Visualizza Versione Completa : Possibile truffa vi chiedo aiuto
Mostro19
29/01/2015, 11:41
Ciao a tutti,
Ve la faccio breve, in pratica un tizio su ebay mi ha contattato per comprare la mia bici in vendita, come metodo di pagamento ha scelto il bonifico con scambio di documenti di identità.
Lui mi ha inviato la sua carta di identità (chissà se è realmente sua?) io "stupidamente" gli ho inviato la mia ed il mio iban.
Da sabato ancora non mi ha fatto il bonifico e sta temporeggiando dicendomi che lo farà a brevissimo.
Ora so che avrei dovuto chiederlo prima, ma nel peggiore dei casi, cosa potrebbe fare con queste due cose? E quale sarebbe la soluzione a questo punto?
Grazie a tutti in anticipo.
ma già hai spedito la bici?
Ti auguro che si risolva bene...non vorrei tu fossi un altra vittima dell Uccello PADULO......
Mostro19
29/01/2015, 11:49
Ovviamente non ho spedito nulla
japkiller
29/01/2015, 11:49
col tuo iban e il tuo documento credo che il massimo che possa fare è farti un bonifico... io non mi preoccuperei...
(che bici è?)
Mostro19
29/01/2015, 11:52
Olympia brave 2014 con Reba anteriore completamente montata XT
col tuo iban e il tuo documento credo che il massimo che possa fare è farti un bonifico... io non mi preoccuperei...
(che bici è?)
esatto... non può fare nulla tranquillo
con l'IBAN non credo possa fare granchè, ma la CI a volte la modificano per effettuare altre truffe online facendo "finta" di dare maggiori garanzie.
ma poi che senso ha scambiarsi la CI su internet? :blink:
Mostro19
29/01/2015, 12:00
Non so che senso abbia, io avevo proposto paypal che è sicuro al 100% ecco perchè inizia a puzzarmi, ma non capisco proprio cosa possa farci con la mia CI bho
calm-power
29/01/2015, 12:34
col tuo iban e il tuo documento credo che il massimo che possa fare è farti un bonifico... io non mi preoccuperei...
(che bici è?)
esatto... non può fare nulla tranquillo
beh, insomma....
avete mai sentito della domiciliazione delle utenze?
potrebbe fare addebitare a te un'utenza (telefono, internet, ...) perchè purtroppo tanti fornitori accettano ancora l'invio dei documenti via fax!
Monacograu
29/01/2015, 12:40
Tempo fa giravano anche brutte storie su apertura di società fantaasma intestate ad ignari...e, in questi casi, avere copia della carta di identità aiuta...fossi in te mi informerei meglio per capire in che modo tutelarti
Ad esempio (fonte: http://ecc.adiconsum.org/service.php?s=I%20rischi%20in%20rete:%20il%20furto%20di%20identita%20e%20altre%20tipologie%20di%20frodi&lang=it)
Perché rubare l’identità
Quando ad essere vittima di questo reato è una persona fisica il criminale è portato ad aprire conti correnti bancari, emettere assegni contraffatti o azzerare il conto corrente del malcapitato. Può inoltre richiedere un finanziamento o acquistare merci con la formula del pagamento rateale e poi sparire con il bottino che formalmente è stato acquistato a nome della vittima ed ancora richiedere carte di credito o aprire un conto telefonico. Quando la vittima è invece un’azienda è possibile che i malviventi accedano ai pubblici registri e cambino i nomi dei titolari dell’azienda ed i loro indirizzi ottenendo così beni e servizi, richiedere forniture e finanziamenti senza adempiere a nessun pagamento e screditando il buon nome dell’azienda. Possono altresì procurarsi le firme degli intestatari dei conti correnti ed utilizzarle per compiere furti d’identità e di denaro, a discapito dell’azienda
io non sarei tranquillissimo....
con la CI può fare tante cose tutte brutte :
-clonarla
-usare il numero x contraffarne un altra ad altro nome
-appiopparti utenze e relativi pagamenti (magari facendo un rid dal tuo conto visto che ha anche l'iban) presentandosi x esempio a fare un contratto con la tua CI con la sua foto...e appunto addebbitando le spese sul tuo conto corrente
non capisco a cosa serviva lo scambio....una volta che gli dai SOLO l'IBAN ...se vuole paga , se non vuole o accampa storie allora vaff...
Mostro19
29/01/2015, 12:56
A questo punto per tutelarmi cosa potrei fare?
Un'altra domanda come si fa ad avere un finanziamento con un documento e un iban? Per averlo ci vuole la busta paga (almeno) e se non corrisponde alla carta di identità cosa ci fai?
P.s. Io ho inviato una fotocopia in bianco e nero sovrapponendo fronte e retro per una porzione.
SgtPepper
29/01/2015, 12:58
Denunciarne immediatamente lo smarrimento? Potrebbe essere un'idea.
manu for rent
29/01/2015, 13:05
come ti hanno scritto dati sensibili in mano a malviventi possono creati dei problemi anche seri, anche solo l'intestazione di una scheda sim da utilizzare per traffici illegali, o di contratti telefonici piuttosto onerosi magari con smartphone incluso.
comincerei ad indagare sull'account ebay e sul tizio che c'è dietro, magari è il classico perditempo che all'ultimo ha cambiato idea e non ha avuto nemmeno la decenza di scriverti due righe.
Motorale
29/01/2015, 13:10
Non può fare assolutamente nulla con la sola FOTOCOPIA del documento, e l'Iban. Al massimo può farti un bonifico.
Se vuoi stare tranquillo, chiamalo e digli che la bici è già stata venduta.
Io ho aspettato quasi un mese un pagamento, dopo aver inviato i dati, e non ho venduto il bene ad altri per paura che mi arrivasse l'altro pagamento da un momento all'altro.
