PDA

Visualizza Versione Completa : Sfogo Mr. HB



Mr. HB
17/12/2014, 08:49
come va?
dopo un bel po d'assenza dal forum per svariati motivi (anche se di tanto in tanto entravo per sbirciare un po...) mi riaffaccio al mondo MC con bruttissime intenzioni...
dopo aver fatto un paio di viaggi piacevoli ed uno serio (Scozia), qualche uscita in solitaria, passeggiate con signora o con amici...vendo la moto.
ovviamente questo non è un annuncio, se mi decido al 100% (ora sono in stallo al 99%) metterò nella sezione giusta.
la molla è scattata ricevendo la lettera che mi dice che devo fare la revisione perchè sono passati 4 anni dall'immatricolazione.
vado al box, guardo bene e rifletto...
assicurazione...bollo...capitale...forse cambiamo casa...e poi:
nel 2013 ho fatto circa 1000 km con la moto, con lo scooter 7000
nel 2014 ancora meno...e quasi sempre per andare al lavoro...con lo scooter 9000
certo, avere il lavoro a 50 km da casa non agevola...e non di strada collinare piacevole ma di provinciale dritta e tutta buche, quindi meglio la macchina o lo scooter (anche per il PC, o se poi devo spostarmi per altri posti)
la moto e lo scooter sono due cose diverse, io lo scooter 400 lo confronto con la macchina, tanto per chiarirci...diciamo che è una macchina più agile, a Roma poi...
insomma...tristezza...
sono certo che se dovessi decidermi ne prenderò un altra...ma per il momento...
credo...
mi sa...
non so...

Mr. HB

streetTux
17/12/2014, 08:56
..non ho una MC ma sto facendo anch'io le stesse riflessioni.. purtroppo con i tempi che corrono temo siamo in buona compagnia..

..che siano maledetti tutti coloro che stanno causando questo disastro economico e sociale..

Mr. HB
17/12/2014, 09:07
infatti.
pagare 3 assicurazioni, scooter macchina e moto e poi guidare un mezzo per volta...
tanto saggio non è.
il mio scooter mi sa che nemmeno li vale i 450 euro d'assicurazione che pago l'anno, ma a Roma è indispensabile.
comprarlo nuovo non se ne parla nemmeno! questo deve fare buoni buoni altri 10 anni!

un dettaglio...ovviamente non è partita...batteria sotto carica ma dopo il "click" del motorino nulla...
è il karma delle moto...ha capito tutto..

Fermissimo
17/12/2014, 09:19
infatti.
pagare 3 assicurazioni, scooter macchina e moto e poi guidare un mezzo per volta...
tanto saggio non è.
il mio scooter mi sa che nemmeno li vale i 450 euro d'assicurazione che pago l'anno, ma a Roma è indispensabile.
comprarlo nuovo non se ne parla nemmeno! questo deve fare buoni buoni altri 10 anni!

io aspetto Aprile/Maggio e vendo...anzi svendo; anche se tra RC e bollo mi costa sulle 400 euro annue e 70 euro ogni 2 anni di revisione il fatto è faccio troppi pochi km...quest'anno 2014 credo solo 500:cry:

kaprone
17/12/2014, 09:24
ti capisco perfettamente.
quest'anno, per la prima volta da quando vado in moto, ho bloccato l'assicurazione perché non riuscivo a pagare la semestralità.
anche io, come te, pago 3 assicurazioni: macchina, moto e scooter. alla macchina, purtroppo, non posso rinunciare e lo scooter è l'unico mezzo che mi consente di muovermi agevolmente e velocemente a roma.

se le cose non migliorano, l'anno prossimo sarò costretto a vendere la speed. l'idea (in caso estremo) sarebbe di vendere moto e scooter e prendere una moto con cui poter fare tutto, dalle uscite nel fine settimana, a qualche viaggetto, al tragitto casa-lavoro-casa. vedremo.

Rebel County
17/12/2014, 09:53
resto basito di fronte a delle difficolta che non sono tali, ma non faccio testo, uso la speed 1050 per andarci a lavoro tutti i giorni, cambio 2 paraoli all'anno tanto che fanno schifo le strade
ci porto anche i bambini a scuola

Karra
17/12/2014, 10:03
Io ho fatto il contrario ho venduto lo scooter, la moto mi sa emozionare ancora tanto...

Shining
17/12/2014, 10:09
a me la moto serve come valvola di sfogo dallo stress della settimana, anche solo per due ore al sabato o alla domenica, tutto l'anno.
Per me questo non ha prezzo e quindi rinuncerei piuttosto a qualcos'altro, ma capisco che ognuno fa le sue valutazioni

kaprone
17/12/2014, 10:14
resto basito di fronte a delle difficolta che non sono tali, ma non faccio testo, uso la speed 1050 per andarci a lavoro tutti i giorni, cambio 2 paraoli all'anno tanto che fanno schifo le strade
ci porto anche i bambini a scuola
hai ragione non siamo di fronte a delle difficoltà che potrebbero essere definite oggettive, ma ognuno conosce la propria situazione e fa le proprie valutazioni.
per quanto mi riguarda, la situazione è "complessa". ho subito 3 furti nel garage condominiale e la moto non ce la lascio più, ci tengo solo macchina e scooter che, al momento, sono sicuri. essere costretto a pagare un servizio esterno per poter dormire tranquillo è una follia, ma è un "sacrificio" che ho fatto volentieri per 4 anni per essere sicuro di poter usare la moto ogni volta che volevo. la macchina, come detto, non posso venderla (per una serie di motivi che non sto qui a spiegare) e lo scooter, in una città come roma, è l'unico mezzo sensato per muoversi.

nel frattempo, però, la mia situazione lavorativa è cambiata. bloccati gli straordinari, bloccate le crescite personali, bloccati i premi aziendali. insomma, le entrate che fino allo scorso anno mi permettevano di "togliermi degli sfizi" non ci sono più, per cui sono costretto a fare delle scelte.
non vorrei rinunciare al piacere della moto e alla comodità del mezzo a due ruote per gli spostamenti quotidiani per cui, se le cose non cambiano qui a lavoro (e a quanto pare saremo in queste condizioni fino a fine 2017) dovrò fare delle scelte.

l'eventuale vendita della speed mi farà piangere, letteralmente, perché non ho mai avuto una moto con cui mi sia sentito più a mio agio. e proprio per questo non me la sento di tenerla nel mio garage (risparmiando i soldi del garage esterno e i soldi di gestione del motorino) con la paura di scendere una mattina per andare a lavoro e non trovarla lì. è una sensazione troppo brutta e che ho già vissuto troppe volte.
quindi, se dovessi essere costretto a fare una scelta del genere, prenderei una moto con costi di gestione più contenuti e che mi consenta di farci tutto, anche se con meno emozioni

paper
17/12/2014, 10:27
Anch'io con la moto faccio meno di 1000 km l'anno (nel 2013 con tutte le domeniche piovose ancora meno).
Anche con l'ammiraglia, Il VW Tig, da quando non ho più l'attività lavorativa sono sceso da 15-20mila a 6mila km annui.
Per i miei spostamenti cittadini la fanno da padroni lo scuter 125 col quale faccio 2mila e rotti km e la 600 sporting del 98 che ho rispolverato per quando non sono da solo o piove o devo portare roba, che in città consuma la metà del Tig.
In teoria la macchina potente e grande e la moto potrei anche tagliarle, ma la prima è comoda per i viaggi e carichi ingombranti per cui ho cercato di ovviare con l'assicurazione chilometrica, mentre la seconda è uno sfizio, un oggetto bello da godersi ogni tanto. Finché posso vado avanti così.

Cino
17/12/2014, 14:29
Ti capisco, sono rimasto in scooter anche io, questione di sopravvivenza cittadina, valore commerciale 500 euri.

FraVet
17/12/2014, 14:43
A leggere certe cose si stringe il cuore.
Spero tu possa trovare una soluzione migliore, che ti lasci tenere la moto.
Io ho sudato tanto per averla, aspettato e sudato e capisco cosa significa doversene liberare per far fronte a spese e mantenere vita/famiglia...
Però abbi fede che la ruota gira e magari fra un paio d'anni te la riprendi.

ciachi67
17/12/2014, 15:36
Sospendi l assicurazione e tienila ferma aspettando tempi migliori!!!
Per quanto riguarda tutte le tue motivazioni ,le capisco e sono purtroppo più che condivisibili!!! Io alla fine mi Sa che dovrò fare lo stesso con lo scooter!!! Lo uso pochissimo e nn ne vale la pena!!! Ma la PICCOLINA MIA :wub: nn la toglierò MAI!!! ....alla fine mal che vada la lascio a mio figlio....che probabilmente mi manderà AFFANCULO...dicendomi :" Papa che me ne faccio di questo cancello vecchio??!??" :biggrin3:

roby89
17/12/2014, 15:50
io ho rinunciato allo scooter e la moto la uso solo 6 mesi all'anno quindi con l'assicurazione sospendibile pago la polizza una volta ogni due anni per la moto, inverno uso solo a macchina...... con TUTTE le spese che ci vanno dietro cazzo......


(ho 25 anni e vivo con i miei, già mi innervosisco!!! figuriamoci se dovevo pagare casa e tutto quello che ci va dietro.................)

flax64
17/12/2014, 15:52
Purtroppo la vita e fatta di scelte....ma nulla vieta di ricomprarla.....

bastard inside
17/12/2014, 16:00
Che tristezza[emoji30]

Mr. HB
18/12/2014, 05:19
Vedremo...grazie per la solidarietà.
In effetti, anche se tra telaietti,borse, cosette varie fatte nel tempo un po mi dispiace, potrei sempre prenderne un altra tra un po'...
Rifletto...

Ducalex
19/12/2014, 04:38
Io ho venduto lo scooter invece, ma capisco in parte il tuo punto di vista!
:oook:

Menni
21/12/2014, 14:10
Mi spiace , pensaci bene :oook:

embolo
22/12/2014, 16:55
guarda io avevo 2 auto (mia e di mogliera) moto e scooter.
Oggi ho una punto a metano (che regà facendo 25000 km all'anno mi regala delle soddisfazioni per il portafoglio veramente vive e vibbranti) venduta auto2, venduto scooter,venduta speed e comprato(nel 2010) tiger.
bon