PDA

Visualizza Versione Completa : TFR ( governo maledetto inside )



tonidaytona
13/01/2015, 07:26
Giusto per incazzarsi un poco...


Che l'economia si stia sempre piu' deprimendo e' noto.
e che le misure adottate dagli ultimi governi , siano controproducenti e' palese.
ma stamani mi son dovuto ri-domandare.. cosa spinge un lavoratore ( dipendente ma anche datore di lavoro ) a non incazzarsi per bene.


brevemente..

una mia dipendente e' in difficolta' con mutuo e spese ( il marito non prende stipendio da mesi..) e mi chiede ennesimo anticipo TFR.
a parte la infinita burocrazia nel farci autorizzare di erogargli i SUOI soldi..
mi arriva il conto delle tasse da pagare su 2000 euro erogati ( soldi per sopravvivere )

430 euro di tassa irpef al dipendente e altrettanti all'azienda. ( IO )

ora io mi chiedo , come uno stato sanguisuga , sprecone e incapace , possa esigere di prelevare da 2000 euro di sudore , ben 430 euro per due volte!!!
poi ci si chiede come mai la disoccupazione ha raggiunto livelli mai visti.
semplice,
con queste regole e questi costi , i cui benefici sono solo per lo stato , non conviene piu' far lavorare nessuno.
io penso che non assumero' MAI piu' nessuno , nemmeno se il lavoro si riprende.
e' il solo modo per non cadere nello strozzinaggio di stato.

Fermissimo
13/01/2015, 07:34
Giusto per incazzarsi un poco...


Che l'economia si stia sempre piu' deprimendo e' noto.
e che le misure adottate dagli ultimi governi , siano controproducenti e' palese.
ma stamani mi son dovuto ri-domandare.. cosa spinge un lavoratore ( dipendente ma anche datore di lavoro ) a non incazzarsi per bene.


brevemente..

una mia dipendente e' in difficolta' con mutuo e spese ( il marito non prende stipendio da mesi..) e mi chiede ennesimo anticipo TFR.
a parte la infinita burocrazia nel farci autorizzare di erogargli i SUOI soldi..
mi arriva il conto delle tasse da pagare su 2000 euro erogati ( soldi per sopravvivere )

430 euro di tassa irpef al dipendente e altrettanti all'azienda. ( IO )

ora io mi chiedo , come uno stato sanguisuga , sprecone e incapace , possa esigere di prelevare da 2000 euro di sudore , ben 430 euro per due volte!!!
poi ci si chiede come mai la disoccupazione ha raggiunto livelli mai visti.
semplice,
con queste regole e questi costi , i cui benefici sono solo per lo stato , non conviene piu' far lavorare nessuno.
io penso che non assumero' MAI piu' nessuno , nemmeno se il lavoro si riprende.
e' il solo modo per non cadere nello strozzinaggio di stato.

siamo dei coglioni che continuano ad essere coglionati...è una vergogna che il TFR debba essere tassato così...mi vengono i peggiori pensieri contro la casta

Karra
13/01/2015, 07:35
Cose vere, e accadono solo da noi, i dati della disoccupazione poi sono a livelli record nell'ultimo periodo, non so proprio dove andremo a finire...

tonidaytona
13/01/2015, 07:39
siamo dei coglioni che continuano ad essere coglionati...è una vergogna che il TFR debba essere tassato così...mi vengono i peggiori pensieri contro la casta

guarda...

io sono un artigiano , piccolissimo imprenditore.

ma sul TFR , la considero , cole la prima casa.

una cosa sacra che alla gente che lavora NON si dovrebbe nemmeno guardare.
un lavoratore , che fa mille sacrifici e mille conti alla fine del suo periodo lavorativo , si ritrova che gli RUBANO pure quel poco su cui forse contava per sistemarsi o resistere.
e' una vergogna indicibile.

ancor meno non capisco perche' l'azienda che non incassa nulla debba anch'essa pagare il 23% sulla somma erogata.
cose folli che solo un certo genere di governi concepisce.


Cose vere, e accadono solo da noi, i dati della disoccupazione poi sono a livelli record nell'ultimo periodo, non so proprio dove andremo a finire...

poi ti vedi la faccia del ns. premier che ci prende per il culo come MAI nessuno prima e non so voi.. a me prende una rabbia..

flax64
13/01/2015, 07:59
Se non erro ...tanto per distinguere i lavoratori tra diciamo poveri e meno poveri ci sono due distinte tax...una se chiedi un anticipo del TFR per mutui spese mediche ecc l altra se termini il lavoro ..pensione licenziamento.....chi richiede il TFR e ricco....Paga Nababbo....

giorgiorox
13/01/2015, 08:08
finchè non li appenderemo per i coglioni, continueranno ad affamarci.

dan64
13/01/2015, 08:19
guarda...

io sono un artigiano , piccolissimo imprenditore.

ma sul TFR , la considero , cole la prima casa.

una cosa sacra che alla gente che lavora NON si dovrebbe nemmeno guardare.
un lavoratore , che fa mille sacrifici e mille conti alla fine del suo periodo lavorativo , si ritrova che gli RUBANO pure quel poco su cui forse contava per sistemarsi o resistere.
e' una vergogna indicibile.
ancor meno non capisco perche' l'azienda che non incassa nulla debba anch'essa pagare il 23% sulla somma erogata.
cose folli che solo un certo genere di governi concepisce.
poi ti vedi la faccia del ns. premier che ci prende per il culo come MAI nessuno prima e non so voi.. a me prende una rabbia..

Diciamolo pure, LADRI.
Se così pensano di contrastare il lavoro nero..........o attrarre aziende che investano nel nostro paese...............

tonidaytona
13/01/2015, 08:28
E i sindacati ovviamente non vedono e non sentono.
Parassiti pure loro.

Rebel County
13/01/2015, 08:28
devono morire tutti

paper
13/01/2015, 08:40
guarda...

io sono un artigiano , piccolissimo imprenditore.

ma sul TFR , la considero , cole la prima casa.

una cosa sacra che alla gente che lavora NON si dovrebbe nemmeno guardare.
un lavoratore , che fa mille sacrifici e mille conti alla fine del suo periodo lavorativo , si ritrova che gli RUBANO pure quel poco su cui forse contava per sistemarsi o resistere.
e' una vergogna indicibile.

ancor meno non capisco perche' l'azienda che non incassa nulla debba anch'essa pagare il 23% sulla somma erogata.
cose folli che solo un certo genere di governi concepisce.



poi ti vedi la faccia del ns. premier che ci prende per il culo come MAI nessuno prima e non so voi.. a me prende una rabbia..

A me capitò di anticipare più volte il TFR ad alcuni dipendenti, in alcuni casi fino a quasi prosciugarlo anche se stando alle regole non avrei dovuto (e naturalmente alcuni di questi signori al momento della cessazione del rapporto di lavoro decisero di farsi un'altra liquidazione facendomi cause pretestuose davanti al giudice del lavoro, ma questa è un'altra storia).
Ricordo che c'erano imposte da pagare tra cui l'IRPEF del dipendente, ma non ricordo quanto era a carico dell'azienda.
A parte le considerazioni sul livello eccessivo di tassazione del lavoro direi che è mormale. Si tratta della corrisponsione di un reddito da lavoro dipendente e quindi viene tassata. Non è sicuramente una nuova iniziativa del presente governo, che non so se abbia cambiato qualcosa ultimamente. Ricordo solo che si parlava del fatto che la tassazione del TFR è inferiore, per cui chi chiedesse di averlo versato tutti i mesi in busta paga più IRPEF.

Fermissimo
13/01/2015, 08:59
io dico...c'è crisi...e allora per quale cavolo di motivo non si fa un bel taglio al numero di parlamentari da gli oltre 1000 attuali al massimo a 300...io direi anche di meno...non mi interessa se il risparmio non risolve i problemi dell'Italia ma sapere che ci sono 700 porci in meno (con annessi portaborse, auto blu, privilegi vari etc. etc) è almeno simbolicamente una soddisfazione...e comunque se questi tagli oltre che a livello centrale fossero fatti anche a livello locale ci sarebbero molti soldi risparmiati...parliamo di miliardi di euro, non noccioline

navigator
13/01/2015, 09:00
Aumenta il prelievo fiscale sul Trf a partire dal 2015.
L’articolo 1 comma 623 della Legge di Stabilità (Legge n. 190/2014 pubblicata in G.U. il 29 dicembre 2014) ha, infatti, innalzato dall’11 al 17% l’imposta sostitutiva dovuta sulla rivalutazione del Tfr maturato a partire dal primo gennaio 2001, secondo quanto disciplinato dall’articolo 11 del D.Lgs n. 47/2000, ma gli effetti maggiormente penalizzanti arriveranno per chi sceglierà di monetizzare il Tfr direttamente in busta paga.

La nuova aliquota del 17% per le rivalutazioni del Tfr
La nuova aliquota di tassazione entrerà in vigore con le rivalutazioni decorrenti dal primo gennaio 2015, quindi calcolate sul Tfr accantonato al 31 dicembre 2014. Questo vuol dire che il Tfr maturato nel 2014 per il quale il prossimo 16 febbraio 2015 scade il termine per versare l’imposta sostitutiva continueranno a scontare l’aliquota all’11%.
Le prime rivalutazioni con aliquota 17 per cento riguarderà i rapporti lavorativi che cesseranno nel corso del 2015, per i quali i sostituti calcoleranno la quota di Tfr 2015 con la nuova aliquota maggiorata.

Gli svantaggi per chi sceglie di percepire il Tfr in busta paga
Gli aumenti di imposta non finiscono qui, infatti, la nuova opzione per il riconoscimento del tfr in busta paga per il periodo compreso tra marzo 2015 e giugno 2018, prevista dal comma 26 della Legge di stabilità, comporta, infatti, la trasformazione del Tfr in una sorta di integrazione della retribuzione, con conseguente applicazione della tassazione ordinaria sulla base della disciplina prevista dall’articolo 51 del Tuir.

La tassazione ordinaria al posto di quella separata prevista per il Tfr potrà penalizzare l’incremento del netto in busta paga in quanto comporta l’applicazione dell’aliquota marginale Irpef (cioè quella corrispondente all’ultimo scaglione in cui si colloca il maggior reddito erogato) al posto della minore aliquota media calcolata in base al periodo di maturazione del Tfr.

Inoltre, dopo la riforma della tassazione del Tfr, la quota maturata dal 1° gennaio 2001 è comunque oggetto di riliquidazione da parte dell’Agenzia delle Entrate in base all’aliquota media del quinquennio precedente l’anno in cui è maturato il diritto alla percezione del Tfr, l’effettiva misura dell’incremento del prelievo fiscale dovuto al passaggio dalla tassazione separata a quella ordinaria dipenderà dall’andamento dei redditi degli ultimi 5 anni.

Ma l’effetto più penalizzante del Tfr in busta paga è dovuto dal fatto che l’integrazione della retribuzione comporterà un aumento del reddito complessivo, con conseguente riduzione delle detrazioni per lavoro dipendente e carichi di famiglia, posto che la legge esclude l’integrazione del Tfr dal solo computo del credito d’imposta degli 80 euro mensili.

Aumenta la tassazione del Tfr dal 2015: gli svantaggi di chi lo percepisce in busta paga (http://www.forexinfo.it/Aumenta-la-tassazione-del-Tfr-dal)

The Dog
13/01/2015, 09:06
...siamo ridicoli....

navigator
13/01/2015, 09:16
di fatto hanno trasformato il TFR in una mensilità di stipendio e non in un accantonamento.... quindi tassazione piena che va sullo scaglione più alto del reddito del dipendente.
Rimane solo un piccolissimo vantaggio sulla rivalutazione tfr rispetto alla tassazione della rendita finanziaria... ma poca roba ed è solo questione di tempo che la equiparino.

