PDA

Visualizza Versione Completa : vibrazione in frenata con fischio



simone pd
22/05/2007, 17:25
da qualche tempo la mia sprint 1050 quando freno deciso e tengo frenato fino a fermarmi, ho notato che nell'ultimo metro tenedo pinzato, si sente un fischio non acuto e una piccola vibrazione sui manubri.
adesso ho la moto dal meccanico e secondo lui sono o i dischi(ma penso di no sennò vibrerebbero sempre in frenata) oppure il cannotto dello sterzo da registrare(lo spero).
secondo voi? avete mai avuto una cosa simile?
sprintisti aiutooooo.

Marco Manila
22/05/2007, 17:34
Come sei messo con le pasticche? Se stanno per finire o comunque sono a metà puoi pensare di fare un acquisto anticipato, montare le nuove e vedere se sono le pasticche a provocarlo, magari perchè consumate in maniera anomala.
Almeno elimini una possibilità e se non sono loro hai già preso le pasticche da cambaire al prossimo tagliando.

simone pd
22/05/2007, 17:48
le pastiglie sono buone, le escluderei come causa

orcablu
22/05/2007, 18:18
le pastiglie sono buone, le escluderei come causa
aaz anch'io avrei puntato su quelle...

la mia nell'ultima uscita ha fischiato in una pinzata decisa...
ma io so che sono quasi alla fine..
non è che sono un po' troppo dure...
magari c'è una disomogenità di materila che ora le fa fischiare e prima no ( e magari tra un po' spariscono)
a me è successo col freelander...ed un "grumo" duro mi ha anche rovinato un disco...

Dottor.Lacki
22/05/2007, 18:19
Sono i dischi ovalizati
dico dischi per dire il disco, avvolte si ovalizza uno solo.
puoi fare la prova con moto sollevata ed un distanziale fisso, ma vai certo che sono i dischi.

valterone
22/05/2007, 18:45
:rolleyes: Fading.........

ruth00
22/05/2007, 19:16
solleva la ruota e tienila ben fissa...falla girare in aria e metti un comparatore sll'esternoe poi sull'interno...e vedi di quanto è fuori...

cicorunner
23/05/2007, 07:14
secondo me gli hai dato una scaldata eccessiva di conseguenza di sono cristalizzate, a me è già successo.Ho cambiato le pastiglie e via il fischio !!!!:biggrin3:

simone pd
23/05/2007, 08:40
ma più che il fischio a me interessa sapere della vibrazione nell'ultimo metro, il fischio non è acuto, è un fischio a bassa frequenza assieme a una piccola vibrazione solo all'ultimo metro di frenata

valterone
23/05/2007, 10:36
:rolleyes: Fading.........

:laugh2: Mi quoto e aggiungo che quasi sicuramente i dischi a fine frenata avranno cambiato colore......

jinfizz
23/05/2007, 10:54
sinceramente sto avendo lo stesso problema con la nuova speed 1050 di soli 1000 km booo

JUL
23/05/2007, 13:28
non potrebbero essere le pastiglie???

simone pd
24/05/2007, 07:18
nessun altro consiglio?
oggi vado a fare un giretto dal meccanico a vedere se ha risolto qualcosa

Arsenio
24/05/2007, 10:08
io ho lo stesso problema.... il conce mi ha detto che c'era da regolare il canotto di sterzo (aveva un pò di gioco) domenica dopo una "corsa" in montagna, ho riscontrato lo stesso problema.

Penso anch'io di avere problema ai dischi......


il problema adesso è uno......cosa si deve fare per risolvere il problema dei dichi e da chi si possono portare??

simone pd
24/05/2007, 10:38
eccheccazo sono passato dal meccanico e mi ha detto che ho le pastiglie cotte.
ma porca vacca hanno solo 5000km.
adesso me le ha scartavetrate un po e vediamo come vanno altrimenti bisogna cambiarle.

joeblack79
24/05/2007, 10:56
cuscinetti di sterzo

secondo me

joeblack79
24/05/2007, 10:57
eccheccazo sono passato dal meccanico e mi ha detto che ho le pastiglie cotte.
ma porca vacca hanno solo 5000km.
adesso me le ha scartavetrate un po e vediamo come vanno altrimenti bisogna cambiarle.

ops scusa non avevo letto:tongue:

valterone
24/05/2007, 11:34
eccheccazo sono passato dal meccanico e mi ha detto che
ho le pastiglie cotte.ma porca vacca hanno solo 5000km.
adesso me le ha scartavetrate un po e vediamo come vanno altrimenti bisogna cambiarle.

