Visualizza Versione Completa : [TUTA INTERA] Consigli per gli acquisti!
Ciao a tutti.
Non mi ero mai posto il problema sul quale tuta prendere, visto che io e i miei amici eravamo orientati verso gimoto , quindi con una tuta su misura e tutti i pregi che ne derivano.
Purtroppo tutti , o quasi, quelli che dovevano fare l'acquisto con me, tirando anche un po' il prezzo, si sono tirati indietro!
Per carità non trovassi niente che mi calza bene posso sempre andarci anche da solo, però se mi tengo qualche soldo in tasca non mi dispiace... visto che vorrei fare un corso in pista e che quindi devo spendere anche per quello!
La tuta la voglio prendere intera, visto che una "divisibile" (non è proprio una divisibile ma quasi) ce l'ho già.
So già che alcune marche non mi andranno mai bene visto che sono 1,96m x 100kg (son calato un po ma massimo calo ancora 5kg prima della prossima stagione , anzi si spera!!).
Dopo tutta questa introduzione arrivo alle domande:
_che cosa conviene valutare? (spessore pelle? protezioni? )
_avete qualche marchio da consigliare\sconsigliare?
_dovendo fare l'acquisto di tuta+guanti+paraschiena conviene aspettare la fiera di Verona? considerando che ho qua vicini un paio di negozi a prezzi buoni.
Qualsiasi consiglio è ben accetto:oook:
carlo1967
04/12/2014, 08:53
Ciao,
fermo restando che ci sono dei fattori soggettivi (tipo grafiche, colori, etc.) io guarderei, ed ho guardato prima di fare l'acquisto:
- Marca, non volevo una tuta "cinese" ma un qualche cosa che fosse davvero protettivo e garantito da un marchio conosciuto
- Pannelli stretch, non sono un fuscello e quindi avevo bisogno che la tuta si adattasse a me
- Traforatura, visto che le sparate si fanno in estate e viviamo in Italia la volevo traforata (ma non farTi ingannare: sotto il solleone estivo soffrirai sempre un po' ma … meno)
- Protezioni, ma ormai escono tutte con protezioni CE (almeno le marche leader)
- Lunghezza della zip di chiusura e sagomatura delle spalle: con alcune tute non riesci a tirar fuori lo "strumento" per fare pipì senza spogliarTi tutto … Poi magari Tu sei un novello John Holmes e non hai problemi :-)
- Verifica che lo spessore supplementare della pelle sui polpacci non Ti renda difficile chiudere lo stivale! Io ho dovuto lasciar lì una Spidi, bellissima, per questo problema (per fortuna che il negoziante mi ha avvisato).
- Altre cose sono a discrezione tua: ad esempio io ogni oretta di moto mi fermo comunque, quindi la camel-bag per poter dissetarsi senza fermarsi non la ritengo inecessaria. Avendo una naked non mi serviva neppure la gobba aerodinamica "maxi".
Come marche le solite note: io ho una Alpinestar Motegi (I serie) che ho comprato quest'anno ad un prezzone (era già uscita la nuova versione), ma Dainese, Spyke, Spidi, etc. sono tutte buone se trovi la Tua e con un minimo di cura (Nivea) Ti durano tanti anni. Essendo Tu di Brescia proverei a vedere il nuovo Dainese Store di Brescia mi hanno detto che ha un buon assortimento e prezzi validi … Comunque il periodo dell'anno dovrebbe essere buono soprattutto per trovare qualche occasione sulle versioni superate dalle novità EICMA.
Gimoto con le tute su misura è una altra cosa comunque (prima o poi una Gimoto in canguro sarà mia!) soprattutto se non sei di tipo fisico "standard" ma con pazienza la puoi trovare anche confezionata quella giusta per te.
Aggiungo, ma è personale: io non comprerei una tuta su internet. La voglio assolutamente provare.
Modifica: Sempre vicinissimo a Brescia c'è Canella a Castelmella, su i fuori produzioni ha un buon assortimento e prezzi validi. Un altro posto non troppo lontano da Te, con un assortimento notevole e molto disponibili (io ci avrò provato 10 tute e sarò andato da loro 5-6 volte!) è BE Racing vicino a Lodi anche qui prezzi validi.
Ciao,
fermo restando che ci sono dei fattori soggettivi (tipo grafiche, colori, etc.) io guarderei, ed ho guardato prima di fare l'acquisto:
- Marca, non volevo una tuta "cinese" ma un qualche cosa che fosse davvero protettivo e garantito da un marchio conosciuto
- Pannelli stretch, non sono un fuscello e quindi avevo bisogno che la tuta si adattasse a me
- Traforatura, visto che le sparate si fanno in estate e viviamo in Italia la volevo traforata (ma non farTi ingannare: sotto il solleone estivo soffrirai sempre un po' ma … meno)
- Protezioni, ma ormai escono tutte con protezioni CE (almeno le marche leader)
- Lunghezza della zip di chiusura e sagomatura delle spalle: con alcune tute non riesci a tirar fuori lo "strumento" per fare pipì senza spogliarTi tutto … Poi magari Tu sei un novello John Holmes e non hai problemi :-)
- Verifica che lo spessore supplementare della pelle sui polpacci non Ti renda difficile chiudere lo stivale! Io ho dovuto lasciar lì una Spidi, bellissima, per questo problema (per fortuna che il negoziante mi ha avvisato).
- Altre cose sono a discrezione tua: ad esempio io ogni oretta di moto mi fermo comunque, quindi la camel-bag per poter dissetarsi senza fermarsi non la ritengo inecessaria. Avendo una naked non mi serviva neppure la gobba aerodinamica "maxi".
Come marche le solite note: io ho una Alpinestar Motegi (I serie) che ho comprato quest'anno ad un prezzone (era già uscita la nuova versione), ma Dainese, Spyke, Spidi, etc. sono tutte buone se trovi la Tua e con un minimo di cura (Nivea) Ti durano tanti anni. Essendo Tu di Brescia proverei a vedere il nuovo Dainese Store di Brescia mi hanno detto che ha un buon assortimento e prezzi validi … Comunque il periodo dell'anno dovrebbe essere buono soprattutto per trovare qualche occasione sulle versioni superate dalle novità EICMA.
Gimoto con le tute su misura è una altra cosa comunque (prima o poi una Gimoto in canguro sarà mia!) soprattutto se non sei di tipo fisico "standard" ma con pazienza la puoi trovare anche confezionata quella giusta per te.
Aggiungo, ma è personale: io non comprerei una tuta su internet. La voglio assolutamente provare.
Modifica: Sempre vicinissimo a Brescia c'è Canella a Castelmella, su i fuori produzioni ha un buon assortimento e prezzi validi. Un altro posto non troppo lontano da Te, con un assortimento notevole e molto disponibili (io ci avrò provato 10 tute e sarò andato da loro 5-6 volte!) è BE Racing vicino a Lodi anche qui prezzi validi.
Grazie carlo, ad alcune cose non avevo pensato!!
Canella ha Spyke e M-tech e... dainese non mi andrà mai bene (una 58 ha le braccia come una 54 di altre marche!!)
Un'altra cosa di cui ho "paura" è prenderla troppo stretta di gambe, che poi mi fanno male...
Ultimamente fatico anche a trovare i jeans, son tutti larghi di panza e strettissimi di gambe, dovrò lasciar perdere bici e palestra :piango_a_dirotto:
andrea87
04/12/2014, 09:28
Se fossi in te aspetterei Verona,in quella fiera hai una scelta talmente vasta che diventi scemo :laugh2: ,e poi cosa non da poco hai la possibilità di provarla ,ne trovi di tutti i tipi
se proprio non trovi niente dalle tue parti valuta Giudici Giudici Racing - Tute (http://www.giudiciracing.com/index.php/it/prodotti/tute) Buoni prodotti a prezzi contenuti
andrea87
04/12/2014, 09:51
se proprio non trovi niente dalle tue parti valuta Giudici Giudici Racing - Tute (http://www.giudiciracing.com/index.php/it/prodotti/tute) Buoni prodotti a prezzi contenuti
presa l'anno scorso in fiera a 240 :oook:
presa l'anno scorso in fiera a 240 :oook:
affarone! Il proprietario mi diceva che per un modello su misura in canguro chiedeva sui 1000€... non saprei dire se tanto, poco o prezzo giusto...
leon1775
04/12/2014, 10:02
Fodera interna staccabile, possibilemente
dadeejaydade
04/12/2014, 10:06
mmmmm.... io quest'anno ho usato una Rewin, fatta su misura... Ho scoperto la differenza tra qualcosa disegnato e tagliato PER TE ed una cosa in cui tu devi adattarti.... Letteralemente altro pianeta... ;) Una tuta intera, forata, su misura riesci a tenerla anche 10 ore di fila senza provare il minimo fastidio, quindi se puoi ti consiglio di scegliere questa via, specialmente se sei un po' fuori quota come ingombri...
Il rovescio della medaglia? Prezzo (ovvio) e impossibilità di ingrassare (tutto di guadagnato...) :oook:
marchino68
04/12/2014, 10:36
se proprio non trovi niente dalle tue parti valuta Giudici Giudici Racing - Tute (http://www.giudiciracing.com/index.php/it/prodotti/tute) Buoni prodotti a prezzi contenuti
Quotone !!!!!! vai da Stefano che ti accontenta :oook:
tarmaco78
04/12/2014, 13:15
Se fossi in te aspetterei Verona,in quella fiera hai una scelta talmente vasta che diventi scemo :laugh2: ,e poi cosa non da poco hai la possibilità di provarla ,ne trovi di tutti i tipi
Quoto Verona,visto tute top di gamma,1200/1300 euri in vendita a 600,marche top modelli top...
Fodera interna staccabile, possibilemente
Quoto
Dettaglio importante
mmmmm.... io quest'anno ho usato una Rewin, fatta su misura... Ho scoperto la differenza tra qualcosa disegnato e tagliato PER TE ed una cosa in cui tu devi adattarti.... Letteralemente altro pianeta... ;) Una tuta intera, forata, su misura riesci a tenerla anche 10 ore di fila senza provare il minimo fastidio, quindi se puoi ti consiglio di scegliere questa via, specialmente se sei un po' fuori quota come ingombri...
Il rovescio della medaglia? Prezzo (ovvio) e impossibilità di ingrassare (tutto di guadagnato...) :oook:
Questa sarebbe senza dubbio la migliore soluzione....se puoi spendere....
Però andrei da gimoto che te la fà su misura e omologata livello 2....
Io ho preso la Arlen Ness,tutti i modelli anche quelli da 400 euro sono omologati livello 1.
Dainese ad esempio,non ha nemmeno un modello omologato.....
Alpinestar un solo modello.....e costa 8/900 euro....
Valeri sport alla fiera di verona ha sempre tutta la gamma arlen scontata anche al 60%
Allora vediamo a Verona di tornare a casa con tutto l'occorrente.
Grazie per l'appunto della fodera staccabile :)
carlo1967
04/12/2014, 13:42
Fodera interna staccabile, possibilemente
Giusto! La mia è senza e a fine annata … si sente
leon1775
04/12/2014, 13:44
é un dettaglio importante che ti permette anche di pulirla da solo con molta più facilità.
dadeejaydade
04/12/2014, 14:01
la butti in lavatrice e anche se ha la fodera fissa non cambia nulla ;)
carlo1967
04/12/2014, 14:02
la butti in lavatrice e anche se ha la fodera fissa non cambia nulla ;)
Buono a sapersi, da ignorante pensavo di non potere o che comunque si sarebbe rovinata … Quanto tempo perso ...
dadeejaydade
04/12/2014, 14:22
anni e anni che lavo le mie.... basta sapere come.... ;) ed io ne ho tipo 2 divisibili (spidi/BMW) e 4 intere (spidi/Mtech/IXS/Rewin) con o senza fodere asportabili
carlo1967
04/12/2014, 15:42
anni e anni che lavo le mie.... basta sapere come.... ;) ed io ne ho tipo 2 divisibili (spidi/BMW) e 4 intere (spidi/Mtech/IXS/Rewin) con o senza fodere asportabili
Vabbè … mi stai simpatico anche se hai la tuta da viaggiatore triste di mezza età (magari pure grigia) :-)
In realtà rosico perché c'hai 6 tute!
A parte scherzi: grazie per l'informazione sul lavaggio ;-)
davide ora dicci per filo e per segno come... temperatura, sapone ecc....
Ciao a tutti.
Non mi ero mai posto il problema sul quale tuta prendere, visto che io e i miei amici eravamo orientati verso gimoto , quindi con una tuta su misura e tutti i pregi che ne derivano.
Purtroppo tutti , o quasi, quelli che dovevano fare l'acquisto con me, tirando anche un po' il prezzo, si sono tirati indietro!
Per carità non trovassi niente che mi calza bene posso sempre andarci anche da solo, però se mi tengo qualche soldo in tasca non mi dispiace... visto che vorrei fare un corso in pista e che quindi devo spendere anche per quello!
La tuta la voglio prendere intera, visto che una "divisibile" (non è proprio una divisibile ma quasi) ce l'ho già.
So già che alcune marche non mi andranno mai bene visto che sono 1,96m x 100kg (son calato un po ma massimo calo ancora 5kg prima della prossima stagione , anzi si spera!!).
Dopo tutta questa introduzione arrivo alle domande:
_che cosa conviene valutare? (spessore pelle? protezioni? )
_avete qualche marchio da consigliare\sconsigliare?
_dovendo fare l'acquisto di tuta+guanti+paraschiena conviene aspettare la fiera di Verona? considerando che ho qua vicini un paio di negozi a prezzi buoni.
Qualsiasi consiglio è ben accetto:oook:
Io ho una Gimoto. Non avevo mai provato una tuta intera, tantomeno una tuta su misura. Il mio modello è quello che, all'epoca dell'acquisto, aveva il taglio + racing, e nonostante tutto la uso per turismo senza problemi per tutta la giornata(quest'anno in ferie quasi 3000 km in una settimana...). La mia non è propriamente fatta su misura, in Gimoto hanno delle tute in outlet che costano quanto una tuta standard se non meno, fatte con la loro qualità (che non è poca...). Io ho avuto una estrema botta di culo, una loro 56 me la sono sentita subito come un guanto. Ricordo che era il giorno di S. Lucia (giorno caro a noi bresciani :oook:) del 2012, ero in ferie ed ero partito con il semplice intento di capire come potesse essere una tuta intera (venivo da una Dainese divisibile usata per 10 anni). Il tipo mi spiegava che le loro misure "standard" calzano in modo diverso rispetto a quelle "commerciali". Avendo tu una taglia non troppo diffusa a mio avviso avresti una buona probabilità di trovare qualcosa nel loro outlet, o comunque di capire nel dettaglio di cosa si sta parlando. Non so di che zona di Brescia tu sia, ma ti pigli la A4, esci a trezzo e in 10 minuti sei a Cassano d'Adda. Informati sugli orari e facci un salto che ne vale la pena! :oook:
Io ho una Gimoto. Non avevo mai provato una tuta intera, tantomeno una tuta su misura. Il mio modello è quello che, all'epoca dell'acquisto, aveva il taglio + racing, e nonostante tutto la uso per turismo senza problemi per tutta la giornata(quest'anno in ferie quasi 3000 km in una settimana...). La mia non è propriamente fatta su misura, in Gimoto hanno delle tute in outlet che costano quanto una tuta standard se non meno, fatte con la loro qualità (che non è poca...). Io ho avuto una estrema botta di culo, una loro 56 me la sono sentita subito come un guanto. Ricordo che era il giorno di S. Lucia (giorno caro a noi bresciani :oook:) del 2012, ero in ferie ed ero partito con il semplice intento di capire come potesse essere una tuta intera (venivo da una Dainese divisibile usata per 10 anni). Il tipo mi spiegava che le loro misure "standard" calzano in modo diverso rispetto a quelle "commerciali". Avendo tu una taglia non troppo diffusa a mio avviso avresti una buona probabilità di trovare qualcosa nel loro outlet, o comunque di capire nel dettaglio di cosa si sta parlando. Non so di che zona di Brescia tu sia, ma ti pigli la A4, esci a trezzo e in 10 minuti sei a Cassano d'Adda. Informati sugli orari e facci un salto che ne vale la pena! :oook:
Sono della bassa... mi sa che un giorno di questi che sono a casa un salto lo faccio... per curiosità.
Per impegni probabilmente dopo Natale. Non sapevo questa cosa dell'outlet, vedremo!
Allora vediamo a Verona di tornare a casa con tutto l'occorrente.
Grazie per l'appunto della fodera staccabile :)
Oppure per una tuta "commerciale" se hai voglia di fare un giro a Parma (anche di domenica), io vado sempre nel negozio Stop and GO (http://www.stopandgoparma.it/it/).
Tanta competenza e disponibilità, ogni volta che ho bisogno di qualcosa, 1 oretta di auto e sono là!
Sono della bassa... mi sa che un giorno di questi che sono a casa un salto lo faccio... per curiosità.
Per impegni probabilmente dopo Natale. Non sapevo questa cosa dell'outlet, vedremo!
Dove della bassa? Appena hai occasione, anche per curiosità, fai un giro a Parma (Ad esempio da Isorella in poco più di mezz'ora sei là). Giusto per fare un giro, veramente un bel negozio e tanta disponibilità!
cardinero76
04/12/2014, 19:35
davide ora dicci per filo e per segno come... temperatura, sapone ecc....
Quoto [emoji16][emoji16][emoji16]
Cardi from tapa...
dadeejaydade
05/12/2014, 05:31
Vabbè … mi stai simpatico anche se hai la tuta da viaggiatore triste di mezza età (magari pure grigia) :-)
In realtà rosico perché c'hai 6 tute!
A parte scherzi: grazie per l'informazione sul lavaggio ;-)
sì bè ho anche 3 competi triplo strato, uno clover, uno IXS ed uno Triumph... 5 giubbetti in pelle almeno una decina di paia di guanti, una decina di caschi...
MIA MOGLIE MI ODIA!!!!!!!!!!!! :D :D Io mi barrico dietro un "sono i miei strumenti di lavoro assieme alle moto" :) :)
davide ora dicci per filo e per segno come... temperatura, sapone ecc....
Facile, togliete le saponette e se potete rimuovete fodera e protezioni, consapevoli che poi rimettere tutto a posto senza che gli angolini dei velcro che pungano o diano fastidio sarà impossibile :lingua:. Per la gobba vedete se è facile o no togliere la gommapiuma interna, in certi casi meglio lasciarla per evitare il rischio di sbriciolarla nel tentativo di toglierla. Prendete la tuta e cominciate a pre-pulirla togliendo macchie evidenti e insetti (con straccio molto umido o poco bagnato il più caldo possibile, aiuta metterlo in un microonde e occhio a non bruciarvi quando lo tirate fuori! :D). Fatto questo primo passaggio la arrotolate in una maniera che sia compatibile con il tipo di lavatrice (carica dall'alto o frontale) per facilitare il lavoro di centrifuga, mettete il massimo quantitativo di detersivo liquido e di ammorbidente possibile, dopodichè fate partire un programma per biancheria delicata a 30 °C o in acqua fredda con centrifuga breve a basso regime, se la lavatrice la supporta (tipo 200 giri, è solo per tirarla fuori che non sia zuppa...). Se non è disponibile meglio non centrifugare oppure fare un ciclo di lavaggio preventivo e stare lì davanti a vedere cosa succede :) Se avete il manuale di istruzioni della lavatrice (ebbene sì esiste ed è utilissimo! :D ) vedete di trovare il lavaggio che fa al caso specifico. Se avete una funzione/programma "lavaggio scarpe da ginnastica", anche quella può andare bene.
Una volta che la tuta è lavata potete guardarla bene con occhio critico da cima a fondo e scoprire se ci sono ancora macchie che valgono la pena di essere tolte con un prodotto un pelo più deciso (evitate chantè clair o simili, specie su tute rosse, blu o verdi perchè tolgono il colore, ma anche sulle altre non fanno bene), ma generalmente vi accorgerete che le macchie rimaste semplicemente non sono più removibili.
Ora è il momento di appendere la tuta in luogo possibilmente ventilato, meglio all'aria aperta ma sempre all'ombra e lasciare che la tuta si asciughi. Di solito in 2/3 giorni a seconda della temperatura ambiente e dell'umidità circostante è praticamente asciutta. Dopo un giorno e mezzo o due o comunque quando è ancora leggermente umida è il momento buono per applicare una crema per tute in pelle o sedili in pelle da auto. Sconsiglio la nivea classica, quella nel vasetto di latta blu perchè troppo grassa, meglio quella fluida allora, ma comunque le creme per esseri umani vanno bene per pelle viva, sicuramente sono più adatte alla manine delle vostre fidanzate/mogli, per delle tute in mucca morta meglio un prodotto specifico, adatto a pelli conciate. Finito il trattamento con la crema (abbondate pure) potete dare la passata finale con un panno morbido (vanno bene quelli classici da polvere gialli oppure quelli di feltro morbido), ripassate leggermente e con movimento veloce la pelle e vedrete che assumerà un aspetto più lucido e brillante. A chi piace, a chi no, decidete voi se vi vale la pena di affrontare quest'ultimo passaggio ;)
Terminate rimontando protezioni e fodera se erano smontabili, se no siete a posto. Ideale sarebbe fare questo mestiere preferibilmente in primavera/estate e ad inizio settimana così da aver la tuta pronta per l'uso il sabato senza doverla indossare umida, che poi vi viene il raffreddore :D
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t1.0-9/10556431_10202800309343704_6428885170964640062_n.jpg?oh=01879376e620cd3d58880e23b9c8e203&oe=551AC05B
Solitario300
05/12/2014, 09:23
grosso OT per DADE..............
ho letto giusto ieri sul tuo giornale(che compro...) che Aigor subentra come direttore a Maverick.... bel cambiamento ma che succede a Mav va in pensione?? si si ho letto i due rispettivi editoriali ma sono un pò sibillini...... illuminami dai.....:ph34r: FINE OT
Innanzitutto grazie a Dade per i consigli sul lavaggio in lavatrice, mi hanno sempre detto che l'acqua per la tuta è come bestemmiare in chiesa...
Io ho una Axo intera, stravecchia ed una Gimoto su misura in mucca...
Credo che la differenza sia la stessa tra un cilicio e un paio di mutande di seta... :w00t:
E poi se uno è fuori taglia come me, è impossibile che trovi una tuta intera che non dia fastidio da qualche parte...
Chi me l'ha fatta in Gimoto (grazie ancora e per sempre a Gilberto...:cry::cry:) mi ha detto che far tornare tutto è stata una sfida:
collo 52
torace 44
braccia 46
gambe 42...
Non ci crederete ma a me va come un guanto...
P.S. chiedo cortesemente di evitare ironie e paragoni... :laugh2::laugh2::laugh2::cry:
boh, sempre pulita con panno inzuppato di acqua calda e sapone neutro/marsiglia, ripassata con panno inzuppato di acqua per levar via il sapone e poi ripassata con panno asciutto per togliere l'acqua.
se si fai ogni volta tornando da ogni uscita si levan via i moscerini e le macchie e resta bella pulita, 15 minuti di tempo prima della doccia after-ride :oook:
in lavatrice è l'ultima cosa a cui mai avrei pensato :cipenso:
dadeejaydade
05/12/2014, 22:15
boh, sempre pulita con panno inzuppato di acqua calda e sapone neutro/marsiglia, ripassata con panno inzuppato di acqua per levar via il sapone e poi ripassata con panno asciutto per togliere l'acqua.
se si fai ogni volta tornando da ogni uscita si levan via i moscerini e le macchie e resta bella pulita, 15 minuti di tempo prima della doccia after-ride :oook:
in lavatrice è l'ultima cosa a cui mai avrei pensato :cipenso:
anni e anni che lavo le mie....
:D :D
grosso OT per DADE..............
Maverick va a dirigere Ruote Classiche, un nuovo progetto editoriale dedicato al classico/vintage che tanto piace di questi tempi... ;)
Maverick va a dirigere Ruote Classiche, un nuovo progetto editoriale dedicato al classico/vintage che tanto piace di questi tempi... ;)
:sick:
dadeejaydade
06/12/2014, 07:21
va bene così, fidati! ;)
Tuta in lavatrice!!!! Mai sentita ma mi sa che proverò con la mia anziana "mucca" Spike. Grazie Davide per le tue perle di saggezza. Ad Eicma sono passato al Vostro stand ma mi sono paralizzato nel solo vedervi. C'eravate tutti compreso Mav (un mito). In cantina da qualche parte ho ancora il numero 1 di Superbike Italia. In bocca al lupo ad Igor nel ruolo di Director.
Solitario300
07/12/2014, 20:18
:D :D
Maverick va a dirigere Ruote Classiche, un nuovo progetto editoriale dedicato al classico/vintage che tanto piace di questi tempi... ;)
quindi sempre del vs. gruppo editoriale
va bene così, fidati! ;)
aaaahhhh..... ma anche te sei sibillino con ste dichiarazioni....:dry:
dadeejaydade
08/12/2014, 07:06
scelte di redazione di cui si può liberamente parlare vis-a-vis :oook:
Facile, togliete le saponette e se potete rimuovete fodera e protezioni, consapevoli che poi rimettere tutto a posto senza che gli angolini dei velcro che pungano o diano fastidio sarà impossibile :lingua:. Per la gobba vedete se è facile o no togliere la gommapiuma interna, in certi casi meglio lasciarla per evitare il rischio di sbriciolarla nel tentativo di toglierla. Prendete la tuta e cominciate a pre-pulirla togliendo macchie evidenti e insetti (con straccio molto umido o poco bagnato il più caldo possibile, aiuta metterlo in un microonde e occhio a non bruciarvi quando lo tirate fuori! :D). Fatto questo primo passaggio la arrotolate in una maniera che sia compatibile con il tipo di lavatrice (carica dall'alto o frontale) per facilitare il lavoro di centrifuga, mettete il massimo quantitativo di detersivo liquido e di ammorbidente possibile, dopodichè fate partire un programma per biancheria delicata a 30 °C o in acqua fredda con centrifuga breve a basso regime, se la lavatrice la supporta (tipo 200 giri, è solo per tirarla fuori che non sia zuppa...). Se non è disponibile meglio non centrifugare oppure fare un ciclo di lavaggio preventivo e stare lì davanti a vedere cosa succede :) Se avete il manuale di istruzioni della lavatrice (ebbene sì esiste ed è utilissimo! :D ) vedete di trovare il lavaggio che fa al caso specifico. Se avete una funzione/programma "lavaggio scarpe da ginnastica", anche quella può andare bene.
Una volta che la tuta è lavata potete guardarla bene con occhio critico da cima a fondo e scoprire se ci sono ancora macchie che valgono la pena di essere tolte con un prodotto un pelo più deciso (evitate chantè clair o simili, specie su tute rosse, blu o verdi perchè tolgono il colore, ma anche sulle altre non fanno bene), ma generalmente vi accorgerete che le macchie rimaste semplicemente non sono più removibili.
Ora è il momento di appendere la tuta in luogo possibilmente ventilato, meglio all'aria aperta ma sempre all'ombra e lasciare che la tuta si asciughi. Di solito in 2/3 giorni a seconda della temperatura ambiente e dell'umidità circostante è praticamente asciutta. Dopo un giorno e mezzo o due o comunque quando è ancora leggermente umida è il momento buono per applicare una crema per tute in pelle o sedili in pelle da auto. Sconsiglio la nivea classica, quella nel vasetto di latta blu perchè troppo grassa, meglio quella fluida allora, ma comunque le creme per esseri umani vanno bene per pelle viva, sicuramente sono più adatte alla manine delle vostre fidanzate/mogli, per delle tute in mucca morta meglio un prodotto specifico, adatto a pelli conciate. Finito il trattamento con la crema (abbondate pure) potete dare la passata finale con un panno morbido (vanno bene quelli classici da polvere gialli oppure quelli di feltro morbido), ripassate leggermente e con movimento veloce la pelle e vedrete che assumerà un aspetto più lucido e brillante. A chi piace, a chi................. ]
Tutorial su come ottenere un bidet splendente e una carbonara perfetta ce n'è?
dadeejaydade
08/12/2014, 08:43
per la carbonara ti giro al Cucchiaio d'Argento, testata di "famiglia" del gruppo editoriale domus, per il bidet... trasferisciti in francia e risolvi il problema :D
per la carbonara ti giro al Cucchiaio d'Argento, testata di "famiglia" del gruppo editoriale domus, per il bidet... trasferisciti in francia e risolvi il problema :D
Non si può... Con tutti gli spaventoni che prendo in moto, il bidet è un elemento fondamentale dell'equipaggiamento :)
Yes.
Grazie ai gentilissimi maurotrevi e bastardly911 sto per mettere mano su una bella gimoto su misura ad un prezzo accessibile :)
Grazie ad entrambi
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
ottima scelta :oook:
intera o scomponibile ?
intera.
diciamo che una divisibile l'ho già (pantaloni + giacca non della stessa marca ma uniti da cerniera... adatta ai giri lunghi ma non alla pista )
Allora passiamo per Verona ;)
Io il casco e tu la tuta
dadeejaydade
13/12/2014, 18:43
intera.
diciamo che una divisibile l'ho già (pantaloni + giacca non della stessa marca ma uniti da cerniera... adatta ai giri lunghi ma non alla pista )
una volta che ti abitui alla tuta intera vedrai che è così comoda che la potrai usare pure per i giri più lunghi.... :oook:
una volta che ti abitui alla tuta intera vedrai che è così comoda che la potrai usare pure per i giri più lunghi.... :oook:
Guardando le opzioni sul sito chiedo consiglio su:
_Kit protezioni esterno?
_foratura direi tutta forata (maniche gambe e corpino)
_presa d'aria? non saprei
_fodera staccabile per un lavaggio più semplice di quelli che ha mostrato dade
Tanto quando fa freschino ho l'altra...
dadeejaydade
13/12/2014, 19:05
metti tutto!! :oook:
carlo1967
13/12/2014, 19:47
Traforata di sicuro :-) Almeno il corpo.
Io, se mi capita di essere in giro e di avere freddo con la traforata, mi infilo la giacca anti pioggia e sto bene.
Forse per le maniche possono bastare anche le sole prese d'aria ma dipende da Te, io, ad esempio, non soffro molto il caldo ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono passato da GIMOTO a prendere le misure ecc (ancora grazie a bastardly, numero uno troppo simpatico :oook:).
Le tute, anche quelle stock , mi sembrano veramente belle... non vedo l'ora di poter usare la mia!!
Anche i guanti (che mi servivano) mi son sembrati molto belli e protettivi, ma i miei badili nelle 3XL non ci stavano comodi (di lunghezza mi stavano giusti ma mi facevano male un pochino sulle nocche\dita tenendo il pugno chiuso... Ho avuto paura che alla lunga mi potessero fare male e non li ho acquistati).
Adesso quindi dovrò cercarmi dei guanti lunghi in pelle comodi, la vedo dura :cry:
Novità?
Tuta pronta , oggi c'era lo sciopero delle banche e non ho potuto fare il bonifico.
Questo sabato o il prossimo vado a ritirarla finalmente *-*
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Tuta ritirata SPETTACOLO!!
Ho visto la tuta di jojo li pronta,molto bella!
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Juste1911
15/03/2015, 19:53
C'han messo 3 mesi per fartela? Ho aperto una discussione sul TCP on track... Tu da che modello di base sei partito 2speed3?
Viper
Ci hanno messo 3 mesi ma quando ci hanno preso le misure ci hanno preventivato 40 giorni ... ma io e il mio amico abbiamo sottolineato che fino ad aprile non ci servivano.
Quindi sono stati anche "veloci"
I tempi dipendono anche dal periodo.
Ho provato oggi i guanti sembrano comodi , la tuta essendo totalmente traforata aspetto un po
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Juste1911
15/03/2015, 20:30
Viper
Ci hanno messo 3 mesi ma quando ci hanno preso le misure ci hanno preventivato 40 giorni ... ma io e il mio amico abbiamo sottolineato che fino ad aprile non ci servivano.
Quindi sono stati anche "veloci"
I tempi dipendono anche dal periodo.
Ho provato oggi i guanti sembrano comodi , la tuta essendo totalmente traforata aspetto un po
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Si può vedere una foto della tua tuta? :laugh2:
Io stavo guardando la GP Mugello, pensavo di farla bianca per ridurre il calore...
Volevo anche capire che differenze possono esserci tra una Viper e una delle top level... Ci si muove meglio con le top level in sella che non con una entry level?
Si può vedere una foto della tua tuta? :laugh2:
Io stavo guardando la GP Mugello, pensavo di farla bianca per ridurre il calore...
Volevo anche capire che differenze possono esserci tra una Viper e una delle top level... Ci si muove meglio con le top level in sella che non con una entry level?
Ti ho risposto sul thread creato da te.
Le top level sono studiate per l'uso in pista, il commesso mi ha fatto capire che se la uso anche in strada meglio la entry .
Se riesco a fare le foto le posto di la così ti uppo la discussione :)
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Tuta pronta , oggi c'era lo sciopero delle banche e non ho potuto fare il bonifico.
Questo sabato o il prossimo vado a ritirarla finalmente *-*
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Ora sei pronto per grattare le saponette;)
Ora sei pronto per grattare le saponette;)
Seh magari!
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
dadeejaydade
03/04/2015, 11:53
Ti ho risposto sul thread creato da te.
Le top level sono studiate per l'uso in pista, il commesso mi ha fatto capire che se la uso anche in strada meglio la entry .
Se riesco a fare le foto le posto di la così ti uppo la discussione :)
Mah su questo non sono d'accordo. Una tuta su misura riesce ad essere più comoda di una normale anche utilizzata per una giornata intera (12 ore di fila). Poi sul fatto che possa essere spercata su strada o meno pratica se ne può anche parlare...
Mah su questo non sono d'accordo. Una tuta su misura riesce ad essere più comoda di una normale anche utilizzata per una giornata intera (12 ore di fila). Poi sul fatto che possa essere spercata su strada o meno pratica se ne può anche parlare...
Intendo che mi hanno detto che le top level sono meno comode delle entry tutto qua.
Mi hanno detto qualcosa riguardo al fatto che sono progettate per stare in carena ecc
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
chiaramente per passeggiare non sono il massimo :laugh2:
dadeejaydade
03/04/2015, 12:43
Intendo che mi hanno detto che le top level sono meno comode delle entry tutto qua.
Mi hanno detto qualcosa riguardo al fatto che sono progettate per stare in carena ecc
chiaramente per passeggiare non sono il massimo :laugh2:
Bè del resto con la tuta ci si deve andare in moto, non camminare :D quindi prima di tutto dev'essere corretta la vestibilità in sella e l'aderenza al corpo (un tuta dentro la quale ti muovi non sarà efficace pienamente in caso di caduta.
Ovvi se ci cammini ti sega i coglioni e quando viene il momento di fare la pipì ti servirebbe un uccello lungo almeno due spanne.... poi però per tutto il resto non ce n'è... :oook:
Chiaramente questo lo dico consapevole di fare il finocchio col culo degli altri visto che le tute non le pago... :ph34r:
Bè del resto con la tuta ci si deve andare in moto, non camminare :D quindi prima di tutto dev'essere corretta la vestibilità in sella e l'aderenza al corpo (un tuta dentro la quale ti muovi non sarà efficace pienamente in caso di caduta.
Ovvi se ci cammini ti sega i coglioni e quando viene il momento di fare la pipì ti servirebbe un uccello lungo almeno due spanne.... poi però per tutto il resto non ce n'è... :oook:
Chiaramente questo lo dico consapevole di fare il finocchio col culo degli altri visto che le tute non le pago... :ph34r:
:D
la tuta intera per il sottoscritto è stata una novità della stagione scorsa...da quando l'ho comprata la divisibile non l'ho più messa :ph34r:
dadeejaydade
03/04/2015, 12:50
di solito va sempre a finire così! ;) Specialmente per chi guida...
Juste1911
03/04/2015, 13:34
In casa Gimoto...
Le top level sono più indicate per chi ha la supersportiva... Ti piegano in avanti, sembi un gorilla ecc ecc...
Le entry level sono più rilassate... E costano meno!
Io ho preso entry level che poi mi ha detto che è quella che usano per i trofei di moto naked tipo ktm duke (se non ricordo male, ho una mente bacata)!
In futuro quando avrò la super sportiva (sogno un bel millone adatto alla mia stazza) mi prenderò una top level in canguro, per adesso mi accontento del bovino e della entry!
E spero anche, come dice Davide, che le tute su misura siano il top della comodità, ho sofferto davvero troppo con la precedente...
In casa Gimoto...
Le top level sono più indicate per chi ha la supersportiva... Ti piegano in avanti, sembi un gorilla ecc ecc...
Le entry level sono più rilassate... E costano meno!
Io ho preso entry level che poi mi ha detto che è quella che usano per i trofei di moto naked tipo ktm duke (se non ricordo male, ho una mente bacata)!
In futuro quando avrò la super sportiva (sogno un bel millone adatto alla mia stazza) mi prenderò una top level in canguro, per adesso mi accontento del bovino e della entry!
E spero anche, come dice Davide, che le tute su misura siano il top della comodità, ho sofferto davvero troppo con la precedente...
Tranquillo comoda è comoda.
Ti dirò quando guidi non la senti , quando ti fermi e fai quei 3 metri a piedi è comoda almeno come una divisibile non su misura
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
tigertani
07/06/2015, 21:46
Scusate ho letto con attenzione questo topic, e vorrei chiedervi se i prezzi per le entry level sono quelli che espongono sul sito o siete riusciti ad avere un po' di sconto.
Grasie
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.