PDA

Visualizza Versione Completa : Sinnis retrostars lo scrambler 250 cinese a meno di 3000 euro



peppone
15/01/2015, 21:47
Sinnis Retrostar 250 | moto scrambler cinese | Scrambler 125 | Jinan Qingqi Motorcycle (http://www.motoblog.it/post/366250/sinnis-retrostar-250-lanti-scrambler-a-meno-di-3-000-e)

http://media.motoblog.it/s/sin/sinnis-retrostar-250/th/sinnis-retrostar-250-20.jpg

e c'è anche la 125!

Ho cercato un po e si basa su una meccanica comune alle

Mash
Hmc
E le bellissime mutt

Poca spesa e sembra anche tanta resa.. Ad avere ancora 16 anni al posto dello scooter...

http://thebikeshed.cc/wp-content/uploads/2013/11/Boneshakers-Mutt-3.jpg

Stinit
16/01/2015, 05:27
Facci andare loro con questo trabiccolo

Dennis
16/01/2015, 05:56
per volere queste a 16 anni bisogna aver avuto un'infanzia davvero tormentata

cicorunner
16/01/2015, 06:12
niente male :oook: anche se io a 16 anni sognavo i semimanubri

Cino
16/01/2015, 07:59
Esteticamente mi sembrano gradevoli, affidabilità chi lo sa.

Filomao
16/01/2015, 09:15
Si ma con dei motorini cosi che cazzo te ne fai???

Lo scrofo
16/01/2015, 09:21
mi viene da piangere........ Ci mancavano solo questi scassoni in mezzo alla strada..

rikka_22
16/01/2015, 09:28
A 16 anni ci vuole un enduro 125 a potenza piena per andare nei monti ... mica ste cacate cinesi

595Abarth
16/01/2015, 10:26
Io a 16 anni avevo una RX 125 con l'imporbabile colorazione Control Data (quella verde acqua/arancio fluo/blu :D)
Ovviamente potenza libera, come andava... ci salivo e scendevo le scale della chiesa quasi ogni giorno per la gioia del parroco... :D
E la goduria quando passavo a valvola aperta i miei amici con i soliti scooterini... oppure le urla delle amichette quando le portavo dietro a velocità indicibili per il centro urbano e senza casco o al massimo con la scodella BYE! ahhhhh bei tempi!

Rebel County
16/01/2015, 10:36
Io a 16 anni avevo una RX 125 con l'imporbabile colorazione Control Data (quella verde acqua/arancio fluo/blu :D)
Ovviamente potenza libera, come andava... ci salivo e scendevo le scale della chiesa quasi ogni giorno per la gioia del parroco... :D
E la goduria quando passavo a valvola aperta i miei amici con i soliti scooterini... oppure le urla delle amichette quando le portavo dietro a velocità indicibili per il centro urbano e senza casco o al massimo con la scodella BYE! ahhhhh bei tempi!

si ma adesso i sedicenni tendono ad essere hipster non tamarri, per cui una scrambler cosi va piu che bene

595Abarth
16/01/2015, 10:38
si ma adesso i sedicenni tendono ad essere hipster non tamarri, per cui una scrambler cosi va piu che bene

Non colgo...:dry::dry::dry:

:laugh2::laugh2::laugh2:

Karra
16/01/2015, 10:39
MA VA A MISCELA???

peppone
16/01/2015, 11:04
si ma adesso i sedicenni tendono ad essere hipster non tamarri, per cui una scrambler cosi va piu che bene




con 11kw e i semi manubri fai solo ridere


Devo esser finito in un forum di umarel senili. Che esaltano il loro passato, non leggono e non si informano sul preswnte na comprano su indicazioni degli altri cose del futuro che non conoscono. Beato te che sei in uk... Almeno li sono pastori veri!

Stinit
16/01/2015, 11:13
con 11kw e i semi manubri fai solo ridere


Devo esser finito in un forum di umarel senili. Che esaltano il loro passato, non leggono e non si informano sul preswnte na comprano su indicazioni degli altri cose del futuro che non conoscono. Beato te che sei in uk... Almeno li sono pastori veri!

Strano...ai tempi l'aprilia ha venduto caterbe di rs50...erano i motorini più costosi...e non mi ricordo di gente che nonostante i pochi cavalli se la rideva al loro passare...

poi se queste carrette cinesi sono "il futuro" allora W IL PASSATO!:biggrin3:

Rebel County
16/01/2015, 11:16
Strano...ai tempi l'aprilia ha venduto caterbe di rs50...erano i motorini più costosi...e non mi ricordo di gente che nonostante i pochi cavalli se la rideva al loro passare...

capirai facevano tutte piu o meno i 70 all'ora da sbloccate,figuriamoci se leggermente modificate................c'era poco da ridere

Stinit
16/01/2015, 11:19
capirai facevano tutte piu o meno i 70 all'ora da sbloccate,figuriamoci se leggermente modificate................c'era poco da ridere

Anche 90...quelle a 6 marce...4 milioni e passa di lire...

bastard inside
16/01/2015, 15:01
Io a 16 anni sognavo la mito, quella coi due fari tondi

L RX lo aveva un mio amico, gran mezzo

peppone
16/01/2015, 15:32
Anche 90...quelle a 6 marce...4 milioni e passa di lire...

Ecco, esatto ricordalo tu a sti qui dalla memoria corta che i 50 facevano i 90 e se oggi ti fermano con il 50 e fa più dei 45 lo segano a metà, son quasi 3000 euro e c'è anche il penale per il babbo.
Al tempo sorpassavano il px 125 originale sul dritto., i 125 facevano i 160 mente oggi è già tanto se fanno i 90 ( quelli a marce).

Quindi, o sti qui si aggirnano sul mondo dei quattordicenni o sedicenni o è meglio se vanno a scrivere sul post del movimento 5 stelle dove si parla di elicotteri neri..

anto'
16/01/2015, 15:45
semplice ed elementare.......se il motore tiene, hanno vinto......

bastard inside
16/01/2015, 15:51
Un 125 a marce fa i 90?

Ma e' un limite di legge come i 50 che devono fare 45?

peppone
16/01/2015, 16:05
Son 11 kw su un mono 4 tempi, vanno come andava la honda xl 125 paris dakar che però faceva 55 km litro e pesava come il ciao ;)

Al semaforo, mentre metti tutte le marce, uno scooter 125 è già andato via da 5 minuti.. È il motvo che ha ucciso tutte le motine 125. Farne una da passeggio è una scelta furba, sia per le ragazze, sia per i ragazzi che cuccano.. La moto a 16 fa cuccare sempre!

Rebel County
16/01/2015, 16:06
Un 125 a marce fa i 90?

Ma e' un limite di legge come i 50 che devono fare 45?

ma quando mai
si parlava dei vecchi cinquantini a marce sbloccati, tipo aprilia AF1 50

bastard inside
16/01/2015, 16:08
Lo ha detto pep

peppone
16/01/2015, 16:10
Bastard non hai capito na sega! ;)
Anni 80
Ciao px 45
Aprilia rally 50 lc 85
Aprilia et2 90
Gilera arizzona 125 130
Gilera rc 125 135
Gilera xr1 125 145


Poi son arrivate le stradali pepate dalla gilera kk alla aprilia af1 alla gilera alla cagiva da 160 orari

Oggi
Motori mono 50 4t 45 orari fissi

Xv 125 4 tempi biclilindrico 95
Van van 125 mono 85-90

Cbr 125 90-95
Yzr 125 95-100
Tutto prima che entri in vigore euro 4 che le castrerà di più.

navigator
16/01/2015, 16:21
Se avessi 16 anni punterei su una stradale 125 2 tempi dove in piste lente tipo kartodromi ci si diverte comunque o un endurino per divertirsi in montagna, poi se uno vuole le ripotenzia e via... almeno si va in Moto e si impara ad andarci.
Io ragazzi con 125 2/4 t ne trovo nelle curve vicine a casa, si divertono e imparano.

bastard inside
16/01/2015, 17:18
Bastard non hai capito na sega! ;)
Anni 80
Ciao px 45
Aprilia rally 50 lc 85
Aprilia et2 90
Gilera arizzona 125 130
Gilera rc 125 135
Gilera xr1 125 145


Poi son arrivate le stradali pepate dalla gilera kk alla aprilia af1 alla gilera alla cagiva da 160 orari

Oggi
Motori mono 50 4t 45 orari fissi

Xv 125 4 tempi biclilindrico 95
Van van 125 mono 85-90

Cbr 125 90-95
Yzr 125 95-100
Tutto prima che entri in vigore euro 4 che le castrerà di più.
Guarda che avevo capito

Mi stupisco che i 125 di oggi fanno i 90/100 perché ricordo la mito, l NSR e l Aprilia RS che facevano 160/170

Ma quindi ad esempio una mito del 2014 fa i 100 e una del 1990 fa i 170?

navigator
16/01/2015, 18:17
La mito 2015 ha 15 cv, 110 -115 kmh.
É ripotenziabile facilmente a circa 23cv e 150kmh.

Stinit
16/01/2015, 18:35
La mito 2015 ha 15 cv, 110 -115 kmh.
É ripotenziabile facilmente a circa 23cv e 150kmh.

Purtroppo i tempi delle 34cv sono andati...

peppone
16/01/2015, 19:18
Purtroppo i tempi delle 34cv sono andati...

e pure quello dei 2 tempi.

ripotenziabile

779 a 3119 euro, confisca e distruzione del veicolo

navigator
16/01/2015, 19:46
Purtroppo i tempi delle 34cv sono andati...
e lo so bei tempi...
io andavo col 50 a marce preparato a fare curve... non si correva granché ma il divertimento c'era.

desden
16/01/2015, 20:35
che si fotta la PRC e tutti i prodotti scadenti fatti col culo che tentano di propinarci.

Se l'UE fosse una cosa seria imporrebbe controlli e dazi elevati sul made in china...altro che prese per i fondelli

tonidaytona
16/01/2015, 20:57
Mi fanno paura.
Sul serio.
Ricordate 10 anni fa le prime auto Kia Rio...???
Facevano onestamente cagare e mai avremo pensato di comprarne mai una.
Oggi...
Vedi un po' se non siamo invasi da similinutilSuv Koreani che tutti devono avere per andare a scuola a prendere i figli.

peppone
16/01/2015, 21:08
che si fotta la PRC e tutti i prodotti scadenti fatti col culo che tentano di propinarci.

Se l'UE fosse una cosa seria imporrebbe controlli e dazi elevati sul made in china...altro che prese per i fondelli

tu sei Genovese con la Moto Thailandese , il cell Cinese. considerando che hai speso 10.000 euro per una moto scadente e 500 per un cell fatto in cina ancora più scadente non fai onore alla fama dei genovesi..

:laugh2:

desden
16/01/2015, 21:16
Va la un bel belino. Se posso evito prodotti cinesi.

Non ho mele da nessuna parte tranne che nel porta frutta. Apple mi sta sulle balle in quanto status symbol e fra l'altro produce in Cina (leggiti qualcosa sul tasso di suicidio fra i dipendenti di queste fabbriche).

Personalmente mi spaventa e mi inquieta l'invasione dei cinesi in tutto il resto del mondo. Se posso e riesco boicotto volentieri il made in china.

Se non condividi...pazienza

Mastroragno
16/01/2015, 21:20
Piuttosto che prendere una moto nuova, mi son tenuto la mia attuale che adoro e me ne son presa un'altra ancora più vecchia...Son però d'accordo con Peppone...anche a me sembra di essere entrato nella fase "eh, ai miei tempi era era meglio..."... Ogni volta che me lo dicevano i miei mi si squagliavano i maroni... I tempi delle 125 2t da sparo son finiti da un pezzo (e conservo infatti il mio kz dai miei...anche se è intestato a mio padre:dry:)...l'unico modo per fare sopravvivere le 125 è pensarle in un altro modo...quindi trovo corrette queste nuove proposte...anche se si punta un po' sul marketing ultimamente, vedi scrambler ducati, col tentativo di venderti più che una moto un "tema" da seguire...un po' mi urta...

Kerik
17/01/2015, 06:49
Se c'era scritto BMW, tutti a dire "bellissima"...:biggrin3:

Stinit
17/01/2015, 08:12
Se c'era scritto BMW, tutti a dire "bellissima"...:biggrin3:

Si vede lontano un km che sono cinesi...sembrano uscite dal film "altrimenti ci arrabbiamo"...

che poi ci sia qualcuno a cui possano interessare...per carità...degustibus

Shining
17/01/2015, 08:21
Si vede lontano un km che sono cinesi...sembrano uscite dal film "altrimenti ci arrabbiamo"...

che poi ci sia qualcuno a cui possano interessare...per carità...degustibus

Da cosa si vede che sono cinesi?
Questa sotto è la versione 400 cc (monocilindrico costruito su licenza Honda, mentre il 250 è Suzuki), la importano da pochi giorni e costa 4.450 euro
Credi davvero che una bonneville costruita in Thailandia valga 10000 euro?
Secondo me ha ragione tonidaytona, fino a 10 anni fa c'era diffidenza pure per le autovetture coreane, ora ne siamo invasi, e vanno pure bene
http://i62.tinypic.com/2rm2ko7.jpg

theciri
17/01/2015, 08:27
con 11kw e i semi manubri fai solo ridere


Devo esser finito in un forum di umarel senili. Che esaltano il loro passato, non leggono e non si informano sul preswnte na comprano su indicazioni degli altri cose del futuro che non conoscono. Beato te che sei in uk... Almeno li sono pastori veri!

