i loro pro e contro....meglio averli che non...
..

ece e snell son enti certificanti... rilasciano le omologazioni e stop. Non sono, per natura, nati per diffondere i dati che rilevano. Ma un ente, come sharp, che si prefigge il compito di testare componenti già omologsati per poi farne una valutazione, a mio parere, dovrebbe rendere più semplice e chiaro ciò che rileva. Torniamo al discorso delle protezioni schiena... lì molte sono omologate livello 2 o livello 1... si può solo sapere qual'è la soglia che separa i due livelli... ma di fatto, sull'omologazione non è riportato il valore di N trasmessi al corpo. Per fortuna, i costruttori stessi lo indicano.. così da poter capire meglio cosa si stà comprando. Sui caschi.. non mi pare di aver visto valori dichiarati dalle case. Eppure credo proprio che i test li facciano anche in fase di progettazione e sviluppo. Sarebbe bello se codificassero tutto come per i dispositivi di protezione individuale delle aziende... lì in un solo codice capisci cosa stai comprando.

D74
28/11/2014, 19:45
Vero che non testa tutti i modelli di tale marca,non credo però questo possa screditare il test.
Anche la Snell,da tutti ritenuta molto valida,non testa tutti i modelli,ma per questo motivo non misento di ritenerlo meno autorevole.

Sarà seccante ma se valuto un casco in base allo sharp,mi devo accontentare dei modelli testati,non il massimo,
ma nemmeno nulla di tragico.
Sono caschi in commercio e hanno quindi già superato l'omologazione di riferimento.
Trovo più fastidioso il fatto che spesso passa molto tempo dall'uscita di un nuovo casco,al momento in
cui questo viene testato.
Ma come ricordano nell'articolo non è un ente omologativo

Il test di penetrazione,importante o meno che sia,così come quello dello scalzamento o dell'impatto sulla mentoniera,
non vengono fatti.
Questo perchè da quel che è emerso dai risultati dello studio 327,lesioni legate a quella tipologia di impatti è risultato molto meno
probabile delle altre situazioni/impatti presi in esame,fra cui alcuni che nè la ece nè la snell contemplano.
Mi limito a riportare quel che ci sta scritto in sto rapporto.

Sono comunque test che i caschi esaminati da sharp,hanno superato precedentemente in sede di omologazione,
si vanno solamente ad "aggiungere" altre prove.
Dimenticavo,anche ece non fa la prova di penetrazione sulla calotta,la fa solo per la visiera.

Anche snell ha punti limitati rispetto alla superfice del casco,
riporto dal link che hai postato prima:

Tale interpolazione definisce una test line al di sopra della quale si trova la test area, ovvero l’intera zona in cui vengono potenzialmente verificati gli impatti che potete vedere segnata su un casco di prova in foto. Anche in questo caso, naturalmente, vengono verificate tutte le taglie di calotta prodotte per un determinato modello con requisiti specifici in materia di dimensioni minime e massime. Se vi steste chiedendo perché non vengano effettuati test al di sotto della linea inferiore, la risposta è molto semplice. La zona inferiore del casco è naturalmente protetta, in ogni caduta, dalla maggior larghezza della spalla di chi lo indossa.

Ogni test è a suo modo discutibile e migliorabile...quale più e quale meno non è semplicissimo capirlo

e per questa c'è la massima esposizione e verifica sul campo... ossia lo sport...... che sia F1 o SBK o MotoGP....

i piloti al di là del discorso sponsor, soldi ect.... considerando il rischio alto di caduta e impatto, non credo mettano la testa dentro a caschi che non reputano il top.....

e in questo campo Arai, Shoei, AGV, Hjc la fanno da padrone....

Said Soul
28/11/2014, 20:27
ece e snell son enti certificanti... rilasciano le omologazioni e stop. Non sono, per natura, nati per diffondere i dati che rilevano. Ma un ente, come sharp, che si prefigge il compito di testare componenti già omologsati per poi farne una valutazione, a mio parere, dovrebbe rendere più semplice e chiaro ciò che rileva. Torniamo al discorso delle protezioni schiena... lì molte sono omologate livello 2 o livello 1... si può solo sapere qual'è la soglia che separa i due livelli... ma di fatto, sull'omologazione non è riportato il valore di N trasmessi al corpo. Per fortuna, i costruttori stessi lo indicano.. così da poter capire meglio cosa si stà comprando. Sui caschi.. non mi pare di aver visto valori dichiarati dalle case. Eppure credo proprio che i test li facciano anche in fase di progettazione e sviluppo. Sarebbe bello se codificassero tutto come per i dispositivi di protezione individuale delle aziende... lì in un solo codice capisci cosa stai comprando.

Esatto,sarebbe bello ma non lo fanno,quindi ben vengano gli sharp.
Ancora daccordo sul fatto che un modo più chiaro e dettagliato di esporre i risultati,così come nel tuo esempio dei paraschiena,
sarebbe cosa molto gradita:dubbio:.


e per questa c'è la massima esposizione e verifica sul campo... ossia lo sport...... che sia F1 o SBK o MotoGP....

i piloti al di là del discorso sponsor, soldi ect.... considerando il rischio alto di caduta e impatto, non credo mettano la testa dentro a caschi che non reputano il top.....

e in questo campo Arai, Shoei, AGV, Hjc la fanno da padrone....

Beh dai,allora cista anche Bell che è un colosso ed ha una storia mica male...magari più con le auto....
ho detta una cazzata?:cipenso:

Agv,già che si nomina,ha anche lei collaborato al 327,dando il suo contributo per la realizzazione dello sharp,
e presumo ne abbiano anche sfruttato i risultati e le indicazioni x fare i loro caschi,lo dico solo a titolo informativo...

Shoei,anche qui non vorrei dire una vaccata,ma mi sembra di ricordare un'articolo relativo ad un casco
nuovo o prossimo all'uscita(ora acquistabile),parlava di una novità della calotta,molto più liscia e scorrevole delle solite,
questo per favorire lo scivolamento ed evitare la torsione.

Forse era Arai,ma mi ricordo bene questo particolare delle calotta.
Questo problema della torsione e conseguenti probabili lesioni gravi,è stato portato all'attenzione per la
prima volta proprio dal 327,argomento parecchio dibattuto,che alla fine è diventato uno dei punti più importati
emersi da sto 327,e sul quale si sono fatti parecchie prove e approfondimenti non solo da quelli del team.
Se cerchi sull'argomento si trovano parecchi pareri discordanti.

Fatto sta che lo sharp su questa base ha per la prima volta introdotto l'impatto obliquo,
ripreso poi dalla ece qualche hanno dopo che ha introdotto una prova di scivolamento.
Questo per dire che di risultati interessanti da questo 327 ne sono comunque usciti,
se anche case produttrici di livello utilizzano queste informazione per migliorare i loro caschi.

Qualcosa di buono per noi biker sto 327 sharp ha comunque fatto,qualche piccolo merito lo riconosciamo?
:biggrin3:


Per chiudere,Arai,la sua qualità migliore è la doppia omologazione,nel dubbio se sia meglio l'una o l'altra,
se le ho tutte e due il problema non si pone,bingo.
Un piccolo sforzo e potrebbero pigliarne pure 6 di stellete nello sharp,hanno le capacità e le
conoscenze credo,se vogliono.
Ma non se lo cagano...
È come sperare che migliorino il meccanismo visiera...:dry:




Di sicuro i piloti usano solo caschi al top,spesso modelli diversi da quelli acquistabili.
Arai a parte da quanto capisco.

peppone
28/11/2014, 20:31
Hai fatto ul altropairo.. Uf edito.

I caschi sport dei professionisti non escono dalla catena e non hanno omologazioni. Son prototipi da qualche ora d'uso. Il casco strada è diverso in tutto

Said Soul
28/11/2014, 20:51
Ecco,un'altra cosa importante che mi ha fatto venire in mente peppone con il suo intervento.(cancellato?)
Il 327 è basato su un database di incidenti stradali

Io non mi chiamo Vale e di solito non giro a fuoco al muggio...
A sensazione preferisco un casco con una progettazione che tiene conto di statistiche derivanti da incidenti
che possono capitare sulla strada in un normale utilizzo che non in pista...
Ma capire quale sia la via di mezzo giusta anche qui è complicato

peppone
28/11/2014, 20:54
Non so tu ma io ho più caschi per diversi utilizzi ed anche per diverse stagioni.

Said Soul
28/11/2014, 21:00
In questo senso forse la soluzione migliore.

Ma a me piacciono solo i caschi racing...sono un pò bimbo mikya...lo so

Per il momento utilizzo sempre lo stesso,il bell oramai resta sempre nell'armadio.
È un pò che cerco un casco da affiancare al mio attuale,sempre racing,ma con caratteristiche diverse,
per usarlo appunto in situazioni diverse....
Aspetto con fiducia Verona...

maurotrevi
28/11/2014, 21:46
i professionisti che conosco io hanno tutti caschi assolutamente di produzione con delle personalizzazioni a livello di interni in alcuni casi.
tempo fa lessi un articolo con le foto a confronto del casco di lorenzo e quello in vendita e si notavano solo le imbottiture molto più pronunciate.

Rossi usò il casco nuovo un paio d'anni fa in alcuni test e pochissimo dopo era in produzione quindi già omologato.
che senso avrebbe ora come ora che i caschi sono progettati al pc con simulazioni varie, andare a fare tutto il lavoro per i soli piloti? tra l'altro credo che i caschi delle gare internazionali siano soggetti a verifiche tecniche e che richiedano l'omologazione.

peppone
28/11/2014, 21:58
I caschi, come le auto moto ed abbigliamento, li sperimenti in pista dove non serve una preventiva omologazione e successivamente, vanno in produzione ( con le opportune modifiche del caso). Esempio stupido le visiere in lexan colorato con i vari trattamenti antifog li sperimenti e poi li mandi in produzione. Si parlava i f1 superbike motogp, non di roba che si compra in negozio e poi si usa ;)

So che i nuovi arai hannoanche un altro materiale oltre la polistirolo. Comunqu, nel mondo moto, il travaso tecnologico dalla pista, come dici tu , è molto rapido, almeno per l'abbigliamento

Ary675
28/11/2014, 22:04
certo che 450 euro so tanti :(
Shoei X-Twelve X-12 Helmet Black S M L XL X-Spirit 2 | eBay (http://www.ebay.it/itm/Shoei-X-Twelve-X-12-Helmet-Black-S-M-L-XL-X-Spirit-2-/251716896341?pt=Apparel_Merchandise&hash=item3a9b7f0655)

maurotrevi
28/11/2014, 22:05
ecco io ti parlo di piloti di wsbk sponsorizzati da ditte citate in queste pagine....

comunque anche le tute hanno una preventiva verifica tecnica e le sperimentazioni dei materiali possono essere fatte solo in deroga.

peppone
28/11/2014, 22:06
Beh i caschi che compri e che forniscono sono della migliore tecnologia attuale quindi il megglio di quello che si trova. Poi c'è quello che arriverà e li non possono darli a tutti. ;)

maurotrevi
28/11/2014, 22:09
certo che 450 euro so tanti :(
Shoei X-Twelve X-12 Helmet Black S M L XL X-Spirit 2 | eBay (http://www.ebay.it/itm/Shoei-X-Twelve-X-12-Helmet-Black-S-M-L-XL-X-Spirit-2-/251716896341?pt=Apparel_Merchandise&hash=item3a9b7f0655)

attenzione con i caschi dei mercati esteri, specialmente con arai e shoei potrebbero avere conformazioni e taglie differenti appositamente per quell'area geografica (altra cosa che gli altri si sognano)

Ary675
28/11/2014, 22:09
Farai un figurone al bar..

:w00t:

ma io al bar ci vado in macchina :dry:

:(



attenzione con i caschi dei mercati esteri, specialmente con arai e shoei potrebbero avere conformazioni e taglie differenti appositamente per quell'area geografica (altra cosa che gli altri si sognano)

azz

peppone
28/11/2014, 22:13
Raga organiziamoci mi scrivete mentre sto scrivendo!

Ha ragione mauro . Se hai problemi con il testone meglio comprare provado in loco.

Per il bar, beh sei partito da sistemare il casco perchè non volevi spendere a 450 euro.. Sti qui ti hanno influenzato troppo ti riporto con i poedi per terra non hai i soldii.. Prendi l,agv che ti avevo linkato

Ary675
28/11/2014, 22:25
che poi è un casco monocolore completamente nero, che figura vuoi che ci faccia in un bar? :cipenso:
il budget prefissato sarà di circa 300 euro quindi sarà hjc rpha 10+ o xr 1100 a meno che non trovo su subito qualcuno che l'ha preso da internet ed ha sbagliato taglia (domani vado a provare un x spirit 2 bianco qui a padova :D se tutto va bene con poco più di 300 euro glielo sfilo)

peppone
28/11/2014, 22:50
Dai, il casco usato è come le mutande usate, non si compra!

Ary675
28/11/2014, 23:11
Dai, il casco usato è come le mutande usate, non si compra!
Ma se è usato 1 volta e si vende perché stretto? Nemmeno? :cipenso:

Mauro Testoni
28/11/2014, 23:16
Voglio dare anche io il mio contributo, purtoppo non motivato dai numeri ma dalle sensazioni e dall'esperienza personale. Sono al secondo casco HJC, per 4 anni ho usato il modello FG-14, ora uso rpha 10+. Con il primo sono caduto a Misano (high side alla curva 3) e ho sbattuto la testa un pò da tutte le parti (durante i ruzzoloni). Risultato: visiera staccata sul lato destro e graffi ovunque. Ho portato il casco dal venditore per chiedere se era da sostituire e mi disse di no. Motivo: togliendo tutte le imbottiture ha controllato una resina applicata al polestirolo che se integra significa che il casco è integro (sarà vero?). Il casco l'ho fatto riverniciare e ora lo uso come oggetto artistico. Oggi uso il nuovo HJC (sempre sotto i 300 euro) e mi trovo benissimo.
La scelta HJC è dovuta alla calzata, mi spiego. Quando devo acquistare il casco prendo una mezza giornata di ferie, mi reco a Imola dal mio negozio di fiducia e inizio a provare i caschi di tutte le marche (AGV, HJC, ARAI, SHOEI, AIROH, SHARK, etc.). Alcune marche le scarto quasi subito perchè provando due o tre modelli diversi sento comunque la testa esplodere dentro il casco. Quasi sempre alla fine rimango con HJC e SHARK (avrò la testa fatta male? 59,5 cm di circonferenza), però HJC lo sento sempre meglio (ho acquistato la taglia L del modello rpha 10+). Non balla minimamente, aderisce perfettamente ovunque e riesco a tenerlo in testa per mezz'ora da nuovo senza problemi. Ripeto che il casco prima di provarlo lo tengo in testa per più di mezz'ora, anche più volte, perchè di soldi non ne ho molti e devo fare la scelta giusta al primo colpo, altrimenti per 3-4 anni sono bestemmie.

Ciao a tutti

maurotrevi
28/11/2014, 23:23
venditore probabilmente in buona fede, ma all'eicma not normal ha chiesto direttamente in HJC se fosse il caso di mandare a far verificare il casco dopo l'incidente e la risposta è stata che il casco era da cambiare e non lo verificano nemmeno perchè alcuni danni sono invisibili ad occhio. (discorso corretto secondo me)
adesso se non si compra un altro hjc gli fotto sia gli interni che le visiere :D

Ary675
28/11/2014, 23:58
venditore probabilmente in buona fede, ma all'eicma not normal ha chiesto direttamente in HJC se fosse il caso di mandare a far verificare il casco dopo l'incidente e la risposta è stata che il casco era da cambiare e non lo verificano nemmeno perchè alcuni danni sono invisibili ad occhio. (discorso corretto secondo me)
adesso se non si compra un altro hjc gli fotto sia gli interni che le visiere :D

incidente a frakkia?

D74
29/11/2014, 07:51
in ogni caso ary675 a Verona in fiera trovi gli RPHA10+ a 220/240€ se i prezzi sono come l'anno scorso (escludendo le repliche lorenzo e spies)

Monacograu
29/11/2014, 07:59
Meglio Samsung

tarmaco78
29/11/2014, 12:20
Ammazza....:biggrin3:
La sapete lunga su tcp....alla faccia
io dico xlite x rapporto qualità prezzo

peppone
29/11/2014, 16:06
Ary non ti avvicinare agli shoei. Oggi ho accompagnato un amico a comprare un casco di una nota marca italiana che veniva poco meno di 200 euro(lo voleva lui), ha provato lo shoei ed ha preso shoei. E lui non ha minimamente idea delle marche dei caschi. O sono realmente meglio e quando lo indossi capisci la differenza, o lo cobezionano con feromoni femminili e appena lo indossi non capisci più nulla. Penso sia la prima , ma se non hai i soldi non provarlo!

Ary675
29/11/2014, 16:22
Ho provato a premere un po il polistirolo e a mettere un filo di cotone sopra tra imbottitura e polistirolo. Lavati gli interni. Se mi va bene un altro anno se lo fa :laugh2:

Probabilmente il picco di shoppingsterone é passato... :risate2:

gixxer73
29/11/2014, 16:34
peocioso .. :D

Ary675
29/11/2014, 16:35
Vedremo. Beh intanto i tuoi li provo e almeno so la taglia... Poi aspetto qualche offerta che non si può rifiutare :oook:

gixxer73
29/11/2014, 18:20
Ti porto pure l'arai, così hai un quadro completo.. [emoji6]

Ary675
29/11/2014, 18:21
Tanto avendo una m temo non me ne andrà bene manco uno! :laugh2:

gixxer73
29/11/2014, 19:03
Beh, se non vanno bene, almeno hai la conferma che ti serve la M.. [emoji6]

Ary675
29/11/2014, 22:51
Beh, se non vanno bene, almeno hai la conferma che ti serve la M.. [emoji6]

non è detto, magari lo shoei (o altro) M mi è stretto (o largo) quindi la L è toppo grande (o la S troppo piccola) ed ecco che lo shoei (o altro) non è il casco che fa per la mia capoccia.
per comprarne uno on line ne devo provare uno identico che mi calzi a pennello (sperando che il caso del premier monza sia stato solo un caso più unico che raro :madoo: )

MarcoLT
30/11/2014, 05:26
Scusate se cambio discorso ma ieri parlando con un amico è saltato fuori la marca kabuto (lui ha ff5) e mi ha detto che si trova da dio. Addirittura mi diceva che come qualità è paragonabile se non superiore all'arai. Il suo casco l'ho visto e mi è sembrato davvero fatto bene. Voi ne avete mai sentito parlare?

Sax-frozen mind
30/11/2014, 07:17
non è detto, magari lo shoei (o altro) M mi è stretto (o largo) quindi la L è toppo grande (o la S troppo piccola) ed ecco che lo shoei (o altro) non è il casco che fa per la mia capoccia.
per comprarne uno on line ne devo provare uno identico che mi calzi a pennello (sperando che il caso del premier monza sia stato solo un caso più unico che raro :madoo: )


Io,considerando il tuo cranio,mi orienterei su una nuova marca emergente,si chiama Durex se non sbaglio :-P
Dajeeeeee Maurí :-)

Ary675
30/11/2014, 12:39
quanta gente mi vuole bene qua :wub:

Sax-frozen mind
30/11/2014, 12:51
quanta gente mi vuole bene qua :wub:


Smettila,sai che t venero come un Dio pagano del semimanubrio :-)

Streetbax
30/11/2014, 22:06
Scusate se cambio discorso ma ieri parlando con un amico è saltato fuori la marca kabuto (lui ha ff5) e mi ha detto che si trova da dio. Addirittura mi diceva che come qualità è paragonabile se non superiore all'arai. Il suo casco l'ho visto e mi è sembrato davvero fatto bene. Voi ne avete mai sentito parlare?

kenzo kabuto???
è così, per caso??
177482

maurotrevi
30/11/2014, 22:55
sono gli ogk, una casa giapponese abbastanza sconosciuta da noi ma al tempo stesso deve avere una certa storia e prestigio.

gixxer73
01/12/2014, 07:44
Per quel poco che so'..

Kabuto e Ogk sono due produttori differenti..

dadeejaydade
01/12/2014, 08:55
Mah io i Kabuto li ho provati l'anno scorso e non è che mi abbiano impressionato gran che... :dubbio: Accostarli ad Arai e Shoei non è realmente fattibile...

maurotrevi
01/12/2014, 09:48
bho... BICYCLE ITEMS?KABUTO WORLD WIDE PREVIEW (http://www.ogkkabuto.co.jp/english/)

gixxer73
01/12/2014, 10:46
Da quello che ho capito..

prima erano Ogk, ora kabuto

dadeejaydade
01/12/2014, 12:12
Da quello che ho capito..

prima erano Ogk, ora kabuto

scusa ma di che marca è il casco che hai in testa qui nella tua foto??

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/avatars/gixxer73.gif?dateline=1382382877

gixxer73
01/12/2014, 12:54
[emoji1]

nikonikko
01/12/2014, 13:45
in effetti stai a pensare a pinze pompe pugnette varie e poi giri con un casco da motorino

vendi tutte le pacchianate e comprati uno shoei serio, garantito un secondo in meno ad imola

:supremo: parole sante.