Ma in tutto questo dove erano i sindacati??? per me pochissimi dipendenti sono stati informati a dovere e hanno capito l'inculata che si sono presi!!!
Hanno rigirato la notizia a livello mediatico che finalmente le imprese avrebbero sganciato il tfr in busta paga facendole passare come il male del tfr del dipendente...

Monacograu
13/01/2015, 09:39
Scusate, ma non ho capito.

Il titolo riporta: TFR ( governo maledetto inside ). Vuol dire che quanto stato trattenuto dal TFR del dipendente di Tony deriva da qualcosa di nuovo introdotto da questo governo o è sempre stato così (domanda seria, non l'ho capito)?
Nel primo caso concordo con la maggior parte degli interventi, nel secondo trovo un po' pretestuosi alcuni interventi che ho letto.

Per quanto attiene il TFR in busta paga e la relativa tassazione: non mi risulta sia obbligatorio richiedere il TFR in busta paga, ma che sia una scelta. Anche qui, nel primo caso mi incazzerei come una bestia, nel secondo mi sembra che si dia una opportunità in più per aumentare le disponibilità economiche a fine mese a discapito di riceverle tutte alla conclusione del rapporto di lavoro.
Molte assicurazioni funzionano in questo modo, lasciando all'assicurato la scelta tra un capitale e una rendita.

giorgiorox
13/01/2015, 09:48
Scusate, ma non ho capito.

Il titolo riporta: TFR ( governo maledetto inside ). Vuol dire che quanto stato trattenuto dal TFR del dipendente di Tony deriva da qualcosa di nuovo introdotto da questo governo o è sempre stato così (domanda seria, non l'ho capito)?
Nel primo caso concordo con la maggior parte degli interventi, nel secondo trovo un po' pretestuosi alcuni interventi che ho letto.

Per quanto attiene il TFR in busta paga e la relativa tassazione: non mi risulta sia obbligatorio richiedere il TFR in busta paga, ma che sia una scelta. Anche qui, nel primo caso mi incazzerei come una bestia, nel secondo mi sembra che si dia una opportunità in più per aumentare le disponibilità economiche a fine mese a discapito di riceverle tutte alla conclusione del rapporto di lavoro.
Molte assicurazioni funzionano in questo modo, lasciando all'assicurato la scelta tra un capitale e una rendita.

qualunque sia l'ideatore e/o l'artefice della tassazione del TFR ab origine, è degno delle peggiori punizioni corporali...
per quanto riguarda il TFR in busta paga mi sembra sia un'idea dell'ultima coalizione di governo

streetTux
13/01/2015, 09:50
No Monaco, si parla di una richiesta di anticipo del TFR (che se non erro, si dovrebbe poter chiedere solo una volta nella propria carrierra lavorativa, ma potrei sbagliarmi).. l'ho chiesto anch'io per l'acquisto della casa un anno fa e, confermo, è tassato ulteriormente.. tasse su soldi già tassati precedentemente, una vergogna..

..per completezza d'informazione, non è questo il Governo che ha introdotto questa porcata.. quindi occhio contro chi puntate il dito..
..anche se, su quest'ultimo aspetto, essendo questo un Paese dove vigono elezioni democratiche, per trovare il colpevole di questa e tante altre cose che da decenni ammazzano l'Italia, molti qui (e in tutto il resto del territorio) devono solo guardarsi allo specchio.

Monacograu
13/01/2015, 10:09
No Monaco, si parla di una richiesta di anticipo del TFR (che se non erro, si dovrebbe poter chiedere solo una volta nella propria carrierra lavorativa, ma potrei sbagliarmi).. l'ho chiesto anch'io per l'acquisto della casa un anno fa e, confermo, è tassato ulteriormente.. tasse su soldi già tassati precedentemente, una vergogna..

..per completezza d'informazione, non è questo il Governo che ha introdotto questa porcata.. quindi occhio contro chi puntate il dito..
..anche se, su quest'ultimo aspetto, essendo questo un Paese dove vigono elezioni democratiche, per trovare il colpevole di questa e tante altre cose che da decenni ammazzano l'Italia, molti qui (e in tutto il resto del territorio) devono solo guardarsi allo specchio.



qualunque sia l'ideatore e/o l'artefice della tassazione del TFR ab origine, è degno delle peggiori punizioni corporali...



Appunto, quindi non è corretto dire "governo maledetto inside" nel caso specifico. E' una cosa pregressa....ricordo ancora l'incazzatura di mio padre quando andò in pensione (parliamo di circa 20 anni fa) e si vide una bella parte del TFR mangiato dalla tasse.
Che poi possa essere o meno uno schifo...e' pur vero che il TFR deriva dal reddito di lavoro e in quanto tale è tassato.
Che poi sia tassato eccessivamente (così come il reddito da lavoro in genere) sono stradaccordo! :incaz:

Street, è vero che bisogna guardarsi allo specchio, ma ad occhio sta cosa è stata regolamentata prima che io potessi votare ;)

PS: sempre per ignoranza mi sfugge perchè è tassato due volte, non è tassato solo quando si percepisce? :cipenso:



per quanto riguarda il TFR in busta paga mi sembra sia un'idea dell'ultima colalizione di governo

Questa sì, ma, dal mio punto di vista, ripeto: se è una scelta, mi va bene, ognuno è libero di fare quello che crede, se è così per tutti mi incazzo e neanche poco

manetta scarsa
13/01/2015, 10:22
purtroppo abbiamo la classe dirigente che ci meritiamo....

Stinit
13/01/2015, 10:41
purtroppo abbiamo la classe dirigente che ci meritiamo....

Non sono d'accordo...a questi signori servono i nostri soldi in quantità sempre crescenti per tappare buchi che non si possono tappare e per foraggiare un sistema che è sbagliato alla radice...in tutto questo (parlo per me) non mi risulta di aver mai fatto niente di male per meritarmi tutto questo

Dona
13/01/2015, 10:47
Io sono dipendente, ho chiesto un anticipo per il tfr 2 anni fa, quando mi sono sposato. Mi sono quasi vergognato a chiederlo, sapendo le spese a cui andava incontro il mio datore di lavoro... Io penso che lo stato fino ad ora sia stato molto bravo... A prenderci tutto il possibile senza toglierci il pane dalla bocca. Si sa che finché una persona ha qualcosa per cui vivere nulla si muove. Se io ho il mio orticello, per piccolo che sia, lo curo e lo faccio fruttare al massimo... Finché ce l'ho... Ma ora troppa gente sta rimanendo senza pane... Secondo me è questione di tempo...

winter1969
13/01/2015, 10:52
Io sono dipendente, ho chiesto un anticipo per il tfr 2 anni fa, quando mi sono sposato. Mi sono quasi vergognato a chiederlo, sapendo le spese a cui andava incontro il mio datore di lavoro... Io penso che lo stato fino ad ora sia stato molto bravo... A prenderci tutto il possibile senza toglierci il pane dalla bocca. Si sa che finché una persona ha qualcosa per cui vivere nulla si muove. Se io ho il mio orticello, per piccolo che sia, lo curo e lo faccio fruttare al massimo... Finché ce l'ho... Ma ora troppa gente sta rimanendo senza pane... Secondo me è questione di tempo...

Purtroppo sarà sempre tardi

navigator
13/01/2015, 10:57
Aumenta il prelievo fiscale sul Trf a partire dal 2015.
L’articolo 1 comma 623 della Legge di Stabilità (Legge n. 190/2014 pubblicata in G.U. il 29 dicembre 2014)....

Gli svantaggi per chi sceglie di percepire il Tfr in busta paga
Gli aumenti di imposta non finiscono qui, infatti, la nuova opzione per il riconoscimento del tfr in busta paga per il periodo compreso tra marzo 2015 e giugno 2018, prevista dal comma 26 della Legge di stabilità....


Ma avete letto????

Dona
13/01/2015, 10:59
Che sia l'anno buono per prendere a calci qualcuno? A cominciare dall'Europa? Alla volte mi chiedo come accidenti abbiamo fatto a cadere così in basso... Eravamo l'eccellenza in tutto, dalla tecnologia, computer, moda, cibo, auto e ovviamente moto. Potremmo essere la nazione numero 1 al mondo... Che cavolo è successo?!

navigator
13/01/2015, 11:18
Scusate, ma non ho capito.

Il titolo riporta: TFR ( governo maledetto inside ). Vuol dire che quanto stato trattenuto dal TFR del dipendente di Tony deriva da qualcosa di nuovo introdotto da questo governo o è sempre stato così (domanda seria, non l'ho capito)?
Nel primo caso concordo con la maggior parte degli interventi, nel secondo trovo un po' pretestuosi alcuni interventi che ho letto.

Per quanto attiene il TFR in busta paga e la relativa tassazione: non mi risulta sia obbligatorio richiedere il TFR in busta paga, ma che sia una scelta. Anche qui, nel primo caso mi incazzerei come una bestia, nel secondo mi sembra che si dia una opportunità in più per aumentare le disponibilità economiche a fine mese a discapito di riceverle tutte alla conclusione del rapporto di lavoro.
Molte assicurazioni funzionano in questo modo, lasciando all'assicurato la scelta tra un capitale e una rendita.

la tassazione è aumentata ulteriormente dal 2015 con la legge di stabilità.


qualunque sia l'ideatore e/o l'artefice della tassazione del TFR ab origine, è degno delle peggiori punizioni corporali...
per quanto riguarda il TFR in busta paga mi sembra sia un'idea dell'ultima colalizione di governo

esattamente... in aggiunta è tassata in modo maggiore la rendita.

Dona
13/01/2015, 11:21
Mi sembra giusto... D'altronde piallare i conti in banca di chi lavora è la risposta alla crisi...

navigator
13/01/2015, 11:21
No Monaco, si parla di una richiesta di anticipo del TFR (che se non erro, si dovrebbe poter chiedere solo una volta nella propria carrierra lavorativa, ma potrei sbagliarmi).. l'ho chiesto anch'io per l'acquisto della casa un anno fa e, confermo, è tassato ulteriormente.. tasse su soldi già tassati precedentemente, una vergogna..

..per completezza d'informazione, non è questo il Governo che ha introdotto questa porcata.. quindi occhio contro chi puntate il dito..
...

l'anticipo puoi chiederlo più di una volta se motivato...
La tassazione è aumentata ulteriormente dal 2015 con la legge di stabilità

Dona
13/01/2015, 11:25
Io comunque stimo il mio datore di lavoro... Ha parecchi dipendenti, non ha mai tardato a pagare gli stipendi e se volesse chiudere baracca e trasferirsi a fare la bella vita in un qualunque paradiso fiscale potrebbe farlo... Invece tutti i giorni si fa il culo. Non so se avrei la stessa forza...

jamex
13/01/2015, 11:43
dico solo che a Ottobre ho cambiato lavoro dopo 8 anni e tra TFR,ferie non pagate e tredicesima mi spettavano quasi 15.000 €......



totale netto 11mila e spiccioli....... è mancato poco mi prendesse un colpo

navigator
13/01/2015, 11:45
Oggi ti sarebbe andata peggio...

jamex
13/01/2015, 11:46
Oggi ti sarebbe andata peggio...

cioè mi sarebbe venuto l'infarto?

nikonikko
13/01/2015, 12:00
Giusto per incazzarsi un poco...


Che l'economia si stia sempre piu' deprimendo e' noto.
e che le misure adottate dagli ultimi governi , siano controproducenti e' palese.
ma stamani mi son dovuto ri-domandare.. cosa spinge un lavoratore ( dipendente ma anche datore di lavoro ) a non incazzarsi per bene.


brevemente..

una mia dipendente e' in difficolta' con mutuo e spese ( il marito non prende stipendio da mesi..) e mi chiede ennesimo anticipo TFR.
a parte la infinita burocrazia nel farci autorizzare di erogargli i SUOI soldi..
mi arriva il conto delle tasse da pagare su 2000 euro erogati ( soldi per sopravvivere )

430 euro di tassa irpef al dipendente e altrettanti all'azienda. ( IO )

ora io mi chiedo , come uno stato sanguisuga , sprecone e incapace , possa esigere di prelevare da 2000 euro di sudore , ben 430 euro per due volte!!!
poi ci si chiede come mai la disoccupazione ha raggiunto livelli mai visti.
semplice,
con queste regole e questi costi , i cui benefici sono solo per lo stato , non conviene piu' far lavorare nessuno.
io penso che non assumero' MAI piu' nessuno , nemmeno se il lavoro si riprende.
e' il solo modo per non cadere nello strozzinaggio di stato.

Provate ad immaginare come stiamo noi qua sotto, da un pezzo non abbiamo più operai, non possiamo permetterceli a questo si aggiunge anche la mancanza di lavoro, lavoriamo ormai alla giornata con prezzi che risalgono al lontano 1990.

navigator
13/01/2015, 13:30
cioè mi sarebbe venuto l'infarto?

se prima dovevi sederti oggi devi sdraiarti direttamente prima di vedere le tasse che applicano al tfr....

streetTux
13/01/2015, 14:25
Street, è vero che bisogna guardarsi allo specchio, ma ad occhio sta cosa è stata regolamentata prima che io potessi votare ;)

PS: sempre per ignoranza mi sfugge perchè è tassato due volte, non è tassato solo quando si percepisce? :cipenso:
..sì, ma se da decenni il Popolo non fa altro che eleggere gente simile, va da sè che non si va in meglio mai ;)

..è tassata due volte perché anche quando li versi quei soldi sono stati tassati :oook:


in tutto questo (parlo per me) non mi risulta di aver mai fatto niente di male per meritarmi tutto questo
..tu magari no.. nemmeno io se è per quello.. ma qualcuno che ha eletto Berlusconi un tempo come qualcuno ha eletto Renzi ora.. il Paese deve a loro tutto questo, noi ce lo meritiamo per democrazia :(


La tassazione è aumentata ulteriormente dal 2015 con la legge di stabilità
ok.. partiamo dal presupposto che sarebbe una vergogna pure l'1% di tassazione, qui si parla di un anticipo di TFR e non di un suo utilizzo come integrazione della paga mensile.. nel primo caso, ovvero quello in oggetto, mi sembra di capire che la tassazione al 17% influenzerà il capitale versato da quest'anno :cipenso: però in merito bisognerebbe sentire qualcuno del mestiere..

poi oh, sono sempre stato convinto che avrebbero fatto l'ennesima manovrina truffaldina ai danni del Popolo bue.. sono giusto andato a rileggermi il thread in cui si parlò dell'argomento mesi fa, non mancavano gli apprezzamenti all'ennesima sparata del nuovo che avanza e le speranze nella non tassazione di quei soldi..
c'è poco da fare.. questa gente fa i numeri anche con le illusioni e i relativi illusi..

navigator
13/01/2015, 14:49
Rileggi bene il link che ho messo... hanno tassato l'anticipo tfr a reddito... inoltre é aumentata la tassazione sulla rivalutazione.
Se capisci cosa hanno fatto ti viene un incazzo colossale...qui da quello che ho capito in pochissimi dipendenti sanno cosa prevede il patto di stabilitá sul tfr.

Monacograu
13/01/2015, 15:01
Rileggi bene il link che ho messo... hanno tassato l'anticipo tfr a reddito... inoltre é aumentata la tassazione sulla rivalutazione.
Se capisci cosa hanno fatto ti viene un incazzo colossale...qui da quello che ho capito in pochissimi dipendenti sanno cosa prevede il patto di stabilitá sul tfr.

Io, sinceramente, ben bene ancora non l'ho capito.
Dico quello che ho capito io, chiedendoti la cortesia di integrare correggere se ti va:
- ricevere il TFR in busta paga, come "stipendio" aggiuntivo mensile, comporta una tassazione equiparabile a quella dello stipendio e non quella più bassa applicata sul capitale, che si otterrebbe alla conclusione del rapporto di lavoro. Ma, ed è qui la differenza, avere il TFR in busta paga è una scelta. Se scelgo di averlo ci pagherò le tasse come se fosse reddito da lavoro, altrimenti no
- dal 1° gennaio 2015 è aumentata la tassazione sulla rivalutazione: scusate ma non comprendo cosa comporti...vuol dire che ogni mese in busta paga ho una tassazione maggiore rispetto a prima?

Thanx

Filomao
13/01/2015, 15:03
Ma ora troppa gente sta rimanendo senza pane... Secondo me è questione di tempo...

Speriamo, sarebbe ora!

rjng
13/01/2015, 15:03
Rileggi bene il link che ho messo... hanno tassato l'anticipo tfr a reddito... inoltre é aumentata la tassazione sulla rivalutazione.
Se capisci cosa hanno fatto ti viene un incazzo colossale...qui da quello che ho capito in pochissimi dipendenti sanno cosa prevede il patto di stabilitá sul tfr.

E' un'inculata doppia,in ogni caso. renzi è bravissimo,a livello fornero,un paio di spanne sopra monti.berlusconi confronto è un dilettante.

flax64
13/01/2015, 15:05
Maestro Musica.....e sempre allegri bisogna stare che il nostro piangere fa male al Re fa male al ricco al Cardinale diventan tristi se noi piangiam......

navigator
13/01/2015, 15:35
Io, sinceramente, ben bene ancora non l'ho capito.
Dico quello che ho capito io, chiedendoti la cortesia di integrare correggere se ti va:
- ricevere il TFR in busta paga, come "stipendio" aggiuntivo mensile, comporta una tassazione equiparabile a quella dello stipendio e non quella più bassa applicata sul capitale, che si otterrebbe alla conclusione del rapporto di lavoro. Ma, ed è qui la differenza, avere il TFR in busta paga è una scelta. Se scelgo di averlo ci pagherò le tasse come se fosse reddito da lavoro, altrimenti no
- dal 1° gennaio 2015 è aumentata la tassazione sulla rivalutazione: scusate ma non comprendo cosa comporti...vuol dire che ogni mese in busta paga ho una tassazione maggiore rispetto a prima?

Thanx

Allora...
- TFR in busta dilazionato a libera scelta IRREVOCABILE (mi sembra per 3 anni) con tassazione ordinaria e tassazione della rivalutazione che passa dall'11 al 17%.
-Anticipo TFR passa da tassazione "TFR" ridotta a tassazione ordinaria facendo media con il reddito dei 5 anni precedenti alla richiesta...rendita dall'11 al 17%.
-Ritiro TFR a fine anni contribuzione con tassazione TFR e tassazione rivalutazione dal 11 al 17%

Cos'è la tassazione sulla rivalutazione??? Se tu hai versato nei tuoi anni di attività lavorativa per esempio 100 e la rendita (o chiamali interessi) di questi 100 è stata ammettiamo 50 avrai un tfr di 150 lordo.
Sui 100 la tassazione è agevolata TFR, sui 50 (la rendita del tuo gruzzolo data dall'impresa o se scegli di depositarlo in società di investimento) passa dall'11 al 17%...
Considera che io mi sono informato tramite la mia consulente per i miei dipendenti a cui davo ogni 5 anni il tfr a prescindere... come anticipo ma adesso dovranno valutare loro se è il caso vista la nuova tassazione.

Pongo un quesito ma se una persona cambia lavoro e riceve il TFR prima dell'età pensionabile dalla sua azienda come viene considerato come tassazione??? per me l'inculata è che sarà ordinario pure lui pur non essendo un vero e proprio anticipo ma un passaggio obbligato del dipendente che cambia lavoro.

Monacograu
13/01/2015, 15:54
Allora...
- TFR in busta dilazionato a libera scelta con tassazione ordinaria e tassazione della rivalutazione che passa dall'11 al 17.
-Anticipo TFR passa da tassazione "TFR" ridotta a tassazione ordinaria facendo media con il reddito dei 5 anni precedenti alla richiesta...rendita dall'11 al 17%.
-Ritiro TFR a fine anni contribuzione con tassazione TFR e tassazione rivalutazione dal 11 al 17%

Cos'è la tassazione sulla rivalutazione??? Se tu hai versato nei tuoi anni di attività lavorativa per esempio 100 e la rendita (o chiamali interessi) di questi 100 è stata ammettiamo 50 avrai un tfr di 150 lordo.
Sui 100 la tassazione è agevolata TFR, sui 50 (la rendita del tuo gruzzolo data dall'impresa o se scegli di depositarlo in società di investimento) passa dall'11 al 17%...
Considera che io mi sono informato tramite la mia consulente per i miei dipendenti a cui davo ogni 5 anni il tfr a prescindere... come anticipo ma adesso dovranno valutare loro se è il caso vista la nuova tassazione.


Chiarissimo, grazie :oook:


Pongo un quesito ma se una persona cambia lavoro e riceve il TFR prima dell'età pensionabile dalla sua azienda come viene considerato come tassazione??? per me l'inculata è che sarà ordinario pure lui pur non essendo un vero e proprio anticipo ma un passaggio obbligato del dipendente che cambia lavoro.

Su questo ti posso aiutare io, visto che mi è caiptato personalmente, anche se parliamo del 2001...quindi in realtà non so quanto sia attuale il ragionamento.
Nel 2001 venni trattatatp dall'azienda con cui ho cessatp il rapporto di lavoro, come se smettessi di lavorare, quindi mi venne liquidato il TFR punto. Ma è pur vero che all'epoca il TFR era in azienda e basta, non c'erano alternative.

Se ne vuoi sapere un'altra assurda: dal 1997 al 1999 ho pagato contributi in regimi diversi da quello del dipendente, ovvero "collaborazioni occasionali", collaborazioni coordinate e continuative", "partita IVA"...sai che fine hanno fatto quei contributi (che non erano pochi) da quanto mi dicono?

macheamico6
13/01/2015, 17:14
.... chissà che caxxo di fine hanno fatto :cipenso: ............ :bananeinc: :w00t:

tonidaytona
13/01/2015, 17:45
Io comunque stimo il mio datore di lavoro... Ha parecchi dipendenti, non ha mai tardato a pagare gli stipendi e se volesse chiudere baracca e trasferirsi a fare la bella vita in un qualunque paradiso fiscale potrebbe farlo... Invece tutti i giorni si fa il culo. Non so se avrei la stessa forza...

non hai idea di quanto ti stimo per quel che scrivi.

anni addietro avevo la possibilita' di delocalizzare o semplicemente chiudere con il gruzzoletto e fare altro.
invece ho continuato.
per quella decina di validissimi lavoratori che mi hanno seguito per tanti anni.
purtroppo , per me e per loro sono sopraggiunti tempi durissimi e quel che mi sconforta e' vedere come i governanti attuali facciano ostinatamente il contrario di cio' che serve.
per di piu' abbiamo un prendiculo senza precedenti che va in TV con una faccia tosta da non credere..
e racconta balle che...

macheamico6
13/01/2015, 17:47
180367

tonidaytona
13/01/2015, 17:48
dico solo che a Ottobre ho cambiato lavoro dopo 8 anni e tra TFR,ferie non pagate e tredicesima mi spettavano quasi 15.000 €......



totale netto 11mila e spiccioli....... è mancato poco mi prendesse un colpo

esatto Giacomo..

TU hai lavorato 8 anni.
e hai visto rubarti 4000 euro ( vecchi 8 milioni circa)
altrettanti li hanno ladrati al tuo datore di lavoro.

ora , come ci si sente a pensare che con quei 8000 euro di fatiche ci sono centinaia di parassiti che prendono in un mese il doppio della tua liquidazione e vanno in aula a votare si e no due volte l'anno...
magari per approvare giusto l'ennesima ladroneria!!

maledetti.

streetTux
13/01/2015, 18:08
grazie navigator, ora mi è chiaro :oook: l'avevo capita differente

roby89
13/01/2015, 18:08
devono morire tutti

:supremo:

io lavoro da 8 anni, i primi 5 ho lasciato il Ti Freghiamo Risparmi in ditta, da tre anni verso il mio TFR in una assicurazione privata.

jamex
13/01/2015, 20:02
esatto Giacomo..

TU hai lavorato 8 anni.
e hai visto rubarti 4000 euro ( vecchi 8 milioni circa)
altrettanti li hanno ladrati al tuo datore di lavoro.

ora , come ci si sente a pensare che con quei 8000 euro di fatiche ci sono centinaia di parassiti che prendono in un mese il doppio della tua liquidazione e vanno in aula a votare si e no due volte l'anno...
magari per approvare giusto l'ennesima ladroneria!!

maledetti.
ci si sente come dei pezzenti che lo prendono sempre in quel posto....ho lavorato 8 anni per arricchire qualche parassita bastardo

tonidaytona
13/01/2015, 20:28
ci si sente come dei pezzenti che lo prendono sempre in quel posto....ho lavorato 8 anni per arricchire qualche parassita bastardo

Bravo.
Se mai , un giorno, ci permetteranno di tornare a votare , cerchiamo di ricordare almeno chi sono i ladri.

jamex
13/01/2015, 20:52
Bravo.
Se mai , un giorno, ci permetteranno di tornare a votare , cerchiamo di ricordare almeno chi sono i ladri.
C'è solo un problema... Quando non c'è assolutamente nessuno che mi dia fiducia..... Perché non mi conforta dover scegliere tra ladri incompetenti oppure pagliacci finto rivoluzionari o finto moralizzatori

giorgiorox
14/01/2015, 07:09
Bravo.
Se mai , un giorno, ci permetteranno di tornare a votare , cerchiamo di ricordare almeno chi sono i ladri.

praticamente tutti... e questo è il vero problema per l'elettore

roby89
14/01/2015, 07:11
Bravo.
Se mai , un giorno, ci permetteranno di tornare a votare , cerchiamo di ricordare almeno chi sono i ladri.

quelli che hanno governato fino adesso TUTTI !

DYD666
14/01/2015, 09:37
Piove governo ladro.Cit.

Pelledorso
14/01/2015, 10:09
Giusto per incazzarsi un poco...


Che l'economia si stia sempre piu' deprimendo e' noto.
e che le misure adottate dagli ultimi governi , siano controproducenti e' palese.
ma stamani mi son dovuto ri-domandare.. cosa spinge un lavoratore ( dipendente ma anche datore di lavoro ) a non incazzarsi per bene.


brevemente..

una mia dipendente e' in difficolta' con mutuo e spese ( il marito non prende stipendio da mesi..) e mi chiede ennesimo anticipo TFR.
a parte la infinita burocrazia nel farci autorizzare di erogargli i SUOI soldi..
mi arriva il conto delle tasse da pagare su 2000 euro erogati ( soldi per sopravvivere )

430 euro di tassa irpef al dipendente e altrettanti all'azienda. ( IO )

ora io mi chiedo , come uno stato sanguisuga , sprecone e incapace , possa esigere di prelevare da 2000 euro di sudore , ben 430 euro per due volte!!!
poi ci si chiede come mai la disoccupazione ha raggiunto livelli mai visti.
semplice,
con queste regole e questi costi , i cui benefici sono solo per lo stato , non conviene piu' far lavorare nessuno.
io penso che non assumero' MAI piu' nessuno , nemmeno se il lavoro si riprende.
e' il solo modo per non cadere nello strozzinaggio di stato.


Non so se qualcuno l'ha già scritto ma entro due tre anni mi pare ti chiederanno pure un conguaglio/arrotonamento dele tasse già pagate (non so s e a tutti e due ma sicuramente al dipendente)!

Ho chiesto anch'io tempo fa un'anticipo tfr e il commercialista mi ha detto di questo conguaglio che arriva dopo due tre anni.......... :dry:

tonidaytona
14/01/2015, 11:50
Non so se qualcuno l'ha già scritto ma entro due tre anni mi pare ti chiederanno pure un conguaglio/arrotonamento dele tasse già pagate (non so s e a tutti e due ma sicuramente al dipendente)!

Ho chiesto anch'io tempo fa un'anticipo tfr e il commercialista mi ha detto di questo conguaglio che arriva dopo due tre anni.......... :dry:

in un paese in cui dopo 4 anni mi arriva un riconteggio per i costi del dispacciamento elettrico tra enel e enel energia e con tanto di supercazzola mi hanno chiesto 2000 euro di conguaglio!!!
per loro errore , dissero nei conteggi addebiti tra il gestore e il distributore ( ennesima supercazzola )
avvocati e varie e ho dovuto pagarla!
la legge dice che gli enti energetici possono entro 5 anni ricalcolare i costi effettivi di spesa nella trasformazione , distribuzione dell'energia...

insomma... cose che mi vien voglia di ammazzarlo qualche burocrate figlio di troi@...

caporciano63
17/01/2015, 15:12
Allora...
- TFR in busta dilazionato a libera scelta IRREVOCABILE (mi sembra per 3 anni) con tassazione ordinaria e tassazione della rivalutazione che passa dall'11 al 17%.
-Anticipo TFR passa da tassazione "TFR" ridotta a tassazione ordinaria facendo media con il reddito dei 5 anni precedenti alla richiesta...rendita dall'11 al 17%.
-Ritiro TFR a fine anni contribuzione con tassazione TFR e tassazione rivalutazione dal 11 al 17%

Cos'è la tassazione sulla rivalutazione??? Se tu hai versato nei tuoi anni di attività lavorativa per esempio 100 e la rendita (o chiamali interessi) di questi 100 è stata ammettiamo 50 avrai un tfr di 150 lordo.
Sui 100 la tassazione è agevolata TFR, sui 50 (la rendita del tuo gruzzolo data dall'impresa o se scegli di depositarlo in società di investimento) passa dall'11 al 17%...
Considera che io mi sono informato tramite la mia consulente per i miei dipendenti a cui davo ogni 5 anni il tfr a prescindere... come anticipo ma adesso dovranno valutare loro se è il caso vista la nuova tassazione.

Pongo un quesito ma se una persona cambia lavoro e riceve il TFR prima dell'età pensionabile dalla sua azienda come viene considerato come tassazione??? per me l'inculata è che sarà ordinario pure lui pur non essendo un vero e proprio anticipo ma un passaggio obbligato del dipendente che cambia lavoro.
La fregatura non è finita qui. Ci sono anche quelli che, come me, hanno optato per dirottare il TFR su un fondo pensione integrativa. I fondi pensione integrativa sono stati caldeggiati a suo tempo dal governo (con l'ausilio dei sindacati) in quanto si sostenne, giustamente, che passando da un regime pensionistico su base contributiva e non più retributiva, per avere una pensione di vecchiaia decente occorre versare soldi ad una forma previdenziale integrativa. I dipendenti sono stati incentivati ad aderire ai fondi pensione anche grazie alla normativa fiscale precedente alla legge 190/2014 che prevedeva una tassazione sulle rendite dei fondi pensione pari a quella sul TFR, ovvero dell'11%.
Adesso un comma della famigerata legge 190/2014 prevede che la tassazione sulle rendite dei fondi pensione passi dall'11% al 20%. Mentre come sopra ricordato, la tassazione sulla rendita del TFR passa dall'11% al 17%.
Conclusione n.1: quelli che come me hanno deciso di dirottare il TFR su un fondo pensione anziché lasciarlo in azienda sono stati penalizzati in quanto pagheranno sugli interessi 3 punti percentuali in più rispetto a chi ha optato per lasciare il TFR in azienda. Notare che la scelta della destinazione del TFR al fondo pensione è irreversibile;
Conclusione n.2: il governo prima ha incentivato la costituzione dei fondi pensione (con l'aiuto dei sindacati che guarda caso hanno istituzionalmente dei consiglieri nel consiglio di amministrazione dei fondi). Dopo che molti lavoratori hanno aderito e quindi la torta è diventata abbastanza grossa, hanno cambiato la normativa fiscale, aumentando il prelievo e rendendola più penalizzante.
Conclusione n.3: dopo che ci hanno tassato il presente adesso ci stanno tassando anche il futuro. :dry:


....
-Anticipo TFR passa da tassazione "TFR" ridotta a tassazione ordinaria facendo media con il reddito dei 5 anni precedenti alla richiesta...rendita dall'11 al 17%.
-Ritiro TFR a fine anni contribuzione con tassazione TFR e tassazione rivalutazione dal 11 al 17% .....
Vi invito a riflettere con attenzione alle conseguenze di quanto scritto nello stralcio sopra riportato dell'ottimo post che ha inserito Navigator.
Un poveraccio che si trova in difficoltà finanziarie ed è costretto a richiedere l'anticipo del TFR paga su questo una tassazione ordinaria, mediata sul reddito dei 5 anni precedenti. La tassazione, sulla base dello stipendio medio dei lavoratori italiani, sarà circa del 27% - 30%;
Invece chi si trova in una situazione finanziaria più agiata e non ha necessità di intaccare il suo TFR, quando uscirà lo vedrà tassato nella misura del 23% (se non cambiano la legge).
In buona sostanza chi è più povero e per questo è costretto a richiedere l'anticipo del TFR è più tassato di chi è benestante.
E siamo in un governo a maggioranza PD, che dovrebbe essere di sinistra e quindi favorire i più deboli.:huh2:
Meditate gente, meditate:cipenso:

navigator
17/01/2015, 15:43
Purtroppo io da 10 anni circa ho acceso una pensione integrativa come dicevi tu a condizioni di tassazione agevolata e mi ritrovo con questa fregatura.
Io ho una P.IVA e pago giá profumatamente per una pensione con l'Enpam che so giá essere una presa in giro... e adesso rimango scottato anche da questa scelta scellerata del governo.
Oramai il discorso é chiaro... ti invitano a fare un qualcosa che ha agevolazioni e appena hanno un nutrito gruppo di adesioni cambiamo le carte in tavola con effetto retroattivo per ciucciarti i soldi.
Io comunque dalla mia ho la possibilità di smettere la contribuzione al fondo pensionistico... ma non di recederlo senza motivazioni di certo tipo... sto cercando di capire se c'é la possibilitá di trasferirlo in un altro paese della comunitá dove la tassazione rendita TFR é 0 ho sentito che il sole 24 ha scritto qualche mese fa un articolo su come fare ma non ho trovato nulla.