PDA

Visualizza Versione Completa : stranamente nessuno se ne è accorto (Marquez e imposte)



calm-power
16/12/2014, 10:14
ecco a voi l'articolo:

Marc Marquez: non sono un evasore. E parte una petizione anti Andorra - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/marc-marquez-non-sono-un-evasore-e-parte-una-petizione-anti-andorra.html)


dopo Lorenzo che per il clima si è trasferito da Barcellona alla Svizzera, ora anche Marquez si trasferisce dal paesino dove è nato e cresciuto ad Andorra e, guarda caso, Andorra è uno stato a fiscalità privilegiata....

ora, tutti quelli che detestano Rossi perchè è un evasore....dato che Lorenzo è Marquez fanno la stessa cosa, chi tifano?
Bradl Smith? :dubbio:
Karel Abraham? :dubbio:


dai dai che quando si parla di soldoni sono tutti uguali....
:sick:

Black Death
16/12/2014, 10:22
diciamo che se avessi la stessa occasione oggi farei lo stesso senza vergogna anzi ....


;;)

streetTux
16/12/2014, 10:32
..temo che trasferirsi ad Andorra non sia evadere il fisco..

..evadere il fisco è non pagare i tributi dovuti.. gli esempi riportati non calzano per niente..

..moralmente è una merda, seppure molto e comunque differente.. ma dal punto di vista legale non c'è violazione..

massimio
16/12/2014, 10:32
chi non lo farebbe?oltretutto non evade; cambia semplicemente residenza per pagare meno Tasse.

gadano
16/12/2014, 10:39
Cosa dice nikonikko????:):)


Inviato dalla terrazza del pascia'....con iPhone 69 da riccione Romagna

calm-power
16/12/2014, 11:46
..temo che trasferirsi ad Andorra non sia evadere il fisco..

..evadere il fisco è non pagare i tributi dovuti.. gli esempi riportati non calzano per niente..

..moralmente è una merda, seppure molto e comunque differente.. ma dal punto di vista legale non c'è violazione..

guarda che invece è la stessa cosa.
tutti e ripeto tutti quelli che sono stati beccati hanno fatto la stessa scelta legittima di trasferirsi in un altro paese dove si pagava meno tasse ma poi li hanno beccati che vivevano regolarmente nel paese che avevano fiscalmente abbandonato....
figurati che MArquez si è costruito il suo "ranch" d'allenamento di fianco alla casa del padre e tu ci credi che ogni sera torna a dormire ad Andorra??
se ci credi tu...
:oook:

armageddon
16/12/2014, 12:22
Cosa dice nikonikko????:):)


Inviato dalla terrazza del pascia'....con iPhone 69 da riccione Romagna

lui o il suo Maestro?

streetTux
16/12/2014, 12:29
guarda che invece è la stessa cosa.
tutti e ripeto tutti quelli che sono stati beccati hanno fatto la stessa scelta legittima di trasferirsi in un altro paese dove si pagava meno tasse ma poi li hanno beccati che vivevano regolarmente nel paese che avevano fiscalmente abbandonato....
..temo proprio che non sia per niente la stessa cosa..
..bisognerebbe vedere come sono le regolamentazioni fiscali in Spagna.. bisognerebbe vedere come e cosa dichiarano Marquez e Lorenzo..
..bisogna considerare che parliamo di un Paese che non è l'Italia, quindi con delle leggi che funzionano, con dei sistemi che funzionano, con una giustizia che funziona..
..come ho detto, temo proprio che i paragoni non calzino per niente..

Lo scrofo
16/12/2014, 12:31
ecco a voi l'articolo:

Marc Marquez: non sono un evasore. E parte una petizione anti Andorra - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/marc-marquez-non-sono-un-evasore-e-parte-una-petizione-anti-andorra.html)


dopo Lorenzo che per il clima si è trasferito da Barcellona alla Svizzera, ora anche Marquez si trasferisce dal paesino dove è nato e cresciuto ad Andorra e, guarda caso, Andorra è uno stato a fiscalità privilegiata....

ora, tutti quelli che detestano Rossi perchè è un evasore....dato che Lorenzo è Marquez fanno la stessa cosa, chi tifano?
Bradl Smith? :dubbio:
Karel Abraham? :dubbio:


dai dai che quando si parla di soldoni sono tutti uguali....
:sick:

Se per la legge e' consentito, PURTROPPO, tutti lo farebbero ... Io e te compresi.

Stiamo parlando di flussi di euro a vagonate, e nemmeno loro si sognano di regalare soldi alla gloria.

Vogliamo parlare di tutti quei tennisti che appena riescono a sfondare, si spostano tutti a Montecarlo? In tutti gli sport c'e' chi e' piu' corretto di altri, io francamente ad un certo punto chiederei il cambio di nazionalita'... Ormai non sei piu' Spagnolo, Italiano, o Russo ... Sei solo una macchina da soldi... La bandiera e' solo un ricordo.


chi non lo farebbe?oltretutto non evade; cambia semplicemente residenza per pagare meno Tasse.

Il problema e' che tutto questo risulta moralmente ed eticamente uno schifo: perche' se sei cittadino Italiano, resti cittadino in tutto e per tutto.

Peccato non sia piu' cosi', e lo Stato ringrazia ( ovviamente no ) .

streetTux
16/12/2014, 12:59
io francamente ad un certo punto chiederei il cambio di nazionalita'... Ormai non sei piu' Spagnolo, Italiano, o Russo ... Sei solo una macchina da soldi... La bandiera e' solo un ricordo.
..fermo restando che ovviamente, purtroppo per me che sono un poveraccio, il paragone è un tantino forzato.. ma se un domani vo a lavorare in Spagna e mi trasferisco lì finisce che divento spagnolo? diavolo, no..
..se Capirossi ha la residenza a Montecarlo (esempio, non so se è vero) rimane sempre italiano e gareggia per la sua Nazione, ci mancherebbe..

..moralmente anche a me fa cagare tutto questo.. come mi fa cagare che un miliardario si faccia rimborsare il caffè.. ma, anche qui purtroppo, la legge è un'altra cosa..

Lo scrofo
16/12/2014, 13:16
Alla fine, sappiamo benissimo che a prescindere dal lavoro che fai, correre in moto o lavorare in catena di montaggio il senso e' sempre e solo uno: portare a casa pecunia per vivere.

Chi ha un bel gruzzolo, come sempre sparisce dal Paese, e i soldi in primis, da cui tasse ecc. Rossi lo fece quando aveva residenza a Londra ( ora non so e comunque non mi cambia nulla ), Capirossi e Biaggi a Montecarlo, e via discorrendo... Quindi la mia era una provocazione, ma nemmeno tanto lontana dalla realta' : quando parlavo di tennis, nel momento in cui la vincitrice di Wimbledon 2014 Petra Kvitová decise di spostare la residenza dall'amata madrepatria a Montecarlo, ci fu una mozione per toglierle la cittadinanza ...

Problemi in madre patria per Petra Kvitova - UBITENNIS Italiano (http://www.ubitennis.com/blog/2014/07/11/kvitova-problemi-in-madre-patria/)

Tutto ovviamente esagerato, ma fin dove una persona rappresenta il proprio Paese, nonostante nel proprio Paese non ci passa nemmeno un'ora della sua vita, se non per cause di forza maggiore?

Perche' se dovessimo guardare la VERA residenza degli atleti o piloti ecc, sarebbe davvero da ridere, per non dire altro: ecco perche' ritengo davvero triste tutto questo.

Acme
16/12/2014, 13:20
Se giustifichiamo questi comportamenti non lamentatevi se la FIAT porta la sede in Olanda e gli stabilimenti in Romania o altrove perché è la stessa cosa con la differenza che la FIAT potrebbe farlo per essere più competitiva, il privato per proprio tornaconto e stop... legalmente forse tutto corretto, intellettualmente scorretto.

Lo scrofo
16/12/2014, 13:24
E' esattamente quello che voglio dire ... Paradisi fiscali ce ne sono a bizzeffe, ma sarebbe anche ora di andare oltre a questo schifo consentito dalla legge.

Perche' ormai con i tempi che corrono anche il vecchietto capisce che un tizio qualsiasi dello sport risiede a Montecarlo solo per pararsi il culo con il fisco, e non passa giorno in cui non ci sia qualcuno che cade anche nelle grinfie dell'Agenzia delle Entrate.

calm-power
16/12/2014, 14:12
..temo proprio che non sia per niente la stessa cosa..
..bisognerebbe vedere come sono le regolamentazioni fiscali in Spagna.. bisognerebbe vedere come e cosa dichiarano Marquez e Lorenzo..
..bisogna considerare che parliamo di un Paese che non è l'Italia, quindi con delle leggi che funzionano, con dei sistemi che funzionano, con una giustizia che funziona..
..come ho detto, temo proprio che i paragoni non calzino per niente..

ascoltami, magari tu non lo sai, ma io sì perchè è il mio lavoro!

in più il mio studio ha un ufficio a Terrassa (guarda bene dov'è) e guarda dove è il paese di Marquez.
e fidati...
:oook:

maurino
16/12/2014, 14:15
Perche' ormai con i tempi che corrono anche il vecchietto capisce che un tizio qualsiasi dello sport risiede a Montecarlo solo per pararsi il culo con il fisco, e non passa giorno in cui non ci sia qualcuno che cade anche nelle grinfie dell'Agenzia delle Entrate.
basterebbe fare che se un atleta gareggia per una nazione deve avere cittadinanza E residenza in quella nazione.

Lo scrofo
16/12/2014, 14:18
BINGO

calm-power
16/12/2014, 14:18
quel che dico io è che se uno va in uno stato e ci vive, diventa fiscalmente residente lì e affari suoi.
il problema sono queste costruzioni ad hoc per "far finta che" e poi risparmiare milionate di euro!

andateci ad Andorra (io ci sono stato) e poi ditemi se è un posto dove vivrebbe un 20enne pluricampione del mondo...
...soprattutto se prima abitava a 20 minuti da Barcellona!!

tarmaco78
16/12/2014, 14:31
bella Andorra...ancora meglio le strade per arrivarci...spettacolo

Certo che i soldi a sti qua non bastano mai...ma credono di vivere 10000 anni?
Dovrebbero vietare certe maialate....per legge
Campioni sì...di sta ceppa

massimio
16/12/2014, 14:33
basterebbe fare che se un atleta gareggia per una nazione deve avere cittadinanza E residenza in quella nazione.

ma loro corrono per un Team, o al Massimo per una casa motociclistica....ce li vedi tutti a vivere a Tokio o a Bologna

maurino
16/12/2014, 14:44
ma loro corrono per un Team, o al Massimo per una casa motociclistica....ce li vedi tutti a vivere a Tokio o a Bologna

se si vuole una soluzione la si trova. Del resto mi pare ridicolo anche dichiarare una qualsiasi residenza quando stanno fermi nello stesso posto non più di 2 mesi l'anno....

nikonikko
16/12/2014, 15:07
Cosa dice nikonikko????:):)


Inviato dalla terrazza del pascia'....con iPhone 69 da riccione Romagna

Quando si scioglie la neve si vedono gli str....i.
Gli uomini sono tutti uguali chi più chi meno e comunque io sono a favore degli evasori considerato che coloro che dovrebbero dare il buon esempio sono tra i primi che ti fottono.

La cosa che mi fà più rabbia e che dei poveri cristo come noi, FDO per intenderci, quando beccano un morto di fame che evade per campare lo spennano vivo e lo fanno con soddisfazione perchè il morto di fame non fà testo.

Il famoso Maestro diceva sempre: " fatevi degli amici con la ricchezza ingiusta " ed ancora " se siete fedeli alla ricchezza ingiusta chi vi darà quella vera ?? "

streetTux
16/12/2014, 15:27
ascoltami, magari tu non lo sai, ma io sì perchè è il mio lavoro!

in più il mio studio ha un ufficio a Terrassa (guarda bene dov'è) e guarda dove è il paese di Marquez.
e fidati...
:oook:
..vorrà dire che vedremo Marquez e Lorenzo presto puniti dal fisco spagnolo per evasione fiscale..

..sembra che per far sì che la cosa non sia evasione, Marc debba trascorrere almeno 183 giorni ad Andorra.. vedremo come si comporterà.. di Lorenzo non ho ancora sentito nulla quindi suppongo abbia mantenuto fino ad ora questo impegno..
..di conseguenza, continuo a non vedere azzeccati i paragoni..
..salvo non si voglia fare un processo alle intenzioni.. ma non fa per me..


Se giustifichiamo questi comportamenti non lamentatevi se la FIAT porta la sede in Olanda e gli stabilimenti in Romania o altrove perché è la stessa cosa con la differenza che la FIAT potrebbe farlo per essere più competitiva, il privato per proprio tornaconto e stop... legalmente forse tutto corretto, intellettualmente scorretto.
..il discorso fila.. per la FIAT nello specifico mica tanto, ma di quello si discute già in un altro thread..

bastard inside
16/12/2014, 15:29
Rossi se non sbaglio le tasse non le pagava ne qua ne la

streetTux
16/12/2014, 15:38
basterebbe fare che se un atleta gareggia per una nazione deve avere cittadinanza E residenza in quella nazione.
..a mio avviso sarebbe folle.. non si può privare un individuo della sua libertà..

roby89
16/12/2014, 16:10
vincono sempre i ricchi, e noi la prendiamo sempre nel culo ! bene bene......

gadano
16/12/2014, 16:11
Cazzzzzzz io fino adesso portavo i soldoni a San marino( visto che ci lavoro) invece Andorra è meglio e non ha l'estradizione:):)


Inviato dalla terrazza del pascia'....con iPhone 69 da riccione Romagna

bastard inside
16/12/2014, 16:13
basterebbe fare che se un atleta gareggia per una nazione deve avere cittadinanza E residenza in quella nazione.
E questo vale solo x gli sportivi o anche imprenditori, industriali, liberi professionisti, ecc...?

roby89
16/12/2014, 16:14
E questo vale solo x gli sportivi o anche imprenditori, industriali, liberi professionisti, ecc...?

vale per tutti quelli che vogliono fare i FURBI !

se il nostro sistema SI SVEGLIASSE MAGARI.........

bastard inside
16/12/2014, 16:24
Il punto e' che le tasse sono troppo alte, per me dovrebbero andare via tutti dall italia

In Spagna che tassazione c'e'?
Immagino alta anche li

roby89
16/12/2014, 16:38
Il punto e' che le tasse sono troppo alte



questo sarebbe il PRIMO problema da risolvere

calm-power
16/12/2014, 16:58
Rossi se non sbaglio le tasse non le pagava ne qua ne la

no, dai!
le pagava in UK, sfruttando un regime apposta per cui i proventi derivanti dalle sponsorizzazioni scontavano un'imposta del 5% (in Italia il 43%...)

anche Melandri, se ricordate, si era trasferito in UK! in un'intervista gli avevano chiesto perchè ed aveva risposto che lui non lo sapeva ma glielo avevano consigliato...che picio! :biggrin3:

comunque questo riguarda il mondo "moto", ma leggi simili a quella inglese sulle sponsorizzazioni c'erano in Spagna fino a poco fa (e infatti un sacco di calciatori guarda caso sono andati in Spagna...), ci sono in Irlanda e Lussemburgo su alcune attività societarie etc etc....

il mondo ormai è così, ma zio cristofero solo noi in Italia veniamo massacrati e non abbiamo neanche un regime "accattivante" per i ricconi esteri!
abbiamo un paese stupendo, facessimo un'aliquota agevolata su tutto ciò che è turismo forse colmeremmo un sacco di buchi di bilancio....
mah...

urasch
16/12/2014, 18:14
non vedo cosa ci sta di male,è la sua vita ha i soldi ed è giusto che faccia ciò che vuole...per il momento non ha evaso un euro quindo per me fa bene...per quanto riguarda la petizione..i giornalisti sono dei pezzi di merda

burnout
16/12/2014, 18:47
Il punto e' che le tasse sono troppo alte, per me dovrebbero andare via tutti dall italia

In Spagna che tassazione c'e'?
Immagino alta anche li


Alle canarie 7% e fa sempre caldo ottimi asfalti e ottime curve

urasch
16/12/2014, 19:36
andiamo a montecarlo!!

gadano
16/12/2014, 22:41
andiamo a montecarlo!!

C'è già biaggi e capirex...:):)


Inviato dalla terrazza del pascia'....con iPhone 69 da riccione Romagna

Lo scrofo
17/12/2014, 06:31
..vorrà dire che vedremo Marquez e Lorenzo presto puniti dal fisco spagnolo per evasione fiscale..

..sembra che per far sì che la cosa non sia evasione, Marc debba trascorrere almeno 183 giorni ad Andorra.. vedremo come si comporterà.. di Lorenzo non ho ancora sentito nulla quindi suppongo abbia mantenuto fino ad ora questo impegno..
..di conseguenza, continuo a non vedere azzeccati i paragoni..
..salvo non si voglia fare un processo alle intenzioni.. ma non fa per me..


..il discorso fila.. per la FIAT nello specifico mica tanto, ma di quello si discute già in un altro thread..


Anche chi abita a Londra deve dimostrare di viverci almeno 200 gg l'anno ... Sarei proprio curioso di capire come faceva Rossi al tempo ......................... O il MElandri o mille altri atleti ecc.


non vedo cosa ci sta di male,è la sua vita ha i soldi ed è giusto che faccia ciò che vuole...per il momento non ha evaso un euro quindo per me fa bene...per quanto riguarda la petizione..i giornalisti sono dei pezzi di merda

Forse non hai capito il concetto di base: se vuoi correre per il tuo Paese e' giusto che ti attenga anche alle regole del tuo Paese, altrimenti sei il classico furbetto che lucra alle spalle di chi le tasse le paga e si rompe il culo per il tuo stesso Paese.

I giornalisti in questo caso non hanno fatto altro che scrivere e far notare la classica "acqua calda ": li ritieni pezzi di merda solo perche' non ritengono corretto che l'ennesimo simpaticone scappi all'estero con una vagonata di soldi ?

kaprone
17/12/2014, 06:50
Forse non hai capito il concetto di base: se vuoi correre per il tuo Paese e' giusto che ti attenga anche alle regole del tuo Paese, altrimenti sei il classico furbetto che lucra alle spalle di chi le tasse le paga e si rompe il culo per il tuo stesso Paese.

nonostante sventoli il tricolore quando un pilota arriva a podio, non direi proprio che nel motociclismo si corra per il proprio paese (manifestazioni come il motocross delle nazioni a parte)
non rappresenti la nazione, è uno sport individuale e corri pagato da una società privata. non c'è "attaccamento alla maglia" perché in questo sport non hai maglie

sarebbe bello che tutti gli sportivi fossero patrioti, ma non è così. alla fine, se non rubano e rispettano le leggi del paese dove si trasferiscono per pagare meno tasse, non vedo dove sia il problema

Lo scrofo
17/12/2014, 07:04
E' un problema di onesta' individuale: tu gareggi per il tuo Paese di origine, ma non hai piu' alcun legame con esso per motivi fiscali.

Chiaro che finche' non li beccano sono tutti puliti, ma ormai sappiamo benissimo entrambi che il confine tra lecito e illecito e' sottilissimo.

kaprone
17/12/2014, 07:15
E' un problema di onesta' individuale: tu gareggi per il tuo Paese di origine, ma non hai piu' alcun legame con esso per motivi fiscali.

Chiaro che finche' non li beccano sono tutti puliti, ma ormai sappiamo benissimo entrambi che il confine tra lecito e illecito e' sottilissimo.

che il confine sia molto sottile, sono d'accordo con te. che gareggino per il paese di origine, invece no. il fatto che un pilota sia italiano non vuol dire che rappresenti l'italia nello sport che pratica. non sono competizioni per nazioni, ma individuali

maurino
17/12/2014, 07:25
..a mio avviso sarebbe folle.. non si può privare un individuo della sua libertà..
e chi lo priva della sua libertà? è solo una dichiarazione di residenza, mica una prigionia


E questo vale solo x gli sportivi o anche imprenditori, industriali, liberi professionisti, ecc...?

paragone senza senso

bastard inside
17/12/2014, 07:36
paragone senza senso
E perché scusa gli sportivi devono pagare le tasse in Italia e gli altri no?

maurino
17/12/2014, 07:40
E perché scusa gli sportivi devono pagare le tasse in Italia e gli altri no?

dimmi dove ho detto questo

bastard inside
17/12/2014, 07:41
Hai detto che e' un paragone senza senso

Se metti una legge che gli sportivi se gareggiano per una nazione devono avere la cittadinanza in quella nazione a maggior ragione se ne vanno, o pensi che mettano l orgoglio nazionale davanti ai soldi?

maurino
17/12/2014, 07:57
Hai detto che e' un paragone senza senso

e lo confermo, è un paragone senza senso. A parte che è differente da sport a sport, ma ancora non mi dici dove ho scritto che gli sportivi devono pagare le tasse in Italia e gli altri no...


Se metti una legge che gli sportivi se gareggiano per una nazione devono avere la cittadinanza in quella nazione a maggior ragione se ne vanno, o pensi che mettano l orgoglio nazionale davanti ai soldi?
personalmente possono andare dove vogliono. Uno sportivo che gareggia per una nazione soltanto per soldi non lo considero certo un'atleta di cui andare fiero...e sinceramente credo che molti sportivi lo farebbero anche solo per orgoglio (tra l'altro molti ns. olimpionici sono stipendiati dallo stato in quanto appartenenti alle Forze Armate....)

streetTux
17/12/2014, 08:06
Anche chi abita a Londra deve dimostrare di viverci almeno 200 gg l'anno ... Sarei proprio curioso di capire come faceva Rossi al tempo ..................
..difatti Rossi non lo faceva, per quello è stato "condannato" per evasione fiscale :oook:


e chi lo priva della sua libertà? è solo una dichiarazione di residenza, mica una prigionia
quindi le cose sono due.. o dichiaro il falso sulla residenza e sono libero di andare a vivere dove voglio (però è illegale), oppure sono costretto a risiedere in un determinato posto.. nel secondo caso è una privazione della mia libertà.. io sarò pur libero di andare a vivere e risiedere dove voglio, che sia o no uno sportivo..

bastard inside
17/12/2014, 08:07
Hai scritto che uno sportivo che gareggia x una nazione dovrebbe essere obbligato ad avere la cittadinanza in quella nazione.
Io ho detto che se questo vale x gli sportivi deve valere x tutti, e tu hai detto che e' un paragone senza senso
Per me ha molto senso invece visto che e' di soldi che si sta parlando
Se si fa come dici tu si finirebbe solo che Rossi sventolerebbe la bandiera inglese invece di quella italiana

Lo scrofo
17/12/2014, 09:01
..difatti Rossi non lo faceva, per quello è stato "condannato" per evasione fiscale :oook:


quindi le cose sono due.. o dichiaro il falso sulla residenza e sono libero di andare a vivere dove voglio (però è illegale), oppure sono costretto a risiedere in un determinato posto.. nel secondo caso è una privazione della mia libertà.. io sarò pur libero di andare a vivere e risiedere dove voglio, che sia o no uno sportivo..

In realta', non e' stato multato per la mancata residenza, ma per dichiarazioni al fisco scorrette :

"Il 3 agosto 2007 l’Ufficio di Pesaro dell’Agenzia delle Entrate contesta a Rossi compensi non dichiarati per 58.950.311 euro, relativi al periodo 2000-2004; considerando Irpef, Irap e Iva, l’evasione fiscale è pari a 43,7 milioni di euro. Il fisco chiede anche il pagamento delle sanzioni e degli interessi, per un totale complessivo di 112 milioni di euro. Per tutti e cinque gli anni in questione, Rossi aveva presentato una dichiarazione Irpef con un reddito inferiore a quello reale; lo stesso dicasi per l’Irap e l'Iva del 2000, mentre per il quadriennio 2001-2004 non ha presentato alcuna dichiarazione Irap e Iva. Il pilota si è difeso affermando di aver rispettato la legge e di aver pagato tutte le imposte dovute nel Regno Unito, dove risulta residente.

Nel febbraio del 2008 è stata resa nota la notizia che Rossi ha raggiunto un accordo con l'Agenzia delle Entrate patteggiando il pagamento di 19 milioni di euro per il periodo 2000-2004 e 16 milioni per il periodo 2005-2006: trenta milioni legati ai guadagni del periodo e 4,8 milioni legati alla mancata dichiarazione.[29] Per eliminare le sue pendenze anche nei confronti della magistratura, nel maggio del 2009 Rossi chiede alla Procura di Pesaro un patteggiamento a sei mesi di reclusione, anche se non sconterà mai tale pena, né la condanna verrà menzionata nel suo casellario giudiziale.[30]"


Un po' piu' grave, direi.


Hai scritto che uno sportivo che gareggia x una nazione dovrebbe essere obbligato ad avere la cittadinanza in quella nazione.
Io ho detto che se questo vale x gli sportivi deve valere x tutti, e tu hai detto che e' un paragone senza senso
Per me ha molto senso invece visto che e' di soldi che si sta parlando
Se si fa come dici tu si finirebbe solo che Rossi sventolerebbe la bandiera inglese invece di quella italiana

Sinceramente parlando, ho sempre ammirato il pilota, ma non la persona: non so se ora, dopo la pizzicata del fisco, risieda ancora in Italia o meno, ma francamente i furbetti mi hanno sempre dato fastidio... Ammiro di piu', ad esempio Federica Pellegrini, che si rompe il culo in Italia in tutti i sensi. ( per dirne una eh ) .

Fermissimo
17/12/2014, 09:22
In realta', non e' stato multato per la mancata residenza, ma per dichiarazioni al fisco scorrette :

"Il 3 agosto 2007 l’Ufficio di Pesaro dell’Agenzia delle Entrate contesta a Rossi compensi non dichiarati per 58.950.311 euro, relativi al periodo 2000-2004; considerando Irpef, Irap e Iva, l’evasione fiscale è pari a 43,7 milioni di euro. Il fisco chiede anche il pagamento delle sanzioni e degli interessi, per un totale complessivo di 112 milioni di euro. Per tutti e cinque gli anni in questione, Rossi aveva presentato una dichiarazione Irpef con un reddito inferiore a quello reale; lo stesso dicasi per l’Irap e l'Iva del 2000, mentre per il quadriennio 2001-2004 non ha presentato alcuna dichiarazione Irap e Iva. Il pilota si è difeso affermando di aver rispettato la legge e di aver pagato tutte le imposte dovute nel Regno Unito, dove risulta residente.

Nel febbraio del 2008 è stata resa nota la notizia che Rossi ha raggiunto un accordo con l'Agenzia delle Entrate patteggiando il pagamento di 19 milioni di euro per il periodo 2000-2004 e 16 milioni per il periodo 2005-2006: trenta milioni legati ai guadagni del periodo e 4,8 milioni legati alla mancata dichiarazione.[29] Per eliminare le sue pendenze anche nei confronti della magistratura, nel maggio del 2009 Rossi chiede alla Procura di Pesaro un patteggiamento a sei mesi di reclusione, anche se non sconterà mai tale pena, né la condanna verrà menzionata nel suo casellario giudiziale.[30]"


Un po' piu' grave, direi.



Sinceramente parlando, ho sempre ammirato il pilota, ma non la persona: non so se ora, dopo la pizzicata del fisco, risieda ancora in Italia o meno, ma francamente i furbetti mi hanno sempre dato fastidio... Ammiro di piu', ad esempio Federica Pellegrini, che si rompe il culo in Italia in tutti i sensi. ( per dirne una eh ) .

anche qui a godere (Magnini) è un altro pesarese :w00t:

maurino
17/12/2014, 09:33
quindi le cose sono due.. o dichiaro il falso sulla residenza e sono libero di andare a vivere dove voglio (però è illegale), oppure sono costretto a risiedere in un determinato posto.. nel secondo caso è una privazione della mia libertà.. io sarò pur libero di andare a vivere e risiedere dove voglio, che sia o no uno sportivo..
??? perchè dichiarando di stare almeno 200 giorni a Londra o 183 ad Andorra (per poter avere la residenza) non è una privazione della libertà? :dubbio: Cioè io non posso dire di essere residente a Londra, ma passare 8 mesi in giro dove voglio? sarò pur libero di girare, no?
E Allora non sarebbe meglio dichiarare di avere la residenza fiscale in una città della nazione di cui si ha la cittadinanza senza nessun vincolo di presenza? Sarebbe solo per questioni fiscali in modo da non poter più fare giochetti strani, mica ti incatenano fisicamente :wacko:


Hai scritto che uno sportivo che gareggia x una nazione dovrebbe essere obbligato ad avere la cittadinanza in quella nazione.
Io ho detto che se questo vale x gli sportivi deve valere x tutti, e tu hai detto che e' un paragone senza senso
Per me ha molto senso invece visto che e' di soldi che si sta parlando
Se si fa come dici tu si finirebbe solo che Rossi sventolerebbe la bandiera inglese invece di quella italiana

te lo chiedo per la TERZA volta: dimmi dove ho scritto che gli sportivi devono pagare le tasse in Italia e gli altri no...
ci riesci a mettere il messaggio in cui l'ho scritto oppure te lo sei inventato da solo?

il paragone non ha senso perchè uno sportivo come un pilota è in giro per gran parte dell'anno. Te magari se un libero professionista o un dipendente. Per caso giri per lavoro 7 mesi l'anno? o vivi in zone limitrofe a dove ha sede il tuo luogo di lavoro? forse vivi a barcellona e poi prendi l'aereo ogni settimana per lavorare a mantova?

ps: se Rossi sventolasse bandiera inglese anzichè italiana fregherebbe zero...tanto non abbiamo mica detto che i piloti corrono per sè stessi e non per una nazione? quindi che te frega se sventola una bandiera piuttosto che l'altra? tanto anche se sventola il tricolore i soldi li paga in uk....

bastard inside
17/12/2014, 09:53
Non hai scritto che gli sportivi devono farlo e gli altri no, però io ti ho chiesto se questo valeva solo x gli sportivi o anche x gli altri, e tu cosa hai risposto?

maurino
17/12/2014, 09:58
che il paragone non ha senso (vista la diversità che implica il ruolo). Ho forse scritto che non devono pagare le tasse in italia? o forse stai dicendo una cazzata che ti sei inventato da solo ed ora cerchi di farla passare come mia? ;)

bastard inside
17/12/2014, 10:04
Non c'entra il ruolo, uno sportivo fa un lavoro come un altro e se quello che hai detto vale per loro deve valere x tutti, quindi spiegami cosa significa che il paragone non ha senso, perché se dici così significa che secondo te gli sportivi devono pagare e gli altri no, io la interpreto così

Poi ti ricordo che Rossi non corre x l Italia ma x un azienda, tra l alto neanche italiana


In realta', non e' stato multato per la mancata residenza, ma per dichiarazioni al fisco scorrette :

"Il 3 agosto 2007 l’Ufficio di Pesaro dell’Agenzia delle Entrate contesta a Rossi compensi non dichiarati per 58.950.311 euro, relativi al periodo 2000-2004; considerando Irpef, Irap e Iva, l’evasione fiscale è pari a 43,7 milioni di euro. Il fisco chiede anche il pagamento delle sanzioni e degli interessi, per un totale complessivo di 112 milioni di euro. Per tutti e cinque gli anni in questione, Rossi aveva presentato una dichiarazione Irpef con un reddito inferiore a quello reale; lo stesso dicasi per l’Irap e l'Iva del 2000, mentre per il quadriennio 2001-2004 non ha presentato alcuna dichiarazione Irap e Iva. Il pilota si è difeso affermando di aver rispettato la legge e di aver pagato tutte le imposte dovute nel Regno Unito, dove risulta residente.

Nel febbraio del 2008 è stata resa nota la notizia che Rossi ha raggiunto un accordo con l'Agenzia delle Entrate patteggiando il pagamento di 19 milioni di euro per il periodo 2000-2004 e 16 milioni per il periodo 2005-2006: trenta milioni legati ai guadagni del periodo e 4,8 milioni legati alla mancata dichiarazione.[29] Per eliminare le sue pendenze anche nei confronti della magistratura, nel maggio del 2009 Rossi chiede alla Procura di Pesaro un patteggiamento a sei mesi di reclusione, anche se non sconterà mai tale pena, né la condanna verrà menzionata nel suo casellario giudiziale.[30]"


Un po' piu' grave, direi.



Sinceramente parlando, ho sempre ammirato il pilota, ma non la persona: non so se ora, dopo la pizzicata del fisco, risieda ancora in Italia o meno, ma francamente i furbetti mi hanno sempre dato fastidio... Ammiro di piu', ad esempio Federica Pellegrini, che si rompe il culo in Italia in tutti i sensi. ( per dirne una eh ) .
Si però la situazione e' un po' diversa, la pellegrini e' stipendiata dallo stato che le da un lavoro, anzi uno stipendio perche' in realta' non lavora, per permettergli di allenarsi e gareggiare x l Italia, Rossi gareggia x un azienda privata e non e' stipendiato dallo stato

...e poi la pellegrini non si rompe il culo, si fa rompere il culo[emoji317]

Lo scrofo
17/12/2014, 10:31
La pellegrini e' pagata dallo Stato ma tutto l'indotto degli sponsor eccetera e' suo ... Non dello Stato. :wink_:

Il gioco e' tutto qui.

streetTux
17/12/2014, 13:53
In realta', non e' stato multato per la mancata residenza, ma per dichiarazioni al fisco scorrette.
..ni.. quelle dichiarazioni erano scorrette in quanto lui a Londra non era residente e i suoi introiti andavano quindi tassati nel Paese da cui provenivano e fruttavano.. ovvero l'Italia..
..se lui fosse stato veramente residente a Londra su quelle dichiarazioni non avrebbero potuto dirgli nulla..

Lo scrofo
17/12/2014, 13:56
In realta' non ha versato le tasse in tutto e per tutto, ma non cambia un cavolo ... Il succo del discorso e' un altro: tutti fanno la stessa cosa per eludere il fisco, sia spagnolo, italico, o americano.

E questi giochetti mi irritano.

streetTux
17/12/2014, 14:03
??? perchè dichiarando di stare almeno 200 giorni a Londra o 183 ad Andorra (per poter avere la residenza) non è una privazione della libertà? :dubbio: Cioè io non posso dire di essere residente a Londra, ma passare 8 mesi in giro dove voglio? sarò pur libero di girare, no?
E Allora non sarebbe meglio dichiarare di avere la residenza fiscale in una città della nazione di cui si ha la cittadinanza senza nessun vincolo di presenza? Sarebbe solo per questioni fiscali in modo da non poter più fare giochetti strani, mica ti incatenano fisicamente :wacko:
..alt.. se io Marc Rossi dichiaro di essere residente nel paradiso fiscale di staminchia sta a me stesso medesimo rispettare la legge e quindi risiedervi per almeno x giorni.. è tutto frutto di mie scelte, non costrizioni..
..è ben diverso dall'essere costretto da chissàchi a risiedere nel mio Paese nativo solamente perché sono uno sportivo e ci si aspetta che io versi i contributi lì e non altrove..


tutti fanno la stessa cosa per eludere il fisco, sia spagnolo, italico, o americano.

E questi giochetti mi irritano.
su questo punto di vista, ovvero quello morale, sono completamente d'accordo..

jamex
17/12/2014, 14:11
Se lo fa Ros:sick: non va bene e Marquez invece si?

concordo se lo fa lo zainetto è giusto metterlo in galera

gadano
17/12/2014, 14:28
Cazzzzz io lavoro a San Marino risiedo in Italia e pago le tasse in tutti e due gli stati[emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15] voglio provare a prendere la residenza a livigno


Inviato dalla terrazza del pascia'....con iPhone 69 da riccione Romagna

maurino
17/12/2014, 14:34
Non c'entra il ruolo, uno sportivo fa un lavoro come un altro e se quello che hai detto vale per loro deve valere x tutti, quindi spiegami cosa significa che il paragone non ha senso, perché se dici così significa che secondo te gli sportivi devono pagare e gli altri no, io la interpreto così
Te l'ho spiegata esplicitamente la differenza, ma se la interpreti così sono fatti tuoi. Di certo non devi venire a dirmi che sto dicendo che gli sportivi devono pagare gli altri no quando hai fatto tutto nella tua testa e non trovi mezza frase, ma manco mezza parola, che sostenga ciò.


Poi ti ricordo che Rossi non corre x l Italia ma x un azienda, tra l alto neanche italiana

Sì ma deciditi. Prima mi dici che Rossi facendo così sventolerebbe l'union jack facendolo sembrare un problema ("(Se si fa come dici tu si finirebbe solo che Rossi sventolerebbe la bandiera inglese invece di quella italiana"). ora invece chissene oh, tanto corre per un'azienda.
Che te frega se sventola il tricolore o l'union jack?


..alt.. se io Marc Rossi dichiaro di essere residente nel paradiso fiscale di staminchia sta a me stesso medesimo rispettare la legge e quindi risiedervi per almeno x giorni.. è tutto frutto di mie scelte, non costrizioni..
..è ben diverso dall'essere costretto da chissàchi a risiedere nel mio Paese nativo solamente perché sono uno sportivo e ci si aspetta che io versi i contributi lì e non altrove..

chi ha mai parlato di paese nativo? io ho detto paese di cui si ha la cittadinanza.
e comuqne triplo alt...Mica ho fatto una proposta di legge, ho buttato lì la prima idea che mi è venuta della lunghezza di 1 (UNA) riga e ci avete ricamato sopra parlando di lesione della libertà, costrizioni, restrizioni....anche sul fatto che uno sia sportivo, non sarebbe quello la ratio, ma il fatto di non poter effettivamente passare almeno x giorni in un posto. Se non passi almeno 200 giorni a Londra non puoi avere la residenza, ma se per lavoro sei impossibilitato a farlo che si fa?

ps: passare x giorni in una città NON è una tua scelta, ma una COSTRIZIONE fatta dalla legge....

streetTux
17/12/2014, 14:54
chi ha mai parlato di paese nativo? io ho detto paese di cui si ha la cittadinanza.
e comuqne triplo alt...Mica ho fatto una proposta di legge, ho buttato lì la prima idea che mi è venuta della lunghezza di 1 (UNA) riga e ci avete ricamato sopra parlando di lesione della libertà, costrizioni, restrizioni....anche sul fatto che uno sia sportivo, non sarebbe quello la ratio, ma il fatto di non poter effettivamente passare almeno x giorni in un posto. Se non passi almeno 200 giorni a Londra non puoi avere la residenza, ma se per lavoro sei impossibilitato a farlo che si fa?

ps: passare x giorni in una città NON è una tua scelta, ma una COSTRIZIONE fatta dalla legge....
..hai parlato te di Paese nativo.. hai scritto testualmente:

"basterebbe fare che se un atleta gareggia per una nazione deve avere cittadinanza E residenza in quella nazione."

..quindi, come ho detto, sarebbe una privazione della libertà, perché costringi uno sportivo italiano a risiedere in italia.. non mi sembra ci sia tanto spazio all'interpretazione e di averci ricamato sopra qualcosa..

..se io per avere le agevolazioni fiscali che io desidero avere da una nazione devo io risiedervi x giorni, accettando la cosa sono io che scelgo, non è un'imposizione.. altrimenti se non mi fa comodo agisco diversamente..

..sono due cose ben diverse..

Rebel County
17/12/2014, 15:03
io mi chiedo sempre piu spesso, che madonna ve ne frega di dove uno sportivo paga le tasse, perche' le tasse le paga, meno, ma le paga che sia andorra o altro staterello

bastard inside
17/12/2014, 15:14
io mi chiedo sempre piu spesso, che madonna ve ne frega di dove uno sportivo paga le tasse, perche' le tasse le paga, meno, ma le paga che sia andorra o altro staterello
Dovrebbe fregarcene visto che l Italia e' una "repubblica fondata sul lavoro", ma visto la tassazione e dove finiscono i soldi direi che fanno bene ad andare dove pagano meno


Te l'ho spiegata esplicitamente la differenza, ma se la interpreti così sono fatti tuoi. Di certo non devi venire a dirmi che sto dicendo che gli sportivi devono pagare gli altri no quando hai fatto tutto nella tua testa e non trovi mezza frase, ma manco mezza parola, che sostenga ciò.

Sì ma deciditi. Prima mi dici che Rossi facendo così sventolerebbe l'union jack facendolo sembrare un problema ("(Se si fa come dici tu si finirebbe solo che Rossi sventolerebbe la bandiera inglese invece di quella italiana"). ora invece chissene oh, tanto corre per un'azienda.
Che te frega se sventola il tricolore o l'union jack?
Bastava che dicessi: "si tutti dovrebbero pagare le tasse nel proprio paese indipendentemente che siano sportivi o altro"
invece hai detto che equiparare uno sportivo ad un industriale ad esempio non aveva senso. spiegami perché non ha senso, se me lo hai già spiegato puoi riportarlo perché dev essermi sfuggito

Lo scrofo
18/12/2014, 06:19
io mi chiedo sempre piu spesso, che madonna ve ne frega di dove uno sportivo paga le tasse, perche' le tasse le paga, meno, ma le paga che sia andorra o altro staterello

La questione verte solo sul fatto che questi pilotini da milioni di euri fanno di tutto per evadere legalmente le tasse. Tutto qua.

E non si parla solo di piloti di moto: qualche tempo fa avevano beccato anche il nostro Siffredi nazionale.

maurino
18/12/2014, 07:52
..hai parlato te di Paese nativo.. hai scritto testualmente:

"basterebbe fare che se un atleta gareggia per una nazione deve avere cittadinanza E residenza in quella nazione."

mi quoti dove scrivo cittadinanza e poi dici che ho scritto paese nativo. Ma ce la fai? sul serio eh....


..quindi, come ho detto, sarebbe una privazione della libertà, perché costringi uno sportivo italiano a risiedere in italia.. non mi sembra ci sia tanto spazio all'interpretazione e di averci ricamato sopra qualcosa..

uno sportivo che vuole correre per l'italia deve avere la cittadinanza italiana. Anche questa è una costrizione ed una lesione della sua libertà. Se la pellegrini volesse nuotare per il Brasile rimanendo cittadina italiana perchè non può farlo?
comunque sì, ci hai ricamato sopra parecchio perchè ho buttato lì un'idea e sei partito con sta storia della lesione della libertà che non ha nè capo, nè coda.

edit: mi accorgo ora che manca una cosa nella parte sopra. Avevo scritto "E Allora non sarebbe meglio dichiarare di avere la residenza fiscale in una città della nazione di cui si ha la cittadinanza senza nessun vincolo di presenza?"
il tutto ovviamente collegato al fatto di essere impossibilitati fisicamente a passare almeno x giorni in un posto come richiede la legge. Però vede che la cosa è stata bellamente saltata :oook:

inoltre se scrivo nessun vincolo di prenseza non si capisce da dove salta fuori la lesione alla libertà. Sei libero di andare dove vuoi anzi, sarebbe persino meno lesiva della legge che attualemente devono seguire (obbligo di passare x giorni in un posto...)


..se io per avere le agevolazioni fiscali che io desidero avere da una nazione devo io risiedervi x giorni, accettando la cosa sono io che scelgo, non è un'imposizione.. altrimenti se non mi fa comodo agisco diversamente..

scegli di fare una cosa (residenza a londra) e la legge impone l'obbligo di almeno x giorni di residenza. Sinonimi di obbligo: imposizione, dovere, impegno, vincolo, coercizione, peso, onere, responsabilità. Contrari di obbligo: libertà, esenzione, facoltà


..sono due cose ben diverse..
sono la stessa cosa ma scritta in forma diversa. Tu scegli cosa fare, la legge ti costringe a fare certe azioni. Che sia passare 200 giorni a Londra o intrecciare i tarzanelli della regina, ti è stato imposto qualcosa. La scelta di farla è stata tua, l'obbligo di certe azioni è stato imposto.

..se tu per correre sotto la bandiera di una nazione che tu desideri devi tu risiedervi e pagarvi le tasse, accettando la cosa sei tu che scegli, non è un'imposizione.

Come vedi basta girarla, perchè tu scegli di fare una cosa, ma la legge ti impone (costringe) a farne un'altra di conseguenza, ma avendola tu accettata come tua scelta "magicamente" non diventa più una costrizione....per questo prima dicevo che il discorso sulla lesione della libertà non ha nè capo, nè coda.


Bastava che dicessi: "si tutti dovrebbero pagare le tasse nel proprio paese indipendentemente che siano sportivi o altro"
invece hai detto che equiparare uno sportivo ad un industriale ad esempio non aveva senso. spiegami perché non ha senso, se me lo hai già spiegato puoi riportarlo perché dev essermi sfuggito
ancora?!?!? l'ho già scritto, torna indietro e rileggi.
Se non hai voglia di rileggere figurati quanta ne io di rispondere a chi non legge.

bastard inside
18/12/2014, 08:02
Ho letto e non l ho trovato, comunque lasciamo perdere

maurino
18/12/2014, 08:06
Ho letto e non l ho trovato, comunque lasciamo perdere

non è che ti sei impegnato molto eh....almeno lo sforzo potevi farlo


il paragone non ha senso perchè uno sportivo come un pilota è in giro per gran parte dell'anno. Te magari se un libero professionista o un dipendente. Per caso giri per lavoro 7 mesi l'anno? o vivi in zone limitrofe a dove ha sede il tuo luogo di lavoro? forse vivi a barcellona e poi prendi l'aereo ogni settimana per lavorare a mantova?


ed ancora


anche sul fatto che uno sia sportivo, non sarebbe quello la ratio, ma il fatto di non poter effettivamente passare almeno x giorni in un posto. Se non passi almeno 200 giorni a Londra non puoi avere la residenza, ma se per lavoro sei impossibilitato a farlo che si fa?


comunque sì lascio perdere che è palese la mancanza di voglia di leggere. Te saludi

Lo scrofo
18/12/2014, 09:02
Per come la vedo io, e' come un atleta che cambia nazionalita' in funzione delle opportunita' che il nuovo Paese puo' dargli a livello tecnico: fondamentalmente la cosa succede nell'atletica leggera, ma non solo.

Io vedo la stessa cosa in ambito fiscale, nulla di diverso, solo opportunita': vuoi risiedere ad Andorra? Corri per Andorra! Vuoi risiedere a Londra? Corri per il regno Unito. Ci stiamo solo nascondendo dietro ad un dito, punto.

Ecco perche' ammiro gli atleti italiani o comunque gli sportivi italiani che si rompono il culo nel Belpaese.

streetTux
18/12/2014, 09:21
mi quoti dove scrivo cittadinanza e poi dici che ho scritto paese nativo. Ma ce la fai? sul serio eh....
..ascolta.. a me va bene tutto.. ma se vuoi farmi passare per idiota no porco due..

..il tuo primo intervento è a pagina 2, post numero 15 del thread, e recita testualmente (ora te lo q8 pure, mica me lo invento):


basterebbe fare che se un atleta gareggia per una nazione deve avere cittadinanza E residenza in quella nazione.

..questo e solamente questo.. e da lì ho commentato..

..tu hai parlato di Paese nativo (dato che salvo rari casi ognuno gareggia per il suo Paese nativo).

..devo fare un disegnino?

maurino
18/12/2014, 09:23
comunque stiamo andando un po OT...torniamo IT


ora, tutti quelli che detestano Rossi perchè è un evasore....dato che Lorenzo è Marquez fanno la stessa cosa, chi tifano?

Rossi è un evasore, Lorenzo e Marquez sono degli idoli e delle persone furbe! :laugh2:


..ascolta.. a me va bene tutto.. ma se vuoi farmi passare per idiota no porco due..

..il tuo primo intervento è a pagina 2, post numero 15 del thread, e recita testualmente (ora te lo q8 pure, mica me lo invento):

..questo e solamente questo.. e da lì ho commentato..

..tu hai parlato di Paese nativo (dato che salvo rari casi ognuno gareggia per il suo Paese nativo).

..devo fare un disegnino?
guarda che stai facendo tutto da solo eh....io non ho scritto paese nativo, perchè come tu stesso citi più volte ho scritto paese di cui si ha la cittadinanza. Sono cose diverse visto che la cittadinanza di un paese la si può ottenre in vari modi. Forse nei disegnini sei bravo, ma la comprensione del testo ti è del tutto estranea.

Nativo:
a. Detto del luogo nel quale uno è nato: paese n.; terra n.; città n.; e di ciò che ad esso si riferisce: idioma n.; lingua n.; l’aria n., il clima nativo.

b. Riferito a persona, che ha avuto i natali in un luogo, che ne proviene per nascita:

Cittadinanza s. f. [der. di cittadino agg. e sost.]. – 1. a. Vincolo di appartenenza di un individuo a uno stato


in cittadinanza per caso ci vedi scritta la stessa descrizione di nativo? o vedi scritto solamente "stato nativo"?
quindi uno che nasce in italia non potrà mai cambiare cittadinanza? :dubbio:
Fiona May come ha fatto a gareggiare per l'Italia se è nata in UK?

Lo scrofo
18/12/2014, 09:30
Street, si parla di cittadinanza, non di Paese nativo.

streetTux
18/12/2014, 09:33
ma guarda te.. ok, proviamo con l'uso di nomi al posto delle parole sulla tua frase:

basterebbe fare che se Marc Marquez gareggia per la Spagna deve avere cittadinanza E residenza in Spagna.

..quindi Marquez per correre per il suo Paese è costretto a risiedervi..
..quindi, tutto come dicono i miei post..

maurino
18/12/2014, 09:35
ma guarda te.. ok, proviamo con l'uso di nomi al posto delle parole sulla tua frase:

basterebbe fare che se Marc Marquez gareggia per la Spagna deve avere cittadinanza E residenza in Spagna.

..quindi Marquez per correre per il suo Paese è costretto a risiedervi..
..quindi, tutto come dicono i miei post..

niente non ce la fai proprio....ora sposti di nuovo il tiro su entrambe e non più sul nativo :laugh2:
togli pure la residenza se ti fa piacere, tanto il discorso non cambia sul discorso cittadinanza/nativo.

basterebbe fare che se Fiona May gareggia per l'Italia deve avere cittadinanza E residenza in Italia.

strano è nata in UK....come fa a gareggiare per l'Italia? :cipenso:

streetTux
18/12/2014, 09:35
Street, si parla di cittadinanza, non di Paese nativo.
..sì.. quindi secondo te Valentino Rossi era un pilota britannico?

..ma dai..


niente non ce la fai proprio....ora sposti di nuovo il tiro su entrambe e non più sul nativo :laugh2:

basterebbe fare che se Fiona May gareggia per l'Italia deve avere cittadinanza E residenza in Italia.

strano è nata in UK....come fa a gareggiare per l'Italia? :cipenso:
..come ho scritto prima, salvo rari casi..

..guarda caso sei andato a prendere proprio uno di quelli.. quanti atleti che gareggiano per l'Italia non vi sono nati?

..nella quasi totalità dei casi, gli atleti gareggiano per il proprio Paese nativo.. volendo mi metto anche a fare un elenco dei piloti e relativi luoghi di nascita, ma non spreco il mio tempo fino a questo punto..

maurino
18/12/2014, 09:38
..sì.. quindi secondo te Valentino Rossi era un pilota britannico?

..ma dai..

quindi secondo te Camoranesi e Osvaldo era/sono giocatori Italiani? ma se sono nati in Argentina... :cipenso:

Lo scrofo
18/12/2014, 09:38
Se sfrutta le regole del Paese dove risiede e ci paga pure le tasse, per me e' un emigrato.

Ripeto: e' un pilota fantastico, ma per me non e' Italiano, sempre che non abbia rinunciato a determinati "aiutini" dopo la scottatina con l'Agenzia delle Entrate.

ps: questo ti sembra Danese ?

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/2f/Wilson_Kipketer_%282010%29.jpg

maurino
18/12/2014, 09:40
..guarda caso sei andato a prendere proprio uno di quelli.. quanti atleti che gareggiano per l'Italia non vi sono nati?

più di quanti pensi. Ma guarda caso hai detto una minchiata sul discorso paese nativo/cittadinanza e stai facendo un altro discorso del tutto slegato da essa. ;)

dunque cosa ho scritto: paese nativo o di cittadinanza? :dubbio:
paese nativo e di cittadinanza sono la stessa cosa o sono due cose diverse? :dubbio:

visto che non ti piace passare per idiota, evita di voler far passare per idioti gli altri. So benissimo cosa ho scritto e quali sono le differenza ;)

streetTux
18/12/2014, 09:44
quindi secondo te Camoranesi e Oslvado era/sono giocatori Italiani? ma se sono nati in Argentina... :cipenso:
..vai.. prendi anche Howe.. e anche gli altoatesini già che ci sei..


Se sfrutta le regole del Paese dove risiede e ci paga pure le tasse, per me e' un emigrato.

Ripeto: e' un pilota fantastico, ma per me non e' Italiano
ah ok.. vabbè, ognuno ha le sue idee..

..per me è italiano, come rimarrei italiano io anche se andassi a vivere in Spagna da oggi fino alla fine dei miei giorni..

..un conto è la cittadinanza, un conto è la propria nazionalità.. sono due cose assolutamente differenti.. e non solo per mia idea, è così pure a livello legislativo..

maurino
18/12/2014, 09:50
..vai.. prendi anche Howe.. e anche gli altoatesini già che ci sei..


ma quindi ho scritto pease nativo o paese di cui sia ha la nazionalità o paese di cui si ha la cittadinanza? così per capire.....

streetTux
18/12/2014, 09:52
più di quanti pensi. Ma guarda caso hai detto una minchiata sul discorso paese nativo/cittadinanza e stai facendo un altro discorso del tutto slegato da essa. ;)

dunque cosa ho scritto: paese nativo o di cittadinanza? :dubbio:
paese nativo e di cittadinanza sono la stessa cosa o sono due cose diverse? :dubbio:

visto che non ti piace passare per idiota, evita di voler far passare per idioti gli altri. So benissimo cosa ho scritto e quali sono le differenza ;)
quale minchiata avrei scritto io???

ribadisco per l'ultima volta, poi lascio perché se non capisci l'italiano non è colpa mia:
tu hai scritto che un pilota per gareggiare per una nazione deve avere cittadinanza e residenza lì, sì o no? sì.
io dico che una cosa simile è follia, perché costringi una persona a risiedere in quella nazione.. ovvero Valentino Rossi, per gareggiare per l'Italia, deve risiedervi..
io dico, e la legge dice, che una persona di nazionalità italiana rimane di nazionalità italiana (e di conseguenza gareggia con quei colori) anche se risiede ad Andorra e ha cittadinanza ad Andorra.

io non fo passare nessuno per idiota.. riporto solo precisamente ciò che è scritto..

maurino
18/12/2014, 10:00
quale minchiata avrei scritto io???

guarda questo è l'ultimo messaggio perchè o mi stai prendedo per il culo oppure hai qualche problema di cui non sono a conoscenza:
messaggio 60

..hai parlato te di Paese nativo.. hai scritto testualmente:

"basterebbe fare che se un atleta gareggia per una nazione deve avere cittadinanza E residenza in quella nazione."


come da te stesso dimostrato io NON HO MAI PARLATO DI PAESE NATIVO! L'hai sostenuto te questo. Quindi hai scritto una minchiata colossale su cui poi hai martellato in maniera del tutto insensata continuando a saltare da un discorso all'altro volendo far passare qualcun'altro per idiota....



io dico, e la legge dice, che una persona di nazionalità italiana rimane di nazionalità italiana (e di conseguenza gareggia con quei colori) anche se risiede ad Andorra e ha cittadinanza ad Andorra.

mi citeresti la legge per cortesia?



io non fo passare nessuno per idiota.. riporto solo precisamente ciò che è scritto..
allora non sai leggere. Paese nativo o paese di cui si ha la cittadinanza sono la stessa cosa o sono due cose diverse? E io ho scritto paese nativo o paese di cui si ha la cittadinanza?

streetTux
18/12/2014, 14:15
guarda questo è l'ultimo messaggio perchè o mi stai prendedo per il culo oppure hai qualche problema di cui non sono a conoscenza
..te lo direi qual'è il problema che ho.. ma io ho un modo diverso di pormi.. vedi di portare rispetto quando mi parli, perché come io lo do, lo pretendo, e iniziano a girarmi un tantino i coglioni..


L'hai sostenuto te questo. Quindi hai scritto una minchiata colossale su cui poi hai martellato in maniera del tutto insensata continuando a saltare da un discorso all'altro volendo far passare qualcun'altro per idiota....
..quello che ho scritto ha senso eccome.. e l'ho scritto più volte.. ti ho riportato più volte le tue parole e il mio pensiero e, bada caso, non sai rispondere a tema, dicendo che io ometto e blablabla..


mi citeresti la legge per cortesia?
..devo veramente dimostrarti che la nazionalità di una persona rimane sempre la medesima anche se cambia cittadinanza? a posto siamo.. per quello non cogli niente di ciò che scrivo..

dunque, il fatto che Rossi possa farsi cittadinanza a San Paolo fino alla morte e continuare ad avere nazionalità Italiana e correre per l'Italia, e come lui qualsiasi italiano, e idem lo stesso discorso per gli spagnoli e la Spagna, o gli americani e l'America, o i Francesi con la Francia, o i Greci con la Grecia, non è un caso..
perché la cittadinanza è, cito testualmente onde evitare salti fuori che mi invento tutto, "la condizione della persona fisica (detta cittadino) alla quale l'ordinamento giuridico di uno Stato riconosce la pienezza dei diritti civili e politici". Quindi altro non è che la relazione tra persona giuridica e stato.
la nazionalità invece è, cito testualmente, "l'appartenenza a una data nazione" o ancora meglio " il senso di appartenenza ad una nazione per lingua, cultura, tradizione, religione, storia".. ecco perché io sono nato italiano e morirò italiano, qualunque sia la mia storia da oggi fino alla fine dei miei giorni.
..ecco perché è sacrosanto che un pilota spagnolo, seppure con cittadinanza nel principato di Monaco o in qualsiasi minchia di altro paradiso fiscale, corra per la Spagna e per la sua bandiera.. e idem per un pilota Italiano con il tricolore.. e idem per un qualsiasi altro sportivo con la sua Nazione..
..ecco perché il contrario sarebbe, come ho detto, follia..

è sufficiente?

bastard inside
18/12/2014, 14:38
Non confondiamo però cittadinanza con residenza, per avere la cittadinanza e di conseguenza il passaporto di un altra nazione ci vogliono anni, non lo fai in 2 giorni come un cambio di residenza.
Rossi ha la residenza in UK ma ha la cittadinanza italiana, o no?

Rebel County
18/12/2014, 14:42
Non confondiamo però cittadinanza con residenza, per avere la cittadinanza e di conseguenza il passaporto di un altra nazione ci vogliono anni, non lo fai in 2 giorni come un cambio di residenza.
Rossi ha la residenza in UK ma ha la cittadinanza italiana, o no?

in verita per cambiare cittadinanza devi volerlo e soprattutto rinunciare alla cittadinanza esistente, puo anche risiedere 1000 anni a londra ma sempre italico rimane

Lo scrofo
18/12/2014, 14:45
..vai.. prendi anche Howe.. e anche gli altoatesini già che ci sei..


ah ok.. vabbè, ognuno ha le sue idee..

..per me è italiano, come rimarrei italiano io anche se andassi a vivere in Spagna da oggi fino alla fine dei miei giorni..

..un conto è la cittadinanza, un conto è la propria nazionalità.. sono due cose assolutamente differenti.. e non solo per mia idea, è così pure a livello legislativo..

Per me e' tutto solo formale, e non amo molto questa cosa, proprio perche' si sfruttano cavilli legali per portare capitali all'estero e non farli tassare.


