Visualizza Versione Completa : ma perchè oggi si guida alla marquez?
simone pd
30/01/2015, 08:56
qualche anno fa in pista, sia a livello amatoriale che professionistico, si guidava col ginocchio a terra ma con diciamo il casco e il busto centrato alla moto, e chi guidava tutto fuori era visto come uno che guidava male, scomposto, che usciva troppo.
da quando corre marquez con il suo stile tutto fuori, ma anche un pò da quando corre stoner, tutti devono guidare con il gomito a terra e fuori dalla moto.
questo succede sia nelle gare che con moto stradali in pista.
il bello è che così sembra che sia più redditizia la guida
mi domando il perchè?
secondo voi sono cambiate le quote ciclistiche delle moto? sono cambiati i profili delle gomme?
e perchè adesso è così? si è scoperto l'acqua calda con questo stile di guida?
personalmente quelle poche volte che vado in pista anche io adesso mi comporto così, uscendo dalla moto anche col busto e mi trovo bene, però anni fa non lo facevo.
voi che dite?
lo stesso valentino rossi ha dovuto cambiare stile di guida, mi chiedo il perchè.
gixxer73
30/01/2015, 08:58
Credo che il cambiamento sia dovuto più alle gomme che ad altro...
Da quando bridgestone è arrivata in gp, lo stile è cambiato moltissimo ..
Gomme piu controlli elettronici puoi metterti dove vuoi anche seduto sul cupolino!
è da anni che la gente gratta i gomiti...non di certo da quando ci sta MM
Sugarglider
30/01/2015, 10:00
Se pieghi meno la moto hai più impronta a terra... questione di sicurezza
maurotrevi
30/01/2015, 11:22
sono cambiate le moto per pesi e potenze, le gomme, si è evoluta la tecnica, c'è un approccio più scientifico alla disciplina
Andrea675R
30/01/2015, 12:13
Inoltre sono cambiati i bilanciamenti. Il pilota oltre a stare fuori per diminuire l'angolo di rollio è più spostato in avanti per controbilanciare la ripartizione del peso a favore dell'avantreno
io proseguo col mio stile.
il gomito c'è chi lo ha sempre messo per scena....
http://www.motociclismo.it/moduli/articoli/attachments/5/4/8/64/poli-00019.jpg_650.jpg
in ogni caso con l'evoluzione delle moto, gomme, elettronica ect.... si è tutto più esasperato inclusi gli angoli di piega, mostruosi prima.... incredibili oggi
diciamo che marquez guidava cosi anche con la moto2 che e` poco piu di una supersport non certo un prototipo , secondo me e` proprio una evoluzione di guida molto piu redditizia per chi la sa fare i primi che io vidi guidare cosi furono pedrosa e stoner
Bastardly #911
31/01/2015, 00:21
Frase di Luzzi ad un corso in pista (esempio), sapete perché Marquez passa sul cordolo? E noi NO! Perchèèèè? Semplice perché le nuove vernici hanno più grip dell'asfalto ma i piloti più datati non riescono a fidarsi ancora del cordolo......Azz!
:biggrin3:
il gomito c'è chi lo ha sempre messo per scena....
http://www.motociclismo.it/moduli/articoli/attachments/5/4/8/64/poli-00019.jpg_650.jpg
in ogni caso con l'evoluzione delle moto, gomme, elettronica ect.... si è tutto più esasperato inclusi gli angoli di piega, mostruosi prima.... incredibili oggi
marco poli Rc45, mugello gomme michelin tx 15-25...
samaritan
03/02/2015, 16:25
Come detto anche da altri dal punto di vista del baricentro moto-pilota spostarsi all esterno con il busto permette di piegare meno la moto e di avere una maggiore impronta a terra.
Penso poi che gomme, distribuzione dei pesi ed elettronica abbiano ulteriormente esasperato la posizione e lo stile di guida rendendo efficaci le derapate controllate (che prima di Bridgestone avrebbero mangiato la gomma a metà gara).
Ormai il pilota senza il box non va lontano perchè il livello è troppo alto per non essere anche competenti (oltre che avere un gran manico).
Sugli amatori (me compreso), vista la distanza dai limiti della moto, penso sia soprattutto emulazione eheheh
nikonikko
03/02/2015, 17:08
Oltre ai vantaggi sopra descritti uscire con il corpo, per chi usa correttamente il controsterzo, amplifica il controllo sulla moto e su un'eventuale derapata. I piloti guidano tutti, più o meno, alla stessa maniera usando gli stessi principi fisici, Marquez più di ogni altro oltre a spostare il baricentro moto/pilota, in arrivo sul punto di corda lo abbassa. È come salire sui trampoli, a 50 cm son capaci tutti a 2 mt solo in pochi o come sullo snowboard se ti abbassi si ha una maggiore padronanza e aumenta il senso dell' equilibrio.
Per me si evolve lo stile di guida....quando arrivo in moto GP Kenny Roberts lo chiamarono il Marziano non per caso....
Il Franky
13/02/2015, 08:45
:smoke_: non mi pare di aver mai corso contro questo Marc Marquez :cool:
:)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.