:wink_: :wink_: :wink_: ...fading, praticamente......

ruth00
24/05/2007, 12:22
....no...il fading è un'altra cosa!....il fading è quando, materiale che devono lavorare in un range di temperatura, in alcune condizioni lavorano a temperature più alte di quelle di "progetto....classico esepio le pastiglie...quando si incollano ai dischi diventano roventi e le temperature salgono di brutto...e in quei casi non frenano più...in quel caso si parla di fading...
qui si parla di vibrazioni in frenata...per cui il fatto che le pastiglie si siano vetrificate non centro un cavolo..o sono i dischi eo è altro...ma nn le pastiglie vetrificate...fatti fare altri controlli

cicorunner
24/05/2007, 12:42
ma più che il fischio a me interessa sapere della vibrazione nell'ultimo metro, il fischio non è acuto, è un fischio a bassa frequenza assieme a una piccola vibrazione solo all'ultimo metro di frenata

per la vibrazione penso anchio ke si tratti dei dischi ovalizzati...

simone pd
24/05/2007, 13:21
....no...il fading è un'altra cosa!....il fading è quando, materiale che devono lavorare in un range di temperatura, in alcune condizioni lavorano a temperature più alte di quelle di "progetto....classico esepio le pastiglie...quando si incollano ai dischi diventano roventi e le temperature salgono di brutto...e in quei casi non frenano più...in quel caso si parla di fading...
qui si parla di vibrazioni in frenata...per cui il fatto che le pastiglie si siano vetrificate non centro un cavolo..o sono i dischi eo è altro...ma nn le pastiglie vetrificate...fatti fare altri controlli

ma la vibrazione era solo nell'ultimo metro, come sele pastiglie saltassero un po sul disco quindi il discorso che sono vetrificate può starci e poi il mecca mi ha detto che si vede anche dai dischi che sono un po scuri.
adesso comeunque che le ha scartavetrate verificherò

valterone
24/05/2007, 14:41
....no...il fading è un'altra cosa!....il fading è quando, materiale che devono lavorare in un range di temperatura, in alcune condizioni lavorano a temperature più alte di quelle di "progetto....classico esepio le pastiglie...quando si incollano ai dischi diventano roventi e le temperature salgono di brutto...e in quei casi non frenano più...in quel caso si parla di fading...
qui si parla di vibrazioni in frenata...per cui il fatto che le pastiglie si siano vetrificate non centro un cavolo..o sono i dischi eo è altro...ma nn le pastiglie vetrificate...fatti fare altri controlli

Il fading è letteralmente la perdita di potere frenante dovuta a temperatura troppo alta. Non è necessario arrivare ai dischi roventi per incapparci......
D'altronde le pastiglie non si saranno vetrificate per il gelo......:rolleyes:

ruth00
24/05/2007, 15:36
...chiaro che era un esempio palpabile il mio...fading lo trovi in pista con pastiglie uso strada in staccate al limite...lo puoi trovare scendendo dai passi...
chiaro è che staimo dicendo la stessa cosa...;)

valterone
24/05/2007, 19:18
:oook: :oook: :oook: Dipende quasi totalmente dall'abbinamento fra i materiali del disco e della pastiglia. Io ho una foto fatta di notte, dei dischi anteriori della mia vecchia Audi 200 turbo, dopo due discese a bestia dal monte di Muris. Frenava ancora discretamente e i dischi erano arancioni. Mentre con il Bombo, facendo un paio di volte una bella staccata tosta da 160 a zero, compare questa vibrazione, che sembra più un ruggito sordo. In verità non è che vibri il manubrio o la leva del freno, sembra più una risonanza, però la frenata si allunga, i dischi cambiano colore, diventano da grigio scuro a celeste e le pastiglie cominciano a puzzare. :ph34r:

everts76™
24/05/2007, 19:22
da qualche tempo la mia sprint 1050 quando freno deciso e tengo frenato fino a fermarmi, ho notato che nell'ultimo metro tenedo pinzato, si sente un fischio non acuto e una piccola vibrazione sui manubri.
adesso ho la moto dal meccanico e secondo lui sono o i dischi(ma penso di no sennò vibrerebbero sempre in frenata) oppure il cannotto dello sterzo da registrare(lo spero).
secondo voi? avete mai avuto una cosa simile?
sprintisti aiutooooo.

tranquillo! e' un freno maschio senza raschio....col caschio :biggrin3: :biggrin3: