Visualizza Versione Completa : Pernat : Rossi pagato dalla dorna, la Yamaha non lo voleva
gixxer73
15/01/2015, 09:57
PERNAT SHOCK: “DIETRO IL RITORNO DI ROSSI CON YAMAHA…LA VOLONTA’ (ED I SOLDI) DI DORNA. | TheRaceMode.com | RaceNews Group (http://theracemode.com/2015/01/14/pernat-shock-dietro-il-ritorno-di-rossi-con-yamaha-la-volonta-ed-i-soldi-di-dorna/)
Mi sembra grossa, voi che ne pensate ?
Lo scrofo
15/01/2015, 09:58
MAH
Ci sta, eccome se ci sta.
Ma quindi del potenziale di Iannone poi? :D
cardinero76
15/01/2015, 10:18
Se fosse vero (dubito) .. devono essersi ricreduti e non di poco :oook:
bastard inside
15/01/2015, 10:19
OT
E' vero che stoner torna in MotoGP con Honda o ho capito male
Lo scrofo
15/01/2015, 10:22
come "collaudatore" .................................................. Ora come ora non avrebbe alcun senso il ritorno.
Black Death
15/01/2015, 10:31
non mi sorprenderebbe , pero' se fosse vero che figura di merda la Yamaha.Comunque non sarebbe altro che la prova che Rossi oggi come oggi è la storia del motociclismo mondiale.
;;)
Fossi la dorna l'avrei fatto anch'io!
Togli rossi a questa moto gp ed hai perso un mucchio di soldi.....
bastard inside
15/01/2015, 10:46
come "collaudatore" .................................................. Ora come ora non avrebbe alcun senso il ritorno.
Ah ok
Comunque secondo me prima o poi torna a correre, spero...
Faustabe
15/01/2015, 10:51
Fossi la dorna l'avrei fatto anch'io!
Togli rossi a questa moto gp ed hai perso un mucchio di soldi.....
Supermegaquotone!!!!! :oook:
Andrea675R
15/01/2015, 10:52
Penso che in Yamaha ci siano persone capaci di fiutare soldi quanto alla Dorna...
Black Death
15/01/2015, 11:00
Penso che in Yamaha ci siano persone capaci di fiutare soldi quanto alla Dorna...
cioe'????
;;)
Andrea675R
15/01/2015, 11:15
Non hanno avuto bisogno di suggerimenti, due anni fa era il miglior pilota in circolazione nonché di reputazione e ritorno di immagine.
maurotrevi
15/01/2015, 11:16
è una cosa impossibile, Yamaha sapeva benissimo di avere già il pilota più forte e con lui avrebbe avuto il pilota più mediatico. infatti sono tornati ad avere grossi sponsor che prima non avevano.
Pernat ogni tanto le spara proprio grosse....
Andrea675R
15/01/2015, 11:25
Quando non ci sono le gare a qualcuno piace attirare l'attenzione in qualsiasi modo...:lingua:
TrealTruc
15/01/2015, 12:13
Quando non ci sono le gare a qualcuno piace attirare l'attenzione in qualsiasi modo...:lingua:
Infatti é una voce che girava a fine 2012, poi non era stata neanche tanto seguita dai media.
Jarvis non voleva Rossi e Dorna aveva paura degli ascoti, Pernat certe volte sembra una vecchia comare
ne riparleremo quando vale si ritirerà....la dorna andrà in crisi,forse già lo è...visto quello che ha fatto...(bisogna cmq vedere se è vero)..
ma il buon carletto forse ha dimenticato che grazie a rossi ha mangiato bene anche lui?
Diciamo che la Dorna può aver suggerito l'operazione, in Yamaha li sanno ingaggiare i campioni.
maurotrevi
15/01/2015, 13:57
diciamo pure che ad oggi Rossi guadagna il 35% di Lorenzo?
calm-power
15/01/2015, 14:04
diciamo pure che ad oggi Rossi guadagna il 35% di Lorenzo?
davvero?
anche dopo il rinnovo di metà campionato 2014?
maurotrevi
15/01/2015, 14:05
proprio dopo il rinnovo prende di meno.
insella del 13 gennaio
Come si può immaginare, i piloti più pagati della MotoGP sono gli alfieri ufficiali di Honda e Yamaha, vale a dire i quattro attualmente più veloci e competitivi del circus. La notizia semmai riguarda le posizioni: sebbene Marquez sia da un paio d'anni il pilota da battere, Valentino Rossi resta il paperone delle due ruote
MotoGP - I 4 piloti più ricchi
I compensi dei più forti
La MotoGP, a differenza di altri sport come ad esempio il calcio, in termini di compensi è decisamente più meritocratico. I più veloci sono anche i più pagati e, come ovvio, a spartirsi le quattro piazze più remunerate sono i piloti ufficiali di Yamaha e Honda, ossia i marchi che stanno monopolizzando la motoGP da circa 7 anni (L'unico in grado di rompere l'egemonia mondiale è stata Ducati con Casey Stoner nel 2007). In questa rosa di quattro paperoni a due ruote, però, i conti in banca non sono lo specchio effettivo del valore attualmente ammirato in pista. Vediamo come si sono piazzati:
4) Dani Pedrosa – Il Torero Camomillo, per restare in Honda anche quest'anno, ha dovuto accettare una sostanziosa riduzione del salario che ora si attesta a 2,5 milioni di euro l'anno. Non certo bruscolini ma comunque ben lontano da quelli dei suoi principali rivali. Dani, comunque, ha un contratto “puntellato” da ricchi premi per le vittorie, se l'annata dovesse girare per il verso giusto, potrebbero rimpinguare e di molto il suo compenso anuale.
3) Jorge lorenzo – Il maiorchino ha negoziato a lungo il suo biennale con Yamaha. Alla fine, dopo un tira e molla durato mesi, Jorge ha dovuto accettare un leggero ridimensionamento, per lui “solo” 6,5 milioni di euro, più ovviamente i premi vittoria.
2) Marc Marquez – Il pilota attualmente più forte della MotoGP si piazza al secondo posto con un salario leggermente inferiore ai 10 milioni di euro. Per lui, un raddoppio dello stipendio alla luce del secondo titolo mondiale vinto e, tra le clausole, un premio di ulteriori due milioni in caso di vittoria anche il prossimo anno. IL ragazzo ha anche pensato ben di cambiare residenza per trasferirsi nel paradiso fiscale di Andorra, ma la rivolta dei suoi fan l'ha costretto a "ripensarci"...
1) Nonostante i suoi 36 anni e un Mondiale che manca dal 2009, il Re Mida della MotoGP resta sempre lui, Valentino Rossi. Il Dottore si piazza al primo posto con uno stipendo di 10 milioni di euro a cui si vanno a sommare gli eventuali premi vittoria e una rosa di “munifici” sponsor personali che ne fanno lievitare i guadagni a livelli decisamente irraggiungibili per i suoi colleghi. Del resto, Rossi è tutt'ora il simbolo mondiale delle corse in moto e il suo personaggio, nonostante l'età, è ancora tra i più forti e apprezzati. Non a caso, nel pieno della sua carriera e delle sue vittorie, Rossi è stato l'unico pilota di moto a entrare nella celebre classifica di Forbes che elenca i 100 sportivi più ricchi al mondo... 9 mondiali non si vincono certo per caso.
streetTux
15/01/2015, 14:38
diciamo pure che ad oggi Rossi guadagna il 35% di Lorenzo?
scritta così significa che l'italiano guadagna 1/3 dello spagnolo, credo sia per quello ti abbia chiesto del rinnovo :oook:
calm-power
15/01/2015, 14:44
scritta così significa che l'italiano guadagna 1/3 dello spagnolo, credo sia per quello ti abbia chiesto del rinnovo :oook:
esatto!!
anche se fosse non vedo di cosa stupirsi
basti ritornare a quando hanno "richiamato" Schumacher in F1
si diceva persino che avesse pagato ecclestone di persona
sono campionati che non interessano più alla gente io mi sono rotto da un bel pezzo , talenti c' è ne di sicuro , ma a livello mediatico
sono pallosi e morti tutti
nikonikko
15/01/2015, 14:52
ne riparleremo quando vale si ritirerà....la dorna andrà in crisi,forse già lo è...visto quello che ha fatto...(bisogna cmq vedere se è vero)..
ma il buon carletto forse ha dimenticato che grazie a rossi ha mangiato bene anche lui?
Quando Vale si ritirerà ( penso ta una 15 di anni :biggrin3:) non sarà solo la dorna ad andare in crisi ci sarà Jamex e tanti altri e non esisterà più neanche la motogp.
cicorunner
15/01/2015, 14:56
mi pare che Pernat abbia detto ciò che già si conosceva...nulla di nuovo
Quando Vale si ritirerà ( penso ta una 15 di anni :biggrin3:) non sarà solo la dorna ad andare in crisi ci sarà Jamex e tanti altri e non esisterà più neanche la motogp.
Ci sarà Jamex che godrà abbestia e iaculerà a nastro :w00t:
spendere un pacco di soldi per un motocicista ormai andato non ha senso comprensibilissima la posizione della yamaha,non dimenticate che veniva da 2 anni da incubo e che c'erano/ci sono dei giovincelli coi contro cazzi e si è pure visto
:risate:
Ditelo a Jamex46
Il Franky
15/01/2015, 17:57
Ci sarà Jamex che godrà abbestia e iaculerà a nastro :w00t:
poi ti taglierai le vene perchè non avrai più nulla da dire sul motociclismo sportivo :dry:
andrellino
15/01/2015, 18:15
Beh, anche se fosse, ha dimostrato di meritare la Yamaha
spendere un pacco di soldi per un motocicista ormai andato non ha senso comprensibilissima la posizione della yamaha,non dimenticate che veniva da 2 anni da incubo e che c'erano/ci sono dei giovincelli coi contro cazzi e si è pure visto
si hai ragione,ma cmq in mezzo a questi giovincelli vale si è sempre fatto valere....
spendere un pacco di soldi per un motocicista ormai andato non ha senso comprensibilissima la posizione della yamaha,non dimenticate che veniva da 2 anni da incubo e che c'erano/ci sono dei giovincelli coi contro cazzi e si è pure visto
Per essere che era "andato" è arrivato secondo...:biggrin3:
maurotrevi
15/01/2015, 18:49
scritta così significa che l'italiano guadagna 1/3 dello spagnolo, credo sia per quello ti abbia chiesto del rinnovo :oook:
volevo scrivere 35% + di lorenzo :D
comunque nessuno nell'ambiente credeva realmente che fosse lui a non andare più quindi alla yamaha avere un rossi anche solo all'80% significava non avere alternative migliori nemmeno dal punto di vista delle performance. Il risultato è stato che ha fatto meglio di quanto si potesse immaginare!
spendere un pacco di soldi per un motocicista ormai andato non ha senso comprensibilissima la posizione della yamaha,non dimenticate che veniva da 2 anni da incubo e che c'erano/ci sono dei giovincelli coi contro cazzi e si è pure visto
per cortesia.....grazie.
ci credo poco, detto questo ottimo affare il VR46.
Bè... se la Dorna ha pagato l'ingaggio di Rossi, e non piace, mi propongo per prenderli io quei soldi. Così siamo tutti contenti, e ci dormiamo su, eh?
Ho visto la videointervista.
Tutta una bufala.
Era Jamex, con la maschera da Pernat.
Bastardo.
:laugh2:
Andrea675R
16/01/2015, 09:44
Io non seguo la formula1, ma dopo il flop del ritorno di Schumacher non penso ci sia stato un gran seguito... Finché Valentino avrà qualcosa da dire (leggi risultati) rimarrà sulla cresta dell'onda, e se la Yamaha punterà ad altri giovani e promettenti piloti magari la Dorna un aiutino glielo darà...
freekazoid
16/01/2015, 10:19
Fossi la dorna l'avrei fatto anch'io!
Togli rossi a questa moto gp ed hai perso un mucchio di soldi.....
concordo.... e penso che sia una triste realtà.
ad oggi la Dorna non ha un erede mediatico di Rossi che gli permette di incassare come ora.
Lo scrofo
16/01/2015, 10:24
E' un problema che prima o poi arrivera'... L'unica alternativa e' cambiare le regole, e mettere un monomotore per tutti, con buona pace per Ducazzi e co.
marchino68
16/01/2015, 11:34
Torniamo ai 2 tempi senza controlli elettronici, vedrete che spettacolo
si hai ragione,ma cmq in mezzo a questi giovincelli vale si è sempre fatto valere....
per cortesia.....grazie.
Per essere che era "andato" è arrivato secondo...:biggrin3:
@ urash e stinit
e chi dice il contrario dico solo che siccome veniva da 2 anni pessimi e vista l'età mi pare più che lecito il dubbio della scuderia. Poi onore ha chi ha visto lungo
@ mamba tu è meglio che parli di bici
maurotrevi
16/01/2015, 13:12
il motociclismo è sempre esistito anche senza Rossi e continuerà ad esistere anche dopo.
il motociclismo è sempre esistito anche senza Rossi e continuerà ad esistere anche dopo.
Anche la formula 1,peccato che in anni passati abbiano ridotto le gare ad un sonnifero universale grazie ai regolamenti.....con queste moto (4 moto in corsa per il titolo),con questi costi che uccidono i piccoli,se levi un pilota come rossi è un casino....
maurotrevi
16/01/2015, 14:54
non è che nella storia ci fossero sempre state chi sa quante moto o piloti in gradi di vincere....
adesso tornerà un po' su ducati, arriva suzuki, aprilia insomma ci saranno anche altri contendenti e soprattutto attireranno altri tifosi perchè per un marchio si può avere simpatia, per un team satellite è ben difficile.
non è che nella storia ci fossero sempre state chi sa quante moto o piloti in gradi di vincere....
adesso tornerà un po' su ducati, arriva suzuki, aprilia insomma ci saranno anche altri contendenti e soprattutto attireranno altri tifosi perchè per un marchio si può avere simpatia, per un team satellite è ben difficile.
Lo spero molto,perchè il duopolio honda-yamaha annoia parecchio.In generale ci vorrebbe una riduzione dei costi e dell'elettronica,ma il mercato va in senso opposto e la vedo dura.....
Black Death
16/01/2015, 15:25
Lo spero molto,perchè il duopolio honda-yamaha annoia parecchio.In generale ci vorrebbe una riduzione dei costi e dell'elettronica,ma il mercato va in senso opposto e la vedo dura.....
se tolgono l'elettronica Rossi gareggia ancora per 5/6 anni e probabilmente vince anche qualche mondiale
;;)
il motociclismo è sempre esistito anche senza Rossi e continuerà ad esistere anche dopo.
per noi appassionati sicuramente si
gixxer73
16/01/2015, 17:32
se tolgono l'elettronica Rossi gareggia ancora per 5/6 anni e probabilmente vince anche qualche mondiale
;;)
ne sono convinto ..
Il Franky
16/01/2015, 17:42
ne sono convinto ..
:smoke_: a quanto chiudi d'ingaggio con honda quest'anno? :cool:
:D
gixxer73
16/01/2015, 17:49
:smoke_: a quanto chiudi d'ingaggio con honda quest'anno? :cool:
:D
devo vedere , vogliono pagarmi a cotechini , ma io non li digerisco .. :cool:
Il Franky
16/01/2015, 18:04
devo vedere , vogliono pagarmi a cotechini , ma io non li digerisco .. :cool:
.. sarebbe sempre troppo :cool:
:)
gixxer73
16/01/2015, 18:09
maledetto .. :cool:
macheamico6
17/01/2015, 10:00
sì vabbè....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.