La cosa migliore in questi casi è
1) farsi pagare con paypal, e decidere con esattezza l'ora e/o il giorno in cui il pagamento verrà fatto (il pagamento è istantaneo)
2) farsi pagare con bonifico, fare come al punto 1, e farsi dare il CRO dell'operazione bancaria, dato che l'effettivo accredito arriverà dopo 24-36 ore lavorative.
Lo so che la gente lavora, e di tempo ne ha poco, ma siamo nel 2015. Per fare un pagamento basta una connessione internet ed un PC.
Esistono gli home banking, e i siti appositi come paypal.
manu for rent
29/01/2015, 13:13
con una fotocopia di una carta di identità un figlio di puttana può metterti nella merda fino al collo.
non voglio mettere paura, ma non sottovaluterei la cosa aspettando ad agire solo quando dovessero emergere problemi.
Mostro19
29/01/2015, 13:21
Se denunciassi lo smarrimento del documento e ne facessi uno nuovo in Comune, potrebbe salvaguardarmi a questo punto?
P.S. Con lui mi sento ogni giorno e la sua "scusa" è che deve incassare un assegno prima di effettuare il bonifico, lo sento sia telefonicamente che via mail
Se denunciassi lo smarrimento del documento e ne facessi uno nuovo in Comune, potrebbe salvaguardarmi a questo punto?
P.S. Con lui mi sento ogni giorno e la sua "scusa" è che deve incassare un assegno prima di effettuare il bonifico, lo sento sia telefonicamente che via mail
calma prima indaga sul tipo....
magari è solo un bocia che sta aspettando i soldi dalla mammina...in questo caso no problem
comunque guarda che per falsificare una busta paga ci impieghi 28 secondi....
manu for rent
29/01/2015, 13:30
so per certo che è possibile creare problemi, ma non come tutelarsi. chiederei ad un comando dei carabinieri ed eventualmente anche ad un legale amico
dai CC presentadoti di persona visto che al centralino magari non sono informati a dovere sul da farsi.
Mostro19
29/01/2015, 13:41
Ho trovato il profilo con il nome indicato sulla carta di identità inviatami su linkedin, con varie foto che corrispondono a quelle della carta di identità, l'ho trovato anche su facebook e l'ho aggiunto agli amici, appena accetta gli chiederò se ha inviato lui la sua carta di identità, in caso contrario prenderemo provvedimenti.
bravo mettigli il pepe al culo....
Lo scrofo
29/01/2015, 13:50
Attendi per scrupolo il we, poi procedi.
Se non paga procedi con il cambio di identita' , e se paga lo cambierei comunque per essere sicuro.
Con l'IBAN e basta non fanno un tubo, con la carta di identita' non e' il massimo.
Mostro19
29/01/2015, 14:08
Amicizia accettata, le foto corrispondono anche su face e ce ne sono molte il profilo è reale e aggiornato di continuo.
Gli ho scritto se è stato lui ad inviarmi la sua carta di identità per l'acquisto di una bicicletta, appena risponde faccio sapere..
Prossima volta valuta il buon vecchio pagamento in contrassegno e amen.
con una fotocopia di una carta di identità un figlio di puttana può metterti nella merda fino al collo.
non voglio mettere paura, ma non sottovaluterei la cosa aspettando ad agire solo quando dovessero emergere problemi.
mi trovo d'accordo.
un vero bastardo con un documento pulito può fare un sacco di cose
Amicizia accettata, le foto corrispondono anche su face e ce ne sono molte il profilo è reale e aggiornato di continuo.
Gli ho scritto se è stato lui ad inviarmi la sua carta di identità per l'acquisto di una bicicletta, appena risponde faccio sapere..
bene, ti auguro che la cosa si concluda favorevolmente per te.
ma impara la lezione, mai dare un documento o certi dati a perfetti sconosciuti. i truffaldini sono capaci di tutto.
con l'IBAN non credo possa fare granchè, ma la CI a volte la modificano per effettuare altre truffe online facendo "finta" di dare maggiori garanzie.
ma poi che senso ha scambiarsi la CI su internet? :blink:
appunto,mai sentito la carta d'indentità richiesta
Mostro19
29/01/2015, 14:27
Il ragazzo che ho chiamato ha perso la sua carta di identità quindi quello che mi ha chiamato voleva o vuole truffarmi e non corrisponde al proprietario della carta di identità.
Ora vado a fare la denuncia e lui ha fatto la stessa cosa.
arinaldisub
29/01/2015, 14:30
Se le cose non dovessero andare a buon fine, ti consiglio solo di controllare i movimenti del conto corrente e verificare periodicamente che non siano stati inseriti nuovi sepa direct debit ( ex rid, ora si chiamano cosi' ) presso la tua banca; infatti alcuni enti, come detto sopra, per domiciliare una bolletta si accontentano anche solo di iban e fotocopia documento di identita'; comunque se anche trovassi addebiti di utenze non tue, hai fino a 2 mesi successivi all'addebito per stornarle e ovviamente puoi cancellare la domiciliazione in modo che non si possano piu' inserire sul tuo conto.
Con la carta di identita' oltre a cio' possono falsificarla e/o farti un furto di identita', usando la tua per i loro scopi.
In questo caso se le cose non dovessero andare a buon fine con la vendita, ti consiglio di fare anche una semplice segnalazione ai carabinieri e di rifare la carta di identita' in comune consegnando quella vecchia, in modo che venga annullata.
nikonikko
29/01/2015, 14:32
Come caxxo fate a complicarvi la vita così, sei tu che vendi uno che vuole acquistare acquista alle tue condizioni.
Comunque fai una denuncia di smarrimento come suggerito almeno ti pari il cu.o.
