Accedi

Visualizza Versione Completa : Thruxton CONSIGLIO SU OLIO FORCELLE



pilotazzo
03/01/2015, 15:37
Ciao a tutti e Buon Anno. È' arrivato il momento di cambiare l'olio forcelle della mia Thruxton (28.000km/6 anni).
Avete da suggerirmi qualche olio particolare?
Grazie!!!:triumphpride:

Mirco79
03/01/2015, 16:53
Ciao, io quando ne ho messo uno più viscoso SAE 20, non mi sono trovato bene....sensazione di più rigidità ma minor scorrevolezza e ritorno...copiava male l'assalto per me. Ho deciso per cambiare tutto con cartuccia Bitubo.
Io rimetterei l'oli come quello originale...:oook:

jugene
03/01/2015, 17:10
Ciao, io quando ne ho messo uno più viscoso SAE 20, non mi sono trovato bene....sensazione di più rigidità ma minor scorrevolezza e ritorno...copiava male l'assalto per me. Ho deciso per cambiare tutto con cartuccia Bitubo.
Io rimetterei l'oli come quello originale...:oook:

Un olio più denso dovrebbe aiutare la forcella ad essere maggiormente sostenuta ma il rischio è che poi sia meno sensibile come dici tu.
Con la cartuccia Bitubo come ti trovi, sento molti che lamentano le stesse sensazioni che hai descritto con olio più denso soprattutto in città o su asfalti sconnessi. Diversamente per un uso sportivo e su strade regolari ed autostrade ne dicono un gran bene.

Mirco79
03/01/2015, 19:59
Un olio più denso dovrebbe aiutare la forcella ad essere maggiormente sostenuta ma il rischio è che poi sia meno sensibile come dici tu.
Con la cartuccia Bitubo come ti trovi, sento molti che lamentano le stesse sensazioni che hai descritto con olio più denso soprattutto in città o su asfalti sconnessi. Diversamente per un uso sportivo e su strade regolari ed autostrade ne dicono un gran bene.

Il mio meccanico appena ha montato il kit con l'olio fornito da Bitubo mi chiama e dice "la moto è troppo dura e la forcella non scorre bene" rismonta tutto per vedere se avesse sbagliato qualcosa ma era tutto ok...quindi mi cambia l'olio con uno Ohlins e tutto ok a livello di scorrevolezza anche se rimaneva abbastanza sollevata davanti, mi ha fatto sentire nelle mani l'olio della Bitubo e in paragone a quello Ohlins era...come dire "appiccicoso". La provo e la sento perfetta di idraulica (perchè ora finalmente c'è un idraulica :dubbio:) ma nelle curve tendeva ad allargare abbastanza, forse perchè a detta del meccanico non aveva più il Sag giusto davanti e alla fine ho sfilato di 4mm e molto meglio, poi al momento sono a 7mm di sfilo e sono molto soddisfatto...ora nel complesso la moto è molto più precisa sia come guida nel misto che in frenata. Quindi per riassumere...molto soddisfatto ma per avere la giusta guida con il kit anteriore devi raggiungere il Sag giusto, circa 3cm di affondamento con te sopra. questo è chiaramente la mia esperienza che vale 1...poi gli altri diranno la loro. :oook:

jugene
03/01/2015, 20:34
Ma nello smorzamento delle asperità come ti trovi ?

Mirco79
03/01/2015, 20:48
Ma nello smorzamento delle asperità come ti trovi ?

Non so se è quello che intendi....ma le asperità le assorbe bene ed è veloce nel ritorno in estensione, anche quando si susseguono in un tratto messo male...comunque le sento di più che con le molle normali e olio normale.
Spero di averti risposto :blink:

driffter
03/01/2015, 21:35
La questione è soggettiva.

Ciascuno ha uno stile di guida diverso dal altro, non esiste un assetto universale che accontenta tutti.
Cio vale per tutta la ciclistica (molle, olio, precarica, baricentri, gomme, ecc. ecc. ecc.)

Ciascuno deve (con il tempo) trovare il proprio equilibrio che asseconda il suo stile, le strade che usualmente percorre e le condizioni meteo prevalenti del luogo.

Per quanto riguarda il mio uso, guida aggressiva, strade di montagna con prevalenze di tratti sporchi, ho optato per un assetto rigido, quindi utilizzo un Motul 25W su molle ribbassate a passo fisso per l'utilizzo totale del escursione.

Ma ripeto è una mia scelta, spero tu prenda in considerazione il tuo contesto generale quando farai la scelta.

pilotazzo
04/01/2015, 16:06
Credo che allora rimetterò l'originale, in attesa di cambiare completamente l'idraulica. Oltretutto le strade di Roma non sono degne di tale nome è da quello che ho capito un'olio più denso mi complicherebbe la vita!
Grazie a tutti!!!