Accedi

Visualizza Versione Completa : America Scarichi TOR A9608140



Paolomaledetto
09/12/2014, 22:42
Chi li monta? Il suono è bello pieno? Esiste il kit già pronto per i carburatori?

ivanik
10/12/2014, 15:12
non conosco il n. del modello...ma se sono i tor lunghi li ho su io ed hanno un bel sound... ovviamente non sono omologati...sappilo;)

Paolomaledetto
10/12/2014, 19:18
non conosco il n. del modello...ma se sono i tor lunghi li ho su io ed hanno un bel sound... ovviamente non sono omologati...sappilo;)
Per la carburazione come hai fatto? Esiste un kit già pronto?

ivanik
11/12/2014, 11:42
prima di tutto che modello hai... carburatori (ante 2007) o ignezione?

nel primo caso la carburazione va fatta con il buon vecchio cacciavite da qualcuno che ci acchiappi, nel secondo va rimappata la centralina o da un meccanico / concessionario o se te ne capisci puoi scaricare qui sul sito un apposito software che ti permette di rimappare la centralina in base al modello di scarichi che monti...

kit... si intende il kit dei getti che normalmente si cambiano in concomitanza con gli scarichi e del filtro dell'aria...piu' benzina + aria + capacità di scarico = maggiori prestazioni, se manca una delle 3 componenti ottieni solo piu' rumore (specialmente se metti scarichi e non filtro e viceversa, tanto entra...tanto esce...).
ne esistono di vario tipo e potenzialità. per fartela breve si parte dallo "stage 1" che (se in abbinata con scarichi e filtro K&N o BMC) aumenta lievemente le prestazioni e da un po piu' di spunto, l' "MK2" che da un aumento un po piu' percepibile (anche nei consumi), per arrivare all' "MK3" che richiede anche l'eliminazione dell' airbox ed il montaggio di filtri conici, non mi chiedere quanto ma qui mi dicono che l'aumento di cavalleria si sente (e di conseguenza i consumi). Li trovi on line da Galli Moto o Cafetwin e li ti spiegano anche meglio di me il funzionamento;-)

Paolomaledetto
14/12/2014, 08:52
prima di tutto che modello hai... carburatori (ante 2007) o ignezione?

nel primo caso la carburazione va fatta con il buon vecchio cacciavite da qualcuno che ci acchiappi, nel secondo va rimappata la centralina o da un meccanico / concessionario o se te ne capisci puoi scaricare qui sul sito un apposito software che ti permette di rimappare la centralina in base al modello di scarichi che monti...

kit... si intende il kit dei getti che normalmente si cambiano in concomitanza con gli scarichi e del filtro dell'aria...piu' benzina + aria + capacità di scarico = maggiori prestazioni, se manca una delle 3 componenti ottieni solo piu' rumore (specialmente se metti scarichi e non filtro e viceversa, tanto entra...tanto esce...).
ne esistono di vario tipo e potenzialità. per fartela breve si parte dallo "stage 1" che (se in abbinata con scarichi e filtro K&N o BMC) aumenta lievemente le prestazioni e da un po piu' di spunto, l' "MK2" che da un aumento un po piu' percepibile (anche nei consumi), per arrivare all' "MK3" che richiede anche l'eliminazione dell' airbox ed il montaggio di filtri conici, non mi chiedere quanto ma qui mi dicono che l'aumento di cavalleria si sente (e di conseguenza i consumi). Li trovi on line da Galli Moto o Cafetwin e li ti spiegano anche meglio di me il funzionamento;-)
Grazie, ho trovato il kit dynojet a circa 90 euro, scarichi a 220 e mancherebbe il filtro, ora sono indeciso se dedicarmi al rumore o comprare un bel paint kit :biggrin3:

Paolomaledetto
24/12/2014, 01:04
.....oggi sono arrivati questi.......:lingua:179059179060

driffter
29/12/2014, 20:04
.....oggi sono arrivati questi.......:lingua:179059179060

bellucci

Paolomaledetto
29/12/2014, 23:25
bellucci
Chi Monica??? :w00t:

Dona
12/01/2015, 21:39
riprendo questa discussione perchè ho un po' di confusione in testa... mettendo le TOR ho letto che alcuni consigliano, altri impongono, altri negano la necessità di cambiare i getti del carburatore... io personalmente ho aperto di un quarto di giro le viti sotto i carburatori... La moto sembra andare bene, ma è anche vero che non ho termini di paragone... l'ho presa con i TOR già montati... voi come vi siete regolati montando i TOR?

ivanik
14/01/2015, 09:15
riprendo questa discussione perchè ho un po' di confusione in testa... mettendo le TOR ho letto che alcuni consigliano, altri impongono, altri negano la necessità di cambiare i getti del carburatore... io personalmente ho aperto di un quarto di giro le viti sotto i carburatori... La moto sembra andare bene, ma è anche vero che non ho termini di paragone... l'ho presa con i TOR già montati... voi come vi siete regolati montando i TOR?

diciamo che il MUST mettendo gli scarichi aperti e permettere che arrivi piu' aria con dei filtri piu' performanti e magari la modifica dell' airbox (c'è un esaustivo post di Drifter in merito con tanto di disegno esplificativo) altrimenti non ha senso aumentare la capacità di scarico ;-)
io a breve dovrei passare ai filtri conici con eliminazione completa dell' airbox, unico dubbio che ho ancora è che sembra che i filtri conici in caso di pioggia battente si inzuppino compromettendo la resa del motore...e visto che a noi la pioggia ci segue come il ragionier Fantozzi...

Dona
14/01/2015, 09:22
A più che altro a me interessa non avere problemi al motore se gira magro o altro...

driffter
14/01/2015, 15:49
Dunque è vero, se uno monta gli scarichi aperti senza modificare l'alimentazione miscela aria-benzina è utile quanto un frigorifero al polo nord.

Volgio riassumere il discorso in una frase breve ma che a mio parere dice tutto:
Il motore per funzionare ha bisogno di aspirare una miscela di aria e carburante ed espirare il gas combusto, aspirare ed espirare, più efficientemente il motore “respira, più efficientemente funziona.

Venendo alla domanda:
Pro e contro miscele magre o grasse. si puo dire:

Miscela magra
1. Temperatura più elevata.
2. Scoppiettio delle valvole di scarico al rilascio.
3. consumi più elevati.
4. Collettori di scarico di colore blue.
5. Candele di colore biancastro

Danni possono essere alle valvole ed alle loro sedi della testata.

Miscela grassa.
1 difficoltà al accenzione.
2 Fumo scuro dai scarichi
3 Candele di colore nero
4 collettori di scarico colore bruno.

Danni possono essere per incrostazione della testa e valvole con perdita di compressione, poca efficienza delle candele quindi aumento del gas non combusto.

Naturalmente si deve cercare una media tra le due, c'è poi da tenere sempre conto di fattori esterni quali temperatura, umidita, elevazione e pressione.
Se si deve fare la carburazione o la mappatura e consigliato di farla a temperature medie con una situazione atmosferica media.

(esempio stupido: se abitate nel Sahara e carburate durante una giornata di pioggia, avrete una moto che va bene solo quando piove nel Sahara)

DAG
05/03/2015, 23:02
Mi aggancio alla discussione anche se non sono TOR.
Un paio di settimane fa ho montato questi terminali aperti:

View image: 104904low (http://postimg.org/image/rlqykcmz9/)

Suonano alla grande ma come prevedevo al rilascio di gas si trasformano in mitragliatrici.
Ho preso appuntamento in un'officina Triumph (un'altra :D ) per far rimappare ma il tizio mi ha detto che la mappa NON SERVE. Mi ha parlato di rimozione del dispositivo anti inquinamento e altre modifiche. Domani mattina faccio un salto, vediamo che fa.

Ma mi sembra strano che la mappatura dedicata per gli scarichi aperti sia INUTILE.

ivanik
06/03/2015, 09:37
...lascia perdere l'officina...vai alla coop e te la cavi con 70 centesimi... compri un paio di guanti da lavare i piatti (classici gialli di gomma), tagli un dito con circa 3/4 cm di lunghezza, dopodichè vai a staccare il tubo di gomma del sais che va a finire dentro l'air box, infili dentro il dito del guanto e arrotoli la parte che esce sul tubo, rimetti a posto e voilà non scoppietta piu' nulla;-) se poi devi andare a fare il collaudo lo togli e lo rimetti dopo!!

diverso è il discorso della mappatura che serve a dare la giusta miscela al motore e mettendo gli scarichi aperti va fatta;-)

driffter
06/03/2015, 19:16
...lascia perdere l'officina...vai alla coop e te la cavi con 70 centesimi... compri un paio di guanti da lavare i piatti (classici gialli di gomma), tagli un dito con circa 3/4 cm di lunghezza, dopodichè vai a staccare il tubo di gomma del sais che va a finire dentro l'air box, infili dentro il dito del guanto e arrotoli la parte che esce sul tubo, rimetti a posto e voilà non scoppietta piu' nulla;-) se poi devi andare a fare il collaudo lo togli e lo rimetti dopo!!

diverso è il discorso della mappatura che serve a dare la giusta miscela al motore e mettendo gli scarichi aperti va fatta;-)

Giusto... te lo appoggio

8e65
06/03/2015, 19:34
Questa "cosa" me la spiegherete dal vivo.......ancora non ho intravvisto il tubetto che va' all'airbox.....tancks..........

ivanik
10/03/2015, 10:24
Questa "cosa" me la spiegherete dal vivo.......ancora non ho intravvisto il tubetto che va' all'airbox.....tancks..........

devi smontare la sella e forse anche il copri filtro cromato...poi lo vedi;-)


Giusto... te lo appoggio

anche no...:w00t:

Dona
10/03/2015, 10:26
Ragassuoli... Ho la paranoia per la carburazione... Devo aumentarli o no sto getti?