Vai dai Carabinieri di corsa,il furto d'identità ha conseguenze spiacevolissime.
a sto punto parati il culo....dununcia di furto immediata... vai in banca e fai monitorare il tuo cc: nel dubbio fatti cambiare ilnum del conto e quindi anche l'iban.:sad:
poi rifai con calma la CI
batman61
29/01/2015, 14:56
Cambierei di corsa il numero di conto corrente
Oltre ad andare dalla polizia postale e dire tutto quello che è successo fornendo loro il numero di telefono del tizio visto che lo senti di frequente
cicorunner
29/01/2015, 15:11
stai sereno ed attendi il bonifico
Il ragazzo che ho chiamato ha perso la sua carta di identità quindi quello che mi ha chiamato voleva o vuole truffarmi e non corrisponde al proprietario della carta di identità.
Ora vado a fare la denuncia e lui ha fatto la stessa cosa.
quando vai assicurati di denunciare anche il fatto che è in possesso di una copia della tua carta d'identità perchè è facile che la utilizzi per truffare altri
avete mai sentito della domiciliazione delle utenze?
potrebbe fare addebitare a te un'utenza (telefono, internet, ...) perchè purtroppo tanti fornitori accettano ancora l'invio dei documenti via fax!
Nella speranza di essere utile.
Nel caso di addebiti RID (ora SDD) il rischio è relativo.
il consumatore ha diritto a revocare ogni operazione (ogni addebito) entro le 8 settimane successive (ossia facendosi riaccreditare le somme, senza dover dare motivazioni), dopodichè chiede alla sua banca di non autorizzare più quelle operazioni.
Al momento in cui il creditore chiederà spiegazioni, eventualmente tirerai fuori una la denuncia/disconoscerai il mandato ;)
Monacograu
29/01/2015, 15:32
Ma l'anima delli mejo mor...i loro...qui non si può star tranquilli su niente :incaz:
stai sereno ed attendi il bonifico
Beh, visto che la carta di identità sembrerebbe non sua, tanto tranquillo non starei....mi sa che ti sei perso qualcosa cico ;) Leggi qui:
Il ragazzo che ho chiamato ha perso la sua carta di identità quindi quello che mi ha chiamato voleva o vuole truffarmi e non corrisponde al proprietario della carta di identità.
Ora vado a fare la denuncia e lui ha fatto la stessa cosa.
Mostro19
29/01/2015, 15:37
Sono stato dai Carabinieri, la denuncia di smarrimento è meglio non farla.
Ho fatto una denuncia ed ho depositato una copia della mia carta di identità presso il comando, con la motivazione che sospetto possa essere usata in modo fraudolento.
Domani mattina vado dalla polizia postale a cercare un po' di informazioni in più
Il conto bancario l'ho bloccato per ora fino a lunedì quando andrò a chiuderlo ed a riaprirne uno nuovo con nuovo iban
Cos'altro dovrei fare secondo voi?
Monacograu
29/01/2015, 15:44
Sono stato dai Carabinieri, la denuncia di smarrimento è meglio non farla.
Ho fatto una denuncia ed ho depositato una copia della mia carta di identità presso il comando, con la motivazione che sospetto possa essere usata in modo fraudolento.
Domani mattina vado dalla polizia postale a cercare un po' di informazioni in più
Il conto bancario l'ho bloccato per ora fino a lunedì quando andrò a chiuderlo ed a riaprirne uno nuovo con nuovo iban
Cos'altro dovrei fare secondo voi?
Rintracciare il tipo ed andarlo a trovare con un po' di amici...
Che non ti abbiano fatto fare lo smarrimento è normale: sarebbe illegale, non l'hai smarrita, non potevano consigliarti una cosa diversa.
Detto questo,loro non faranno nessuna indagine? Tu hai la mail del tipo e il suo cel ma loro non proveranno neanche a rintracciarlo? :blink:
Mostro19
29/01/2015, 15:55
Si, ma dovrebbero inviare i dati alla polizia postale utilizzando una procedura non certo rapida, quindi ci vado io domani mattina e taglio la testa al toro
Sono stato dai Carabinieri, la denuncia di smarrimento è meglio non farla.
Ho fatto una denuncia ed ho depositato una copia della mia carta di identità presso il comando, con la motivazione che sospetto possa essere usata in modo fraudolento.
Domani mattina vado dalla polizia postale a cercare un po' di informazioni in più
Il conto bancario l'ho bloccato per ora fino a lunedì quando andrò a chiuderlo ed a riaprirne uno nuovo con nuovo iban
Cos'altro dovrei fare secondo voi?
niente ! certo che il tipo si meriterebbe veramente un badile sulla nuca!
stai tranquo ti sei parato il culo.
bisogna veramente stare all'occhio sempre....
Come hanno detto alcuni con l'Iban ti fanno una ritenuta bancaria o come si chiama ora, gli basta una copia del documento, molte banche si fanno pochi scrupoli, sopratutto quelle estere. Hai fatto bene a bloccare il conto, ma il tipo con cui hai parlato al telefono? E' un cellulare? L'hai segnalato ai Carabinieri, giusto? Mi sembra strano che uno che vuol truffare sia così "pollo" da dare un numero di cellulare se non sa per certo di essere irrintracciabile.
Questo tipo di truffa la conosco perché ci hanno fregato un mio amico che voleva vendere la sua reflex... di solito la fanno vicino al fine settimana in modo che tu avendo la banca chiusa non puoi andare allo sportello e bloccare il conto, ma loro nel frattempo fanno partire le ritenute bancarie...
Come hanno detto alcuni con l'Iban ti fanno una ritenuta bancaria o come si chiama ora, gli basta una copia del documento, molte banche si fanno pochi scrupoli, sopratutto quelle estere. Hai fatto bene a bloccare il conto, ma il tipo con cui hai parlato al telefono? E' un cellulare? L'hai segnalato ai Carabinieri, giusto? Mi sembra strano che uno che vuol truffare sia così "pollo" da dare un numero di cellulare se non sa per certo di essere irrintracciabile.
Questo tipo di truffa la conosco perché ci hanno fregato un mio amico che voleva vendere la sua reflex... di solito la fanno vicino al fine settimana in modo che tu avendo la banca chiusa non puoi andare allo sportello e bloccare il conto, ma loro nel frattempo fanno partire le ritenute bancarie...
seeee come no. Ogni tanto cambiano il numero di cell e tanti saluti, ma molti truffatori sono già noti alle FFOO, ma difficilmente riescono a fare qualcosa.
Mostro19
29/01/2015, 16:14
Tutti gli accertamenti del caso li farà domani la Polizia Postale, è facilissimo anche a detta dei Carabinieri che il tizio sia già stato denunciato più volte, alla banca ho detto che fino a quando non mi presenterò di persona con i miei documenti non devono dare nessuna autorizzazione che non sia già in essere sul mio conto.
Credo che dall'account ebay, o dal cell. potrebbero risalire al vero nome o capire almeno da dove viene il tizio, non lo so, ma vi aggiornerò domani visto che potrebbe essere una cosa interessante per qualcuno.
Certo è che la cazzata l'ho fatta ed ora è necessario correre ai ripari in tutti i modi.
P.S. potrebbero usare il mio documento come hanno usato quello del ragazzo che aveva perso la carta di identità per adescare qualcun altro
Tra l'altro qualche minuto fa il truffatore mi ha scritto "MI HANNO FATTO NOTARE CHE SUL TUO DOCUMENTO DI Identità NON C'E' IL TIMBRO, COME MAI?"
Monacograu
29/01/2015, 16:19
Tutti gli accertamenti del caso li farà domani la Polizia Postale, è facilissimo anche a detta dei Carabinieri che il tizio sia già stato denunciato più volte, alla banca ho detto che fino a quando non mi presenterò di persona con i miei documenti non devono dare nessuna autorizzazione che non sia già in essere sul mio conto.
Credo che dall'account ebay, o dal cell. potrebbero risalire al vero nome o capire almeno da dove viene il tizio, non lo so, ma vi aggiornerò domani visto che potrebbe essere una cosa interessante per qualcuno.
Certo è che la cazzata l'ho fatta ed ora è necessario correre ai ripari in tutti i modi.
P.S. potrebbero usare il mio documento come hanno usato quello del ragazzo che aveva perso la carta di identità per adescare qualcun altro
Tra l'altro qualche minuto fa il truffatore mi ha scritto "MI HANNO FATTO NOTARE CHE SUL TUO DOCUMENTO DI Identità NON C'E' IL TIMBRO, COME MAI?"
Rispondigli: perchè è falso coglione, mica penserai che ti ho dato un documento vero? :cool:
Tutti gli accertamenti del caso li farà domani la Polizia Postale, è facilissimo anche a detta dei Carabinieri che il tizio sia già stato denunciato più volte, alla banca ho detto che fino a quando non mi presenterò di persona con i miei documenti non devono dare nessuna autorizzazione che non sia già in essere sul mio conto.
Credo che dall'account ebay, o dal cell. potrebbero risalire al vero nome o capire almeno da dove viene il tizio, non lo so, ma vi aggiornerò domani visto che potrebbe essere una cosa interessante per qualcuno.
Certo è che la cazzata l'ho fatta ed ora è necessario correre ai ripari in tutti i modi.
P.S. potrebbero usare il mio documento come hanno usato quello del ragazzo che aveva perso la carta di identità per adescare qualcun altro
Tra l'altro qualche minuto fa il truffatore mi ha scritto "MI HANNO FATTO NOTARE CHE SUL TUO DOCUMENTO DI Identità NON C'E' IL TIMBRO, COME MAI?"
"perchè è falso.E' un documento che usiamo per scoprire truffe on-line "...rispondigli così :laugh2:
Monacograu
29/01/2015, 16:22
"perchè è falso.E' un documento che usiamo per scoprire truffe on-line "...rispondigli così :laugh2:
Che fai, copi? :dry:
Che fai, copi? :dry:
Sono un falsario di professione :laugh2:,anche se mi limito di solito ai denti falsi :dubbio::laugh2:
tiger one
29/01/2015, 16:24
a questo punto togliti una soddisfazione,telefonagli,gli dici che è un testa di cazzo e che l'hai gia' denunciato e vedi cosa ti risponde
Monacograu
29/01/2015, 16:25
Sono un falsario di professione :laugh2:,anche se mi limito di solito ai denti falsi :dubbio::laugh2:
Dovevo immaginarlo...sul tuo avatar non c'è il timbro...:ph34r:
Dovevo immaginarlo...sul tuo avatar non c'è il timbro...:ph34r:
:risate2:
Monacograu
29/01/2015, 16:25
a questo punto togliti una soddisfazione,telefonagli,gli dici che è un testa di cazzo e che l'hai gia' denunciato e vedi cosa ti risponde
Scherzi a parte, a questo punto prima aspetterei cosa dice la polizia postale, prima di metterlo sul chi vive ;)
Mostro19
29/01/2015, 16:28
Sisi voglio vedere che mi consigliano domani gli agenti, magari lo chiamo proprio dal commissariato
manu for rent
29/01/2015, 16:35
una bella registrazione vocale...magari riescono pure ad identificarne la posizione.
Mostro19
29/01/2015, 16:40
Spero di farmi rispondere mentre sono al commissariato, che gente di merda!
io sono stato un idiota, ma è bene non fidarsi di nessuno punto.
La prossima vendita che farò, se ci sarà, solo paypal o contrassegno.
che pezzi di merda che ci sono in giro........ non si sta mai abbastanza attenti su certe cose, con me ci hanno provato quando volevo vendere la moto, ma non ci sono cascato ;)
Spero di farmi rispondere mentre sono al commissariato, che gente di merda!
io sono stato un idiota, ma è bene non fidarsi di nessuno punto.
La prossima vendita che farò, se ci sarà, solo paypal o contrassegno.
tranquillo che è andata bene
Tutti gli accertamenti del caso li farà domani la Polizia Postale, è facilissimo anche a detta dei Carabinieri che il tizio sia già stato denunciato più volte, alla banca ho detto che fino a quando non mi presenterò di persona con i miei documenti non devono dare nessuna autorizzazione che non sia già in essere sul mio conto.
Credo che dall'account ebay, o dal cell. potrebbero risalire al vero nome o capire almeno da dove viene il tizio, non lo so, ma vi aggiornerò domani visto che potrebbe essere una cosa interessante per qualcuno.
Certo è che la cazzata l'ho fatta ed ora è necessario correre ai ripari in tutti i modi.
P.S. potrebbero usare il mio documento come hanno usato quello del ragazzo che aveva perso la carta di identità per adescare qualcun altro
Tra l'altro qualche minuto fa il truffatore mi ha scritto "MI HANNO FATTO NOTARE CHE SUL TUO DOCUMENTO DI Identità NON C'E' IL TIMBRO, COME MAI?"
Chiedigli chi gliel'ha fatto notare.....Probabilmente stava già mettendo in atto qualche truffa...
Lucky_71
29/01/2015, 21:09
Chiedigli chi gliel'ha fatto notare.....Probabilmente stava già mettendo in atto qualche truffa...
L'avrà fatto per prendere ancora tempo, e per giustificarsi di non averti fatto il bonifico...
Che gente di m...da
Come hanno detto alcuni con l'Iban ti fanno una ritenuta bancaria o come si chiama ora, gli basta una copia del documento, molte banche si fanno pochi scrupoli, sopratutto quelle estere. Hai fatto bene a bloccare il conto, ma il tipo con cui hai parlato al telefono? E' un cellulare? L'hai segnalato ai Carabinieri, giusto? Mi sembra strano che uno che vuol truffare sia così "pollo" da dare un numero di cellulare se non sa per certo di essere irrintracciabile.
Questo tipo di truffa la conosco perché ci hanno fregato un mio amico che voleva vendere la sua reflex... di solito la fanno vicino al fine settimana in modo che tu avendo la banca chiusa non puoi andare allo sportello e bloccare il conto, ma loro nel frattempo fanno partire le ritenute bancarie...
Le ricevute bancarie, se intendi quello, si emettono a fronte di una fattura, devono essere accettate o possono essere rifiutate, non sono pagate automaticamente. Tornano inevase tante di quelle volte. Basta che non sia la tua banca ad avere pochi scrupoli.
Processo di funzionamento di una ricevuta bancaria:
il creditore compila la ricevuta bancaria contestualmente alla fattura e la consegna alla propria banca;
la banca d’appoggio del creditore invia il documento, apponendo una girata “valuta per l’incasso” come se si trattasse di una cambiale, alla banca d’appoggio del debitore;
quest’ultima invia al debitore un avviso di pagamento (normalmente una fotocopia della stessa ricevuta);
il debitore, ricevuto l’avviso, si presenta agli sportelli della banca alla scadenza stabilita, effettua il pagamento e ritira la ricevuta bancaria che, essendo già firmata dal creditore, funziona come documento di quietanza (http://it.m.wikipedia.org/wiki/Quietanza);
la banca che ha riscosso l’importo comunica all'altra banca l’avvenuta riscossione.
la banca d'appoggio del debitore accredita l'importo sul conto corrente del creditore.
I pagamenti RID necessitano di tempo per la domiciliazione, in genere passa il tempo di un paio di bollette, da pagare con bollettino postale, e basta che dici alla tua banca di non accettarne. Inoltre puoi in qualunque momento controllarle allo sportello o online. Con l'IBAN, come già detto possono fare solo un bonifico. Bloccare o estinguere il conto non mi pare necessario.
Con una fotocopia in bianco e nero di un documento non è che possano falsificare granché. Se volessero farne uno falso gli bastano i tuoi dati personali che si possono ricavàre anche dal tuo nome e indirizzo. È più grave se ti rubano il documento vero.
È spiacevole, ma non mi preoccuperei più di tanto.
calm-power
30/01/2015, 16:41
Le ricevute bancarie, se intendi quello, si emettono a fronte di una fattura, devono essere accettate o possono essere rifiutate, non sono pagate automaticamente. Tornano inevase tante di quelle volte. Basta che non sia la tua banca ad avere pochi scrupoli.
Processo di funzionamento di una ricevuta bancaria:
il creditore compila la ricevuta bancaria contestualmente alla fattura e la consegna alla propria banca;
la banca d’appoggio del creditore invia il documento, apponendo una girata “valuta per l’incasso” come se si trattasse di una cambiale, alla banca d’appoggio del debitore;
quest’ultima invia al debitore un avviso di pagamento (normalmente una fotocopia della stessa ricevuta);
il debitore, ricevuto l’avviso, si presenta agli sportelli della banca alla scadenza stabilita, effettua il pagamento e ritira la ricevuta bancaria che, essendo già firmata dal creditore, funziona come documento di quietanza (http://it.m.wikipedia.org/wiki/Quietanza);
la banca che ha riscosso l’importo comunica all'altra banca l’avvenuta riscossione.
la banca d'appoggio del debitore accredita l'importo sul conto corrente del creditore.
I pagamenti RID necessitano di tempo per la domiciliazione, in genere passa il tempo di un paio di bollette, da pagare con bollettino postale, e basta che dici alla tua banca di non accettarne. Inoltre puoi in qualunque momento controllarle allo sportello o online. Con l'IBAN, come già detto possono fare solo un bonifico. Bloccare o estinguere il conto non mi pare necessario.
Con una fotocopia in bianco e nero di un documento non è che possano falsificare granché. Se volessero farne uno falso gli bastano i tuoi dati personali che si possono ricavàre anche dal tuo nome e indirizzo. È più grave se ti rubano il documento vero.
È spiacevole, ma non mi preoccuperei più di tanto.
rispondo solo su quello evidenziato, i RID non esistono più dal febbraio 2014 ora si chiamano qualcosa come "SEPA DIRECT QUALCOSA" e si attivano in neanche 24 ore!
rispondo solo su quello evidenziato, i RID non esistono più dal febbraio 2014 ora si chiamano qualcosa come "SEPA DIRECT QUALCOSA" e si attivano in neanche 24 ore!
Sapevo che erano stati convertiti ma non ricordavo il nome.
Comunque sia, e anche se come pare si possono fare anche per un singolo pagamento, c'è la possibilità di essere rimborsati a richiesta e di chiederne l'annullamento. Ovviamente si può anche sporgere denuncia. Farsi pagare un'utenza da altri con questo metodo non ha senso. È come transitare al telepass con l'apparecchio di un altro.
Era solo per dire che non è necessario chiudere il conto per un semplice sospetto.
Ciao a tutti,
Ve la faccio breve, in pratica un tizio su ebay mi ha contattato per comprare la mia bici in vendita, come metodo di pagamento ha scelto il bonifico con scambio di documenti di identità.
Lui mi ha inviato la sua carta di identità (chissà se è realmente sua?) io "stupidamente" gli ho inviato la mia ed il mio iban.
Da sabato ancora non mi ha fatto il bonifico e sta temporeggiando dicendomi che lo farà a brevissimo.
Ora so che avrei dovuto chiederlo prima, ma nel peggiore dei casi, cosa potrebbe fare con queste due cose? E quale sarebbe la soluzione a questo punto?
Grazie a tutti in anticipo.
Non ho letto tutti gli interventi, perché mi sono rotto subito, quindi potrebbero averti già scritto quanto sto scrivendo io ora. Secondo me il tizio in questione, prima di farti un bonifico e non ricevere mai la bici, e non fidandosi GIUSTAMENTE di te, ha voluto avere i tuoi dati con foto e indirizzo, così se dopo il pagamento non spedisci la merce, viene ad aspettarti sotto casa.
Fabrizio
30/01/2015, 18:05
Non ho letto tutti gli interventi, perché mi sono rotto subito, quindi potrebbero averti già scritto quanto sto scrivendo io ora. Secondo me il tizio in questione, prima di farti un bonifico e non ricevere mai la bici, e non fidandosi GIUSTAMENTE di te, ha voluto avere i tuoi dati con foto e indirizzo, così se dopo il pagamento non spedisci la merce, viene ad aspettarti sotto casa.
Forse era meglio che leggevi tutta la discussione , la cosa ha preso una piega decisamente diversa.:dubbio:
navigator
30/01/2015, 18:47
Nuove regole e nome per i RID bancari: occhio alle truffe! | Consumatore (http://consumatore.tgcom24.it/2014/01/13/nuove-regole-e-nome-per-i-rid-bancari-occhio-alle-truffe/)
Hanno fregato da poco un mio amico...che adesso è in causa con la banca per riavere i soldi non essendosi accorto subito dei prelievi.
Il nuovo sistema SEPA sembra fatto appositamente per le frodi...
Mostro19
30/01/2015, 18:53
Innanzitutto grazie a tutti per i consigli.
Riepiloghiamo quello che ho potuto fare :
Ho dovuto presentare un esposto ai Carabinieri nel quale spiego l'accaduto e dichiaro di temere che il mio documento possa essere utilizzato per azioni fraudolente nei miei confronti o nei confronti di terzi.
In questo modo se verrà usata per altre truffe io sarò scagionato.
Ho bloccato il conto in banca per ora e lunedì mattina porterò l'esposto alla mia filiale e pretenderò che non accettino transazioni sul mio conto (a parte bancomat con codice) a meno che non mi presenti io di persona con altro documento di identità.
Nuove regole e nome per i RID bancari: occhio alle truffe! | Consumatore (http://consumatore.tgcom24.it/2014/01/13/nuove-regole-e-nome-per-i-rid-bancari-occhio-alle-truffe/)
Hanno fregato da poco un mio amico...che adesso è in causa con la banca per riavere i soldi non essendosi accorto subito dei prelievi.
Il nuovo sistema SEPA sembra fatto appositamente per le frodi...
"Non proprio. Il timore, forte, è che questo nuovo sistema possa alimentare le truffe e gli abusi.
L’azienda creditrice infatti può già da ora attivare gli SDD autonomamente presso la propria banca, che a sua volta automaticamente addebita le somme alla nostra banca sul nostro conto corrente.
In teoria la protezione per il debitore starebbe nel mandato, ovvero il documento che all’attivazione dell’RDD deve essere compilato e firmato da chi autorizza l’addebito.Il punto debole è però che il mandato non deve essere esibito dall’azienda creditrice alla propria banca, in quanto unico custode dei mandati di addebito è l’azienda stessa."
Questa non la capisco. Ma la banca del debitore non dovrebbe ricevere copia del mandato firmato dal correntista e autorizzare l'SSD? Se no che controllo c'è?
La prima volta che vado in banca chiedo.
Fabrizio
30/01/2015, 20:04
Recentenente ho domiciliato un canone da pochi euro sul mio conto corrente, tre o quattro giorni dopo la stipula del contratto ho ricevuto una telefonata dall'impiegato che mi chiedeva conferma della cosa. Magari sono prassi che talune banche hanno e altre no.
navigator
30/01/2015, 21:27
"Non proprio. Il timore, forte, è che questo nuovo sistema possa alimentare le truffe e gli abusi.
L’azienda creditrice infatti può già da ora attivare gli SDD autonomamente presso la propria banca, che a sua volta automaticamente addebita le somme alla nostra banca sul nostro conto corrente.
In teoria la protezione per il debitore starebbe nel mandato, ovvero il documento che all’attivazione dell’RDD deve essere compilato e firmato da chi autorizza l’addebito.Il punto debole è però che il mandato non deve essere esibito dall’azienda creditrice alla propria banca, in quanto unico custode dei mandati di addebito è l’azienda stessa."
Questa non la capisco. Ma la banca del debitore non dovrebbe ricevere copia del mandato firmato dal correntista e autorizzare l'SSD? Se no che controllo c'è?
La prima volta che vado in banca chiedo.
Esattamente, la fregatura sta li...
nel caso del mio amico é bastato un iban dati personali ed una firma per iniziare il prelievo mensile dal conto, stava a lui verificare e bloccare movimenti non autorizzati nel conto.
Gli hanno spiegato che i truffatori spesso sono persone che hanno avuto accesso ad iban e poche altre info del truffato e non serve neanche la copia del documento!!!
http://www.finanzaonline.com/forum/arena-club/1626837-truffa-con-attivazione-fraudolenta-addebito-diretto-sepa-ex-rid.html
Leggi qui il sepa core... incredibile... va senza autorizzazione del debitore!!!
https://www.unicredit.it/it/info/sepa/sepadirectdebit.html
Esattamente, la fregatura sta li...
nel caso del mio amico é bastato un iban dati personali ed una firma per iniziare il prelievo mensile dal conto, stava a lui verificare e bloccare movimenti non autorizzati nel conto.
Gli hanno spiegato che i truffatori spesso sono persone che hanno avuto accesso ad iban e poche altre info del truffato e non serve neanche la copia del documento!!!
TRUFFA con attivazione fraudolenta Addebito Diretto SEPA! (ex RID) - Forum di Finanzaonline.com (http://www.finanzaonline.com/forum/arena-club/1626837-truffa-con-attivazione-fraudolenta-addebito-diretto-sepa-ex-rid.html)
Leggi qui il sepa core... incredibile... va senza autorizzazione del debitore!!!
https://www.unicredit.it/it/info/sepa/sepadirectdebit.html
Però a me è successa una cosa mesi fa.
Al mare in Liguria sono servito da un acquedotto privato e pagavo con RID.
Ad un certo punto ho ricevuto la bolletta con il bollettino per il pagamento non annullato come al solito e non si faceva menzione di pagamento con addebito bancario.
Verificato che non era stato pagato ho usato il bollettino e chiesto lumi via email e mi hanno poi risposto che in occasione del passaggio da RID a SEPA hanno fatto una richiesta alla banca ma non avendo ricevuto risposta sono tornati al bollettino postale. E mi hanno inviato con la mail il modulo di autorizzazione che non ho ancora provveduto a ritornare firmato.
Forse è un eccesso di scrupolo del fornitore? E una mancanza della banca (che non è la mia principale) nel non contattarmi o rispondere a loro?
Invece altre aziende come IREN hanno comunicato con lettera che la variazione nel metodo di pagamento sarebbe stata effettuata d'ufficio senza bisogno del cliente.
Ovviamente essendo pagamenti già autorizzati non mi sono posto problemi...
Monacograu
30/01/2015, 22:38
Non ho letto tutti gli interventi, perché mi sono rotto subito, quindi potrebbero averti già scritto quanto sto scrivendo io ora. Secondo me il tizio in questione, prima di farti un bonifico e non ricevere mai la bici, e non fidandosi GIUSTAMENTE di te, ha voluto avere i tuoi dati con foto e indirizzo, così se dopo il pagamento non spedisci la merce, viene ad aspettarti sotto casa.
Senza offesa...forse era meglio che non ti rompevi e leggevi l'accaduto...avresti evitato, GIUSTAMENTE, di dire una cavolata o, forse, visto che ti eri rotto di leggere, era proprio meglio evitare di rispondere ;)
TRUFFA con attivazione fraudolenta Addebito Diretto SEPA! (ex RID) - Forum di Finanzaonline.com (http://www.finanzaonline.com/forum/arena-club/1626837-truffa-con-attivazione-fraudolenta-addebito-diretto-sepa-ex-rid.html)
Leggi qui il sepa core... incredibile... va senza autorizzazione del debitore!!!
https://www.unicredit.it/it/info/sepa/sepadirectdebit.html
Ripeto, hai diritto a revocare l'operazione nelle 8 settimane successive (anche se l'avevi autorizzato), la banca restituisce i soldi senza domandare nulla.
Invece se disconosci il mandato (dici che non l'hai mai firmato) le revoche possono andare indietro di enne mesi (non ricordo più) ;)
Però a me è successa una cosa mesi fa.
Al mare in Liguria sono servito da un acquedotto privato e pagavo con RID.
Ad un certo punto ho ricevuto la bolletta con il bollettino per il pagamento non annullato come al solito e non si faceva menzione di pagamento con addebito bancario.
Verificato che non era stato pagato ho usato il bollettino e chiesto lumi via email e mi hanno poi risposto che in occasione del passaggio da RID a SEPA hanno fatto una richiesta alla banca ma non avendo ricevuto risposta sono tornati al bollettino postale. E mi hanno inviato con la mail il modulo di autorizzazione che non ho ancora provveduto a ritornare firmato.
Forse è un eccesso di scrupolo del fornitore? E una mancanza della banca (che non è la mia principale) nel non contattarmi o rispondere a loro?
il passaggio a SEPA prevedeva un iter di richiesta e fornitura dati da parte della tua banca. Questi dati erano obbligatori per poter effettuare ulteriori addebiti.
Non avendo avuto risposta dalla tua banca (telematica) sono tornati al bollettino postale perchè... senza l'arrichimento dei dati le operazioni sarebbero state scartate ;)
NB: ho seguito tutto il processo SEPA per la mia azienda :ph34r:
Invece se disconosci il mandato (dici che non l'hai mai firmato) le revoche possono andare indietro di enne mesi (non ricordo più) ;)
il passaggio a SEPA prevedeva un iter di richiesta e fornitura dati da parte della tua banca. Questi dati erano obbligatori per poter effettuare ulteriori addebiti.
Non avendo avuto risposta dalla tua banca (telematica) sono tornati al bollettino postale perchè... senza l'arrichimento dei dati le operazioni sarebbero state scartate ;)
NB: ho seguito tutto il processo SEPA per la mia azienda :ph34r:
Per i pagamenti non autorizzati sono 13 mesi.
Strano che tutti e dico tutti gli altri mandati sulla stessa banca (e quelli su un'altra) sono stati convertiti senza miei interventi, tranne quello.
Mi vien quasi da pensare che siano stati loro a non inviare la richiesta o che non sia arrivata...
Inoltre vedo stranamente che una banca i vecchi RID li classifica come ancora attivi (presumo sia meglio che pensi io a revocarli anche se non funzionano più) e compaiono anche in un altro elenco specifico di SDD, mentre l'altra classifica "revocati da cliente" quelli di IREN e "revoca banca" altri.
navigator
31/01/2015, 17:53
Ripeto, hai diritto a revocare l'operazione nelle 8 settimane successive (anche se l'avevi autorizzato), la banca restituisce i soldi senza domandare nulla.
Invece se disconosci il mandato (dici che non l'hai mai firmato) le revoche possono andare indietro di enne mesi (non ricordo più) ;)
il passaggio a SEPA prevedeva un iter di richiesta e fornitura dati da parte della tua banca. Questi dati erano obbligatori per poter effettuare ulteriori addebiti.
Non avendo avuto risposta dalla tua banca (telematica) sono tornati al bollettino postale perchè... senza l'arrichimento dei dati le operazioni sarebbero state scartate ;)
NB: ho seguito tutto il processo SEPA per la mia azienda :ph34r:
Dopo che uno puó prelevare senza autorizzazione dal conto debitore ci mancherebbe altro che non si possa revocare... é comunque un invito alla truffa bello buono e infatti é giá pieno e ne ho esperienza.diretta di un amico che quando é andato a fare denuncia gli hanno detto che era oramai molto comune.
Oramai bisogna controllare sempre l'estratto conto di tutti i mesi perché con questo sistema si rischia di non sapere se ti stanno prendendo soldi dal conto visto che l'autorizzazione del debitore non c'é.
Dopo che uno puó prelevare senza autorizzazione dal conto debitore ci mancherebbe altro che non si possa revocare... é comunque un invito alla truffa bello buono e infatti é giá pieno e ne ho esperienza.diretta di un amico che quando é andato a fare denuncia gli hanno detto che era oramai molto comune.
Oramai bisogna controllare sempre l'estratto conto di tutti i mesi perché con questo sistema si rischia di non sapere se ti stanno prendendo soldi dal conto visto che l'autorizzazione del debitore non c'é.
L'internet banking della mia banca ha delle opzioni nella corrispondenza online per essere informato immediatamente su qualunque operazione di tipo SEPA: attivazioni, addebiti ecc. Ha un costo in quanto procedura non standard, adesso mi informo e poi se sono pochi € lo attivo.
Ovviamente dovrebbe funzionare anche per quelli regolari.
navigator
31/01/2015, 22:01
Si certo... ma non tutti usano l'internet banking... direi ancora la minoranza.
Inoltre aggiungo che la disdetta del sepa attivato é vero che si puó fare ma non é altrettanto vero che la banca ti restituisca i soldi infatti il mio amico é in causa con la banca per circa 800 euro... circa 7-8 accrediti.
Mostro19
02/02/2015, 15:39
Stamattina ho chiuso il conto è ne ho aperto un'altra con nuovo iban, per quanto riguarda il mio conto si attaccheranno al caxxo! Se froderanno qualcun'altro spedendoli il mio documento spero che vengano denunciati
cicorunner
02/02/2015, 15:48
puoi anche cambiare conto ma è troppo tardi, ora sanno chi sei e verranno a cercarti, non ti resta che cambiare identità e Paese...per essere sicuri al 100% io opterei per una visitina a Casablanca :ph34r:
Mostro19
02/02/2015, 16:00
Magari venissero a cercarmi
Monacograu
02/02/2015, 16:34
Magari venissero a cercarmi
Ma la polizia postale poi che ti ha detto?
Come stanno procedendo?
Mostro19
02/02/2015, 17:02
Ti posso dire solo che chiamavano dall'albania...
ah bon bon...
comuque hai fatto bene a chiudere tutto adesso sei tranquillo
Monacograu
02/02/2015, 17:23
Ti posso dire solo che chiamavano dall'albania...
Quindi non posson far nulla?
Mostro19
02/02/2015, 17:24
Monitoraggio e controllo, il numero era italiano e la scheda intestata ad un altro ignaro cittadino del bel paese
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.