Di anni ne ho 40.
Rimpiango i 16 solo per i capelli (che ora non ho:cry:) e per la pancia (che ora ho:cry:)
Giravamo sul cagiva, lowrider.
E le ragazze andavano lavorate almeno un mese perchè te la facessero vedere. Solo vedere e pure da lontano:dry:

2speed3
17/01/2015, 08:37
Un sedicenne già di base raramente vuole una moto , sinceramente una dalla linea classica non penso proprio!

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

595Abarth
17/01/2015, 09:17
Si vede lontano un km che sono cinesi...sembrano uscite dal film "altrimenti ci arrabbiamo"...

che poi ci sia qualcuno a cui possano interessare...per carità...degustibus

Cioeeeeeè?? Che vuol dire sembrano uscite dal film "altrimenti ci arrabbiamo"?? Mi sa che stai sbagliando film... :D
Io nel film ricordo le bellissime Ossa Enduro 250 (spagnole), una secchiata di Ducati Scrambler e la moto di Bud era una italianissima Motozodiaco.

Stinit
17/01/2015, 09:24
Da cosa si vede che sono cinesi?
Questa sotto è la versione 400 cc (monocilindrico costruito su licenza Honda, mentre il 250 è Suzuki), la importano da pochi giorni e costa 4.450 euro
Credi davvero che una bonneville costruita in Thailandia valga 10000 euro?
Secondo me ha ragione tonidaytona, fino a 10 anni fa c'era diffidenza pure per le autovetture coreane, ora ne siamo invasi, e vanno pure bene
http://i62.tinypic.com/2rm2ko7.jpg


intendo cinese "di concetto"...sono cinesi nella scelta delle finiture...possono avere qualunque tipo di motore ma imho non si guardano...

in questo caso sono i dettagli a fare la differenza...e mi pare che con la bonneville c'è una discreta differenza

http://www.motorcycle.com/blog/wp-content/uploads/2014/09/intermot_14_007_035.jpg

http://images.moto.it/images/291605/HOR_STD/676x/triumph-bonneville.jpg

che poi i cinesi siano competitivi sul prezzo nessuno lo nega...ma sempre imho quando si acquista una moto non lo si fa solo perchè costa poco ma perchè quella moto ci piace fin nei minimi dettagli...per il resto degustibus...


Cioeeeeeè?? Che vuol dire sembrano uscite dal film "altrimenti ci arrabbiamo"?? Mi sa che stai sbagliando film... :D
Io nel film ricordo le bellissime Ossa Enduro 250 (spagnole), una secchiata di Ducati Scrambler e la moto di Bud era una italianissima Motozodiaco.

quelle dei cattivi vestiti di nero non erano tutte ducati... :biggrin3: ...comunque era per dire che mi sanno di "vecchio"

Grigo
17/01/2015, 10:02
intendo cinese "di concetto"...sono cinesi nella scelta delle finiture...possono avere qualunque tipo di motore ma imho non si guardano...

in questo caso sono i dettagli a fare la differenza...e mi pare che con la bonneville c'è una discreta differenza

che poi i cinesi siano competitivi sul prezzo nessuno lo nega...ma sempre imho quando si acquista una moto non lo si fa solo perchè costa poco ma perchè quella moto ci piace fin nei minimi dettagli...per il resto degustibus...
quelle dei cattivi vestiti di nero non erano tutte ducati... :biggrin3: ...comunque era per dire che mi sanno di "vecchio"

Vero quello che dici, ma renditi conto questo concetto può valere solo in paesi che hanno ua certa capacità d'acquisto,queste case di certo non le mettono in produzione con l'obbiettivo di sfondare in mercati come il nostro (sai quanto ci tengono a far numeri in italia....:sick:).
Se la pensassero come te non esisterebbero moto per il mercato asiatico/medorientale/sudamericano.
Queste sono moto che devono costare poco, rompersi poco, consumare poco, e niente più..... non sono moto da bar:laugh2:

Stinit
17/01/2015, 10:04
Vero quello che dici, ma renditi conto questo concetto può valere solo in paesi che hanno ua certa capacità d'acquisto,queste case di certo non le mettono in produzione con l'obbiettivo di sfondare in mercati come il nostro (sai quanto ci tengono a far numeri in italia....:sick:).
Se la pensassero come te non esisterebbero moto per il mercato asiatico/medorientale/sudamericano.
Queste sono moto che devono costare poco, rompersi poco, consumare poco, e niente più..... non sono moto da bar:laugh2:


Anche questo è vero

peppone
17/01/2015, 11:41
http://youtu.be/f5HYh7Buqoc

Come ho già spiegato, il produttore è cinese, uno dei produttori più grandi al mondo ( non è che se le cose non le conosciamo noi non esistono) che ha fatto dei brand specific che da anni vendono in uk e francis.

In francia è mash ed è arrivato anche in italia nel 2014 .

Il fatto che venga prodotta in cina non è un aggravante o un problema dato che ci sonnprodotti europei ben peggiori ( e chi ha avuto fiat prodotte negli stabilimenti del sud italia lo sa).

Sono prodotti per l'europa, con filettature e passi e ricambi e componentistica reperibile da noi (10 anni fa non era cosí, ma 10 anni fa noi eravamo un paese industrializzato mentro oggi viviamo di mozzarelle e provole fatte con i soldi della mafia). I prezzi son competitivi rispetto allo scooter ed è questo che conta. Passano dai sedici ai 18 anni, i soliti due anni poi le vendono o le distruggono o le passano al fratello ( raro).

È una moto in più a disposizione ed una linea estetica piacevole. Le avessero fatte i nostri che non esistono più.....

Shining
17/01/2015, 12:18
http://youtu.be/f5HYh7Buqoc

Come ho già spiegato, il produttore è cinese, uno dei produttori più grandi al mondo ( non è che se le cose non le conosciamo noi non esistono) che ha fatto dei brand specific che da anni vendono in uk e francis.

In francia è mash ed è arrivato anche in italia nel 2014 .

Il fatto che venga prodotta in cina non è un aggravante o un problema dato che ci sonnprodotti europei ben peggiori ( e chi ha avuto fiat prodotte negli stabilimenti del sud italia lo sa).

Sono prodotti per l'europa, con filettature e passi e ricambi e componentistica reperibile da noi (10 anni fa non era cosí, ma 10 anni fa noi eravamo un paese industrializzato mentro oggi viviamo di mozzarelle e provole fatte con i soldi della mafia). I prezzi son competitivi rispetto allo scooter ed è questo che conta. Passano dai sedici ai 18 anni, i soliti due anni poi le vendono o le distruggono o le passano al fratello ( raro).

È una moto in più a disposizione ed una linea estetica piacevole. Le avessero fatte i nostri che non esistono più.....

Infatti, è prodotta con vari marchi a seconda dei mercati dalla Shineray, un colosso a livello mondiale, che non si "sputtana" certo per due bulloni di dubbia qualità.
Anche le Swm di prossima uscita (compresa la scramblerina) deriveranno da questa 400 cc, e non ci trovo niente di scandaloso.
Se una moto simile l'avesse fatta un marchio italiano saremmo tutti qui a magnificarne le qualità (per inciso, queste hanno i parafanghi in metallo cromato, e cos pure i fari e le frecce, non di plastica come la scrambler triumph)

dani44
17/01/2015, 18:24
http://youtu.be/f5HYh7Buqoc

Come ho già spiegato, il produttore è cinese, uno dei produttori più grandi al mondo ( non è che se le cose non le conosciamo noi non esistono) che ha fatto dei brand specific che da anni vendono in uk e francis.

In francia è mash ed è arrivato anche in italia nel 2014 .

Il fatto che venga prodotta in cina non è un aggravante o un problema dato che ci sonnprodotti europei ben peggiori ( e chi ha avuto fiat prodotte negli stabilimenti del sud italia lo sa).

Sono prodotti per l'europa, con filettature e passi e ricambi e componentistica reperibile da noi (10 anni fa non era cosí, ma 10 anni fa noi eravamo un paese industrializzato mentro oggi viviamo di mozzarelle e provole fatte con i soldi della mafia). I prezzi son competitivi rispetto allo scooter ed è questo che conta. Passano dai sedici ai 18 anni, i soliti due anni poi le vendono o le distruggono o le passano al fratello ( raro).

È una moto in più a disposizione ed una linea estetica piacevole. Le avessero fatte i nostri che non esistono più.....

Anvedi stì cinesi, hanno riciclato il vecchio motore honda con testata rfvc a valvole radiali che montava la mia fida xr400.
Anche gli stampi sono quelli, a destra si vede il foro dove c'era l'alzavalvole.:sick:
Un progettino tutto nuovo insomma.
Quasi quasi gli chiedo come immatricolare la mia xr euro 3/4:biggrin3:.