Non confondiamo però cittadinanza con residenza, per avere la cittadinanza e di conseguenza il passaporto di un altra nazione ci vogliono anni, non lo fai in 2 giorni come un cambio di residenza.
Rossi ha la residenza in UK ma ha la cittadinanza italiana, o no?

Ora non lo so, da quel che mi pare di aver capito non piu' inglese, ma solo italiana. Ma potrei sbagliarmi.

bastard inside
18/12/2014, 14:46
Ora se uno ha la cittadinanza italiana ma lavora in UK le tasse le paga in UK
Rossi lavora in Italia? No
Lavora x una società italiana? No
Per quale motivo allora dovrebbe pagare più tasse, per orgoglio nazionale o per pagare gli stipendi dei politici?


in verita per cambiare cittadinanza devi volerlo e soprattutto rinunciare alla cittadinanza esistente, puo anche risiedere 1000 anni a londra ma sempre italico rimane
In realtà si può avere anche doppio passaporto quindi doppia cittadinanza, come camoranesi visto che era stato citato

Rebel County
18/12/2014, 14:53
Ora se uno ha la cittadinanza italiana ma lavora in UK le tasse le paga in UK
Rossi lavora in Italia? No
Lavora x una società italiana? No
Per quale motivo allora dovrebbe pagare più tasse, per orgoglio nazionale o per pagare gli stipendi dei politici?

per lo stesso concetto anch'io dovrei pagare le tasse in italia..................

Lo scrofo
18/12/2014, 14:54
Perche' da cittadino italiano, rappresenti l'Italia all'estero.

E, soprattutto, se poi ti becco con le mani in pasta ( come buona parte dei casi ), allora fai la figura del truffatore tipico ITALIANO che sfrutta buchi fiscali per FRODARE all'estero capitali ingenti.

E che figura ne fa il Belpaese?? A sto punto, vuoi portare tutti i tuoi amati soldini all'estero? Cambi nazionalita', oppure, come diceva maurino, vincoli cittadinanza e residenza.

E finiamola con sta storia del Paese natio: a tutti fanno comodo 1 milione di Euro ( esempio ) pulito pulito alle Cayman ... Ora non passiamo tutti per patrioti, cazzo.

bastard inside
18/12/2014, 14:55
Lavori in Italia?

Lo scrofo
18/12/2014, 14:55
per lo stesso concetto anch'io dovrei pagare le tasse in italia..................

Rossi non credo sia nella tua stessa posizione, come pure Marquez.
Le cose sono leggermente diverse.

bastard inside
18/12/2014, 14:55
per lo stesso concetto anch'io dovrei pagare le tasse in italia..................
Lavori in Italia?

streetTux
18/12/2014, 15:16
Perche' da cittadino italiano, rappresenti l'Italia all'estero.
..e questo mi dovrebbe costringere a pagare le tasse guadagnate altrove nel mio Paese?
..cioè io italiano, se mi apro un bar a Londra devo versare le tasse in Italia?
..Marquez e Lorenzo sono spagnoli, ma se hanno la residenza altrove, non ha senso che paghino le tasse in Spagna..


E, soprattutto, se poi ti becco con le mani in pasta ( come buona parte dei casi ), allora fai la figura del truffatore tipico ITALIANO che sfrutta buchi fiscali per FRODARE all'estero capitali ingenti.
..e allora in quel caso inculi il frodatore a modo e gli fai pagare tutto come giustizia vuole.. quindi non come s'è fatto con Rossi e con altri evasori del suo calibro, arrivando a patteggiamenti.. versi tutto il dovuto e con gli interessi.. ma non si può fare un processo alle intenzioni, nè fare vincoli basati su principi morali o fantasy che nulla hanno a che fare con leggi reali.


E finiamola con sta storia del Paese natio: a tutti fanno comodo 1 milione di Euro ( esempio ) pulito pulito alle Cayman ... Ora non passiamo tutti per patrioti, cazzo.
..il patriottismo non c'entra nulla.. non sporchiamo il nome di una cosa così bella per cose così materiali..
..è ovvio che Marquez, come Rossi, Lorenzo, Biaggi, Melandri e tanti altri, ha fatto questo solo per suo comodo e per evitare di versare quasi metà dei suoi profitti in tasse.. non lo nega nessuno.. ma finché questo è fatto nel rispetto della legge, non si può dire nulla..

..è immorale? sì..
..fa schifo? sì..
..ma questi aspetti morali non cambiano di una virgola i fatti.. non si possono fare processi alle intenzioni..


Rossi non credo sia nella tua stessa posizione, come pure Marquez.
Le cose sono leggermente diverse.
..la differenza qual'è? che loro prendono miliardi? che sono piloti?
..per quale principio Marquez dovrebbe pagare in Spagna perché spagnolo mentre invece Rebel non deve pagare in Italia seppure italiano?

Rebel County
18/12/2014, 15:22
Lavori in Italia?

manco pu cazz

Lo scrofo
19/12/2014, 06:35
..e questo mi dovrebbe costringere a pagare le tasse guadagnate altrove nel mio Paese?
..cioè io italiano, se mi apro un bar a Londra devo versare le tasse in Italia?
..Marquez e Lorenzo sono spagnoli, ma se hanno la residenza altrove, non ha senso che paghino le tasse in Spagna..


..e allora in quel caso inculi il frodatore a modo e gli fai pagare tutto come giustizia vuole.. quindi non come s'è fatto con Rossi e con altri evasori del suo calibro, arrivando a patteggiamenti.. versi tutto il dovuto e con gli interessi.. ma non si può fare un processo alle intenzioni, nè fare vincoli basati su principi morali o fantasy che nulla hanno a che fare con leggi reali.


..il patriottismo non c'entra nulla.. non sporchiamo il nome di una cosa così bella per cose così materiali..
..è ovvio che Marquez, come Rossi, Lorenzo, Biaggi, Melandri e tanti altri, ha fatto questo solo per suo comodo e per evitare di versare quasi metà dei suoi profitti in tasse.. non lo nega nessuno.. ma finché questo è fatto nel rispetto della legge, non si può dire nulla..

..è immorale? sì..
..fa schifo? sì..
..ma questi aspetti morali non cambiano di una virgola i fatti.. non si possono fare processi alle intenzioni..


..la differenza qual'è? che loro prendono miliardi? che sono piloti?
..per quale principio Marquez dovrebbe pagare in Spagna perché spagnolo mentre invece Rebel non deve pagare in Italia seppure italiano?

Ma che c'entra il bar?
Forse non ti e' chiaro un concetto: chi fa questi giochini e' solo gente che si puo' permettere di avere un piede in un Paese e un piede in un altro per giocare con il fisco, quindi chi ha barcate di milioni da far fluire da un posto all'altro.

Parli di processi alle intenzioni? Qui l'intenzione non e' chiara , DI PIU', ossia quello che ho scritto sopra.

maurino
19/12/2014, 07:11
..te lo direi qual'è il problema che ho.. ma io ho un modo diverso di pormi.. vedi di portare rispetto quando mi parli, perché come io lo do, lo pretendo, e iniziano a girarmi un tantino i coglioni..

vuoi far passare gli altri per idioti dicendo che hanno scritto cose non vere e pensi di essere l'unico a cui iniziano a girare i coglioni? fai come vuoi a sto punto frega zero di spiegare a chi non è grado di capire quanto viene scritto e continua a passare da un discorso all'altro.


..devo veramente dimostrarti che la nazionalità di una persona rimane sempre la medesima anche se cambia cittadinanza? a posto siamo.. per quello non cogli niente di ciò che scrivo..

Quando si parlava dello ius soli leggevo in giro che la differenza tra cittadinanza e nazionalità è che la prima è un concetto giuridico che indica il legame tra un individuo e il proprio Stato, la seconda è un concetto storico e sociologico che indica una comunità unita da vincoli culturali, religiosi, linguistici, ma non è un concetto giuridico e non è normata da nessuna legge (anche perchè penso sia impossibile avere una legge univoca a riguardo in tutto il mondo). E' una cazzata? può essere, non conosco tutto, ma cerco di informarmi. Per questo chiedevo la legge (non mi interessa l'enunciato, proprio la legge coi relativi articoli, poi me la vado a cercare sulla gazzetta ufficiale). Non mi vuoi dire qual è sta legge che regola la differenza tra cittadinanza e nazionalità perchè ti ruga? pace, ne farò a meno.

Comunque per quanto mi riguarda finisce qua, non ha senso litigare su una proposta che ho fatto a cazzo di cane della lunghezza di una riga!!!!!!!!! ;)
Passa un Buon Natale! (e sono serio, nessuna presa in giro) :oook: