Visualizza Versione Completa : Scrambler Rodaggio scrambler
ciao a tutti
qualcuno mi consiglia come fare un buon rodaggio alla mi scrambler ?
non ho esperienza di motori triumph
grazie in anticipo
un caro saluto e buona settimana
Simo:w00t:
carmelo23
09/12/2014, 10:28
ciao a tutti
qualcuno mi consiglia come fare un buon rodaggio alla mi scrambler ?
non ho esperienza di motori triumph
grazie in anticipo
un caro saluto e buona settimana
Simo:w00t:
Basta leggersi il libretto istruzioni
grazie Carmelo....speravo che qualcuno mi rispondesse così
ovvio che ho il libretto e ovvio che so leggere abbastanza bene....quello che chiedevo erano solo vostri consigli, impressioni e sensazioni
se in fondo ci mettevi "coglione" ci stava bene
carmelo23
09/12/2014, 10:51
La mia non era una risposta diretta al "coglione", sia ben chiaro!!!!Io mi sono attenuto alle istruzioni e mi sono trovato benissimo,pur sapendo che di consigli strani ne circolano a migliaia che tendono a confondere e forse a mettere a repentaglio la moto nella sua fase critica. Basta leggere il giudizio di alcuni i quali affermano che sono già rodate ,oppure che non necessitano di alcun rodaggio.Pre rodaggio 8oo km ,post rodaggio altri 8ookm.
Comunque se sei curioso di sapere oltre,c'è una discussione appropriata con centinaia di opinioni.
Fabrizio
09/12/2014, 11:07
La mia non era una risposta diretta al "coglione", sia ben chiaro!!!!Io mi sono attenuto alle istruzioni e mi sono trovato benissimo,pur sapendo che di consigli strani ne circolano a migliaia che tendono a confondere e forse a mettere a repentaglio la moto nella sua fase critica. Basta leggere il giudizio di alcuni i quali affermano che sono già rodate ,oppure che non necessitano di alcun rodaggio.Pre rodaggio 8oo km ,post rodaggio altri 8ookm.
Comunque se sei curioso di sapere oltre,c'è una discussione appropriata con centinaia di opinioni.
Allora potresti anche linkarla cosi' dai un servizio completo a Simo che si e' appena iscritto:oook:
carmelo23
09/12/2014, 11:15
Anche io sono un iscritto novello, consiglio nella pagina principale del forum,nella sezione "cerca" di scrivere il termine RODAGGIO SCRAMBLER e si trova l'impossibile in ternini di impressioni e di modelli
Fabrizio
09/12/2014, 11:16
Anche io sono un iscritto novello, consiglio nella pagina principale del forum,nella sezione "cerca" di scrivere il termine RODAGGIO e si trova l'impossibile in ternini di impressioni e di modelli
Grazie, adesso provo:oook:
ti ringrazio di nuovo di avermi dedicato il tuo tempo per rispondermi
se posso permettermi di dirti la mia, nello scrivere non si sentono i toni ne le intenzioni, quindi devi colorare un po' le tue frasi secche, se sembra che dai del coglione alla gente, che magri un po' cogliona lo è
a volte si fa per fare due chiacchiere e sentire impressioni
vado a cercare
grazie e buona giornata
Per i primi 800 km cerca di non tirarla troppo e ne di fare brusche frenate. Poi dopo trattala male e lei ti vorrà sempre più bene!
Affidati al tuo buon senso.
Essendo presumibilmente del 72 avrai sufficiente esperienza per sapere come si stratta una creatura appena uscita di fabbrica, come sono sicuro sapresti trattare una signora appena conosciuta alla prima cena.
Ecco....più o meno è la stessa cosa.
Più o meno.
Per i primi 800 km cerca di non tirarla troppo e ne di fare brusche frenate. Poi dopo trattala male e lei ti vorrà sempre più bene!
ottimo grazie mille
Affidati al tuo buon senso.
Essendo presumibilmente del 72 avrai sufficiente esperienza per sapere come si stratta una creatura appena uscita di fabbrica, come sono sicuro sapresti trattare una signora appena conosciuta alla prima cena.
Ecco....più o meno è la stessa cosa.
Più o meno.
sono proprio del 72...grazie anche a te
sempre in ducati (monster 900, s2r, s4r rs, hypermotard, streetfighter 1.100), era una curiosità legata proprio a questo mondo e questi motori
sono a 600km, nei prossimi giorni se il tempo regge, arrivo a 800
una comodità di guida spaventosa, nonostante il freddo non sarei più sceso
Fabrizio
09/12/2014, 14:50
Affidati al tuo buon senso.
Essendo presumibilmente del 72 avrai sufficiente esperienza per sapere come si stratta una creatura appena uscita di fabbrica, come sono sicuro sapresti trattare una signora appena conosciuta alla prima cena.
Ecco....più o meno è la stessa cosa.
Più o meno.
Non finisci mai di stupirmi , sempre la parola giusta, sempre il concetto giusto, dicci dicci, quale poeta o narratore si nasconde dietro questo nick?
Sergio72
09/12/2014, 20:34
scalda sempre la moto , prima di partire , soprattutto adesso che è nuova nuova , ma anche in futuro .
Ovvio poi che con il rodaggio non devi mai tirarle il collo , ma startene sempre a giri moderati .
Per le prime centinaia di km , eviterei anche strade con eccessiva pendenza , ma i Lessini comunque hanno salite abbastanza dolci su cui sbizzarrirsi .
Ricorda che non è solo il motore ad essere in rodaggio , ma anche le gomme sono nuove ( e la temperatura comincia a scendere parecchio ) , quindi stai prudente in frenata e curva .
Per il resto ... divertiti !!!
Non finisci mai di stupirmi , sempre la parola giusta, sempre il concetto giusto, dicci dicci, quale poeta o narratore si nasconde dietro questo nick?
eccotelo in tutta la sua rudezza motociclistica :oook:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=178243&stc=1
basta non dare strattoni,farla sempre riscaldare alla prima accensione a freddo,e non stare troppo tempo sempre con la stessa marcia
carmelo23
11/12/2014, 14:06
grazie a tutti :oook:
Oltre al giusto consiglio di urasch,io vorrei aggiungere anche questo: non dare sgassate sia a motore caldo e specialmente a freddo,sia che tu sia in rodaggio sia che tu lo abbia finito....praticamente MAIIIIIIII...non serve a nulla,anzi le sgassate mal si digeriscono alla centralina elettronica. Ed infine dopo l'accensione procedi a basso regime utilizzando le marce alte per alcuni km. Hai controllato l'ingrassaggio della catena ?....andrebbe fatto ogni 300/400km per sempre.Inoltre al tagliando fatti controllare la sua tensione che dovrai ripetere ogni 1000km. Potrebbe sembrare una rottura nell'espletrare queste piccole manutenzioni,ma credi a me, è un sano passatempo.
ciao Carmelo e grazie
dal dirmi leggiti le istruzioni e questo? mi sembra un ottimo risultato...ti ringrazio molto.
quello che mi scrivi non c'è scritto da nessuna parte e questo è il valore di un forum tra "amici" motociclisti
i miei rodaggi in ducati erano più o meno simili ma senza tante moine....e non ho mai avuto problemi
grazie a tutti
Quindi ora tocca a te! Dagli di gass!!!!!!!!
Ho letto consigli che potrebbero applicarsi (forse) al rodaggio di una moto GP.
Il bicilindrico Triumph è un robusto trattore, onesto e indistruttibile, quindi limitati a seguire il rodaggio consigliato da Triumph, basta e avanza.
Chi dice di aver avuto problemi è perché ha pastrocchiato con la centralina elettronica o con i carburatori
Mr.Fingerpicker
11/12/2014, 20:17
Ingrassare la catena ogni 400km mi sembra un pò eccessivo(anche il tiraggio ogni 1000, in 20000km non ne ho mai avuto il bisogno pur facendola controllare). Basta controllare ogni tanto se al tatto risulta lubrificata o meno e agire di conseguenza.
Per il rodaggio l'importante è non spremere il motore per i primi 1000km, dopo il primo tagliando puoi iniziare a divertirti. Comunque anche io ho seguito le istruzioni del libretto e mi sono trovato benissimo.
carmelo23
11/12/2014, 20:21
Ho letto consigli che potrebbero applicarsi (forse) al rodaggio di una moto GP.
Il bicilindrico Triumph è un robusto trattore, onesto e indistruttibile, quindi limitati a seguire il rodaggio consigliato da Triumph, basta e avanza.
Chi dice di aver avuto problemi è perché ha pastrocchiato con la centralina elettronica o con i carburatori
Bravo ,in poche parole hai detto tutto.....ma evidentemente leggersi 20 paginette di istruzioni è fatica immensa. Ma noi siccome siamo tutti ingegneri meccanici con 110 e lode,ci permettiamo di trascurarlo e di farne uno con copryright personale.
I consigli della Triumph sono Testi Sacri.
Ingrassare la catena ogni 400km mi sembra un pò eccessivo(anche il tiraggio ogni 1000, in 20000km non ne ho mai avuto il bisogno pur facendola controllare). Basta controllare ogni tanto se al tatto risulta lubrificata o meno e agire di conseguenza.
Per il rodaggio l'importante è non spremere il motore per i primi 1000km, dopo il primo tagliando puoi iniziare a divertirti. Comunque anche io ho seguito le istruzioni del libretto e mi sono trovato benissimo.
La catena se ingrassata con olio dovrà essere ringrassata ogni 400 km perche l'olio si consuma,se invece si usa il grasso allora ne occorrono molti di piu di km,ma il rovescio della medaglia sta nel fatto che il grasso raccoglie e trattiene piu sporco il quale deteriora a lungo andare catena e pignone. Per il tiraggio della catena basta controllarla ogni 1000km e non è detto che vada registrata....dipende da come usiamo il gas.
Per il rodaggio quoto con te al 100%
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.