Visualizza Versione Completa : Speedmaster Nuovo Trimphista chiede aiuto
Ciao sono Simone, ho appena venduta la mia moto e stavo pensando di passare a qualcosa di più tranquillo, oggi pomeriggio vado a vedere una Speedmaster del 2006, ma ho un paio di dubbi, e spero che vogliate aiutarmi... In primo luogo, la moto in sè, è abbastanza agile da riuscire senza problemi a fare dei tornanti molto (ma davvero molto) stretti in montagna? Premetto che non sono un novellino e ho sempre avuto moto piuttosto grosse e pesanti e non ho mai avuto problemi, il mio dubbio è riferito alla posizione di guida... ho sempre cavalcato grosse GT e quei piedi in avanti della Speedmaster mi fanno un po' paura...
Seconda cosa... i carbutori. Io le mani le so mettere abbastanza sui motori, ma sarebbe la mia prima moto a carbutori, e mi sembra di fare un passo indietro. Purtroppo il budget è quello che è (anzi ringrazio ancora di potermi permettere una moto) e non posso prendere un modello più recente. Ora a livello di affidabilità... com'è?
Terza domanda (sono un rompipalle lo so:dry::dry::dry:) indicatore di carburante... assente... spia riserva assente... c'è la possibilità di montare un rubinetto con la spia di riserva? ho sentito di alcuni sull'Africa Twin che l'hanno fatto...
Quarta e per ora ultima domanda... ci sono cose da controllare con più attenzione valutando una Speedmaster usata? qualche punto debole della moto?
Vi ringrazio per le eventuali risposte e se tutto va bene prima della fine dell'anno sarò a bordo di una Speedmaster!:cool::cool::cool:
Ciao e benvenuto su TCP!
Non so darti consigli sul modello, io ho una scrambler... A breve qualche utente ti dirà la sua! Sulla questione serbatoio, spie e livelli di carburanti anche io ho fatto un salto indietro dalle iniettate a una carbs... e ne son contento! E' un fatto di abitudine, all'inizio avevo una paura folle di rimanere a piedi, poi l'abitudine la fai, e se sai che hai 200km nel serbatoio se non la tiri troppo.... alleni la memoria :D
aaaaah già lo sapevo che avevo ancora una domanda.... il carico max ammissibile qual'è? io sono 1,86 per 92 kg, più moglie, più bagagli... non vorrei sforare...
Ciao,
mi sa che è già tardi e quando leggerai questa risposta l’avrai già comprata.
Agile…mmhhh…io per moto agile penso a un Fantic Caballero, quindi capirai che l’aggettivo non mi torna. Tranquillo, i tornanti li fa, anzi li fai. Magari mentre li fai, uno con una moto agile ti passa all’interno ma non è un problema, ci farai l’abitudine.
Carburatori sempre! Injection is nice but I’d rather be blown! Vuoi mettere il gusto?
Sono rimasto senza benzina due volte ma sono anziano e un po’ pirla. Poi ho imparato e fino alla prossima volta non sono più rimasto senza.
Guarda se ha il sistema antiinquinamento installato o se è stato tolto: se lo hanno eliminato vedi che abbiano fatto il lavoro bene, se no succhia aria, scoppietta e colora i collettori di scarico. Guarda gli ammortizzatori posteriori, se non sono i suoi originali meglio!
Per il peso, io ho un America, viaggio quasi sempre con moglie, borse e bagagli e sto pensando di prendere un teardrop o un trailer Motorkuli: nema problema!
Quindi auguri di buon acquisto e di un felice 2015 in Triumph!
No, vado alle 18 a vederla! Com'è il discorso del sistema antinquinamento? Di che colore diventa lo scarico?
Il sistema si chiama SAIS ed è obbligatorio per l'omologazione in europa. Se cerchi nel forum trovi notizie in abbondanza. In pratica per depressione il sistema recupera i gas incombusti e li reimmette nei collettori, dove, per effetto del calore, si bruciano e non vengono quindi emessi in atmosfera. Vendono kit per eliminare il sistema, anche perché in caso di utilizzo di scarichi aperti, non silenziati, il fenomeno del "popping", lo scoppiettio, è abbastanza evidente in rilascio! Se è stato tolto, di fianco all'attacco di ciascuna candela c'è un foro tappato da una vite o altro ammenicolo. Se c'è ancora invece dei tappi ci sono due tubi.
Sempre per fare il figo che parla inglese e non capisce cosa sta dicendo, invece il fenomeno della colorazione degli scarichi si chiama "blueing", quindi ti sarà facile capire che i collettori, nella zona della curva subito dopo l'attacco alla testa, diventano...blu. In pratica la cromatura piano piano si "cuoce" con il calore dovuto alla combustione dei gas inviati qui dal sistema SAIS. Con tutto questo non farti troppi crucci, la mia aveva il SAIS, poi è stato tolto per montare scarichi aperti e ha i collettori blu, che secondo me le danno anche un tono nobiliare, ma va che è una meraviglia da 50.000 km.
Ah ok, altre cose a cui stare attento?
Fatto l'affare!!!! Una bella speedmaster del 2006!!! A breve nel mio garage
tornanti..con calma ma li fai e te li gusti...
carburatori...tutta la vita...
controlla... che ci siano le ruote...
scherzi a parte io la iniettata me la potevo anche permettere ma ho volutamente cercato la carburatori, abito in collina e di tornanti ne faccio parecchi, certo con 2.42 di interasse si esce un po larghi ma con i dovuti ritocchi alle forcelle si comporta decentemente, controlla giusto appunto l'affondo della forcella, che ti diano tutti i pezzi originali (scarichi in primis) per poi passare i collaudi e le solite cosette come pastiglie, gomme etc etc...
mi sento già di darti il benvenuto...vedrai che ti innamori;-)
È perfetta, unico proprietario tagliandata con 19.000 km... Dopo Natale vado a prenderla!!! Ha gli scarichi corti montati, e mi da ovviamente gli originali... Solo una cosa. La sella del passeggero un po' striminzita... Come posso ovviare?
Ciao Dona....un benvenuto a te e alla speedmaster:oook:
io c'ho quella iniettata, il che la dice lunga..............vabbè è tutt'altra cosa (la tua!!!):oook:
Per la comodita' del passeggero ci sono soluzioni piu' o meno drastiche...........dipende
ho cominciato da subito quella touning di mamma triumph..........risultato......dolori alla schiena (io) e dolori al fondoschiena (lei)
la presi portandola da un artigiano di pellame, per imbottirla oltre che a personalizzarla.......in vera pelle con tanto di union jack..........poco tempo d'utilizzo per gli stessi problemi.
Infine comprai (e tutt'ora la utilizzo) la sella sempre in versione touning della Sadless sul sito British-custom, davvero comodissima. Supporto lombare al pilota e confort a volonta per entrambi:oook:
è questa
http://www.british-customs.com/images/products/thumbs/bw07-003.jpg
Oppure se non hai da impegnare molto, cerca un cuscino che lo attacchi e stacchi dal sottosella che si aggancia con lo strapp tipo questo per rendere l'idea
http://www.wildgarage.it/public/53733167_53-182.jpg
Buone festivita'
Accidenti che prezzi... Ma una via di mezzo?
Trovata dalla bagster
Posso chiedervi quanta autonomia avete con un pieno fino alla riserva?
Ciao Dona....un benvenuto a te e alla speedmaster:oook:
io c'ho quella iniettata, il che la dice lunga..............vabbè è tutt'altra cosa (la tua!!!):oook:
Per la comodita' del passeggero ci sono soluzioni piu' o meno drastiche...........dipende
ho cominciato da subito quella touning di mamma triumph..........risultato......dolori alla schiena (io) e dolori al fondoschiena (lei)
la presi portandola da un artigiano di pellame, per imbottirla oltre che a personalizzarla.......in vera pelle con tanto di union jack..........poco tempo d'utilizzo per gli stessi problemi.
Infine comprai (e tutt'ora la utilizzo) la sella sempre in versione touning della Sadless sul sito British-custom, davvero comodissima. Supporto lombare al pilota e confort a volonta per entrambi:oook:
è questa
http://www.british-customs.com/images/products/thumbs/bw07-003.jpg
Oppure se non hai da impegnare molto, cerca un cuscino che lo attacchi e stacchi dal sottosella che si aggancia con lo strapp tipo questo per rendere l'idea
http://www.wildgarage.it/public/53733167_53-182.jpg
Buone festivita'
dipende che uso ne vuoi fare e con quale frequenza... se vuoi fare viaggi lunghi e portarti dietro la zavorrina meglio optare per qualcosa di comodo, se invece viaggi di piu' da solo e vuoi una soluzione sporadica per portare il passeggero quella del sellino con le ventose è un ottima soluzione...ne avrei giusto una in vendita sul mercatino...:-P
Accidenti che prezzi... Ma una via di mezzo?
Trovata dalla bagster
Posso chiedervi quanta autonomia avete con un pieno fino alla riserva?con scarichi aperti, getti maggiorati e filtro K&N circa 250/260 in autostrada e 220/230 in città (+riserva ovviamente)
Io ho un' America del 2007 a carb. 60.000 km quasi tutti in due e con valige (calabria - Austria - 2 volte in Sardegna ecc...ecc). Mai un problema. Ho dal 2013 anche un ktm 990 adv del 2010 e la differenza si sente per i viaggi. Cmq, mi da ancora tanto gusto portarla. Dipende da cosa ti aspetti e cosa ci vuoi fare. Ciao
Le moto potenti le ho già avute e purtroppo ho anche perso un mio caro amico a causa dell'alta velocità. No ora voglio passeggiare tranquillo con mia moglie, ma avere una moto che ti tiri fuori dai tornanti senza dover scalare 3 marce... E guardare il panorama con il motore della moto che borbotta tranquillo... Credo di aver scelto la moto giusta!
per il SAIS, basta mettere un rubinetto al tubo che va all'air box ed il sistema si elimina senza rimuoverlo
Le moto potenti le ho già avute e purtroppo ho anche perso un mio caro amico a causa dell'alta velocità. No ora voglio passeggiare tranquillo con mia moglie, ma avere una moto che ti tiri fuori dai tornanti senza dover scalare 3 marce... E guardare il panorama con il motore della moto che borbotta tranquillo... Credo di aver scelto la moto giusta!
........ hai dimenticato andare di 5a a 60 km/h senza che la moto si spenga. Se cerchi questo dalla tua nuova moto, allora hai scelto la moto giusta (America e Speedmaster sono simili!). Quando voglio farmi delle passeggiate rilassanti la mia America è imbattibile! :oook:
giusto, mi mancava quello!!! :laugh2: ma curiosità come si riconosce una 865 rispetto alla 790?
..hem...su questo nn posso esserti di aiuto.......sono quello che ne sa di meno da queste parti....:sad: :wacko:
RafBen67
28/12/2014, 10:06
Ottimo acquisto, se non hai pretese "corsaiole", ti darà grandi soddisfazioni!
Ne approfitto per fare a tutti gli auguri di buone feste.
:oook:
Chiedo un'altra cosa... ho del Bardhal xc60 10w40 "avanzato" nel senso che ho ancora un paio di latte nuove in garage, lascito della vecchia moto, va bene per questo motore raffreddato ad aria?
Ti riporto quanto presente sul manuale:"......Olio motore per motocicli 10W/40 o 15W/50 completamente sintetico o semisintetico conforme alla specifica API SH o superiore e JASO MA, come ad esempio il tipo Mobil 1 Racing 4T (completamente sintetico) o Mobil Extra 4T (semisintetico)....."
Io ho sempre utilizzato il castrol Power1 10w40 (semisintetito) e il motore in 60k km nn ha mai avuto problemi. Ho fatto il cambio olio ogni 10k. km. Avrei voluto cambiare ma poi mi sono chiesto se ne vale la pena visto che fino aggi (sgrat..sgrat...) è andato tutto ok.
Benissimo, allora uso quello... Non vedo l'ora di guidarla, ma qui ora le temperature sono un po' rigide... Ne approfitto per lavorarci su... L'ho smontata ed ho ordinato le bobine nuove della Nology, cavi NGK e candele. Filtro aria nuovo, filtro olio e olio, luci a led bianco ghiaccio per tachimetro e contagiri... Sto ancora cercando delle borse e degli specchietti end bar... Ma non so bene quali scegliere...
Qualcuno sa dove posso trovare il manuale d'officina per la speedmaster a carburatore?
Ho controllato il gioco valvole. Metà delle valvole sono al limite. Per la prossima stagione la lascio cosi ma probabilmente il prossimo anno dovrò cambiare i bicchierini... Ma a 20000 km è possibile? Voglio dire non ho mai dovuto registrare nessuna valvola alle moto che ho avuto... Anche a 50000 km... È normale?!
driffter
29/12/2014, 20:01
Un nuovo membro della famiglia!
Benvenuto!
Tornanti?
Noi i tornanti li facciamo!
Cioè, inventiamo tornanti nuovi non esistenti prima del nostro passaggio!
In merito al consumo, tutto dipende dalle tue frequentazioni.
Ci sono:
I frocetti, un serbatoio gli basta una stagione percorrenza, garage, bar, garage.
I smanettoni, airbox aperto, scarichi aperti, sais eliminati, ecu modificati, quelli il sebatoio lo consumano ai semafori a fare sgasate.
I bordellari, ogni scusa e buona per trovarsi in qualunque trattoria ovunque.
Comunque, devi saper che chiunque frequenterai, nonostante tutto. ci troviamo spesso e siamo tutti molto uniti.
Benvenuto e BUON ANNO a te
ed a TUTTIIIIIIIIIIIIII
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.