Visualizza Versione Completa : Sprint Sospensioni Sprint st
paolospeed
01/12/2014, 22:04
Ciao a tutti gli sprintisti e non :lingua:, volevo qualche consiglio su come migliorare l'assetto della sprint per uso stradale, pensavo di sostituire il mono (ohlins/wilbers) e lasciare la forcella originale.
Grazie
Se cambi il posteriore per me conviene fare qualcosa anche all anteriore.....
Spennacchiotto
02/12/2014, 21:09
Ciao a tutti gli sprintisti e non :lingua:, volevo qualche consiglio su come migliorare l'assetto della sprint per uso stradale, pensavo di sostituire il mono (ohlins/wilbers) e lasciare la forcella originale.
Grazie
se cambi il mono ti consiglio di cambiare anche l'anteriore che è poco frenato
io l'ho fatto e si è trasformata
paolospeed
03/12/2014, 15:40
Grazie per le risposte, in effetti conviene investire un pò di più ma cambiare anche le molle+olio ant.
Per Spennacchiotto volevo sapere se monti il kit ohlins e se con la dovuta taratura migliora anche a livello di confort.
Grazie
Spennacchiotto
04/12/2014, 15:49
Grazie per le risposte, in effetti conviene investire un pò di più ma cambiare anche le molle+olio ant.
Per Spennacchiotto volevo sapere se monti il kit ohlins e se con la dovuta taratura migliora anche a livello di confort.
Grazie
monto Matris sia davanti che dietro.
davanti le cartucce complete di molle: regolabili in compressione ed estensione
e dietro un prototipo dal quale hanno poi messo in produzione i mono in varie configurazioni
guarda la discussione sui mono per la sprint
Paolo io ho montato un mono ohlins e molle forcella sempre ohlins adesso la moto è molto più stabile è precisa cambia totalmente sono stati i migliori soldi spesi nella mia moto
paolospeed
03/01/2015, 17:15
Grazie Rino, ho deciso se cambio sospensioni vado su ohlins ant+post, tu hai comprato da Andreani o dal tuo meccanico?
Buon 2015!!!
Paolo,io mi sono affidato al mio meccanico esperto in sospensioni e mi ha consigliato benissimo,ma cmq quando compri componenti ohlins difficilmente si sbaglia.
paolospeed
04/01/2015, 14:54
Ok quest'anno festeggio 10 anni da Triumphista (ho iniziato con la Speed 1050 nel 2005) qundi ci sta unbel regalo x me e la Sprint.
Mi metto alla ricerca della migliore offerta e poi procedo con le modifiche :oook:
A presto e grazie.
ienatriumph
06/01/2015, 08:39
Le modifiche son giuste, ma sè io fossi un possessore della sprint(sempre voluta)sostituirei il completo gruppo anteriore ,forcelle ,piastre,pinze. C'era una in vendita tempo fa ,con appunto l'avantreno di una cbr r 1000 , un vero spettacolo. Siamo sinceri quelle forcelle andavano di moda negli anni 2000.
Le modifiche son giuste, ma sè io fossi un possessore della sprint(sempre voluta)sostituirei il completo gruppo anteriore ,forcelle ,piastre,pinze. C'era una in vendita tempo fa ,con appunto l'avantreno di una cbr r 1000 , un vero spettacolo. Siamo sinceri quelle forcelle andavano di moda negli anni 2000.
per dire le tradizionali delle speed 955 sono qualitativamente superiori a quelle della 1050....se si parla di estetica se ne può parlare ma una rovesciata non è detto sia meglio di una tradizionale a priori...( quelle della sprint non le conosco)
paolospeed
08/01/2015, 17:59
Grazie per le risposte, concordo con Mr Tiger per le forcelle, e poi visto l'uso principalmente stradale penso che con l'Ohlins ant+post migliori già abbastanza l'assetto della Sprint.
Ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.