PDA

Visualizza Versione Completa : posizione regolatore tensione



umberto75
07/02/2015, 18:49
Ciao, sto rifacendo il culone della speed four, l'unico problema che sto riscontrando è la posizione del regolatore di tensione. La prima idea che avevo avuto era questa 182512
vicino al regolatore ci sono delle aperture, che non si vedono, per il raffreddamento, il dubbio però che ho è che una eventuale anomalia della vaschetta di espansione potrebbe bagnare e rovinare la centralina.
Ho visto che alcuni sulla triple adottano una soluzione tipo questa
182513
Qualche consiglio?

Totoro
07/02/2015, 18:55
Il regolatore è completamente stagno.

umberto75
07/02/2015, 19:06
Il regolatore è completamente stagno.

Quindi sotto la coda non dovrebbero esserci problemi..... grazie

nuvolerapide
07/02/2015, 19:17
La soluzione 1 la eviterei, lì non prende aria per il raffreddamento.
Io sulla Street, per scrupolo ho optato per lo spostamento nel sottocoda ,fissandolo su una staffa metallica. Magari evita di tenerlo a contatto con le plastiche visto che comunque un po' scalda ed in caso di malfunzionamento o surriscaldamento rischi :oook:

umberto75
07/02/2015, 19:39
Grazie, allora provo a lasciarlo come nella seconda foto e gli fascio una piccola staffa in alluminio

Totoro
08/02/2015, 16:28
Non ho capito se nella seconda foto sta proprio attaccato sutto al parafango e quindi esposto a tutto quello che tira su la gomma. Se fosse cosi' e' il posto peggiore dove montarlo

Spennacchiotto
08/02/2015, 16:46
Grazie, allora provo a lasciarlo come nella seconda foto e gli fascio una piccola staffa in alluminio

Concordo con Totoro, sotto al parafango è meglio di no

tieni presente che in ogni caso devi montarlo in modo tale che l'aria scorra lungo le alette, mentre nella foto 2 sono nel verso sbagliato

umberto75
08/02/2015, 17:39
La sua posizione originale sulla speed four è attaccato al telaietto della sella echiuso nel fianchetto sinistro, praticamente non prende proprio aria, nel mio progetto non ci sono più i fianchetti e la sella sarà diversa, la vaschetta di compensazione sono riuscito a portarla all' interno, il regolatore non so proprio dove metterlo, qualche consiglio? Sono ben accette foto :)

D74
08/02/2015, 17:48
se riesci o lo porti davanti in una posizione simile alle bonneville, oppure lo sistemi da qualche parte su uno dei fianchi, come nella seconda foto proprio no....

Totoro
08/02/2015, 19:04
Vicino alla vaschetta di espansione non prendera' aria ma ci sono molte moto in cui e' montato in posizioni ancora piu' infelici, comunque allungando i cavi puoi metterlo, teoricamente, dove piu' ti aggrada

umberto75
08/02/2015, 19:39
Vicino la vaschetta era la mia prima soluzione anche perché nel sottocoda ci sono dei fori belli grandi che garantiscono l'aerazione, inoltre non essendoci più i fianchetti c'è più aria che gira, la mia grande paura è la centralina che si verrebbe a trovare sotto la vaschetta di espansione e quindi soggetta ad eventuali fuoriuscite di liquido.... Casomai lo porto sotto i fari anteriori oppure lo posiziono un po' a vista su un fianco

urasch
08/02/2015, 19:48
metti uno mosfet e passa la paura

Totoro
08/02/2015, 20:05
La fuoriuscita di liquido e' l'ultimo dei pensieri, come ti dicevo il regolatore e' stagno, anzi il piu' delle volte e' montato esternamente esposto alle intemperie

umberto75
08/02/2015, 20:19
La mia paura è che il liquido possa danneggiare non il regolatore ma la centralina che, con lo spostamento che avevo provato, si verrebbe a trovare più in basso rispetto alla vaschetta

Totoro
08/02/2015, 21:11
Ah non avevo capito... Comunque anche la centralina e' a prova di umidita', il liquido di raffreddamento non e' corrosivo ed anche se il radiatore dovesse bollire non bollirebbe il liquido nella vaschetta. Non mi farei grossi problemi

nuvolerapide
09/02/2015, 04:16
perchè sconsigliate nel sottocoda? io col cavo originale sono riuscito a posizionarlo vicino al mono,più lontano non si riesce, oltretutto ho il parafango sulla ruota.
Sulla Mv F3 è montato addirittura molto più vicino al portatarga :dubbio:

sul fianco eviterei se rimane esposto in caso di caduta

manetta scarsa
09/02/2015, 10:06
monti il reg. a mosfet e lo metti dove vuoi in quanto non scalda ed è + affidabile = non rischi di rimanere a piedi ,

cosa non insolita con il reg. tradizionale

umberto75
09/02/2015, 10:43
Regulator Rectifier Speed Four 600 Triumph (http://www.regulatorrectifier.com/catalog/2003-2005-Triumph-Speed-Four-600-Regulator-Rectifier)

tipo questo?

manetta scarsa
09/02/2015, 12:47
quello non so: non leggo mosfet ...

se hai un po di mestiere :

MOSFET Regulator Rectifier Fits SEADOO GTS 130 PRO 2011 2012 2013 A | eBay (http://www.ebay.it/itm/MOSFET-Regulator-Rectifier-Fits-SEADOO-GTS-130-PRO-2011-2012-2013-A-/321613230216?pt=Motorcycles_Parts_Accessories&hash=item4ae1a47088)

oppure

http://www.ebay.it/itm/Mosfet-Voltage-Regulator-Rectifier-Yamaha-VMX-1700-V-Max-2009-2011-/231324787891?pt=Motorcycles_Parts_Accessories&fits=Make%3ATriumph&hash=item35dc0824b3

umberto75
09/02/2015, 13:40
In quello che ho postato io nella descrizione c'è scritto MOSFET.... Sinceramente per gli altri non sono capace, la parte elettrica non è la mia specialità

Juste1911
09/02/2015, 14:38
Cos'è sto moffesette?!

Perchè è complicato da montare?!

Ps: pesa meno di quello di serie sulle 675??? Ahah (ciclismo insegna, ogni grammo in meno...) :laugh2:

nuvolerapide
09/02/2015, 16:16
Cos'è sto moffesette?!

Perchè è complicato da montare?!

Ps: pesa meno di quello di serie sulle 675??? Ahah (ciclismo insegna, ogni grammo in meno...) :laugh2:

La tecnologia mosfet nei regolatori è solo più moderna, permette una maggior costanza di rendimento, miglior durata e si scalda meno. Il regolatore che sostituivano in garanzia sulle Street passava dalla vecchia tecnologia ad un mosfet.
Non è difficile da montare, se si prende quello "dedicato al proprio modello" o con connettori identici per numero pin e forma basta staccare il vecchio e collegare il nuovo. Credo ci sia da fare attenzione anche agli Ampere che supporta e non montarne uno sottodimensionato

Lo scrofo
10/02/2015, 16:22
Cos'è sto moffesette?!

Perchè è complicato da montare?!

Ps: pesa meno di quello di serie sulle 675??? Ahah (ciclismo insegna, ogni grammo in meno...) :laugh2:

Questi regolatori sono messi d'ufficio da triumph dal 2011 cosi' a memoria... A casa ne ho uno di scorta, ma mi sa che lo vendo ... Dopo aver rifatto l'impianto elettrico la moto non perde un mV...

Sono regolatori con un circuito prodotto in modo diverso dai sui predecessori, riscalda meno e quindi piu' duro a morire, anche se lo metterei comunque piu' al fresco della zona dov'e' di solito.
Nel mio caso, sottocoda sopra il parafango.

Michel69
16/02/2015, 18:51
Ciao, sto rifacendo il culone della speed four, l'unico problema che sto riscontrando è la posizione del regolatore di tensione. La prima idea che avevo avuto era questa 182512
vicino al regolatore ci sono delle aperture, che non si vedono, per il raffreddamento, il dubbio però che ho è che una eventuale anomalia della vaschetta di espansione potrebbe bagnare e rovinare la centralina.
Ho visto che alcuni sulla triple adottano una soluzione tipo questa
182513
Qualche consiglio?
Pensa che nella mia dragstar 1100 yamaha era messo a cuocere nel carter vicinissimo agli scarichi !!! si bruciava che era una meraviglia !!! lo spostato sopra il clacson al fresco , mai avuto piu' problemi !!!:oook:

stefano123123
20/02/2025, 09:49
Ciao a tutti, spero di aver azzeccato il topic corretto (sono nuovo del forum).
Sono alla ricerca della posizione del regolatore sulla mia street triple 675 r del 2009.
ho smontato mezza moto e non lo trovo, dove c***o è ?????? :cry::cry::cry::cry:

Grazie a chi saprà aiutarmi ! :oook:

Sammy95
20/02/2025, 10:45
hai guardato davanti al mono ........ https://www.manualeduso.it/triumph/street-triple-675-2010/manuale?p=94 https://youtu.be/CUT2x2uYwB0?feature=shared

stefano123123
20/02/2025, 13:02
Nooooo che posto infame :wacko:
Poi torno a casa da lavoro e controllo !


Grazie mille intanto ! :oook:

stefano123123
24/02/2025, 07:56
Trovato!
Era proprio dietro al mono!
Però la parte con le lamelle per dissipare il calore era girata verso il motore! :wacko:
Credo farò una nuova piastra tagliata al laser in modo da fissare il regolatore con le lamelle orientate verso l'esterno per dissipare maggiormente il calore.

Ad ogni modo grazie mille! :oook: