PDA

Visualizza Versione Completa : Canone Rai...ANCORAAAA??



Klaudio92
25/11/2014, 12:05
Qui si sta esagerando secondo me :incaz::incaz: Così a chi non paga gli staccano la luce, mha.. roba da matti :wacko:
Stabilità, il canone Rai nella bolletta della luce già da gennaio 2015 - Tgcom24 (http://www.tgcom24.mediaset.it/economia/stabilita-il-canone-rai-nella-bolletta-della-luce-gia-da-gennaio-2015_2081223201402a.shtml)

Però non preoccupatevi perchè "TENDENZIALMENTE" si cercherà di non farlo pagare sulla seconda casa.
Poi parlano solo del recupero dei soldi di chi evade il pagamento del canone e mai si dice che è una truffa bella e buona. Prima si pagava per vedere la rai (obbligatorio) poi si è trasformata in tassa di possesso della tv!? che nonostante vada a corrente pago 60€ perchè al suo interno trasmettono la rai? ma chi la volee..

marco72
25/11/2014, 12:08
:risate2:

Pelledorso
25/11/2014, 12:23
Basta vedere il servizio della Petix di striscia di ierisera dove in Sicilia non mi ricordo se Palermo o Catania ci sono dei simpaticoni abusivi che occupano delle case (mi pare espropriate alla mafia) e non pagano la bolletta dell'acqua vantandosi pure di farlo ed elogiando la mafia!
E se non pagano quella dell'acqua chissà se fanno altrettanto con Enel :dubbio:


Evvvaaaaiiiiiiiiiiiiii così :sick:

paper
25/11/2014, 12:39
Giorni fa parlavano di farlo pagare a tutte le case, anche le seconde e quelle sfitte, poi hanno smentito. Altro che non avere la TV, ancora una volta la casa rischia di pagare per tutti.
E dire che basterebbe accettarlo come tassa sulla ricezione televisiva e pagarlo tutti quelli che possiedono un apparecchio. Forse costerebbe la metà o ancora meno.

maurino
25/11/2014, 12:46
in un servizio dicevano che persino l'ENEL era contraria a sta cosa....

Lo scrofo
25/11/2014, 13:06
Piu' che altro e' LEGGERMENTE ANTICOSTITUZIONALE.

navigator
25/11/2014, 13:09
ma ad esempio... il contatore di un condominio, di un garage, di uno studio professionale, magazzino etc... pagheranno??? :ph34r:


Magari ci sarà pure l'esonero per le banche per le strutture religiose etc...

massimio
25/11/2014, 13:23
Piu' che altro e' LEGGERMENTE ANTICOSTITUZIONALE.

in Italia?parlare di ANTICOSTITUZIONALITA' e' come parlare di verginita' con un attrice Porno...non sa manco come si scrive

streetTux
25/11/2014, 13:24
..ringraziare per questo la maggioranza democratica che alle urne ora detiene il famoso 40%.. e per tutto il resto..

Filomao
25/11/2014, 14:17
Per non pagare più il canone Rai avete tre strade possibili da percorrere:
Disdetta: per disdire l'abbonamento Rai è necessario dimostrare di non avere più un televisore in casa. Per farlo dovete presentare un certificato di rottamazione che vi viene rilasciato dal negoziante o riparatore TV al quale vi siete rivolti ( badate che non tutti sono autorizzati a rilasciare questo tipo di certificato ed essendo la normativa un pò controversa e poco nota, al momento, è necessario informarsi presso il proprio tecnico di fiducia per attingere informazioni più dettagliate).
Cessione: se la televisione viene ceduta a terzi, dovete comunicare alla Rai i dati anagrafici della persona alla quale avete ceduto il bene che subentrerà al posto vostro nel pagamento della tassa.
Disdetta senza motivazione: si devono pagare € 5,16 a mezzo vaglia postale alla Agenzie delle entrate Ufficio Torino 1 - SAT Sportello abbonamenti TV - che manderanno i propri incaricati ad insaccare e sigillare il televisore che l'utente dovra' mettere a loro disposizione e richiedere con una Raccomandata A/R la disdetta dell'abbonamento. In questo caso la Guardia di Finanza deve presentarsi a casa vostra, previo appuntamento concordato, e procedere alla suggellazione dell'apparecchio televisivo.
Di norma i finanzieri non si presentano affatto e se lo fanno non hanno il diritto di entrare in casa vostra per controllare se è presente o meno un apparecchio televisivo. Se non li fate entrare, dovranno chiedere un mandato al Magistrato che ovviamente non glielo darà mai per un motivo così banale! ( Dalle statistiche non risultano casi di accessi forzosi da parte della Guardia di Finanza per verificare se c'è una tv in casa). Chi ci prova, di solito è un "funzionario" della Rai che non ha alcun diritto legale di entrare in casa della gente e che non può neanche rivolgersi al Magistrato per richiedere un mandato!

bastard inside
25/11/2014, 15:01
Per non pagare più il canone Rai avete tre strade possibili da percorrere:<br />
Disdetta: per disdire l'abbonamento Rai è necessario dimostrare di non avere più un televisore in casa. Per farlo dovete presentare un certificato di rottamazione che vi viene rilasciato dal negoziante o riparatore TV al quale vi siete rivolti ( badate che non tutti sono autorizzati a rilasciare questo tipo di certificato ed essendo la normativa un pò controversa e poco nota, al momento, è necessario informarsi presso il proprio tecnico di fiducia per attingere informazioni più dettagliate).<br />
Cessione: se la televisione viene ceduta a terzi, dovete comunicare alla Rai i dati anagrafici della persona alla quale avete ceduto il bene che subentrerà al posto vostro nel pagamento della tassa.<br />
Disdetta senza motivazione: si devono pagare € 5,16 a mezzo vaglia postale alla Agenzie delle entrate Ufficio Torino 1 - SAT Sportello abbonamenti TV - che manderanno i propri incaricati ad insaccare e sigillare il televisore che l'utente dovra' mettere a loro disposizione e richiedere con una Raccomandata A/R la disdetta dell'abbonamento. In questo caso la Guardia di Finanza deve presentarsi a casa vostra, previo appuntamento concordato, e procedere alla suggellazione dell'apparecchio televisivo.<br />
Di norma i finanzieri non si presentano affatto e se lo fanno non hanno il diritto di entrare in casa vostra per controllare se è presente o meno un apparecchio televisivo. Se non li fate entrare, dovranno chiedere un mandato al Magistrato che ovviamente non glielo darà mai per un motivo così banale! ( Dalle statistiche non risultano casi di accessi forzosi da parte della Guardia di Finanza per verificare se c'è una tv in casa). Chi ci prova, di solito è un &quot;funzionario&quot; della Rai che non ha alcun diritto legale di entrare in casa della gente e che non può neanche rivolgersi al Magistrato per richiedere un mandato!<br/>

Potresti essere un po' più preciso

595Abarth
25/11/2014, 15:32
Questo poteva funzionare qualche tempo fa.
Adesso il canone RAI lo paghi anche se hai un tablet, un pc, oppure lo smartphone. Dovresti dimostrare di non possedere questi oggetti per non pagarlo :D

streetTux
25/11/2014, 15:36
Questo poteva funzionare qualche tempo fa.
Adesso il canone RAI lo paghi anche se hai un tablet, un pc, oppure lo smartphone. Dovresti dimostrare di non possedere questi oggetti per non pagarlo :D
mmm... temo proprio di no... l'idea è di far pagare il canone RAI sulla bolletta della corrente elettrica.. quindi non esiste più il discorso di avere o meno la TV, eccetera eccetera.. pagherà chiunque abbia l'elettricità in casa.. in parole povere: tutti.

..fermo restando che ad oggi, con le normative attuali, un computer non rientra tra gli oggetti che richiedono il pagamento del canone.. e dubito lo siano tablet e smartphone :oook:

Lo scrofo
25/11/2014, 15:45
in Italia?parlare di ANTICOSTITUZIONALITA' e' come parlare di verginita' con un attrice Porno...non sa manco come si scrive

Eppure, e' fuori da ogni logica.


Questo poteva funzionare qualche tempo fa.
Adesso il canone RAI lo paghi anche se hai un tablet, un pc, oppure lo smartphone. Dovresti dimostrare di non possedere questi oggetti per non pagarlo :D

Anche un videocitofono, non dimentichiamolo.

urasch
25/11/2014, 15:56
uno schifo

roby89
25/11/2014, 16:59
siamo in Italia, non stupiamoci più di niente !!

Kerik
25/11/2014, 17:09
Non vedo il problema per chi paga già il canone.Questo sarà un problema, per chi il canone non lo paga.

streetTux
25/11/2014, 17:14
Non vedo il problema per chi paga già il canone.Questo sarà un problema, per chi il canone non lo paga.
no.. sarà un grave problema per chi non lo deve pagare.. a costoro verrà applicata una tassa ingiusta in modo scellerato.. inammissibile

simone pd
25/11/2014, 17:40
Tra tutte le tasse ingiuste ed esagerate che pago il canone RAI è quella minore.

Klaudio92
25/11/2014, 17:49
Non vedo il problema per chi paga già il canone.Questo sarà un problema, per chi il canone non lo paga.

Non c'è problema per chi paga regolarmente, ma questo non giustifica il fatto che possano fare come vogliono. Cosa centra il canone con la corrente?
Evidentemente per loro non è un problema staccare i contatori a chi non paga, vedi che queste cose se le studiano bene per prendere più soldi possibili...prima o dopo.
In pratica un ricatto che viene dopo l'ennesima truffa legalizzata e rigirata per arrivarti sempre nel di dietro.
Ma non ti sembra un tantino...non so..Assurdo? A me più andiamo avanti più mi sembra tutto una barzelletta, ma di quelle che non fanno più ridere per quanto sono vecchie.
A prescindere che è una tassa che neanche dovrebbe esistere, ma i problem

roby89
25/11/2014, 17:57
Tra tutte le tasse ingiuste ed esagerate che pago il canone RAI è quella minore.

si spera di smetterla di prenderla sempre nel .... pima o poi ;)

paper
25/11/2014, 18:01
mmm... temo proprio di no... l'idea è di far pagare il canone RAI sulla bolletta della corrente elettrica.. quindi non esiste più il discorso di avere o meno la TV, eccetera eccetera.. pagherà chiunque abbia l'elettricità in casa.. in parole povere: tutti.

..fermo restando che ad oggi, con le normative attuali, un computer non rientra tra gli oggetti che richiedono il pagamento del canone.. e dubito lo siano tablet e smartphone :oook:

In teoria il PC sì, se dotato di scheda TV. Tablet e smartphone no, in quanto non ricevono via etere ma con contratti telefonici e internet.
Io ho un navigatore Garmin con TV incorporata che teoricamente dovrebbe pagarlo, a parte che sarebbe compreso nel mio canone personale.
Sul sito RAI sono riportati con precisione.

streetTux
25/11/2014, 18:27
In teoria il PC sì, se dotato di scheda TV.
..esattamente.. quindi nel 99,9% no..

maurino
25/11/2014, 19:10
Questo poteva funzionare qualche tempo fa.
Adesso il canone RAI lo paghi anche se hai un tablet, un pc, oppure lo smartphone. Dovresti dimostrare di non possedere questi oggetti per non pagarlo :D

quante cazzate.....

595Abarth
25/11/2014, 19:50
quante cazzate.....

Boh l'ho letto qui l'altro giorno. Sinceramente non mi meraviglierei. Spero di sbagliarmi.

http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/notizie/2014-11-24/rai-governo-tira-dritto-canone-bolletta-elettrica-bortone-ipotesi-impropria-e-difficile-applicazione-162434.shtml

tbb800
25/11/2014, 20:00
io pago il canone e quindi la cosa non mi tange. purtroppo non posso mandarli affanculo perché mia figlia pretende (e mi pare giusto) che in casa ci sia la televisione, ma mica sono contento se lo stato decide di metterla nel sedere ad altri milioni di utili idioti. tanto sono soldi che finiranno nel grande cesso che è la rai. un postaccio macinadenaro che produce solo spazzatura. programmi inutili, un giornalismo fetente e oltretutto riescono a sperperare già quel tanto (ed è tanto) che ricavano con gli introiti pubblicitari.

soldi buttati. e non venite a farmi il pistolotto della pluralità d'informazione, della necessità di una televisione di stato e stronzate varie. monnezza è e monnezza rimane.

c'è chi non lo paga?. Fanno bene!

cri955
25/11/2014, 20:17
Forse vi sfugge qualcosa... Il canone è una tassa di possesso su tutti gli apparecchi atti a ricevere segnali di radio frequenza e simili. Il canone se lo prende per il 70%circa il ministero del tesoro (lo stato) e il rimanente va alla Rai per garantire il servizio pubblico (telegiornali e simili) quindi non va un euro alla littizzetto o a vespa per intenderci (l'intrattenimento si mantiene con la pubblicità)
Il canone (tassa) rai, è evaso dal 60% degli italiani... Così se la pigliano nel culo gli evasori!
Chi come me,già lo pagava, risparmierà quasi la metà
Infatti passerà da 117 a 60 euro
Solo così si combatte l'evasione
Pagare meno ma pagare tutti
Fatevene una ragione


Sent from my iPhone 16V Turbo GTI using Tapatalk

fortu
25/11/2014, 20:33
Se lo spalmano in 5 euro al mese per 12 mesi diventa accettabile altrimenti chi è in difficoltà dovrà pagare una bolletta salata specie in questi mesi invernali col riscaldamento ecc

Filomao
26/11/2014, 08:13
Se lo spalmano in 5 euro al mese per 12 mesi diventa accettabile altrimenti chi è in difficoltà dovrà pagare una bolletta salata specie in questi mesi invernali col riscaldamento ecc

Simpatica come barzelletta :D

streetTux
26/11/2014, 08:13
..in linea teorica sembrerebbe che questo provvedimento non verrà attuato dal Governo.. quindi per ora (e ripeto, per ora) sotto questo aspetto siamo salvi..

..magari quando andate alle urne pensateci..


Forse vi sfugge qualcosa... Il canone è una tassa di possesso su tutti gli apparecchi atti a ricevere segnali di radio frequenza e simili. Il canone se lo prende per il 70%circa il ministero del tesoro (lo stato) e il rimanente va alla Rai per garantire il servizio pubblico (telegiornali e simili) quindi non va un euro alla littizzetto o a vespa per intenderci (l'intrattenimento si mantiene con la pubblicità)
Il canone (tassa) rai, è evaso dal 60% degli italiani... Così se la pigliano nel culo gli evasori!
Chi come me,già lo pagava, risparmierà quasi la metà
Infatti passerà da 117 a 60 euro
Solo così si combatte l'evasione
Pagare meno ma pagare tutti
Fatevene una ragione
Assolutamente no, sbagliato.
Con un provvedimento come quello di cui si discute in questo thread, a prenderlo nel culo sono quelli che non dovrebbero pagare il canone.. loro e solo loro lo prendono in culo.. e in modo inaccettabile.
Spiegami perché una persona che non ha nessun apparecchio che richiede il pagamento di quella tassa deve comunque spendere 60 €.
I processi alle intenzioni sono fesserie.. attuati da incompetenti.. non per niente la gente che ora è al Governo non fa altro che partortire cose di questo calibro.
Se si vuole combattere l'evasione si deve combattere l'evasione.. non sparare nel mucchio.

maurino
26/11/2014, 08:29
Boh l'ho letto qui l'altro giorno. Sinceramente non mi meraviglierei. Spero di sbagliarmi.

Rai, il Governo tira dritto sul canone in bolletta elettrica. Bortoni: ipotesi impropria e di difficile applicazione - Il Sole 24 Ore (http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/notizie/2014-11-24/rai-governo-tira-dritto-canone-bolletta-elettrica-bortone-ipotesi-impropria-e-difficile-applicazione-162434.shtml)

intendevo che il canone si paga anche per tablet, smartphone e pc....persino sul sito della RAI stessa c'è scritto esplicitamente che per quegli apparecchi non si paga

simone pd
26/11/2014, 09:32
io lo ho sempre pagato anche se mi scoccia ma piu che altro mi scoccia perchè poi chi fa san remo o simili trende milioni di euro per presentare 3 serate ma questo è un altro discorso.

il canone rai se non sbaglio lo si paga in molti paesi e non vedo perchè qua da noi in molti non lo pagano e a molti altri sta sulle palle.
personalmente trovo molto più pesante certe altre tasse insulse del nostro paese come una iva esagerata e chi più ne ha più ne metta.
se queste altre tasse fossero più eque si risparmierebbe molto più dei 100 euro all'anno del canone e spero proprio che lo mettano sulla bolletta enel e che sia pagato da tutti.
non vedo poi perchè tutti reclamano AGLI ALTRI di pagare le tasse quando poi arriva il canone e nessuno vuole pagarlo e tanti non lo pagano. se è una tassa che sia giusta o no va pagata altrimenti si può fare lo stesso con ad esempio la tassa dei rifiuti che personalmente la trovo esagerata e una ladrata pazzesca.

ABCDEF
26/11/2014, 10:16
io pago il canone e quindi la cosa non mi tange. purtroppo non posso mandarli affanculo perché mia figlia pretende (e mi pare giusto) che in casa ci sia la televisione, ma mica sono contento se lo stato decide di metterla nel sedere ad altri milioni di utili idioti. tanto sono soldi che finiranno nel grande cesso che è la rai. un postaccio macinadenaro che produce solo spazzatura. programmi inutili, un giornalismo fetente e oltretutto riescono a sperperare già quel tanto (ed è tanto) che ricavano con gli introiti pubblicitari.

soldi buttati. e non venite a farmi il pistolotto della pluralità d'informazione, della necessità di una televisione di stato e stronzate varie. monnezza è e monnezza rimane.

c'è chi non lo paga?. Fanno bene!

da me zero pistolotti, mio caro

altro che televisione di stato

per me lo stato dovrebbe occuparsi BENE di POCHE cose, e per le altre fare le REGOLE e CONTROLLARE

mi domando perche' non si faccia un canale di televisione pubblica in chiaro,, con servizi di pubblica utilita', un notiziario, programmi culturali, decidete voi cosa, e per gli altri canali, criptati, si paghi se li si vuol vedere.
tecnicamente possibile
liberale
efficiente

giorgiorox
26/11/2014, 10:32
Non vedo il problema per chi paga già il canone.Questo sarà un problema, per chi il canone non lo paga.

presente!
e doppiamente coglione perché guardo praticamente solo SKY



mi domando perche' non si faccia un canale di televisione pubblica in chiaro,, con servizi di pubblica utilita', un notiziario, programmi culturali, decidete voi cosa, e per gli altri canali, criptati, si paghi se li si vuol vedere.
tecnicamente possibile
liberale
efficiente

semplicemente perchè l'informazione pubblica (come tutto ciò che è in mano alle oligarchie al potere) è pervasa da clientelismi, mafia e massoneria, e quello che propugni tu è attuabile in un Paese evoluto e sano

Gnolo
26/11/2014, 10:40
l'italiano vacca da mungere

ABCDEF
26/11/2014, 10:46
presente!
e doppiamente coglione perché guardo praticamente solo SKY



semplicemente perchè l'informazione pubblica (come tutto ciò che è in mano alle oligarchie al potere) è pervasa da clientelismi, mafia e massoneria, e quello che propugni tu è attuabile in un Paese evoluto e sano

.................ma cominciamo a chiederlo, al di la delle solite ipocrisie della pluralita' dell'informazione e altre cavolate del genere.

poi qui stiamo scivolando sulla questione rai, che e' piu' politica che economica: non sono informato nel dettaglio, infatti, ma credo che alla rai vada una quota del canone, non tutto.

la mia opinione, comunque, opposta a quella di molti qui dentro, e' che lo stato non si deve occupare di molte delle cose delle quali si occupa adesso , e che l'unioca soluzione che vedo e' quella di "affamare la bestia"...........su questo renzi, per esempio nei tagli ai ministeri e alle regioni, non ha torto in assoluto, lo ha per le modalita' dei tagli medesimi.

e i tagli mandano gente a casa, inutile illudersi

ma questo e' un altro 3d :)

tbb800
26/11/2014, 10:51
da me zero pistolotti, mio caro

altro che televisione di stato

per me lo stato dovrebbe occuparsi BENE di POCHE cose, e per le altre fare le REGOLE e CONTROLLARE

mi domando perche' non si faccia un canale di televisione pubblica in chiaro,, con servizi di pubblica utilita', un notiziario, programmi culturali, decidete voi cosa, e per gli altri canali, criptati, si paghi se li si vuol vedere.
tecnicamente possibile
liberale
efficiente

ed io ti quoto perché condivido. del perché non si fa ti ha risposto - parere mio - molto giustamente Giorgiorox.

appunto tecnicamente fattibile e liberale.

ABCDEF
26/11/2014, 10:53
ed io ti quoto perché condivido. del perché non si fa ti ha risposto - parere mio - molto giustamente Giorgiorox.

appunto tecnicamente fattibile e liberale.

io e te, mangiabimbi del cavolo, ci capiamo.................dev'essere che l'eta' conta piu' delle provenienze politiche :)

.................il giovane corre veloce, ma il vecchio conosce la strada :)

tbb800
26/11/2014, 10:58
.................ma cominciamo a chiederlo, al di la delle solite ipocrisie della pluralita' dell'informazione e altre cavolate del genere.

poi qui stiamo scivolando sulla questione rai, che e' piu' politica che economica: non sono informato nel dettaglio, infatti, ma credo che alla rai vada una quota del canone, non tutto.

la mia opinione, comunque, opposta a quella di molti qui dentro, e' che lo stato non si deve occupare di molte delle cose delle quali si occupa adesso , e che l'unioca soluzione che vedo e' quella di "affamare la bestia"...........su questo renzi, per esempio nei tagli ai ministeri e alle regioni, non ha torto in assoluto, lo ha per le modalita' dei tagli medesimi.

e i tagli mandano gente a casa, inutile illudersi

ma questo e' un altro 3d :)


no mio caro, questo invece non mi vede d'accordo. questi tagli agiscono sulla qualità (se qualità si può parlare di un carrozzone pubblico e di produzione di carte) e anche quantità.

da me non licenziano neppure i pregiudicati della p.a. figurati cosa può fare renzie.

però è vero questa è un'altra storia

Stinit
26/11/2014, 10:58
io e te, mangiabimbi del cavolo, ci capiamo.................dev'essere che l'eta' conta piu' delle provenienze politiche :)

.................il giovane corre veloce, ma il vecchio conosce la strada :)

Il vecchio conosce la strada ma non vede più in la del proprio naso:biggrin3:

ABCDEF
26/11/2014, 11:01
Il vecchio conosce la strada ma non vede più in la del proprio naso:biggrin3:

quelli sono i vecchi miopi

devi sapere, mio giovane amico, che con l'eta', spesso, la miopia migliora..........capita che i vecchi non vedano vicino, cosa che i giovani fanno benissimo

giorgiorox
26/11/2014, 11:02
Il vecchio conosce la strada ma non vede più in la del proprio naso:biggrin3:

spietato...

ABCDEF
26/11/2014, 11:05
no mio caro, questo invece non mi vede d'accordo. questi tagli agiscono sulla qualità (se qualità si può parlare di un carrozzone pubblico e di produzione di carte) e anche quantità.

da me non licenziano neppure i pregiudicati della p.a. figurati cosa può fare renzie.

però è vero questa è un'altra storia

se il carrozzone produce carta, un taglio alla quantita' e' salutare

sulla qualita', terrei quelli piu' bravi e volonterosi...........e' cosi' difficile?

non ha valore statistico, ma, l'ho gia' detto, ho due ex collaboratori messi in mobilita' (ovviamente non i piu' attivi, capaci ecc........): uno e' andato al comune e l'altro alla provincia..............ridevano quando mi raccontavano che al confronto erano dei mostri, e che finivano quello che gli era stato assegnato per un giorno, in due ore............

ripeto, sicuramente sono due casi estremi

o forse mi hanno raccontato balle

o forse............


spietato...

ma falso, direi :)

Stinit
26/11/2014, 11:06
quelli sono i vecchi miopi

devi sapere, mio giovane amico, che con l'eta', spesso, la miopia migliora..........capita che i vecchi non vedano vicino, cosa che i giovani fanno benissimo

Giovane...diciamo mezzo mezzo:biggrin3:


se il carrozzone produce carta, un taglio alla quantita' e' salutare

sulla qualita', terrei quelli piu' bravi e volonterosi...........e' cosi' difficile?

non ha valore statistico, ma, l'ho gia' detto, ho due ex collaboratori messi in mobilita' (ovviamente non i piu' attivi, capaci ecc........): uno e' andato al comune e l'altro alla provincia..............ridevano quando mi raccontavano che al confronto erano dei mostri, e che finivano quello che gli era stato assegnato per un giorno, in due ore............

ripeto, sicuramente sono due casi estremi

o forse mi hanno raccontato balle

o forse............



ma falso, direi :)

addirittura falso. ..:sad:

ABCDEF
26/11/2014, 11:10
Giovane...diciamo mezzo mezzo:biggrin3:



addirittura falso. ..:sad:

troppo estremista come posizione ? :)

Stinit
26/11/2014, 11:13
troppo estremista come posizione ? :)

Siiiiiii...di solito sei più diplomatico...lascia a noi rozzi giovani certi terreni:biggrin3:

tbb800
26/11/2014, 11:15
se il carrozzone produce carta, un taglio alla quantita' e' salutare

sulla qualita', terrei quelli piu' bravi e volonterosi...........e' cosi' difficile?

non ha valore statistico, ma, l'ho gia' detto, ho due ex collaboratori messi in mobilita' (ovviamente non i piu' attivi, capaci ecc........): uno e' andato al comune e l'altro alla provincia..............ridevano quando mi raccontavano che al confronto erano dei mostri, e che finivano quello che gli era stato assegnato per un giorno, in due ore............

ripeto, sicuramente sono due casi estremi

o forse mi hanno raccontato balle

o forse............



ma falso, direi :)

no no, puoi crederci tranquillamente. sono 25 anni che dico sempre che con 50 persone a mia scelta potrei fare il lavoro (a regola d'arte naturalmente) di 1000 persone di un paio di assessorati qui in città. con economie gigantesche per giunta.

ma lasciamo perdere va, meglio insultare chi vuole che nelle prossime dichiarazione dei redditi ci sia il dato sul pagamento del canone. minkia una genialata pazzesca. peccato che millemilamilioni non solo non pagano ma non fanno neanche la dichiarazione dei redditi.

Lo scrofo
26/11/2014, 12:26
passo indietro del Governo, GUARDA CASO.

Le priorita' ad altro, cristo santo!

streetTux
26/11/2014, 12:51
Il vecchio conosce la strada ma non vede più in la del proprio naso:biggrin3:
..a vedere come sta il Paese mi sa che il vecchio ha preso la strada sbagliata anni fa..


Le priorita' ad altro, cristo santo!
..ad altre cagate atomiche, purtroppo.. e temo con un conto molto più salato per il Paese..

ABCDEF
26/11/2014, 12:59
..a vedere come sta il Paese mi sa che il vecchio ha preso la strada sbagliata anni fa..


..ad altre cagate atomiche, purtroppo.. e temo con un conto molto più salato per il Paese..

su questo ci puoi giurare, vecchio e giovane di allora

massimio
26/11/2014, 13:07
..a vedere come sta il Paese mi sa che il vecchio ha preso la strada sbagliata anni fa..


..ad altre cagate atomiche, purtroppo.. e temo con un conto molto più salato per il Paese..

qui ci sta un applauso:oook:

giorgiorox
26/11/2014, 13:08
passo indietro del Governo, GUARDA CASO.

Le priorita' ad altro, cristo santo!

Er Bomba ne ha tirata un'altra...:oook:

Lo scrofo
26/11/2014, 13:15
Er Bomba ne ha tirata un'altra...:oook:

In realta' ha un bisogno assurdo di soldini, e ovviamente raschia dove puo' ... O perlomeno ci prova.

Intanto abbiamo gia' un paio di aumentini di IVA tra 2015 e 2016... A breve una bella patrimoniale, un colpetto di accise e pantalone paga.

Finche' non arriva l'ennesimo casino....... E poi saranno volatili per diabetici, compresi i menefreghisti tanto utili al "bomba" ( che chiamerei piu' peto ormai ).

ABCDEF
26/11/2014, 13:29
In realta' ha un bisogno assurdo di soldini, e ovviamente raschia dove puo' ... O perlomeno ci prova.

Intanto abbiamo gia' un paio di aumentini di IVA tra 2015 e 2016... A breve una bella patrimoniale, un colpetto di accise e pantalone paga.

Finche' non arriva l'ennesimo casino....... E poi saranno volatili per diabetici, compresi i menefreghisti tanto utili al "bomba" ( che chiamerei piu' peto ormai ).

direi che abbiamo bisogno di soldini

gli aumentini di iva sono clausole di salvaguardia, non sono affatto certi

per la patrimoniale, mi rivolgerei a chi l'ha tanto caldeggiata senza nemmeno un commento qui, ovvero la ineffabile camusso e il suo amico landini, che mi hanno ricordato l'efficace comunicazione del partito di bertinotti di qualche anno fa: anche i ricchi piangano

massimio
26/11/2014, 13:36
per come la vedo io, il popolo italiano e' ormai disincantato, disilluso, privo di Sogni. Ha perso, se mai l'abbia avuta dal dopoguerra ad adesso, la cognizione di popolo; ha perso la schiettezza e la capacita' di sacrificarsi del contadino, la lungimiranza del pescatore e la voglia di andare avanti del pastore. Si e' assuefatto al malcostume di una classe dirigente ignava, che se i delitti capitali fossero 8 ne commetterebbero 9 ogni giorno.Ma sopratutto, il popolo ancora non ha fame, perche' ancora bene o male riesce ad andare avanti, tra salti capirole e scivolate.Ecco quando veramente il popolo, e per popolo parlo le famiglie, il ceto medio che sta scomparendo, comincera' ad aver fame, quando i Bambini cominceranno a piangere perche' Hanno fame, quando i padri di famiglia cominceranno a piangere dalla disperazione...ecco allora forse la classe politica dovra' cominciare a scappare a gambe levate. Arrivera' mai quel giorno?

streetTux
26/11/2014, 14:01
Arrivera' mai quel giorno?
..sì.. e probabilmente non manca poi molto.. direi che per i miei coetanei anche nella migliore delle ipotesi toccherà viverlo..

..nulla toglie che quel giorno la classe politica sarà già scappata a gambe levate, togliendo al Popolo (bue) pure la soddisfazione della vendetta..

Kerik
26/11/2014, 14:11
La questione, non è "io guardo solo Sky" oppure "io guardo solo Mediaset". Il canone va pagato perché si è in possesso si un tv.E TUTTI un televisore ce l'hanno. Ma non tutti pagano il canone. Per cui, ben venga il canone in bolletta a metà prezzo. Anche a me non piace pagarlo, ma l'ho sempre pagato.Chi si lamenta, sono quelli che non lo pagano.
Poi tutti i moralisti,ce l'hanno con chi non paga le tasse......Il canone chissà perché, brucia pagarlo.
Bisogna però ricordare,che è un evasore quello che non paga i mille euro, ma anche quello che evade i 113,50 euro del canone.

streetTux
26/11/2014, 14:13
E TUTTI un televisore ce l'hanno.
..io no.. e non ho nemmeno un pc con un sintonizzatore TV.. me lo paghi te il canone?

..ah.. e come me ce ne sono anche altri.. e fossimo anche solo 100, non è ammissible fare un torto a 100 persone mascherandolo come un'azione contro l'evasione fiscale, quando invece è solo una boiata partorita da gente che non sa nemmeno cosa significa fare una legge..

Lo scrofo
26/11/2014, 14:28
direi che abbiamo bisogno di soldini

gli aumentini di iva sono clausole di salvaguardia, non sono affatto certi

per la patrimoniale, mi rivolgerei a chi l'ha tanto caldeggiata senza nemmeno un commento qui, ovvero la ineffabile camusso e il suo amico landini, che mi hanno ricordato l'efficace comunicazione del partito di bertinotti di qualche anno fa: anche i ricchi piangano

Clausole mica tanto, visto che molto probabilmente sono quasi una certezza, visti i precedenti.

Inoltre c'e' un piccolo dettaglio per chi e' ricco: questi ultimi sanno benissimo dove infilare i soldi quando tira brutta aria, a differenza dei soliti noti subiranno l'ennesimo prelievo tanto AMATO ( e siamo a 2 ) .


La questione, non è "io guardo solo Sky" oppure "io guardo solo Mediaset". Il canone va pagato perché si è in possesso si un tv.E TUTTI un televisore ce l'hanno. Ma non tutti pagano il canone. Per cui, ben venga il canone in bolletta a metà prezzo. Anche a me non piace pagarlo, ma l'ho sempre pagato.Chi si lamenta, sono quelli che non lo pagano.
Poi tutti i moralisti,ce l'hanno con chi non paga le tasse......Il canone chissà perché, brucia pagarlo.
Bisogna però ricordare,che è un evasore quello che non paga i mille euro, ma anche quello che evade i 113,50 euro del canone.

Eppure e' cosi' semplice: l'antenna sopra la casa io non la voglio, ergo della TV ci faccio quel cacchio che mi pare ( cosa che faccio tutt'ora, dal momento che e' usata per console o simili ) .

Non paghi il canone? Ti tolgo l'antenna... E nel caso dei condomini, si va a maggioranza. E tutti pagano in modo democratico.

E i canali RAI via etere, possono anche oscurarli, tanto ormai non fanno vedere piu' un tubo di interessante ... Visto che i soldi dei canoni sono dati a cani e porci e non per un servizio pubblico SERIO

Klaudio92
26/11/2014, 14:33
La questione, non è "io guardo solo Sky" oppure "io guardo solo Mediaset". Il canone va pagato perché si è in possesso si un tv.E TUTTI un televisore ce l'hanno. Ma non tutti pagano il canone. Per cui, ben venga il canone in bolletta a metà prezzo. Anche a me non piace pagarlo, ma l'ho sempre pagato.Chi si lamenta, sono quelli che non lo pagano.
Poi tutti i moralisti,ce l'hanno con chi non paga le tasse......Il canone chissà perché, brucia pagarlo.
Bisogna però ricordare,che è un evasore quello che non paga i mille euro, ma anche quello che evade i 113,50 euro del canone.


Il tuo ragionamento non regge. Io pago il canone, ma mi lamento perchè è una legge stupida e anticostituzionale.
Vorrei ricordarti che prima lo si pagava indistintamente come tassa, poi la gente si lamentava e l'hanno fatta diventare tassa di proprietà del televisore (certo tanto oramai chi non ne aveva uno), poi volevano estenderlo a quel discorso di pc, tablet ecc...
Inoltre vorrei anche ricordarti quali sono i tempi e i labirinti burocratici che servono ad un cittadino qualunque per dichiarare di non dover più pagare una tassa.
Ben venga il recupero dei soldi dagli evasori, anzi sono pienamente d'accordo conte te quando dici che dovrebbe essere uguale per chi evade migliaia di euro e chi anche solo 2 euro perchè 1) quello che pago io regolarmente rischia di diventare inutile 2) rischio di pagare in più per far fronte a dei buchi lasciati da altri. Comunque ci sono altri modi, tu offri un servizio, io non lo voglio, mi oscuri i canali (ma oramai non è più possibile dato che è una tassa di proprietà sulla tv)

Converrai con me però spero quando dico che stanno semplicemente rigirandosi le cose sempre e solo come vogliono, invece di discutere sulla correttezza della tassa stessa.

E come se domani si svegliano e ti dicono che se hai una linea internet ti mettiamo una tassa perchè potresti scaricare film piratati, poi te la trasformano in tassa di proprietà del computer e poi te la fanno pagare in bolletta.

Compri una macchina e paghi perchè hai una macchina
Compri una casa e paghi perchè hai una casa
Compri un televisore e devi pagare perchè hai un televisore

A questo punto potrebbero mettere tasse di proprietà su qualsiasi oggetto allora, magari è la volta buona che butto un pò di cose

Kerik
26/11/2014, 14:35
..io no.. e non ho nemmeno un pc con un sintonizzatore TV.. me lo paghi te il canone?

..ah.. e come me ce ne sono anche altri.. e fossimo anche solo 100, non è ammissible fare un torto a 100 persone mascherandolo come un'azione contro l'evasione fiscale, quando invece è solo una boiata partorita da gente che non sa nemmeno cosa significa fare una legge..

Non te la devi pendere non con me, ma con quelli che (rubando) il canone non lo hanno mai pagato. Se si arriva a questo, è solo colpa loro. Da parte mia,ripeto, ben venga il canone in bolletta, se poi andrà a costare la metà, tanto meglio.

ABCDEF
26/11/2014, 14:43
per come la vedo io, il popolo italiano e' ormai disincantato, disilluso, privo di Sogni. Ha perso, se mai l'abbia avuta dal dopoguerra ad adesso, la cognizione di popolo; ha perso la schiettezza e la capacita' di sacrificarsi del contadino, la lungimiranza del pescatore e la voglia di andare avanti del pastore. Si e' assuefatto al malcostume di una classe dirigente ignava, che se i delitti capitali fossero 8 ne commetterebbero 9 ogni giorno.Ma sopratutto, il popolo ancora non ha fame, perche' ancora bene o male riesce ad andare avanti, tra salti capirole e scivolate.Ecco quando veramente il popolo, e per popolo parlo le famiglie, il ceto medio che sta scomparendo, comincera' ad aver fame, quando i Bambini cominceranno a piangere perche' Hanno fame, quando i padri di famiglia cominceranno a piangere dalla disperazione...ecco allora forse la classe politica dovra' cominciare a scappare a gambe levate. Arrivera' mai quel giorno?

c'e' chi spera di no, e io sono fra quelli

e c'e' chi spera di si, e io li compatisco


..io no.. e non ho nemmeno un pc con un sintonizzatore TV.. me lo paghi te il canone?

..ah.. e come me ce ne sono anche altri.. e fossimo anche solo 100, non è ammissible fare un torto a 100 persone mascherandolo come un'azione contro l'evasione fiscale, quando invece è solo una boiata partorita da gente che non sa nemmeno cosa significa fare una legge..

giusto

immagino questa veemenza anche quando sono stati introdotti gli studi di settore e altre amenita' del genere


Il tuo ragionamento non regge. Io pago il canone, ma mi lamento perchè è una legge stupida e anticostituzionale.
Vorrei ricordarti che prima lo si pagava indistintamente come tassa, poi la gente si lamentava e l'hanno fatta diventare tassa di proprietà del televisore (certo tanto oramai chi non ne aveva uno), poi volevano estenderlo a quel discorso di pc, tablet ecc...
Inoltre vorrei anche ricordarti quali sono i tempi e i labirinti burocratici che servono ad un cittadino qualunque per dichiarare di non dover più pagare una tassa.
Ben venga il recupero dei soldi dagli evasori, anzi sono pienamente d'accordo conte te quando dici che dovrebbe essere uguale per chi evade migliaia di euro e chi anche solo 2 euro perchè 1) quello che pago io regolarmente rischia di diventare inutile 2) rischio di pagare in più per far fronte a dei buchi lasciati da altri. Comunque ci sono altri modi, tu offri un servizio, io non lo voglio, mi oscuri i canali (ma oramai non è più possibile dato che è una tassa di proprietà sulla tv)

Converrai con me però spero quando dico che stanno semplicemente rigirandosi le cose sempre e solo come vogliono, invece di discutere sulla correttezza della tassa stessa.

E come se domani si svegliano e ti dicono che se hai una linea internet ti mettiamo una tassa perchè potresti scaricare film piratati, poi te la trasformano in tassa di proprietà del computer e poi te la fanno pagare in bolletta.

Compri una macchina e paghi perchè hai una macchina
Compri una casa e paghi perchè hai una casa
Compri un televisore e devi pagare perchè hai un televisore

A questo punto potrebbero mettere tasse di proprietà su qualsiasi oggetto allora, magari è la volta buona che butto un pò di cose

TASI (doppio senso)

streetTux
26/11/2014, 14:48
Non te la devi pendere non con me, ma con quelli che (rubando) il canone non lo hanno mai pagato. Se si arriva a questo, è solo colpa loro. Da parte mia,ripeto, ben venga il canone in bolletta, se poi andrà a costare la metà, tanto meglio.
Quindi per te è giusto che io paghi il canone? il tutto per il tuo risparmio?

Complimenti per il pensiero civile e per l'ottica politica.

gadano
26/11/2014, 15:13
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/26/6de60d91b6560297bcc75535979e0ae2.jpg


Inviato dalla terrazza del pascia'..... Riccione

roby89
26/11/2014, 16:18
:supremo:

tutti ci siamo rotti ma non vedo progressi anzi........ spero in una rivoluzione !

Kerik
26/11/2014, 16:22
Quindi per te è giusto che io paghi il canone? il tutto per il tuo risparmio?

Complimenti per il pensiero civile e per l'ottica politica.

Anche per tutti italiani che hanno sempre pagato. Il costo è così perché tanti non pagano. E poi si è sempre detto "pagare tutti per pagare meno" La tv la puoi sempre comperare così non pagherai inutilmente :biggrin3:

streetTux
26/11/2014, 16:25
..sono più fedele al detto "punirne uno per educarne cento"..

Kerik
26/11/2014, 16:30
Questo l'ho sempre pensato anch'io. Ma punire come si deve, non all'italiana....

PowerRoss
26/11/2014, 16:35
Io me sbatto...

Oggi non lo pago... se lo dovrò pagare in bolletta amen... ma finché posso evaderlo senza conseguenze ben venga...

E a chi prova a farmi la morale sulle tasse girerò volentieri il mio F24 dell'IRPEF da pagare entro il 1° dicembre con allegato un fanculo preventivo...

Basi e strucchi...

streetTux
26/11/2014, 17:00
Questo l'ho sempre pensato anch'io. Ma punire come si deve, non all'italiana....
..peccato che con la soluzione che ammiri non viene punito nessuno.. vengono solo causati danni a persone che non c'entrano nulla..

..immagino che quando ti dicono che l'assicurazione auto costa tanto perché c'è chi non la paga ti rode.. quindi tanto vale farla pagare a tutti i maggiorenni, chissenefrega se hanno l'auto.. poi niente lamentele da chi ha i genitori anziani che nemmeno hanno la patente, cazzi loro..

..per forza che questo Paese è ridotto così..

bi_andrea_elle
26/11/2014, 17:26
:madoo:

maurino
26/11/2014, 18:35
Anche per tutti italiani che hanno sempre pagato. Il costo è così perché tanti non pagano. E poi si è sempre detto "pagare tutti per pagare meno" La tv la puoi sempre comperare così non pagherai inutilmente :biggrin3:

se credici...il costo è alto perchè hanno bisogno di soldi. Se oggi sono 500 a pagare 100€ per il canone e domani saranno in 1000 a pagarlo, secondo te lo abbasseranno veramente? o l'avidità li porterà a lasciarlo inalterato? :dubbio:
tutte le altre tasse che abbiamo hanno fatto storia.....

scarf75
30/11/2014, 19:26
Perchè devo pagare il canone ???
- Perchè ha un computer.
- Ma non lo uso x guardare la tv.
- In ogni caso il computer è uno strumento atto a guardare la tv. Quindi deve pagarlo.
- Và bene . Allora mi date il bonus bebè???
- Ma lei non ha figli !!!
- Si ma ho uno strumento atto a farli .....


:lingua:

roby89
30/11/2014, 19:48
:oook: