PDA

Visualizza Versione Completa : Il pensionato d'oro.



Pelledorso
18/12/2014, 10:39
Fa scalpore una cifra del genere :dry:
Se questo ingegnere però è veramente uno con i controcogli@ni (come recita l'articolo ingegnere elettronico con master prestigiosi in ingegneria elettronica) allora la pillola è un po' meno amara!
Se poi lo si paragona ad un scilipuoti o un razzi (che avranno pensioni d'oro pure loro :sick:) ................

Mauro Sentinelli, il pensionato d'oro: 90mila euro lordi al mese (http://www.gazzettino.it/ITALIA/PRIMOPIANO/mauro_sentinelli_pensionato_d_amp_39_oro_90mila_euro_mese/notizie/1074302.shtml)



ROMA - Oltre 90mila euro al mese. 91.337,18 euro per la precisione. È Mauro Sentinelli il pensionato d'oro d'Italia, colui che più di tutti guadagna dopo il termine della sua attività lavorativa. Ex manager e ingegnere elettronico della Telecom, inventò le schede ricaricabili per cellulari. Ma la cifra che riceve da molti è ritenuta eccessiva. Non un fannullone, anzi.

Laureato con tanto di master prestigiosi in ingegneria elettronica, è entrato nella Sip (la vecchia Telecom) nel 1974, e da ideatore della TimCard, la schedina ricaricabile, negli anni ha fatto guadagnare miliardi alla sua azienda. Tuttora fa parte del Cda della Telecom. Quando era ancora in attività era arrivato a guadagnare 9 milioni di euro all'anno, pagando regolarmente tutte le tasse, ed è andato in pensione con l'80% del suo stipendio come previsto dalla legge.

È uno dei simboli di quei personaggi dalle pensioni d'oro, ma nella vita non ha rubato nulla. E nel suo quartiere è apprezzatto, soprattutto perché non tutti erano a conoscenza della ricchezza dell'uomo da 3mila euro al giorno, ma quando si parla di lui si dice, ma qualcosa si sospettava: "La moglie compra una casa al mese". Dicono alcuni con il sorriso sulle labbra.

A lamentarsi, non ne suoi confronti, sono coloro che di pensione faticano a superare i 300 euro mensili. Una forbice troppo ampia che manifesta il disagio dell'Italia che, secondo la popolazione, premierebbe i ricchi a danno dei poveri. Un problema dell'Italia, non di Sentinelli.

Mamba
18/12/2014, 10:47
che se li goda

calm-power
18/12/2014, 10:50
lui se li è sudati tutti.

massimio
18/12/2014, 10:54
90000€ al mese di pensione.. **

Ziggy Stardust
18/12/2014, 10:59
se ha sempre pagato le tasse gli spettano ed è giusto così

giorgiorox
18/12/2014, 11:09
io la penso diversamente: visto che è miliardario, dovrebbe percepire una pensione minima... c'è gente che, dopo una vita di stenti e privazioni, una volta andata in pensione raggiunge la cifra di 90.000 euro solo se riesce a campare per altri 15 anni

calm-power
18/12/2014, 11:18
io la penso diversamente: visto che è miliardario, dovrebbe percepire una pensione minima... c'è gente che, dopo una vita di stenti e privazioni, una volta andata in pensione raggiunge la cifra di 90.000 euro solo se riesce a campare per altri 15 anni

conoscendo i pecoroni che popolano il nostro paese, legittimi questo pensiero: "non faccio un ca##o, tanto ci sarà uno che si fa il c#lo e con la sua pensione paga anche me..."

armageddon
18/12/2014, 11:26
frutto del sistema pensionistico di allora:retributivo,solo che adesso è ingiusto al contrario,anzi inequo,non si può versare per 45 anni e prendere il 60% della retribuzione

tonidaytona
18/12/2014, 11:36
se ha versato i contributi in proporzione ci puo' stare.
per quanto sia uno schiaffo ai milioni di pensionati che non prendono 1000 euro al mese.
mi chiedo poi quanto guadagnasse in telecom..
mi preoccupano invece le altre migliaia di pensionati d'oro che non hanno inventato nulla.
rivoluzionato ancor meno.
rinnovato poi... lasciamo perdere.
mangiato , speso e bevuto.

Monti, Amato , sindacalisti vari , politicanti che si ritrovano patrimoni milionari senza aver prodotto mai un solo pezzo di ricchezza.
ecco
questi si mi fanno incazzare!

bastard inside
18/12/2014, 11:40
menomale che non era uno sportivo

EtaBeta69
18/12/2014, 11:56
se ha versato i contributi in proporzione ci puo' stare.
per quanto sia uno schiaffo ai milioni di pensionati che non prendono 1000 euro al mese.
mi chiedo poi quanto guadagnasse in telecom..
mi preoccupano invece le altre migliaia di pensionati d'oro che non hanno inventato nulla.
rivoluzionato ancor meno.
rinnovato poi... lasciamo perdere.
mangiato , speso e bevuto.

Monti, Amato , sindacalisti vari , politicanti che si ritrovano patrimoni milionari senza aver prodotto mai un solo pezzo di ricchezza.
ecco
questi si mi fanno incazzare!

Q8 in pieno !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rebel County
18/12/2014, 12:02
beh su 9 milioni all'anno che percepiva, quant'e' l'aliquota pensionistica? 9% moltiplicata per quanti anni di lavoro?
mi pare che abbia versato pari pari i soldi che prende, anzi, se campa altri 30 anni sara' sempre incredito con l'inps

calm-power
18/12/2014, 12:09
beh su 9 milioni all'anno che percepiva, quant'e' l'aliquota pensionistica? 9% moltiplicata per quanti anni di lavoro?
mi pare che abbia versato pari pari i soldi che prende, anzi, se campa altri 30 anni sara' sempre incredito con l'inps

il dipendente paga il 9%, ma la società paga il rimanente 30%!
:wacko:

Pelledorso
18/12/2014, 12:17
se ha versato i contributi in proporzione ci puo' stare.
per quanto sia uno schiaffo ai milioni di pensionati che non prendono 1000 euro al mese.
mi chiedo poi quanto guadagnasse in telecom..
mi preoccupano invece le altre migliaia di pensionati d'oro che non hanno inventato nulla.
rivoluzionato ancor meno.
rinnovato poi... lasciamo perdere.
mangiato , speso e bevuto.

Monti, Amato , sindacalisti vari , politicanti che si ritrovano patrimoni milionari senza aver prodotto mai un solo pezzo di ricchezza.
ecco
questi si mi fanno incazzare!

scilipuoti e razzi tanto x dire due nomi :sick:

Rebel County
18/12/2014, 13:38
il dipendente paga il 9%, ma la società paga il rimanente 30%!
:wacko:

n'gul a eva quanti soldi che si fotte l'INPS

Medoro
18/12/2014, 14:03
io la penso diversamente: visto che è miliardario, dovrebbe percepire una pensione minima... c'è gente che, dopo una vita di stenti e privazioni, una volta andata in pensione raggiunge la cifra di 90.000 euro solo se riesce a campare per altri 15 anni
non fare il comunista del cazzo adesso,questo non ha rubato nulla a nessuno,ha pagato regolarmente tutto,è alta la cifra ok,ma i contributi se li è versati

Lo scrofo
18/12/2014, 14:13
se ha versato i contributi in proporzione ci puo' stare.
per quanto sia uno schiaffo ai milioni di pensionati che non prendono 1000 euro al mese.
mi chiedo poi quanto guadagnasse in telecom..
mi preoccupano invece le altre migliaia di pensionati d'oro che non hanno inventato nulla.
rivoluzionato ancor meno.
rinnovato poi... lasciamo perdere.
mangiato , speso e bevuto.

Monti, Amato , sindacalisti vari , politicanti che si ritrovano patrimoni milionari senza aver prodotto mai un solo pezzo di ricchezza.
ecco
questi si mi fanno incazzare!

Altro da dire non c'e', a parte aver scordato tutti quei simpatici "pensionati" a 40 anni, dopo meno di 20 anni di marchette ...
Con i tempi che corrono li obbligherei a fare almeno 3 giorni di volontariato alla settimana A CHI DAVVERO STA MALE O HA LAVORATO UNA VITA ED E' UN POVERACCIO.


non fare il comunista del cazzo adesso,questo non ha rubato nulla a nessuno,ha pagato regolarmente tutto,è alta la cifra ok,ma i contributi se li è versati

Vero, ma ci dovrebbe essere comunque un tetto massimo... Tutto questo e' ridicolo, dai .

Monacograu
18/12/2014, 14:25
Io sono sempre stato un sostenitore ferreo delle meritocrazia e se vali è giusto che ti venga riconosciuto.
Al contempo, però, credo che la differenza tra chi sta bene e chi arranca stia veramente diventando eccessiva.
Nulla da dire sul personaggio in questione, da quanto leggo, se ha fatto fare milioni di euro (miliardi di lire) alla sua società e, la stessa, gli ha pagato stipendi adeguati e lui ha pagato tutte le tasse e i contributi...non ci sarebbe nulla da dire.
Ma, al contempo, lo stesso principio che ispirava le aliquote progressive del reddito, dovrebbe rendere "non conveniente" percepire stipendi/pensioni oltre una certa soglia.
Ricavere 90 milioni di pensione al mese non ha senso...o li bruci o fai campare di rendita (rovinandoli, per certi versi) i tuoi discendenti per generazioni e generazioni.
E' lo stesso discorso che andrebbe applicato ai "grandi manager" o ai calciatori...

Ha senso guadagnare queste cifre?

Rebel County
18/12/2014, 14:27
Io sono sempre stato un sostenitore ferreo delle meritocrazia e se vali è giusto che ti venga riconosciuto.
Al contempo, però, credo che la differenza tra chi sta bene e chi arranca stia veramente diventando eccessiva.
Nulla da dire sul personaggio in questione, da quanto leggo, se ha fatto fare milioni di euro (miliardi di lire) alla sua società e, la stessa, gli ha pagato stipendi adeguati e lui ha pagato tutte le tasse e i contributi...non ci sarebbe nulla da dire.
Ma, al contempo, lo stesso principio che ispirava le aliquote progressive del reddito, dovrebbe rendere "non conveniente" percepire stipendi/pensioni oltre una certa soglia.
Ricavere 90 milioni di pensione al mese non ha senso...o li bruci o fai campare di rendita (rovinandoli, per certi versi) i tuoi discendenti per generazioni e generazioni.
E' lo stesso discorso che andrebbe applicato ai "grandi manager" o ai calciatori...

Ha senso guadagnare queste cifre?

facciamo la domanda al contrario, ha senso pagare certe cifre di contribuzione pensionistica?
magari potrebbero inventarsi uno scaglionamento, guadagni poco paghi di piu ma avrai pensione piu alta, sopra una certa cifra paghi nulla o poco piu, ma pensione nisba

Monacograu
18/12/2014, 14:34
facciamo la domanda al contrario, ha senso pagare certe cifre di contribuzione pensionistica?
magari potrebbero inventarsi uno scaglionamento, guadagni poco paghi di piu ma avrai pensione piu alta, sopra una certa cifra paghi nulla o poco piu, ma pensione nisba

No, non sono d'accordo...mi spiego meglio: secondo me, a parte il tema pensione, sul quale sono d'accordo conte te (ho scritto "Ma, al contempo, lo stesso principio che ispirava le aliquote progressive del reddito, dovrebbe rendere "non conveniente" percepire stipendi/pensioni oltre una certa soglia.") ma, a mio modestissimo parere, non ha neanche senso avere uno stipendio superiore ad una certa soglia (come sosteneva quel rubentino di Scrofo :)). Che senso ha guadagnare 9 milioni di euro di stipendio o 90 milioni di pensione? Cosa ci puoi fare con tutti quei soldi? Ripeto, secondo me c’è una sperequazione eccessiva…fino a 10-20 anni fa, il rapporto tra lo stipendio di un AD e di un operaio, aveva un valore ben diverso da quello attuale…

streetTux
18/12/2014, 15:03
lui almeno ha lavorato e pure divinamente a quanto sembra.. è una somma folle, però nel suo caso non è scandalosa.. come giustamente ha detto tonidaytona, sono bel altri quelli che hanno rubato e continuano a rubare con pensioni dorate e immeritate.. a loro andrebbero tolte e riscossi con gli interessi tutti gli euri già percepiti..

calm-power
18/12/2014, 15:53
Io sono sempre stato un sostenitore ferreo delle meritocrazia e se vali è giusto che ti venga riconosciuto.
Al contempo, però, credo che la differenza tra chi sta bene e chi arranca stia veramente diventando eccessiva.
Nulla da dire sul personaggio in questione, da quanto leggo, se ha fatto fare milioni di euro (miliardi di lire) alla sua società e, la stessa, gli ha pagato stipendi adeguati e lui ha pagato tutte le tasse e i contributi...non ci sarebbe nulla da dire.
Ma, al contempo, lo stesso principio che ispirava le aliquote progressive del reddito, dovrebbe rendere "non conveniente" percepire stipendi/pensioni oltre una certa soglia.
Ricavere 90 milioni di pensione al mese non ha senso...o li bruci o fai campare di rendita (rovinandoli, per certi versi) i tuoi discendenti per generazioni e generazioni.
E' lo stesso discorso che andrebbe applicato ai "grandi manager" o ai calciatori...

Ha senso guadagnare queste cifre?

prendo spunto dalla tua considerazione sulle generazioni successive perchè a mio parere in Italia abbiamo una legge sulle successioni che non serve a nulla.
lo sbarramento per non pagare tasse successorie non lo metterei a 1 milione (come è ora) e basta, ma metterei degli scaglioni progressivi molto elevati e chi li supera viene tassato fortemente!
in Francia arrivi a pagare fino al 40% in tasse di successione su importi relativamente bassi (credo 2 milioni di euro).

ma non è lì la vera ricchezza! facciamo che chi lascia più di 10-15 milioni viene tassato al 40% anche in Italia!
questo sì che sarebbe intelligente, sempre a parer mio!
allora sì che le vere ricchezze, i veri patrimoni verrebbero "colpiti"!!


ps: ho messo i € 90.000 mensili di pensione in un calcolatore su internet e viene fuori che netti ne prende meno di € 50.000! sempre tanti, per carità, ma son quasi la metà!! :ph34r:

Rebel County
18/12/2014, 16:14
prendo spunto dalla tua considerazione sulle generazioni successive perchè a mio parere in Italia abbiamo una legge sulle successioni che non serve a nulla.
lo sbarramento per non pagare tasse successorie non lo metterei a 1 milione (come è ora) e basta, ma metterei degli scaglioni progressivi molto elevati e chi li supera viene tassato fortemente!
in Francia arrivi a pagare fino al 40% in tasse di successione su importi relativamente bassi (credo 2 milioni di euro).

ma non è lì la vera ricchezza! facciamo che chi lascia più di 10-15 milioni viene tassato al 40% anche in Italia!
questo sì che sarebbe intelligente, sempre a parer mio!
allora sì che le vere ricchezze, i veri patrimoni verrebbero "colpiti"!!


ps: ho messo i € 90.000 mensili di pensione in un calcolatore su internet e viene fuori che netti ne prende meno di € 50.000! sempre tanti, per carità, ma son quasi la metà!! :ph34r:

da siti affidabili pare che meta se li ripiglia lo stato

restano 50000 euri, e che ce fai co 50000 euri de sti tempi, manco a polacca che te spiccia casa

giumara
18/12/2014, 16:20
Lui ha lavorato, si è guadagnato quello che ora percepisce.
Le cose che mi fanno schifo sono le buonuscite e relative pensioni d'oro dei manager di certe aziende a partecipazione statale lasciate in profondo rosso ..... e i ricchi vitalizi dei nostri bene amati politici, che prendono dopo una sola legislatura (versando 5 anni di contributi a finir bene).

tonidaytona
18/12/2014, 16:49
prendo spunto dalla tua considerazione sulle generazioni successive perchè a mio parere in Italia abbiamo una legge sulle successioni che non serve a nulla.
lo sbarramento per non pagare tasse successorie non lo metterei a 1 milione (come è ora) e basta, ma metterei degli scaglioni progressivi molto elevati e chi li supera viene tassato fortemente!
in Francia arrivi a pagare fino al 40% in tasse di successione su importi relativamente bassi (credo 2 milioni di euro).

ma non è lì la vera ricchezza! facciamo che chi lascia più di 10-15 milioni viene tassato al 40% anche in Italia!
questo sì che sarebbe intelligente, sempre a parer mio!
allora sì che le vere ricchezze, i veri patrimoni verrebbero "colpiti"!!


ps: ho messo i € 90.000 mensili di pensione in un calcolatore su internet e viene fuori che netti ne prende meno di € 50.000! sempre tanti, per carità, ma son quasi la metà!! :ph34r:

scusa ma non capisco...

perche' mai chi ha un patrimonio e lo vuole giustamente lasciare ai suoi eredi o a chi gli pare , dovrebbe relagarne una parte allo stato?
facciamo che tu ti sei fatto un mazzo per 50anni.
e ti sei fatto 20 milioni di euro.
sacrificando la famiglia e te stesso.
arrivi a 80anni ( e ancora ti tira ) e vuoi lasciare a chi ti ha seguito e amato.

spiegami perche' devi farti taglieggiare da uno stato che per tutta la vita ha solo ostacolato il tuo lavoro di imprenditore??


da siti affidabili pare che meta se li ripiglia lo stato

restano 50000 euri, e che ce fai co 50000 euri de sti tempi, manco a polacca che te spiccia casa

e te hai ragione di brutto!

gli faccio telefonare da mia Madre che ha fatto l'artigiana per 40anni e prende 620 euro al mese:oook:

macheamico6
18/12/2014, 17:01
Io andrò in pensione con meno, molto meno :cool:
Sempreché ci arrivi alla pensione :biggrin3:
Il ché non è per nulla scontato :slayer:

paper
18/12/2014, 17:22
Io andrò in pensione con meno, molto meno :cool:
Sempreché ci arrivi alla pensione :biggrin3:
Il ché non è per nulla scontato :slayer:

O che la pensione arrivi a te. Che non è per nulla scontato :lingua:

tarmaco78
18/12/2014, 17:42
se ha versato i contributi in proporzione ci puo' stare.
per quanto sia uno schiaffo ai milioni di pensionati che non prendono 1000 euro al mese.
mi chiedo poi quanto guadagnasse in telecom..
mi preoccupano invece le altre migliaia di pensionati d'oro che non hanno inventato nulla.
rivoluzionato ancor meno.
rinnovato poi... lasciamo perdere.
mangiato , speso e bevuto.

Monti, Amato , sindacalisti vari , politicanti che si ritrovano patrimoni milionari senza aver prodotto mai un solo pezzo di ricchezza.
ecco
questi si mi fanno incazzare!


Mi hai tolto le parole di bocca...
Quotissimo

roby89
18/12/2014, 18:36
Monti, Amato , sindacalisti vari , politicanti che si ritrovano patrimoni milionari senza aver prodotto mai un solo pezzo di ricchezza.
ecco
questi si mi fanno incazzare!

mi aggrego all' incazzatura .....

daniel6868
18/12/2014, 18:46
Non è mica statale!!


Un lampeggio
Daniel

Medoro
18/12/2014, 19:08
Altro da dire non c'e', a parte aver scordato tutti quei simpatici "pensionati" a 40 anni, dopo meno di 20 anni di marchette ...
Con i tempi che corrono li obbligherei a fare almeno 3 giorni di volontariato alla settimana A CHI DAVVERO STA MALE O HA LAVORATO UNA VITA ED E' UN POVERACCIO.



Vero, ma ci dovrebbe essere comunque un tetto massimo... Tutto questo e' ridicolo, dai .
Su questo potrei essere pure d'accordo,ma si dovrebbe ripartire da domani non da ieri,tagliare la pensione di questo signore per quanto alta sia a parer mio è un'ingiustizia,lui che ha fatto di male????
ha rispettato le regole e adesso sempre seguendo quelle regole ne trae i vantaggi

PowerRoss
18/12/2014, 20:09
Se oggi smettessimo tutti di pagare i contributi previdenziali, le pensioni già acquisite, compresa quella di questo signore, non sarebbero più erogate dato che l'inps ha un buco di bilancio profondo come le marianne...

Quindi di fatto sono io e chi sta lavorando ora a pagare i 90000 euro al mese di questo signore...

Moralmente mi sentirei in diritto di smettere di pagare l'inps e mettermi i soldi da parte per la mia pensione...

poi vedi come troverebbero il modo di far quadrare i conti...

Stinit
18/12/2014, 21:11
Se oggi smettessimo tutti di pagare i contributi previdenziali, le pensioni già acquisite, compresa quella di questo signore, non sarebbero più erogate dato che l'inps ha un buco di bilancio profondo come le marianne...

Quindi di fatto sono io e chi sta lavorando ora a pagare i 90000 euro al mese di questo signore...

Moralmente mi sentirei in diritto di smettere di pagare l'inps e mettermi i soldi da parte per la mia pensione...

poi vedi come troverebbero il modo di far quadrare i conti...

Il guaio lo ha combinato la fornero...la quale (su suggerimento europeo) ha unito il vecchio forndo inpdap fatto di contributi "figurativi" mai versati dallo stato al fondo inps nel quale invece c'erano i soldi veri versati...

PowerRoss
18/12/2014, 21:26
il guaio l'hanno fatto 30 anni di politiche previdenziali scellerate con gravi sperequazioni e iniquità di sistemi adottati, sprechi pubblici, baby pensionati, falsi invalidi, ecc..
la fornero è solo l'ultima di una lunga lista di facce da culo prestate alla politica...

Lo scrofo
19/12/2014, 06:53
Su questo potrei essere pure d'accordo,ma si dovrebbe ripartire da domani non da ieri,tagliare la pensione di questo signore per quanto alta sia a parer mio è un'ingiustizia,lui che ha fatto di male????
ha rispettato le regole e adesso sempre seguendo quelle regole ne trae i vantaggi

Non stiamo parlando di cos'abbia o non abbia fatto di male: si parla di Equita'. E qui non c'e' e non ci sara' mai, almeno finche' non viene messo un paletto a certi privilegi esagerati.


Non è mica statale!!

Un lampeggio
Daniel

Forse ora: peccato che Telecom Italia fino al 94 fosse PUBBLICA, quindi lascio a te i commenti in merito a retribuzioni ecc duranti i bei tempi di sprechi ecc.

Ora, io SPERO se lo sia meritato, ma visto l'esagerato compenso, la cosa mi puzza eccome, visto che ormai e' all'ordine del giorno ogni tipo di speculazione.


il guaio l'hanno fatto 30 anni di politiche previdenziali scellerate con gravi sperequazioni e iniquità di sistemi adottati, sprechi pubblici, baby pensionati, falsi invalidi, ecc..
la fornero è solo l'ultima di una lunga lista di facce da culo prestate alla politica...

Altro da dire non c'e'.

Stinit
19/12/2014, 07:36
il guaio l'hanno fatto 30 anni di politiche previdenziali scellerate con gravi sperequazioni e iniquità di sistemi adottati, sprechi pubblici, baby pensionati, falsi invalidi, ecc..
la fornero è solo l'ultima di una lunga lista di facce da culo prestate alla politica...

Si ma prima di quella norma introdotta dalla fornero l'inps (nonostante tutto) aveva saldi attivi...incorporare l'inpdap con i suoi contributi fantasma ha di fatto creato il macello


http://m.ilgiornale.it/news/2013/04/15/nella-fusione-con-linpdap-e-passato-allinps-anche-un-enorme-passivo-patrimoniale/906925/

Lo scrofo
19/12/2014, 07:39
NOn credo proprio che le finanze fossero ok, e' almeno un decennio che l'Inps ha un buco enorme... E se n'e' parlato molte volte...

Stinit
19/12/2014, 08:02
NOn credo proprio che le finanze fossero ok, e' almeno un decennio che l'Inps ha un buco enorme... E se n'e' parlato molte volte...



...."Prima dell'incorporazione di Inpdap e Enpals, l'Inps aveva chiuso il 2011 con un avanzo di 41 miliardi"...
La Cassa degli Statali manda in rosso l'Inps - Corriere.it (http://www.corriere.it/economia/12_ottobre_01/cassa-statali-inps_27b702b4-0b8a-11e2-a626-17c468fbd3dd.shtml)

giorgiorox
19/12/2014, 08:14
NOn credo proprio che le finanze fossero ok, e' almeno un decennio che l'Inps ha un buco enorme... E se n'e' parlato molte volte...

no Adriano, il bilancio dell'Inps era appena stato portato in attivo... poi è arrivata quella stronza incapace choosy che, tra le varie porcate, l'ha appunto riaffossato, inglobando l'enorme buco nero Inpdap

Monacograu
19/12/2014, 08:20
Mah...non so cosa sarebbe cambiato avere l'INPS in attivo e l'INPDAP in rosso sinceramente...il saldo sarebbe stato sempre quello...

Lo scrofo
19/12/2014, 08:20
Sorry, sbagliato io... Avevo letto male.... :(

giorgiorox
19/12/2014, 08:21
Sorry, sbagliato io... Avevo letto male.... :(

no problem

Stinit
19/12/2014, 08:22
no Adriano, il bilancio dell'Inps era appena stato portato in attivo... poi è arrivata quella stronza incapace choosy che, tra le varie porcate, l'ha appunto riaffossato, inglobando l'enorme buco nero Inpdap

Si perché mentre nel settore privato i contributi versati erano veri quelli nel settore pubblico lo stato faceva finta di versarli...


Mah...non so cosa sarebbe cambiato avere l'INPS in attivo e l'INPDAP in rosso sinceramente...il saldo sarebbe stato sempre quello...

...mmm

Monacograu
19/12/2014, 08:22
Sorry, sbagliato io... Avevo letto male.... :(

Ok, adesso scrivi tre volte RUBE MMERDA e ti perdoniamo! :senzaundente:

Lo scrofo
19/12/2014, 08:25
ROMA MERDA POSSO DIRLO? :D

Monacograu
19/12/2014, 08:39
ROMA MERDA POSSO DIRLO? :D

Voi mod rubentini siete tutti dei provocatori :dry:
Ora ti segnalo! :w00t:

Comuqnue no, non puoi dirlo, tu sei abbonato a INTERMERDA :)

F@bio
19/12/2014, 10:22
beati i suoi figli :biggrin3:

ABCDEF
19/12/2014, 12:15
lui almeno ha lavorato e pure divinamente a quanto sembra.. è una somma folle, però nel suo caso non è scandalosa.. come giustamente ha detto tonidaytona, sono bel altri quelli che hanno rubato e continuano a rubare con pensioni dorate e immeritate.. a loro andrebbero tolte e riscossi con gli interessi tutti gli euri già percepiti..

concordo, escluso il grassetto


Il guaio lo ha combinato la fornero...la quale (su suggerimento europeo) ha unito il vecchio forndo inpdap fatto di contributi "figurativi" mai versati dallo stato al fondo inps nel quale invece c'erano i soldi veri versati...

....tenendoli separati, cosa sarebbe cambiato?


Mah...non so cosa sarebbe cambiato avere l'INPS in attivo e l'INPDAP in rosso sinceramente...il saldo sarebbe stato sempre quello...

............appunto..................

calm-power
19/12/2014, 13:16
scusa ma non capisco...

perche' mai chi ha un patrimonio e lo vuole giustamente lasciare ai suoi eredi o a chi gli pare , dovrebbe relagarne una parte allo stato?
facciamo che tu ti sei fatto un mazzo per 50anni.
e ti sei fatto 20 milioni di euro.
sacrificando la famiglia e te stesso.
arrivi a 80anni ( e ancora ti tira ) e vuoi lasciare a chi ti ha seguito e amato.

spiegami perche' devi farti taglieggiare da uno stato che per tutta la vita ha solo ostacolato il tuo lavoro di imprenditore??


premetto che anche io sono imprenditore, quindi capisco i tuoi dubbi.
dalla mia esperienza, da quel che vedo, chi ha i patrimoni pesanti (quelli che sforerebbero la quota dei 20 milioni, per intenderci) nella maggior parte sono i classici "figli di...", "nipoti di...".
il non tassare in maniera significativa questi patrimoni permette a queste famiglie di trasmettere il "potere" di generazione in generazione.

chi si fa il c@lo una vita e si crea il suo patrimonio/patrimonietto dubito fortemente che arrivi a quelle soglie di 20 milioni di patrimonio da trasferire o se ce la fa (tanto di cappello, sinceramente) ma poi si troverebbe nella stessa situazione delle famiglie di cui sopra a trasferire "potere", oltre che ricchezza.
a quelli che hanno 20 milioni, togliergli 8 milioni non li manda in bancarotta, fidati...forse però da una raddrizzata ai figli che si accorgono che mancato il "PAPI" i soldi sono contati e stop, dopo non ce ne è più!
e questa tassazione pesante sui grandi patrimoni, permetterebbe a chi ha patrimoni "umani" di 1-2-3 milioni (fai tu) di pagare imposte giuste o addirittura di non pagarne in caso di successione.

mio parere, per carità, ma mi sono rotto le palle di vedere tanti (famosi e non) figli di papà che ammazzano aziende, sprecano soldi e risorse tanto poi hanno i loro tesoretti che sono intoccabili e gli garantiranno il lusso di non fare null'altro che sperperare ogni giorno della loro misera vita...

Medoro
19/12/2014, 13:34
Non stiamo parlando di cos'abbia o non abbia fatto di male: si parla di Equita'. E qui non c'e' e non ci sara' mai, almeno finche' non viene messo un paletto a certi privilegi esagerati.



Forse ora: peccato che Telecom Italia fino al 94 fosse PUBBLICA, quindi lascio a te i commenti in merito a retribuzioni ecc duranti i bei tempi di sprechi ecc.

Ora, io SPERO se lo sia meritato, ma visto l'esagerato compenso, la cosa mi puzza eccome, visto che ormai e' all'ordine del giorno ogni tipo di speculazione.



Altro da dire non c'e'.
Non credo che un ingiustizia come la riforma del sistema pensionistico e la conseguente presa per il culo del popolo italiano posso essere compensata da un altra ingiustizia come quella di mettere un tetto alle pensioni alte,ci vorrebbe modo transitorio che riesca a conciliare le esigenze


premetto che anche io sono imprenditore, quindi capisco i tuoi dubbi.
dalla mia esperienza, da quel che vedo, chi ha i patrimoni pesanti (quelli che sforerebbero la quota dei 20 milioni, per intenderci) nella maggior parte sono i classici "figli di...", "nipoti di...".
il non tassare in maniera significativa questi patrimoni permette a queste famiglie di trasmettere il "potere" di generazione in generazione.

chi si fa il c@lo una vita e si crea il suo patrimonio/patrimonietto dubito fortemente che arrivi a quelle soglie di 20 milioni di patrimonio da trasferire o se ce la fa (tanto di cappello, sinceramente) ma poi si troverebbe nella stessa situazione delle famiglie di cui sopra a trasferire "potere", oltre che ricchezza.
a quelli che hanno 20 milioni, togliergli 8 milioni non li manda in bancarotta, fidati...forse però da una raddrizzata ai figli che si accorgono che mancato il "PAPI" i soldi sono contati e stop, dopo non ce ne è più!
e questa tassazione pesante sui grandi patrimoni, permetterebbe a chi ha patrimoni "umani" di 1-2-3 milioni (fai tu) di pagare imposte giuste o addirittura di non pagarne in caso di successione.

mio parere, per carità, ma mi sono rotto le palle di vedere tanti (famosi e non) figli di papà che ammazzano aziende, sprecano soldi e risorse tanto poi hanno i loro tesoretti che sono intoccabili e gli garantiranno il lusso di non fare null'altro che sperperare ogni giorno della loro misera vita...ogni riferimento alla famiglia agnelli è puramente causale?????:lingua:

Stinit
19/12/2014, 13:43
concordo, escluso il grassetto



....tenendoli separati, cosa sarebbe cambiato?



............appunto..................

Suppongo che se li hanno riuniti un motivo porcata lo avevano...io non sono un tecnico in materia...ma unire un fondo dove confluivano soldi di contributi privati (veri) e un fondo pubblico vuoto mi pare come mischiare la fava con i ceci...

ABCDEF
19/12/2014, 13:51
Suppongo che se li hanno riuniti un motivo porcata lo avevano...io non sono un tecnico in materia...ma unire un fondo dove confluivano soldi di contributi privati (veri) e un fondo pubblico vuoto mi pare come mischiare la fava con i ceci...

a me pare solo saggio: c'e' da amministrare pensioni.....a meno che non si voglia evitare di darle a hi ha lavorato nel pubblico impiego, una regia unica risponde ad ogni criterio manageriale.............il pregiudizio lo comprendo, ma non lo giustifico

giorgiorox
19/12/2014, 14:32
Suppongo che se li hanno riuniti un motivo porcata lo avevano...io non sono un tecnico in materia...ma unire un fondo dove confluivano soldi di contributi privati (veri) e un fondo pubblico vuoto mi pare come mischiare la fava con i ceci...

tipo.. muoia Sansone con tutti i filistei?

Monacograu
19/12/2014, 14:41
a me pare solo saggio: c'e' da amministrare pensioni.....a meno che non si voglia evitare di darle a hi ha lavorato nel pubblico impiego, una regia unica risponde ad ogni criterio manageriale.............il pregiudizio lo comprendo, ma non lo giustifico

Anche perchè, almeno da un punto di vista teorico, unificando i due enti, sulla distanza, si dovrebbero ridurre i costi di gestione.

Stinit
19/12/2014, 16:45
a me pare solo saggio: c'e' da amministrare pensioni.....a meno che non si voglia evitare di darle a hi ha lavorato nel pubblico impiego, una regia unica risponde ad ogni criterio manageriale.............il pregiudizio lo comprendo, ma non lo giustifico


Anche perchè, almeno da un punto di vista teorico, unificando i due enti, sulla distanza, si dovrebbero ridurre i costi di gestione.

In linea di principio avete ragione...ma imho ha anche ragione chi ha versato i propri contributi e oggi si vede quell'ente affossato da un buco enorme...ovviamente per colpa della malagestione dello stato...lo stato ha sbagliato lo stato deve rimediare mettendoci i soldi dovuti...

Monacograu
19/12/2014, 17:33
In linea di principio avete ragione...ma imho ha anche ragione chi ha versato i propri contributi e oggi si vede quell'ente affossato da un buco enorme...ovviamente per colpa della malagestione dello stato...lo stato ha sbagliato lo stato deve rimediare mettendoci i soldi dovuti...

Io sono uno di quelli che ha versato e versa all'inps...che sempre stato è...e che per quanto non ci piaccia, noi siamo...
Che ci sia stata un gestione a dir poco "allegra" della cosa pubblica, non c'è dubbio...ma, al tempo stesso, secondo me ovvismente, il problema non sta certo nell'aver unificato INPS e indap..anzi...ci sarebbe solo da guadagnarci.

Stinit
19/12/2014, 19:31
Io sono uno di quelli che ha versato e versa all'inps...che sempre stato è...e che per quanto non ci piaccia, noi siamo...
Che ci sia stata un gestione a dir poco "allegra" della cosa pubblica, non c'è dubbio...ma, al tempo stesso, secondo me ovvismente, il problema non sta certo nell'aver unificato INPS e indap..anzi...ci sarebbe solo da guadagnarci.

Il problema è che nell'inpdap lo stato faceva finta di versare i contributi

Monacograu
19/12/2014, 21:57
Il problema è che nell'inpdap lo stato faceva finta di versare i contributi

Ok...ma non è che se non fosse stata incorporata nell'inps si sarebbe fatto finta di niente e agli statali non sarebbe stata data una pensione...sempre dalle nostre tasche i soldi sarebbero usciti...lo "stato" non è un'entità astratta avulsa da tutti noi...

edotto
20/12/2014, 10:39
Mah...io non creto...anchepecchè...

ABCDEF
20/12/2014, 12:55
Il problema è che nell'inpdap lo stato faceva finta di versare i contributi

non (solo) lo stato, ma tutti gli enti locali

lo stato ha versato un sacco di soldi, che sono stati utilizzati per coprire buchi precedenti e non per fornire la cassa dei lavoratori attuali........se ti vai a vedere un po di storia dell inpdap lo vedi

si puo inoltre parlare del " modello innovativo di welfare" rappresentato dall inpdap.......mutui agevolati, vacanze studio all estero, borse di studio e molto altro............evidentemente insostenibile

continuo a domandarmi, oltre ai politicidi cui sappiamo e abbiamo detto,i sindacati che oggi sento snocciolare lezioni di economia da bar dello sport, che vedo molto ascoltate, all epoca dov erano? in quale bar insegnavano?

sono quelli che vorrebbero entrare nei consigli di amministrazione delle aziende.?

urasch
20/12/2014, 16:44
tutti di medicine

armageddon
20/12/2014, 17:08
non (solo) lo stato, ma tutti gli enti locali

lo stato ha versato un sacco di soldi, che sono stati utilizzati per coprire buchi precedenti e non per fornire la cassa dei lavoratori attuali........se ti vai a vedere un po di storia dell inpdap lo vedi

si puo inoltre parlare del " modello innovativo di welfare" rappresentato dall inpdap.......mutui agevolati, vacanze studio all estero, borse di studio e molto altro............evidentemente insostenibile

continuo a domandarmi, oltre ai politicidi cui sappiamo e abbiamo detto,i sindacati che oggi sento snocciolare lezioni di economia da bar dello sport, che vedo molto ascoltate, all epoca dov erano? in quale bar insegnavano?

sono quelli che vorrebbero entrare nei consigli di amministrazione delle aziende.?

quando penso a Bonanni candidato alla presidenza INPS mi vengono i sudori freddi,mmocch a ci l'è mmuert.

Monacograu
20/12/2014, 21:28
tutti di medicine

:blink:

Mamba
20/12/2014, 21:34
:w00t: