PDA

Visualizza Versione Completa : Ad avere un garage... (amarcord inside)



albizo74
07/01/2015, 22:14
Ho deciso che, appena il tempo migliora un pochino, mi rimetto in sella (anche perche' farsi 90km al giorno per andare al lavoro con la Mazda non e' una gran furbata). Ovviamente sara' una moto che costa poco, consuma il giusto, e soprattutto posso permettermi di mollare all'aperto senza crisi di coscienza. Pero', quando ho visto questa, qualche pensiero strano in testa mi e' venuto :wub:

Yamaha FZR1000 Exup 1989, most original,stunning classic bike | eBay (http://www.ebay.co.uk/itm/Yamaha-FZR1000-Exup-1989-most-original-stunning-classic-bike-/121519826218?pt=UK_Motorcycles&hash=item1c4b25652a)

urasch
07/01/2015, 23:14
un pezzo di storia...che spettacolo

Sugarglider
08/01/2015, 05:08
Renzi ti stima per la scelta :D

Inviato dal mio bagno!!!

Fabrizio
08/01/2015, 05:31
Con questa i 90km li fai anche rapidi, però i patemi d'animo li avrei a tenerla fuori:dry:

albizo74
08/01/2015, 06:08
Con questa i 90km li fai anche rapidi, però i patemi d'animo li avrei a tenerla fuori:dry:

Appunto.

:cry:


Renzi ti stima per la scelta :D

Inviato dal mio bagno!!!

Di quello che dice o pensa Renzie mi importa poco assai. Vivo in UK dal 2003 ;)

Fabrizio
08/01/2015, 06:20
Ci sono i Tmax in UK:biggrin3:?

albizo74
08/01/2015, 06:22
Ci sono i Tmax in UK:biggrin3:?

T-Whaaaat?!?

:D

massimio
08/01/2015, 06:29
bellissima moto

Fabrizio
08/01/2015, 06:29
Agevolo foto del cancello ambito:dubbio:


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=179895&stc=1

peppone
08/01/2015, 06:41
Beh, lasciare all'aperto una moto di quasi 30 anni in uk non è il massimo. Alla quarta pioggia è ko!
Non sarà fascinosa come la exup ma con 1500 euro pprti a casa la sorella fzs 1000 del 2004 che dalle tue parti in versione 600 ha spopolato ed almeno regge il clima senza fatica.

Ricordati poi il problemino gomme. Il 170/60 si trova ancora, ma il 130/60 anteriore non lo fa più nessuno!

Comunque gran moto! Esteticamente una delle più belle di sempre già dalla versione non exup nei colori banco blu e giallo era bellissima!

dani44
08/01/2015, 06:41
5 marce, una prima lunghissssima.

Azathot
08/01/2015, 08:03
Gran bel ferro!

albizo74
08/01/2015, 08:36
Beh, lasciare all'aperto una moto di quasi 30 anni in uk non è il massimo. Alla quarta pioggia è ko!
Non sarà fascinosa come la exup ma con 1500 euro pprti a casa la sorella fzs 1000 del 2004 che dalle tue parti in versione 600 ha spopolato ed almeno regge il clima senza fatica.

Ricordati poi il problemino gomme. Il 170/60 si trova ancora, ma il 130/60 anteriore non lo fa più nessuno!

Comunque gran moto! Esteticamente una delle più belle di sempre già dalla versione non exup nei colori banco blu e giallo era bellissima!

Pienamente d'accordo, quella non è una moto da lasciare fuori. Comunque c'è da dire che, qui in UK, Yamaha non ha la reputazione di fare moto particolarmente solide.


5 marce, una prima lunghissssima.

Mi pare di ricordare che tutte le maxi sportive di quell'eopca avessero il cambio a cinque marce.

marco72
08/01/2015, 09:05
5 marce, una prima lunghissssima.


maddai....non ricordavo sta chicca

bastard inside
08/01/2015, 09:23
Exup cosa significa?

Comunque non penso consumi poco, e non sarà neanche comodissima, insomma non mi sembra l ideale per andare a lavorare...
e' brutto dirlo ma in certi casi lo scooter e' la scelta migliore

peppone
08/01/2015, 09:57
. Comunque c'è da dire che, qui in UK, Yamaha non ha la reputazione di fare moto particolarmente solide.
.

Mah , io ricordo londra piena di fzs

massimio
08/01/2015, 10:00
Exup cosa significa?

Comunque non penso consumi poco, e non sarà neanche comodissima, insomma non mi sembra l ideale per andare a lavorare...
e' brutto dirlo ma in certi casi lo scooter e' la scelta migliore

Exhaust Ultimate Power Valve

bastard inside
08/01/2015, 10:17
Exhaust Ultimate Power Valve
Tradotto?

massimio
08/01/2015, 10:22
Tradotto?

e' una valvola, che comandata da un centralina, controlla e regola il flusso dei gas di scarico, dando quindi per esempio,maggior spunto ai bassi

bastard inside
08/01/2015, 10:27
Ce l hanno anche le moto di adesso o solo quelle?

LUCKY73
08/01/2015, 10:32
Beh, lasciare all'aperto una moto di quasi 30 anni in uk non è il massimo. Alla quarta pioggia è ko!
Non sarà fascinosa come la exup ma con 1500 euro pprti a casa la sorella fzs 1000 del 2004 che dalle tue parti in versione 600 ha spopolato ed almeno regge il clima senza fatica.

Ricordati poi il problemino gomme. Il 170/60 si trova ancora, ma il 130/60 anteriore non lo fa più nessuno!

Comunque gran moto! Esteticamente una delle più belle di sempre già dalla versione non exup nei colori banco blu e giallo era bellissima!

Se non sbaglio la Yamaha rilascia un nulla osta per omologare la 120/70 17...... http://www.yamaha-motor.eu/it/binary/Pneumatici%20alternativi%20modelli%20YAMAHA%20rev01_tcm219-426826.pdf

marco72
08/01/2015, 10:33
le yamaha ce l'hanno ancora :biker:

Kawa-Nero
08/01/2015, 10:36
la moto non è per niente male!
ma non ce la vedo proprio con le tue premesse

Dennis
08/01/2015, 10:55
comunque zioalbi, sei in uk e pensi a ste carrette... ficca un C20LET sotto quel cofano :w00t:

lupocanuto
08/01/2015, 10:59
La mia r1 l'aveva...ma non fa testo visto che era la prima serie

albizo74
08/01/2015, 11:16
la moto non è per niente male!
ma non ce la vedo proprio con le tue premesse

Difatti, ora come ora non la comprerei (purtroppo). E dire che la*FZR 1000 era uno dei miei miti a due ruote di quando ero sedicenne.


comunque zioalbi, sei in uk e pensi a ste carrette... ficca un C20LET sotto quel cofano :w00t:

War, la Mazda mi va bene così com'è :D


comunque zioalbi, sei in uk e pensi a ste carrette... ficca un C20LET sotto quel cofano :w00t:

War, la Mazda mi va bene così com'è :D

Dennis
08/01/2015, 11:23
daiiii goditi la libertà del mondo civilizzato :w00t:


se la macchina va bene...... un C20LET sulla FZR1000 :w00t: :laugh2:

albizo74
08/01/2015, 22:58
Mah , io ricordo londra piena di fzs

Per carita', non intendo dire che Yamaha fa brutte moto. Ci sono, e' vero, molte FZS in giro cosi' come altre moto "intelligenti" (come Bandit ed SV, per esempio). Pero' se le lasci per strada si rovinano abbastanza velocemente. La prima cosa che avevo notato, proprio in alcune Fazer che avevo visto da un rivenditore, era che su molte superfici metalliche (non solo viti, ma anche foderi di forcelle, forcelloni e addirittura motori), c'erano evidenti segni di corrosione anche se le moto avevano pochi anni. Inezie, se vogliamo. Pero' ti fanno pensare a quello che potrebbe succedere dopo un altro po' di anni, magari a parti piu' vitali della moto.


la moto non è per niente male!
ma non ce la vedo proprio con le tue premesse

Purtroppo non la vedo nemmeno io, ma sognare non costa nulla :D
Tra l'altro, ma questa al momento e' solo un'idea sulla carta, sto cercando di organizzarmi per andare a vedere il TT nel 2016 con lo stesso gruppo di amici con cui ero andato nel 2008. Solo che questa volta la proposta e' di usare moto "classiche" o almeno ultra ventennali (non che quella che usai nel 2008 fosse all'ultimo grido, anzi era un vero catorcio). Per esempio, mio cognato sta cercando di rimettere insieme la sua 850 Le Mans. Presentarsi all'evento con una FZR Exup sarebbe il non plus ultra, senza contare che con quella avrei almeno una possibilita' di tenere dietro al Le Mans di mio cognato :ph34r:


La mia r1 l'aveva...ma non fa testo visto che era la prima serie

E' vero, la prima R1 aveva la valvola Exup allo scarico e anche le 5 valvole per cilindro :w00t:

marchino68
09/01/2015, 05:49
Troppo belle per lasciarla ai 4 venti

bastard inside
09/01/2015, 06:58
E' vero, la prima R1 aveva la valvola Exup allo scarico e anche le 5 valvole per cilindro :w00t:
Quindi era un 20V

Kawa-Nero
09/01/2015, 09:15
Quindi era un 20V


esatto, come le R1 fino ad un paio di versioni fa

bastard inside
09/01/2015, 09:36
Figata, non lo sapevo

Kawa-Nero
09/01/2015, 10:35
Figata, non lo sapevo


in realtà alla fine è diventato più un problema che altro, e sono tornati alle 4 valvole come tutti gli altri

lupocanuto
09/01/2015, 10:56
io con il 5 valvole mi son trovato bene, strada e pista senza noie. L'erogazione era molto lineare e la coppia in basso molto sostanziosa ma credo pure che ciò fosse anche dovuto dal fatto che la r1 98 sviluppava la potenza massima, 138 cv circa alla ruota, a soli 9800 giri..roba davvero anacronistica se confrontata alle ss odierni

peppone
09/01/2015, 11:51
in realtà alla fine è diventato più un problema che altro, e sono tornati alle 4 valvole come tutti gli altri

Eè stato solo un problema di costi di produzione e normative anti inquinamento per via della conformazione della camera di combustione.


io con il 5 valvole mi son trovato bene, i

Grandissimo motore

Dennis
09/01/2015, 12:01
Peppò le 5 valvole per cilindro erano tecnicamente morte già dieci anni prima che Yamaha le abbandonasse sulle sportive.

peppone
09/01/2015, 12:25
Con le 5 valvole yamaha ha vinto tutto quello che c'era da vincere dalla pista , all endurance al cross all'enduro. Le 5 valvole radiali si son viste su tutto, da ferrari ad audi ad aprilia a bmw ma yamaha ne ha fatto la sua bandiera ed allora era una strada corretta. Poi i nuovi materiali hanno cambiato il mondo (anche il desmo non ha più senso di esistere).
Il motore della fz 750 al tempo aveva tanta coppia sotto ( il 4 in due) ed allungo da 250 orari di tachimetro senza fare una piega, ed era il 1987. La r1 a carburatori era piena sotto ed esagerata sopra ed era l'inizio del secolo. Nell'enduro e nel cross il 5 valvole radiali in titanio ha stravinto in questo secolo. Ma non bisogna dirlo a quelli che nel 1998 han visto un 5 valvole vincere nel supercross e fino al 2009 sulle piste sterrate di tutto il mondo
1985-2009 non male per una tecnologia morta

Filomao
09/01/2015, 13:21
Semplicemente splendida.

Norik
11/01/2015, 13:56
Con le 5 valvole yamaha ha vinto tutto quello che c'era da vincere dalla pista , all endurance al cross all'enduro. Le 5 valvole radiali si son viste su tutto, da ferrari ad audi ad aprilia a bmw ma yamaha ne ha fatto la sua bandiera ed allora era una strada corretta. Poi i nuovi materiali hanno cambiato il mondo (anche il desmo non ha più senso di esistere).
Il motore della fz 750 al tempo aveva tanta coppia sotto ( il 4 in due) ed allungo da 250 orari di tachimetro senza fare una piega, ed era il 1987. La r1 a carburatori era piena sotto ed esagerata sopra ed era l'inizio del secolo. Nell'enduro e nel cross il 5 valvole radiali in titanio ha stravinto in questo secolo. Ma non bisogna dirlo a quelli che nel 1998 han visto un 5 valvole vincere nel supercross e fino al 2009 sulle piste sterrate di tutto il mondo
1985-2009 non male per una tecnologia morta

se però lo togli anche la Ducati non ha più senso di esistere

peppone
11/01/2015, 14:20
C'erano problemi di resistenza dei materiali delle molle e peso valvole che hanno portato alla nascita di alternative come desmo ed anche per le 5 valvole . Poi sono arrivati i nuovi materiali ele molle non perdono un colpo anche a 17.000 giri per migliaia di km e le valvole in titanio più leggere hanno poi fatto il resto. I motoroni ducati girano poco, è solo una caratterizzaione commerciale più che un vantaggio tecnologico

Norik
11/01/2015, 15:53
C'erano problemi di resistenza dei materiali delle molle e peso valvole che hanno portato alla nascita di alternative come desmo ed anche per le 5 valvole . Poi sono arrivati i nuovi materiali ele molle non perdono un colpo anche a 17.000 km per migliaia di km e le valvole in titanio più leggere hanno poi fatto il resto. I motoroni ducati girano poco, è solo una caratterizzaione commerciale più che un vantaggio tecnologico

non mi pare poco , sopratutto in un marchio ( come ducati ) che al WDW porta decine di migliaia di appassionati :oook:

peppone
11/01/2015, 17:46
Al 100% dei clienti ducati se gli cambi il desmo con le valvole non se ne accorge nemmeno. Ducati è diventato un marchio svincolato dalla tecnologia utilizzata , può venderti un mono come un v4 e venderebbe comunque. Non è come harley che se fa un4 in linea muore.

superIII
11/01/2015, 18:16
Il desmo è anche un plus tecnico oltre che un marchio di fabbrica tanto più che è stato mantenuto in GP
Ducati allo stato attuale non può proporre nulla se non bicilindrico.
Al max il V4 per una replica GP e (se vincente in campionato) approfittare per allargare la gamma per luce riflessa.
Cmq V4 presentato come 2 L affiancati... come il twin pulse, con tanto di richiamo all'Apollo ecc ecc

peppone
11/01/2015, 20:48
Ti sbagli. Ducati ti vende: Un supermono scrambler o stradale una cruiser, una endurona , una stradale indipendentemente dal frazionamento e dalla tecnica. È un brand svincolato, come lo è la ferrari, dall'architettura. Basta che sia italian style, sportivo, eccessivo ed alla moda.

albizo74
11/01/2015, 22:54
Ti sbagli. Ducati ti vende: Un supermono scrambler o stradale una cruiser, una endurona , una stradale indipendentemente dal frazionamento e dalla tecnica. È un brand svincolato, come lo è la ferrari, dall'architettura. Basta che sia italian style, sportivo, eccessivo ed alla moda.

Non so. Le uniche due eccezioni in trenta e passa anni di bicilindrici a L sono la Supermono (che, se vogliamo dirla tutta, era un due cilindri "monco") e la Desmosedici. Entrambe moto in serie limitatissima e derivate strettamente dalle competizioni. Secondo me il cliente medio Ducati, se gli proponi qualcosa che suona appena diverso quello che si aspetta di sentire, lo lascia dal concessionario anche se si trattasse della moto migliore del mondo. Sul discorso del Desmo, potrei quasi darti ragione. In Ducati potrebbero tranquillamente scriverlo sulle carene e sbattere sotto ai coperchi delle teste una normalissima distribuzione con le molle. Tanto, l'utente medio Ducati il gioco valvole va a farlo registrare al piu' vicino Ducati Store :D

peppone
11/01/2015, 23:39
Dalle ducati che non si vendevano nemmeno regalandole e si vendevano solo ai fans in stile guzzi leggi ss 750 e 900 siamo passati a motorizzare le enduro cagiva e custom per poi fare le superbike e se non era superbike non ne vendevi una ( le super sort e le classic sono scomparse dal listino) . Poi hanno cominciato a vendere di tutto ad un pubblico non ducati ma generico, come è successo per bmw e da li si son caratterizzati come brand di lusso. Da li hai le motard , la cruiser e la endurona, poi il classico monster ed ora una scrambler che ha solo 75 cavalli e non sembra una ducati vera ma una ducati mono anni 70. È diventato come gucci. Metti il marchio sulla carta igienica e lo vendi indipendentemente da come è e cosa è.

Poi siam daccordo. Se ci metti solo la scritta desmo e le molle dentro la motore nessuno si accorge. ;)

Non vorrei dire, ma anche qui abbiamo i carburatori finti con dentro gli iniettori.. Il cliente moto è oramai un cliente di abbigliamento alla moda. Conta solo l'apparenza fino alla prossima stagione. Oggi va di moda 1200 cc elettronica e 200cv. Se non li hai al bar non sei nessuno ;)

superIII
12/01/2015, 05:11
:madoo:

va bene dai, hai ragione te

(anche se non sai di cosa stai parlando)

tonidaytona
12/01/2015, 05:27
T-Whaaaat?!?

:D

Che grande paese..!!


Dalle ducati che non si vendevano nemmeno regalandole e si vendevano solo ai fans in stile guzzi leggi ss 750 e 900 siamo passati a motorizzare le enduro cagiva e custom per poi fare le superbike e se non era superbike non ne vendevi una ( le super sort e le classic sono scomparse dal listino) . Poi hanno cominciato a vendere di tutto ad un pubblico non ducati ma generico, come è successo per bmw e da li si son caratterizzati come brand di lusso. Da li hai le motard , la cruiser e la endurona, poi il classico monster ed ora una scrambler che ha solo 75 cavalli e non sembra una ducati vera ma una ducati mono anni 70. È diventato come gucci. Metti il marchio sulla carta igienica e lo vendi indipendentemente da come è e cosa è.

Poi siam daccordo. Se ci metti solo la scritta desmo e le molle dentro la motore nessuno si accorge. ;)

Non vorrei dire, ma anche qui abbiamo i carburatori finti con dentro gli iniettori.. Il cliente moto è oramai un cliente di abbigliamento alla moda. Conta solo l'apparenza fino alla prossima stagione. Oggi va di moda 1200 cc elettronica e 200cv. Se non li hai al bar non sei nessuno ;)


La barba.. Dimentichi la barba e il codino.

Filomao
12/01/2015, 13:21
:madoo:

va bene dai, hai ragione te

(anche se non sai di cosa stai parlando)

:D (mi immagino la faccia mentre lo dici) :D

peppone
12/01/2015, 14:51
Che grande paese..!!

La barba.. Dimentichi la barba e il codino.


Quelli sono i ragazzetti . Non esistono hipsters con tre ducati in garge, una pista, la multistrada nuova e la ducati d'epoca.

albizo74
12/01/2015, 22:31
:D (mi immagino la faccia mentre lo dici) :D


http://media.giphy.com/media/10p704gIAGRN7i/giphy.gif

:D

peppone
12/01/2015, 23:05
http://www.blastr.com/sites/blastr/files/spockface.jpg

noi vulcaniani siamo sempre un passo avanti ai klingon.

albizo74
18/01/2015, 17:24
Triumph DAYTONA 955I SS | eBay (http://www.ebay.co.uk/itm/Triumph-DAYTONA-955I-SS-/201264320965?pt=UK_Motorcycles&hash=item2edc49d1c5)

Fra due settimane e' il mio compleanno e ieri ho rotto per la terza (e ultima, mi sa) volta con la tipa. Ho bisogno di fare qualcosa di assurdamente insensato :ph34r:

Dennis
19/01/2015, 10:34
Triumph DAYTONA 955I SS | eBay (http://www.ebay.co.uk/itm/Triumph-DAYTONA-955I-SS-/201264320965?pt=UK_Motorcycles&hash=item2edc49d1c5)

Fra due settimane e' il mio compleanno e ieri ho rotto per la terza (e ultima, mi sa) volta con la tipa. Ho bisogno di fare qualcosa di assurdamente insensato :ph34r:

Gsx-r 2005 con compressore Rotrex :94:

peppone
19/01/2015, 12:20
. Ho bisogno di fare qualcosa di assurdamente insensato :ph34r:

Affitta o compra o fatti prestare un sh 50 per la consegna del pane da un fornaio, prendi una settimana di ferie e fatti un viaggio on the road fino a...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/04/Dunnet_Head.JPG

Io farei cosí

http://youtu.be/O1zfuBgCUqY

albizo74
19/01/2015, 22:37
Gsx-r 2005 con compressore Rotrex :94:

Ho scritto insensato, mica suicida :D


Affitta o compra o fatti prestare un sh 50 per la consegna del pane da un fornaio, prendi una settimana di ferie e fatti un viaggio on the road fino a...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/04/Dunnet_Head.JPG

Io farei cosí

http://youtu.be/O1zfuBgCUqY

Bell'idea, ma mi toccherebbe aspettare ben piu' di due settimane.

peppone
19/01/2015, 22:44
L,idea ed i preparativi ti tengono impegnato con la testa. Aggiungi una ricerca di compagni di viaggio con un bel post suadvrider e ti riprendi ;)