PDA

Visualizza Versione Completa : Nuova Triumph Cafè Racer 1100 (Street Tracker?) avvistata in Spagna



Marco Manila
17/12/2014, 12:57
Ciao ragazzi, è di MCN (http://www.motorcyclenews.com/news/new-bikes/2014/december/triumph-street-tracker-spied/) lo scoop relativo a questa nuova moto di Triumph.

Per il momento si sa che sarà 1100cc, raffreddata a liquido e con circa 90 cavalli. Secondo MCN il nuovo motore potrebbe portare anche a cambiamenti sull' attuale unità 865cc della gamma classic di Triumph.

Potrebbe chiamarsi, secondo rumors, Street Tracker o Speed Twin.

Due le versioni: una standard e una R con sospensioni Ohlins e altre chicche.

Prezzi ipotizzati: oltre 14'000€ per la R, circa 12'500 per la standard.

178734
178752

Che ne pensate?


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=178744&stc=1


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=178750&stc=1


Un pò di fotine nuove da Cycle World. http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/wink_.gif

178859
178860
178861
178862
178863

peppone
17/12/2014, 13:05
Fa schifo. Ricorda il mega flop delle repliche ducai anni 70 vendute per un paio di anni e poi tolte dal mecato.

Fabrizio
17/12/2014, 13:07
Vedremo

condor
17/12/2014, 13:09
Prevedo kit di upgrade delle nostre motorette

fabrizio 64
17/12/2014, 13:12
E' solo così così, non capisco perché non facciano questa, dal vivo è una scultura!

dadeejaydade
17/12/2014, 13:20
Effetto NineT ;)

Marco Manila
17/12/2014, 13:21
Fa schifo. Ricorda il mega flop delle repliche ducai anni 70 vendute per un paio di anni e poi tolte dal mecato.

Addirittura ti fa schifo? :blink:

Peppone, io ci vedo invece tanto di buono! :oook:

Innanzitutto vedo una bella forcella rovesciata e dei freni (finalmente parliamo al plurale!!!) al passo con i tempi, cose che invidio da sempre alle altre cafè racer presenti sul mercato e che diversi hanno montato (con tutte le difficoltà del caso) sulle nostre vecchiette. Poi vedo un motore finalmente più potente (90 cv non sono affatto male, dai!) e una linea che non esce dai canoni Triumph e che ne complesso allo stesso tempo riesce a rendere più Modern le nostre amate Classic.

Per me è una bella moto che potrà perlomeno battersi con le alternative presenti sul mercato. :oook:

Sono un pò spaventato dal possibile prezzo, ma spero che non sia eccessivamente alto...


Effetto NineT ;)

Davide di certo può sembrare che la NineT abbia spinto Triumph a fare un modello più moderno e "sportivo" ma da anni si parla di una Thruxton R, sai?

Pensa che io nel 2010 avevo realizzato, per scherzare, una Thruxton 1600 cc: http://www.blogtriumphchepassione.com/triumph/2010/09/triumph-thruxton-r-1600-una-cafe-racer-dopata/

http://www.blogtriumphchepassione.com/triumph/immagini/2010/09/Triumph_Thruxton_R-1600.jpg

A ben guardarla non è molto lontana da questa... ;)

Fabrizio
17/12/2014, 13:32
Il prezzo Marco sarà sicuramente elevato, spero per loro non a livelli Nine T.
Secondo me viaggiamo a livello Speed.

peppone
17/12/2014, 13:42
:

Innanzitutto vedo una bella forcella rovesciata e dei freni (finalmente parliamo al plurale!!!) al passo con i tempi, cose che invidio da sempre alle altre cafè racer presenti sul mercato e che diversi hanno montato (con tutte le difficoltà del caso) sulle nostre vecchiette. Poi vedo un motore finalmente più potente (90 cv non sono affatto male, dai!) e una linea che non esce dai canoni Triumph e che ne complesso allo stesso tempo riesce a rendere più Modern le nostre amate Classic.



Ma è una delle tante special che vendi a max 200 persone in tutto il modo e che in paesi dove puoi modificare le moto ti fai in casa.

La forcella è una forcella normale, il resto è roba vecchia presa dai magazzini . Non è meglio un qualcosa di nuovo? Via i due ammortizzatori posteriori ed infilaci un mono progressivo degno di un confort moderno, via serbatoio e telaio e un motore con estetica magari tradizionale ma tutto nuovo.
Insomma una moto nuova con lo stile old classic. Nella storia triumph ci sono decine di moto da cui pescare un idea da rendere moderna. La solita special della solita moto mi disturba. Sembra quel tentativo di rendere piû moderno un piatto di spaghetti al pomodoro infilandoci il ketchup. Certe cose vanno bene come sono nate. Se si vuole qualcosa di diverso deve essere nuovo. Vedi mini e mini by bmw. O il nuovo scrambler ducati


Effetto NineT ;)

La bmw è una moto moderna, nulla di paragonabile tecnologicamente e sicyramente come guida. Bmw è su un altro pianeta. Questa se la vede con la royal enfield

massimio
17/12/2014, 13:46
Fa schifo. Ricorda il mega flop delle repliche ducai anni 70 vendute per un paio di anni e poi tolte dal mecato.

a volte mi stupisci...in positivo:senzaundente:

F@bio
17/12/2014, 13:50
tanto non la fanno....

Marco Manila
17/12/2014, 13:50
Il prezzo Marco sarà sicuramente elevato, spero per loro non a livelli Nine T.
Secondo me viaggiamo a livello Speed.

Credo anche io che sarà attorno ai 12.500 per la standard e qualcosa in più per la R. Difficile aspettarsi altro, a meno di non rivedere verso il basso quelli delle attuali classiche, cosa impensabile. ;)


Ma è una delle tante special che vendi a max 200 persone in tutto il modo e che in paesi dove puoi modificare le moto ti fai in casa.

La forcella è una forcella normale, il resto è roba vecchia presa dai magazzini . Non è meglio un qualcosa di nuovo? Via i due ammortizzatori posteriori ed infilaci un mono progressivo degno di un confort moderno, via serbatoio e telaio e un motore con estetica magari tradizionale ma tutto nuovo.
Insomma una moto nuova con lo stile old classic. Nella storia triumph ci sono decine di moto da cui pescare un idea da rendere moderna. La solita special della solita moto mi disturba. Sembra quel tentativo di rendere piû moderno un piatto di spaghetti al pomodoro infilandoci il ketchup. Certe cose vanno bene come sono nate. Se si vuole qualcosa di diverso deve essere nuovo. Vedi mini e mini by bmw. O il nuovo scrambler ducati

La bmw è una moto moderna, nulla di paragonabile tecnologicamente e sicyramente come guida. Bmw è su un altro pianeta. Questa se la vede con la royal enfield

Un modello totalmente nuovo avrebbe costi di progettazione decisamente più elevati probabilmente, senza contare che si correrebbe il rischio di fare un modello troppo nuovo che non piaccia alla clientela tradizionalista (vedi Harley V-rod per esempio).
A mio modo di vedere qui si è scelto di partire da una base che piace tantissimo (ed alla quale moltissimi si sono ispirati negli anni) e di alzare un pò l' asticella delle prestazioni e della ciclistica: chi ci dice poi che il telaio (seppur probabilmente simile) non sia più "svelto" per via di quote diverse?
Per me hanno fatto bene a fare così, anzi, se non costasse quanto penso probabilmente ne andrei subito a prenotare una. :oook:

Lo scrofo
17/12/2014, 13:53
Ciao ragazzi, è di Visor Down (http://www.visordown.com/) lo scoop relativo a questa nuova moto di Triumph.

Per il momento si sa che sarà 1100cc, raffreddata a liquido e con circa 90 cavalli.

Potrebbe chiamarsi, secondo rumors, Street Tracker o Speed Twin.

Due le versioni: una standard e una R con sospensioni Ohlins e altre chicche.

178734

Che ne pensate?

Non so, non mi entusiasma per niente ....


Il prezzo Marco sarà sicuramente elevato, spero per loro non a livelli Nine T.
Secondo me viaggiamo a livello Speed.

Come minimo, il problema e' che non ne capisco il senso.

peppone
17/12/2014, 13:59
Guarda, i romantici sono talmente pochi che sinpassano le moto tra loro dopo averle comprate una sola volta e modificate.

Potevano fare una bonneville con freni e sospensioni degne con estetica tradizionale dato che è la meccanica interna a fare la differenza.
Ma ai romantici piace spippolare e gli forniscono la moto base da tamarrare. Per gli anziani va bene cosí, per i giovani che vogliono personalizzare meno costa meglio è.
Ora serve solo una moto nuova non la solita special. Nine t e scrambler ducati sono le due strade. Ci vuole la strada inglese che le ha inventate quelle moto.
Preferisco una forcella tradizionale con meccanica di lusso rispetto ad una upside down con meccanica della bonneville di serie.
È ora di dare sostanza e basta con l'apparenza. Se la fanno ne vendono 15 in italia. Meglio lasciarli perdere quei 15 e fare moto ce si vendono a migliaia.

Angelik57
17/12/2014, 14:10
Azz.... è la moto di Mabaco ! :biggrin3:
O hanno copiato la sua ? no la sua ha più cavalli :dry:

massimio
17/12/2014, 14:16
mi piace la staffa reggifaro

tbb800
17/12/2014, 14:26
mi sfugge il senso di una moto del genere, ma se sono contenti alla Triumph buon per loro

io vedo soltanto la solita MC con forcelle diverse e ammortizzatori posteriori idem. su questo forum le hanno già fatte da anni a costi certamente meno esosi di quanto chiederebbe triumph.

insomma se non è il solito cambio di colore per spacciarla come speciali, poco ci manca.

Dennis
17/12/2014, 14:36
Forse vi è sfuggito che ha un motore 1100 raffreddato a liquido... il che la rende un "tantino" diversa dalle Bonneville attuali.

AjoAjoPeperonscino
17/12/2014, 14:46
minchia oh, mai contenti!
prima aveva freni del cavolo, sospensioni del piffero e motore morto.
ora che pare abbia sospensioni, freni e motore decenti, non va bene perchè la linea è la stessa.
ce ne fossero di moto così, altrochè ninet, scrambler o v7.
speriamo sia la volta buona

peppone
17/12/2014, 14:54
Forse vi è sfuggito che ha un motore 1100 raffreddato a liquido... il che la rende un "tantino" diversa dalle Bonneville attuali.

Potevano infilare nel telaio Bonnie il motore della speed del 97, anzi rimetterla in vendita a 9.999 euro. Scommetto che le vendite sarebbero di molto superiori a questa 1100 che con 90 cavalli sarà del tutto inguidabile

Mi sembra che anche in triumph ci sia uno che ama le speciale come in Buzzi e fa moto per gli amici , 4 gatti che tanto non le comprano e sopratutto non fanno tendenza e non tirano il mercato.
Mi sa che devono pescare nel mondo delle belle gnocche e del marketing ducati se vogliono fare moto che qualche persona normale con i soldi compra.



ce ne fossero di moto così, altrochè ninet, scrambler o v7.
speriamo sia la volta buona

Non mischiare ducati scrambler e bmw con guzzi v7 e bonni.
Le prime due sono moto moderne con canoni moderni guida vera freni telai e sospensioni moderni in veste classica. La v7 e la nonni sono vecchie moto a cui si aggiorna qualcosa per arrivare al minimo sindacale con guida di 40 anni fa per andare a spasso.
La speciale è un tentativo di migliorare qualcosa che oggi e dinamicamente scadente.
Meglio una triumph nuova e guida moderna con fascino classica. Le classica ci sono già a listino. Investire in quel coso son risorse a perdere

jamex
17/12/2014, 15:07
Ciao ragazzi, è di Visor Down (http://www.visordown.com/) lo scoop relativo a questa nuova moto di Triumph.

Per il momento si sa che sarà 1100cc, raffreddata a liquido e con circa 90 cavalli.

Potrebbe chiamarsi, secondo rumors, Street Tracker o Speed Twin.

Due le versioni: una standard e una R con sospensioni Ohlins e altre chicche.

178734

Che ne pensate?
finalmente una classic come si deve e che mi piace abbestia!!!!!!!!!!!!!!!

ben venga...molto importante sarà il prezzo..........

MrTiger
17/12/2014, 15:11
finalmente una classica che si lascia guidare decentemente non è ferma come uno scooter e non serve spenderci 3000 euro per farla curvare e frenare...approvatissima...costerà 2 reni.

Dennis
17/12/2014, 15:14
Potevano infilare nel telaio Bonnie il motore della speed del 97, anzi rimetterla in vendita a 9.999 euro. Scommetto che le vendite sarebbero di molto superiori a questa 1100 che con 90 cavalli sarà del tutto inguidabile


Ma smettila con ste stronzate e provale le moto.

jamex
17/12/2014, 15:14
costerà 2 reni.

aggiungici anche una palla :D

leon1775
17/12/2014, 15:17
L'aggiornamento di sospensioni e freni che molti desideravano.
Però se proprio la devo dire tutta le forche dorate e le molle gialle non mi piacciono su una classic, anche se sicuramente quello sarebbe un allestimento R, la standard avrebbe certamente qualcosa di più economico e possibilmente nero o argento.
E poi io avrei lasciato le forcelle tradizionali, di maggior diametro delle odierne, magari come la speed 955, non rovesciate.

condor
17/12/2014, 15:19
Siamo sicuri che Mabaco non sia in Spagna? :blink:

peppone
17/12/2014, 15:21
Ma smettila con ste stronzate e provale le moto.

Se una bonnie con la forcella oro due ammortizzatori del menga un telaio di cevingum ,un manubrio basso ed un motore alesato di 45 anni fa si guida meglio di una supersport del 97 con il manubrio largo a velocità superiori ai 55 km orari, se mai succederá , io compro una multi strada e dico che è bella. Poiché son certo che non potrà mai accadere resto della mia idea. È inutile e son risorse sprecate

Dennis
17/12/2014, 15:26
Se una bonnie con la forcella oro due ammortizzatori del menga un telaio di cevingum ,un manubrio basso ed un motore alesato di 45 anni fa si guida meglio di una supersport del 97 con il manubrio largo a velocità superiori ai 55 km orari, se mai succederá , io compro una multi strada e dico che è bella. Poiché son certo che non potrà mai accadere resto della mia idea. È inutile e son risorse sprecate

Vedi, un sacco di blablabla.
Poi incensi Ducati Scrambler e BMW NineT. Vabbè.

peppone
17/12/2014, 15:44
La nonni e una vecchia moto da usate come una vecchia moto.

Qualsiasi modifica per renderla moderna in una ciclistica vecchia con un motore e peso di45 anni fa è da sempre ridicolo.
C'è di meglio se si vuole una giidamoderna

Siamo italiani non buzzurri americani che prendono le Ford del 1940 e fanno le hot road

Noi le Ferrari d epoca le restauriamo e non ci infiliamo gli alettoni. E e vogliamo la guida sportiva e moderna prendiamo le auto moderne magari con estetica che richiama il passato. Il resto è nulla assoluto

jamex
17/12/2014, 15:51
Siamo italiani non buzzurri americani che prendono le Ford del 1940 e fanno le hot road


quelli non sono buzzurri....sono persone che fanno dei capolavori......

fabrizio 64
17/12/2014, 16:04
Se una bonnie con la forcella oro due ammortizzatori del menga un telaio di cevingum ,un manubrio basso ed un motore alesato di 45 anni fa si guida meglio di una supersport del 97 con il manubrio largo a velocità superiori ai 55 km orari, se mai succederá , io compro una multi strada e dico che è bella. Poiché son certo che non potrà mai accadere resto della mia idea. È inutile e son risorse sprecate


Penso che al momento i commenti possano avere motivo di esistere, solamente se di carattere estetico o no?

MrTiger
17/12/2014, 16:06
Penso che al momento i commenti possano avere motivo di esistere, solamente se di carattere estetico o no?

lui ha il DONO...basta che veda una moto in foto e puo gia scrivere una prova dettagliata di 28 pagine...

lupocanuto
17/12/2014, 16:14
La linea è gradevole, il motore da 90 cv a liquido può fare solo bene e i freni sono degni di una moto che si chiami tale.
Non mi convince per nulla la forcella a steli rovesciati e i piedini ad attacco radiale...nel senso che su una moto classic stonano le usd e gli attacchi radiali che, diciamolo pure, fanno scena e basta. Non è che con due pinze ad attacco normale frena meno o con un buona telescopica ammortizza peggio..

strap70
17/12/2014, 16:26
a me sembra una bufala! dove è il raffreddamento a liquido? le forche le pinze e gli ammortizzatori non centrano nulla con una classic. magari è uno spippolatore qualunque che se ne va in giro con la sua bonneville special!

mquadro
17/12/2014, 16:27
Da amante viscerale della BMW NineT e della Ducati Scrambler dico la mia. Le migliorie apportate vanno nella direzione tecnica giusta (magari il giallo Ohlins é un po chiassoso, ma sulle Norton nessuno se ne é lamentato!), motore tutta coppia con discreta cavalleria.
Quello che però mi lascia un po deluso é la parte estetica, che su queste moto fa la differenza. Ha ragione chi dice che sembra la moto di Mabaco, che è molto bella per carità, ma non da quel senso di "la voglio" di altre concorrenti. Si doveva osare di piu, magari nell'ottica delle special presentate ad EICMA (superfici sinuose, gioco di metallo e fusioni, etc).
Cosi come la vedo non la comprerei, ma...siamo sicuri che non é camuffata? Mi sembra strano che sia stata beccata cosi facilmente, della Ducati Scrambler non si sono visti prototipi fino all'ultimo...

peppone
17/12/2014, 16:33
Penso che al momento i commenti possano avere motivo di esistere, solamente se di carattere estetico o no?

Esatto esteticamente la forcella upside down fa schifo e nella forcella tradizionale si può mettere una meccanica professionale. Lo stesso negli ammortizzatori posteriori. Poi il parafango posteriore... Classica è e classica deve restare. Poi se vogliono fare una motto moderna con stile classica che sia tale e non un tamarramento di una moto che non nasce per andare oltre i90 in crva

Seguire la strada Norton e una mossa da tafazzi. I numeri danno ragione a BMW e daranno ragione a ducati scrambler

boland
17/12/2014, 16:38
vince la RnineT per distacco...

1851francesco
17/12/2014, 16:39
non vedo il radiatore, e non mi piace quellavantreno corsaiolo con il resto della moto.
è un controsenso!
e poi non ci sono novità estetiche che possono stuzzicare l'appetito degli appassionati.
L'unica interesse è il 1100, ma quel telaio lo regge?

rjng
17/12/2014, 16:40
Ciao ragazzi, è di Visor Down (http://www.visordown.com/) lo scoop relativo a questa nuova moto di Triumph.

Per il momento si sa che sarà 1100cc, raffreddata a liquido e con circa 90 cavalli.

Potrebbe chiamarsi, secondo rumors, Street Tracker o Speed Twin.

Due le versioni: una standard e una R con sospensioni Ohlins e altre chicche.

178734

Che ne pensate?

In questa foto ci sono sospensioni ohlins,doppio freno a disco anteriore(brembo ?),gruppo ottico posteriore differente,forcelle rovesciate,forse il carter motore e copripignone differenti,impianto di scarico modificato.Il motore mi sembra il solito raffreddato ad aria,il radiatorino è quello solito per il raffreddamento dell'olio. Già con una ciclistica di questo genere è un salto di qualità enorme,dalla notte al giorno. Direi che ci siamo anche con 70 cavalli. Se arriverà il motore del nuovo Thunderbird,perchè di questo si tratta se si vuol passare al raffreddamento a liquido,si acquisterebbe cavalleria ma appesantendo la linea. In ogni caso la direzione è più che giusta,forse solo tardiva.

strap70
17/12/2014, 16:41
basterebbe migliorare quello che c è già! 950cc dei pneumatici dignitosi e doppio freno a disco . spendevano poco e il risultato era sicuramente gradito!

Sergio72
17/12/2014, 16:54
mah ...
se ho un pò di soldi , compro la Bmw nineT
Se di soldi ne ho meno , e mi lascio prendere dall' estetica , mi accontento dell' attuale gamma mc Triumph , spippolando qua e là , con calma e goduriosamente , senza troppo pensare a prestazioni e regolazioni meccaniche di pregio .

Esteticamente comunque è valida , almeno da quel che si vede da questa foto , ma più ceh il doppio disco ( che secondo me toglie molto al fascno delle mc , io sento la mancanza di un buon abs , che se abbinato ad un disco di generose dimensioni , è più che sufficiente

boland
17/12/2014, 17:07
quoto sergio in tutto

peppone
17/12/2014, 17:07
non vedo il radiatore, e non mi piace quellavantreno corsaiolo con il resto della moto.
è un controsenso!
e poi non ci sono novità estetiche che possono stuzzicare l'appetito degli appassionati.
L'unica interesse è il 1100, ma quel telaio lo regge?

Evvvvvvaiiiiiii!!

cristianow
17/12/2014, 17:12
Ragazzi, per me la cilindrata giusta per la Bonnie sarebbe 650 e con allestimento super classico, quindi non sono entusiasta di queste rivoluzioni... già non mi piacciono le special con modifiche troppo moderne, figuriamoci questa. Capisco il piacere di un assetto più performante, ma per me la bonnie non va snaturata.

Fabrizio
17/12/2014, 17:42
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=178744&stc=1

Dennis
17/12/2014, 18:08
mabafangulo a quella frociata metrosexual bmw, questa è una moto seria

mquadro
17/12/2014, 18:12
Moto vera con il radiatore lungo 1 metro e largo 10cm? Mi che brutto... La NineT si che è bella...

Marco Manila
17/12/2014, 18:57
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=178744&stc=1


Moto vera con il radiatore lungo 1 metro e largo 10cm? Mi che brutto... La NineT si che è bella...

Intanto un grazie grande come una casa a Fabrizio per aver postato questa foto, sembrava che parlassimo di fuffa invece la moto esiste e la stanno testando e questo non è di poco conto. ;)

Detto questo nemmeno a me piace quel radiatore li, ma ricordo a tutti che stiamo parlando di un prototipo avvistato in giro per la spagna quindi tutto quello che si vede potrebbe essere sostituito al momento della presentazione.

Vedo anche che, come al solito, ci sono varie linee di pensiero: chi voleva le forcelle buone ma non rovesciate, chi voleva delle pinze non radiali e chi al contrario è entusiasta di tutte queste "modernità" (e io sono tra questi). Credo che però sia normale, abituati ad una certa estetica quello che è una novità viene spesso percepito come "peggiore", ma io credo che Triumph con questa moto voglia soddisfare chi cerca da una moto un' ispirazione retrò ma prestazioni e senzazioni più moderne e credo che abbiano fatto bene ad impostare la nuova moto in questo moto perchè per tutti gli altri, i puristi, ci sono sempre Bonnie e Thruxton 865, perfette sotto questo punto di vista. ;)

A questo punto io direi che non vediamo l' ora di vedere la moto definitiva e saperne di più della dotazione tecnica, anche se non si discosterà molto da quello che si legge in giro.

Ps che gommone, finalmente!!!! :oook:

peppone
17/12/2014, 18:59
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=178744&stc=1

http://images.motorcycle-usa.com/PhotoGallerys/Norton-961---portrait-2.jpg

http://www.totalmotorcycle.com/motorcycles/2013models/2013-Norton-Commando-961-SF1.jpg
Quante ne han vendute in italia nel 2014?

Un copia incolla... Daiiiiii

Dennis
17/12/2014, 19:02
Il paragone con la Norton che costa 20000 euro e la conoscono in tre è azzeccatissimo.

peppone
17/12/2014, 19:05
Hanno preso le rute della norton ,lavantreno della norton e hanno fatto la copia della norton. Peccato sia una triumph.

Gli haltri hanno preso una idea di una classic che non avevano in casa ed hanno fatto la moto moderna con lo stile classic.

Non ci vuole molto. O una o l'altra. A me questa fa vomitare come mi fa vomitare la 955 di bastard repsol con la forcella upside down. Ed il 1050 al posto del 955. Degustibus!

Come esercizio di stile classico la migliore da vedere è questa

http://img.dooyoo.de/DE_DE/orig/1/2/2/2/1/1222130.jpg

da guidare sicuramente la bmw.

Nessuna delle due nonne norton o triumph possono andarci vicino. La strada è un altra non certo pastrocchiare qualcosa di classico con due foderi d'orati e montare dischi immensi per moto da passeggio

Dennis
17/12/2014, 19:07
Peccato che prima della Norton c'era la Truxthon.

peppone
17/12/2014, 19:12
E la royal enfield


http://www.totalmotorcycle.com/motorcycles/2012models/2012-Triumph-Thruxton6.jpg

questa è classica ed è bella cosí non con le rute del monster 1200 i freni della superduke e la forcella d'orata.

Fabrizio
17/12/2014, 19:28
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=178750&stc=1

dadeejaydade
17/12/2014, 19:35
Davide di certo può sembrare che la NineT abbia spinto Triumph a fare un modello più moderno e "sportivo" ma da anni si parla di una Thruxton R, sai?



Sarà però spesso è la concorrenza che spinge a tirare fuori dai cassetti progetti quasi definitivi ma per i quali si fa fatica a far saltar fuori il budget... ;)

Marsellus
17/12/2014, 19:35
tanto trova qualcosa pure su questa :laugh2:

peppone
17/12/2014, 19:40
tanto trova qualcosa pure su questa :laugh2:

Dici a me? Questa cosí è bellissima



http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=178750&stc=1

Forcella giusta dischi fissi con pinze che non disturbano l'insieme e mi piego alla gomma larga dietro come unica concessione. La volete tutti e ci deve essere

Dennis
17/12/2014, 19:44
Apposto hanno previsto anche la versione peppone con forcella tradizionale. Direi che ci siamo.

Mr.Fingerpicker
17/12/2014, 19:44
Il paragone con la Norton che costa 20000 euro e la conoscono in tre è azzeccatissimo.

Se consideri che a listino la Thruxton costa 10000 euro, direi che è proprio azzeccato!

Questa moto mi delude perchè i molti appassionati di Mc, a quanto ho capito e di cui faccio parte, vorrebbero solo un vero aggiornamento delle 3 sorelle classiche. Nelle dotazioni, un motore con più cavalli e sospensioni e freni decenti. Nulla di più!
Questi stravolgimenti non servono a niente perchè nel momento in cui verrà(se verrà) inserita a listino questa moto, sicuramente le 3 classiche continueranno a essere le stesse moto invariate dal 2002.
A questo punto era meglio se avessero lasciato in produzione la Thunderbird Sport!

streetTux
17/12/2014, 19:49
Bella.. e con dotazioni tecniche di pregio.. aspettiamo di vedere la definitiva, il prezzo e di provarla..

..lasciate stare la BMW per carità.. sono arrivati dopo.. e hanno fatto pure male..

Angelik57
17/12/2014, 19:49
Ribadisco, si sono ispirati alla Gemma di Mabaco, anzi hanno copiato.... :dry:
Guardate quanti particolari simili/somiglianti :dubbio:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/256356-la-gemma-09-versione-07-2014-a.html
Dirò di più, la Gemma ha ruote e cerchi più belli, più cv e dei veri carburatori :lingua:


http://s13.postimg.org/557agn5na/20140727_165042_resized.jpg

Marsellus
17/12/2014, 20:04
che scena triste :ph34r:

Marco Manila
17/12/2014, 20:15
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=178750&stc=1

Ecco, questa per me è una stranezza: se fai una moto con gli steli rovesciati perchè nella versione meno pregiata ci metti una forcella tradizionale? Io avrei preferito una forcella più economica della Ohlins ma sempre rovesciata, ma forse l' han fatto proprio per accontentare tutti, così chi vuole le rovesciate prende la R e chi le preferisce tradizionali prende la base.

MrTiger
17/12/2014, 20:23
finalmente hanno fatto la truzzon che mille mila triumphisti volevano e che magari avevano realizzato girando con una moto assolutamente nn in regola
sospensioni e freni migliori e gomme con misure decenti...praticamente le prime modifiche che si fanno su quel genere di moto
peppone. .le hai mai viste girare un pista le classiche..io si è sino altro che cancelli. . .

Shining
17/12/2014, 20:32
Ma il tre cilindri della street non ci sarebbe stato meglio?
Motore già pronto, ipercollaudato e, appunto TRE cilindri

Marco Manila
17/12/2014, 20:36
Ma il tre cilindri della street non ci sarebbe stato meglio?
Motore già pronto, ipercollaudato e, appunto TRE cilindri

Un pò troppo poco classic direi però, esteticamente parlando, non trovi?
Senza parlare del sound: un due è più caratteristico, più adatto.

E poi anni fa in Triumph hanno deciso che le classic sarebbero state a due cilindri, solo le sportive a tre.

Altra foto scovata su twitter:

178752

peppone
17/12/2014, 20:44
peppone. .le hai mai viste girare un pista le classiche..io si è sino altro che cancelli. . .

non ho mai detto che sono cancelli.

partiamo dal ragionamento serio.

la moto classica rappresenta la classica moto che facevano 45 anni fa, aggiornata nel minimo indispensabile per essere in regola nel mondo moderno e garantire una frenata adeguata alle performance prodotte.
deve ridare lo stesso identico gusto e piacere di guida che dava 45 anni fa. fine.
la bonny la trux devono dare le stesse sensazioni e li gomme strett sospensioni non moderne frenata adeguata comunque ad una guida rilassata.

per la moto sportiva con piege e stabilità e tenuta sportiva ci sono altri prodotti come la street. allora , se uno vuole la guida moderna con l'estetica di una volta, considerando che attualmente il panorama motociclistico offre solo la nine t e la scrambler ducati , o si compra una di queste due o si attacca.

vedo meglio la street spippolata a bonni piuttosto di una bonny che cerca di andare come una street su un telaio classic.

E' una questione di gusti.

ora la foto ultima di quella aggiornata nei cerchi e nei freni ma con la classica estetica bonny, va incontro alle richieste dei clienti e se piace a chi le compra va bene. ma la forcella upside down è un insulto tantovale fare la moto nuova con ciclistica seria e basta.

che poi , per rispndere a marco. la forcella upside down nons ignifica meglio della tradizionale. primo perchè è la meccanica interna che fa la differenza e non la disposizione dei foderi, e secondo perchè la forcella upside down era nata per un motivo ed era un motivo offroad per ridurre le masse non sospese e la rigidità. poi hanno fatt i piedini giganti per le pinze radiali, le corse si sono ridotte a pochi cm si montano i due dischi i fcerchi da 40 kg a raggi e non ha più senso. è solo una questione puramente estetica.
quindi, puoi avere la tradizionale che pesa molto meno eche ti migliora la guida con un idraulica professionale e non è inferiore all'altra.

Così facendo perdi lo stile classic che a questo punto è quello che volete voi. un'estetica classica con la guida moderna . ed allora meglio la moto moderna con l'estetica classica dato che mai una moto concepita 45 anni fa riuscirà ad andare come una moderna.


e per la cronaca , la cafè racer è solo ed esclusivamente così!
http://www.caferacertv.com/wp-content/uploads/2010/10/vintage-cafe-racer-caferacer-tv-season-2-bike-of-the-week-eric-harton-1.jpg
http://www.caferacertv.com/wp-content/uploads/2010/10/velocity-cafe-racer-tv-season-3-bike-of-the-week-triumph-thruxton-5.jpg
http://www.caferacertv.com/wp-content/uploads/2010/10/vintage-cafe-racer-caferacer-tv-season-2-bike-of-the-week-xs750-1.jpg
http://www.caferacertv.com/wp-content/uploads/2010/10/vintage-cafe-racer-caferacer-tv-season-2-bike-of-the-week-rachel-previts-harley-sportster-8.jpg

cristianow
17/12/2014, 21:02
non ho mai detto che sono cancelli.

partiamo dal ragionamento serio.

la moto classica rappresenta la classica moto che facevano 45 anni fa, aggiornata nel minimo indispensabile per essere in regola nel mondo moderno e garantire una frenata adeguata alle performance prodotte.
deve ridare lo stesso identico gusto e piacere di guida che dava 45 anni fa. fine.
la bonny la trux devono dare le stesse sensazioni e li gomme strett sospensioni non moderne frenata adeguata comunque ad una guida rilassata.

per la moto sportiva con piege e stabilità e tenuta sportiva ci sono altri prodotti come la street. allora , se uno vuole la guida moderna con l'estetica di una volta, considerando che attualmente il panorama motociclistico offre solo la nine t e la scrambler ducati , o si compra una di queste due o si attacca.

vedo meglio la street spippolata a bonni piuttosto di una bonny che cerca di andare come una street su un telaio classic.

E' una questione di gusti.

ora la foto ultima di quella aggiornata nei cerchi e nei freni ma con la classica estetica bonny, va incontro alle richieste dei clienti e se piace a chi le compra va bene. ma la forcella upside down è un insulto tantovale fare la moto nuova con ciclistica seria e basta.

che poi , per rispndere a marco. la forcella upside down nons ignifica meglio della tradizionale. primo perchè è la meccanica interna che fa la differenza e non la disposizione dei foderi, e secondo perchè la forcella upside down era nata per un motivo ed era un motivo offroad per ridurre le masse non sospese e la rigidità. poi hanno fatt i piedini giganti per le pinze radiali, le corse si sono ridotte a pochi cm si montano i due dischi i fcerchi da 40 kg a raggi e non ha più senso. è solo una questione puramente estetica.
quindi, puoi avere la tradizionale che pesa molto meno eche ti migliora la guida con un idraulica professionale e non è inferiore all'altra.

Così facendo perdi lo stile classic che a questo punto è quello che volete voi. un'estetica classica con la guida moderna . ed allora meglio la moto moderna con l'estetica classica dato che mai una moto concepita 45 anni fa riuscirà ad andare come una moderna.


e per la cronaca , la cafè racer è solo ed esclusivamente così!
http://www.caferacertv.com/wp-content/uploads/2010/10/vintage-cafe-racer-caferacer-tv-season-2-bike-of-the-week-eric-harton-1.jpg
http://www.caferacertv.com/wp-content/uploads/2010/10/velocity-cafe-racer-tv-season-3-bike-of-the-week-triumph-thruxton-5.jpg
http://www.caferacertv.com/wp-content/uploads/2010/10/vintage-cafe-racer-caferacer-tv-season-2-bike-of-the-week-xs750-1.jpg
http://www.caferacertv.com/wp-content/uploads/2010/10/vintage-cafe-racer-caferacer-tv-season-2-bike-of-the-week-rachel-previts-harley-sportster-8.jpg

Amen.

TopoTettaiolo
17/12/2014, 21:17
Il radiatore di quella forma non lo digerisco, avrei preferito un radiatore tradizionale, avvolte é meglio mettere in mostra che cercare di occultare in tutti i modi.

rjng
17/12/2014, 23:47
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=178744&stc=1


Ahh...ora si che si capiscie di più,ottimo,radiatore troppo invasivo(speriamo lo riducano) ma il resto c'è tutto,belli i carter,basamento e termiche sembran quelli odierni,punterie no però,ottimo il ruotone post,mi piace.

peppone
17/12/2014, 23:48
Ahh...ora si che si capiscie di più,ottimo,radiatore troppo invasivo(speriamo lo riducano) .

Se vuoi i cavalli la devi raffreddare

ginino69
18/12/2014, 07:12
Fa schifo. Ricorda il mega flop delle repliche ducai anni 70 vendute per un paio di anni e poi tolte dal mecato.

Hai proprio ragione... difatti la 1000 Ducati nelle varie declinazioni GT, S e sport a cui fai riferimento sono oggi super ricercate e con quotazioni alte e addirittura introvabili all'estero. La Ducati ha avuto il solo difetto di uscire troppo presto, quando ancora non era esplosa la moda del vintage.:oook:

mi sembra comunque anche prematuro dare dei giudizi sull'estetica in quanto penso che se e quando uscirà sul mercato sarà in versione definitiva e sicuramente diversa da questa che pare un prototipo.

mirczero
18/12/2014, 07:30
sembra + una customizzazione di una thruxton di qualche appassionato che una moto nuova bah

cristianow
18/12/2014, 08:24
mi sembra comunque anche prematuro dare dei giudizi sull'estetica in quanto penso che se e quando uscirà sul mercato sarà in versione definitiva e sicuramente diversa da questa che pare un prototipo.

Questa considerazione la sottoscrivo al mille per mille

Mr.Fingerpicker
18/12/2014, 08:29
Anche il peso sarà un incognita, già pesano molto le attuali Bonnie, con raffreddamento a liquido e cubatura maggiore si rischia di arrivare al peso dei vari Gs!

Marco Manila
18/12/2014, 09:03
Ciao ragazzi, ho letto la news su MCN (http://www.motorcyclenews.com/news/new-bikes/2014/december/triumph-street-tracker-spied/) e oltre alle cose che già si sapevano secondo MCN il nuovo motore potrebbe portare anche a cambiamenti sull' attuale unità 865cc della gamma classic di Triumph.

Ci sono anche dei prezzi ipotizzati, sempre da MCN: oltre 14'000€ per la R, circa 12'500€ per la standard.


Anche il peso sarà un incognita, già pesano molto le attuali Bonnie, con raffreddamento a liquido e cubatura maggiore si rischia di arrivare al peso dei vari Gs!

Vero anche questo: se poi si considera anche il disco e la pinza in più qualche kg dovrebbe esserci, anche perchè per come è progettata non è una moto che può dimagrire di molto.




e per la cronaca , la cafè racer è solo ed esclusivamente così!
http://www.caferacertv.com/wp-content/uploads/2010/10/vintage-cafe-racer-caferacer-tv-season-2-bike-of-the-week-eric-harton-1.jpg
http://www.caferacertv.com/wp-content/uploads/2010/10/vintage-cafe-racer-caferacer-tv-season-2-bike-of-the-week-rachel-previts-harley-sportster-8.jpg

Non sono d' accordo su questa rigidità mentale, a mio modo di vedere (e questo significa che, a differenza tua, posso anche sbagliarmi) è possibile realizzare una cafe racer anche in chiave più moderna utilizzando componenti più attuali, poi ci sta che a te (o ad altri) possa non piacere. Rispetto le tue idee, ma tu, per favore, rispetta anche quelle degli altri.

eta beta
18/12/2014, 09:42
.. mai contenti! :dubbio:


sembra + una customizzazione di una thruxton di qualche appassionato che una moto nuova bah
Hai guardato i particolari del carter? Del raffreddamento?

Ah! Ma quella è la mia short tail!! :D


mi piace la staffa reggifaroNon mi piacciono le frecce. :)


non ho mai detto che sono cancelli.

partiamo dal ragionamento serio.

la moto classica rappresenta la classica moto che facevano 45 anni fa, aggiornata nel minimo indispensabile per essere in regola nel mondo moderno e garantire una frenata adeguata alle performance prodotte.
deve ridare lo stesso identico gusto e piacere di guida che dava 45 anni fa. fine.
la bonny la trux devono dare le stesse sensazioni e li gomme strett sospensioni non moderne frenata adeguata comunque ad una guida rilassata.

per la moto sportiva con piege e stabilità e tenuta sportiva ci sono altri prodotti come la street. allora , se uno vuole la guida moderna con l'estetica di una volta, considerando che attualmente il panorama motociclistico offre solo la nine t e la scrambler ducati , o si compra una di queste due o si attacca.

vedo meglio la street spippolata a bonni piuttosto di una bonny che cerca di andare come una street su un telaio classic.

E' una questione di gusti.

ora la foto ultima di quella aggiornata nei cerchi e nei freni ma con la classica estetica bonny, va incontro alle richieste dei clienti e se piace a chi le compra va bene. ma la forcella upside down è un insulto tantovale fare la moto nuova con ciclistica seria e basta.

che poi , per rispndere a marco. la forcella upside down nons ignifica meglio della tradizionale. primo perchè è la meccanica interna che fa la differenza e non la disposizione dei foderi, e secondo perchè la forcella upside down era nata per un motivo ed era un motivo offroad per ridurre le masse non sospese e la rigidità. poi hanno fatt i piedini giganti per le pinze radiali, le corse si sono ridotte a pochi cm si montano i due dischi i fcerchi da 40 kg a raggi e non ha più senso. è solo una questione puramente estetica.
quindi, puoi avere la tradizionale che pesa molto meno eche ti migliora la guida con un idraulica professionale e non è inferiore all'altra.

Così facendo perdi lo stile classic che a questo punto è quello che volete voi. un'estetica classica con la guida moderna . ed allora meglio la moto moderna con l'estetica classica dato che mai una moto concepita 45 anni fa riuscirà ad andare come una moderna.


I like questo tuo intervento meno.. taliban. ;) :)

giumbolorossonero
18/12/2014, 10:51
Certo che quelli di Downvisor hanno un bel coraggio a dire "spotted" e poi a snocciolare tutta una serie di informazioni che non si sa come abbiano potuto desumere da un semplice incrocio casuale.
E' una campagna di teasing che evidentemente Triumph ha iniziato a montare sulle riviste online specializzate o meno e sui forum "aziendali" (in senso lato) come questo: il marketing Ducati ha dimostrato che il battage portato avanti per anni prima di mettere sul mercato davvero il suo prodotto a Colonia ha funzionato e Triumph, legittimamente peraltro, segue il percorso tracciato dagli italo/tedeschi.

Sul mezzo che ne verrà fuori non mi pronuncio, ma spero non sia il trionfo del bell'inutile messo fuori da Borgo Panigale.

marco72
18/12/2014, 11:00
praticamente una norton commando raffreddata ad acqua?

cristianow
18/12/2014, 12:51
Mi sto scoprendo un intransigente conservatore e lancio pertanto un appello agli anglo-thailandesi: non innovate la Bonneville! Back to the basic! :-)

rjng
18/12/2014, 13:25
praticamente una norton commando raffreddata ad acqua?
In effetti potrebbe sembrare,ma in generale tenderei a fidarmi di più dell'affidabilità Triumph,Norton,per quanto bellissima,appare deboluccia,semprechè ci siano in giro abbastanza esemplari da render statistica quel che è solo una voce.

cristianow
18/12/2014, 13:34
Questa discussione sembra aver risuscitato la Sezione MC del forum!

keamy
18/12/2014, 13:49
Sicuramente sarà diversa; che ti servono 2 Brembo monoblocco per fermare sto cancello

peppone
18/12/2014, 14:07
Non sono d' accordo su questa rigidità mentale, a mio modo di vedere (e questo significa che, a differenza tua, posso anche sbagliarmi) è possibile realizzare una cafe racer anche in chiave più moderna utilizzando componenti più attuali, poi ci sta che a te (o ad altri) possa non piacere. Rispetto le tue idee, ma tu, per favore, rispetta anche quelle degli altri.

volevo dire che la cafè racer è una special fantasiosa prodotta dai privati e non una moto di serie. Ne esiste una ed è diversa da tutte le altrre. ;)

leon1775
18/12/2014, 14:09
La standard conferma il mio post precedente, steli e pinze tradizionali come gli ammo post neri più economici, veramente bella...peccato per il radiatore che c'entra veramente poco, io avrei fatto i salti mortali, ma avrei mantenuto il raffreddamento ad aria...più CLASSIC!

peppone
18/12/2014, 14:27
La standard conferma il mio post precedente, steli e pinze tradizionali come gli ammo post neri più economici, veramente bella...peccato per il radiatore che c'entra veramente poco, io avrei fatto i salti mortali, ma avrei mantenuto il raffreddamento ad aria...più CLASSIC!

Si, però è la stessa minestra da 15 anni. Mi ricorda le varie special di tamburini che ogni tre mesi uscivano su base f4.
Ma non avete voglia di una moto nuova? Tutte quelle modifiche ve le possono vendere in kit da montare in inverno ogni stagione . Serve un nuovo modello che percorra un altra strada. Fanno la 250 e la fermano. Poi fanno le due raffazzonate e le piantano li. Poi fanno un 1100 che non è il punto debole delle classic. Mi sembra stiano disperdendo risorse a destra e a manca quando concentrarsi su un prodotto e portare a termine il progetto di una moto che tira le vendite sia la priorità.

tbb800
18/12/2014, 14:38
Io voglio, anzi pretendo, che Triumph mi faccia una Scrambler 650 cc., peso max 150 kg, che somigli nelle forme e per bellezza all'attuale. Prezzo adeguato al prodotto!!!!!!!!!

Astenersi perditempo e sognatori.

con il blasone che si ritrova questa si che vederebbe a migliaia all'anno.

peppone
18/12/2014, 14:47
Ma perchè non una moto diversa, una rivisitazione della 6/1 con un fanalone enorme ( a triumph la caratterizzazione dei fanali ha sempre portato fortuna) con base motore della bonnie che perscherebbe in quell'ampio mondo facoltoso di harleysti ed amanti delle custom ma che cercano una guida diversa dal custom.
O una moto leggera come la tr5 che si potrebbe anche fare in cilindrate piccole 250 per asia e 500 per europa per la patente A2. Insomma aria fresca non la solita minestrina con colori nuovi e cromaturine...

Non devono sviluppare motori da corsa con valvole in titanio. Un motorino semplice ad aria o una ciclistica in stile per il vecchio motore bonnie.

Ps dalla tr5 350 potrebbe uscire senza fatica la tua scrambler da 160 kg ;)

rjng
18/12/2014, 14:50
Io voglio, anzi pretendo, che Triumph mi faccia una Scrambler 650 cc., peso max 150 kg, che somigli nelle forme e per bellezza all'attuale. Prezzo adeguato al prodotto!!!!!!!!!

Astenersi perditempo e sognatori.

con il blasone che si ritrova questa si che vederebbe a migliaia all'anno.
inutile cercar in Triumph,vai da Borile,porta olii,rosolii,cioccolato modicano,frutta martorana,paste di pistacchio,la granita e la cassata,panelle e sfinciuni,caponata e minestra con le badduzze,cotognata,cassata e buccellato,pasta incaciata e falsomagro....e infine...un assegno.

tbb800
18/12/2014, 14:55
inutile cercar in Triumph,vai da Borile,porta olii,rosolii,cioccolato modicano,frutta martorana,paste di pistacchio,la granita e la cassata,panelle e sfinciuni,caponata e minestra con le badduzze,cotognata,cassata e buccellato,pasta incaciata e falsomagro....e infine...un assegno.

con quello che costano tutti questi prodotti a borile resterebbe solo un assegno di 300 euro.

poi sono legato a questo marchio. si lo so la testa non mi funziona. però è come quegli amori irrazionali che ti fanno stare più male che bene, ma che continui ad alimentare nella speranza di un futuro sereno :ph34r:

peppone
18/12/2014, 14:57
Eccola qui la moto per tbb800 così ripeschiamo anche il leggendario "trophy"
http://www.motorstown.com/images/triumph-tr5-trophy-06.jpg

E poi non ditemi che da questa linea dimensioni ed arte, se ben fatta non esce una signora moto leggera inngrado di spopolare anche tra i meno giovani che non hanno visto happy days

Voglio almeno 50 pollice su come fa questo signore..
http://media.motoblog.it/m/mot/moto_fonzie/moto_fonzie_01.jpg

E se non vi piace la tr5 vi meritate scooter kimco a vita

miano81
18/12/2014, 15:12
:oook:

tbb800
18/12/2014, 15:16
Eccola qui la moto per tbb800 così ripeschiamo anche il leggendario "trophy"
http://www.motorstown.com/images/triumph-tr5-trophy-06.jpg

E poi non ditemi che da questa linea dimensioni ed arte, se ben fatta non esce una signora moto leggera inngrado di spopolare anche tra i meno giovani che non hanno visto happy days

Voglio almeno 50 pollice su come fa questo signore..
http://media.motoblog.it/m/mot/moto_fonzie/moto_fonzie_01.jpg

E se non vi piace la tr5 vi meritate scooter kimco a vita


per una moto con queste caratteristiche sarei anche disposto a farmi il ciuffo come Lui :oook:

luf
18/12/2014, 17:05
:oook:

ramarro
18/12/2014, 17:25
Dico la mia.... Secondo me stanno solo provando il nuovo motore, hanno tutto il 2015 per sviluppare la serie MC....
Credo che dopo quello che abbiamo visto all'Eicma non sia questa la moto definitiva ( almeno lo spero)


My iPhone using patatatalk

tonidaytona
18/12/2014, 17:34
http://images.motorcycle-usa.com/PhotoGallerys/Norton-961---portrait-2.jpg

http://www.totalmotorcycle.com/motorcycles/2013models/2013-Norton-Commando-961-SF1.jpg
Quante ne han vendute in italia nel 2014?

Un copia incolla... Daiiiiii

se questa Norton fosse stata industrializzata da Triumph ne avrebbero vendute un sacco.
la 961 paga l'essere un assemblaggio artigianale con poco studio e meno collaudi.
manca di affidabilita e di prestazioni.
esteticamente e' un capolavoro ma una moto , per essere e diventare una icona deve FUNZIONARE!

la Bonneville funziona e non la rompi manco a bastonate.
la nuova mega-bonnie sara' certo diversa e piu' rifinita.
ma sicuramente godra' dell'affidabilita' propria delle classic.

e non si dica il contrario per cortesia.. a meno di metterci le manacce in garage senza un briciolo di criterio , le Triumph son moto affidabilissime.
con la Bonnie al Treffen facevo avviamento il mattino a -15 e partiva come una donzella per lo shopping!

attendiamo e vedremo.



ps.
a me la nite-t o come si chiama non piace una sega.
de gustibus.


Eccola qui la moto per tbb800 così ripeschiamo anche il leggendario "trophy"
http://www.motorstown.com/images/triumph-tr5-trophy-06.jpg

E poi non ditemi che da questa linea dimensioni ed arte, se ben fatta non esce una signora moto leggera inngrado di spopolare anche tra i meno giovani che non hanno visto happy days

Voglio almeno 50 pollice su come fa questo signore..
http://media.motoblog.it/m/mot/moto_fonzie/moto_fonzie_01.jpg

E se non vi piace la tr5 vi meritate scooter kimco a vita



chi non apprezza una TR5 non sa molte cose sul motociclismo.
e' la moto-progetto piu' copiato - imitato - replicato della storia.

deriva dalla speed twin e ha dato vita alle Bonneville e a tutte le moto-vaggito giapponesi degli anni60.

cristianow
18/12/2014, 17:37
Quella del Fonzarelli è la vera classic, altro che ibridi da 1100 cc con forcelle in titanio aureo... :oook: Hey...!

peppone
18/12/2014, 17:48
li voglio vedere quelli con il gs andare così tra 65 anni!!


https://www.youtube.com/watch?v=2a4qFoK1yKA


https://www.youtube.com/watch?v=BxRw1lJAR6s


alla faccia di quelli che se non hanno la forcella di lusso il traction control e l'elettronica evoluta non vanno in giro.


se questa Norton fosse stata industrializzata da Triumph ne avrebbero vendute un sacco.
l.

di thruxton nella top 100 non se ne sono mai viste . ci sono le bonnie e le scrambler. nemmeno gli altri produttori ne hanno una in classifica.
E' una nicchia microscopica.

come ha detto qualcuno può essere semplicemente il test del motore alesato a 1100 e montato su prototipi misti per valutarne le performance e la durata.

secolo3
18/12/2014, 19:07
li voglio vedere quelli con il gs andare così tra 65 anni!!


https://www.youtube.com/watch?v=2a4qFoK1yKA


https://www.youtube.com/watch?v=BxRw1lJAR6s


alla faccia di quelli che se non hanno la forcella di lusso il traction control e l'elettronica evoluta non vanno in giro.



di thruxton nella top 100 non se ne sono mai viste . ci sono le bonnie e le scrambler. nemmeno gli altri produttori ne hanno una in classifica.
E' una nicchia microscopica.

come ha detto qualcuno può essere semplicemente il test del motore alesato a 1100 e montato su prototipi misti per valutarne le performance e la durata.

Spettacolo... È straquoto!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sergio72
18/12/2014, 21:21
Heiiii :oook:
il futuro della Bonnie non dovrebbe puntare verso le prestazioni , ma piuttosto verso la Scrambler , con un motore più piccolo , ed una moto più leggera e spartana ( ed economica )

più è classic , e più mi piace
178804

dadeejaydade
19/12/2014, 06:31
moto leggere e spartane nel 2015 la vedo dura...

ramarro
19/12/2014, 06:42
moto leggere e spartane nel 2015 la vedo dura...

Purtroppo il mercato chiede altro, 200 cv tre mappe anti patina mento anti impennammo...... ( almeno puoi dire di avere 200cv, giri con la moto strozzata e non ti uccidi...)



My iPhone using patatatalk

dadeejaydade
19/12/2014, 07:07
senza arrivare a tanto (launch control quick shifter, blipper in scalata, anti impennata), una volta che hai la tecnologia costa meno fare un impianto elettrico su can bus, meno cavi, meno peso, meno problemi di affidabilità, meno tempo in fase di assemblaggio e a quel punto, volendo, puoi implementare funzioni interessanti... purtroppo bisogna rassegnarsi al fatto che gradualmente stiamo subendo le stessa metamorfosi che ha portato gli automobilisti (almeno quelli appassionati d'auto) dalle auto "meccaniche" degli anni 80 a quelle "elettroniche" del terzo millennio, attraverso gli anni 90... per noi questo decennio sarà più o meno l'equivalente, tra 5 anni di moto tradizionali come la Bonnie di oggi nei listini non ci sarà traccia...
Intanto dal 2016 ABS per tutti (nuovi) Poi è certo che una volta che hai un impianto elettrico can bus ed un ride by wire puoi fare di tutto... comunque una moto da 90 cv può avere giovamento da una mappa rain con un gas molto più progressivo nel primo 50% di apertura, da un TC che aiuta quando fai turismo o vai a passeggio, da un cruise control, da un computer di bordo che potrebbe avvisarti del fatto che ti si è fulminata una lampadina, o darti un'autonomia residua precisa, da blocchetti al manubrio che non siano da anni 70 come quelli che ora vedi sulle classiche, dove manco c'è il lampeggio... Potresti avere anche un sistema come l'MSC di bosch che se pinzi in curva non cadi, ti farebbe schifo? :) Insomma non è che l'elettronica sia male a priori e se la vedi in chiave turistica porta solo vantaggi. Poi sta a chi costruisce farsi furbo, vedi BMW che ha separato l'impianto elettrico can da quello accessori che può essere modificato a piacimento in chiave di personalizzazione. C'è da sperare che Triumph si ricordi di questa furbata... ;)

ramarro
19/12/2014, 07:20
senza arrivare a tanto (launch control quick shifter, blipper in scalata, anti impennata), una volta che hai la tecnologia costa meno fare un impianto elettrico su can bus, meno cavi, meno peso, meno problemi di affidabilità, meno tempo in fase di assemblaggio e a quel punto, volendo, puoi implementare funzioni interessanti... purtroppo bisogna rassegnarsi al fatto che gradualmente stiamo subendo le stessa metamorfosi che ha portato gli automobilisti (almeno quelli appassionati d'auto) dalle auto "meccaniche" degli anni 80 a quelle "elettroniche" del terzo millennio, attraverso gli anni 90... per noi questo decennio sarà più o meno l'equivalente, tra 5 anni di moto tradizionali come la Bonnie di oggi nei listini non ci sarà traccia...
Intanto dal 2016 ABS per tutti (nuovi) Poi è certo che una volta che hai un impianto elettrico can bus ed un ride by wire puoi fare di tutto... comunque una moto da 90 cv può avere giovamento da una mappa rain con un gas molto più progressivo nel primo 50% di apertura, da un TC che aiuta quando fai turismo o vai a passeggio, da un cruise control, da un computer di bordo che potrebbe avvisarti del fatto che ti si è fulminata una lampadina, o darti un'autonomia residua precisa, da blocchetti al manubrio che non siano da anni 70 come quelli che ora vedi sulle classiche, dove manco c'è il lampeggio... Potresti avere anche un sistema come l'MSC di bosch che se pinzi in curva non cadi, ti farebbe schifo? :) Insomma non è che l'elettronica sia male a priori e se la vedi in chiave turistica porta solo vantaggi. Poi sta a chi costruisce farsi furbo, vedi BMW che ha separato l'impianto elettrico can da quello accessori che può essere modificato a piacimento in chiave di personalizzazione. C'è da sperare che Triumph si ricordi di questa furbata... ;)

Va tutto bene, non sono contro la tecnologia... Però è anche finalizzato a vendere la moto a tutti..... Trovo non ci sia bisogno di mostri da 200 cv per un uso stradale, il cliente però, prima di tutto guarda la scheda tecnica ( non tutti ma una buona fetta) e se vuoi essere competitivo....
Tendenzialmente creano una dipendenza da tutto quello che facilita la guida, a volte dimenticandosi della guida stessa....

Sarò magari io che non ne sento la necessità, pur girando tutto l'anno in moto..... A volte però basterebbe collegare il cervello e girare la manetta secondo alle condizioni stradali meteo ,traffico piuttosto che esagerare e affidarsi alla tecnologia...
Ho amici che comprano macchine con millemila cv pagando uno sproposito assicurazione targhe ecc ecc..... Poi però girando con la mappa più dolce perché altrimenti sono poco gestibili... Allora non sarebbe meglio saper guidare una macchina/ moto con meno cavalli ma godersela tutta??

My iPhone using patatatalk

bastard inside
19/12/2014, 08:37
Anche una bella rata di assicurazione :dubbio:

X pelledorso

Non penso si paghi l assicurazione in base ai cv, anzi certe assicurazioni fanno pagare di più moto potenzialmente pericolose come SS e meno quelle da passeggio come le classic appunto

marco72
19/12/2014, 09:57
la rc si paga in base alla cilindrata :dubbio: non in base ai cavalli

una harley 1200cc che fa 55cv e non va neanche a buttarla paga come una R1 supersport da 170cv alla ruota

ramarro
19/12/2014, 10:26
Anche una bella rata di assicurazione :dubbio:

X pelledorso

Non penso si paghi l assicurazione in base ai cv, anzi certe assicurazioni fanno pagare di più moto potenzialmente pericolose come SS e meno quelle da passeggio come le classic appunto

Da noi l'assicurazione va in base al valore a nuovo del veicolo, la targa in base al peso e cavalli.....


My iPhone using patatatalk

Osva75
19/12/2014, 10:39
moto leggere e spartane nel 2015 la vedo dura...

Bisogna fare la proporzione con i tempi attuali.
La ducati scrambler rappresenta secondo me la riscoperta di moto leggere e spartane del 2015. Infatti la scrambler non è, secondo me, una classic in senso stretto, ma un progetto assolutamente attuale e che anzi va a soddisfare una richiesta ad oggi scoperta.

Questa nuove triumph ovviamente hanno una concezione diversa, più legate al concetto di classic.
Ma a me non sembra male avere un estetica classica ed una guida finalmente (più) moderna.
Siete incontentabili...
Magari capisco meno il senso di prendere la costosa R, ma lì è un gusto personale.

Secondo me era doveroso che Triumph si desse una mossa, vedremo la versione definitiva e sopratutto la prova in strada!

ramarro
19/12/2014, 12:15
Bisogna fare la proporzione con i tempi attuali.
La ducati scrambler rappresenta secondo me la riscoperta di moto leggere e spartane del 2015. Infatti la scrambler non è, secondo me, una classic in senso stretto, ma un progetto assolutamente attuale e che anzi va a soddisfare una richiesta ad oggi scoperta.

Questa nuove triumph ovviamente hanno una concezione diversa, più legate al concetto di classic.
Ma a me non sembra male avere un estetica classica ed una guida finalmente (più) moderna.
Siete incontentabili...
Magari capisco meno il senso di prendere la costosa R, ma lì è un gusto personale.

Secondo me era doveroso che Triumph si desse una mossa, vedremo la versione definitiva e sopratutto la prova in strada!

Non è un discorso di accontentarsi o meno, la bonnie è così da 14 anni, questa serie sarebbe già dovuta essere in produzione, per essere sostituita nel 2016 con qualcosa di nuovo....
Avremmo avuto un passaggio intermedio prima di un modello che richiami la moto classica....
Secondo me non la fanno così....


My iPhone using patatatalk

jamex
19/12/2014, 12:42
Bisogna fare la proporzione con i tempi attuali.
La ducati scrambler rappresenta secondo me la riscoperta di moto leggere e spartane del 2015. Infatti la scrambler non è, secondo me, una classic in senso stretto, ma un progetto assolutamente attuale e che anzi va a soddisfare una richiesta ad oggi scoperta.

Questa nuove triumph ovviamente hanno una concezione diversa, più legate al concetto di classic.
Ma a me non sembra male avere un estetica classica ed una guida finalmente (più) moderna.
Siete incontentabili...
Magari capisco meno il senso di prendere la costosa R, ma lì è un gusto personale.

Secondo me era doveroso che Triumph si desse una mossa, vedremo la versione definitiva e sopratutto la prova in strada!

q8 totalmente...avere una linea classica con una guida moderna è il top in assoluto secondo me!

se dovessi prendermi una naked opterei sicuramente per moto come questa (poi dipende dal prezzo)

era l'ora che facessero una moto di questo tipo senza la ciclistica e i freni della chicco e adoro proprio questo connubio tra linee classiche e sospensioni e freni sportivi

F@bio
19/12/2014, 12:51
q8 totalmente...avere una linea classica con una guida moderna è il top in assoluto secondo me!


ci sono le Speed pre 2011 minkioni :lingua:

peppone
19/12/2014, 13:17
q8 totalmente...avere una linea classica con una guida moderna è il top in assoluto secondo me!

se dovessi prendermi una naked opterei sicuramente per moto come questa (poi dipende dal prezzo)

i

Allora ti serve una moto nuova perchè queste sono, come le vespa indiane,e le royal enfield moto prodotte oggi con progetto e ciclistica di una volta. Son fatte per darti le sensazioni di una volta. Il loro scopo è questo. (sono classic non classic style)

Non si può pensare che triumph non sia in grado di fare una moto moderna con stile classico. Semplicemente hanno scelto di farle così perchè è questo il prodotto che vogliono offrire. Forse stanno pensando di offrire anche un modello già modificato per evitare che i soldi finiscano in mano a preparatori e produttori di ricambi.

Ma la moto moderna con stile classico, oggi è solo bmw nine t o ducati scrambler.

Tornando in tema, secondo MCN la moto dovrebbe chiamarsi Street Tracker. Vi piace come denominazione?

Osva75
19/12/2014, 13:25
ci sono le Speed pre 2011 minkioni :lingua:

Tipiche moto classic, in effetti


Allora ti serve una moto nuova perchè queste sono, come le vespa indiane,e le royal enfield moto prodotte oggi con progetto e ciclistica di una volta. Son fatte per darti le sensazioni di una volta. Il loro scopo è questo. (sono classic non classic style)

Non si può pensare che triumph non sia in grado di fare una moto moderna con stile classico. Semplicemente hanno scelto di farle così perchè è questo il prodotto che vogliono offrire. Forse stanno pensando di offrire anche un modello già modificato per evitare che i soldi finiscano in mano a preparatori e produttori di ricambi.

Ma la moto moderna con stile classico, oggi è solo bmw nine t o ducati scrambler.

In un certo senso sono d'accordo, sono tipi di moto divere, anche se aspetterei di provarla prima.
Mi pare plusibile che la nine t abbia doti dinamiche superiori.
Ma 'altra parte i triumphisti "classic" chiedevano un upgrade, non una nuova moto.

Se poi Triumph decidesse di produrre una naked non troppo sportiva col 1050 tre cilindri buona per andare in due, meno fashion e più concreta di BMW, farebbe una cosa buona. Ma è, appunto, un altro prodotto.

peppone
19/12/2014, 13:31
Tipiche moto classic, in effetti

Beh, auto e moto , nel mondo dei collezionisti e restauratori,diventano classic prima di diventare d'epoca. Considerando che la speed del 97 ha 18 anni non ha tutti i torti.

Osva75
19/12/2014, 13:35
Beh, auto e moto dicentano classic prima di diventare d'epoca. Considerando che la speed del 97 ha 18 anni non ha tutti i torti.

Parliamo di quel genere di moto tipo Bonneville, scrambler e affini però quando parliamo di classic, anni '70 e dintorni...
La Speed faccio fatica a catalogarla nella stessa categoria.

peppone
19/12/2014, 13:49
Perchè triumph ha utilizzato la dicitura classic per una linea di moto che comunque è in produzione da quasi un ventenio . Erano classiche allora e con il passare del tempo diventano classiche altre.

Ma si tratta sempre di moto nuove con stile e guida classica.

Le moto non più prodotte, quelle vere, diventano classiche all'avvicinarsi dei 20 anni per poi essere d'epoca oltre i 30 . Questo per tutte le moto auto di un certo interesse. Le tre cilindri triumph dei primi anni 90 son decisamente delle sportive classiche come lo sono le porsche 911 o le bmw 635 . Gli anni passano per tutti ;)

Sergio72
19/12/2014, 13:50
senza arrivare a tanto (launch control quick shifter, blipper in scalata, anti impennata), una volta che hai la tecnologia costa meno fare un impianto elettrico su can bus, meno cavi, meno peso, meno problemi di affidabilità, meno tempo in fase di assemblaggio e a quel punto, volendo, puoi implementare funzioni interessanti... purtroppo bisogna rassegnarsi al fatto che gradualmente stiamo subendo le stessa metamorfosi che ha portato gli automobilisti (almeno quelli appassionati d'auto) dalle auto "meccaniche" degli anni 80 a quelle "elettroniche" del terzo millennio, attraverso gli anni 90... per noi questo decennio sarà più o meno l'equivalente, tra 5 anni di moto tradizionali come la Bonnie di oggi nei listini non ci sarà traccia...
Intanto dal 2016 ABS per tutti (nuovi) Poi è certo che una volta che hai un impianto elettrico can bus ed un ride by wire puoi fare di tutto... comunque una moto da 90 cv può avere giovamento da una mappa rain con un gas molto più progressivo nel primo 50% di apertura, da un TC che aiuta quando fai turismo o vai a passeggio, da un cruise control, da un computer di bordo che potrebbe avvisarti del fatto che ti si è fulminata una lampadina, o darti un'autonomia residua precisa, da blocchetti al manubrio che non siano da anni 70 come quelli che ora vedi sulle classiche, dove manco c'è il lampeggio... Potresti avere anche un sistema come l'MSC di bosch che se pinzi in curva non cadi, ti farebbe schifo? :) Insomma non è che l'elettronica sia male a priori e se la vedi in chiave turistica porta solo vantaggi. Poi sta a chi costruisce farsi furbo, vedi BMW che ha separato l'impianto elettrico can da quello accessori che può essere modificato a piacimento in chiave di personalizzazione. C'è da sperare che Triumph si ricordi di questa furbata... ;)

in pratica , mi compro il Multistrada , e sono felice ...
L' elettronica al servizio della sicurezza attiva , è cosa buona e giusta , anzi... doverosa ( vedi abs di varia generazione )
Il resto può essere superfluo
Negli anni 90 gestivo la grande potenza di una Ninja , in tutte le condizioni , quasi tutto l' anno . E non aveva nemmeno le frecce .
Bisogna certo usare la testa , che non è in dotazione con i sofisticati sistemi di controllo di trazione di oggi .

Su di una superstradale moderna , ogni innovazione tecnologica è un valore aggiunto , su di una mc , potrebbe togliete il piacere di guida , compresa una potenza generosa , che poi comunque andrebbe gestita .
Per me il segmento mancante di cui si sente un certo bisogno è la motocicletta scrambler , mono o bicilindrica , purchè leggera , semplice da guidare , di cilindrata contenuta , adatta a divertirsi ( certo non per chi sente il bisogno dell' accelerazione bruciante e della piega , segmento in cui vi sono mille mila moto tra cui scegliere ) , meglio ancora se con una linea vintage intramontabile , ma con i paracolpi giusti al posto giusto ( o pezzi economici facilmente sostituibili ) , in modo che se cade a terra da quasi fermo facendo un pò lo scemo sullo sterrato , si tira giù un Santo , la si rialza da soli e via di nuovo , e gli strisci sanno di vita vissuta e storie da raccontare , e non di centinaia di euro di carrozziere .
Vabbè , scusate ... sto divagando .

MrTiger
19/12/2014, 13:57
Parliamo di quel genere di moto tipo Bonneville, scrambler e affini però quando parliamo di classic, anni '70 e dintorni...
La Speed faccio fatica a catalogarla nella stessa categoria.

la speed al momento è una moto vecchia non d'epoca....le uniche speed di valore sono le t309 e 301...pochi pezzi prezzi alti...

peppone
19/12/2014, 13:59
Però, ci si dimentica sempre che una signora moto con guida sportiveggiante e che oggi, con poche modifiche farebbe faville sul mercato, la triumph in casa l'aveva già.

http://motoralbum.sytes.net/Bikes/Triumph-Thunderbird-Sport-2004.jpg

stile classico, ruote freni telaio moderni e motore performante. Un ritorno della thunderbird in grande stile...


http://youtu.be/x_64swbBSuQ


http://youtu.be/kXka9G3i5Kk

Shining
19/12/2014, 14:03
Però, ci si dimentica sempre che una signora moto con guida sportiveggiante e che oggi, con poche modifiche farebbe faville sul mercato, la triumph in casa l'aveva già.

http://motoralbum.sytes.net/Bikes/Triumph-Thunderbird-Sport-2004.jpg

stile classico, ruote freni telaio moderni e motore performante. Un ritorno della thunderbird in grande stile...

oddio, non è che a feeling nel misto sia il massimo, eh
più d'uno s'è dovuto cambiare le mutande...

Paolo Cromo
19/12/2014, 14:15
Mi sembra una copia delle Norton di oggi..

peppone
19/12/2014, 14:25
oddio, non è che a feeling nel misto sia il massimo, eh
più d'uno s'è dovuto cambiare le mutande...

È il discorso che ho fatto all' inizio. Se vuoi la moto classica che ha una ciclistica classica ci vai a spasso nei limiti del progetto ed anche se cambio le sospensioni non puoi andare come una speed del 97 che nasce moderna per gestire 130 cavalli della daytona. C'è un motivo se quel telaio è andato avanti fino al 2009.
Comunque, una thunderbird con le gomme di oggi ed un aiutino elettronico farebbe felice molti motociclisti . Linea classica e tanti cavalli non è forse quello che molti chiedono? Un tassello tra le bonny e le moderne che non disturberebbe le vendite delle latre

MrTiger
19/12/2014, 14:43
Però, ci si dimentica sempre che una signora moto con guida sportiveggiante e che oggi, con poche modifiche farebbe faville sul mercato, la triumph in casa l'aveva già.

http://motoralbum.sytes.net/Bikes/Triumph-Thunderbird-Sport-2004.jpg

stile classico, ruote freni telaio moderni e motore performante. Un ritorno della thunderbird in grande stile...


http://youtu.be/x_64swbBSuQ


http://youtu.be/kXka9G3i5Kk

ti quoto abbestissima....

cmq la t brdi sport con il posteriore da 160/60 O 180 e gomme buone , un mono decente e due pinze buone nel misto dice la sua....

marco72
19/12/2014, 15:41
abbandonata troppo presto x cosa?

x avere tra un anno la brutta copia della norton commando raffreddata a acqua....mah

cristianow
19/12/2014, 15:55
Penso che alla fine sia una questione di filosofia, di essenza della moto modern classic. Per i classici la moto mc deve essere una moto classica prodotta oggi: l'estetica e le sensazioni di guida devono essere il più vicino possibile a quelle di una moto anni 60, i freni a disco e l'eventuale iniezione vengono accettati con riluttanza, come un ineluttabile ma sgradevole necessità dovuta alla modernità che incombe. In tale ottica ogni difetto della mc viene acclamato come una tipica caratteristica costruttiva del blasonato marchio inglese. Dall'altro lato per i moderni la mc si presenta come uno statico cancellone la cui estetica, tuttavia, per motivi insondabili, genera su di loro un fascino misterioso. Così iniziano a desiderare di stravolgerla secondo i propri gusti tentando di avvicinarne l'efficenza e le prestazioni a quelle di una sportiva moderna, rimanendo, immancabilmente, insoddisfatti e rancorosi nei confronti del blasonato marchio inglese. Che ci piaccia o no, gravitiamo tutti tra queste due, dissociate, polarità mc.

peppone
19/12/2014, 16:36
Penso che alla fine .

sei il fratello gelemmo di tony o sei tony sotto mentite spoglie?

scherzi a parte ragionamento condivisibilissimo e che rispecchia il mercato

Mr.Fingerpicker
19/12/2014, 17:07
Non ho mai provato la Thunderbird Sport, ma anche in questo forum in molti la descrivono come poco maneggevole(addirittura molto meno della Bonnie) a fronte di un peso maggiore e di un baricentro più alto.

I difetti di ciclistica delle 3 classic sono riassumibili nelle pessime sospensioni e nei freni, tutto qua. Non parliamo di telaio che è invece molto robusto e certamente, in caso di aggiornamento della gamma, un motore più prestante non sarebbe male.
Non credo che ci sia assoluto bisogno del raffreddamento a liquido per tirare fuori qualche cavallo in più da un motore di quasi 900cc.

Una classic con una coppia di ammortizzatori buoni(e magari un pò rialzati rispetto agli originali), una forcella funzionante e dei freni più potenti non ha niente da invidiare come guida ad altre moto con un aspetto molto più moderno.

Per far contenti i possessori di Mc sarebbe bastato aggiornarle in questo senso.

peppone
19/12/2014, 17:20
se uno vuole andare su una versione più sport allora si sposta su questa se deve perdere il piacere del classic ddella guida degli anni 70 .

http://www.totalmotorcycle.com/modelhistorytimelines/2003-Yamaha-XJR1300a.jpg

http://thekneeslider.com/images/2012/11/2013-honda-cb1100.jpg


https://www.youtube.com/watch?v=f1wKDuAJiGw

la bonnie è bella per quelloc he fa adesso. lo fa solo lei!!

vi ricordo che questa è la versione della xjr 1300 del 2015.


https://www.youtube.com/watch?v=UkeWCOO33Dw

forse c'è posto anceh per una bonnie con la forcella upside down.

Mr.Fingerpicker
19/12/2014, 17:35
Perdere il piacere della guida classic? Ma l'hai mai provata una classic? E una Classic modificata nelle sospensioni? :ph34r:

'sto bidone di Harley pesa più di 250 kg.....

peppone
19/12/2014, 17:38
ma tu se sali su una royal enfield o su una xt 500 cosa ti aspetti una guida da strett triple?

ma tu l'hai mai guidata una xt 500 :laugh2:

Son sicuro che il motivo per cui molti le modificano le classic è perchè si avvicinano alla moto con alcune aspettative che non sono proprie della moto e ne trovano altre che invece sono quelle decise dal costruttore.

a voi piace lo stereo con il giradischi ma che deve suonare come il cd. in pratica volete che fuori sia un giradischi ma dentro abbia l'elettronica e la qualità sonora del cd.

loro invece vi vendono il giradischi con la puntina i disturbi della polvere e le valvole che si devono scaldare.

la gran figata secondo me sta proprio li nell'essere come dovrebbe essere ed andrebbe guidata così.

E' chiaro che oggi in triumph han pensato che forse è ora di offrire un prodotto come quello che vi aspettate e non quello che avevano in mente di vendere loro e che ha venduto per 15 anni. cambiano i clienti cambia il prodotto

erano moto per chi a 18 anni la bonnie non se la poteva permettere e che non vogliono la moto restaurata troppo delicata e costosa ( e chi el ha non ci corre ma ci va a passeggio). adesso non è più così. ma va bene, se serve a vendere va bene anche così

io preferisco così
http://images.motorcycle-usa.com/PhotoGallerys/Triumph-Bonneville-SE-6.jpg su e giù senza fretta. mi è piaciuta e mi piace ancora moltissimo . E' una questione di gusti :cool:




'sto bidone di Harley pesa più di 250 kg.....
cosa centra il peso?

Dennis
19/12/2014, 17:55
a me sembra più che altro che la gente non sappia cosa voglia e non sappia neanche godersi quello che ha

Mr.Fingerpicker
19/12/2014, 18:57
La figata della Bonneville è che nasce per essere modificata in ogni sua parte e a piacere del suo possessore. E' quindi normale che ci sia anche chi la preferisce stock.
Se non avete capito questo è inutile continuare con questa discussione senza far discorsi su cosa la gente vuole o se sa godersi ciò che ha.

Il punto poi è che il progetto Mc è praticamente invariato dal 2002, quindi è normale pensare che un appassionato del marchio( quindi un potenziale acquirente se non già cliente) si possa aspettare un aggiornamento del prodotto in questione, che potrebbe voler dire da parte della casa costruttrice dotare la moto in questione di ammortizzatori con una frenatura idraulica invece che solo meccanica(per esempio, eh!).

E non ditemi che gli odierni ammo di serie della Bonnie fanno parte del fascino vintage o boiate simili, per favore!

peppone
19/12/2014, 19:56
un appassionato del marchio


un appassionato del marchio conosce il prodotto e la sua storia.

tratto da fedrotriple.


Con un evocativo motore bicilindrico parallelo, raffreddato ad aria, la nuova Bonnie combinava il look, le sensazioni e il carattere della leggendaria T120 degli anni ’60. L'allora responsabile del mercato estero, Ross Clifford, disse "Tutti chiedevano una Legend più leggera, tanti volevano una moto semplice da guidare, un'entry level come si dice ora in campo automobilistico"

E' una moto nata per fare quel lavoro. qualsiasi altro lavoro è una forzatura con tutti i rischi che ne derivano.

Per me è quello , per te no. ognuno la vede come meglio crede.

TRUSTon
19/12/2014, 21:38
Scusate ho visto una moto seria in questa discussione e sono entrato... parlo del TBS ovviamente ;)

:D

Cmq fanno bene a farla ora, prima gli altri costruttori questo segmento non lo cagavano di striscio e la Triumph con le due cilindri aveva vita facile...

Potrebbero fare un nuovo TBS ma il nome l'hanno dato alla gamma cruiser... però che scemi... potrebbero pure mettere due cerchi a raggi alla Speed e un faro tondo, con un codino leggero e classico e uno scarico per lato... vabbè come scritto poco sopra ognuno spara le sue di cazzate :)

Mr.Fingerpicker
19/12/2014, 21:48
un appassionato del marchio conosce il prodotto e la sua storia.

tratto da fedrotriple.



E' una moto nata per fare quel lavoro. qualsiasi altro lavoro è una forzatura con tutti i rischi che ne derivano.

Per me è quello , per te no. ognuno la vede come meglio crede.

Ma quali rischi???? Guarda sei estremamente noioso, te l'ho scritto prima io che la Bonneville si presta al carattere di ognuno.
Se parli di forzatura e di rischi vuol dire che non conosci nè la moto in questione nè chi la guida. Comunque chiudo qui, sei uno di quelli che non molla l'osso e che crede di aver sempre ragione. Beh, tienitela!

peppone
19/12/2014, 22:26
Bravo ;)

Odysseo
19/12/2014, 22:49
pis end lov, bradars.





http://www.fedrotriple.it/triumph_story_1931_1940/1935_triumph_model_6_1.jpg


questa non deve avere grandi prestazioni. ma mi piace un casino !


:biggrin3:

ma anche questa non è malaccio


http://motorivista.com/wp-content/uploads/2013/12/Bespoke-Triumph-Bonneville-Ellaspede-4.jpg

supersportiva



http://motomore.net/wp-content/uploads/2013/11/Triumph-Monster-Bike.jpg

http://kickstart.bikeexif.com/wp-content/uploads/2011/04/triumph-thruxton.jpg

https://vanishingpointbikes.files.wordpress.com/2010/04/triumph_bonneville_custom.jpg



e via dicendo. ce n'è per tutti i gusti.
il bello è che si può trovare una moto che piace a tutti o anche a uno solo. con tecnologia esasperata o rudimentale. ma sempre motociclette sono. Forse non c'è uno che ha ragione, ma ce l'abbiamo tutti. basta poter viaggiare su due ruote.

Shining
19/12/2014, 23:43
Scusate ho visto una moto seria in questa discussione e sono entrato... parlo del TBS ovviamente ;)

:D

Cmq fanno bene a farla ora, prima gli altri costruttori questo segmento non lo cagavano di striscio e la Triumph con le due cilindri aveva vita facile...

Potrebbero fare un nuovo TBS ma il nome l'hanno dato alla gamma cruiser... però che scemi... potrebbero pure mettere due cerchi a raggi alla Speed e un faro tondo, con un codino leggero e classico e uno scarico per lato... vabbè come scritto poco sopra ognuno spara le sue di cazzate :)

beh, una robina del genere non sarebbe male, anche cerchiolegata
un mix di moderno e linee retrò ma comunque tanta sostanza, secondo me troverebbe diversi estimatori
http://i59.tinypic.com/11v2nt5.jpg

cristianow
20/12/2014, 07:05
A me onestamente molte di queste bonneville stravolte in chiave moderna fanno proprio ridere. Uccidono l'essenza, lo spirito stesso della bonnie. È vero che i gusti sono personali però è vero anche che una moto leggendaria prodotta a partire dagli anni 50 deve preservare il suo fascino, il suo stile senza venire stravolta completamente. Secondo me ragione chi dice che chi cerca una bonneville diversa cerca un'altra moto, tipo il marito insoddisfatto che porta la moglie dal chirurgo estetico perchè ha vuole che abbia tette e labbra più grandi...

mquadro
20/12/2014, 07:42
A parte la sfida Peppone vs Resto del mondo, e "fenomenologia delle Cafè Racer dal 1800 ai giorni nostri" io vorrei sapere solo una cosa: quanti di voi la comprerebbero, a 12.5K e con lo stile mostrato (seppur migliorato, io penso che sia camuffata).
Io no.

peppone
20/12/2014, 08:15
A parte il fatto che io non sto facendo un versus nessuno, qui lo hanno già detto che sono anni che aspettano ruote freni e sospensioni migliori. Aggiungi il nuovo motore e che sei in regola con la legge ( ti ricordo che tra 11 giorni entra in vigore la nuova revisione videocontrollata dalla motorizzazione e le moto "spippolate" non la passano più) senza montare kit non omologati e modifiche raffazzonate su una moto che di listino fa già 10.090 più messa in stradaed hai la tua risposta. Io, come altri, ho fatto un discorso di opportunità non di merito. Nel merito han ragione loro. Se han sondato il mercato e questo è quello che i clienti vogliono, loro propongono e poi si vedrà. ;)

ramarro
20/12/2014, 08:27
A me onestamente molte di queste bonneville stravolte in chiave moderna fanno proprio ridere. Uccidono l'essenza, lo spirito stesso della bonnie. È vero che i gusti sono personali però è vero anche che una moto leggendaria prodotta a partire dagli anni 50 deve preservare il suo fascino, il suo stile senza venire stravolta completamente. Secondo me ragione chi dice che chi cerca una bonneville diversa cerca un'altra moto, tipo il marito insoddisfatto che porta la moglie dal chirurgo estetico perchè ha vuole che abbia tette e labbra più grandi...

O magari siete voi che non avete bene in chiaro cosa guidate... Finti carburatori, iniezione, freni a disco, plastica a profusione e CanBus..... È ancora le chiamate classiche hahahahaha leggendarie moto degli anni 50... Non so cosa faccia più ridere se quelle stravolte in chiave moderna o chi pensa di avere una moto classica e difende la linea originale...



My iPhone using patatatalk

dadeejaydade
20/12/2014, 09:09
per me a listino in questo settore moto con aspetto classico e guida moderna, quindi si anche al prezzo che ne consegue... Se vi comprate oggi una Bonnie a 8.500 non potete lamentarvi di una nuova Bonnie R a 4k euro in più... ;)

marco72
20/12/2014, 09:33
e la scrambler a 10k abbondanti quando ne vale forse 4000 e 6000 sono di marchio?

Swagger
20/12/2014, 09:56
Dico la mia.
Sarete d'accordo sul fatto (scontato) che le MC Triumph continuino a vendere, senza implementare un piffero da 14 anni a questa parte, solo perché hanno una loro, personalissima storia che è ben radicata nell'immaginario di una generazione intera di persone.
Questa generazione sorvola senza difficoltá sui finti carburatori, l'iniezione e tutte le "pasticciature" simil vintage. I più se ne strafregano.
Ricordano la moto sognata in gioventù o restano affascinati, oggi, dalla sua linea retró.
L'hanno vista o sentita nominare tante e tante volte e quando la vedono passare o parcheggiata nel loro box, sognano ancora.
La moto 1.2 in questione è un altro prodotto. Da non confondere con il risultato dei desideri di tecnologia da parte degli "scontenti" possessori di MC. Ha ragione chi ha accostata questa 1.2 alla Ducati Classic. Quella fu un pasticcio vero. Chi affronta una moto come questa postata dal Boss è, per me, uno che sta per abbandonare il segmento MC. Uno che, insomma, si è stufato. Certe volte interpreto proprio questo in diversi di voi.
I commenti più propensi alla implementazione tecnologica mi sanno di: "Insomma... mi sono stufato!"...
Magari sbaglierò, ma tutta la tecnologia (spesso anche in eccesso) attuale, che a me piace molto sia chiaro, è perfetta su altre moto, quelle ben caratterizzate come attuali. Dove tutto è dichiaratamente tecnologico e performante.
Personlamente trovo strano vedere questi ibridi di fabbrica, che mescolano i generi, proprio perché in questo settore è facilissimo sbagliare, non sforare nel cattivo gusto o nell'esagerazione. E al momento mi pare che l'unico esempio di una "mescola" decente l'abbia realizzata Ducati con la Scrambler, anche se in foto mi sembra come la moto di Napo Orso Capo (per chi se lo ricorda)... Ovvero una cosa che ti sparisce sotto (per quanto è piccola).

eta beta
20/12/2014, 10:10
Non è un discorso di accontentarsi o meno, la bonnie è così da 14 anni, questa serie sarebbe già dovuta essere in produzione, per essere sostituita nel 2016 con qualcosa di nuovo....
Avremmo avuto un passaggio intermedio prima di un modello che richiami la moto classica....
Secondo me non la fanno così....


My iPhone using patatatalk

Non sono affatto d'accordo. Il bello di Triumph è proprio il passo lento che ha.. senza farci rincorrere il mercato con i vari M.Y. dei giapponesi.
Io arrivato ai 50 anni ho proprio scelto la moto che non invecchierà mai... forse la moto definitiva. Poi.. se esce qualcosa di più interessante.. vedremo.. con calma. Ma senza fretta, coi tempi rilassati dell'uomo in pace con sè stesso e col mondo. :)

Dennis
20/12/2014, 10:25
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/bonneville-thruxton-scrambler/178750-nuova-triumph-caf-racer-1100-street-tracker-avvistata-spagna-image.jpg

Continuo a non capire cosa ci sia di estraneo al concetto di "Modern Classic" Triumph in questo prototipo.

Sì, ne gira anche uno con due ammortizzatori Ohlins, una forcella a steli rovesciati e pinze radiali, e allora?
Per anni ed anni in questo forum si è pisciato in testa a tutte le versioni "special" in cui di speciale c'era solo la colorazione, ora che studiano una versione "special" con qualche componente tecnico di qualità ed un po' fuori dal coro c'è da lamentarsi?

carmelo23
20/12/2014, 10:27
Non sono affatto d'accordo. Il bello di Triumph è proprio il passo lento che ha.. senza farci rincorrere il mercato con i vari M.Y. dei giapponesi.
Io arrivato ai 50 anni ho proprio scelto la moto che non invecchierà mai... forse la moto definitiva. Poi.. se esce qualcosa di più interessante.. vedremo.. con calma. Ma senza fretta, coi tempi rilassati dell'uomo in pace con sè stesso e col mondo. :)

Io che ho 15 anni piu' di te,quoto al 100% quello che affermi.La Bonneville classic Phantom black che ho appena acquistato sarà per me la moto definitiva che invecchierà dopo di me.......questo è poco ,ma sicuro.

ramarro
20/12/2014, 10:43
Non sono affatto d'accordo. Il bello di Triumph è proprio il passo lento che ha.. senza farci rincorrere il mercato con i vari M.Y. dei giapponesi.
Io arrivato ai 50 anni ho proprio scelto la moto che non invecchierà mai... forse la moto definitiva. Poi.. se esce qualcosa di più interessante.. vedremo.. con calma. Ma senza fretta, coi tempi rilassati dell'uomo in pace con sè stesso e col mondo. :)

Il mio ragionamento seguiva una logica tutta mia, basata sul fatto che non la faranno così ma molto più moderna.......


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/bonneville-thruxton-scrambler/178750-nuova-triumph-caf-racer-1100-street-tracker-avvistata-spagna-image.jpg

Continuo a non capire cosa ci sia di estraneo al concetto di "Modern Classic" Triumph in questo prototipo.

Sì, ne gira anche uno con due ammortizzatori Ohlins, una forcella a steli rovesciati e pinze radiali, e allora?
Per anni ed anni in questo forum si è pisciato in testa a tutte le versioni "special" in cui di speciale c'era solo la colorazione, ora che studiano una versione "special" con qualche componente tecnico di qualità ed un po' fuori dal coro c'è da lamentarsi?

A me va benissimo, mi piAce.... Ma fatico a pensare a questa versione come quell definitiva dopo quello che ci hanno fatto vedere ultimante... Io la volevo più Modern che classic, me la sono fatta......non mi scandalizzo anzi,,,

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/20/58a4a422a195aab762ba4ea9ec21f84c.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/20/7fb06471b6843b90ebedaac7a5c0600a.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/20/0db07674a556162473759534829e7c3d.jpg

Tiesto
20/12/2014, 12:31
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/bonneville-thruxton-scrambler/178750-nuova-triumph-caf-racer-1100-street-tracker-avvistata-spagna-image.jpg

Continuo a non capire cosa ci sia di estraneo al concetto di "Modern Classic" Triumph in questo prototipo.

Sì, ne gira anche uno con due ammortizzatori Ohlins, una forcella a steli rovesciati e pinze radiali, e allora?
Per anni ed anni in questo forum si è pisciato in testa a tutte le versioni "special" in cui di speciale c'era solo la colorazione, ora che studiano una versione "special" con qualche componente tecnico di qualità ed un po' fuori dal coro c'è da lamentarsi?

Ma infatti non capisco de che se lamenta la gente...criticano tanto per criticare...! Forcella rovesciata, pinze radiali, stile classico moderno, è Triumph (e mica bau bau micio micio), è solo un prototipo, usciranno 3mila versioni e colori e oggettistica aftermarket per personalizzarle...
ma che ca**o volete? Ma si può sapere cosa ca**o volete dalla vita? Una moto classica e super potente? Con freni della madonna? Ma dove dovete andarci? Volete 150cv? Fatevela da voi allora, modificatela e non rompete i coglioni...

Dennis
20/12/2014, 12:37
hai dimenticato "e murtacci vostri e di chi nun ve lo dice http://i.imgur.com/m1iE5.gif "

:)

peppone
20/12/2014, 13:00
Ho appena letto nella legge di stabilità che ci sono, 200.000 euro a fondo perduto per chi passa dalla forcella tradizionale a quella upside down. Trovate tutta la modulistica nei patronati che hanno chiuso.

Shining
20/12/2014, 13:03
Ma infatti non capisco de che se lamenta la gente...criticano tanto per criticare...! Forcella rovesciata, pinze radiali, stile classico moderno, è Triumph (e mica bau bau micio micio), è solo un prototipo, usciranno 3mila versioni e colori e oggettistica aftermarket per personalizzarle...
ma che ca**o volete? Ma si può sapere cosa ca**o volete dalla vita? Una moto classica e super potente? Con freni della madonna? Ma dove dovete andarci? Volete 150cv? Fatevela da voi allora, modificatela e non rompete i coglioni...

OK, puoi avere anche ragione, ma siamo su un forum di moto, si fa per parlare di qualcosa, e tanto ognuno alla fine rimane della propria idea
I problemi della vita sono altri, stiamo più "easy" :wink_:

Swagger
20/12/2014, 13:18
Appena letto questo:

Triumph 2016. Le prime foto delle nuove classiche - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/triumph-2016-street-tracker-le-prime-foto.html)

Dai post non sembra emergere tutto questo entusiasmo...

cristianow
20/12/2014, 14:07
O magari siete voi che non avete bene in chiaro cosa guidate... Finti carburatori, iniezione, freni a disco, plastica a profusione e CanBus..... È ancora le chiamate classiche hahahahaha leggendarie moto degli anni 50... Non so cosa faccia più ridere se quelle stravolte in chiave moderna o chi pensa di avere una moto classica e difende la linea originale...
My iPhone using patatatalk

Però la bonnie attuale, pur con le sue banali plasticacce e le sue inevitabili, necessarie modernizzazioni (efi, freni disco, ecc) rimane, tra le moto costruite oggi, l'esempio più fedele al modello d'ispirazione (se leggi bene io mi riferivo a quest'ultimo quando parlavo di moto leggendaria). Quello che intendo dire è che chi stravolge la bonnie trasformandola in una simil cbr secondo me, in definitiva, compie un operazione di cattivo gusto e a quel punto tanto valeva che si comprasse direttamente una moto dalla linea moderna. Per quanto riguarda un eventuale nuova mc della triumph, preferirei che la proponessero come una moto comletamente nuova, perchè se invece riattaccano con la storia della nuova mc, a me sembrerebbe una grande forzatura.

Marco Manila
20/12/2014, 14:17
Un pò di fotine nuove da Cycle World. ;)

178859
178860
178861
178862
178863

Swagger
20/12/2014, 14:26
Però la bonnie attuale, pur con le sue banali plasticacce e le sue inevitabili, necessarie modernizzazioni (efi, freni disco, ecc) rimane, tra le moto costruite oggi, l'esempio più fedele al modello d'ispirazione (se leggi bene io mi riferivo a quest'ultimo quando parlavo di moto leggendaria). Quello che intendo dire è che chi stravolge la bonnie trasformandola in una simil cbr secondo me, in definitiva, compie un operazione di cattivo gusto e a quel punto tanto valeva che si comprasse direttamente una moto dalla linea moderna. Per quanto riguarda un eventuale nuova mc della triumph, preferirei che la proponessero come una moto comletamente nuova, perchè se invece riattaccano con la storia della nuova mc, a me sembrerebbe una grande forzatura.

Quoto al 100%.

carmelo23
20/12/2014, 15:38
:nonono:
:nonono: :oops:

ramarro
20/12/2014, 15:39
Però la bonnie attuale, pur con le sue banali plasticacce e le sue inevitabili, necessarie modernizzazioni (efi, freni disco, ecc) rimane, tra le moto costruite oggi, l'esempio più fedele al modello d'ispirazione (se leggi bene io mi riferivo a quest'ultimo quando parlavo di moto leggendaria). Quello che intendo dire è che chi stravolge la bonnie trasformandola in una simil cbr secondo me, in definitiva, compie un operazione di cattivo gusto e a quel punto tanto valeva che si comprasse direttamente una moto dalla linea moderna. Per quanto riguarda un eventuale nuova mc della triumph, preferirei che la proponessero come una moto comletamente nuova, perchè se invece riattaccano con la storia della nuova mc, a me sembrerebbe una grande forzatura.

Concordo


My iPhone using patatatalk

Dennis
20/12/2014, 15:53
se mbenna pure http://www.daidegasforum.com/forum/images/smilies/icon_surprised.gif

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/bonneville-thruxton-scrambler/178859d1419084927-nuova-triumph-caf-racer-1100-street-tracker-avvistata-spagna-triumph-street-tracker-003.jpg

mquadro
20/12/2014, 16:30
Non ho capito quanti di voi la comprerebbero....

Shining
20/12/2014, 16:34
Un pò di fotine nuove da Cycle World. ;)

178859


non so se l'avete già scritto
l'anteriore, dal confronto con il posteriore nelle foto, mi pare un 17 o un 18 al massimo, sicuramente non il classico 19 della bonneville, o mi sbaglio?

Tiesto
20/12/2014, 16:53
E la ruota dietro è più grossa...chissà se i cerchi sono acciaio o alluminio

ramarro
20/12/2014, 16:58
non so se l'avete già scritto
l'anteriore, dal confronto con il posteriore nelle foto, mi pare un 17 o un 18 al massimo, sicuramente non il classico 19 della bonneville, o mi sbaglio?

Credo 17/17 anche da come sono inclinate le forche verso il telaio, mi sembrano misure da SE


My iPhone using patatatalk

Dennis
20/12/2014, 18:16
saranno le classiche radiali 120-70 e 180/55 da 17

Tiesto
20/12/2014, 19:19
Magari.

Swagger
20/12/2014, 19:25
Piuttosto vedo sulla versione base ammo simili a quelli scadenti attuali...:sick:

ramarro
20/12/2014, 20:57
saranno le classiche radiali 120-70 e 180/55 da 17

Si, intendevo doppio 17... Il post o 160 da 5 o 180 da 5,5


My iPhone using patatatalk

secolo3
20/12/2014, 22:40
in pratica , mi compro il Multistrada , e sono felice ...
L' elettronica al servizio della sicurezza attiva , è cosa buona e giusta , anzi... doverosa ( vedi abs di varia generazione )
Il resto può essere superfluo
Negli anni 90 gestivo la grande potenza di una Ninja , in tutte le condizioni , quasi tutto l' anno . E non aveva nemmeno le frecce .
Bisogna certo usare la testa , che non è in dotazione con i sofisticati sistemi di controllo di trazione di oggi .

Su di una superstradale moderna , ogni innovazione tecnologica è un valore aggiunto , su di una mc , potrebbe togliete il piacere di guida , compresa una potenza generosa , che poi comunque andrebbe gestita .
Per me il segmento mancante di cui si sente un certo bisogno è la motocicletta scrambler , mono o bicilindrica , purchè leggera , semplice da guidare , di cilindrata contenuta , adatta a divertirsi ( certo non per chi sente il bisogno dell' accelerazione bruciante e della piega , segmento in cui vi sono mille mila moto tra cui scegliere ) , meglio ancora se con una linea vintage intramontabile , ma con i paracolpi giusti al posto giusto ( o pezzi economici facilmente sostituibili ) , in modo che se cade a terra da quasi fermo facendo un pò lo scemo sullo sterrato , si tira giù un Santo , la si rialza da soli e via di nuovo , e gli strisci sanno di vita vissuta e storie da raccontare , e non di centinaia di euro di carrozziere .
Vabbè , scusate ... sto divagando .

Più o meno quello che ha fatto Ducati!

Invece questa "nuova MC" è palesemente un tentativo di rispondere proprio alla bmw.

Nel mercato di mezzo tra bmw nine t e Ducati scrambler le nostre care vecchie MC credo siano ancora il miglior compromesso.
Triumph con bonneville - e poi scrambler e thruxton - è riuscita a creare una moto con cui si può fare veramente un po di tutto, indovinando oltretutto il richiamo vintage. Siamo sinceri: non è la moto perfetta, è sicuramente migliorabile ma è una gran signora, e dopo più di 10 anni il progetto iniziale è ancora competitivo.

Guzzi e kawasaki hanno provato a fare la stessa cosa ma con risultati molto inferiori. Ora Ducati e bmw si fanno notare con progetti che hanno concept diversi e probabilmente indovinati.

Triumph intanto prova a rispondere a bmw.


Sent from my iPhone using Tapatalk

peppone
20/12/2014, 22:43
Quello in foto non è un 160 . Pare un 180. il 160 su una moto magari da 250 kg a secco con un bicilindrico 1100 farebbe storcere il naso ai più. Se non hai il 180 dietro oggi non sei nessuno :biggrin3:

Le moto oggi devono avere due dischi freno anteriori con pinze radiali, 180 dietro e gomme con scritta corsa o racing e almeno tre mappature se hanno i semimanubri, altrimenti non hanno il minimo sindacale per esser considerate moto.

Se poi costano 5900 euro, hanno 75 cavalli non sono nemmeno degne di essere citate nei. Libri di storia.
È un mondo difficile ;)

Shining
20/12/2014, 23:09
Quello in foto non è un 160 . Pare un 180. il 160 su una moto magari da 250 kg a secco con un bicilindrico 1100 farebbe storcere il naso ai più. Se non hai il 180 dietro oggi non sei nessuno :biggrin3:

Le moto oggi devono avere due dischi freno anteriori con pinze radiali, 180 dietro e gomme con scritta corsa o racing e almeno tre mappature se hanno i semimanubri, altrimenti non hanno il minimo sindacale per esser considerate moto.

Se poi costano 5900 euro, hanno 75 cavalli non sono nemmeno degne di essere citate nei. Libri di storia.
È un mondo difficile ;)

...e vita intensa, felicità a momenti, e futuro incerto
Porque voy a creer yo en el amor, si non me entiende no me comprenden tal como yo soy
Porque voy a creer yo en el amor, si me traiciona y me abandona cuando major estoy
No sabemos muy bien entre tu y yo, Y aunque parezca no tienes la culpa la culpa es del amor :biggrin3:

marco72
21/12/2014, 07:09
tonino carotone for president....

Swagger
21/12/2014, 09:04
Mi assale un dubbio... Ma se dal 2016 i produttori dovranno vendere solo moto con abs, e in ambito Triumph, a quella data o prima, si proporranno classiche (per modo di dire) come queste 1.1, vorrá dire fine produzione delle nostre?? :sad:
Dopo anni di desiderio/sacrifici ne compro finalmente una e adesso dovrò assistere al tramonto di tutta la linea?? :cry:
Puó mai essere?!? :blink:

ramarro
21/12/2014, 09:56
Mi assale un dubbio... Ma se dal 2016 i produttori dovranno vendere solo moto con abs, e in ambito Triumph, a quella data o prima, si proporranno classiche (per modo di dire) come queste 1.1, vorrá dire fine produzione delle nostre?? :sad:
Dopo anni di desiderio/sacrifici ne compro finalmente una e adesso dovrò assistere al tramonto di tutta la linea?? :cry:
Puó mai essere?!? :blink:

Questo è sicuro al 100%


My iPhone using patatatalk

Swagger
21/12/2014, 10:03
Questo è sicuro al 100%


My iPhone using patatatalk


AAAAAAAGGGH!!!
:piango_a_dirotto:

ramarro
21/12/2014, 10:07
AAAAAAAGGGH!!!
:piango_a_dirotto:

Ma no che c'entra, uno deve essere contento delle scelte che fa, se dovessimo inseguire sempre l'ultimo
Modello stiamo freschi...
Poi vabbè io ho un modo tutto mio di vivere la moto, esteticamente non le guardo neanche, tanto restano originali ben poco..


My iPhone using patatatalk

rjng
21/12/2014, 10:29
-Mah...se facciamo due calcoli..la Moto esce nel 2016.
-ergo sarà presentata nel 2015(saloni di fine anno).
-un anno per far kilometri in tutte le situazioni di temperatura e strada ci stà,la ciclistica è già un pò che la stan studiando.
-Le foto mostrano esemplari quasi finiti anche nei particolari quali fanaleria,che generalmente sono le ultime cose che si testano.
-queste foto non son fatte di nascosto,son fatte apposta per far salire l'attesa.
Sbaglierò ma questa è una Moto già definitiva o poco manca.

Swagger
21/12/2014, 10:35
Ma no che c'entra, uno deve essere contento delle scelte che fa, se dovessimo inseguire sempre l'ultimo
Modello stiamo freschi...
Poi vabbè io ho un modo tutto mio di vivere la moto, esteticamente non le guardo neanche, tanto restano originali ben poco..




My iPhone using patatatalk


Sono più che contento della scelta fatta perchè amo incondizionatamente questa moto e di sicuro non sono uno che sta dietro l'ultimo modello, ma mi dispiace che un prodotto così ben riuscito debba finire. Tutto qui.
Allo stesso tempo mi sento di dire che se, come sembrerebbe, Triumph pensa di competere con queste sue prossime moto con Bmw, ovvero con la Nine T, qualcuno dovrá pensare di dargli un Tom Tom di ultima generazione, "che la diritta via l'hanno smarrita"...
Non sono un fanatico dell'Elica, ma la loro ricerca tecnologica in design e tecnologia è giá, da anni, avanti di una cifra, e il confronto con ciò che ho visto in foto, le inglesi le fa addirittura impallidire...

ramarro
21/12/2014, 12:01
Sono più che contento della scelta fatta perchè amo incondizionatamente questa moto e di sicuro non sono uno che sta dietro l'ultimo modello, ma mi dispiace che un prodotto così ben riuscito debba finire. Tutto qui.
Allo stesso tempo mi sento di dire che se, come sembrerebbe, Triumph pensa di competere con queste sue prossime moto con Bmw, ovvero con la Nine T, qualcuno dovrá pensare di dargli un Tom Tom di ultima generazione, "che la diritta via l'hanno smarrita"...
Non sono un fanatico dell'Elica, ma la loro ricerca tecnologica in design e tecnologia è giá, da anni, avanti di una cifra, e il confronto con ciò che ho visto in foto, le inglesi le fa addirittura impallidire...

Il tutto fa parte di un disegno più grande, triumph vuole dare un'impronta più Inglese al parco veicoli...... Sta facendo scelte per arrivare ad un risultato ben preciso, eliminando anche determinati modelli........ Vedremo in quanto tempo e quanto questo influirà sulle vendite, l'ultima volta non gli è andata molto bene....


My iPhone using patatatalk

secolo3
21/12/2014, 13:08
Mi assale un dubbio... Ma se dal 2016 i produttori dovranno vendere solo moto con abs, e in ambito Triumph, a quella data o prima, si proporranno classiche (per modo di dire) come queste 1.1, vorrá dire fine produzione delle nostre?? :sad:
Dopo anni di desiderio/sacrifici ne compro finalmente una e adesso dovrò assistere al tramonto di tutta la linea?? :cry:
Puó mai essere?!? :blink:

Forse non ho capito, ma perché dovrebbero chiudere la produzione delle attuali? Non credo che l'aggiunta dell'abs sia così stravolgente e soprattutto questa nuova street tracker secondo me si pone su una fascia leggermente superiore a quella delle attuali MC. Mi sembra più palese pensare ad un aumento della gamma che ha uno stravolgimento totale.


Sent from my iPhone using Tapatalk

TRUSTon
21/12/2014, 13:49
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/bonneville-thruxton-scrambler/178863d1419085002-nuova-triumph-caf-racer-1100-street-tracker-avvistata-spagna-triumph-street-tracker-r-010.jpg

Sarà ma dalle foto io di 180 non ne vedo, forse quella con gli ohlins ha un 160...

Però da qui a dire che queste moto sono definitive ce ne passa, visto che ci sono molti particolari che stonano un po spero che come scritto da qualcun altro siano solo muletti per far girare il motore e per provare le quaote ciclistiche...

secolo3
21/12/2014, 14:03
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/bonneville-thruxton-scrambler/178863d1419085002-nuova-triumph-caf-racer-1100-street-tracker-avvistata-spagna-triumph-street-tracker-r-010.jpg

Sarà ma dalle foto io di 180 non ne vedo, forse quella con gli ohlins ha un 160...

Però da qui a dire che queste moto sono definitive ce ne passa, visto che ci sono molti particolari che stonano un po spero che come scritto da qualcun altro siano solo muletti per far girare il motore e per provare le quaote ciclistiche...

Quella di dx è la truxthon


Sent from my iPhone using Tapatalk

peppone
21/12/2014, 14:19
Mi assale un dubbio... Ma se dal 2016 i produttori dovranno vendere solo moto con abs, e in ambito Triumph, a quella data o prima, si proporranno classiche (per modo di dire) come queste 1.1, vorrá dire fine produzione delle nostre?? :sad:
Dopo anni di desiderio/sacrifici ne compro finalmente una e adesso dovrò assistere al tramonto di tutta la linea?? :cry:
Puó mai essere?!? :blink:

Mi sa che fai confusione.
Il fatto che ci sia l'abs non cambia nulla. Ti ricordo che hai una moto messa in vendita nel 2001 con inizio del progetto nel 1997 quando è uscita la speed triple e la daytona, e non una bonneville del 1960 a tambuti e carburatori fatta utilizzando stampi e progetti di quegli anni.

Inoltre, questa è una cafe racer , e non una bonnie. È un altra moto. Stanno allargando l'offerta.
Poi non devi confondere gli inglesi con i tedeschi. ;)

ramarro
21/12/2014, 14:31
Mi sa che fai confusione.
Il fatto che ci sia l'abs non cambia nulla. Ti ricordo che hai una moto messa in vendita nel 2001 con inizio del progetto nel 1997 quando è uscita la speed triple e la daytona, e non una bonneville del 1960 a tambuti e carburatori fatta utilizzando stampi e progetti di quegli anni.

Inoltre, questa è una cafe racer , e non una bonnie. È un altra moto. Stanno allargando l'offerta.
Poi non devi confondere gli inglesi con i tedeschi. ;)

Credo che queste saranno le nuove MC, le attuali non verrano più messe a listino


Quella di dx è la truxthon


Sent from my iPhone using Tapatalk

Quella a dx é la nuova, la sx é l'attuale thrx


Forse non ho capito, ma perché dovrebbero chiudere la produzione delle attuali? Non credo che l'aggiunta dell'abs sia così stravolgente e soprattutto questa nuova street tracker secondo me si pone su una fascia leggermente superiore a quella delle attuali MC. Mi sembra più palese pensare ad un aumento della gamma che ha uno stravolgimento totale.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Perché queste saranno l'evoluzione di quelle attuali...... Non credo si affianchino, qualunque cosa ne uscirà prenderà il posto, come sempre del resto....

Swagger
21/12/2014, 16:17
Credo che queste saranno le nuove MC, le attuali non verrano più messe a listino


Perché queste saranno l'evoluzione di quelle attuali...... Non credo si affianchino, qualunque cosa ne uscirà prenderà il posto, come sempre del resto....


Ed infatti sappiamo tutti che dal 2016 non potranno più essere commercializzate moto senza abs. Questo, purtroppo, esclude un futuro alle mc così come le conosciamo.
Tuttavia insisto, queste che vediamo dalle foto non mi pare possano sostituire il segmento attuale. Saranno tutt'altro,
e per cilindrata e per tipologia. Per cui mi chiedo: fine delle mc in Triumph?

ramarro
21/12/2014, 17:19
Ed infatti sappiamo tutti che dal 2016 non potranno più essere commercializzate moto senza abs. Questo, purtroppo, esclude un futuro alle mc così come le conosciamo.
Tuttavia insisto, queste che vediamo dalle foto non mi pare possano sostituire il segmento attuale. Saranno tutt'altro,
e per cilindrata e per tipologia. Per cui mi chiedo: fine delle mc in Triumph?

Così si mormora.......
Mi sembra una naturale evoluzione....
Poi vabbè vedremo solo al momento, in questi ambienti si cambia idea ogni tre per due, vedi l'introduzione dei 250/500 bla bla bla poi nulla


My iPhone using patatatalk

Osva75
21/12/2014, 20:24
Le uniche moto che sta vendendo bene triumph sono le vecchie MC e secondo voi le mettono fuori gamma?
E poi qual'è il problema di montare l'ABS? Prendono la Bonnie e gli mettono l'ABS come hanno già fatto tutti gli altri.
Io credo che queste non sostituiranno le MC classiche (forse, ma forse, la thruxton al limite), ma si posizioneranno su una fascia di prezzo non competitiva con la vecchia bonnie o scrambler. Per cui non c'è un motivo al mondo per farle sparire, sarebbe una mossa degna di tafazi.
Al limite, e sarebbe una bella mossa, potrebbe essere l'occasione per dare una limata verso il basso alla bonnie.

secolo3
21/12/2014, 22:15
Le uniche moto che sta vendendo bene triumph sono le vecchie MC e secondo voi le mettono fuori gamma?
E poi qual'è il problema di montare l'ABS? Prendono la Bonnie e gli mettono l'ABS come hanno già fatto tutti gli altri.
Io credo che queste non sostituiranno le MC classiche (forse, ma forse, la thruxton al limite), ma si posizioneranno su una fascia di prezzo non competitiva con la vecchia bonnie o scrambler. Per cui non c'è un motivo al mondo per farle sparire, sarebbe una mossa degna di tafazi.
Al limite, e sarebbe una bella mossa, potrebbe essere l'occasione per dare una limata verso il basso alla bonnie.

Quoto in pieno! Tranne per la limita verso il basso, anzi con la scusa dell'abs secondo me alzeranno ancora un po i prezzi! [emoji1]


Sent from my iPhone using Tapatalk

MrTiger
22/12/2014, 07:15
Era meglio quando cambiavano il colore del serbatoio eravate più contenti..

Osva75
22/12/2014, 09:27
Era meglio quando cambiavano il colore del serbatoio eravate più contenti..

Personalmente sono contento, voglio vedere il risultato definitivo, ma credo che abbiano fatto una cosa giusta. Anzi, in tanti vecchi post invocavo un modello con una novatina di cavalli, freni e sospensioni moderni. E aggiungo pure che spero ci mettano un bel 180 dietro, che non sarà indispensabile, ma ci sta proprio bene...

keamy
22/12/2014, 11:31
Cerco di non esprimermi perché non sappiamo come e dove si collochino i nuovi modelli, soprattutto in previsione di possibili declinazioni più o meno sportive (scrambler in primis). Certo se il prezzo fosse quello, sarebbe difficile fare un pensiero all'acquisto, visto e considerato che con 2000 € in meno vi sono ben altre moto ( o anche a parità di prezzo, tipo il km 1050); certo non avrai la moto MC ma si può vivere uguale

peppone
22/12/2014, 11:34
Se non vuoi la MC a 5800 euro c'è lmt07 che si guida meglio di moto ben più costosee costa 6500 euro meno del ktm.

Questa in foto è un mondo a se con i semimanubri, tutto un genere diverso

cristianow
22/12/2014, 13:24
Posso azzardare un paragone? La nuova Honda four 1100 nella versione classic.

embolo
22/12/2014, 17:18
a me piace ma pure un casino, sembra la commando 965 molto ma molto simile solo che la commando costa davvero uno stonfo. Non credo sia una moto fatta per fare numeri,tipo le tiger 800, ma una gran bella moto in stile modern classic, che è il tipo di moto che ha fatto "riscoprire" il marchio triumph alle masse, almeno da noi.
Non è certo un mezzo versatile e utilitaristico, o superveloce e supertecnologico,ma ha fascino da vendere.
Se la fanno,senza quell orrido raditore, hanno il mio plauso.
Altro discorso e vedere poi come va come si comporta ecc ecc, ma indubbiamente,fascino a palate

velocita'tripla
22/12/2014, 18:53
Non capisco perché gran parte di voi non apprezza questa MC in chiave Norton.... eppure sono anni che ci si lamenta di freni sospensioni e potenza.
L'unica pecca, che spero non sia nella versione definitiva, è il motore raffreddato a liquido,
un bel aria/olio sarebbe perfetto.
Per quanto riguarda il prezzo è in linea con la maggior parte delle MC customizzate cafe' racer in circolazione....
Poi ognuno....

Swagger
22/12/2014, 20:38
Per quanto mi riguarda:
- cilindrata eccessiva. Già le attuali mc pesano parecchio, figuriamoci queste. Oggi la sfida è fare moto leggere e agili. Di bolidi da una tonnellata ne possiamo trovare a secchiate.
- stile anonimo. al momento paiono delle mc "palestrate", integrate da componenti pari a quelli che tanti di voi hanno messo in fase di spippolo;
- vocazione marcatamente sportiva (vedi la postura). Non credo sia questo lo spirito principale delle mc a meno della Thruxton. Non ci sono già altre Triumph dedicate?
- sono già definite. Ovvero: se hanno già tutto di serie (freni, cerchi, ammo, scarichi), dove finirà lo spippolo? Non dimentichiamo che è questo che ha animato il mercato delle mc Triumph da 14 anni a questa parte.
Comunque saranno da vedere in vetrina. Magari si finirà come per la Ducati Scrambler, tutti addosso alle prime foto, poi dopo Eicma commenti rivoltati...
La verità è che le mc dovrebbero costare parecchio di meno, proprio perché hanno dotazioni scadenti e che vanno subito sostituite. Sarebbe stato un bel passo. Poi, ben vengano anche queste 1.1, ma come ho già detto, sono "altre" moto.

_emiliano_
22/12/2014, 20:42
Anche io credo che se migliorano le poche cose che chiediamo da parecchio , non possono sbagliare.... Il prezzo ovviamente lieviterà ....
se anche fanno un raffreddamento a liquido, che male c è? Abbiamo accettato l iniezione ( non tutti, va be!)
non credo però abbandonino la bonnie, che è una delle moto della casa inglese più vendute ...


Per quanto mi riguarda:
- cilindrata eccessiva. Già le attuali mc pesano parecchio, figuriamoci queste. Oggi la sfida è fare moto leggere e agili. Di bolidi da una tonnellata ne possiamo trovare a secchiate.
- stile anonimo. al momento paiono delle mc "palestrate", integrate da componenti pari a quelli che tanti di voi hanno messo in fase di spippolo;
- vocazione marcatamente sportiva (vedi la postura). Non credo sia questo lo spirito principale delle mc a meno della Thruxton. Non ci sono già altre Triumph dedicate?
- sono già definite. Ovvero: se hanno già tutto di serie (freni, cerchi, ammo, scarichi), dove finirà lo spippolo? Non dimentichiamo che è questo che ha animato il mercato delle mc Triumph da 14 anni a questa parte.
Comunque saranno da vedere in vetrina. Magari si finirà come per la Ducati Scrambler, tutti addosso alle prime foto, poi dopo Eicma commenti rivoltati...a verità è che le mc dovrebbero costare parecchio di meno, propri perché hanno dotazioni scadenti e che vanno subito sostituite. Sarebbe bastato questo. Poi, ben vengano anche queste 1.1, ma come ho già detto, sono "altre" moto.

Sono daccordo per tante cose, però qualcosa da migliorare c'era....
forse basterebbe meno .... È tanto che dico che ci vorrebbero 20 ci in più. ( è una gomma maggiore) ...poi le sospensioni si cambiano...
pero , effettivamente la moto vuole agile....se aumentano anche il peso dopo si esagera...!!

boland
23/12/2014, 08:52
IMHO: il raffredamento a liquido non c'entra na sega su questo genere di moto, anche se in Triumph rinsaviscono e disegnano un radiatore meno mostruoso di quello delle prime foto, rimane inaccettabile
e soprattutto, è inutile, ricordo che la tedesca che vogliono emulare è raffreddata ad aria/olio ed ha 110cv

Osva75
23/12/2014, 09:59
IMHO: il raffredamento a liquido non c'entra na sega su questo genere di moto, anche se in Triumph rinsaviscono e disegnano un radiatore meno mostruoso di quello delle prime foto, rimane inaccettabile
e soprattutto, è inutile, ricordo che la tedesca che vogliono emulare è raffreddata ad aria/olio ed ha 110cv

Un conto è dire che mirano alla stessa clientela, un conto è dire che stanno emulando BMW.
Non penso che triumph abbia bisogno di emulare altri, specialmente in fatto di MC. Infatti sono moto molto diverse.

boland
23/12/2014, 10:13
se il termine "emulare" risulta troppo forte, allora possiamo dire che Triumph "corre dietro ad un cavallo vincente" ...

ma è incontestabile che prima è arrivata la tedesca e dopo, molto dopo se è vero che uscirà nel 2016, la Triumph, probabilmente ingolosita dall'ottimo riscontro di vendite della crucca,

poi ognuno la vede a modo suo ma a me sembra chiaro chi, limitatamente a questo progetto, sia davanti e chi dietro...

Osva75
23/12/2014, 10:22
se il termine "emulare" risulta troppo forte, allora possiamo dire che Triumph "corre dietro ad un cavallo vincente" ...

ma è incontestabile che prima è arrivata la tedesca e dopo, molto dopo se è vero che uscirà nel 2016, la Triumph, probabilmente ingolosita dall'ottimo riscontro di vendite della crucca,

poi ognuno la vede a modo suo ma a me sembra chiaro chi, limitatamente a questo progetto, sia davanti e chi dietro...

Se parliamo di MC "prestazionali" ti posso dare ragione, ma secondo me sono BMW e ducati ad essersi accorte dalle vendite della bonnie e ad avere quindi deciso di buttarsi anche loro in questo segmento. Peraltro lo hanno fatto alla grande e dandone una caratterizzazione molto coerente con la propria storia e clientela tipica.

boland
23/12/2014, 10:42
Se parliamo di MC "prestazionali" ti posso dare ragione, ma secondo me sono BMW e ducati ad essersi accorte dalle vendite della bonnie e ad avere quindi deciso di buttarsi anche loro in questo segmento. Peraltro lo hanno fatto alla grande e dandone una caratterizzazione molto coerente con la propria storia e clientela tipica.

quindi, secondo te, la BMW RnineT è una concorrente dell'attuale Bonnie?

dadeejaydade
23/12/2014, 11:51
comunque tanto vale farla 1.200 che ormai è diventerà una cilindrata standard in questo settore.... ;)

ramarro
23/12/2014, 12:02
Un conto è dire che mirano alla stessa clientela, un conto è dire che stanno emulando BMW.
Non penso che triumph abbia bisogno di emulare altri, specialmente in fatto di MC. Infatti sono moto molto diverse.

Quoto



My iPhone using patatatalk

TeamSabotage
23/12/2014, 12:42
Io non ci vedo nulla di male nel proporre una classica migliorata come ciclistica, freni e potenza.. un po' quello che chiediamo da sempre noi tutti a gran voce. Il radiatore sono certo che anche in triumph non ne facciano un vanto e tenteranno di nasconderlo per quanto possibile ma se c'è é perché ci vuole per rispettare le leggi attuali e future in termini di inquinamento e temperature d'esercizio. A me comunque l'idea di avere sul mercato una "Norton" dal prezzo umano, collaudata e con un marchio storico non mi spiace affatto.

Ma una cosa é certa, sono ora più che mai convinto di aver scelto il momento giusto per vendere la mia Bonnie prima che si svaluti alla grande (perché permettetemi ma se un appassionato devesse scegliere un domani una MC si butterebbe sulla 1100 rispetto ad una 865 anche se spippolata a meno che il prezzo non sia ormai stracciato).

rjng
23/12/2014, 12:57
-Mah....a digerire il radiatore qui c'è tanta di quella "ciccia" da rimaner sbalorditi,vero che resta meno da modificare...ma chi se ne frega. Vorrà dire che ci si concentrerà di più sull'estetica oppure su alleggerimenti racing dedicati.
-BMW..con la Nine T han fatto una gran bella Moto,Ola Stenengard non è mica un pirla e Roland Sand nemmeno. Han messo in piedi un progetto che non è per niente male,affidando ai più preparati(..anche se questo dipende dai punti di vista)customizer una Moto con tanto di preparazioni già preinpostate,Yamaha...con non son dei pirla nemmeno loro,gli son andati dietro correndo,Sembra che qualcosa si stia muovendo anche in Ducati(han affidato la nuova Scrambler al customizer vincitore dell'EICMA 2014,Radikal Chopper,ma gira voce che ne vogliano far un progetto con altri customizer).
E' chiaro che i gusti stanno mutando(già da tempo),in direzione M.C. lo dimostra il fervore costruttivo in questa direzione...
Un Moto del genere ha il solo torto d'arrivare in ritardo di un anno,forse più(se in Triumph avessero avuto la vista più lunga,al posto delle special colorate.... Norton(bellissima),per problematiche di quattrini non è in grado di tenere il passo di Triumph,quante ne avete viste in giro?...

Osva75
23/12/2014, 14:04
quindi, secondo te, la BMW RnineT è una concorrente dell'attuale Bonnie?

No, ho detto che hanno visto che la gente aveva voglia di MC e ne hanno proposto una loro interpretazione, in una chiave diversa. Ho già detto che sono moto molto diverse.

boland
23/12/2014, 14:46
ok, allora ho frainteso
in effetti è innegabile l'interesse che c'è attorno al concetto di mc,
mi sa che chi in un modo chi nell'altro, chi prima chi dopo, quasi tutti i produttori si cimenteranno in qualcosa di simile

cristianow
23/12/2014, 15:15
Cmq a me il "concetto di mc" che si sta affermando sul mercato piace poco, nel senso che sembra essere classic nella linea, ma assolutamente modern nella meccanica (ripeto che una mc di 1100 cc per me è un controsenso) insomma, si va secondo me sempre piú verso moto che tradiscono lo spirito delle classiche cui si ispirano. E dico questo riferito non al progetto triumph, ma alle varie norton, honda, bmw... per me la Bonnie 790 cc era il punto d'arrivo, sarebbe bastato migliorarne freni ed ammortizzatori ed avrebbe vissuto, in gloria immutata, fino alla fine dei tempi!

TeamSabotage
23/12/2014, 15:39
Cmq a me il "concetto di mc" che si sta affermando sul mercato piace poco, nel senso che sembra essere classic nella linea, ma assolutamente modern nella meccanica (ripeto che una mc di 1100 cc per me è un controsenso) insomma, si va secondo me sempre piú verso moto che tradiscono lo spirito delle classiche cui si ispirano. E dico questo riferito non al progetto triumph, ma alle varie norton, honda, bmw... per me la Bonnie 790 cc era il punto d'arrivo, sarebbe bastato migliorarne freni ed ammortizzatori ed avrebbe vissuto, in gloria immutata, fino alla fine dei tempi!

Assolutamente d'accordo con te.. ma se il mercato va verso cilindrate maggiori che fa Triumph? Sta a guardare? ..invece si adegua.

cristianow
23/12/2014, 16:00
Assolutamente d'accordo con te.. ma se il mercato va verso cilindrate maggiori che fa Triumph? Sta a guardare? ..invece si adegua.
Ma infatti io ragiono solo in termini di gusto personale: secondo molti le nuove mc bmw, norton e honda sono il massimo, invece secondo il mio gusto la bmw nine t è una moto brutta, la norton commando è una moto ibrida, la nuova honda four è bella, ma troppo spinta... in un ottica commerciale Triumph seguirà la sua linea ed avrà (forse) successo, io non ho niente da criticare, ma semplicemente credo che segua una "moda" che prima o poi si affloscerà. La Bonnie, come la Harley 883, sono sicuro che resteranno.

Swagger
23/12/2014, 17:53
Ma infatti io ragiono solo in termini di gusto personale: secondo molti le nuove mc bmw, norton e honda sono il massimo, invece secondo il mio gusto la bmw nine t è una moto brutta, la norton commando è una moto ibrida, la nuova honda four è bella, ma troppo spinta... in un ottica commerciale Triumph seguirà la sua linea ed avrà (forse) successo, io non ho niente da criticare, ma semplicemente credo che segua una "moda" che prima o poi si affloscerà. La Bonnie, come la Harley 883, sono sicuro che resteranno.

Quoto e rincaro: sono convinto e spero che le attuali mc resteranno, sicuramente adeguate riguardo l'abs (obbligatorio), proprio perché al di sopra delle mode e perché fedeli al disegno originale, anche se minimamente (e lo sottolineo) adeguate ai tempi attuali (iniezione cammuffata e freni a disco). La differenza è tutta qua: le attuali mc Triumph sono ispirate al concept di 50 anni fa, queste di ora - per carità, alcune anche molto belle - vedi la R Nine T - sono moto di oggi, del tutto contemporanee, da non considerare assolutamente una prosecuzione delle nostre mc.

Shining
23/12/2014, 18:02
Ma infatti io ragiono solo in termini di gusto personale: secondo molti le nuove mc bmw, norton e honda sono il massimo, invece secondo il mio gusto la bmw nine t è una moto brutta, la norton commando è una moto ibrida, la nuova honda four è bella, ma troppo spinta... in un ottica commerciale Triumph seguirà la sua linea ed avrà (forse) successo, io non ho niente da criticare, ma semplicemente credo che segua una "moda" che prima o poi si affloscerà. La Bonnie, come la Harley 883, sono sicuro che resteranno.

Troppo spinta? Ha 90cv, l'ho provata ed è una moto godibilissima, con un bel motore ma molto progressivo, e una tenuta di strada e freni che le mc triumph se le sognano.
Una moto che trasmette sicurezza, e adatta sicuramente anche a chi non è esperto

cristianow
23/12/2014, 18:33
Troppo spinta? Ha 90cv, l'ho provata ed è una moto godibilissima, con un bel motore ma molto progressivo, e una tenuta di strada e freni che le mc triumph se le sognano.
Una moto che trasmette sicurezza, e adatta sicuramente anche a chi non è esperto
Effettivamente non mi sono spiegato bene, mi riferivo alla cilindrata, che mi sembra poco in linea con il concetto stesso di classic... l'honda four di riferimento, per me rimane quella anni 70, che anche con cilindrate non alte, era ed è una signora motocicletta...

TRUSTon
23/12/2014, 18:41
Effettivamente non mi sono spiegato bene, mi riferivo alla cilindrata, che mi sembra poco in linea con il concetto stesso di classic... l'honda four di riferimento, per me rimane quella anni 70, che anche con cilindrate non alte, era ed è una signora motocicletta...

Infatti della honda four non ha quasi niente, nemmeno il nome anche se molti ce la chiamano per forza :)

@Shining Se hai provato quella coi cerchi in lega sappi che la EX coi cerchi a raggi va anche meglio, oltre ai cerchi infatti l'hanno affinata in tante altre piccole cose!

Shining
23/12/2014, 20:11
Infatti della honda four non ha quasi niente, nemmeno il nome anche se molti ce la chiamano per forza :)

@Shining Se hai provato quella coi cerchi in lega sappi che la EX coi cerchi a raggi va anche meglio, oltre ai cerchi infatti l'hanno affinata in tante altre piccole cose!

Sì, ho provato anche la EX, oltre ai cerchi a raggi ha anche il serbatoio meno squadrato e gli scarichi doppi e, cosa più importante, sei marce; linea più classica della cerchiolegata.
Per il mio modo di concepire una moto, uso turistico con un po' di pepe e bella a vedersi, è una moto che rasenta la perfezione. Strano che se ne vedano poche in giro; certo 12500 euro non sono pochi, ma se ne trovano di aziendali a 10000 euro.
Scusate l'O.T.

_emiliano_
23/12/2014, 23:08
Tra l altro adesso viene blasonata sta cavolo di nineT, sembra che abbiano scoperto l acqua calda sti tedeschi....
carina, si, ma nulla poi di eccezionale .... 10 anni prima la Guzzi ha sfornato la griso, una delle più belle moto degli ultimi tempi per me, è decisamente più bella della tedesca è sicuramente con piu carattere... E, ripeto, l hanno fatta 10 anni fa.... Bmw ha copiato lo stile è ha montato un motore sicuramente affidabile e confortevole...ma è arrivata dopo .

nonostante i tempi la griso gli 10 a 0

TRUSTon
23/12/2014, 23:40
Tra l altro adesso viene blasonata sta cavolo di nineT, sembra che abbiano scoperto l acqua calda sti tedeschi....
carina, si, ma nulla poi di eccezionale .... 10 anni prima la Guzzi ha sfornato la griso, una delle più belle moto degli ultimi tempi per me, è decisamente più bella della tedesca è sicuramente con piu carattere... E, ripeto, l hanno fatta 10 anni fa.... Bmw ha copiato lo stile è ha montato un motore sicuramente affidabile e confortevole...ma è arrivata dopo .

nonostante i tempi la griso gli 10 a 0

Quotone al 100%

Dennis
24/12/2014, 00:25
La NineT è BMW.... sono riusciti per decenni a rincoglionire la gente facendo quattrini a palate con quei cessi a motore boxer anche quando loro stessi proponevano a contorno alternative ben migliori (le serie K) ma costose da produrre e quindi da relegare a margine della loro offerta come nicchia d'avanguardia.
Non è stato certo difficile raccattare i pezzi dal magazzino e mettere in piedi l'ennesimo (per noi) costosissimo carrettone (per loro) economico.

peppone
24/12/2014, 06:15
Confrontare serie K e serie R in particolare roadster con le MC triumph è come confrontare bmw m5 e z8 con la mg f 1800 del 1997.

Lascia stare che siamo a Natale!

P.s auguri!

cristianow
24/12/2014, 06:42
Ma poi qualcuno mi spiega che cosa avrebbe di classico la bmw nine t?

Gentleman Rider
24/12/2014, 07:39
Ma una cosa é certa, sono ora più che mai convinto di aver scelto il momento giusto per vendere la mia Bonnie prima che si svaluti alla grande (perché permettetemi ma se un appassionato devesse scegliere un domani una MC si butterebbe sulla 1100 rispetto ad una 865 anche se spippolata a meno che il prezzo non sia ormai stracciato).

Quindi é il caso di soprassedere sull'acquisto della moto in attesa di notizie più certe e di conferme? Già mi immaginavo sulla moto la prossima primavera, ma a questo punto mi affaccio e resto a guardare.
Ci resterei male a vedere una nuova moto con una nuova motorizzazione a qualche mese di distanza dal mio acquisto...

mquadro
24/12/2014, 08:07
Quindi é il caso di soprassedere sull'acquisto della moto in attesa di notizie più certe e di conferme? Già mi immaginavo sulla moto la prossima primavera, ma a questo punto mi affaccio e resto a guardare.
Ci resterei male a vedere una nuova moto con una nuova motorizzazione a qualche mese di distanza dal mio acquisto...

Sei l'unico nella storia che riesce a resistere mesi alla tentazione di comprare la moto...

Comunque trovo alcuni paragoni poco azzeccati. Io adoro la Griso, l'ho avuta per 3 anni, ho provato (non approfonditamente) la Nine T, e sono moto totalmente diverse... C'è un articolo online che paragona la tetesca ad una modella californiana, l'italica ad un amico tosto.
Parliamo di estetica? Allora si può, ma se si parla di moto a 360 gradi, senza provare non si può parlare.
C'è anche un bell'articolo di Superbike Italia (non online), Thruxton Vs. NineT, leggetelo.
Comunque secondo me state confondendo. "Modern Classic" é una denominazione che ha inventato Triumph, quindi è normale che BMW non sia una MC. Se è per questo loro utilizzano per tutta la gamma un tristissimo "unstoppable"....
La NineT é un concetto di modernizzazione di linee classiche (vedi Mini by BMW, VW New Beetle o Range Rover Evoque) con dotazioni moderne, Triumph ha un approccio old school, ovvero moto che devono sembrare vecchie, con dentro il minimo sindacale di tecnologia.

Quindi è normale che i puristi MC come cristianow o altri non apprezzano la BMW, cosi come e vero che chi apprezza il design come me si fa tentare dalla NineT.
Prima che partano i pipponi, una MC non ha particolare design, in quanto riprende concetti e linee degli anni passati, la NineT o la Griso rielaborano forme e contenuti classici in chiave moderna.

cristianow
24/12/2014, 10:17
Quindi é il caso di soprassedere sull'acquisto della moto in attesa di notizie più certe e di conferme? Già mi immaginavo sulla moto la prossima primavera, ma a questo punto mi affaccio e resto a guardare.
Ci resterei male a vedere una nuova moto con una nuova motorizzazione a qualche mese di distanza dal mio acquisto...
Ma accattati sta benedetta moto...! (-:

peppone
24/12/2014, 10:20
La NineT é un concetto

no, la ninet è una r 1200 con il serbatoio anni 60. È una moto modernissima e di lusso anni luce dal pianeta MC triumph che, come detto da loro è un emntry level nella famiglia triumph.

Mr.Fingerpicker
24/12/2014, 11:26
Ahimè Peppone! Mi trovo d'accordo con le tue ultime 2 affermazioni!

Comunque io ho provato anche la serie r 1150 della Bmw(moto di 10 anni fa), le Mc non sono paragonabili nemmeno a quelle!

Swagger
24/12/2014, 12:00
Ma poi qualcuno mi spiega che cosa avrebbe di classico la bmw nine t?


Mumble...mumble... Ah! Ci sono!... I cerchi a raggi??

jugene
24/12/2014, 12:32
Che ricorda un poco la Norton Commando di oggi qualcuno l'ha detto ?
E che (aspetto funzionale a parte) il massiccio radiatore anteriore toglie ogni romanticismo e classicismo all'estetica ?
Mi spiace ma non mi piace, preferisco a quel punto la nuova Scrambler Ducati Classic per quanto si possa dire che sia piccolina.

_emiliano_
24/12/2014, 13:08
Sei l'unico nella storia che riesce a resistere mesi alla tentazione di comprare la moto...

Comunque trovo alcuni paragoni poco azzeccati. Io adoro la Griso, l'ho avuta per 3 anni, ho provato (non approfonditamente) la Nine T, e sono moto totalmente diverse... C'è un articolo online che paragona la tetesca ad una modella californiana, l'italica ad un amico tosto.
Parliamo di estetica? Allora si può, ma se si parla di moto a 360 gradi, senza provare non si può parlare.
C'è anche un bell'articolo di Superbike Italia (non online), Thruxton Vs. NineT, leggetelo.
Comunque secondo me state confondendo. "Modern Classic" é una denominazione che ha inventato Triumph, quindi è normale che BMW non sia una MC. Se è per questo loro utilizzano per tutta la gamma un tristissimo "unstoppable"....
La NineT é un concetto di modernizzazione di linee classiche (vedi Mini by BMW, VW New Beetle o Range Rover Evoque) con dotazioni moderne, Triumph ha un approccio old school, ovvero moto che devono sembrare vecchie, con dentro il minimo sindacale di tecnologia.

Quindi è normale che i puristi MC come cristianow o altri non apprezzano la BMW, cosi come e vero che chi apprezza il design come me si fa tentare dalla NineT.
Prima che partano i pipponi, una MC non ha particolare design, in quanto riprende concetti e linee degli anni passati, la NineT o la Griso rielaborano forme e contenuti classici in chiave moderna.


Secondo me anche solo per il design la griso alla bmw gli dà mille a zero ....

Swagger
24/12/2014, 14:14
Secondo me anche solo per il design la griso alla bmw gli dà mille a zero ....

Beh, insomma...
Personalmente trovo giá pesante da vedere il boxer tedesco, ma i cilindri a V della Guzzi mi sono adirittura indigesti. Se da un lato la linea della Griso ha una bella fluiditá di disegno, dall'altro i cilindri che spuntano sui lati la rovinano non poco. Incredibilmente, nella tedesca disturbano meno. Mia opinione, s'intende...
Comunque salta all'occhio che la nine T è stata disegnata guardando parecchio la Griso.

mquadro
24/12/2014, 16:29
no, la ninet è una r 1200 con il serbatoio anni 60. È una moto modernissima e di lusso anni luce dal pianeta MC triumph che, come detto da loro è un emntry level nella famiglia triumph.

La NineT é stata fatta in garage da 2 designer BMW, ed il serbatoio è molto poco anni 60 (è grosso e lungo, quelle degli anni 60 sono tipicamente piccoli).
È una moto modernissima, ed è quello che dicevo. Non vuole sembrare che provenga dal passato come le MC.
Sono due concetti diversi di VINTAGE, e non sono sovrapponibili.
La Griso è stata fatta dallo studio Marabese, uno dei migliori al mondo.
Marabese ha fatto anche la Morini Scrambler, altra elaborazione in chiave moderna di linee classiche, anch'essa bellissima, l'ho avuta e l'esperienza di guida è da sballo (pesa meno di una MC, ha molto più motore, sospensioni di alta gamma, freni, telaio etc)
Io non sto difendendo la NineT, sto solo dicendo che MC e NineT hanno in comune solo il numero delle ruote, ma parliamo di concetti di moto totalmente antitetici.
Poi ovviamente al sig X piace una, a Mr Y piace l'altra, ma non puntano allo stesso target di mercato.
Leggendo in giro potrete notare che a giugno avevano esaurito i pezzi da importare in Italia. Adesso ce ne sono 50 in vendita con pochissimi KM.
Questo perchè (IMHO) il tipico cliente BMW, facoltoso e non giovanissimo, si è trovato sotto il sedere una moto aggressiva, senza il Telelever (che adorano), e molto scarna se paragonata al resto della gamma.
Voi continuate a tirarla dentro, ma non c'entra nulla. E vi assicuro che sui forum dedicati nessuno si sogna di tirare dentro la Thruxton...

Uscendo dall'OT, (il topic è incentrato sulla nuova Street Tracker), per me le modifiche telaistiche, sospensioni e freni sono indispensabili. Anche chi spippola poco ha cambiato gli ammo, e fatto qualcosina per i freni, almeno pasticche più performanti. Mi lascia abbastanza indifferente il design, ma credo (e spero) che siano camuffate. Ma se vogliono spillarmi 12.5K dalle tasche devono fare di più. E neanche le MC attuali valgono gli oltre 10K richiesti, IO non glieli darei mai nella vita, ma continuano a venderle....

HighVoltage
31/12/2014, 16:12
Fa schifo. Ricorda il mega flop delle repliche ducai anni 70 vendute per un paio di anni e poi tolte dal mecato.

che però adesso hanno molte richieste e il prezzo dell'usato ha superato quello del nuovo.... sport 1000 s si trovano già a 12.000 euro....


a me queste nuove motorette piacciono, e si nota lo sforzo che triumph stà facendo per migliorare la ciclistica e i freni delle classiche ;)

Gentleman Rider
01/01/2015, 14:50
Secondo voi quanto tempo passerà prima della commercializzazione?

ramarro
01/01/2015, 16:27
Secondo voi quanto tempo passerà prima della commercializzazione?

2016

mic56
01/01/2015, 18:11
Secondo voi quanto tempo passerà prima della commercializzazione?

E comunque visto che mi sembri un tipo molto oculato, per non dire tormentato, ti consiglierei di non prendere la prima serie appena sfornata.
L'ho fatto io con un paio di automobili e sono rimasto ammaccato.

Dennis
01/01/2015, 18:15
Praticamente siediti tranquillo fino al 2025 che tra nuove uscite, aggiornamenti e rivisitazioni potrai avere un quadro completo del mercato.

cristianow
01/01/2015, 20:08
Pensaci bene...

rjng
02/01/2015, 08:07
Pensaci bene...

Al contrario...le Moto sono da acquisto compulsivo,sbava come un pazzo dietro ad ogni foto e fiondati al primo concessionario assegno alla mano,appena iniziano a venderle.
Anzi,ti consiglierei di andare alcuni giorni prima che son ancora sul retro del negozio per i maquillage del caso. Se non ti lecchi le dita godi solo a metà.

mic56
02/01/2015, 12:32
Era ironico, Cristiano.

cristianow
02/01/2015, 13:17
Era ironico, Cristiano.
Volevo tormentare ulteriormente il già tormentato gentleman... (-: