PDA

Visualizza Versione Completa : è partita la turbo mania, Suzuki pronta



maurotrevi
04/01/2015, 20:36
questa me l'ero persa proprio ma sembra molto interessante e finalmente qualche cosa di nuovo da Suzuki.
da Motoblog.it

Suzuki Recursion - A fine 2013, Suzuki aveva stupito tutti presentando al Tokyo Motor Show un nuovo prototipo chiamato Recursion, una semicarenata spinta da un bicilindrico parallelo da 588 cc raffreddato a liquido con turbocompressore (e intercooler sotto il serbatoio). Sin da subito, il modello aveva raccolto una buona dose di interesse e consensi attorno a sé, iniziando poi un lungo tour mondiale che l'avrebbe visto toccare i maggiori saloni motociclistici del 2014 (compreso l'ultimo Salone EICMA di Milano).

Pur sottolineando la natura 'sperimentale' della moto, la casa di Hamamatsu aveva anche provveduto a diramare alcuni dati specifici della Recursion, confermando tra l'altro i 100 CV a 8.000 giri/min e un'impressionante coppia di 100 Nm da 4.500 giri/min.

Propulsore a parte, la moto si distingue anche per altri particolari intriganti, come ad esempio gli scarichi corti sotto-pancia, il forcellone monobraccio e la strumentazione TFT (oltre che per la scelta del disco singolo per il freno anteriore), e a quanto pare il responso ricevuto sarebbe stato talmente positivo da indurre Suzuki ad accelerare i piani per la messa in produzione di un modello derivato da questa seducente concept bike.

L'indiscrezione giunge direttamente dal Giappone, ed in particolare dalla rivista specializzata Young Machine, che nel dare la notizia ha pubblicato anche un suggestivo rendering della possibile versione finale del modello in copertina. Considerando la buona accoglienza del progetto Kawasaki Ninja H2 ed il fatto che Suzuki ha sicuramente bisogno di estrarre un cilindro dal cappello per rivitalizzare l'interesse attorno alla sua produzione, l'anticipazione di Young Machine (non sempre infallibile in passato) appare comunque del tutto plausibile, come dimostrato dalla risonanza della news su diversi autorevoli websites internazionali.

http://media.motoblog.it/s/suz/suzuki-recursion-01/suzuki-recursion-9.jpg
http://media.motoblog.it/s/suz/suzuki-recursion-concept-live-eicma-2014/suzuki-recursion-1.jpg
http://media.motoblog.it/s/suz/suzuki-recursion-concept-live-eicma-2014/suzuki-recursion-3.jpg
http://media.motoblog.it/s/suz/suzuki-recursion-01/001.jpg

Mamba
04/01/2015, 20:45
100 cv ?

urasch
04/01/2015, 20:47
ma a cosa serve?

daniel6868
04/01/2015, 20:59
Orribile!! Una astronave ...


Un lampeggio
Daniel

Gunslinger
04/01/2015, 21:04
a me piace assai

maurotrevi
04/01/2015, 21:23
ma come a cosa serve............
100cv e 100Nm praticamente il motore di una vecchia speed ma leggerissimo e senza ingombri laterali.

2speed3
04/01/2015, 21:44
Chissà se la faranno e quanto sarà leggera. 100nm non è la coppia che ha su per giù la speed ?

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

flax64
05/01/2015, 05:56
ETornata apasso di carica l epopea del Turbo.....chissa se faranno lo Sciaquone Turbo....

n0x
05/01/2015, 08:56
Suzuki ha drammaticamente bisogno di recuperare appeal a livello estetico prima che tecnico. Certo che 100nm a soli 4500 giri... Slurp

marco72
05/01/2015, 09:05
interessante...e poi un modello nuovo suzuki con motore inedito.....capita una volta nella vita!!!:oook:

maurotrevi
05/01/2015, 09:46
suzuki vive tranquilla con i suoi 6mln di veicoli l'anno venduti in asia

T333
05/01/2015, 10:08
Molto più pulita rispetto alla Kawasaki, la preferisco!

roby89
05/01/2015, 10:10
niente male..... ma personalmente non la prenderei mai ;)

marco72
05/01/2015, 10:11
suzuki vive tranquilla con i suoi 6mln di veicoli l'anno venduti in asia

scuterini max 300cc...
in "occidente" non è mai stata cosi in basso come gamma di moto ....è veramente obsoleta!

Fermissimo
05/01/2015, 14:43
c'è qualcuno che ha guidato una moto turbo e può riferire delle sensazioni di guida?...boh, forse esagero ma temo sempre il turbo-lag quando si pela e si ridà gas in curva così come l'entrata in coppia brusca...già l'on-off di certe moto mette in crisi molti

Rebel County
05/01/2015, 14:59
scuterini max 300cc...
in "occidente" non è mai stata cosi in basso come gamma di moto ....è veramente obsoleta!
l'europa continentale non rappresenta minimamente l'occidente, in Nord America ad esempio vendono tantissimo

marco72
05/01/2015, 16:17
cosa vende la suzuki :ph34r: tantissimo in usa ?

fortu
05/01/2015, 16:27
L'ho vista ad eicma e non è male. Sarà 150kg con 100cv e 100Nm ovvero prestazioni e leggerezza e consumi ridotti... bho

Jazz
05/01/2015, 16:31
Curioso come, in un momento in cui stiamo con le pezze al culo, questi invece di inventarsi moto fruibili, economiche e con bassi costi di gestione continuano a tirare fuori 'ste astronavi (pure esteticamente inguardabili)..... :dubbio:

j0_675R
05/01/2015, 16:38
senza la mezza carenatura potrebbe essere molto più accattivante

n0x
05/01/2015, 17:23
suzuki vive tranquilla con i suoi 6mln di veicoli l'anno venduti in asia

Aldilà che non ho capito cosa vuoi trasmettere con questa uscita, però a carattere generale mi sembra di avere colto che adesso il santo graal del forum sono le moto vendute ai figli di Ho Chi Min.
Peccato che io viva a milano e compro moto che mi fanno sognare e scendere la goccia di sudore freddo lungo la schiena.
Giusto o sbagliato che sia, qua da noi si guarda al top che le case possono offrire.
Le suzuki di oggi, soprattutto la serie R, non sono all'altezza delle loro antenate. Ne esteticamente ne tecnicamente.

mic56
05/01/2015, 17:24
c'è qualcuno che ha guidato una moto turbo e può riferire delle sensazioni di guida?...boh, forse esagero ma temo sempre il turbo-lag quando si pela e si ridà gas in curva così come l'entrata in coppia brusca...già l'on-off di certe moto mette in crisi molti

Un mio amico aveva la honda 500 turbo, modello dei primi anni 80.
Niente di che.
Tutte le giapponesi ebbero in catalogo un modello turbo ma ben presto venne abbandonato.
Complicazioni meccaniche senza un gran guadagno di prestazioni.
Anche la Morini pensò di mettere in commercio un 500, derivato dal 3 e mezzo sovraalimentato ma non entrò mai in produzione.
Vedremo questa.

Osva75
05/01/2015, 17:48
Comer al solito credo che i giudizi estetici lascino il tempo che trovano, visto che si tratta di un prototipo.
Invece è il concetto di moto che è estremamente interessante.
Leggera snella, potente il giusto, grande coppia.
Mi pare un' idea di moto più fruibile di Kawasaki che è una moto che vuole essere di immagine più che di grandi numeri di vendita.
La chiave come al solito sarà il prezzo.
Se questa moto sarà messa in produzione ad un prezzo ragionevole venderà tanto.
La gente si è stufata di moto abbondantemente oltre i 2 quintali e 150 cv....

maurotrevi
05/01/2015, 18:16
Aldilà che non ho capito cosa vuoi trasmettere con questa uscita, però a carattere generale mi sembra di avere colto che adesso il santo graal del forum sono le moto vendute ai figli di Ho Chi Min.
Peccato che io viva a milano e compro moto che mi fanno sognare e scendere la goccia di sudore freddo lungo la schiena.
Giusto o sbagliato che sia, qua da noi si guarda al top che le case possono offrire.
Le suzuki di oggi, soprattutto la serie R, non sono all'altezza delle loro antenate. Ne esteticamente ne tecnicamente.
semplicemente che di fronte a certe uscite che sembra vogliano far passare suzuki come una casa sul lastrico perchè non si fila un gran che il mercato Italiano mi fanno ridere, è il secondo produttore di moto al mondo.

poi mi fa da ridere leggere certi commenti, questa potrebbe essere una soluzione a dir poco eccezionale per la sua versatilità.

p.s. Suzuki è stata l'unica a investire sempre sul 750, ora copiatissima da tutti vedasi F3 e 899, attualmente ha un 600 che ha raggiunto risultati sportivi di primissimo rilievo in tutte le categorie, ha i Vstrom che sono apprezzatissimi anche in europa, ora ha fatto un gsr1000 interessante.
non mi sembra proprio che sia rimasta al palo, certo non ha le moto più affascinanti del momento ma sicuramente molto concrete.


c'è qualcuno che ha guidato una moto turbo e può riferire delle sensazioni di guida?...boh, forse esagero ma temo sempre il turbo-lag quando si pela e si ridà gas in curva così come l'entrata in coppia brusca...già l'on-off di certe moto mette in crisi molti

Le ultime moto di produzione sovralimentate sono ormai preistoria, ora la gestione è molto più efficace.
Un amico che di moto turbo se ne è fatte diverse mi diceva che con turbine piccole e pressioni basse si ha una guidabilità assolutamente sul livello dei motori aspirati.

tonidaytona
05/01/2015, 18:29
Certo che moto così non se ne vedono più da qualche tempo...
GSx R oltre un milione di moto prodotte.
E quest'anno la saga compie 30 anni.


http://i59.tinypic.com/1z3q7nr.jpg

lupocanuto
05/01/2015, 18:30
una turbina piccola genera meno cv ma molto meno effetto lag, meno inerzia a muoversi ai bassi e, di conseguenza, una ottima coppia dal basso....insomma il mercato auto insegna


Certo che moto così non se ne vedono più da qualche tempo...
GSx R oltre un milione di moto prodotte.
E quest'anno la saga compie 30 anni.


http://i59.tinypic.com/1z3q7nr.jpg
gsx 1100 r max respect, non c'è so pecore po lupu

n0x
05/01/2015, 19:22
p.s. Suzuki è stata l'unica a investire sempre sul 750, ora copiatissima da tutti vedasi F3 e 899, attualmente ha un 600 che ha raggiunto risultati sportivi di primissimo rilievo in tutte le categorie, ha i Vstrom che sono apprezzatissimi anche in europa, ora ha fatto un gsr1000 interessante.
non mi sembra proprio che sia rimasta al palo, certo non ha le moto più affascinanti del momento ma sicuramente molto concrete.

.

Uhm... Io credo che la genesi delle due italiane che hai citato abbiano nulla a che vedere con l'eterno 750 di hamamatsu, ma finiamo ot...
Per quanto siano concrete, io oggi non so distinguere al volo una R 600 da una 750 e 1000. Tanto meno il model year. Per essere la punta di diamante della casa direi che è decisamente deprimente. Da sempre, chiunque doveva fare i conti con una gixxer se voleva il meglio nel suo box... Oggi non viene minimamente presa in considerazione.
Io ne ho avute tre.

marco72
05/01/2015, 19:24
da ex gixxerista devo dire che purtroppo è vero....

n0x
05/01/2015, 19:27
una turbina piccola genera meno cv ma molto meno effetto lag, meno inerzia a muoversi ai bassi e, di conseguenza, una ottima coppia dal basso....insomma il mercato auto insegna


Appunto... Sono consumato dalla curiosità di sapere come abbiano ottenuto la linearità di erogazione, perché da come la so io, per avere una curva di coppia gestibile come un aspirato sia in accelerazione che anche in rilascio, la turbina deve girare sempre agli stessi giri... Sempre.

maurotrevi
05/01/2015, 19:48
non preoccuparti, il prossimo anno esce la nuova gsxr1000 che già si vocifera stia nascendo non bene... di più.

gixxer73
05/01/2015, 19:50
Speriamo !!!!

Da innamorato del marchio, me lo auguro di cuore

dal mio gatto

marco72
05/01/2015, 20:35
la gixxer deve tornare ad essere la regina delle ss

Stinit
05/01/2015, 20:42
Speriamo !!!!

Da innamorato del marchio, me lo auguro di cuore

dal mio gatto


la gixxer deve tornare ad essere la regina delle ss

se ripartono dal 1000k5... con una bbella attualizzata...

n0x
05/01/2015, 21:14
non preoccuparti, il prossimo anno esce la nuova gsxr1000 che già si vocifera stia nascendo non bene... di più.

Magari potesse diventare una mia preoccupazione :)


se ripartono dal 1000k5... con una bbella attualizzata...

Già... Ricordo ancora le notti passate a fissare il soffitto.... Col dubbio se prendere l'R1o il K5...ancora oggi non so se rifarei la stessa scelta o meno.

Stinit
05/01/2015, 22:18
Magari potesse diventare una mia preoccupazione :)



Già... Ricordo ancora le notti passate a fissare il soffitto.... Col dubbio se prendere l'R1o il K5...ancora oggi non so se rifarei la stessa scelta o meno.

Io non ebbi nessun dubbio...:cool: nera e yoshi...

maurotrevi
06/01/2015, 00:51
la regina delle supersportive del primo decennio del nuovo millennio.... arrivai ad un passo dal prenderla usata nel 2009

T333
06/01/2015, 07:02
Sono d'accordo che la GSX-R avrebbe bisogno di una revisione che sia più di un semplice restyling!
Comunque ho appena letto che hanno registrato i marchi Katana e Gamma: non due nomi da nulla! ;)

Rebel County
06/01/2015, 08:31
cosa vende la suzuki :ph34r: tantissimo in usa ?

stando alle statistiche 50000 moto all'anno sopra i 250cc, e la gli sccoteroni non li cagano di striscio

n0x
06/01/2015, 08:54
la regina delle supersportive del primo decennio del nuovo millennio.... arrivai ad un passo dal prenderla usata nel 2009

Ancora oggi richiestissima... Trovarne una a posto non è semplice e con quotazioni ancora alte rispetto alle coetanee di altre marche. Purtroppo ce ne sono molte pasticciate

marco72
06/01/2015, 09:19
stando alle statistiche 50000 moto all'anno sopra i 250cc, e la gli sccoteroni non li cagano di striscio


50 mila moto all'anno?????:blink: e la madoona
ma che mercato c'è negli usa se solo suzuki vende 50000 pz all'anno? non pensavo...

Rebel County
06/01/2015, 10:06
50 mila moto all'anno?????:blink: e la madoona
ma che mercato c'è negli usa se solo suzuki vende 50000 pz all'anno? non pensavo...

e cazz so 300 milioni di cristiani solo in USA eh.......

Honda ne fa piu di 100 mila annui solo in USA

senza contare che il binomio Yoshimura-Suzuki e' un'istituzione nell'AMA

marco72
06/01/2015, 10:31
apperò :dubbio:

Lo scrofo
07/01/2015, 07:35
vista all'EICMA, e mi e' proprio piaciuta.

bastard inside
07/01/2015, 09:19
la gixxer deve tornare ad essere la regina delle ss
E quando lo sarebbe stata?

n0x
07/01/2015, 09:43
Dagli anni 80 fino al 2005

massimio
07/01/2015, 09:47
Dagli anni 80 fino al 2005

quasi...diciamo che la seconda meta' anni 80 fino all'avvento del cbr 900 lo e' stata sicuramente, era 2 o 3 gradini sopra la concorrenza...poi e' ritornata Regina con la k dal 2001 al 2006.. le ss di oggi sono tutte allo stesso livello

maurotrevi
07/01/2015, 09:52
perchè gli srad non lo erano....?

bastard inside
07/01/2015, 10:03
Ma non hanno mai vinto un cazzo in sbk

massimio
07/01/2015, 10:06
perchè gli srad non lo erano....?

secondo me no, oltre che essere ( parere personale ) esteticamente osceni

Rebel County
07/01/2015, 10:06
secondo me no, oltre che essere ( parere personale ) esteticamente osceni

no no facevano veramente schifo

n0x
07/01/2015, 10:14
A me piacevano soprattutto la coda ogivale col sellino monoposto...
il 600 era inarrivabile...il 750 dava filo da torcere al 900 honda


Ma non hanno mai vinto un cazzo in sbk

si un titolo con corser l'hanno vinto, qualcosa anche in SS e in endurance spaccano il culo a tutti da decenni

Stinit
07/01/2015, 11:00
Ma non hanno mai vinto un cazzo in sbk

2005...

_simò_
03/10/2015, 11:11
Suzuki “turbo”: debutterà all’EICMA? - Tuttosport (http://www.tuttosport.com/news/motori/due-ruote/saloni/eicma/2015/10/02-4594395/suzuki_turbo_debutter_alleicma_/?cookieAccept)
forse quest'anno ci siamo...

Igor_675
03/10/2015, 11:35
p.s. Suzuki è stata l'unica a investire sempre sul 750, ora copiatissima da tutti vedasi F3 e 899, attualmente ha un 600 che ha raggiunto risultati sportivi di primissimo rilievo in tutte le categorie, ha i Vstrom che sono apprezzatissimi anche in europa, ora ha fatto un gsr1000 interessante.
non mi sembra proprio che sia rimasta al palo, certo non ha le moto più affascinanti del momento ma sicuramente molto concrete.

mah.... su questo non sono poi tanto d'accordo.... intanto Ducati ha sempre creduto nelle cubature intermedie variandole fino ad arrivare al 899 e questo indipendentemente dal gsxr 750. L'F3 mi dispiace ma secondo me si rifà più al concetto dei tre cilindri che non al 3/4 di litro. E il gsr1000 può essere interessante quanto vuoi ma le concorrenti sono superiori...

Io in questo momento quando penso al marchio Suzuki penso alle RGV gamma, penso alla serie Gsxr K6-k8

Certo, Suzuki fa ancora buone moto ma non sono più allo stato dell'arte...